A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e...

56
Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016 Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario 1 A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di Classe Classe V C Liceo Scientifico Il Coordinatore della classe Il Dirigente Scolastico prof.ssa Nella Tavolo prof. Roberto Maniscalco

Transcript of A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e...

Page 1: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

1

A.S. 2015/16

Esame di Stato

Documento del Consiglio di Classe

Classe V C Liceo Scientifico

Il Coordinatore della classe Il Dirigente Scolastico

prof.ssa Nella Tavolo prof. Roberto Maniscalco

Page 2: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

2

Esame di Stato A.S. 2015/16

Documento del Consiglio di Classe

Classe V C Liceo Scientifico Ordinario

Parte Prima

Informazioni di carattere generale Il liceo scientifico fu istituito nel 1969 come sezione staccata del Boggio Lera di Catania e successivamente del Galileo Galilei di Catania; l’istituto diventa autonomo il 22/08/1977 con un decreto del Presidente della Repubblica. Il 28/10/1979 con un decreto del ministro della P.I. veniva assegnato il nome di Ettore Majorana. IL Liceo Scientifico “Ettore Majorana” è l’unico istituto statale di scuola media superiore presente a Scordia; in esso sono presenti circa 700 studenti provenienti oltre che da Scordia, dai paesi vicini (Militello V.C., Palagonia, Ramacca). Il plesso, pensato per ospitare 500 alunni, sorge su una vasta area con ampi spazi esterni utilizzati per attività sportive e parcheggio, originariamente dotato di 20 aule ordinarie, nonché di aule speciali per particolari insegnamenti, oggi ospita circa 700 alunni e 32 classi, è dotato di trentacinque aule ordinarie, quasi tutte con lavagna LIM, due laboratori di Fisica, un laboratorio di Chimica, tre laboratori di Informatica, due laboratori di Lingue, una Biblioteca, due aule di Disegno, un’aula di Musica, un’aula multimediale, un’Aula Magna, una Palestra. Oltre al nuovo Liceo Scientifico ordinario, l’istituto ospita oggi il Liceo delle Scienze Umane e il Liceo Linguistico. La scuola, oltre che perseguire le finalità di formazione umana, civile culturale e professionale di cittadini in grado di affrontare gli studi superiori ed il mondo del lavoro, risponde alla necessità di fornire una cultura più ampia possibile.

Page 3: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

3

Profilo della classe La V C è composta da 19 allievi (12 ragazze e 7 ragazzi), tutti provenienti dalla stessa classe quarta. L’obiettivo primario dei docenti è stato rivolto alla crescita dell’impegno e della partecipazione responsabile, necessari per la piena acquisizione degli obiettivi prefissati nel progetto didattico-educativo concordato ad inizio dell’anno scolastico. Tali obiettivi sono stati raggiunti con gradualità, assecondando i ritmi di apprendimento dei discenti. Sul piano del rendimento scolastico gli alunni posseggono una certa sicurezza espositiva e una discreta competenza linguistica; emergono nella classe vari gradi di profitto, dal momento che esistono varie posizioni per quanto riguardo la solidità delle conoscenze, il possesso delle competenze e lo sviluppo delle capacità logico critiche, per cui sono individuabili tre gruppi . Un primo gruppo è costituito da allievi che, per l'intero arco del corso di studi, hanno rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo una preparazione curata e ben articolata e potenziando, attraverso uno studio sistematico, le doti di intuizione e le capacità di rielaborazione personale, che in qualche caso hanno raggiunto risultati eccellenti. Un secondo gruppo manifesta sufficienti capacità di analisi, di riflessione e di rielaborazione personale; è formato da allievi dotati di apprezzabili capacità, con maggiori attitudini per alcune discipline, è costituito da allievi che, gradualmente sono riusciti a mettere a punto un più sicuro metodo di studio ed hanno mostrato di sapersi orientare nella discussione delle tematiche affrontate con accettabile precisione e sicurezza. Un terzo gruppo presenta ancora oggi qualche carenza in alcune discipline, dovuto ad un metodo di studio non perfettamente adeguato alle esigenze di apprendimento dell’ultimo anno del triennio. Si auspica comunque che entro la fine dell’anno tali allievi possano raggiungere la sufficienza in tutte le discipline. Quanto all’aspetto disciplinare, la classe ha mantenuto, nel corso del triennio, un comportamento vivace ma corretto, e un atteggiamento di disponibilità al dialogo educativo. Sul piano dell’interesse, dell’impegno e della partecipazione nello studio, nel complesso gli alunni, pur con ritmi e preparazione di base differenti, hanno migliorato il livello di apprendimento e hanno raggiunto gli obiettivi educativi e didattici previsti. Tutta la classe, inoltre, nel corso di quest'anno scolastico, ha partecipato alle iniziative organizzate dall'Istituto nell'ambito dell'orientamento universitario. Parte degli allievi, altresì, ha preso parte alle attività didattiche extracurriculari promosse dall'Istituto o da altre istituzioni scolastiche e formative.

Page 4: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

4

Parte Seconda Profilo della Classe

2.1 Elenco dei Docenti

Insegnante Materia Stabilità Continuità nelle Classi

Salmeri Lydia Italiano ruolo Cinque Salmeri Lydia Latino ruolo Cinque Tavolo Nella Matematica ruolo Tre Tavolo Nella Fisica ruolo Cinque Privitera Rocco Scienze ruolo Cinque Sampugnaro Maria Storia ruolo Tre Sampugnaro Maria Filosofia ruolo Due Racito Letizia Inglese ruolo Cinque Cutolo Felicia Disegno e Storia

dell’Arte ruolo Uno

Sicilia Giuseppe Scienze Motorie ruolo Cinque Asti Alberto I.R.C. ruolo Cinque 2.2 Elenco Alunni N. Alunni Provenienza classi precedenti 1 Agnello Costanza Classe precedente 2 Astorina Margherita Classe precedente 3 Barone Gabriele Classe precedente 4 Biancoviso Noemi Classe precedente 5 Cannata Galante Simone Classe precedente 6 Carnazzo Simona Classe precedente 7 Caruso Giuseppe Classe precedente 8 Caruso Maria Classe precedente 9 Cassarino Nadia Classe precedente 10 Conticello Maria Classe precedente 11 Dammone Sessa Gesualda Classe precedente 12 Di Stefano Guido Classe precedente 13 Frazzetto Mattia Classe precedente 14 Gueli Josephine Classe precedente 15 Lussi Federica Classe precedente 16 Manuele Rolando Classe precedente 17 Scirè Calabrisotto Chiara Classe precedente 18 Straniero Maria Rita Classe precedente 19 Tripolone Mario Classe precedente

Page 5: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

5

Parte Terza

Situazione di Partenza della Classe

3.1 Risultato dello scrutinio finale nell’A.S 2015/16 ( classe IV C ) con 19 studenti

Materia N. studenti con voto

6

N. studenti con voto

7

N. studenti con voto

8

N. studenti con voti

9 - 10

N. studenti

non promossi a

giugno

N. Studenti non

promossi a settembre

Italiano 3 8 2 6 6

--

Latino 3 9 7 -- Matematica 8 6 3 2 Fisica 8 2 8 1 Filosofia 3 4 6 6 Storia 4 3 5 7 Inglese 10 4 3 2 Scienze 10 2 7 -- Disegno -- 3 1 15 Scienze motorie

-- 1 5 13

Totale 6 0

Page 6: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

6

Parte Quarta

Iniziative complementari/integrative (progetti, corsi PON, conferenze, visite, viaggi di istruzione, teatro, cinema, attività sportive)

Durante l’Anno Scolastico gli alunni hanno preso parte a diverse attività extra-scolastiche, alcune delle quali hanno visto coinvolta l’intera classe, mentre altre hanno riguardato solo piccoli gruppi.

Attività di Orientamento:

10/12/2015 : Visita al Salone dello Studente presso “Le Ciminiere” di Catania, dove gli allievi hanno potuto visitare gli stand delle maggiori facoltà universitarie presenti nel territorio nazionale. 01/03/2016: Incontro con due rappresentanti della Capitaneria di Porto di Augusta, che hanno illustrato le molteplici possibilità di impiego che offre la Marina Militare e le relative procedure di accesso. 04/05/2016: Incontro con l’Istituto Tecnico Superiore “Steve Jobs” di Caltagirone, nel quale gli allievi hanno potuto conoscere la realtà delle scuole post-diploma come alternativa all’Università.

Gli allievi hanno partecipato autonomamente agli open day universitari in base agli ambiti di interesse.

Viaggi d’istruzione

25/01/2016: Visita della Mostra di Chagall al castello Ursino, e del Palazzo della Cultura di Catania. Dal 23/04/2016 al 28/04/2016: Viaggio a Praga. Quasi tutta la classe (14 alunni) ha potuto ammirare il patrimonio artistico e culturale della splendida città ceca, e nello stesso tempo vivere un’esperienza formativa come quella della visita del campo di concentramento di Terezin. Visita d’istruzione al parco letterario Modica , Scicli, Ragusa

Page 7: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

7

Progetto Cinema Gli studenti hanno avuto la possibilità di vedere i seguenti films durante l’anno scolastico:

10/10/2015 Sopravvissuto – The Martian di R. Scott

26/11/2015 Woman in gold di S. Curtis

19/12/2015 Chiamatemi Francesco di D. Lucchetti

26/01/2016 Il labirinto del silenzio di G. Ricciardi

24/02/2016 Macbeth di J. Kurzel

29/04/2016 Race – Il colore della vittoria di S. HopKins

Incontri e dibattiti

03/10/2015: Conferenza presso la sede dell’AVIS di Scordia

18/03/2016: nell’ambito dell’educazione alla salute, seminario sulla talassemia e sull’importanza della donazione, con la collaborazione dell’AVIS di Scordia.

15 aprile 2016: in occasione dell' Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate sulla luce, conferenza sul tema "Perché la luce per prima?" La conferenza ha evidenziato fra l'altro il progresso delle tecnologie basate sulla luce e sulle loro applicazioni che si è avuto negli ultimi anni aprendo anche ai prossimi sviluppi.

Partecipazione a gare ed olimpiadi (piccoli gruppi) Olimpiadi di Fisica Olimpiadi di Matematica Olimpiadi di Italiano

Corsi e progetti (piccoli gruppi) • corso di potenziamento della lingua inglese con docente madrelingua, con

conseguente certificazione del livello raggiunto;

Page 8: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

8

• corsi di potenziamento di italiano, matematica e scienze, di preparazione all’Esame di Stato;

• corsi di logica, di preparazione ai test di accesso universitari; • Unistem day 2016, un lungo e affascinante viaggio della ricerca sulle cellule

staminali, presso l’Università degli studi di Catania; • progetto “Piano Nazionale Lauree Scientifiche” presso il dipartimento di Fisica

dell’Università di Catania che vedrà la fase conclusiva giorno 23 Maggio; • Laboratorio teatrale che ha visto la messa in scena dello spettacolo teatrale “La

sala d’attesa” con la collaborazione dell’associazione AVIS di Scordia; • Tutta la classe ha partecipato al progetto “lettura del giornale in classe” durante

tutto l’anno scolastico.

Page 9: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

9

Parte Quinta

Consuntivo delle attività disciplinari

MATERIA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA DOCENTE. PROF. ssa Lydia Salmeri Libro di testo adottato: L’ attualità della letteratura, di G.Baldi, S. Giusso, G.Zaccaria. Ed. Paravia - Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2015/2016 N. 132 ore effettive su 132 programmate. Obiettivi programmati. Obiettivi da conseguire in merito a conoscenze, competenze, capacità. Conoscenze. Conoscenze generali. a)Acquisire la consapevolezza della specificità e complessità del fenomeno letterario come espressione della civiltà e, in connessione con le altre manifestazioni artistiche, come forma di conoscenza del reale anche attraverso le vie del simbolico e dell’immaginario. Conoscenze specifiche. a)Acquisire un patrimonio quanto più vasto possibile di informazioni specifiche inerenti alla disciplina. b)Conoscere direttamente i testi più rappresentativi del patrimonio letterario italiano considerato nella sua articolata varietà interna, nel suo storico costruirsi e, ove occorra, nelle sue relazioni con le altre letterature, soprattutto europee. c)Saper leggere e decodificare un testo letterario. d)Acquisire, per quanto possibile, un linguaggio corretto ed appropriato. Competenze. a)Comprendere un testo, sapendone selezionare i dati essenziali. b)Saper collocare il testo nel contesto storico-culturale dell’epoca cui esso appartiene.

Page 10: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

10

c)Leggere e comprendere il testo letterario sia come espressione di una determinata personalità poetica, sia come “momento dinamico” all’interno di un preciso genere letterario. d)Saper cogliere la specificità dei linguaggi. e)Padroneggiare,per quanto possibile, il mezzo linguistico nella ricezione e nella produzione orale e scritta. Capacità. a) Usare il testo come punto di partenza per un lavoro progressivamente svincolato dal manuale. b)Riutilizzare in contesti diversi i dati acquisiti, per risolvere situazioni problematiche. c) Acquisire un ambito critico e di rigore scientifico. d) Padroneggiare un metodo di studio autonomo e rigoroso. e) Saper operare per analisi e per sintesi. f) Integrare lo studio delle varie discipline. g) Migliorare la qualità della produzione scritta. Metodologia Lezione frontale, riservando attenzione costante alla lettura ed all’analisi dei testi in classe. Gli argomenti sono stati introdotti da brevi lezioni frontali, volte a chiarire il contesto storico-culturale dell’epoca e le coordinate essenziali per la comprensione dei testi in esame (cronologia, loro posizione nell’economia della produzione complessiva degli autori, notizie su di essi importanti ai fini dell’intelligibilità dell’opera considerata). Ma soprattutto è stato concesso largo spazio alla lettura diretta dei testi ,per individuare le tematiche fondamentali della poetica dell’autore, gli aspetti della lingua e dello stile, le “fonti” e i legami intertestuali. Strumenti di verifica e valutazione. Verifiche orali: 2 per trimestre e 3 per pentamestre. Verifiche scritte : 2 per trimestre e 3 per pentamestre. Prove scritte: temi “tradizionali”, analisi di testi poetici, saggi brevi, trattazioni sintetiche di argomenti, una simulazione di prima prova scritta d’esame. Percorso formativo. Contenuti suddivisi per unità didattiche (unità didattiche, moduli, nuclei tematici, percorsi)

Page 11: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

11

Quadro storico e culturale del periodo che va dall’Ottocento alla prima metà del Novecento. Percorso formativo: -DALL ‘ ILLUMINISMO AL ROMANTICISMO -IL NEOCLASSICISMO: FOSCOLO -IL ROMANTICISMO: MANZONI-LEOPARDI. -IL POSITIVISMO ED IL VERISMO: VERGA -IL DECADENTISMO:D’ANNUNZIO-PASCOLI -L’ETA’ GIOLITTIANA: PIRANDELLO -LA LIRICA DEL NOVECENTO: UNGARETTI-MONTALE-QUASIMODO. DIVINA COMMEDIA: IL PARADISO. OBIETTIVI MEDIAMENTE RAGGIUNTI I risultati raggiunti dalla scolaresca alla fine dell’anno scolastico, si possono definire soddisfacenti, anche se non tutti gli allievi hanno conseguito la medesima preparazione. In generale, la classe si è rivelata incline allo studio della letteratura italiana. Gli alunni, in particolare, hanno rivelato interesse nei confronti degli autori della seconda metà dell’ Ottocento e del primo Novecento considerati più vicini alla loro sensibilità; tuttavia anche autori come Foscolo, Leopardi e Manzoni, sono stati oggetto di uno studio attento e razionale. Utilizzando il libro di testo dove è presente una ricca analisi testuale relativa ai singoli brani, è stato possibile far cogliere ai discenti gli aspetti formali ed esegetici, nonché retorici, semantici e lessicali che caratterizzano lo stile degli scrittori. Oltre all’analisi del testo, sono state utilizzate le altre tecniche di scrittura come il saggio breve e il tema tradizionale. Numerose sono state in tal senso le esercitazioni fatte, culminanti nei compiti scritti del trimestre e del pentamestre, attraverso i quali è stato possibile verificare il livello di apprendimento conseguito dagli alunni. Rispetto agli obiettivi programmati, si può affermare pertanto, che per quanto riguarda le conoscenze specifiche, complessivamente i discenti, chi più, chi meno, sono riusciti a ottenere buoni risultati. Anche per ciò che attiene alle capacità, gli allievi sono stati in grado di comprendere un testo rielaborandolo in modo personale e critico. Non tutti però, sono riusciti a padroneggiare il linguaggio e ad esprimersi in maniera

Page 12: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

12

adeguata e precisa. Gli alunni, infine, sono riusciti ad operare per analisi e sintesi. Per alcuni, tuttavia, rimane limitata l’acquisizione della competenza metodologica.

Page 13: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

13

MATERIA LINGUA E LETTERATURA LATINA. DOCENTE Prof. ssa Lydia Salmeri. Libri di testo adottati A. Roncoroni, R. Gazich, E. Marinoni, E. Sada - Latinitas - Carlo Signorelli editore. Ore di lezione effettuate nell’anno scolastico 2015/2016 Numerose ore di lezione sono andate perdute per attività parascolastiche, viaggi d’istruzione, stage, assemblee d’ istituto; di conseguenza sono state effettuate n. 68 ore sulle 99 ore programmate all’inizio dell’anno. Obiettivi programmati. Conoscenze: Conoscenze generali. A) Acquisire la consapevolezza della specificità e complessità del fenomeno letterario come espressione della civiltà e, in connessione con le altre manifestazioni artistiche, come forma di conoscenza del reale anche attraverso le vie del simbolico e dell’immaginario. Conoscenze specifiche. a) Acquisire un adeguato patrimonio lessicale e di informazioni specifiche inerenti alla disciplina. b) Conoscere direttamente alcuni fra i testi più rappresentativi del patrimonio letterario latino, considerato nella sua articolata varietà interna e nel suo storico costituirsi. Competenze. a) Comprendere ed esporre in modo ordinato e terminologicamente appropriato (per quanto possibile) gli argomenti di letteratura trattati. b) Accedere alla letteratura ed ai testi, sapendone selezionare i dati essenziali. c) Saper collocare i testi sia in una tradizione di forme letterarie, sia nel contesto storico- culturale più ampio dell’epoca cui appartengono. d) Saper individuare gli aspetti estetici dei testi letterari, anche attraverso l’osservazione degli elementi stilistico - espressivi di ogni autore e di ogni corrente letteraria .Saper leggere e comprendere il testo letterario sia come espressione di una determinata personalità poetica, sia come “momento dinamico” all’interno di un preciso genere letterario.

Page 14: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

14

e) Saper individuare nei testi gli elementi della civiltà e della cultura latina. Capacità. a) Rielaborare personalmente i temi letterari stabilendo collegamenti, analizzandoli dal punto di vista linguistico e culturale, operando sintesi. B )Integrare lo studio della letteratura latina con quello delle altre discipline. c) Acquisire capacità logico - interpretative dei fenomeni culturali. d) Padroneggiare un metodo di studio rigoroso e autonomo. Percorso formativo. Contenuti: (unità didattiche,moduli , nuclei tematici). Letteratura La letteratura latina dell’età imperiale come specchio del rapporto degli uomini di cultura col potere: il ruolo dell’intellettuale tra opposizioni e conformismi: L’età dei Giulio - Claudi: l’opposizione al Princeps alla luce delle filosofie stoica ed epicurea: Lucano, Seneca, Persio, Petronio. L’età dei Flavi e la restaurazione del classicismo: Quintiliano, Marziale. L’età di Traiano: felicitas temporum ed urgenze moralistiche: Tacito, Giovenale, Plinio il giovane. L’età degli Antonimi: Apuleio. Letture antologiche (in traduzione italiana) relative a tutti gli autori trattati. Metodi d’insegnamento (lezione frontale, lavoro di gruppo, insegnamento individualizzato, simulazioni, ecc.). Lezione frontale. Lo studio della letteratura, oltre che sulla ricognizione del manuale, si è basato anche sulla lettura di passi antologici degli autori in traduzione italiana, scelti in base all’appartenenza ad un genere letterario, all’importanza dei temi trattati, alla rappresentatività degli autori. Attraverso l’analisi delle caratteristiche peculiari di ciascun genere e delle singole personalità degli autori, si è cercato di condurre gli allievi ad una più consapevole coscienza del legame che radica la letteratura latina nei problemi di quella civiltà, soprattutto in relazione al tema del rapporto degli uomini di cultura col Principato.

Page 15: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

15

Mezzi e strumenti di lavoro (libri di testo, materiale fotocopiato). Strumenti di verifica (con riferimento alle tipologie previste dalla normativa sul nuovo esame di stato). Prove scritte: questionari a risposta chiusa, questionari a risposta aperta, trattazioni sintetiche. Prove oral: interrogazioni “tradizionali” e interventi al dialogo educativo spontanei o sollecitati. Obiettivi mediamente conseguiti. Gli obiettivi che sono stati raggiunti rispetto a quelli programmati, risultano essere i seguenti: sul piano delle conoscenze generali, quasi tutti gli allievi sono riusciti a conseguire i risultati che ci si era prefissi, attraverso l’acquisizione della consapevolezza del fenomeno letterario come espressione della civiltà e in connessione con le altre manifestazioni artistiche e culturali. Per ciò che attiene invece alle capacità, gli alunni sono stati in grado di rielaborare personalmente i temi letterari e di operare attraverso analisi e sintesi. Dal punto di vista strutturale, essi sono pervenuti ad una discreta conoscenza delle regole di sintassi studiate durante il triennio; tuttavia, a causa delle tante ore di lezione che sono andate perse durante l’ anno, per attività parascolastiche, non c’ è stato il tempo di presentare in lingua latina, i brani degli autori studiati in letteratura. Questi, però, sono stati letti e analizzati in modo approfondito in traduzione italiana, soprattutto dal punto di vista tematico e stilistico.

Page 16: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

16

Materia: Storia ed Educazione Civica Docente: Prof. Maria Sampugnaro Libri di testo adottati: Fossati- Luppi- Zanette, Passato presente, vol. III, B.

Mondadori Ore di Lezione effettuate nell’Anno Scolastico Si prevede che entro la fine dell’anno scolastico si riescano a svolgere 60 delle 66 ore previste dal piano di studi Obiettivi prefissati (in termini di conoscenze, competenze e capacità) Alla fine del terzo anno gli alunni dovranno essere in grado di: a) conoscere le problematiche essenziali che riguardano la produzione, la raccolta, la conservazione, la selezione, l’interrogazione e la valutazione delle fonti; b) possedere gli elementi fondamentali che danno conto della complessità dell’epoca studiata, saperli interpretare criticamente e collegare con le opportune determinazioni fattuali.

PERCORSO FORMATIVO Contenuti e tempi impiegati: I MODULO: Le premesse socio-economiche del nuovo secolo, la grande

guerra 10h

e il primo dopoguerra

II MODULO: La crisi delle democrazie e l’avvento dei regimi autoritari

11h

III MODULO: La seconda guerra mondiale e la nascita del bipolarismo 11h

Page 17: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

17

IV MODULO: Gli avvenimenti internazionali dal 1950 al 1970 4h

Giusta la normativa vigente, nell’anno scolastico 2015-16 una parte delle lezioni di Storia (25%) sono state svolte il lingua inglese, toccando le seguenti tematiche:

• The crisis of 1929 and the New Deal • Fascism in Italy (Unit taken from an American history textbook) • Nazi Europe and the Holocaust

Text book: History in English, a cura di Camilla Bianco e Jean-Marie Schimtt, B. Mondadori Metodi d’insegnamento Il metodo seguito si è poggiato sia sulla lezione frontale che sulla lezione interattiva, nel rispetto dell’ordine cronologico ed espositivo del libro di testo; diversi temi di scottante attualità (la tutela dei diritti umani, il fondamentalismo religioso, le fonti di energia) sono stati oggetto di dibattiti che hanno coinvolto proficuamente gli alunni. Mezzi e Strumenti di Lavoro Oltre al testo in adozione sono stati utilizzati audiovisivi e riviste specializzate.

Strumenti di Verifica Le verifiche, data la specificità della disciplina, sono avvenute prevalentemente attraverso il classico colloquio orale, al fine di valutare ma soprattutto di potenziare le capacità espositive degli alunni, in vista degli Esami di Stato. La valutazione finale è stata elaborata in base ai risultati dei diversi momenti di verifica, formativa e sommativa, effettuati, facendo riferimento alle conoscenze ed abilità acquisite in itinere. Obiettivi mediamente realizzati In relazione alla programmazione curriculare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di Conoscenze: durante l’anno scolastico la classe ha dimostrato interesse per la disciplina, pur in assenza di un costante impegno nell’applicazione quotidiana. Le risposte alle sollecitazioni didattiche sono state tutto sommato soddisfacenti. Un

Page 18: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

18

gruppo di alunni ha acquisito una buona conoscenza dei contenuti della disciplina, un secondo gruppo ne ha acquisito una conoscenza discreta. Competenze: gli alunni, nella media, hanno sviluppato buone competenze di orientamento nella molteplicità delle informazioni; discrete competenze sia nell’uso di modelli appropriati per inquadrare, comparare, periodizzare i diversi fenomeni storici, sia nell’utilizzo e nell’interpretazione delle fonti. Capacità: parte degli alunni ha acquisito un metodo di studio apprezzabile e indipendente dal testo; ciò ha determinato in loro la capacità di rielaborare personalmente e di saper padroneggiare con sufficiente maturità le tematiche affrontate.

Page 19: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Materia: Filosofia Docente: Prof. Maria Sampugnaro Libri di testo adottati: Abbagnano-Fornero, La filosofia, vol. III, Paravia. Ore di Lezione effettuate nell’Anno Scolastico: Si prevede che entro la fine dell’anno scolastico si riescano a svolgere 89 delle 99 ore previste dal piano di studi Obiettivi prefissati (in termini di conoscenze, competenze e capacità). Al termine del terzo anno di studio della disciplina gli alunni dovranno essere in grado di: a) conoscere periodi e correnti del pensiero moderno e contemporaneo; b) individuare e comprendere caratteri e ragioni dei problemi affrontati; c) individuare differenze di significato degli stessi concetti in autori diversi; d) collegare testi filosofici a contesti problematici; e) formulare tesi e argomentazioni, anche in opposizione a quelle dei filosofi.

PERCORSO FORMATIVO Contenuti e tempi impiegati I MODULO: L’idealismo tedesco e G.W.F. Hegel 13h U.D. 1 La filosofia tedesca tra post-kantismo e idealismo U.D. 2 G . W . F . Hegel II MODULO: Filosofia e Scienza 3h U.D. 1 Il Positivismo U.D. 2 A . Comte III MODULO: Ragione e rivoluzione 12h U.D. 1 La sinistra hegeliana e L. Feuerbach U.D. 2 K. Marx U.D. 3 Il pensiero marxista del Novecento IVMODULO: La crisi della ragione 18h U.D. 1 S. Kierkegaard U.D. 2

Page 20: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

A.Schopenhauer U.D. 3 F. Nietzsche U.D. 4 S. Freud U.D. 5 M. Heidegger e l’esistenzialismo V MODULO: Il dibattito epistemologico del Novecento 4h U.D.1 Il circolo di Vienna U.D.2 K . Popper Metodi d’insegnamento Il raggiungimento degli obiettivi è stato possibile grazie all’uso critico del manuale, la cui “decodifica”, sia nell’ambito della lezione frontale che nell’ambito della relazione interattiva, ha reso agevole l’acquisizione delle conoscenze di base su cui è stato fondato il lavoro didattico, favorendo inoltre l’acquisizione dei termini specifici della disciplina. Su alcune tematiche è stato sviluppato un lavoro d’approfondimento, tramite riferimenti a fatti di stringente attualità. 5.8 Mezzi e Strumenti di lavoro Oltre al testo in adozione sono stati utilizzati audiovisivi, riviste specializzate, dizionario filosofico. Strumenti di verifica Le verifiche, data la specificità della disciplina, sono avvenute prevalentemente attraverso il classico colloquio orale, al fine di valutare ma soprattutto di potenziare le capacità espositive degli alunni, in vista degli Esami di Stato. La valutazione finale è stata elaborata in base ai risultati dei diversi momenti di verifica, formativa e sommativa, effettuati, facendo riferimento alle conoscenze ed abilità acquisite in itinere.

Page 21: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Obiettivi mediamente realizzati In relazione alla programmazione curriculare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di Conoscenze: in linea di massima la classe ha dimostrato interesse per la disciplina, pur in assenza di un generale impegno nell’applicazione quotidiana. Le risposte agli stimoli sono state tutto sommato soddisfacenti. Un gruppo di alunni ha acquisito una buona conoscenza dei contenuti della disciplina, un secondo gruppo ne ha acquisito una conoscenza discreta. Competenze: gli alunni hanno acquisito, nella media, la competenza della decodifica dell’informazione; sanno analizzare con più che discreta competenza le idee dei pensatori di grande rilevanza filosofica, mediante l’individuazione del “cuore” del loro sistema; sanno contestualizzare storicamente la produzione filosofica, mediante il controllo delle differenti risposte date dai filosofi, lungo il corso del tempo, agli stessi problemi. Capacità: parte degli alunni ha acquisito un metodo di studio apprezzabile e indipendente dal testo; ciò ha determinato in loro le capacità di rielaborare personalmente e con maturità le tematiche affrontate e di saperle padroneggiare.

Page 22: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Materia: Lingua e Letteratura Inglese

Docente: Prof.ssa Letizia Racito

Libro di testo adottato:

PERFORMER Volumes 2 and 3

Spiazzi-Tavella-Layton

Zanichelli Ore di lezione effettuate n. 83 su 99 previste dal piano di studi

Obiettivi prefissati

Conoscenze

• Caratteristiche dei generi letterari

• Principali figure retoriche

• Cenni sulle correnti letterarie e cenni sui periodi storici( romanticismo, età vittoriana e modernismo)

Capacità

• Saper cogliere relazioni tra correnti letterarie ed autori

• Sapere esprimere idee personali in un inglese formalmente corretto

Competenze

° Saper analizzare un brano individuando l’idea principale e cogliendone caratteristiche

del genere e dello stile

• Utilizzare la lingua orale e scritta in modo appropriato, con correttezza e giusto registro linguistico

Page 23: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Obiettivi raggiunti

Conoscenze

• Vedi sopra tranne per il romanticismo e modernismo

Competenze

• Saper riassumere un brano nella sua essenzialità ed esprimere la propria opinione su di esso

• Utilizzare la lingua orale e scritta in modo più o meno semplice, tollerato qualche errore che però non ne limiti la comprensione.

Capacità

• Saper cogliere relazioni tra correnti letterarie ed autori nella loro essenzialità

Percorso formativo

Contenuti

Gli argomenti trattati sono stati suddivisi in unità didattiche. In linea generale, si è seguito un percorso graduale scegliendo tra i brani proposti dal testo quelli più semplici e più vicini agli interessi dei ragazzi. Gli autori sono stati scelti tra gli esponenti più significativi dei generi letterari.

Laddove possibile si è cercato di stabilire collegamenti con altre discipline.

Metodi d’insegnamento

La lezione frontale è stata accompagnata, soprattutto per ciò che riguarda l’analisi del testo e talvolta la schematizzazione dei periodi letterari, dal lavoro di gruppo, non frequente però perché non tutti partecipavano attivamente ed inoltre col supporto del DVD che si è stato molto utile per coinvolgere ulteriormente gli alunni.

Interdisciplinarietà: Autori del 19° e 20° secolo (Italiano e Inglese).

Mezzi e strumenti di lavoro

Si è fatto uso, oltre che del libro di testo, di fotocopie, , videocassette CD, DVD ed internet.

Page 24: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Tempi impiegati

Mediamente sette ore

Strumenti di verifica

Per lo scritto: quesiti a risposta aperta, trattazione sintetica di argomenti

Per l’orale: lettura ed analisi di brani studiati con riferimento all’autore, al genere ed al periodo.

Metodologia, Interdisciplinarietà e Area di Progetto

Verifiche Orali (Numero di prove per trimestre e pentamestre): 4

Verifiche Scritte (in totale) 6

Trattazione sintetica di argomenti

Quesiti a risposta singola

Quesiti a risposta multipla

Casi pratici e

professionali

Problemi a

soluzione rapida

Sviluppo di

Progetti

Varie

x x

Contenuti suddivisi per unità didattiche ( Unità didattiche, moduli, nuclei tematici);

Page 25: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Breve relazione sulla situazione della classe

La classe 5° C dal punto di vista del comportamento ha talvolta creato qualche problema dovuto più che altro a stanchezza, inoltre è stato necessario richiamare qualcuno all’attenzione durante la lezione ma la maggior parte delle volte si è trattato di una distrazione comprensibile e quasi sempre tollerabile.

Non tutti hanno, però, seguito le spiegazioni in modo proficuo ed approfondito gli argomenti proposti studiando anche dal materiale fornito dall’insegnante.

L’interesse per la materia è stato costante per alcuni studenti i quali hanno anche approfondito gli argomenti proposti dal libro con approfondimenti vari, hanno migliorato la loro fluency ed accuracy e superato alcuni errori grammaticali più comuni, dimostrando di avere delle basi più solide ed un metodo di studio collaudato e valido riuscendo così a personalizzare un pò l’esposizione. Permangono per la maggior parte però degli errori di pronunzia più o meno rilevanti. Un numero seppur limitato ha studiato principalmente in prossimità del’interrogazione e della verifica scritta, quindi anche se i contenuti sono stati assimilati l’esercizio non costante li ha resi un pò più fragili nella pronunzia e nell’uso delle strutture grammaticali. Lo studio dei contenuti studiati è stato un po’ mnemonico per questi ultimi quindi sono riusciti a produrre frasi corrette soltanto se precedentemente preparate ed i contenuti sono essenziali, hanno mostrato qualche difficoltà nella comprensione dell’ascolto. Inoltre un gruppo, seppur ristretto, non si è sottoposto alle verifiche, almeno fino a questo punto, e quindi non è stato possibile effettuare una regolare valutazione.

Page 26: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Materia : Matematica Docente : prof.ssa Nella Tavolo

Libri di testo adottati: Baroncini –Manfredi-Fragni “Lineamenti.Math BLU “ Vol. 5 Ed. Ghisetti e Corvi Ore di Lezione effettuate nell’Anno Scolastico 2015/2016 n. ore 106 su n. ore 132 previste dal piano di studi Obiettivi prefissati (conoscenze, competenze, capacita’) Conoscenze Ampliare il processo di preparazione di base e fornire un indispensabile strumento per la comprensione di altre discipline quali la fisica. Saper richiamare alla mente tutte le informazioni ricevute negli anni precedenti per applicarle allo studio di funzioni e ai problemi di esami di Stato. Competenze Acquisire il linguaggio specifico della disciplina. Studiare ogni problematica attraverso l’esame analitico delle varie parti. Saper individuare relazioni e collegamenti. Capacità Sviluppare la capacità di elaborare strategie di risoluzione di problemi, scomponendo, formulando ipotesi, ricercando strumenti matematici adeguati per individuare le soluzioni. Affrontare problemi scomponendoli in sottoproblemi. Sviluppare capacità di analisi e sintesi.

Page 27: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

PERCORSO FORMATIVO Contenuti (Macroargomenti, unita’didattiche, moduli) Tempi (ore) RICHIAMI SULLE FUNZIONI. DOMINIO. LIMITI . TEOREMI RELATIVI AI LIMITI. 10 CALCOLO DEI LIMITI. FUNZIONI CONTINUE E DISCONTINUE . 26 DERIVATA DI UNA FUNZIONE (DEFINIZIONE E CALCOLO). TEOREMI RELATIVI ALLE DERIVATE. 10 MASSIMI, MINIMI E FLESSI DI UNA FUNZIONE. TEOREMI RELATIVI . PROBLEMI DI MASSIMO E DI MINIMO 11 STUDIO DI UNA FUNZIONE CON GRAFICO. 10 INTEGRALI INDEFINITI (DEFINIZIONE E CALCOLO ) 16 INTEGRALI DEFINITI (DEFINIZIONE E CALCOLO) CALCOLO DI AREE DI FIGURE PIANE E VOLUMI DI SOLIDI DI ROTAZIONE. 8 EQUAZIONI DIFFERENZIALI 9 RICHIAMI CALCOLO COMBINATORIO 6 Metodi d’insegnamento Si sono alternate lezioni frontali a lavori di gruppo, con presentazione in chiave problematica dei contenuti per favorire il confronto e la formulazione di possibili soluzioni da parte degli studenti. Mezzi e Strumenti di Lavoro Oltre al libro di testo adottato, libri guida per la preparazione agli esami di maturità Strumenti di Verifica Verifiche scritte sotto forma di problemi , esercizi e questionari. Verifiche orali. Simulazione prova scritta di esame di Stato.

Page 28: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Obiettivi raggiunti mediamente al termine del percorso formativo Gli obiettivi programmati sono stati raggiunti per buona parte degli studenti, grazie ad un discreto interesse per la disciplina ,che ha permesso loro di saper richiamare alla mente le informazioni ricevuti nel corso degli anni precedenti. Alcuni allievi, oltre ad aver ampliato la loro conoscenza di base, sono in grado di individuare relazioni ed operare collegamenti, dimostrando inoltre una buona capacità di analisi nonchè di formulare ipotesi per la risoluzione di problemi. Gli obiettivi prefissati restano realizzati parzialmente per un gruppo di studenti a causa di uno studio più discontinuo, tali alunni hanno riscontrato difficoltà soprattutto nello svolgere le verifiche scritte, non avendo maturato le competenze e le capacità di studiare i problemi attraverso l’esame analitico delle varie parti, scomponendoli in sottoproblemi.

Page 29: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Materia : Fisica Docente : prof.ssa Nella Tavolo

Libri di testo adottati : Ugo Amaldi “L’Amaldi per i Licei Scientifici. Blu” Vol. 3 –Ed. Zanichelli Ore di Lezione effettuate nell’Anno Scolastico 2015/2016 n. ore 88 su n. ore 99 previste dal piano di studi Obiettivi prefissati (conoscenze, competenze, capacita’) Conoscenze Ampliare la formazione culturale dal punto di vista scientifico. Abituare a saper riconoscere e trattare punti unificanti della fisica . Competenze Acquisire un metodo di lavoro scientifico ed un linguaggio specifico. Saper individuare relazioni e collegamenti anche con altre scienze. Capacità Sviluppare capacità di analisi sintesi e di astrazione. Sviluppare la capacità di affrontare situazioni problematiche con esperienze di laboratorio. Potenziare la capacità di osservazione. PERCORSO FORMATIVO Contenuti (Macroargomenti, unita’didattiche, moduli) Tempi (ore) L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA. LE EQUAZIONI DI MAXWELL. LE ONDE ELETTROMAGNETICHE 25 LA RELATIVITÀ DELLO SPAZIO E DEL TEMPO. LA RELATIVITÀ RISTRETTA 26

LA RELATIVITÀ GENERALE 11 LA FISICA NUCLEARE 15 LA FISICA DELLE PARTICELLE 11

Page 30: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Metodi d’insegnamento Presentazione in chiave problematica dei contenuti e di qualche esperienza di laboratorio . Lezioni frontali. Trattazione di argomenti scientifici di attualità. Mezzi e Strumenti di Lavoro ( Libri di testo, materiale audiovisivo, multimediale ecc.) Libro di testo adottato, ricerche su internet. Spazi (Biblioteca, laboratorio) Classe, laboratorio di fisica. Strumenti di Verifica Verifiche orali, simulazione terza prova con trattazione sintetica degli argomenti. . Obiettivi raggiunti mediamente al termine del percorso formativo Gli obiettivi programmati sono stati raggiunti per la maggior parte degli studenti grazie ad un discreto interesse per la disciplina Parecchi allievi, oltre ad aver ampliato la loro conoscenza di base dal punto di vista scientifico, sono in grado di individuare relazioni ed operare collegamenti. Alcuni studenti hanno dimostrato inoltre ottime capacità di analisi e sintesi. Un gruppo di studenti ha partecipato in maniera attiva ai laboratori sui rivelatori di particelle e alla masterclass sulle particelle tenuti presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Catania nel contesto del Piano Lauree Scientifiche, realizzando una presentazione in power point. Per un gruppo di studenti, gli obiettivi prefissati restano realizzati solo parzialmente a causa del loro studio discontinuo ed un impegno sicuramente non costante. Per questo gruppo di ragazzi la conoscenza degli argomenti trattati si basa solo su nozioni mnemoniche, non riuscendo a cogliere i punti unificanti della fisica e operare collegamenti .

Page 31: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Materia: Scienze naturali, chimica e geografia Docente Prof. Rocco Privitera Libri di testo adottati: Valitutti - Lupia Palmieri-Parotto Dal carbonio agli OGM. Biochimica e biotecnologie con Tettonica – Ed. Zanichelli

Ore di Lezione effettuate nell’Anno Scolastico n. ore 80 su n. ore 99 previste dal piano di studi Obiettivi prefissati Conoscenza Utilizzare in maniera adeguata il linguaggio scientifico e le conoscenze acquisite per illustrare strutture, fenomeni, problematiche; acquisire un insieme ordinato di conoscenze fondamentali ed esprimerle con proprietà di linguaggio al fine di leggere criticamente la realtà. Competenza Raccogliere e valutare informazioni e dati per formulare ipotesi interpretative dei fenomeni osservati. Capacità Utilizzare i modelli interpretativi di fenomeni complessi nella consapevolezza dei loro limiti.

Percorso Formativo Contenuti (Unità didattiche, moduli, nuclei tematici) CHIMICA Chimica del carbonio: proprietà del carbonio, idrocarburi, aldeidi e chetoni. Le basi della biochimica: le biomolecole, carboidrati, lipidi, amminoacidi, proteine e acidi nucleici. Il metabolismo: metabolismo degli zuccheri, dei lipidi e degli amminoacidi; metabolismo terminale. Che cosa sono le biotecnologie: cellule staminali, tecnologia del DNA ricombinante, clonaggio e clonazione. Le applicazioni delle biotecnologie: biotecnologie mediche, agrarie (OGM) e ambientali. SCIENZE DELLA TERRA La tettonica delle placche: struttura interna della Terra, teoria espansione

fondali, isostasia e deriva dei continenti Interazioni fra geosfere e cambiamenti climatici.

Page 32: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Metodi d’insegnamento (lezione frontale, lavoro di gruppo, insegnamento individualizzato, problem solving, simulazioni ecc.) I metodi di insegnamento adottati fanno riferimento al metodo della lezione frontale partecipata. Mezzi e Strumenti di Lavoro (Libri di testo, materiale audiovisivo, multimediale ecc.) E' stato fatto uso non esclusivo del libro di testo che è stato integrato in alcune parti con ricerche su altri libri di testo che presentavano impostazioni diverse delle unità didattiche. E' stato fatto uso di materiale audiovisivo ed in particolare di video scaricati da Internet e DVD. Sono stati utilizzati anche materiali multimediali su cdrom e presentazioni in PowerPoint. Spazi (Biblioteca, Palestra, Laboratorio) Si è fatto uso solo del laboratorio di Biologia per la proiezione di video e del laboratorio di informatica per i materiali multimediali. Tempi (impiegati per la realizzazione delle unità didattiche o dei moduli) CHIMICA Il mondo del carbonio: ore 12 Le basi della biochimica: ore 14 Il metabolismo: ore 24 Che cosa sono le biotecnologie: ore 15 Le applicazioni delle biotecnologie: ore 12 SCIENZE DELLA TERRA La tettonica delle placche: ore 12 Interazioni fra geosfere e cambiamenti climatici: ore 10 Strumenti di Verifica (con riferimento alle tipologie previste dalla normativa sul Nuovo Esame di Stato

La verifica non si è basata solamente sull'interrogazione ma ha cercato, particolarmente nell'ultimo periodo di puntare su strumenti contemplati nel nuovo esame di stato quale il questionario a risposta sintetica. Obiettivi mediamente realizzati

Gli alunni sanno Utilizzare in maniera adeguata il linguaggio scientifico e le conoscenze acquisite per illustrare strutture, fenomeni, problematiche; mostrano di

Page 33: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

avere sufficienti capacità di lettura della realtà circostante riuscendo ad interpretare anche criticamente i messaggi con cui li bombardano i mass media. Utilizzano i modelli interpretativi di fenomeni complessi, spesso con qualche difficoltà, nella consapevolezza dei loro limiti.

Page 34: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Materia

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Docente: Felicia Cutolo

Libri di testo adottati

• Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro - Itinerario nell'arte – Dal Manierismo al Post Impressionismo - Volume 3 - Terza edizione - Versione Blu - Ed. ZANICHELLI

• Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro - Itinerario nell'arte –

Dall’Art Nouveau ai giorni nostri - Volume 4 - Terza edizione - Versione Blu - Ed. ZANICHELLI

• Fiumara R Borgherini – Segni e Modelli – Volume Unico – Corso di

disegno per i nuovi Licei – De Agostini Scuola

Ore di lezione effettuate nell'anno scolastico 2015/2016

n. ore 57 su n. ore 64 previste dal piano di studio.

Obiettivi formativi e cognitivi prefissati:

FORMATIVI:

Per quanto riguarda specificamente le discipline di disegno e storia dell'arte:

• perfezionare le conoscenze del disegno geometrico nei vari sistemi di

rappresentazione;

• acquisire il linguaggio tecnico-artistico specifico della disciplina;

• acquisire e perfezionare il metodo d'indagine e lettura dell'opera d'arte,

• saper collocare la produzione artistica nell'adeguato contesto storico-artistico

attraverso rapporti stilistico-comparativi.

Page 35: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

COGNITIVI:

Gli obiettivi previsti nel piano di lavoro di Storia dell’Arte per la classe VA, sono

stati distinti in conoscenze, capacità e competenze e sono i seguenti:

CONOSCENZE:

• Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del

patrimonio artistico;

• Utilizzare e produrre test multimediali;

• Metodo di lettura di un’opera d’arte;

• Conoscere linguaggi, generi e tecniche artistiche;

• Conoscere i contesti storico-culturali che hanno determinato il fiorire dell'opera

d'arte;

• Conoscere approfonditamente alcune opere modello del Settecento,

dell'Ottocento e del Novecento e i linguaggi artistici attraverso l'indagine

iconografica, iconologica ed estetico-formale.

CAPACITA’:

• Conoscere e rispettare i beni culturali ed ambientali a partire dal proprio

territorio;

• Elaborare prodotti multimediali anche con tecnologie digitali;

• Saper leggere un testo artistico attraverso l'analisi iconologica, iconografica ed

estetico-formale;

• Saper usare il linguaggio specifico;

• Saper collocare autori e fenomeni artistici nel proprio contesto storico-

culturale;

• Saper approfondire e confrontare opere anche di contesti culturali diversi.

• Saper elaborare criticamente un dato argomento nell’ambito artistico.

Page 36: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

COMPETENZE:

• Possedere un adeguato lessico tecnico/critico;

• Individuare gli elementi del linguaggio visivo all’interno dell’opera;

• Uso del metodo scientifico d'indagine o lettura inteso come capacità di

collocare un'opera in un preciso momento attraverso rapporti

stilisti-co/comparativi, sia essa di pittura, scultura o architettura.

Percorso formativo

Contenuti

Il corso si è proposto come finalità quella di affrontare con gli studenti lo sviluppo

delle espressioni artistiche e creative nella formazione e nell'evoluzione delle diverse

culture europee a partire dal XIX secolo fino alla prima metà del Novecento o e di

rendere consapevoli gli studenti del significato e dell'importanza del fare arte nella

formazione e nell'evoluzione della cultura, in rapporto allo sviluppo generale della

società. Le nozioni di Disegno Geometrico, sono state quasi del tutto affrontate negli

anni di studi precedenti, anche se non completamente sviluppate, per cui si è ritenuto

necessario riprendere, attraverso esercitazioni grafiche, tali argomenti nel corrente

anno scolastico lasciando comunque più spazio allo studio della Storia dell'Arte.

In particolare:

1 DAL NEOCLASSICISMO AL ROMANTICISMO

2 DAL REALISMO ALL’IMPRESSIONISMO

3 PROFILO STORICO DELL’ARCHITETTURA EUROPEA: DAL

NEOCLASSICISMO ALL’ART NOUVEAU

Page 37: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

4 IL POST-IMPRESSIONISMO E LE TENDENZE ARTISTICHE DI

PRIMO NOVECENTO

5 LE AVANGUARDIE

6 PROFILO STORICO DELL’ARCHITETTURA: IL NOVECENTO

7 L’ARTE TRA LE DUE GUERRE

Metodo di insegnamento:

La metodologia privilegiata è stata quella della lezione frontale, con il supporto

importante delle immagini e iconografie da altri libri e soprattutto da sussidi

multimediali messi a disposizione dall’insegnante. Le diverse manifestazioni

artistiche ed i loro maggiori rappresentanti sono stati presentati collegandoli al

periodo storico e facendo continui confronti con il momento attuale.

Soprattutto è stato concesso largo spazio alla lettura diretta delle opere d’arte per

individuarne le peculiari caratteristiche, per riconoscere l’artista ed effettuarne la

collocazione spazio-temporale.

Mezzi e strumenti di lavoro

Oltre all'uso dei manuali in adozione, sono stati utilizzati :

• Apparati iconografici. • Laboratori scientifici e multimediali. • Videoproiettore e sussidi audiovisivi. • Lavagna luminosa e proiettore di diapositive. • Riviste e libri in possesso del docente.

Page 38: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Tempi (impiegati per la realizzazione dei moduli)

1 DAL NEOCLASSICISMO AL ROMANTICISMO h= 8 ore

2 DAL REALISMO ALL’IMPRESSIONISMO h= 8 ore

3 PROFILO STORICO DELL’ARCHITETTURA EUROPEA:

DAL NEOCLASSICISMO ALL’ART NOUVEAU h= 8 ore

4 IL POST-IMPRESSIONISMO E LE TENDENZE ARTISTICHE DI PRIMO

900 h= 8 ore

5 LE AVANGUARDIE h= 12 ore

6 PROFILO STORICO DELL’ARCHITETTURA: IL NOVECENTO

h = 8 ore

7 L’ARTE TRA LE DUE GUERRE h= 6 ore

Le Unità 6 e 7 sono da completare.

Strumenti di verifica

Le verifiche sono state finalizzate alla misurazione sia dell’efficacia

dell’insegnamento, sia dell’apprendimento da parte degli allievi, secondo gli obiettivi

stabiliti.

Verifica scritta e grafica: test di verifica scritta ed elaborati grafici eseguiti in classe e a casa (esercizi) riguardanti i contenuti svolti nel programma.

Verifica orale: interventi degli alunni spontanei o richiesti dall'insegnante (colloqui-interrogazioni) durante lo svolgimento delle sequenze didattiche o a conclusione di ogni unità didattica, accompagnate da mappe concettuali.

Valutazione

Nella valutazione delle interrogazioni orali, espressa mediante voti dall’uno al dieci, si è tenuto conto, in relazione ai percorsi didattici, dei seguenti parametri:

• conoscenza degli argomenti;

Page 39: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

• comprensione dell’ immagine; • capacità di argomentazione; di rielaborazione personale e critica; • capacità di utilizzo della terminologia specifica.

Criteri di valutazione: acquisizione delle conoscenze, applicazione delle conoscenze,

capacità di analisi e sintesi, abilità linguistico-espressive e grafiche.

Obiettivi realizzati

Il percorso di insegnamento-apprendimento condotto nella classe VA ordinario , si conclude avendo raggiunto con successo gli obiettivi fondamentali a suo tempo fissati. In particolare, lo studente

• Sa descrivere opere d’arte di difficile approccio segnico, individuandone il significato più profondo e la interconnessione con altre ricerche culturali (filosofia, musica, scienza);

• Sa comprendere il valore espressionistico del colore nella pittura a cavallo dei due secoli

• Sa individuare i fattori che influiscono sulla localizzazione di attività artistiche; • Sa riconoscere i caratteri dell’architettura moderna e la complessità del

rapporto tra funzione e decorazione • Conosce i criteri fondamentali di una corretta lettura ed interpretazione di una

progettazione architettonica artistica Quasi tutti gli studenti sono in grado di orientarsi discretamente ( alcuni raggiungendo ottimi livelli) all'interno della disciplina, mettendo in relazione l'espressione artistica del singolo con l'insieme di situazioni sociali, politiche, economiche e culturali che ne hanno determinato la creazione. Quasi tutti sono capaci di riconoscere il linguaggio, il genere e le tecniche artistiche di un’opera d’arte, oltre ad avere acquisito un discreto lessico specifico ed una certa sensibilità critica nei confronti del "fare arte". Soltanto per qualche alunno sono stati raggiunti gli obiettivi minimi di conoscenze e competenze relativamente alle espressioni artistiche più importanti e alla lettura delle opere d’arte.

Page 40: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Materia: Scienze Motorie Docente Prof. Giuseppe Sicilia Libri di testo adottato: IN PERFETTO EQUILIBRIO PENSIERO AZIONE PER UN CORPO INTELLIGENTE A.A. NISTA - PARKER – TASSELLI C.E. D’ANNA Ore di Lezione effettuate nell’Anno Scolastico: si prevede di effettuare tutte le ore programmate.

OBIETTIVI GENERALI: Contribuzione alla formazione della personalità dell’alunno, infondendogli fiducia nei propri mezzi · Integrazione dell’individuo nel gruppo · Educazione al rispetto e alla cura di se stessi, degli altri, dell’ambiente, delle cose e delle regole in generale · Sviluppo della capacità di autogestione e autocontrollo. SPECIFICI: Potenziamento fisiologico · Miglioramento delle capacità coordinative e condizionali · Acquisizione di nuove abilità generali, specifiche delle discipline sportive e rinforzo di quelle già possedute · Educazione a una sana abitudine sportiva · Consapevolezza della funzione delle scienze motorie in relazione alla prevenzione e alla salute · Nozioni generali di: anatomia , fisiologia e traumatologia del corpo umano (in particolare dell’apparato locomotore); teoria dell’allenamento; primo soccorso; Contenuti: sono stati privilegiati le varie ricerche effettuate dagli alunni per poter effettuare delle lezioni teoriche e far diventare così patrimonio della classe ogni argomento ricercato e relazionato da ognuno. Gli argomenti: benefici dell’esercizio fisico sul corpo, anatomia e fisiologia umana applicata al movimento, lo stile di vita sano, i danni da fumo, alcol e sedentarietà, l’importanza di una sana alimentazione associata ad una adeguata attività motoria e/o sport.

Metodi d’insegnamento lezioni pratiche e teorico-pratiche. Esercizi, andature e giochi individuali, a coppie e di gruppo, con o senza l’ausilio di attrezzi, attività ludica di gruppo, esercizi di potenziamento con carchi naturali, partecipazione a laboratorio motorio. Mezzi e Strumenti di lavoro: libro di testo e ricerche personalizzate Spazi: Palestra, laboratorio di Scienze Motorie e classe. Tempi (impiegati per la realizzazione delle unità didattiche o dei moduli) 18 ore per il lavoro teorico, tutto il resto delle ore attività pratica.

Page 41: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Obiettivi mediamente realizzati:

1. Affinamento abilità motorie 2. Acquisizione di nuove abilita motorie specifiche delle discipline sportive 3. Valorizzazione delle attività motorie quale bagaglio di esperienze utili per l’organizzazione del proprio tempo libero 4. Miglioramento della motivazione alla pratica sportiva 5. Conoscenza trasversale della disciplina quale strumento di prevenzione e consolidamento di uno stile di vita sano. Le verifiche nel corso dell’anno, sono state effettuate attraverso: osservazione sistematica (partecipazione, impegno, rispetto delle regole ecc) e interrogazione orale. Il giudizio finale, comporterà la valutazione degli apprendimenti nell’arco dell’anno scolastico ed esprimerà globalmente il grado di raggiungimento dei vari obiettivi didattici pre-fissati e, soprattutto, si evidenzieranno i miglioramenti conseguiti dall’allievo in riferimento alla situazione di partenza.

Page 42: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Parte Quinta

Consuntivo delle attività disciplinari

Materia: Religione Cattolica

Docente Prof. Asti Alberto

Libri di testo adottati:

“ Nuovo Religione e Religioni”, Sergio Bocchini, Vol. unico, EDB.

Ore di lezione effettuate nell'anno scolastico 2015/2016

n. ore 29 su n. ore 33 previste dal piano di studio.

Obiettivi prefissati

Gli obiettivi previsti nel piano di lavoro di Religione, per la classe V^ C, sono

stati distinti in conoscenze, abilità e competenze.

CONOSCENZE

Acquisire la consapevolezza della specificità e complessità del fenomeno religioso

come espressione della civiltà e favorire l'assimilazione dei nuclei tematici proposti a

livello di cultura personale in modo da poterli integrare con le altre conoscenze.

Acquisire un patrimonio adeguato di informazioni specifiche inerenti alla

disciplina.

Acquisire, per quanto possibile, un approccio corretto con le fonti.

• Religioni e dialogo. Conoscere le risposte essenziali che danno le religioni sui vari temi trattati. La Chiesa Cattolica e le religioni non cristiane. Il dialogo interreligioso e il suo contributo per la pace tra i popoli. Religioni, violenza e Pace: Lo spirito di Assisi.

Page 43: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

• La concezione cristiano-cattolica del matrimonio e della famiglia.

Conoscere Tenerezza e Sessualità come espressione dell’Amore. Conoscere l’importanza che L’amore ha nella Bibbia e come esso è un dono che impegna. Conoscere l’insegnamento della Chiesa sull’amore, il matrimonio e la famiglia e le nuove questioni scaturite dal Sinodo sulla Famiglia (2015)

• Quale etica? Che cos’è l’ etica. Le etiche contemporanee. Il relativismo etico. L’etica cristiana. Problematiche etiche (aborto, fecondazione artificiale, clonazione, cellule staminali, eutanasia, pena di morte). Scienza, Etica e Ricerca.

• La Chiesa nel XX Secolo. Chiese cristiane e nazismo. Chiesa cattolica e fascismo, Chiese cristiane e comunismo. Il Concilio Vaticano II. La dottrina sociale della Chiesa. Il pontificato di Giovanni Paolo II. La Chiesa e i Giovani. Quale chiesa per il Terzo Millennio? Le dimissioni di Benedetto XVI e l’elezione di Papa Francesco. Francesco da Buenos Aires: la rivoluzione dell’uguaglianza. ABILITA' E COMPETENZE

Nell'ambito delle competenze, si è cercato di stimolare gli alunni a porsi i problemi

attinenti alle sfera socio-religiosa ed ha applicare ad essi le conoscenze

precedentemente acquisite, cercando di riconoscere le parti più importanti dei

dialoghi e degli approfondimenti fatti, acquisendo competenze lessicali e competenze

di termini specifici. I risultati minimi attesi sono stati raggiunti da tutti gli allievi:

• Essere in grado di individuare le diversità tipiche di ogni religione e

comprendere l’importanza che il dialogo (tra culture e religioni) può avere per

una pacifica convivenza tra gli uomini.

• Conoscere l’importanza che L’amore ha nella Bibbia e come esso è un dono

che impegna.

Page 44: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

• Conoscere i concetti chiave dell’etica e della bioetica e i principi fondamentali

delle etiche contemporanee. Comprendere i significati del relativismo etico e i

principi dell’etica cristiana.

• Saper leggere senza strumentalizzazioni e pregiudizi questo periodo difficile

nella storia del mondo e della Chiesa. Comprendere che molti credenti si

opposero ai regimi totalitari e possono essere assunti come modelli di “uomini

liberi e testimoni di fede”.

• Comprendere l’importanza che il Concilio Ecumenico Vaticano II ha nella

Chiesa e nel Mondo. Riconoscere che solo una cultura dell’incontro e del

dialogo può umanizzare sempre più l’umanità.

Metodo di insegnamento

I metodi d'insegnamento sono stati la lezione frontale, lavori di gruppo,

talvolta si e cercato di avviare la discussione attraverso schemi proposti

dall'insegnante, relazione degli studenti.

Mezzi e strumenti di lavoro

Oltre al libro di testo si sono utilizzati la Sacra Scrittura, i documenti del Magistero

della Chiesa (Concilio Vaticano II, degli ultimi tre papi, Giovanni Paolo II,

Benedetto XVI e Francesco), dispense e materiale audiovisivo attinente ai temi

trattati.

Spazi (Biblioteca, Palestra, Laboratorio). L’attività educativa-didattica è stata svolta principalmente in aula e, alcune volte, in

aula video

Page 45: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Tempi (impiegati per la realizzazione delle unità didattiche)

Per ogni unità didattica sono stati dedicati dalle cinque alle sette ore.

Strumenti di verifica

Le verifiche sono state finalizzate alla misurazione sia dell’efficacia

dell’insegnamento, sia dell’apprendimento da parte degli allievi, secondo gli obiettivi

stabiliti.

E' stata privilegiata la forma del dialogo aperto, unita al continuo stimolo da parte

dell’insegnante a favore di interventi degli alunni, in relazione agli argomenti trattati,

questionari, schede didattiche dopo la visione di un film.

Valutazione

Nella valutazione, che ha riguardato l’atteggiamento globale dell’alunno, si è tenuto

conto, in relazione ai percorsi didattici, dei seguenti parametri:

• partecipazione

• interesse

• conoscenza dei contenuti

• comprensione ed uso dei linguaggi specifici

• capacità di riferimento alle fonti bibliche e ai documenti

• capacità di rielaborazione critica.

Obiettivi mediamente realizzati

Gli obiettivi prefissati in sede di programmazione sono stati realizzati partendo

dalla situazione concreta degli studenti, cercando nel rispetto e nella libertà di

ciascuno, di uscire dai propri schemi mentali e di comportamento. Nello sviluppare i

contenuti preventivati si è cercato d’istaurare un’atmosfera di collaborazione

conducendo gli alunni a partecipare, con qualsiasi contributo al dialogo educativo in

Page 46: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

modo da creare un rapporto sereno e di reciproca considerazione. L’adozione di

questo metodo ha permesso l’acquisizione di una maggiore disinvoltura nella

comprensione ed elaborazione del linguaggio specifico della disciplina anche se con

qualche difficoltà. Il confronto in classe ha contribuito a sviluppare un certo

interesse e una certa capacità di giudizio critico nei confronti degli argomenti trattati.

I collegamenti con le altre discipline sono stati curati particolarmente per favorire uno

sviluppo unitario e articolato delle conoscenze indispensabili alla maturazione

personale degli studenti. Tutti gli studenti sono stati posti nelle condizioni di essere

a consapevoli che sull’importanza che principi del cattolicesimo hanno sulla cultura

e sulla vita individuale e sociale. Il profitto medio raggiunto dagli studenti è più che

buono.

Page 47: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Parte Sesta

Valutazione degli apprendimenti 6.1 Criteri di Valutazione generali adottati dal Consiglio di Classe • Conoscenza: capacità di richiamare alla mente informazioni precedentemente

ricevute, conoscenze terminologiche e fattuali, sapere in che cosa consistono metodi, criteri, teorie a prescindere dalle capacità di farne uso. Sapere. Le conoscenze possono essere suddivise in generali e specifiche. Il D.P.R. n.323 del 23 luglio 1998, Regolamento dell’esame di Stato, art.1, comma 3, parla di “conoscenze generali e specifiche”.

• Competenza: Capacità di riformulare una comunicazione in un altro linguaggio o forma; saper riconoscere le parti importanti di una comunicazione, individuare relazioni, trarre conseguenze, saper fare. Il D.P.R. n.323 del 23 luglio 1998, Regolamento dell’esame di Stato, art.1, comma 3, parla di “competenza anche come possesso di abilità, anche di carattere applicativo”

• Capacità: Possibilità di tradurre ciò che si conosce applicandolo in situazioni diverse da quelle dell’apprendimento. Trovare modalità di soluzione di un problema mai sperimentato in precedenza. Abilità. Trasfer. Saper essere. Il D.P.R. n.323 del 23 luglio 1998, Regolamento dell’esame di Stato, art.1, comma 3, parla di “capacità elaborative, logiche e critiche”.

Page 48: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

6.2.1 Criteri di valutazione generali adottati dal consiglio di classe e dal dipartimento di Lettere

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI ITALIANO

ANALISI DEL TESTO 1) Contenuti e informazioni A) Personali, esaurienti, ben documentati 3

B) Pertinenti e documentati 2 C) Abbastanza pertinenti, anche se ripresi dal testo 1 D) Parzialmente pertinenti, ripresi quasi interamente dal testo 0,5 E) Inaccettabile 0

2) Forma / esposizione A) Chiara, scorrevole, elaborata stilisticamente 3 B) Abbastanza chiara 2 C) Non sempre chiara, poco o troppo sintetica 1 D) Poco chiara, involuta 0,5 E) Incomprensibile 0

3) Comprensione del testo A) motivata e approfondita 3 B) analitica e convincente 2 C) Sintetica ed essenziale 1 D) Limitata e superficiale 0,5 E) Errata 0

4) Livello morfologico e uso dei registri

A) Registro linguistico e sintassi efficaci 3 B) Registro adeguato e sintassi complessivamente corretta 2 C) Qualche errore di rilievo, registro quasi idoneo 1 D) Poco corretto, registro non sempre adeguato 0,5 E) Errori diffusi e registro non adeguato 0

5) Lessico A) Appropriato e specifico 3 B) Corretto 2 C) Comune a volte ripetitivo 1 D) Ripetitivo e non appropriato 0,5 E) Improprio, ripreso dal testo 0

6)Rielaborazione critica A) Personale, ricca di citazioni, ampiamente documentata 3 B) Ben documentata 2 C) Abbastanza convincente 1 D) Appena accennata 0,5 E) Inesistente 0

Tabella di valutazione

Punt. Min. Punt. max Voto/ 15 Voto/10 Punt. Min. Punt. Max. Voto/ 15 Voto/10 18 15 10 6 7 10 6 15 17 14 9 4 5 8/9 5 12 14 13 8 2 3 7 4 10 11 12 7 1,5 1 6 3/2 8 9 11 6/7 0 0,5 5 1

Page 49: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

TEMA TRADIZIONALE, ARTICOLO, SAGGIO BREVE

1) Contenuti, competenza testuale e logica

A) Personali, completi,numerosi e documentati 3 B) Pertinenti, informazioni motivate, chiare e lineari 2 C) Abbastanza pertinenti, talvolta un po’ generici, informazioni parziali e non sempre ben motivate

1

D) Poco pertinenti, informazioni ripetitive, non adeguatamente giustificate

0,5

E) Molto limitati, errati 0 2) Rispetto della tipologia A) Completo 3

B) Corretto 2 C) Generico 1 D) Contraddittorio 0,5 E) Nullo 0

3) Argomentazioni A) Logica, coerente, ampiamente documentata 3 B) Abbastanza coerente e discretamente documentata 2 C) Parzialmente coerente, lineare, qualche volta documentata 1 D) Poco coerente, ripetitiva, non documentata 0,5 E) Incongruente e limitata 0

4) Livello morfologico e uso dei registri

A) Registro linguistico e sintassi efficaci 3 B) Registro adeguato e sintassi complessivamente corretta 2 C) Qualche errore di rilievo, registro quasi idoneo 1 D) Poco corretto, registro non sempre adeguato 0,5 E) Errori diffusi e registro non adeguato 0

5) Forma e lessico A) Chiara e scorrevole/ appropriato e specifico 3 B) Lineare e comprensibile/ corretto 2 C) Semplice/ comune a volte ripetitivo 1 D) Elementare non sempre corretta/ ripetitivo e non appropriato 0,5 E) Incomprensibile / improprio 0

6)Rielaborazione critica A) Personale, ricca di citazioni, ampiamente documentata 3 B) Ben documentata 2 C) Abbastanza convincente 1 D) Appena accennata 0,5 E) Inesistente 0

Tabella di valutazione Punt. Min. Punt. max Voto/ 15 Voto/10 Punt. Min. Punt. Max. Voto/ 15 Voto/10 18 15 10 6 7 10 6 15 17 14 9 4 5 8/9 5 12 14 13 8 2 3 7 4 10 11 12 7 1,5 1 6 3/2 8 9 11 6/7 0 0,5 5 1

Page 50: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

6.2.2 CRITERI DI VALUTAZIONE GENERALI ADOTTATI DAL DIPARTIMENTO DI

MATEMATICA E FISICA GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA

Descrittori

Punteggio

Completezza

E’ stata esaminata una scarsissima parte degli aspetti richiesti. La trattazione risulta incompleta.

0 - 2

L’analisi è articolata almeno su metà dell’elaborato 3 - 5 I punti previsti dall’esercizio sono stati quasi tutti affrontati. L’esercizio è stato svolto in modo completo.

6 - 8

Chiarezza nell’esplicitazione dei percorsi logici

Ogni parte presenta omissioni. Sono frequenti passaggi non giustificati.

0 - 2

Il lavoro è comprensibile anche se qualche percorso è poco motivato.

3

La struttura logica è discreta e le semplificazioni sono complete e coerenti.

4 - 5

Competenze di calcolo e di attenzione

Sono frequenti errori di distrazione e calcolo 0 - 1

Lavoro sostanzialmente buono, anche se è presente qualche errore di calcolo. Esercizio coerente in tutte le sue parti

2

Page 51: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

6.2.3 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA Voto decimi

Voto

qu

indi

cesim

i Giudizio sintetico

Conoscenza e comprensione

Competenza espressiva

Capacità di analisi, sintesi, rielaborazione personale

1-3 1-5 scarsa Non dispone delle Conoscenze necessarie o non comprende i testi

Usa un linguaggio con passaggi oscuri ed errori anche di sintassi. Frequenti errori nell’uso della terminologia specifica.

Fraintende la traccia o il testo in aspetti significativi, non riesce a costruire un discorso e a selezionare gli elementi essenziali

4-5 6-9 limitata Dispone solo parzialmente delle conoscenze necessarie e confonde le informazioni e/o i quesiti

Usa un linguaggio comprensibile, ma con lessico approssimativo, con errori e non sempre appropriato dal punto di vista tecnico

Esprime considerazioni generiche, approssimative e offre soluzioni non del tutto coerenti.

6 10-11 sufficiente Dispone delle informazioni richieste e comprende nell’essenziale il testo e quesiti

Si esprime in modo lineare, ma utilizza solo parzialmente il lessico appropriato e presenta incertezze ortografiche e nella punteggiatura; usa consapevolmente la terminologia specifica.

Seleziona gli argomenti necessari alla comprensione del testo che espone nel modo coerente ma nozionistico e con parziale argomentazione

7-8 12-13 sicura Seleziona le informazioni che documenta e contestualizza; dimostra buona comprensione dei testi e dei quesiti

Scrive in modo corretto e con linguaggio appropriato; appropriata la terminologia specifica.

Affronta e svolge quanto richiesto, dimostrando sicura comprensione dei diversi aspetti del testo. Seleziona le informazioni documentandole con riferimenti pertinenti

9-10 14-15 Ottima Eccellente

Dispone leinformazioni esaurienti e precise che contestualizza; dimostra una comprensione rigorosa di quanto proposto

Si esprime correttamente utilizzando un efficace lessico specifico ed una efficace terminologia specifica

Costruisce un discorso significativo nella sintesi, dimostrando una capacità operativa autonoma con aspetti di rielaborazione critica

Page 52: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

6.2.4 CRITERI DI CONDUZIONE DEL COLLOQUIO

Il colloquio sarà condotto rispettando le seguenti fasi

1) Presentazione dell’argomento/ricerca/ progetto o percorso. Discorso

introduttivo del candidato, con eventuali interventi degli esaminatori 2) Dialogo sugli argomenti proposti. Richieste al candidato di trattare,

spiegare, approfondire concetti, opinioni, principi e regole, sui vari temi di volta in volta sottopostigli

3) Discussione degli elaborati: invito al candidato a spiegare lo svolgimento delle prove scritte, a motivare le scelte, ad approfondire singole parti, a correggere eventuali errori.

4) Attribuzione del voto. Alla fine del colloquio i commissari riempiono la griglia di misurazione ed assegnano il voto in 30esimi.

Page 53: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Proprietà di linguaggio (utilizzo appropriato dei codici linguistici, varietà ed esattezza terminologica)

4

Efficacia argomentativi (modo di sostenere o confutare tesi) 4 Qualità e ricchezza dell’informazione (capacità di individuare gli aspetti rilevanti dell’argomento, quantità e precisione delle considerazioni svolte

5

Organicità e completezza espositiva (presenza implicita di un piano d’esposizione, composto da premessa, sviluppo e conclusione; equilibrio interno tra gli argomenti trattati e copertura delle principali aree problematiche

6

Capacità di collegare gli argomenti (rigore logico nell’effettuare gli opportuni rimandi ad altri argomenti, modo di orientare il dialogo

6

Originalità delle opinioni ed autonoma di pensiero (singolarità del procedimento mentale, capacità di evitare luoghi comuni e stereotipi; capacità di pervenire a conclusioni esatte senza interventi orientativi della commissione

3

Focalizzazione della domanda (grado di aderenza all’argomento proposto, assenza di divagazioni)

2

TOTALE 30 Gli alunni, il primo giorno degli scritti, presenteranno alla Commissione i percorsi o le indicazioni sul contenuto pluridisciplinare o multimediale con il quale daranno inizio al colloquio.

Page 54: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

6.2.5 Numero di verifiche sommative effettuate, nell’intero anno scolastico, utilizzando le diverse tipologie di prove sottoelencate:

Materia Interrogazione Analisi di Testo

Saggio breve Articolo

giornalistico Relazione

Tema

Prova semistrutturata

Prova strutturata

Problemi Questionari

Esercizi

Simulazione prova di esame

Italiano 5 5 1 Latino 4 5

Matematica 5 5 2 Fisica 5 5 1 Storia 6 1

Filosofia 6 1 Inglese 4 5 2

Arte 5 2 Scienze 4 4 2

Ed. Fisica 4 I.R.C. 4

Numero complessivo delle prove scritte effettuate secondo le tipologie previste per la terza prova scritta

Materia Trattazione Sintetica

di argomenti

Quesiti a Risposta singola

Quesiti a Risposta multipla

Problemi a Soluzione

rapida

Simulazione I o II prova

dell’Esame di Stato

Sviluppo di

Progetti

Italiano 1 Latino

Filosofia 1 Storia 1 Fisica 1

Inglese 3 Matematica 2

Scienze 2 Arte 2

Ed. Fisica

Page 55: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

6.2.6 Risultati dello scrutinio finale della classe VC Liceo Scientifico.

Fasce di profitto finale N. Studenti M=6

6<M<=6,5 6,5<M<=7 7<M<=7,5 7,5<M<=8 8<M<=8,5 8,5<M<=9 9<M<=9,5 9,5<M<=10

A disposizione della Commissione sono depositati in Segreteria tutte le prove, le verifiche effettuate durante l’anno e le simulazioni del Nuovo Esame di Stato.

INDICE

Parte Prima Introduzione Parte Seconda Profilo della classe (elenco docenti, elenco alunni) Parte Terza Situazione di partenza della classe Parte Quarta Iniziative complementari/integrative Parte Quinta Consuntivo delle attività disciplinari per materia Parte sesta Valutazione degli apprendimenti (criteri di

valutazione, griglie di valutazione prove di esame, numero verifiche, scrutinio finale)

Page 56: A.S. 2015/16 Esame di Stato Documento del Consiglio di ......rivelato motivazione, frequenza e impegno costanti e adeguati, capacità di approfondimento anche personale, raggiungendo

Esame di Stato - Anno Scolastico 2015/2016

Documento del Consiglio di Classe V C - Liceo Scientifico Ordinario

Firma dei Docenti del Consiglio di Classe

Scordia 15 Maggio 2016

Il Dirigente Scolastico

Prof. Roberto Maniscalco

Italiano, Latino Storia, Filosofia Inglese Matematica, Fisica Scienze Disegno e Storia dell’Arte Scienze motorie I. R. C.