Art-Mag - Approfondimento di progetto

5
Università degli Studi Milano Bicocca Anno 2010-2011 Il non luogo: l’ostello Laboratorio di Progetto Docente: Giorgio De Michelis Gruppo: ART-MAG HOSTEL Deianira Vitali Michela Cairo Elena Arena

description

Approfondimento del progetto universitario Art-Mag: Technology for artists in holiday.

Transcript of Art-Mag - Approfondimento di progetto

Page 1: Art-Mag - Approfondimento di progetto

Università degli Studi Milano Bicocca

Anno 2010-2011

Il non luogo: l’ostello Laboratorio di Progetto Docente: Giorgio De Michelis Gruppo: ART-MAG HOSTEL Deianira Vitali Michela Cairo Elena Arena

Page 2: Art-Mag - Approfondimento di progetto

Scheda Ostello

Nome: SunFlower Hostel Città: Berlino Website: http://www.sunflower-hostel.de

Personalità SunFlower Hostel apre nel 2001 a Berlino, e nel corso degli anni diventa uno dei migliori ostelli della città e ottiene diversi riconoscimenti e premi. L'ostello è posizionato a poche centinaia di metri dall'inizio del muro di Berlino e circondato dai due distretti, rispettivamente, Mitte e Friedrichshain di cui il primo famoso per le sue caratteristiche popolari e multietniche, oltre che artistiche, e il secondo, zona creativa e ideale per artisti soprattutto per i bar, caffè, teatri e gallerie oltre a diversi club famosi in tutto il mondo.

Filosofia L'ostello non si propone come un hotel a basso costo. Offre camere di design eccezionale e la sua struttura è stata pensata per creare un'atmosfera rilassata, allegra e che comunichi la personalità dell'ostello stesso. Le camere sono diverse tra loro, per creare ambienti confortevoli per i diversi ospiti.

Parole Chiave Tradizione, allegria, confortevole, rilassante, amichevole, internazionale.

IL LUOGO Ostello

elementi caratteristici

elementi mancanti

- economici - giovanili - più aperti (socialità, stili di vita) - sono sempre in centro collegati bene con i mezzi - strategici - cucina - camerate - sono di passaggio - spazi internet

- Spazi “internet point” pensati come piccoli laboratori (sw specifici – es. Adobe) - Stanze personalizzate: nuovi strumenti o miglioramento di quelli esistenti (es: scrivania Ikea per disegnatore). - Set fotografici a pagamento. Spazi pensati per lasciare le opere in vendita, - Contatti con colorifici, prenotazione tele (pubblicità a colorificio). - Contatti con gallerie (collaborazioni). - Libri d'arte per consultazione e vendita (libreria collaborazione – prendi e lasci) spazio di condivisione stile laboratorio.

Page 3: Art-Mag - Approfondimento di progetto

IL TARGET Pittori/illustratori - fotografi

Il Fotografo

E' studente/lavoratore, ha saputo da degli amici che

esiste un ostello per artisti. E' in viaggio per l'Europa/vuole fare un viaggio per l'Europa e alloggia tipicamente in ostello. E' solitario o viaggia con un

gruppo di amici con la sua stessa passione.

Se è già fa questo lavoro e avesse un set fotografico a disposizione a basso costo lo userebbe (contatti

con modelle).

Ha una macchina fotografica e potrebbe non avere con sé il computer. Azioni: fa le foto e gli serve un modo per scaricarle e forse pubblicarle Strumenti: Internet, sw, computer, spazio per esposizioni.

Il Pittore “nella vita”

È studente/lavoratore, sempre in cerca di contatti

(galleristi, altri artisti, curatori, agenti)per vendere i suoi lavori e farsi pubblicità. E' un tipo di solitario ma

ha un sacco di conoscenze. In viaggio si porta dei taccuini per gli schizzi (altri strumenti). Deve adattarsi a luoghi non adeguati al disegno.

Il Pittore “per passione”

Per certe cose somiglia al primo (disegno) è più

socievole perché non cerca solo i contatti giusti, è sempre in cerca di cose nuove. Non visita le gallerie

per i contatti ma solo per passione – Viaggio culturale.

Porta sempre con sé un taccuino matite e penne di svariato genere per segnare appunti e disegnare. Azioni: Disegna e ha bisogni di strumenti d'appoggio utili, usa spesso la macchina fotografica per documentare. Visita/cerca luoghi creativi e d'arte per fare ricerca. Strumenti: Penne, matite colorate, scrivanie da disegnatore, lampada da tavolo, lucina vicino al letto (nelle camerate non c'è), cartoleria, computer, sw, poltrone/tavole per fare ricerca.

Altri

E' studente/lavoratore si trova a Berlino per

qualche giorno.

E' s/l - Web content/studente d'arte sa di questo ostello e viene perché è un luogo di ritrovo di artisti e non solo. Da qui sa di poter trovare nuovi contatti e spunti/ispirazione per i

suoi progetti.

Azioni: annota su un'agendina i programmi interessanti che avverranno in città, forse non ha il computer ma gli serve per fare ricerca. Fa fotografie per documentare il suo viaggio e usa social network. Strumenti: Libri, computer, sw, poltrone/tavoli.

Page 4: Art-Mag - Approfondimento di progetto

ANALISI Due tipi di ostello:

conduzione familiare ( dentro casa di qualcuno in pieno centro, ci vai due notti tra una città e un'altra);

ostelli pensati per i giovani nelle grandi città: es Londra, Barcellona, Berlino. SITUAZIONE / CONCEPT - Tipologia di interazioni: confronto tra la struttura esistente e le possibilità proposte da Art-Mag.

Classico Ostello Fase ricerca dell'ostello

• Motori ricerca (tag:ostello città), • Hostelworld, booking, volagratis, altri siti per la ricerca, consigli di amici

Consultazione del sito: classico sito con foto stanze, prenotazione e

pagamento online, mappa Alloggiamento

• Colazione a buffet, • stanze doppie e a camerata(camere non luogo-solo per dormire) • spazio in comune con lavanderia • tavoli con computer • pub con libreria • divani e reception • arredamento firmato Ikea • bagni in comune e privati • preparazione letto fai da te • macchinette per alimenti • possibilità noleggio bici

Sunflower Hostel + Art-Mag Fase ricerca dell'ostello

• Motori ricerca (tag:ostello città/ ostello per artizti), • Hostelworld, booking, volagratis, altri siti per la ricerca, • consigli di amici, • consulto il magazine dell'ostello per leggere notizie sugli artisti, tramite galleria

Consultazione del sito

• Classico sito con foto stanze, prenotazione e pagamento online, mappa, • magazine,

Page 5: Art-Mag - Approfondimento di progetto

• blog, • facebook,

Alloggiamento

Spazi comuni: • sala meditazione e chiacchiere in tranquillità con divani tavolini, libreria • wifi • esposizioni • piccolo internet point (stampante di buona qualità, sw specifici es. Adobe Photoshop) • bacheca eventi • vendita Moleschine e selezione di articoli di cartoleria Pub: • spazio per inaugurazioni, giochi di gruppo • tavoli e divani • spazio per esposizioni opere ▪ cene più ricercate su prenotazione Rooms&Tools: suddivisione tra stanze pittori e stanze fotografi mobili ad hoc scrivanie regolabili lampada da letto e scrivania su richiesta lavagnetta a muro per annotazioni cavalletti e colori su prenotazione

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA ART-MAG Magazine, che racconti degli artisti che vanno lì ad alloggiare e che racconti cosa succede, le loro attività ed eventi correlati che avvengono nella città. Ci sarà una sezione che porta a ogni singolo ostello e da qui sarà specifico per ciascuno con le modalità di prenotazione e pagamento incluse. La gestione potrebbe essere quindi: direzione artistiche del magazine che si occupa del marchio ostello con articoli etc. ed ogni singolo ostello.

Milano Barcellona Berlino

Direzione artistica