AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di...

39
1 ISTITUTO COMPRENSIVO “ALDA MERINI” A.S. 2017-2018 AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO DELLA SCUOLA MIGLIORA-MENTI a.s. 2016-2017 Documentazione del Progetto di formazione

Transcript of AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di...

Page 1: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

1

ISTITUTO COMPRENSIVO

“ALDA MERINI”

A.S. 2017-2018

AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO DELLA SCUOLA

MIGLIORA-MENTI

a.s. 2016-2017

Documentazione del Progetto di formazione

Page 2: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

2

Il Progetto formativo “Migliora-menti”, di cui l’I.C. Alda Merini è stato Istituto capofila, è stato ideato nell’a.s. 2016-2017 nell’ambito delle azioni innovative per la definizione degli obiettivi di miglioramento della scuola. Esso si è dunque inserito all'interno delle attività previste sia dal PdM 2016-2019, rispetto gli esiti del processo di autovalutazione, alle priorità e ai traguardi individuati nel RAV, sia dall’ampliamento dell’offerta formativa del PTOF 2016-2019, andando a sviluppare ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico", progetto dell’omonima rete con a capo l’I.C. “Alda Merini” tenuto dall’a.s. 2014-2015 all’a.s. 2016-2017, che ha condotto alla stesura del Curricolo d’Istituto e alla progettazione di unità di apprendimento trasversali per competenza. Partendo allora dalla sperimentazione del modello ministeriale della certificazione delle competenze, si è focalizzata l’attenzione sulla loro valutazione e sulla costruzione di specifiche rubriche e di modelli di autobiografie cognitive, attraverso la predisposizione di compiti esperti da somministrare a tutte le classi della SSIG. I materiali allegati sono quindi il frutto del percorso di formazione – ricerca – azione, dallo spiccato carattere partecipativo e collaborativo, che ha visto il coinvolgimento dell’intero Collegio dei Docenti, mediante una formazione a cascata interna ai Dipartimenti e il ricorso alle I.T.C. nelle attività laboratoriali a piccoli gruppi dei docenti e nelle attività in aula con i discenti.

Page 3: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

3

COMPITI ESPERTI a.s. 2016-2017 II quadrimestre

GRUPPO DI PROGETTO (Tutti i docenti)

NUCLEO FONDANTE: Comunicazione

DESTINATARI Alunni SSIG COMPETENZE CHIAVE DA PROMUOVERE

Comunicazione nella madrelingua

RACCORDI CON ALTRE COMPETENZE CHIAVE

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia (competenza concorrente). Comunicazione nelle lingue straniere (competenza concorrente). Competenze digitali (competenza mediatrice). Imparare ad imparare (competenza mediatrice). Competenze sociali e civiche (competenza mediatrice). Spirito di iniziativa e imprenditorialità (competenza mediatrice). Consapevolezza ed espressione culturale (competenza concorrente).

RISORSE Materiali: materiali illustrativi forniti dai docenti; reperiti online / durante i Progetti. Strumenti: o manuali scolastici; o LIM; o pc. Spazi: aule

ATTIVITÀ Ricavare autonomamente e cooperativamente informazioni dai contenuti proposti.

Produrre cooperativamente materiali di diversa tipologia. MODALITÀ Piccoli gruppi TEMPI DI REALIZZAZIONE Maggio 2017 RACCORDI PTOF Macroarea:

o Ambiente o Salute o Legalità

VALUTAZIONE Valutazione del compito esperto: o Cl. 1: realizzazione cartelloni, testi narrativi, componimenti in

versi per la manifestazione Il Fiume in primavera. o Cl. 2: realizzazione slogan e campagna pubblicitaria per la

lotta al tabagismo e la promozione delle life skills. o Cl. 3: organizzazione e partecipazione a cerimonia di

intitolazione dell’Istituto. griglie di osservazione dei processi di lavoro osservazione dei prodotti finali relazione finale di autovalutazione dell’alunno (Allegato A).

Page 4: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

4

COMPITO ESPERTO CLASSE PRIMA Manifestazione Il Fiume a primavera A Presentazione del compito esperto Il 19 maggio p.v. si terrà, nell’ambito di Rieti Città Amica dei Bambini e del progetto d’Istituto Noi e l’ambiente, la manifestazione Il Fiume a primavera, a cura dei Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di Rieti, dell’Amministrazione Provinciale, Comunale e di altre Associazioni. Alla giornata parteciperanno gli alunni delle classi prime, che per l’occasione realizzeranno cartelloni, testi narrativi e in versi sul tema dell’acqua, dell’Ambiente e della loro tutela. È prevista anche un’esibizione musicale a cura degli alunni della sezione musicale. Compito per gli alunni Nelle settimane precedenti all’evento gli alunni delle classi prime, divisi in gruppi, dovranno: scrivere testi narrativi (miti; fiabe; racconti); componimenti in versi (poesie;

filastrocche) e relazioni scientifiche sull’acqua, sull’ambiente e sulla loro preservazione, alla luce di quanto approfondito nell’ambito del progetto d’Istituto Noi e l’ambiente, in Scienze e Geografia;

realizzare elaborati grafici sul tema, avvalendosi di tecniche diverse.

Il giorno dell’evento gli alunni dovranno: leggere i testi più significativi; esporre le relazioni scientifiche, commentando i cartelloni realizzati; declamare le poesie da loro composte; eseguire, insieme ai compagni della sezione musicale, alcuni brani.

Chi fa che cosa I contenuti

Italiano Produzione di testi narrativi (miti; fiabe; racconti); componimenti in versi (poesie; filastrocche). Lessico specifico.

Matematica Lettura e costruzione di semplici grafici e tabelle a partire da una raccolta dati.

Scienze Relazioni. Lessico specifico. Lingue straniere (Inglese e L2)

Lessico specifico in lingua.

Arte e Immagine Realizzazione di elaborati e utilizzo di tecniche grafico-artistiche adeguate. Musica Esecuzione vocale dell’Inno d’Italia, con analisi ritmo-melodica del testo.

Le competenze del profilo

Disciplina Competenze del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8

Italiano X X X X Matematica X X X X Scienze X X X X X Lingue straniere X X X

Page 5: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

5

Arte e immagine X X X X Musica X X X X

Competenze chiave sviluppate nel compito Competenze chiave

Competenze di base

Comunicazione nella madrelingua (competenza promossa)

Comprendere e produrre enunciati e testi di una certa complessità.

Esprimere le proprie idee. Adottare un registro linguistico appropriato.

Comunicazione nelle lingue Straniere (competenza concorrente)

Esprimersi in lingua inglese a livello elementare. Affrontare nella seconda lingua europea una comunicazione

essenziale in semplici situazioni di vita quotidiana. Utilizzare la lingua inglese anche con le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia (competenza concorrente)

Utilizzare le conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità di analisi quantitative proposte da altri.

Utilizzare il pensiero logico scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

Avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse.

Competenze digitali Utilizzare le tecnologie della comunicazione per ricercare le

informazioni. Imparare ad imparare (competenza mediatrice)

Ricercare e organizzare nuove informazioni. Impegnarsi in nuovi apprendimenti in modo autonomo. Organizzare il proprio lavoro.

Competenze sociali e civiche (competenza mediatrice)

Avere cura e rispetto di sé e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto.

Impegnarsi per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità (competenza mediatrice)

Produrre idee e progetti creativi. Assumersi le proprie responsabilità. chiedere aiuto quando in difficoltà. Sapere fornire aiuto a chi lo chiede. Essere disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le

novità e gli imprevisti. Consapevolezza ed espressione culturale(competenza concorrente)

Esprimere e dimostrare interesse per gli ambiti artistici e musicali.

Page 6: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

6

B CONSEGNA PER GLI STUDENTI Contesto di lavoro Le classi prime della vostra Scuola parteciperanno alla manifestazione Il Fiume a primavera il 19 maggio p.v. Voi vi parteciperete scrivendo testi narrativi, componimenti poetici, relazioni scientifiche riguardanti il tema dell’acqua e la sua preservazione, impiegando quanto appreso durante le lezioni del progetto Noi e l’Ambiente, in Geografia e in Scienze. Realizzerete anche elaborati grafici, con tecniche diverse, in cui potrete inserire slogan in lingua straniera. I testi più significati saranno da voi letti durante la manifestazione, che accompagnerete eseguendo vocalmente l’Inno d’Italia; i cartelloni più belli, infine, faranno parte della mostra allestita per l’occasione. Cosa dovrete fare Con il supporto e la supervisione dei docenti e organizzati in piccoli gruppi dovrete:

1. scrivere testi narrativi (miti; fiabe; racconti) e componimenti in versi (poesie; filastrocche), con il registro linguistico adeguato, sull’acqua e sulla sua salvaguardia;

2. realizzare grafici e tabelle sugli stati dell’acqua e sul suo consumo; 3. scrivere relazioni che illustrino l’importanza dell’acqua e/o dell’Educazione

Ambientale per ogni forma di vita; 4. acquisire i termini specifici in inglese, francese e spagnolo, per realizzare degli slogan

sull’acqua; 5. ideare elaborati grafici, impiegando tecniche artistiche diverse, che facciano

comprendere l’importanza dell’acqua; 6. eseguire vocalmente l’Inno d’Italia, facendo attenzione al significato del testo.

Tempo a disposizione Avete a disposizione 10 giorni: lavorando in piccoli gruppi a scuola e a casa, dovrete presentare i vostri prodotti e prepararvi per la manifestazione entro il 18 maggio. Materiali e strumenti utilizzabili Libri scolastici. Articoli di giornali e riviste. Rete Internet e software. Cartelloni, colori. Strumenti musicali. Appunti da incontri con gli Esperti. Criteri di valutazione Saranno valutate le attività da voi intraprese, i comportamenti che assumerete durante i lavori in gruppo e i prodotti realizzati. Vi si chiederà infine di esprimere una vostra valutazione sul lavoro svolto (Autovalutazione degli studenti).

Page 7: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

7

COMPITO ESPERTO CLASSE SECONDA Promozione delle life skills e prevenzione dell’uso di tabacco tra gli adolescenti A Presentazione del compito esperto Nell’ambito e a conclusione del progetto di Educazione alla Salute (Unplugged; incontri con Esperti) entro fine maggio gli alunni delle classi seconde dovranno realizzare dei prodotti, di varia tipologia, indirizzati ai loro coetanei per la promozione delle life skills e la prevenzione della dipendenza da sostanze, in particolare tabacco, tra gli adolescenti. Compito per gli alunni Gli alunni delle classi seconde divisi in gruppi, dovranno: scrivere testi narrativi ed espressivi finalizzati a promuovere le life skills e contrastare

ogni forma di dipendenza, con focus sul tabagismo; realizzare elaborati grafici e slogan sul tema, avvalendosi di tecniche diverse; redigere relazioni scientifiche sugli effetti negativi delle dipendenze.

Chi fa che cosa I contenuti

Italiano Lettura di testi di varia tipologia sull’adolescenza. Produzione di testi narrativi ed espressivi. Lessico specifico.

Matematica Lettura e costruzione di semplici grafici e tabelle a partire da una raccolta dati.

Scienze Relazioni. Lessico specifico. Lingue straniere (Inglese e L2)

Lessico specifico in lingua.

Arte e Immagine Realizzazione di elaborati e utilizzo di tecniche grafico-artistiche adeguate. Le competenze del profilo

Disciplina Competenze del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8

Italiano X X X X Matematica X X X X Scienze X X X X X Lingue straniere X X X Arte e immagine X X X X

Competenze chiave sviluppate nel compito Competenze chiave

Competenze di base

Comunicazione nella madrelingua (competenza promossa)

Comprendere e produrre enunciati e testi di una certa complessità.

Esprimere le proprie idee. Adottare un registro linguistico appropriato.

Page 8: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

8

Comunicazione nelle lingue Straniere (competenza concorrente)

Esprimersi in lingua inglese a livello elementare. Affrontare nella seconda lingua europea una comunicazione

essenziale in semplici situazioni di vita quotidiana. Utilizzare la lingua inglese anche con le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia (competenza concorrente)

Utilizzare le conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare l’attendibilità di analisi quantitative proposte da altri.

Utilizzare il pensiero logico scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

Avere consapevolezza dei limiti delle affermazioni che riguardano questioni complesse.

Competenze digitali Utilizzare le tecnologie della comunicazione per ricercare le

informazioni. Imparare ad imparare (competenza mediatrice)

Ricercare e organizzare nuove informazioni. Impegnarsi in nuovi apprendimenti in modo autonomo. Organizzare il proprio lavoro.

Competenze sociali e civiche (competenza mediatrice)

Avere cura e rispetto di sé e degli altri come presupposto di uno stile di vita sano e corretto.

Impegnarsi per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità (competenza mediatrice)

Produrre idee e progetti creativi. Assumersi le proprie responsabilità. chiedere aiuto quando in difficoltà. Sapere fornire aiuto a chi lo chiede. Essere disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le

novità e gli imprevisti. Consapevolezza ed espressione culturale(competenza concorrente)

Esprimere e dimostrare interesse per gli ambiti artistici.

Page 9: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

9

B CONSEGNA PER GLI STUDENTI Contesto di lavoro Nell’ambito e a conclusione del progetto Educazione alla Salute (Unplugged; incontri con Esperti) entro fine maggio voi alunni delle classi seconde dovrete realizzare dei prodotti, di varia tipologia, indirizzati ai vostri coetanei per la promozione delle life skills e la prevenzione della dipendenza da sostanze, in particolare tabacco. Cosa dovrete fare Con il supporto e la supervisione dei docenti e organizzati in gruppi dovrete:

1. scrivere testi narrativi ed espressivi, con il registro linguistico adeguato, che facciano comprendere ai vostri coetanei l’importanza di un corretto stila di vita e, laddove possibile, potrete anche realizzare prodotti multimediali;

2. leggere e costruire grafici e tabelle sulla dipendenza da sostanze da parte degli adolescenti;

3. scrivere relazioni che illustrino gli effetti negativi della dipendenza da sostanze sugli adolescenti;

4. acquisire i termini specifici in inglese, francese e spagnolo, per realizzare degli slogan sul tema;

5. dovrete ideare elaborati grafici, impiegando tecniche artistiche diverse, che facciano comprendere l’importanza del contrasto a ogni forma di dipendenza.

Tempo a disposizione Lavorando in piccoli gruppi a scuola e a casa, dovrete presentare i vostri prodotti entro il 30 maggio. Materiali e strumenti utilizzabili Libri scolastici. Articoli di giornali e riviste. Rete Internet e software. Cartelloni, colori. Strumenti musicali. Appunti presi nelle lezioni con gli Esperti. Criteri di valutazione Saranno valutate le attività da voi intraprese, i comportamenti che assumerete durante i lavori in gruppo e i prodotti realizzati. Vi si chiederà infine di esprimere una vostra valutazione sul lavoro svolto (Autovalutazione degli studenti).

Page 10: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

10

COMPITO ESPERTO CLASSE TERZA Organizzare cerimonia intitolazione I.C. “Alda Merini” A Presentazione del compito esperto Il 29 maggio p.v. si terrà la cerimonia di intitolazione dell’I.C. ad “Alda Merini”. La manifestazione sarà curata dal Comune di Rieti, ma l’Istituto è chiamato a parteciparvi attivamente; saranno quindi direttamente coinvolti gli alunni delle classi terze. I ragazzi declameranno poesie della Poetessa e realizzeranno elaborati grafici ispirati ai componimenti della Stessa; il tutto verrà completato da un intrattenimento musicale. Compito per gli alunni Nelle settimane precedenti all’evento gli alunni delle classi terze, divisi in gruppi, dovranno: organizzare i loro interventi all’interno della cerimonia giornata; scegliere, tra le poesie di Alda Merini e gli aforismi in lingua straniera proposti dalle

docenti, i tre componimenti della Poetessa e i testi in lingua da declamare; esercitarsi a declamare i componimenti scelti e il testo della canzone di Roberto

Vecchioni Canzone per Alda Merini; redigere un discorso di ringraziamento nei confronti delle Autorità locali presenti; realizzare elaborati grafici, avvalendosi di tecniche diverse, ispirati alla Poetessa.

Il giorno della cerimonia gli alunni dovranno: allestire una mostra degli elaborati grafici realizzati; tenere il discorso di ringraziamento; declamare le poesie, gli aforismi in lingua e il testo di Canzone per Alda Merini; eseguire l’Inno d’Italia e un frammento musicale del brano Canzone per Alda Merini

a supporto della lettura del testo. Chi fa che cosa I contenuti

Italiano Ricerca, selezione, organizzazione e lettura aforismi e poesie di Alda Merini. Produzione di testi espositivi.

Matematica Lettura e costruzione di diagrammi e tabelle per l’organizzazione dell’evento.Lingue straniere Ricerca, selezione e lettura aforismi in lingua. Arte e Immagine Realizzazione di elaborati e utilizzo di tecniche grafico-artistiche adeguate Musica Esecuzione vocale dell’Inno d’Italia, con analisi ritmo-melodica del testo.

Esecuzione di un frammento musicale del brano Canzone per Alda Merini di Roberto Vecchioni.

Le competenze del profilo

Disciplina Competenze del profilo 1 2 3 4 5 6 7 8

Italiano X X X X Matematica X X X X Lingue straniere X X X Arte e immagine X X X X

Page 11: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

11

Musica X X X X Competenze chiave sviluppate nel compito Competenze chiave

Competenze di base

Comunicazione nella madrelingua (competenza promossa)

Comprendere e produrre enunciati e testi di una certa complessità.

Esprimere le proprie idee. Adottare un registro linguistico appropriato.

Comunicazione nelle lingue Straniere (competenza concorrente)

Esprimersi in lingua inglese a livello elementare. Affrontare nella seconda lingua europea una comunicazione

essenziale in semplici situazioni di vita quotidiana. Utilizzare la lingua inglese anche con le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione. Competenza matematica (competenza concorrente)

Utilizzare le conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per analizzare dati e fatti della realtà.

Utilizzare il pensiero logico scientifico per affrontare problemi e situazioni sulla base di elementi certi.

Imparare ad imparare (competenza mediatrice)

Ricercare e organizzare nuove informazioni. Impegnarsi in nuovi apprendimenti in modo autonomo. Organizzare il proprio lavoro.

Competenze sociali e civiche (competenza mediatrice)

Impegnarsi per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri.

Spirito di iniziativa e imprenditorialità (competenza mediatrice)

Produrre idee e progetti creativi. Assumersi le proprie responsabilità. chiedere aiuto quando in difficoltà. Sapere fornire aiuto a chi lo chiede. Essere disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le

novità e gli imprevisti. Consapevolezza ed espressione culturale(competenza concorrente)

Esprimere e dimostrare interesse per gli ambiti artistici e musicali.

Page 12: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

12

B CONSEGNA PER GLI STUDENTI Contesto di lavoro La vostra Scuola ha organizzato con il Comune di Rieti la cerimonia di intitolazione dell’Istituto per il giorno 29 maggio p.v. Collaborerete con le vostre docenti di Lettere per la scelta, analisi e declamazioni delle poesie di Alda Merini; con le docenti di Matematica per la realizzazione di tabelle utili per l’organizzazione della giornata; con la docente di Arte e Immagine per gli elaborati grafici attinenti le poesie; con il docente di Musica per l’intrattenimento musicale. Cosa dovrete fare Con il supporto e la supervisione dei docenti e organizzati in gruppi dovrete:

1. analizzare e leggere in modo interpretativo una poesia, per classe, di Alda Merini, alcuni aforismi in lingua straniera e il testo di Canzone per Alda Merini;

2. scrivere un testo espositivo (Introduzione all’evento e ringraziamento ai presenti) con il registro linguistico adeguato ai destinatari (Autorità locali);

3. realizzare diagrammi e tabelle utili per la scaletta e la scansione dell’evento. 4. ideare, impiegando tecniche artistiche diverse, elaborati grafici ispirati alla Poetessa; 5. eseguire vocalmente l’Inno d’Italia e suonare un frammento musicale del brano

Canzone per Alda Merini. Tempo a disposizione Lavorando in piccoli gruppi a scuola e a casa, dovrete preparare i vostri prodotti e le vostre performance per il 27 maggio. Materiali e strumenti utilizzabili Libri scolastici. Articoli di giornali e riviste. Rete Internet e software. Cartelloni, colori. Strumenti musicali. Criteri di valutazione Saranno valutate le attività da voi intraprese, i comportamenti che assumerete durante i lavori in gruppo e i prodotti realizzati. Vi si chiederà infine di esprimere una vostra valutazione sul lavoro svolto (Autovalutazione degli studenti).

Page 13: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

13

C RUBRICA DI VALUTAZIONE DEL COMPITO ESPERTO CLASSE PRIMA Discipline coinvolte: Italiano; Matematica; Scienze; Lingue straniere; Arte; Musica CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Indicatori  Descrittori per la definizione del livello 

Avanzato Intermedio Base Iniziale Individualizzazione A. Ha padronanza delle 

nozioni fondamentali delle diverse discipline 

  

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Corrispondenza suono‐

segno. 12. Intonazione. 13. Pratica strumentale. 14. Tabella 15. Percentuale. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Corrispondenza 

suono‐segno. 12. Intonazione. 13. Pratica strumentale. 14. Tabella 15. Percentuale. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale.8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Corrispondenza suono‐

segno. 12. Intonazione. 13. Pratica strumentale. 14. Tabella 15. Percentuale. 16. Grafici. 17. Causa‐effetto. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Corrispondenza 

suono‐segno. 12. Intonazione. 13. Pratica strumentale. 14. Tabella 

Page 14: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

14

16. Grafici. 17. Causa‐effetto. 18. Osservazione. 19. Esplorazione. 20. Analogie, omologie e 

differenze. 

16. Grafici.17. Causa‐effetto. 18. Osservazione. 19. Esplorazione. 20. Analogie, omologie e 

differenze. 

18. Osservazione.19. Esplorazione. 20. Analogie, omologie e 

differenze. 

15. Percentuale.16. Grafici. 17. Causa‐effetto. 18. Osservazione. 19. Esplorazione. 20. Analogie, omologie 

e differenze. 

B. Sa tradurle nei traguardi e negli obiettivi avendo come punto di riferimento le Indicazioni ministeriali 

  

Italiano 1. Ascoltare testi prodotti 

da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

Italiano1. Ascoltare testi 

prodotti da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

Italiano 1. Ascoltare testi prodotti 

da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

Italiano1. Ascoltare testi 

prodotti da altri, […].2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

Page 15: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

15

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, ascoltando, 

termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  

Page 16: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

16

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Scienze 19. Conoscere 

l’importanza dell’acqua. 

20. Conoscere l’influenza dell’uomo sull’ambiente. 

21. Conoscere gli stati di aggregazione della materia e le sue proprietà. 

22. Conoscere gli ecosistemi locali: i fattori e le condizioni del loro equilibrio. 

Matematica 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Scienze 19. Conoscere 

l’importanza dell’acqua. 

20. Conoscere l’influenza dell’uomo sull’ambiente. 

21. Conoscere gli stati di aggregazione della materia e le sue proprietà. 

14. Interagire con uno o piùinterlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Scienze 19. Conoscere l’importanza 

dell’acqua. 20. Conoscere l’influenza 

dell’uomo sull’ambiente. 

21. Conoscere gli stati di aggregazione della materia e le sue proprietà. 

22. Conoscere gli ecosistemi locali: i fattori e le condizioni del loro equilibrio. 

Matematica 

12. Individuare, ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Scienze 19. Conoscere 

l’importanza dell’acqua. 

Page 17: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

17

23. Conoscere ed utilizzare grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 24. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

25. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

26. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

27. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

Musica 28. Eseguire in modo 

espressivo, individualmente e in gruppo, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili. 

29. Decodificare e utilizzare la notazione 

22. Conoscere gli ecosistemi locali: i fattori e le condizioni del loro equilibrio. 

Matematica 23. Conoscere ed 

utilizzare grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 24. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

25. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

26. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

27. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

Musica 

23. Conoscere ed utilizzare grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 24. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

25. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

26. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

27. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

Musica 28. Eseguire in modo 

espressivo, individualmente e in gruppo, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili. 

29. Decodificare e utilizzare la notazione musicale tradizionale e altri sistemi di scrittura. 

20. Conoscere l’influenza dell’uomo sull’ambiente. 

21. Conoscere gli stati di aggregazione della materia e le sue proprietà. 

22. Conoscere gli ecosistemi locali: i fattori e le condizioni del loro equilibrio. 

Matematica 23. Conoscere ed 

utilizzare grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 24. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

25. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

26. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

Page 18: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

18

musicale tradizionale e altri sistemi di scrittura. 

28. Eseguire in modo espressivo, individualmente e in gruppo, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili. 

29. Decodificare e utilizzare la notazione musicale tradizionale e altri sistemi di scrittura. 

27. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

Musica 28. Eseguire in modo 

espressivo, individualmente e in gruppo, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili. 

29. Decodificare e utilizzare la notazione musicale tradizionale e altri sistemi di scrittura. 

C. Conosce le fondamentali normative sull’organizzazione scolastica e in particolare la normativa sull’autonomia degli Istituti 

□ Sa approfonditamente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; o il Regolamento della 

Scuola 

□ Sa complessivamente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; 

o il Regolamento della Scuola: 

□ Sa superficialmente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; o il Regolamento della 

Scuola: 

□ Sa parzialmente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; 

o il Regolamento della Scuola: 

D. Conosce i curricoli nazionali 

□ Sa approfonditamente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa complessivamente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa superficialmente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa parzialmente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

E. È in grado di distinguere opinioni personali e mode temporanee da metodi 

□ Riesce a rilevare:o veridicità e parzialità 

informazioni. □ Impiega l’informazione 

o criticamente. 

□ Riesce a rilevare:o parzialità 

informazioni. □ Impiega 

l’informazione 

□ Riesce a rilevare:o semplici informazioni. 

□ Impiega l’informazione o in semplici contesti 

noti. 

□ Riesce a rilevare:o informazioni 

isolate. □ Impiega 

l’informazione 

Page 19: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

19

informati da evidenze scientifiche 

o autonomamente. 

o guidato dal docente in semplici contesti noti. 

F. È impegnato a tradurli in pratica 

 

□ Applica la procedura:o scientificamente 

anche in contesti nuovi. 

□ Applica la procedura:o scientificamente in 

contesti noti. 

□ Applica la procedura:o basilare in contesti 

noti. 

□ Applica la procedura: 

o basilare guidato dal docente in contesti noti. 

G. È in grado di documentarsi, ricercando materiali bibliografici tramite biblioteche, centri di documentazione e risorse in rete 

□ Conosce: o i diversi tipi di fonte. 

□ È consapevole: o dei vantaggi e 

svantaggi delle diverse fonti. 

□ Seleziona la fonte: o per il tipo di ricerca 

da effettuare. 

□ Conosce:o le fonti più comuni. 

□ È consapevole: o dei principali 

vantaggi e svantaggi delle diverse fonti. 

□ Seleziona la fonte: o in base ad 

esperienze pregresse. 

□ Conosce: o le fonti riconducibili 

all’esperienza quotidiana. 

□ È consapevole: o degli immediati 

vantaggi delle fonti più comuni. 

□ Seleziona la fonte: o in base alle indicazioni 

del docente. 

□ Conosce:o le fonti 

riconducibili esclusivamente al proprio vissuto.  

□ È consapevole: o guidato dal 

docente degli immediati vantaggi delle fonti più comuni. 

□ Seleziona la fonte: o guidato dal 

docente. 

H. È in grado di operazionalizzare un obiettivo didattico abbinando ad esso un adeguato strumento di verifica o indicatore di performance 

 

□ È:  o consapevole del 

proprio processo di apprendimento e bisogni. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o criticamente. □ Svolge: 

o compiti complessi autonomamente anche in situazioni nuove. 

□ Risolve problemi: 

□ È: o autonomo nel 

proprio processo di apprendimento e individua i propri bisogni. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o autonomamente. □ Svolge: 

o i compiti autonomamente in situazioni note. 

□ Risolve problemi: 

□ È: o autonomo nel proprio 

processo di apprendimento solo in contesti noti e rileva unicamente i bisogni principali. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o semplicemente □ Svolge: 

o semplici compiti in situazioni note. 

□ Risolve problemi: 

□ È: o guidato dal 

docente nel processo di apprendimento e nella rilevazione dei bisogni principali. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o guidato dal docente. 

□ Svolge: 

Page 20: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

20

o autonomamente e anche in situazioni non note. 

o autonomamente in situazioni note. 

o semplici in situazioni note. 

o guidato semplici compiti in situazioni note. 

□ Risolve problemi: o semplici, guidato 

dal docente, in situazioni note. 

Page 21: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

21

CLASSE SECONDA Discipline coinvolte: Italiano; Matematica; Scienze; Lingue straniere; Arte CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Indicatori  Descrittori per la definizione del livello

Avanzato Intermedio Base Iniziale Individualizzazione A. Ha padronanza delle 

nozioni fondamentali delle diverse discipline 

 

□ Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

□ Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

□ Composizione e organizzazione componimento in versi. 

□ Rima. □ Ritmo. □ Successione e 

organizzazione temporale. 

□ Organizzazione spaziale. 

□ Progettazione. □ Regole linguaggio 

visivo. □ Tecniche e codici 

espressivi. □ Tabella □ Percentuale. □ Grafici. □ Causa‐effetto. □ Osservazione. □ Esplorazione. □ Analogie, omologie e 

differenze. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Tabella 12. Percentuale. 13. Grafici. 14. Causa‐effetto. 15. Osservazione. 16. Esplorazione. 17. Analogie, omologie e 

differenze. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Tabella 12. Percentuale. 13. Grafici. 14. Causa‐effetto. 15. Osservazione. 16. Esplorazione. 17. Analogie, omologie e 

differenze. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Tabella 12. Percentuale. 13. Grafici. 14. Causa‐effetto. 15. Osservazione. 16. Esplorazione. 17. Analogie, omologie e 

differenze. 

Page 22: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

22

B. Sa tradurle nei traguardi e negli obiettivi avendo come punto di riferimento le Indicazioni ministeriali 

 

Italiano 1. Ascoltare testi prodotti 

da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, 

Italiano1. Ascoltare testi 

prodotti da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

Italiano 1. Ascoltare testi 

prodotti da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

Italiano1. Ascoltare testi 

prodotti da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

Page 23: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

23

pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie 

Page 24: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

24

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Scienze 19. Conoscere la 

morfologia, l’anatomia e la fisiologia dell’apparato respiratorio. 

20.  Conoscere l’influenza del fumo sulla salute dell’uomo. 

21. Conoscere l’igiene dell’apparato respiratorio, i fattori di rischio e le condizioni favorevole ad uno stato di benessere. 

Matematica 22. Conoscere ed utilizzare 

grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 23. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Scienze 19. Conoscere la 

morfologia, l’anatomia e la fisiologia dell’apparato respiratorio. 

20.  Conoscere l’influenza del fumo sulla salute dell’uomo. 

21. Conoscere l’igiene dell’apparato respiratorio, i fattori di rischio e le condizioni favorevole ad uno stato di benessere. 

Matematica 22. Conoscere ed 

utilizzare grafici, dati e 

idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Scienze 19. Conoscere la 

morfologia, l’anatomia e la fisiologia dell’apparato respiratorio. 

20.  Conoscere l’influenza del fumo sulla salute dell’uomo. 

21. Conoscere l’igiene dell’apparato respiratorio, i fattori di rischio e le condizioni favorevole ad uno stato di benessere. 

Matematica 22. Conoscere ed 

utilizzare grafici, dati e 

idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Scienze 19. Conoscere la 

morfologia, l’anatomia e la fisiologia dell’apparato respiratorio. 

20.  Conoscere l’influenza del fumo sulla salute dell’uomo. 

21. Conoscere l’igiene dell’apparato respiratorio, i fattori di rischio e le condizioni favorevole ad uno stato di benessere. 

Matematica 22. Conoscere ed 

utilizzare grafici, dati e 

Page 25: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

25

24. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

25. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

26. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 23. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

24. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

25. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

26. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 23. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

24. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

25. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

26. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 23. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

24. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

25. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

26. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

C. Conosce le fondamentali normative sull’organizzazione scolastica e in particolare la normativa sull’autonomia degli Istituti 

□ Sa approfonditamente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; o il Regolamento della 

Scuola 

□ Sa complessivamente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; 

o il Regolamento della Scuola: 

□ Sa superficialmente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; 

o il Regolamento della Scuola: 

□ Sa parzialmente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; 

o il Regolamento della Scuola: 

Page 26: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

26

D. Conosce i curricoli nazionali 

□ Sa approfonditamente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa complessivamente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa superficialmente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa parzialmente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

E. È in grado di distinguere opinioni personali e mode temporanee da metodi informati da evidenze scientifiche 

□ Riesce a rilevare:o veridicità e parzialità 

informazioni. □ Impiega l’informazione 

o criticamente. 

□ Riesce a rilevare:o parzialità 

informazioni. □ Impiega 

l’informazione o autonomamente. 

 

□ Riesce a rilevare:o semplici 

informazioni. □ Impiega 

l’informazione o in semplici contesti 

noti. 

□ Riesce a rilevare:o informazioni isolate. 

□ Impiega l’informazione 

o guidato dal docente in semplici contesti noti. 

F. È impegnato a tradurli in pratica 

 

□ Applica la procedura:o scientificamente 

anche in contesti nuovi. 

□ Applica la procedura:o scientificamente in 

contesti noti. 

□ Applica la procedura:o basilare in contesti 

noti. 

□ Applica la procedura:o basilare guidato dal 

docente in contesti noti. 

G. È in grado di documentarsi, ricercando materiali bibliografici tramite biblioteche, centri di documentazione e risorse in rete 

□ Conosce: o i diversi tipi di fonte. 

□ È consapevole: o dei vantaggi e 

svantaggi delle diverse fonti. 

□ Seleziona la fonte: o per il tipo di ricerca 

da effettuare. 

□ Conosce:o le fonti più comuni. 

□ È consapevole: o dei principali 

vantaggi e svantaggi delle diverse fonti. 

□ Seleziona la fonte: o in base ad 

esperienze pregresse. 

□ Conosce: o le fonti riconducibili 

all’esperienza quotidiana. 

□ È consapevole: o degli immediati 

vantaggi delle fonti più comuni. 

□ Seleziona la fonte: o in base alle 

indicazioni del docente. 

□ Conosce:o le fonti riconducibili 

esclusivamente al proprio vissuto.  

□ È consapevole: o guidato dal docente 

degli immediati vantaggi delle fonti più comuni. 

□ Seleziona la fonte: o guidato dal docente. 

H. È in grado di operazionalizzare un obiettivo didattico abbinando ad esso un adeguato strumento di verifica o indicatore di performance 

 

□ È:  o consapevole del 

proprio processo di apprendimento e bisogni. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o criticamente. □ Svolge: 

□ È:o autonomo nel 

proprio processo di apprendimento e individua i propri bisogni. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o autonomamente. □ Svolge: 

□ È:o autonomo nel 

proprio processo di apprendimento solo in contesti noti e rileva unicamente i bisogni principali. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o semplicemente 

□ È:o guidato dal docente 

nel processo di apprendimento e nella rilevazione dei bisogni principali. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o guidato dal docente. □ Svolge: 

Page 27: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

27

o compiti complessi autonomamente anche in situazioni nuove. 

□ Risolve problemi: o autonomamente e 

anche in situazioni non note. 

o i compiti autonomamente in situazioni note. 

□ Risolve problemi: o autonomamente in 

situazioni note. 

□ Svolge: o semplici compiti in 

situazioni note. □ Risolve problemi: 

o semplici in situazioni note. 

o guidato semplici compiti in situazioni note. 

□ Risolve problemi: o semplici, guidato dal 

docente, in situazioni note. 

Page 28: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

28

CLASSE TERZA Discipline coinvolte: Italiano; Matematica; Scienze; Lingue straniere; Arte CONOSCENZA E COMPRENSIONE

Indicatori  Descrittori per la definizione del livello

Avanzato Intermedio Base Iniziale Individualizzazione A. Ha padronanza delle 

nozioni fondamentali delle diverse discipline 

□ Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

□ Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

□ Composizione e organizzazione componimento in versi. 

□ Rima. □ Ritmo. □ Successione e 

organizzazione temporale. 

□ Organizzazione spaziale. 

□ Progettazione. □ Regole linguaggio 

visivo. □ Tecniche e codici 

espressivi. □ Corrispondenza suono‐

segno. □ Intonazione. □ Pratica strumentale. □ Tabella □ Percentuale. □ Grafici. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Corrispondenza 

suono‐segno. 12. Intonazione. 13. Pratica strumentale. 14. Tabella 15. Percentuale. 16. Grafici. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Corrispondenza 

suono‐segno. 12. Intonazione. 13. Pratica strumentale. 14. Tabella 15. Percentuale. 16. Grafici. 

1. Struttura morfo‐sintattica della lingua. 

2. Composizione e organizzazione tipologie testuali. 

3. Composizione e organizzazione componimento in versi. 

4. Rima. 5. Ritmo. 6. Successione e 

organizzazione temporale. 

7. Organizzazione spaziale. 

8. Progettazione. 9. Regole linguaggio 

visivo. 10. Tecniche e codici 

espressivi. 11. Corrispondenza 

suono‐segno. 12. Intonazione. 13. Pratica strumentale. 14. Tabella 15. Percentuale. 16. Grafici. 

Page 29: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

29

□ Causa‐effetto.□ Osservazione. □ Esplorazione. □ Analogie, omologie e 

differenze. 

17. Causa‐effetto.18. Osservazione. 19. Esplorazione. 20. Analogie, omologie e 

differenze. 

17. Causa‐effetto.18. Osservazione. 19. Esplorazione. 20. Analogie, omologie e 

differenze. 

17. Causa‐effetto.18. Osservazione. 19. Esplorazione. 20. Analogie, omologie e 

differenze. 

B. Sa tradurle nei traguardi e negli obiettivi avendo come punto di riferimento le Indicazioni ministeriali 

  

Italiano 1. Ascoltare testi prodotti 

da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema 

Italiano1. Ascoltare testi 

prodotti da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

Italiano 1. Ascoltare testi 

prodotti da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

Italiano1. Ascoltare testi 

prodotti da altri, […]. 2. Ascoltare testi 

applicando tecniche di supporto alla comprensione […]. 

3. Comprendere […] in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline e anche ad ambiti di interesse personale. 

4. Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo. 

5. Narrare esperienze, eventi, trame selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico‐cronologico […]. 

6. Leggere ad alta voce in modo espressivo […]. 

Page 30: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

30

principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una 

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

7. Leggere testi letterari di vario tipo e forma […] individuando tema principale e intenzioni comunicative. 

8. Conoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura. 

9. Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi […]. 

10. Scrivere testi di tipo diverso […] corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. 

11. Rilevare semplici regolarità e differenze nella forma di testi scritti di uso comune.  

Lingue straniere  12. Individuare, 

ascoltando, termini e informazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. 

13. Comprendere i punti essenziali di un discorso […].  

Page 31: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

31

conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Matematica 19. Conoscere ed utilizzare 

grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 20. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

21. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della rappresentazione visiva […]. 

22. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini 

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Matematica 19. Conoscere ed 

utilizzare grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 20. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

21. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della 

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Matematica 19. Conoscere ed 

utilizzare grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 20. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

21. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della 

14. Interagire con uno o più interlocutori, comprendere i punti chiave di una conversazione ed esporre le proprie idee in modo chiaro e comprensibile. 

15. Leggere globalmente testi [..]. 

16. Leggere brevi storie, semplici biografie e testi narrativi più ampi in edizioni graduate. 

17. Raccontare per iscritto esperienze, esprimendo sensazioni e opinioni con frasi semplici.  

18. Confrontare parole e strutture relative a codici verbali diversi. 

Matematica 19. Conoscere ed 

utilizzare grafici, dati e previsioni. La statistica. 

Arte e Immagine 20. Ideare e progettare 

elaborati ricercando soluzioni creative originali […]. 

21. Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative […] e le regole della 

Page 32: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

32

fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

23. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

Musica 24. Eseguire in modo 

espressivo, individualmente e in gruppo, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili. 

25. Decodificare e utilizzare la notazione musicale tradizionale e altri sistemi di scrittura. 

rappresentazione visiva […]. 

22. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

23. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

Musica 24. Eseguire in modo 

espressivo, individualmente e in gruppo, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili. 

25. Decodificare e utilizzare la notazione musicale tradizionale e altri sistemi di scrittura. 

rappresentazione visiva […]. 

22. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

23. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

Musica 24. Eseguire in modo 

espressivo, individualmente e in gruppo, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili. 

25. Decodificare e utilizzare la notazione musicale tradizionale e altri sistemi di scrittura. 

rappresentazione visiva […]. 

22. Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche, scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini. 

23. Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visivi [..] facendo riferimento ad altre discipline. 

Musica 24. Eseguire in modo 

espressivo, individualmente e in gruppo, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili. 

25. Decodificare e utilizzare la notazione musicale tradizionale e altri sistemi di scrittura. 

C. Conosce le fondamentali normative sull’organizzazione scolastica e in particolare la normativa sull’autonomia degli Istituti 

□ Sa approfonditamente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; o il Regolamento della 

Scuola 

□ Sa complessivamente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; 

o il Regolamento della Scuola: 

□ Sa superficialmente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; 

o il Regolamento della Scuola: 

□ Sa parzialmente:o il modello 

organizzativo della Scuola; 

o gli spazi della Scuola; 

o il Regolamento della Scuola: 

Page 33: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

33

D. Conosce i curricoli nazionali 

□ Sa approfonditamente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa complessivamente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa superficialmente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

□ Sa parzialmente:o il Curricolo della 

Scuola; o i progetti Scuola; o il Patto formativo. 

E. È in grado di distinguere opinioni personali e mode temporanee da metodi informati da evidenze scientifiche 

□ Riesce a rilevare:o veridicità e parzialità 

informazioni. □ Impiega l’informazione 

o criticamente. 

□ Riesce a rilevare:o parzialità 

informazioni. □ Impiega 

l’informazione o autonomamente. 

 

□ Riesce a rilevare:o semplici 

informazioni. □ Impiega 

l’informazione o in semplici contesti 

noti. 

□ Riesce a rilevare:o informazioni isolate. 

□ Impiega l’informazione 

o guidato dal docente in semplici contesti noti. 

F. È impegnato a tradurli in pratica 

 

□ Applica la procedura:o scientificamente 

anche in contesti nuovi. 

□ Applica la procedura:o scientificamente in 

contesti noti. 

□ Applica la procedura:o basilare in contesti 

noti. 

□ Applica la procedura:o basilare guidato dal 

docente in contesti noti. 

G. È in grado di documentarsi, ricercando materiali bibliografici tramite biblioteche, centri di documentazione e risorse in rete 

□ Conosce: o i diversi tipi di fonte. 

□ È consapevole: o dei vantaggi e 

svantaggi delle diverse fonti. 

□ Seleziona la fonte: o per il tipo di ricerca 

da effettuare. 

□ Conosce:o le fonti più comuni. 

□ È consapevole: o dei principali 

vantaggi e svantaggi delle diverse fonti. 

□ Seleziona la fonte: o in base ad 

esperienze pregresse. 

□ Conosce: o le fonti riconducibili 

all’esperienza quotidiana. 

□ È consapevole: o degli immediati 

vantaggi delle fonti più comuni. 

□ Seleziona la fonte: o in base alle 

indicazioni del docente. 

□ Conosce:o le fonti riconducibili 

esclusivamente al proprio vissuto.  

□ È consapevole: o guidato dal docente 

degli immediati vantaggi delle fonti più comuni. 

□ Seleziona la fonte: o guidato dal docente. 

H. È in grado di operazionalizzare un obiettivo didattico abbinando ad esso un adeguato strumento di verifica o indicatore di performance 

□ È:  o consapevole del 

proprio processo di apprendimento e bisogni. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o criticamente. □ Svolge: 

□ È:o autonomo nel 

proprio processo di apprendimento e individua i propri bisogni. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o autonomamente. □ Svolge: 

□ È:o autonomo nel 

proprio processo di apprendimento solo in contesti noti e rileva unicamente i bisogni principali. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o semplicemente 

□ È:o guidato dal docente 

nel processo di apprendimento e nella rilevazione dei bisogni principali. 

□ Organizza il proprio lavoro: 

o guidato dal docente. □ Svolge: 

Page 34: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

34

o compiti complessi autonomamente anche in situazioni nuove. 

□ Risolve problemi: o autonomamente e 

anche in situazioni non note. 

o i compiti autonomamente in situazioni note. 

□ Risolve problemi: o autonomamente in 

situazioni note. 

□ Svolge: o semplici compiti in 

situazioni note. □ Risolve problemi: 

o semplici in situazioni note. 

o guidato semplici compiti in situazioni note. 

□ Risolve problemi: o semplici, guidato dal 

docente, in situazioni note. 

Page 35: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

35

PER TUTTE LE CLASSI

PROGETTAZIONE

Indicatori Descrittori per la definizione del livello1 2 3 4 5

I. Ha dato una struttura all’intervento didattico (indicando finalità, obiettivo, verifica, strategie, tempi)

□ Efficace efunzionale. 

□ Funzionale. □ Basilare. Parziale.

J. Ha individuato un obiettivo adeguato 

□ Criticamente. □ Consapevolmente.  □ Autonomamente. □ Guidato.

K. Ha predisposto una verifica congruente con l’obiettivo

□ Efficace efunzionale.

□ Funzionale. □ Basilare. □ Parziale.

PARTECIPAZIONE

Indicatori Descrittori per la definizione del livello1 2 3 4 5

L. Mostra motivazione ed interesse ad accrescere la qualità della propria competenza didattica

□ Motivazione:o propria e

persistente.□ Interesse:

o specifico.□ Curiosità:

o propria epersistente.

□ Motivazione:o propria.

□ Interesse:o complessivo.

□ Curiosità:o propria.

□ Motivazione:o indotta.

□ Interesse:o generico.o discontinuo.

□ Curiosità:o discontinua.

□ Motivazione:o indotta e

discontinua.□ Interesse:

o discontinuo.□ Curiosità:

o indotta.

M. È in grado di revisionare criticamente la propria esperienza individuando punti di 

□ Sempre edefficacemente.

□ Sempre eautonomamente.

□ In semplicicontesti.

□ Guidato insemplicicontesti.

Page 36: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

36

debolezza e di forza

N. Assume un atteggiamento disponibile al continuo miglioramento nella preparazione dell’azione didattica

□ Sempre econsapevolmente.

□ Sempre eautonomamente.

□ A volte. □ Sollecitato.

O. Documenta la propria esperienza con coerenza e chiarezza espositiva, capacità critica e uso adeguato della documentazione di riferimento

□ Efficacemente,dimostrandopadronanzanell’uso delleconoscenze e delleabilità.

□ Efficacemente,mostrando disaper utilizzare leconoscenze e leabilità acquisite.

□ In modosemplice,mostrando dipossedereconoscenze eabilitàfondamentali.

□ In modosemplice,guidato.

Page 37: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

CONOSCENZA E COMPRENSIONE

a a a b b b b c d e f g h i j k l m n o

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

9.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

liv. liv. liv. liv.

tot. 

voci 

punto 

a % liv  liv. 

CLASSE____2___

1.

2.

liv.

10.

11.

12.

13.

14.

PARTECIPAZ.

riportare i numeri 

presi dall'elenco delle 

nozioniALUNNO

riportare i numeri presi 

dall'elenco degli 

obiettivi liv.tot. voci 

punto b % liv. liv. liv. liv. liv. liv. liv.

PROGETT.

TABELLA RIASSUNTIVA RUBRICA DI VALUTAZIONE

37

Page 38: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

0 0

N.B la tabella va compilata consultando la rubrica di valutazione del compito espertoCorrispondenza tra % e livello di competenza:        <54% INIZIALE                     55‐70%  BASE            71‐85 % INTERMEDIO           86‐100%   AVANZAT

27.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

20.

15.

16.

17.

18

19.

38

Page 39: AZIONI INNOVATIVE PER LA DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI … · ulteriormente il precedente percorso di formazione - ricerca – azione "L'Officina del Curricolo dell'obbligo scolastico",

TABELLA RIASSUNTIVA VALUTAZIONE COMPETENZE CHIAVE Classe:

LIVELLI COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

CO

MP

ET

EN

ZE

C

HIA

VE

Com

unic

azio

ne in

m

adre

lingu

a

Com

unic

azio

ne in

lin

gue

stra

nier

e

Com

pete

nza

mat

emat

ica

- di

bas

e in

sci

enza

e

tecn

olog

ia

Com

pete

nze

digi

tali

Impa

rare

ad

im

para

re

Com

pete

nze

soci

ali e

ci

vich

e

Spi

rito

di in

izia

tiva

ed im

pren

dito

rialià

Con

sape

vole

zza

ed

espr

essi

one

cultu

rale

Indicatori Rubrica

A - B liv.

B; H liv.

B; F liv.

F liv.

I - K liv.

I - O liv.

L - K liv.

A - B liv.

Alunno

39