Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO...

45
RELAZIONE DEL PRESIDENTE MASSIMO GIUNTOLI Assemblea di bilancio

Transcript of Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO...

Page 1: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

RELAZIONE DEL PRESIDENTE MASSIMO GIUNTOLI

Assemblea di bilancio

Page 2: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ASSEMBLEA DI BILANCIO

› 0 COMPITI E ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

› 1 SOSTENERE GLI ARCHITETTI

› 2 ESSERE TRASPARENTI

› 3 OFFRIRE SERVIZI

› 4 PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

› 5 CAMBIARE SEDE

Indice

Page 3: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ASSEMBLEA DI BILANCIO

#0COMPITI E ATTIVITÀISTITUZIONALI

Page 4: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

L’albo

COMPITI E ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

Under 35 / 1190 iscritti

35 — 60 / 5054 iscritti

Over 60 / 720 iscritti

M476

F714

M2750

F2304

F108

M612

I NUMERI DELL’ORDINE DI TORINODati aggiornati al 31 dicembre 2015

Totale / 6964 iscritti

Quinquennali / 6898 iscrittiJunior / 97 iscritti

M3838

F3126

Page 5: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

L’albo

COMPITI E ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

20151997

0

7000

3500

5250

1750

1997 /2671

1997 /747

1997 /1924

2015 /6964

2015 /3126

2015 /3838

totale iscritti

femmine

maschi

incremento /+160%

donneuomini

incremento /+318%

incremento /+99%

I NUMERI DELL’ORDINE DI TORINODati aggiornati al 31 dicembre 2015

Page 6: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Vidimazione parcelle

COMPITI E ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

edilizia urbanisticacongiunte

‘96 ‘96

700 609 43232 1582 2972 1961 8

628 84164 5455 3964 1744 6

532 35144 8774 3168 3140 8

487 4782 2859 2656 2312 1

525

350

175

0‘00 ‘00‘04 ‘04‘08 ‘08‘12 ‘12‘97 ‘97‘01 ‘01‘05 ‘05‘09 ‘09‘13 ‘13‘98 ‘98‘02 ‘02‘06 ‘06‘10 ‘10‘14 ‘14‘99 ‘99‘03 ‘03‘07 ‘07‘11 ‘11‘15 ‘15

90

68

45

23

0

I NUMERI DELL’ORDINE DI TORINODati aggiornati al 31 dicembre 2015

Page 7: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Il lavoro del consiglio

COMPITI E ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

Dati aggiornati al 31 dicembre 2015

‘13 ‘13‘14 ‘14‘15 ‘15

totale /90

2015 /36

totale /507

2015 /210

2013 — 2015

RIUNIONI DELIBERE PRESENZE CONSIGLIERI

Ilario Abate Daga Marco AimettiRita ArgentoGiuliano M. Becchi Elisabetta BelliniRoberta BorioMaria Rosa CenaAlessandro CimentiAntonio CinottoPier Massimo CinquettiCristina CosciaMassimo Giuntoli Laura PorporatoSilvia RossiAngioletta Voghera

838874404744158077668490866038

Page 8: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

La Fondazione per l’architettura/Torino o Fondazione OAT è stata fondata nel 2002 dall’Ordine degli architetti di Torino che ne è unico socio. È un ente di diritto privato senza scopo di lucro.Si occupa di promuovere la qualità dell’architettura, della città e del territorio rivolgendosi ad architetti, cittadini, istituzioni e aziende.È amministrata da un Consiglio composto da sette membri nominati dal Consiglio dell’Ordine. Tra questi è presente di diritto il presidente o un consigliere dell’Ordine.

Fondazione per l’architettura

COMPITI E ATTIVITÀ ISTITUZIONALI

Page 9: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ASSEMBLEA DI BILANCIO

#1SOSTENERE GLI ARCHITETTI

Page 10: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

La tutela della professione

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

› SOSTENIAMO IL LAVORO MULTIDISCIPLINARE DEGLI ISCRITTI Valorizziamo i molti saperi di Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, le loro conoscenze multidisciplinari, la loro capacità di essere registi di processi complessi.

› FAVORIAMO IL RAPPORTO CON IL SISTEMA ECONOMICO IMPRENDITORIALE Pensiamo che il sistema delle imprese - più che in passato - possa affidarsi alle competenze degli architetti e inserirne il profilo tra le figure manageriali di riferimento.

› MONITORIAMO I BANDI DI GARA Svolgiamo una costante verifica dei bandi di progettazione per modificare i bandi lesivi del decoro professionale. I bandi con vizi gravi vengono segnalati all’ANAC, mentre quelli palesemente illegittimi vengono impugnati dinanzi al TAR, d’intesa con gli altri Ordini del Piemonte e Valle d’Aosta.

› PROMUOVIAMO I CONCORSI DI ARCHITETTURA Forniamo agli iscritti un servizio di informazione e valutazione dei concorsi italiani, stiamo sperimentando una piattaforma on line per i concorsi di progettazione, stiamo lavorando per l’inserimento di concorsi all’interno dei grandi progetti di trasformazione della città.

Page 11: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

La tutela della professione

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

› TUTELIAMO IL DECORO PROFESSIONALE Abbiamo preso posizione contro l’operato di aziende che sviliscono il nostro lavoro con il dumping, o che fanno intendere che il lavoro degli architetti si possa ottenere gratuitamente (es. Groupon, Co-contest, Leroy Merlin.)

› SOSTENIAMO IL GIUSTO COMPENSO Forniamo agli iscritti strumenti per definire il giusto compenso in assenza di tariffe di riferimento: contratti professionali, consulenza sui preventivi, opinamento delle parcelle professionali.

› FACCIAMO CONOSCERE NUOVE OPPORTUNITÀ Diffondiamo la conoscenza delle forme innovative di esercizio professionale (es. società tra professionisti)

› ABBIAMO CREATO UN FONDO DI SOLIDARIETÀ Aiutiamo i colleghi in difficoltà – per motivi di salute o per economici – consentendo l’esonero dal pagamento della quota annuale di iscrizione all’Albo.

Page 12: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

La tutela della professione

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

› OFFRIAMO CONDIZIONI AGEVOLATE PER I GIOVANI Abbiamo ulteriormente incrementato il fondo per l’aggiornamento dei giovani iscritti, con gratuità e sconti riservate agli iscritti under 35.

› PROMUOVIAMO STAGE PER I GIOVANI Abbiamo ottenuto un finanziamento della UE per stage di giovani professionisti.

› PARTECIPIAMO AI TAVOLI DI LAVORO LOCALI E NAZIONALI Siamo attivi nel tavolo di lavoro per la revisione del Prezziario regionale delle opere pubbliche, ai lavori del Consiglio nazionale in tema di: lavori pubblici, riuso, formazione. Abbiamo collaborato alla redazione delle linee guida per la revisione del Codice degli Appalti.

› DIALOGHIAMO CON LA CITTÀ Abbiamo proposto alla Città di Torino un documento di intenti sull’accesso agli incarichi esterni di progettazione, l’uso del concorso di progettazione, la formazione degli architetti dipendenti.

Page 13: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

La tutela della professione

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

› STIPULIAMO ACCORDI CON ALTRE ISTITUZIONI Partecipiamo al Protocollo d’intesa per la Cavallerizza reale e al Protocollo per la valorizzazione del complesso di Stupinigi. Partecipiamo all’iniziativa della Città di Ivrea “Casa prima cosa”.

› SOSTENIAMO I GIOVANI E LE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI Abbiamo denunciato le difficoltà di chi si affaccia alla professione. Abbiamo chiesto a tutte le amministrazioni del territorio un riconoscimento e un trattamento conforme alle leggi per la nuova figura del Pianificatore territoriale.

Page 14: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Il sistema dei Focus Group

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

14 GRUPPI DI LAVORO FORMATI DAGLI ISCRITTI ALL’ALBO. UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’APPROFONDIMENTO DELLE DIVERSE SFACCETTATURE DELLA PROFESSIONE

14 COORDINATORI14 VICE COORDINATORI14 SEGRETARI490 PARTECIPANTI (35 A FOCUS)165 RIUNIONI ALL’ANNO330 ORE LAVORATE IN SEDE

Page 15: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

Il sistema dei Focus Group

SICUREZZA NEI CANTIERI E NEI LUOGHI DI LAVORO

Coordinatore: Cesare Roluti Vice-coordinatore: Alberto Milanesio Segretario: Egle Borgia

PREVENZIONE INCENDI

Coordinatore: Laura Chiavazza Vice-coordinatore: Bruno Pelle Segretario: Paola Masoero Boidi

LA PROFESSIONE PER I GIOVANI E LE PARI OPPORTUNITÀ

Coordinatore: Romina Botta Vice-coordinatore: Andrea Sillano Consiglieri referenti: Rita Argento

1 74

2 85

3 96

PIANIFICAZIONE LOCALE, METROPOLITANA E STRATEGICA

Coordinatore: Carlo Alberto Barbieri Vice-coordinatore: Alberto Redolfi Segretario: Alessandro Marino

PIANIFICAZIONE DEL PAESAGGIO E VAS

Coordinatore: Giovanni Alifredi Vice-coordinatore: Giovanni Paludi Segretario: Cristina Mijno

QUALITÀ E PROMOZIONE DEL PROGETTO

Coordinatore: Subhash Mukerjee Vice-coordinatore: Paolo Giordano

LAVORI PUBBLICI E PROCEDURE EDILIZIE

Coordinatore: Edoardo Ceretto Vice-coordinatore: Roberta Ingaramo Segretario: Simona Gori

RETE INTERNAZIONALE ED INTERNAZIONALE

Coordinatore: Sara Porro Vice-coordinatore: Lorenzo Imperiali

CONSERVAZIONE, RIUSO, RESTAURO

Coordinatore: Anna Crivello Vice-coordinatore: Tiziana Lenti

Page 16: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

Il sistema dei Focus Group

CTU, MEDIAZIONE, PROTEZIONE CIVILE

Coordinatore: Giovanni Rosotto Vice-coordinatore: Susanna Cividini Segretario: Maurizio Savio

DESIGN E GRAFICA

Coordinatore: Alberto Nada Vice-coordinatore: Michele Cafarelli Segretario: Alberto Daviso Di Char-vensod

STRUTTURE

Coordinatore: Corrado Godio Vice-coordinatore: Celeste Pretraroli Segretario: Paola Masoero Boidi

“NON LIBERA” PROFESSIONE

Coordinatore: Manuela Castelli Vice-coordinatore: Alessandra Piazza Segretario: Cristina Gaiotto

SOSTENIBILITÀ ED ENERGIA

Coordinatore: Paolo Fop Vice-coordinatore: Pier Giorgio Turi

12

11

10 13

14

Page 17: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

Le iniziative

FORUM DEGLI ARCHITETTI A RESTRUCTURA 26 - 28 NOVEMBRE 2015

8 Incontri «question time», 4 convegni, 1 OATopen, 1030 partecipanti

FORUM ARCHITETTI DI TORINO

Page 18: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

Le iniziative

2015 1 Convegno, 26 tavoli tecnici, 6 dibattiti, 3 Visite in cantiere, 1220 partecipanti

2016 28 Aprile 2016, convegno interprofessionale “sicurezza e professioni. 5 Ordini per la cultura integrata della prevenzione nei luoghi di lavoro” con ordini avvocati, ingegneri, medici, psicologi

2017Forum internazionale e interprofessionale

FORUM SICUREZZA

Page 19: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

La presenza sul territorio

CICLO DI INCONTRI CON GLI ISCRITTI PER CONFRONTO E CONDIVISIONE DELL’OPERATO DEL CONSIGLIO AGGIORNAMENTO SULLE PRINCIPALI QUESTIONI DELLA CATEGORIA

20157 INCONTRI A TORINO, IVREA, PINEROLO, CARMAGNOLA, CHIERI

970 partecipanti

OATopen

Page 20: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

La presenza sul territorio

2015 APPUNTAMENTI PER DISCUTERE LE TRASFORMAZIONI DI TORINO

14 aprile / L’incanto di una città in vendita16 giugno / Toppi, rammendi, ricami. Quali strategie per le periferie?15 settembre / Verso una città universitaria: residenze, sport, cultura.

201619 gennaio / Una città in salute3 maggio / Incontro con i candidati Sindaco di Torinogiugno / La città metropolitanaottobre / La buona scuola

OCCASIONI URBANE

Page 21: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

SOSTENERE GLI ARCHITETTI

La presenza sul territorio

2X20Un ciclo di conferenze proposto dal focus group OAT

La professione per i giovani e le pari opportunità per

promuovere il confronto tra architetti ed esperti di altre

discipline. Durante ogni incontro dialogano due relatori,

ognuno dei quali ha 20 minuti di tempo per presentare un

progetto o esprimere la propria tesi.

TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTUROUn confronto organizzato insieme all’Urban Center

Metropolitano per fare il punto delle trasformazioni della

città a vent’anni dalla redazione del piano regolatore con i

soggetti che a diverso titolo hanno contribuito a cambiare il

volto di Torino.

ABITARE LE MONTAGNEUn convegno e una mostra realizzati nel 2015 a Pragelato

e Sestriere con l’Associazione cantieri d’alta quota sul

costruire in montagna, dai casi estremi dei rifugi a quelli più

ordinari di fondovalle, una finestra sui processi di gestione e

trasformazione del territorio.

DIALOGHI METROPOLITANIUn ciclo di incontri inaugurato nel 2014 e promosso

con Torino Strategica per approfondire e discutere delle

principali scommesse urbanistiche che interessano il futuro

metropolitano, come il miglioramento della qualità degli spazi

pubblici periferici e il riuso del tessuto esistente.

Page 22: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ASSEMBLEA DI BILANCIO

#2ESSERE TRASPARENTI

Page 23: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ESSERE TRASPARENTI

Trasparenza

› OAT OPEN open day del consiglio

› LINEA DIRETTA con il consiglio

› REGOLAMENTO per la trasparenza e l’integrità

› REGOLAMENTO per le nomine consigliari presso altri enti (commissioni di gara, commissioni esami di Stato, ecc.)

› LA PAROLA AL PRESIDENTE la rubrica di aggiornamento sull’operato del Consiglio

Page 24: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ASSEMBLEA DI BILANCIO

#3OFFRIRE SERVIZI

Page 25: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Servizi più numerosi per la professione e ambiti di attività con condizioni agevolate per gli iscritti che si affiancano all’ampia offerta già consolidata

OFFRIRE SERVIZI

Servizi gratuiti per gli iscritti

› CONSULENZA LEGALE

› CONSULENZA FISCALE

› CONSULENZA PREVIDENZIALE

› CONSULENZA PROFESSIONALE: SICUREZZA, PREVENZIONE INCENDI, STRUTTURE

› CONSULENZA TARIFFE E CONTRATTI

› CONSULENZA FINANZIAMENTI UE

› TUTORAGGIO SENIOR / JUNIOR

Page 26: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Strumenti per la professione

SERVIZIO COSTO PER GLI ISCRITTI

OFFRIRE SERVIZI

Europaconcorsi gratis

Bandi di gara: banca dati Telematgratis per 5 regioni Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto

Monitoraggio concorsi e bandi gratis

Casella PEC gratis

Firma digitale costo convenzionato

Contratto tipo gratis

Bacheca annunci cerco/offro lavoro gratis

Page 27: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Convenzioni

PER LA PROFESSIONE

› Assicurazioni per r.c. professionale

› Accesso al credito

› Tenuta contabilità e servizi fiscali

› Fornitura energia

› Visure catastali

› Fattura elettronica (new!)

› Software

› Ingresso a fiere e saloni

› Acquisto auto

EDITORIA

› Abbonamenti a riviste,

acquisto libri

FAMIGLIA E TEMPO LIBERO

› Visite a mostre e musei, attività

sportive, vacanze

› Nidi e scuole per l’infanzia (new!)

OFFRIRE SERVIZI

Page 28: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

La formazione L’ampio catalogo formativo dell’Ordine degli Architetti è realizzato in collaborazione con la Fondazione per l’architettura/Torino

OFFRIRE SERVIZI

CORSI IN AULA /

71 eventi1024 ore772 CFP

SEMINARI GRATUITI /

158 eventi601 ore592 CFP

SEMINARI A PAGAMENTO /

44 eventi152 ore103 CFP

ATTIVITÀ ON LINE /

9 eventi36 ore36 CFP

NUMERO EVENTIDati 2015

Page 29: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

La formazione

OFFRIRE SERVIZI

NUMERO EVENTIDati 2015

L’ampio catalogo formativo dell’Ordine degli Architetti è realizzato in collaborazione con la Fondazione per l’architettura/Torino

CORSI IN AULA /

71 eventi1024 ore772 CFP1834 partecipanti

SEMINARI GRATUITI /

158 eventi601 ore592 CFP11790 partecipanti

SEMINARI A PAGAMENTO /

44 eventi152 ore103 CFP2837 partecipanti

ATTIVITÀ ON LINE /

9 eventi36 ore36 CFP8729 partecipanti

Page 30: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Partecipanti ai corsi per anno

I NUMERI DELLA FORMAZIONEDati 2015

OFFRIRE SERVIZI

20152009 2010 2011 2012 2013 2014

attività on-lineseminari gratuitiseminari a pagamentocorsi in aula

Attività on line 8729

Seminari gratuiti 11790

Seminari a pagamento 2837

Corsi in aula 1834

Page 31: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ASSEMBLEA DI BILANCIO

#4PROMUOVEREL’ARCHITETTURA

Page 32: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

La comunicazione

Strumenti, azioni e iniziative per far conoscere il nostro operato alla comunità degli iscritti e per diffondere il lavoro dei professionisti all’esterno

› LINEE STRATEGICHE Abbiamo intrapreso un percorso per ridefinire l’identità, gli obiettivi e l’ambito di attività dell’Ordine e della Fondazione. Uno dei risultati è stata la ridefinizione della componente visiva della comunicazione con due nuovi loghi.

› SITO WEB Abbiamo affidato l’incarico per la realizzazione del nuovo sito allo studio quattrolinee selezionato attraverso un bando pubblico per raccogliere le manifestazioni di interesse e una seconda fase di selezione sulla base delle proposte grafiche. Sarà on line in autunno.

Page 33: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

La comunicazione

Strumenti, azioni e iniziative per far conoscere il nostro operato alla comunità degli iscritti e per diffondere il lavoro dei professionisti all’esterno

› NEWSLETTER OANotizie è la newsletter settimanale inviata via mail a 6.600 iscritti che raccoglie notizie professionali e legate alle opportunità formative oltre alla comunicazione del nostro operato e delle occasioni di incontro pubblico. Ne sono state inviate 47 nel 2015. Nel 2014 si è aggiunta TAOnews, una newsletter curata e gestita dalla Fondazione con un taglio più culturale.

› SOCIAL NETWORK Per favorire la relazione e il dialogo bidirezionale con gli architetti di Torino, abbiamo scelto di ricorrere anche ai social network: abbiamo aperto una pagina Facebook e un canale YouTube.

Page 34: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Sito web

PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

VISITATORI/MESE dati da Google Analytics

Il sito dell’Ordine è di riferimento nazionale: le prime 5 città da cui provengono i contatti sono Torino, Milano, Roma, Napoli, Novara.

2013 / 35.000 visite

2014 / 43.500 visite

2015 / 46.600 visite

Page 35: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Le iniziative

PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

ARCHITETTURE RIVELATE

premio OAT per la qualità di progetto e di realizzazione

XI EDIZIONE / GIUGNO 2014XII EDIZIONE / LUGLIO 2015

dal 2016 una nuova formula

Page 36: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

ARCHITETTURE IN CITTÀ

V edizione 201530 giugno – 4 luglio

TEMA S-CONFINAMENTI

8.000 partecipanti

Le iniziative con la Fondazione

Page 37: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

BIENNALE DEMOCRAZIA

25 — 29 marzo 2015

2 incontri a cura di Fondazione per l’architettura / Torino

Chi costruisce la città?Architetture resistenti

Le iniziative della Fondazione

Page 38: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

CREARE PAESAGGI

Rassegna biennale internazionale sulla cultura del paesaggio.Edizione 2014 dedicata al paesaggio urbano

Le iniziative della Fondazione

Page 39: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

PROMUOVERE L’ARCHITETTURA

LOOKING AROUND

Incontri con 4 tra i protagonisti dell’architettura contemporanea: René van Zuuk, Santiago Cirugeda, Solano Benitez e Peter Wilson

Le iniziative della Fondazione

Page 40: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ASSEMBLEA DI BILANCIO

#5CAMBIARESEDE

Page 41: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

UN LUOGO NUOVO, UNA CASA PER GLI ARCHITETTI APERTA AL PUBBLICO.

Un punto d’incontro che diventi laboratorio di idee capace di “scendere in strada” e rivolgersi alla città — simbolo concreto del nuovo corso di OAT e centro strategico per le sue attività.La nuova sede dovrà essere un incubatore spontaneo di idee e esperienze, con sale comuni e spazi di co-working, dove collaborare a nuove iniziative e attirare investimenti, oltre che allacciare rapporti con altre realtà. Un laboratorio collettivo, anche accessibile al pubblico, per mostrare l’opera degli architetti e rafforzare il ruolo della professione.

Cambiare sede

Page 42: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Cambiare sede

OGR

DE SONNAZ

CLN REALE MUTUA

NEBIOLO

Page 43: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Cambiare sede

1. Ex Caserma De Sonnaz, via Ettore De Sonnaz 6, Torino

2. Ex fonderia caratteri Nebiolo, via Bologna 47, Torino

3. Ex Officine Grandi Riparazioni, corso Castelfidardo 22, Torino

4. Edificio di via San Francesco da Paola 17, Torino

5. Edificio di piazza CLN 235/bis, Torino

Page 44: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

ASSEMBLEA DI BILANCIO

Grazie.

Page 45: Assemblea di bilancio · progetto o esprimere la propria tesi. TRA PIANO E TRASFORMAZIONE, TORINO AL FUTURO Un confronto organizzato insieme all’Urban Center Metropolitano per fare

Assemblea di bilancio