B.] XIX. - Examenapium

7
78 FONDO MAGLIABECHIANO Antonio Cifra, Il Sesto Libro degli Scherzi musicali (madrigali ad una e più voci con b. c.). N. B. L'opera non è segnalata dall'EITNER, Q., nè dal VocEL, Vocalmusik, I. , (c.[ l']) [Lettera dedicatoria ad Antonio de' Medici]. Lodando il suo protettore il Cifra afferma che in ogni tempo egli ha tenuto presso di valenti virtuosi, ed al presente famosi Soggetti nel suono d'Arpa, di Leuto et di Tasti, ed un eccellente Soprano. In fìne la data: il 23 di Nouembre 1619. l. (cc. [2•-]6•]) 2. (cc. [17•-]9•]) 3. (cc. [19'-22']) 4. (cc. [22·-25·]) 5. (cc. [25'-26•]) 6. (cc. [26'-27']) 7. (cc. [28.· 28']) 8. (cc . [29•-3J•]) 9. (cc. [32.·35']) Voce sola. Madrigale sopra l'Insegna della Ser[ enissi}ma Casa Medici. Vidde la Cipra Dea Romanesca Prima. O d'ogni mio pensiero Sonetto. Hai giorno infausto Romanesca seconda. Deh poichè sdegni me Romanesca. Ella non sa Romanesca. Giunto à la tomba Romanesca. Così cor mio Sonetto. Ferma il piè, non fuggir Sonetto. Valli che ai lamenti miei Aria di Gazzella a 2 soprani. Dunque fia uer dicea Aria di Ruggero a 2 soprani. Sa quest'altier Romanesca a 2 soprani. Questi ch'inditio fan Aria a 2 soprani. Deh Licori gratiosa Aria a 2 soprani. Fugge il uerno de' dolori Aria a 2 soprani. Care gioie che le noie Madrigale a· 3. [2 Sopr. e Basso l Vorrei baciarti o Filli Madrigale a 4. [S. , A, T., B.] L'odio c'hai tu nel core IO. (cc. [36"-39•]) FONDO MAGLIABECHIANO Madrigale sopra Arno. Allegoricamente. [2 S., A, B.] O del grande Appennino fìglio minor 73. MAGL. XIX. 198. Cart., prima metà XVIII sec .; mm. 215 X 290; cc. 22 modem. numerate, due guardie in principio, una scritta; una in fine, bianca : l O ri ghi musicali per pagina, divisi con sistema di due righi. Legatura coeva in pelle. Prov. Med. Palatina. G. M. Fanfani, Sonate a Violino e Violoncello dedicate all'Altezza Reale di Cio. Gastone de' Medici Principe di Toscana. Il ms . contiene 6 Sonate da Chiesa e 6 Sonate da Camera, suddivise in vari tempi. Le Sonate da Chiesa, Grave, Adagio, Allegro; nelle Sonate da Camera appare anche la Giga e l'Alle gro Spiritoso. Raramente, ma in varie composizioni si trovano le- indica- zioni di Piano e di Forte . 74. B. R. 18 (Il. l. 122). Membr., sec. XIV, anepigr., adesp., mutilo; mm. 400 X 280; cc. 153 modern. numerate; e due numerazioni antiche, una in basso che giunge alla c. CXXXIV, un'altra (angolo superiore destro), che enumera le-cc. modernamente sopraindicate, + 5 cc. in principio (Tav. d'indice) non numerate. Secondo detta numerazione giustamente manca la c. IO; però essa ripete la c. 64. Una guardia in principio e una in fine, bianche : bianca la c. 96•. Scrittura gotica calligrafica di mano italiana; notazione musicale corale italica a grandi note quadrate brune su rigo tetrastico rosso. Ms. diviso in due sezioni: la prima, maggiore, comprende il laudario propriamente detto; la seconda (due quaderni disgiunti), due parti incomple, te di un Sequenziario; in fine, ancora una laude in volgare. n ms. che appartenne alla ricca cOnfraternita di S. Maria presso gli Agostiniani di S. Spirito in Firenze, è celebre anche per le miniature, in particolare la prima, che rappresenta lo Spirito Santo discendente sulla Vergine e gli apostoli; e la miniatura a c. 134', detta c dei tre vivi e dei tre morti alla quale sembra ispirato il noto affresco del Camposanto di Pisa, forse erroneamente attribuito ad Andrea Orgagna. n ms. presenta pure grandi lettere iniziali miniate e omamentazioni marginali in rosso, azzurro ed oro. Legatura in assi e pelle. Laudi e sequenze latine con note musicali. Cfr. A. BARTOLI, I mss. italiani della Bibl. Nazionale di Firenze, Roma, 1879, l. pp. 139· !58; F. Lruzzr, La lauda e i primordi della melodia italiana, Roma, 1935, 2 voli., il secondo riproduce in facsimile il presente ms. (cc . -2•) l. (cc. 2'- 4•) Questa et lla tauola ·delle laude delle feste maddiori che ssono nellanno domini. [Per lo Spirjto Santo]. [S]pirito sancto glorioso [di Garzo bisavolo del Petrarca]

Transcript of B.] XIX. - Examenapium

Page 1: B.] XIX. - Examenapium

78 FONDO MAGLIABECHIANO

Antonio Cifra, Il Sesto Libro degli Scherzi musicali (madrigali ad una e più voci con b. c.).

N. B. L'opera non è segnalata nè dall'EITNER, Q., nè dal VocEL, Vocalmusik, I. , (c.[ l']) [Lettera dedicatoria ad Antonio de' Medici]. Lodando il suo protettore il Cifra afferma che in ogni tempo egli ha tenuto presso

di sè valenti virtuosi, ed al presente famosi Soggetti nel suono d'Arpa, di Leuto et di Tasti, ed un eccellente Soprano. In fìne la data: il dì 23 di Nouembre 1619.

l. (cc. [2•-]6•])

2. (cc. [17•-]9•])

3. (cc. [19'-22'])

4. (cc. [22·-25·])

5. (cc. [25'-26•])

6. (cc. [26'-27'])

7. (cc. [28.·28'])

8. (cc. [29•-3J•])

9. (cc. [32.·35'])

Voce sola. Madrigale sopra l'Insegna della Ser[ enissi}ma Casa Medici.

Vidde la Cipra Dea Romanesca Prima. O d'ogni mio pensiero Sonetto. Hai giorno infausto Romanesca seconda. Deh poichè sdegni me Romanesca. Ella non sa Romanesca. Giunto à la tomba Romanesca. Così cor mio Sonetto. Ferma il piè, non fuggir Sonetto. Valli che ai lamenti miei Aria di Gazzella a 2 soprani. Dunque fia uer dicea Aria di Ruggero a 2 soprani. Sa quest'altier Romanesca a 2 soprani. Questi ch'inditio fan Aria a 2 soprani. Deh Licori gratiosa Aria a 2 soprani. Fugge il uerno de' dolori Aria a 2 soprani. Care gioie che le noie Madrigale a· 3. [2 Sopr. e Basso l Vorrei baciarti o Filli Madrigale a 4. [S., A, T., B.] L'odio c'hai tu nel core

IO. (cc. [36"-39•])

FONDO MAGLIABECHIANO

Madrigale sopra Arno. Allegoricamente. [2 S., A, B.] O del grande Appennino fìglio minor

73. MAGL. XIX. 198.

Cart., prima metà XVIII sec.; mm. 215 X 290; cc. 22 modem. numerate, due guardie in principio, una scritta; una in fine, bianca : l O righi musicali per pagina, divisi con sistema di due righi.

Legatura coeva in pelle. Prov. Med. Palatina .

G. M. Fanfani, Sonate a Violino e Violoncello dedicate all'Altezza Reale di Cio. Gastone de' Medici Principe di Toscana.

Il ms. contiene 6 Sonate da Chiesa e 6 Sonate da Camera, suddivise in vari tempi. Le Sonate da Chiesa, Grave, Adagio, Allegro; nelle Sonate da Camera appare anche la Giga e l'Allegro Spiritoso. Raramente, ma in varie composizioni si trovano le- indica­zioni di Piano e di Forte.

74. B. R. 18 (Il. l. 122).

Membr., sec. XIV, anepigr., adesp., mutilo; mm. 400 X 280; cc. 153 modern. numerate; e due numerazioni antiche, una in basso che giunge alla c. CXXXIV, un'altra (angolo superiore destro), che enumera le-cc. modernamente sopraindicate, + 5 cc. in principio (Tav. d'indice) non numerate. Secondo detta numerazione giustamente manca la c. IO; però essa ripete la c. 64. Una guardia in principio e una in fine, bianche : bianca la c. 96•. Scrittura gotica calligrafica di mano italiana; notazione musicale corale italica a grandi note quadrate brune su rigo tetrastico rosso. Ms. diviso in due sezioni: la prima, maggiore, comprende il laudario propriamente detto; la seconda (due quaderni disgiunti), due parti incomple,te di un Sequenziario; in fine, ancora una laude in volgare. n ms. che appartenne alla ricca cOnfraternita di S. Maria presso gli Agostiniani di S. Spirito in Firenze, è celebre anche per le miniature, in particolare la prima, che rappresenta lo Spirito Santo discendente sulla Vergine e gli apostoli; e la miniatura a c. 134', detta c dei tre vivi e dei tre morti • alla quale sembra ispirato il noto affresco del Camposanto di Pisa, forse erroneamente attribuito ad Andrea Orgagna. n ms. presenta pure grandi lettere iniziali miniate e omamentazioni marginali in rosso, azzurro ed oro. Legatura in assi e pelle.

Laudi e sequenze latine con note musicali.

Cfr. A. BARTOLI, I mss. italiani della Bibl. Nazionale di Firenze, Roma, 1879, l. pp. 139· !58; F. Lruzzr, La lauda e i primordi della melodia italiana, Roma, 1935, 2 voli., il secondo riproduce in facsimile il presente ms.

(cc. 1·-2•)

l. (cc. 2'-4•)

Questa et lla tauola ·delle laude delle feste maddiori che ssono nellanno domini.

[Per lo Spirjto Santo]. [S]pirito sancto glorioso [di Garzo bisavolo del Petrarca]

Page 2: B.] XIX. - Examenapium

80

2. (cc. 4'-5')

3. (cc. 5'-6' )

4. (cc. 6'-8')

S. (cc. 8'-8")

6. (cc. 9' -10')

7. (c. lO')

8. (cc. 10'-12' )

9. (cc. 12' -14') 10. (cc. 14'-16')

ll. (cc. 16' -18' )

12. (cc. 18'-20')

13. (cc. 20' -21')

14. (cc. 21'-22')

15. (cc. 22'-23•)

16. (cc. 24'-24•) 17. (cc. 24•-2s•)

18. (cc. 25'-27' ) 19. (cc. 27'-28' ) 20. (cc. 28' -29' )

21. (cc. 29' -30') 22. (cc. 30• 32' ) 23. (cc. 32'-34')

24. (cc. 34•-3s•) 25. (cc. 35'-36') 26. (cc. 36'-38' )

FONDO MAGLIABECHIANO

[Per lo Spirito Santo]. Spirito sancto da seruire [Per la SS. Trinità]. Alta trinita beata [Per il Giudizio fìnale]. A Voi gente façciam prego [Per il Salvatore] . DEL dolcissimo signore [Per la Natività]. GLoria in cielo et pace in terra [Per la Natività] . CRisto e nato et umanato [Abbiamo l'inizio della presente lauda-mutila nel nostro ms.

- dalla Tav. d'indice].

[Jacopone da Todi]

[Per la Vergine]. Sourana si ne sembianti LAmentomi et sospiro Tutor dicendo [Secondo il Liuzzi, op.cit., l, 153, questa e la precedente

lauda formano una sola composizione]. [Per i Magi]. Noua stella apparita [Per l'Annunciazione]. Bene crudele et dispietoso [Solamente il testo letterario, essendo il rigo musicale privo

delle note]. [Per la Passione]. OGne mia amica [Solamente il testo letterario: rigo musicalé privo delle

note]. [Lamento della Vergine] . Piange maria cum dolore [Lauda della Passione]. JEsu cristo redemptore OGne homo ad alta boce [Lauda del lamento del Signore] . VOi chamate lo criatore OR piangiamo che piangè maria DAuanti a una colonna [Per la Resurrezione] . AL!eluya alleluya alto re di gloria Co la madre del beato GEso cristo glorioso OR se tu !amore [Rigo musicale privo delle note]. O Cristo nipotente LAudate la surrectione [Per la natività della Madonna].

[Jacopone da Todi]

27. (cc. 38' -39•) 28. (cc. 39•-4o•)

29. (cc. 41 •-42') 30. (cc. 42'-43•)

31. (cc. 43•-44•) 32. (cc. 44•-4s•)

33. (cc. 46'-47')

34. (cc. 47'-48•)

35. (cc. 45'-49•) 36. (cc. 50'-51')

37. (cc. 51'-52•)

38. (cc. s2•-s3•)

39. (cc. 53"-54•) 40. (cc. 54•-ss') 41. (cc. 56' -57')

42. (cc. 57'-58')

43. (cc. 58.-59')

44. (cc. s9·-6o•) 45. (cc. 60•-62')

46. (cc. 62'-63•)

47. (cc. 63•-64')

48. (cc. 64•-6s•)

49. (cc. 66'-67')

50. (cc. 67'-67•)

51. (cc. 68'-69•)

52. (cc. 69•-71')

6.

FONDO MAGLIABECHIANO

A Ve maria stella diana NAt[o]e in quest? mondo [Per l'annunciazione]. DA ciel uenne messo nouello A Ve maria grati a piena [Per la Vergine Maria].

81

ALtissima luce col grande splendore [Garzo] SAncto symeom beato [Per la Vergine Maria]. ALtissima stella lucente [Per la Vergine Maria]. COn umil core salutiamo cantando [Per l'assunzione della Vergine]. A Ve donna sanctissima O humil donçella [Per la Vergine]. REgina pretiosa madre del glorioso [Per la Vergine]. VErgine donçella imperadrice A Ve uirgo maria [Solamente il testo letterario: rigatura musicale vuota]. D le ti salui regina misericordiosa Regina soura:na di grande pietade [Per la Vergine Maria]. DOlce uergine maria [Per la Vergine Maria]. LAudata sempre sia [Solamente il testo letterario: rigo musicale vuoto]. [Lauda di Cristo per pace]. VEnite ad arare per pace pregare [Solamente il testo letterario: rigo musicale vuoto] . VErgen pulçella per rnerçe [Jacopone da Todi] [Lauda di Cristo e Santi angeli]. EXultando in ieso cristo [Per S. Giovanni Battista] . SAncto iouanni baptista [Per S. Pietro]. PAstore principe beato [Per S. Paolo].

·con humilta di core [Per S. Andrea apostolo]. ANdrea beato !audi tucta la gente [Per S. Giovanni evangelista]. SAn giouanni amoroso [Per S. Giacomo apostolo]. DI tutto nostro core [Per S. Bartolomeo iipostolo]. APpostalo beato da gieso cristo amato

Page 3: B.] XIX. - Examenapium

82

53. (cc. 71 '-73')

54. (cc. 73'-74•)

55. (cc. 75' -76')

56. (cc. 76'-77' )

57. (cc. 77•-78•)

58. (cc. 78•-so· )

59. (cc. 80'-81 ' )

60. (cc. 81 '-82' )

61. (cc. s2•-s3•)

62. (cc. 84'-85')

63. (cc. 85·-s6·)

64. (cc. 86•-s?•)

65. (cc. 88'-88•)

66. (cc. 89'-90•)

67. (cc. 90•-92' )

68. (cc. 92•-94')

69. (cc. 94•-95•)

70. (cc. 96' -97.)

71. (cc. 98'-99')

72. (cc. 99•-100')

73. (cc. 100•-101")

74. (cc. 101 •-103')

75. (cc. 103'-106')

FONDO MAGLIABECHIANO

[Per S. Filippo apostolo]. Ciascuna gente canti cum femore [Per S. Giacomo minore] . APostol glorioso frate! del saluatore [Per i Santi Taddeo e Simone]. O Alta compagnia [Per S. Matteo]. D I iesu cristò dolce glorioso [Per S. Tommaso apostolo]. NOuel canto dolce sancto [Per S. Mattia]. A Sancto mathia appostalo benigno [Per S. Luca]. Sancto luca da dio amato [Per S. Marco] . Sancto marco glorioso uangelista [Per gli Apostoli]. LO signore ringraçando" [Per S. Stefano] . Stephano sancto exemplo se lucente [Per S. Lorenzo]. SAncto lorenço martyr clamore [Per S. Lorenzo]. Martyr glorioso aulente flore [Per S. Pietro da Verona]. MArtyr ualente san piero damare [Per S. Vincenzo]. Sancto uincentio martire amoro[so] [Per S. Biagio]. O Sancto blasio martyre beato [Per S. Giorgio]. Sancto giorgio martyr amoroso [Per i SS. Martiri]. LAudia Ili gloriosi martyri [Per S. Agostino]. GAudiamo tucti quanti [Per S. Agostino] . SAncto agostin doctor[e] [Per S. Ambrogio]. A La grande ualença che sancto ambruoscio [Per S. Pietro pettinagnolo]. Alla regina diuoto seruente [Per S. Niccolò]. DA tucta gente laudato [Per S. Paolo eremita]. Con diuota mente pura et agechita [Solamente il testo letterario: rigo musicale vuoto] .

76. (cc. 106'-107')

77. (cc. 107'-109')

78. (cc. 109'-110')

79. (cc. 110'-110.)

80. (cc. 111'-112')

81. (cc. 112.-113.)

82. (cc. 1B•-u4•)

83. (cc. 114.-116' )

84. (cc. 116'-117")

85. (cc. 117•-119')

86. (cc. 119.-120' )

87. (cc. 120•-121")

88. (cc. 122'-124.)

89. (cc. 124.·1251.)

90. (cc. 125.-126,•)

91. (cc. 126·-128' )

92. (cc. 128'-129')

93. (cc. 129•-13o•)

94. (cc. 130.·133')

95 . (cc. 133'-134")

96. (cc. 134·-m·)

97. (cc. 136'-138•) 98. (cc. l38•-14Q•) 99. (cc. 140•-142')

. FONDO MAGLIABECHIANO

[Per S. Antonio eremita]. ...

Ciascun che fede sente. [Per S. Alessio]. SAncto allexio stella risplendente [Solamente il testo letterario: rigo musicale vuoto]. [Per S. Giacomo apostolo]. A Sancto iacobo cantiam laude [Per S. Bernardo]. SAncto bernardo amor[o]so giglio [Per S. Zenobio]. Nouel canto tucta gente canti [Per S. Giovanni apostolo]. OGnomo canti nouel canto [Per la SS. Vergine]. VErgine sancta maria [Per la SS. Vergine]. SAlue uirgo pretiosa [Per S. Domenico]. SAn domenico beato lucerna rilucente [Per S. Domenico]. ALlegro canto po~ol cristiano [Per S. Francesco . Sia laudato san francesco [Per S. Francesco]. RAdiante lumera [Per S. Agostino novello]. LO ntelletto diuino de !alto lume [Per S. Maria Maddalena] . PEccatrice nominata magdalena da dio amata [Per S. Reparata] . A Sancta reparata a cristo disposata [Per S. Margherita]. A Tutta gente faccio prego [Per S. Caterina] . VErgine donçella da dio amata [Per S. Agnese]. SAncta agnesa da dio amata [Per le VerfJini]. Canto noue lo et uersi co laudore [Per tutti i Santi]. Facciam laude a tucti sancti [Sulla morte]. CHi uol lo mondo dispreçare

Seguono le Seq.uenze : Veni creator spiritus Victime pascali laudes O dulcis fons letitie

83

Page 4: B.] XIX. - Examenapium

84

100. (cc. 142'-144')

101. (c. 144b)

102. (cc. 145'-l46b)

103. (cc. !46b-147')

104. (cc. 147'-148')

105. (cc. !48b-150')

106. (cc. l50b-l5l')

107. (cc. l52'-l53b)

FONDO MAGLIABECHIANO

Verbum bonum et suaue [Interrotta all'inizio della 6' strofa, sulle parole: Supplicamus

nos; reca in fìne un Tenor strumentale]. Amor uincit omnia [Interrotta sulle parole: per gaudia] . Mane preconio [Reca un T enor strumentale diviso in tre frammenti: il l" in

calce alla c. 145' ; il 2" in calce alla c. 146'; il 3" in fìne alla composizione].

Ortorum uirentium [Reca la rigatura per il Tenor strumentale, priva del! note]. Virga Yesse [Pure per questa Sequentia, in calce alle cc. 14 7b-l48', è

lasciato in bianco il rigo musicale riservato ai Tenor]. Dulcis Y esu memoria [In fìne, Tenor strumentale]. Aue maria gratia plena [In calce alla c. 150', Tenor strumentale]. Lauda per S. Miniato . Da ]alta luce fu dato souente [Rigo musicale di cinque linee, notazione diversa dalle pre­

cedenti ]audi, cioè tendente a definire il valore delle lunghe e delle brevi, con note caudate e punti quadrati e rom­boidali].

75. B. R. 19 (II. I. 212; MAGL. xxxv. 182).

Membr., XIV e XV sec., anepigr., adesp. , mutilo; mm. 420 X 257; cc. 98 modern. numerate, e un'antica numerazione ài cc. I-LXX, che omette le prime 9 cc. : secondo questa numerazione

mancano le cc. 2-5, 20, 22, 23, 27, e mancano alcune cc. in fine. Dopo la c. LXX ·- per l'ultima parte del ms., forse aggiunta più tardi - abbiamo una numerazione, pure assai antica, di cc. 71-98. Il ms. si deve considerare diviso in due parti: fino a c. 71 b (moderna numerazione), è una raccolta di !audi - limitata al solo testo letterario - del XIII e XIV sec.; appresso si hanno 16 Sequenze con note musicali. Scrittura gotica calligrafica con grandi iniziali miniate e omamentazioni marginali: notazione musicale quadrata nera (per le Sequenze) su rigo tetrastico

rosso. 6 righi musicali per pagina. Legatura in assi e pelle. Prov. Strozzi.

Sequenze latine con note musicali e !audi.

Cfr. A. BARTOLI, op.cit. n. 74 presente Cat., l, pp. 172-196; G. MAZZANTINI, Inventari dei

Mss. delle Biblioteche d'Italia, Forlì, 1898, VIII, pp. 66-71.

Nella l' parte il ms. contiene il testo letterario di 112 !audi, i capoversi delle quali sono riportati nelle cit. opere. Appresso hanno inizio le Sequenze con note

musicali.

l. (cc. 72' -73b) ln natiuitate domini. Sequentia. LEtabundus exultet fidelis chorus

2. (cc. 73b-74')

3. (cc. 74'-75')

4. (cc. 75'-76b)

5. (cc. 76'-77')

6. (cc. 77'-79b)

7. (cc. 80'-81')

8. (cc. 81'-85')

9. (cc. 85'-86')

10. (cc. 86'-87b)

ll. (cc. 89'-91')

12. (cc. 91'-93')

13. (cc. 94'-95') 14. (cc. 95'-96b)

15. (cc. 96b-98')

16. (cc. 99'-99b)

FONDO MAGLIABECB;Jlfi<O

Eodem die. Sequentia. VErbum patris [In fìne alla composizione un Tenot strumentale]. Idem eodem die. Cantus. VErbum caro [In fine un Tenor strumentale]. In resurrectione domini . Sequentia. VIctime paschali laudes Dominica in pentecoste. Y mnus. VEni creator spiritus Item eodem die. Sequentia. Sanctus spiritus adsit nobis Item alia sequentia. VEni sancte spiritus In festa corporis cristi. Sequentia. Lauda syon saluatorem In honore domini nostri ihesu christi. Sequentia. A Ve jhesu christe uerbum patris In festa sanctissime trinitatis. Sequentia. PRofìtentes unitatem ueneremur Sequentia beate Marie Virginis. A Ve maria grati a plena Sequentia beate Marie Virginis. A V~ gloriosa uirginum regina [È mterrotta sulle parole tu libanus candoris]. VErbum bonum et suaue Sequentia .beate Marie semper Virginis. LEtabundus totus mundus Sequentia beate Marie uirginis. VErnans rosa spes humilium In festiuitatibus sancti pauli. Sequentia. LEtabundus paulum laudet [Mutila, interrotta sulle parole passum indicat eam].

76. B. R. 20 (II. I. 213).

85

Membr., seconda metà XIII sec., anepigr., adesp., mutilo; mm. 448 x 315; cé. 131 di non re.cente nu~erazione, e una numerazione ant. in cal.ce alle medesime, scritta sul v, in parte ~a~t~ana o sbvamta, oppure . rifHata nella. legatura o riparazione del ms. Detta numerazione ha llllZlO a c. 4 col n . VI e g. unge - però con le accennate irregolarità - al n. CLXV. Secondo 1! Catalogo della Mostra storica nazionale della Miniatura, Palazzo Venezia, Roma, Firenze, 1953, P· 293, al ms. mancano solamente 2 cc. :: l tra le cc. 20-21, l tra le cc. 117-118. D ms. oltre a grandi lettere iniziali, ha intere pagine miniate, divise in scomparti inquadrati, ravviva~ti vere sequenze rappresentative, oltremodo interessanti per la storia della scenografia 0 del teatro. Per la parte mu~icale, il rigo di 5 linee rosse è privo della notazione. Sotto il rigo è sempre scritto il testo poetico.

Legatura antica in assi e pelle, con dorature. Prov. Med. Palatina.

Page 5: B.] XIX. - Examenapium

86 FONDO MAGLIABECHIANO

Alfonso el Sabio, Cantigas de Santa Maria (in dialetto gallego). Il m s., benchè privo della parte musicale, coi suoi l 04 testi poetici può sem~re

presentare interesse per studi e confronti, come con le sue miniature può essere utile nei riferimenti del Teatro medioevale.

l. (c. l ') 2. (c. 2') 3. (c. 3') 4. (c. 4•) 5. (c. 5') 6. (c. 6•) 7. (c. 7') 8. (c. 8b) 9. (c. 9•)

IO. (c. 10•) Il. (c. 12') 12. (c. 13') 13. (c. 14') 14. (c. 15') 15. (c. 16') 16. (c. 17') 17. (c. 18') 18. (c. 19') 19. (c. 20•) 20. (c. 21') 21. (c. 22') 22. (c. 23') 23. (c. 25') 24. (c. 27' ) 25. (c. 28') 26. (c. 29') 27. (c. 31') 28. (c. 32') 29. (c. 34') 30. (c. 35') 31. (c. 36') 32. (c. 38') 33. (c. 39•) 34. (c. 40') 35. (c. 42') 36. (c. 44•) 37. (c. 46') 38. (c. 47') 39. (c. 49' ) 40. (c. 50') 41. (c. 51") 42. (c. 53')

AQue as portas de ceo .Mvite mais a piadade de santa maria A Reyna enque e comprida toda mesura TAnto quer santa maria Oraçon con piadade O nome da uirgen santa Qven na uirgen graziosa Qven uai contra santa maria Graça et uertude mui · grande amor Mvito demostra a uirgen Qvena a uirgen santa Qven souber santa maria Assi pod a uirgen so terra guardar De spiritual cilurgia Non deuen por marauilla Ali u todo los santos Se ome fezer de grado Non e mui gran marauilla A Madre de iesu cristo Por gran marauilla GVardar se deue tod ome Sempr a uirgen santa A sennor que mui ben soube O Que mui tarde A Virgen que de deus madre este ONtre toda las uertudes [O] s peccadores todos loaran [D]O dem a perfia Por fol tenno quen na uirgen Muito perdeua Reyna De grada santa maria Aquel que a uirgen santa .Muito a santa maria O que en santa maria Sempre deuemos na uirgen Quen iesu criste ssa madre ueer Par deos muite gran dereito POilo pecador punnar A Madre de deus que este Santa maria leua Com e mui bona creança Ben pode santa maria

43. (c. 54') 44. (c. 55') 45. (c. 56') 46. (c. 58') 47. (c. 60') 48. (c. 62') 49. (c. 63' ) 50. (c. 65') 51. (c. 66') 52. (c. 68') 53. (c. 70') 54. (c. 71') 55. (c. 72') 56. (c. 73') 57. (c. 74') 58. (c. 75') 59. (c. 77') 60. (c. 78' ) 61. (c. 79') 62. (c. 80') 63. (c. 81') 64. (c. 82') 65. (c. 83•) 66. (c. 84') 67. (c. 85') 68. (c. 87') 69. (c. 88') 70. (c. 89') 71. (c. 91') 72. (c. 92') 73. (c. 93') 74. (c. 95') 75. (c. 96') 76. (c. 97') 77. (c. 97') 78. (c. 99') 79. (c. 100') 80. (c. 101 ') 81. (c. 102') 82. (c. 104') 83. (c. 105') 84. (c. 107') 85 . (c. 108') 86. (c. l 09') 87. (c. 110') 88. (c. 111') 89. (c. 112') 90. (c. 114')

, FONDO MAGLIABECHIANO ..

Santa maria punna dauinjr Ben guarda santa maria Non conuen que seia feita Ben pode seguramente Cantande en muitas guisas [Q] Ven a deus et a ssa madre [O] que uiltar quer a uirgen [0] que diz que seruir [O] que en coita de morte [P]Arade mentes ora A de que deus pres carne QVen. souber santa maria Todo los coitados T odos con alegria A que deus auondou tan to QVen quer mui ben pod En bon ponto umus esta sennor Marauillosos miragres santa maria Con gran razon e que seia Os que bona morte Tan gran poder assa madre Tod ome deue dar loor E n toda las grand es coi tas QVen ben :fiar na uirgen MVito bon miragra uirgen O que no coraçon dome A quel que deuo ontade Mvit e ben auenturado Bazon an de seeren Non conuen ana omagen Ben per esta aos Reis Como soffre mui gran coita Sen muito ben que nos faze Por nos uirgen madre A quela en que deus carne De muitas maneiras santa maria T oller pod a madre de nostro sennor QUena uirg~n por sennor A que nos guarda do gran fog infernal Macar faz santa maria NVllome perren non deue A madre de ihesu christo Par deus non e sen guisa Cantando et con dança QVen aos pecadores guia Tante grand a ssa mercee QVen serue santa maria Seben na uirgen conlìar

87

Page 6: B.] XIX. - Examenapium

88

91. (c. 115") 92. (c. 116') 93. (c. 117') 94. (c. 118)

95. (c. 119') 96. (c. 120') 97. (c. 121') 98. (c. 122') 99. (c. 123') 100. (c. 124') 101. (c. 125') 102. (c. 126') 103. (c. 127') 104. (c. 130•)

FONDO MAGLIABECHIANO

Loar deumos a uirgen MAissa end [?] achar Quen ouuer na graziosa [Solamente un testo poetico, mutilo, avendo inizio al 7' verso

della strofa. Il ritornello è: A quele que na uirgen ]. Muito far grand erro Muito foi noss amigo Apostos miragres faz toda uia A que poder a dos mortos Como a de mais da gente En quantas guisas os seus acorrer [Ben] como punna o demo [T]ant gran poder a a uirgen [C]om en ssy naturalmente [C]on dereit a uirgen santa

77. MAGL. XXXVI. 7.

Membr., seconda metà XIV sec.; mm. 140 X 105; cc. 267 ant. numerate, + IO cc. in principio e 4 in fine, non numerate. Nella P c. si legge: Breuiarium aquisgranense. Pars

Hiemalis. Legatura ant. in pelle. Manca la provenienza.

Breviarium.

Le ultime 4 cc. aggiunte al ms. recano l'intonazione di vari canti ecclesiastici, Dixit dominus, Magnificat ed altri. La notazione è claviforrne su rigo musicale di 4 linee.

78. II. L 166 (MAGL. XXXVI. 11).

Membr., seconda metà XIV sec.; mm. 348 X 248; cc. 339 modem. numerate: scrittura gotica in rosso e nero, lettere iniziali ornate e all'inizio delle varie parti, miniate. A c. 160b una tavola della Crocifissione.

Legatura moderna. Prov. Magliabechi.

Missale romanum.

Intonazioni gregoriane (note quadrate nere su rigo tetrastico rosso), alternate al testo prosastico.

79. IL IV. 481 (MAGL. XXXVI. 12).

Membr., seconda metà XIV sec.; mm. 295 X 215; cc. 342 modern. numerate, una guardia in principio, scritta. Splendidamente miniata la c. l ' e le lettere iniziali di ogni capitolo. A c. 148' una bellissima tavola della Crocifissione.

Legatura in assi e pelle con impressioni. Manca la provenienza.

.. FONDO MAGLIABECHIANO 89

Ordo Missalis secundum consuetudinem Romanae Curiae.

Intonazioni gregoriane (note quadrate nere su rigo tetrastico rosso), alternate ai testi prosastici della Messa e dei vari Uffizi.

80. B. R. 231 (MAGL. XXXVI. 13).

Membr., seconda metà X sec., a:nepigr., adesp., mutilo; mm. 214 X 155; cc. 274 numerate assai recentemente con numerazione im margine all'angolo superiore destro, r. di ogni c.: inoltre una numerazione antica, in cifre rontane, è segnata - e in parte rifilata nella rilegatura del cod. - al margine inferiore sinistro, v. della c., all'inizio di ogni quinterno di 8 cc., eccezione il IS• che risulta di 2 cc. Secondo questa numerazione il ms. dovrebbe essere di XXXVIII quinterni; ma all'inizio mancano 3 quinterni, incominciando esso col 4°. Scrittura minuscola carolina; miniature con ornati purpw:ei, disegni geometrici e di animali fantastici, pagine con iniziali ornate, intrecci aurei ed argentei. Una guardia recente aggiunta al cod. porta la scritta: Missale. Codice membranaceo in 4• del sec. X., leggendovisi nell'Exultet a carta 70 verso, il nome dell'Imperatore Ottone (forse III).

Legatura in velluto rosso. Prov. Magliabechi,

Sacramentarium.

Cfr. Per la miniatura il ms. è stato molto studiato, e per la sua bibliografia rimandiamo al Catalogo della Mostra storica etc., ved. n. 76 presente Cat.

Il ms. contiene parti proprie della messa e parti proprie del rituale. Una scheda aggiunta ad esso riproduce annotazioni al nome di Pietro Vannucci (Firenze, 25 No­vembre 1884), che ragiona delle varie intestazioni che il ms. ebbe, cioè Missale e, nel XVIII sec., Rituale Latino et variae Preces, ritrovando più esatto quello di Missale. Inoltre tratta dell'epoca a cqi il ms. appartenne, stabilendo per i suoi dati paleografici il X sec.; ma rimanendo incerto, leggendosi più volte in esso il nome di un imperatore Ottone, se si tratti di Ottone I o IL Allo scritto sono aggiunte varie note bibliografiche.

Nella stessa scheda vi è una nota di R. Davidson (5-Xll-1889), ove segnala che a c. 84, nelle rogazioni delle Litanie, vi è l'invocazione per l'imperatore Ottone e la vittoria dell'esercito cristiano. A questa fanno seguito due note del Bannister, che dà al ms. il titolo di Sacramentario _ Nella prima (9 Novembre 1898), ricordando vari Santi celebrati nelle Litanie, è propenso a stabilire per il ms. la provenienza di Reichenau: nella seconda (19 Novembre 1903) rimane invece incerto tra detta pro­venienza e quella di una qualche abbazia di Zurigo.

Del ms. abbiamo pure una lunga ed accurata descrizione nel Catalogo ms. Ma­gliabechiano (X, 171). E di esso parla ancora Giovanni Lami, in fine alla prefazione del Charitonis et Hippophili Hodoeporici, pars prima, Florentiae, 1741, riportandone l'Orda quidam baptizandi (cc. 74-91).

· Detto Sacramentario interessa la musica poichè a cc. 161', 176•-178', aggiunti al testo prosastico, appaiono segni delicatissimi di neumi (scrittura alineare), mancanti invece nelle altre numerose parti del medesimo.

81. MAGL. XXXVI. 28.

Membr., anonimo, prov. Caddi (mancante dal !883).

Page 7: B.] XIX. - Examenapium

90 FONDO MAGLIABECHJANO

Laudi spirituali con le note di musica.

Nell'antico Catalogo Magliabechiano si leggono le seguenti note: Questo libro è de la Compagnia de Le laudi che si cantano ne la Chiesa de' Frati d'Ognesancti di Firenze dell'Ordine degli umiliati. La quale Campagnia fue ordinata per auctoritate et volontade de misser frate Guilielmo maestro generale del sopredecto Ordine degli umiliati nel 1336. a dì 11 del mese di Novembre.

Queste sono le laude le quali sono inscripte et publicate et ordinate per gli nobili et suoj huomini de la predecta Compagnia di Frati di Ognesanti di Firenze.

Conteneva 160 Laudi con le note musicali e le Litanie dei Santi con le varianti prescritte dal Messale romano.

82. Il. IV. 482 (MAcL. XXXVI. 102).

Cart., seconda metà XIV sec.; mm. 338X 234; cc. 27 modern. numerate, due guardie in principio, scritte, la prima (Tav. d'indice), la seconda, la scritta: Venerabilis Congregationis S. Saluatoris. Scrittura gotica con lettere iniziali in rosso e nero. Titoli rubrica ti: notazione mu­sicale quadrata nera su rigo tetrastico rosso. 5 righi musicali per pagina.

Legatura coeva in pelle con impressioni a secco. Prov. Patrimonio ecclesiastico.

Introiti, alleluia, olfertori etc.

N. B. I titoli tra parentesi sono tolti alla Tav. d'indice.

l. (cc. l ' -4' ) (Introito) Os iusti

2. (cc. 4'-5") (Alleluia)

3. (cc. 5"-5' ) Ivstus germinabit (Offertorio) Veri tas inea

4. (cc. 5'-6') (Communio) Fidelis seruus

5. (cc. 6'-7' ) (Introito) In medio ecclesie

6. (cc. 7'-7b) Bonum est confiteri 7. (cc. 7b-8' ) (Alleluia)

Inveni david 8. (cc. 8·-9") ( Offertorio)

9. (cc. 9"10•) J ustus V t palma (Introito)

IO. (cc.- 10•11') Salue sancta parens (Alleluia) Felix ex sacra

Il. (cc. ll'-12b) Ave maria 12. (cc. 12b· l3') Virga iesse 13. (cc. 13'-14') Post partum 14. (cc. 14'-16') (Tractus)

Gaude maria

j

l

.l

15. (cc. 16'-17")

16. (cc. l7b·l8b) 17. (cc. 18.·19b) 18. (cc. 19•-20')

19. (cc. 20b·21")

20. (c. 21')

21. (cc. 22'-23')

22. (cc. 23b-24')

23 . (cc. 24•-25 ' )

24. (cc. 25'-27") 25. (c 27•)

. FON~ MAGLI~BECHIANO

( Offertorio) Felix namque Beata ex virgo maria Ave maria (Communio) Beata viscera (Introito) Ex ore infantium (Alleluia) Laudate pueri (Tractus) Elfuderunt sanguinem ( Offertorio) Anima nostra · (Communio) Vox in rama Missa S. Catharine (Alleluia) T v es sacerdos

83. MAGL . XXXVI. 106.

91

Membr., prima metà XIV sec.; mm. 280 X 200; cc. 118 non numerate, una guardia in

principio e una in fine , scritte. Scrittura gotica in rosso e nero, lettere iniziali ornate. Legatura coeva in assi e pelle, borchie metalliche e fermagli. Prov. Patrimonio ecclesiastico.

Officium mortuorum.

Canto fermo sulle parti ordinarie dell'Uffìzio (notazione musicale quadrata nera su rigo tetrastico rosso).

84. Il. l. 350 (MAGL. XXXVI. 113).

Cart., ca. metà XVI sec., anepigr., in parte adesp., mutilo; mm. 415 X 290; cc. 90 modem. numerate, tre guardie in principio, una scritta, due in fine, bianche. Bianche le cc. 65b, 66a, 75•,

Il cod. appare tutto di una mano, eccezione le cc. 66b-75»-, di mano diversa e posteriore. Notazione

mensurale bianca con legature e denigrazioni: IO righi musicali per pag., iniziali ornate e testo calligrafico, numerose macchie d'umido. In calce alla c. 70' si legge: Di Filippus Vitali. In

principio e in fine il ms. manca di alcune cc. Nella 3' guardia si trova la presente nota di A.

(de) LAFAGE: « Liber Choralis, Saec. XVI, continens: Responsoria, Lamentationes, Benedictus etc. in feriis majoris hebdomadae. Nomina auctorum nonnisi tribus in locis inveni, in quibus

fulgent Antonius Brume!, Bernardus Pisànus, Philippus Vitalis. Compositiones Bernardi ab illustrissimo Francesco Corteccia jure a c merito laudatas nusquam antea videram >) .

Legatura moderna. Prov. S. Maria Nuova.