Articolo di 9 colonne

1
RICERCA: NELLE ECCELLENZE L’ASIA SCAVALCA L’EUROPA (RIEPILOGO) Ora d'inserimento: 15:53 (9Colonne) Roma, 14 nov - Le eccellenze nella ricerca scientifica degli atenei asiatici fanno registrare performance migliori quelle dell’Europa. Il “sorpasso” è stato segnalato da Andrea Bonaccorsi, professore presso l’Università di Pisa e membro del consiglio Anvur, in occasione del primo Forum Nazionale sulle Politiche di Ricerca, organizzato da Elveser in collaborazione con il Cnr, che ospita l’evento presso la propria sede centrale. Bonaccorsi ha spiegato come l’attività di collaborazione che svolge con il Center for Measuring University Performance (Mup), all’interno del progetto “Research benchmarking”, consista in uno studio basato sull’incrocio di dati realizzato per “valutare quali sono le ricerche scientifiche di maggior impatto, in base al numero di pubblicazioni e di citazioni sulle riviste scientifiche di riferimento nelle varie discipline prese in esame. Incrociando i dati è stato dunque possibile rilevare quali sono le università, e in particolare i dipartimenti, di maggior qualità e più qualificati”. Dal lavoro, in via di ultimazione, “emerge una situazione molto critica dell’Europa rispetto all’Asia, fatta salva la posizione di predominanza degli Stati Uniti” dal momento che “se si prende in considerazione il top 10% - ovvero il vertice della classifica delle ricerche pubblicate e citate - , l’Asia ha già superato l’Europa, mentre nel top 30% ci sta superando”. Per quanto riguarda l’Italia invece “abbiamo circa 30 atenei, praticamente tutti i maggiori, dentro al field del 30%”. Bonaccorsi afferma che questo studio realizza una classificazione “che vuole andare oltre i soliti “ranking” fatti per giudicare gli atenei, i quali esprimono classifiche giornalisticamente accattivanti ma che non fanno distinguo tra i diversi dipartimenti, finendo per metterli tutti sullo stesso piano. Non è così: nelle università ci sono aree di eccellenza e altre meno”. (Kat)

Transcript of Articolo di 9 colonne

Page 1: Articolo di 9 colonne

RICERCA: NELLE ECCELLENZE L’ASIA SCAVALCA L’EUROPA (RIEPILOGO)

Ora d'inserimento: 15:53

(9Colonne) Roma, 14 nov - Le eccellenze nella ricerca scientifica degli atenei asiatici fanno registrare

performance migliori quelle dell’Europa. Il “sorpasso” è stato segnalato da Andrea Bonaccorsi, professore

presso l’Università di Pisa e membro del consiglio Anvur, in occasione del primo Forum Nazionale sulle

Politiche di Ricerca, organizzato da Elveser in collaborazione con il Cnr, che ospita l’evento presso la propria

sede centrale. Bonaccorsi ha spiegato come l’attività di collaborazione che svolge con il Center for

Measuring University Performance (Mup), all’interno del progetto “Research benchmarking”, consista in

uno studio basato sull’incrocio di dati realizzato per “valutare quali sono le ricerche scientifiche di maggior

impatto, in base al numero di pubblicazioni e di citazioni sulle riviste scientifiche di riferimento nelle varie

discipline prese in esame. Incrociando i dati è stato dunque possibile rilevare quali sono le università, e in

particolare i dipartimenti, di maggior qualità e più qualificati”. Dal lavoro, in via di ultimazione, “emerge una

situazione molto critica dell’Europa rispetto all’Asia, fatta salva la posizione di predominanza degli Stati

Uniti” dal momento che “se si prende in considerazione il top 10% - ovvero il vertice della classifica delle

ricerche pubblicate e citate - , l’Asia ha già superato l’Europa, mentre nel top 30% ci sta superando”. Per

quanto riguarda l’Italia invece “abbiamo circa 30 atenei, praticamente tutti i maggiori, dentro al field del

30%”. Bonaccorsi afferma che questo studio realizza una classificazione “che vuole andare oltre i soliti

“ranking” fatti per giudicare gli atenei, i quali esprimono classifiche giornalisticamente accattivanti ma che

non fanno distinguo tra i diversi dipartimenti, finendo per metterli tutti sullo stesso piano. Non è così: nelle

università ci sono aree di eccellenza e altre meno”. (Kat)