AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono...

36

Transcript of AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono...

Page 1: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.
Page 2: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA

Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area

sovradisciplinare, in cui esse trovano una comune matrice antropologica

nell’esigenza comunicativa dell’uomo e nell’esplicazione di facoltà uniche e

peculiari del pensiero umano”. Concorrono sinergicamente allo

sviluppo di competenze trasversali di tipo personale, sociale, comunicativo,

cognitivo e metodologico.

Page 3: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

L’UNITARIETA’ DELL’AREA LINGUISTICO – ARTISTICO- ESPRESSIVA

Arte e immagine Corpo movimento sport Musica

Obiettivi- Vedere e osservare.Esplorare immagini, forme ed oggetti

presenti nell’ambiente.Guardare e descrivere immagini.

Distinguere gli elementi costitutivi dell’immagine.Leggere e comprendere Immagini.

Individuare e descrivere il significato del messaggio iconico.

Produrre e rielaborare immagini.Utilizzare tecniche e materiali diversi per

esprimersi e comunicare

Ob.- Coordinare e utilizzare diversi schemi motori combinati tra loro.Utilizzare funzionalmente le capacità percettive relative al corpo, allo spazio e al tempo.Percepire e riconoscere “sensazioni di benessere”legate all’attività ludico-espressiva.Esplorare la realtà utilizzando la percezione sensoriale.Utilizzare in modo personale il corpo e il movimento per esprimere stati d’animo, sentimenti e emozioni

Ob.- Ascoltare e cogliere gli aspetti espressivi di un brano.Riconoscere le caratteristiche di base all’interno

di un brano musicale.Produrre suoni e ritmi.

Utilizzare le potenzialità della voce.Eseguire in gruppo semplici brani vocali

e strumentali.

LINGUA ITALIANA

Parlare ScrivereLeggere

Riflettere sulla lingua

Ascoltare

Page 4: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

MAPPA DELLE COMPETENZE DEI LINGUAGGI NON VERBALI

ARTE E IMMAGINE MUSICA CORPO MOVIMENTO E SPORT

•Vedere•Osservare•Comprendere•Interpretare•Produrre•Rielaborare•Progettare•Realizzare

•Ascoltare•Analizzare•Comprendere•Riprodurre•Ideare•Interpretare•Apprezzare

•Percepire•Muoversi•Comunicare•Orientarsi•Partecipare•interagire•collaborare

LINGUA ITALIANA LINGUA STRANIERA

Linguaggi non verbali

Dimensione formativa

Page 5: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

MAPPA DELLE COMPETENZEDEI LINGUAGGI VERBALI

Ascolto ParlatoAscoltareComprenderememorizzare

EsprimersiDomandareRaccontareDescrivereargomentare

Linguaggi non verbaliLingua straniera

Lingua italiana

ORALESCRITTA

Lettura ScritturaRicercareComprendereInterpretareValutare

RaccontareDescrivereArgomentareRiassumereSintetizzareRiscrivereRielaborare

RIFLETTERE SULLA LINGUA

TESTI

Page 6: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

LE COMPETENZE TRASVERSALI

• Le aree disciplinari attraverso i differenti modi di elaborare e organizzare la conoscenza e di esercitare abilità, concorrono all’acquisizione di competenze trasversali finalizzate a sviluppare il pensiero e le capacità cognitive e metacognitive,a realizzare rapporti interpersonali, a comprendere e produrre messaggi, ad acquisire e rielaborare informazioni e conoscenze ….. a controllare strategie per realizzare prodotti.

Page 7: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

OBIETTIVI FORMATIVI RELATIVI ALLE COMPETENZE TRASVERSALI

Dimensione Relazionale Competenze

Sviluppo del pensiero e dell’identità personale anche nella prospettiva della progettazione consapevole del proprio progetto di vita

•Affrontare situazioni impreviste•Ascoltare gli altri, accettare l’opinione di altri.•Modificare il proprio atteggiamento in rapporto alle situazioni•Modificare il proprio punto di vista•Conoscere le proprie risorse e capacità•Accrescere capacità di autogoverno in situazioni diverse•Rinforzare la capacità di adattamento a contesti diversi•Lavorare con gli altri

Dimensione Comunicativa Competenze

Controllo dei linguaggi e delle modalità di comunicazione in contesti diversi, con particolare attenzione all’esercizio di una cittadinanza piena e consapevole

Esprimersi in modo chiaro

Ricavare informazioni da una pluralità di fonti orali e scritte

Comunicare le proprie idee

Confrontare testi e messaggi

Sviluppare la propria creatività

Sviluppare il senso estetico

Dimensione Cognitiva COMPETENZE

Uso dei linguaggi nei processi di costruzione delle conoscenze e quindi nei diversi contesti disciplinari

Mantenere la concentrazione

Rinforzare la capacità di memoria

Ricercare,acquisire e rielaborare dati e informazioni

Scoprire somiglianze e differenze

Collocare nello spazio e nel tempo

Riconoscere e confrontare situazioni,oggetti,eventi

Acquisire capacità di pensiero astratto,ragionamento logico

Delimitare i campi di indagine,scegliere dati pertinenti

Spiegare fenomeni

Impostare e risolvere problemi

Formulare ipotesi

Immaginare soluzioninuove

Elaborare nuove conoscenze.

Page 8: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Dimensione Operativa Competenze

Utilizzo di strumenti, alla pianificazione di processi, alla progettazione e realizzazione di prodotti.

•Eseguire un compito•Darsi degli obiettivi precisi•Tenere in ordine i materiali•Organizzare il proprio lavoro•Fare scelte per raggiungere uno scopo•Prendere decisioni pianificare l’esecuzione di una prestazione•Impiegare in modo adeguato strumenti•Applicare semplici strategie per ottenere risultati.

Gli obiettivi formativi all’interno di ciascun ambito trovano modalità diverse di attuazione e si concretizzano in obiettivi specifici di apprendimento, i quali sono garanzia della dimensione formativa delle singole discipline.L’osservazione degli atteggiamenti,dei comportamenti e delle prestazioni che corrispondono ad obiettivi comuni alle varie occasioni di apprendimento e che costituiscono l’unitarietà del processo di formazione, è valutabile mediante griglie di osservazione.Per la dimensione comunicativo/relazionale si può quindi avere la seguente griglia.

Page 9: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Griglia di osservazione degli aspetti comunicativo/relazionali in classeAlunno…………….. Data …………….. Scuola ……………………….

Attività (lezione frontale, verifica,lavoro di gruppo, laboratorio,…….)….

Risposte agli stimoli dell’insegnante

L’alunno:

1 2 3 4 5 (gradualmente in ordine crescente)

1.1 Ascolta in silenzio apparendo interessato 1 2 3 4 5

1.2 Sta in silenzio apparendo distratto e/o annoiato 1 2 3 4 5

1.3 ascolta con attenzione e concentrazione 1 2 3 4 5

1.4 ascolta solo gli adulti 1 2 3 4 5

1.5 ascolta solo i compagni 1 2 3 4 5

1.6 elabora ciò che ascolta 1 2 3 4 5

1.7 Pone domande per approfondire l’argomento 1 2 3 4 5

1.8 Chiede chiarimenti per una migliore comprensione degli argomenti 1 2 3 4 5

1.9 Risponde agli stimoli ed apporta contributi personali nelle conversazioni di studio 1 2 3 4 5

1.10 Si mostra disponibile nei confronti degli insegnanti 1 2 3 4 5

1.11 Si mostra dipendente dagli adulti 1 2 3 4 5

1.12 E’ disponibile nel rapporto con gli adulti 1 2 3 4 5

Page 10: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Modalità di rapporto prevalente tra compagni

L’alunno

1 2 3 4 5

2.1Interviene confrontandosi in modo costruttivo con i compagni 1 2 3 4 5

2.2 Interviene ignorando il contributo dei compagni 1 2 3 4 5

2.3 Risponde con lo scherzo a domande e/o interventi dei compagni 1 2 3 4 5

2.4 Nel rapporto con i compagni tende ad assumere comportamenti da leader

1 2 3 4 5

2.5 E’ disponibile ad aiutare i compagni e/o a lavorare con loro 1 2 3 4 5

2.6 Collabora costruttivamente con i compagni nel lavoro scolastico 1 2 3 4 5

2.7 Rispetta le regole diconvivenza 1 2 3 4 5

Page 11: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Come si struttura il percorso di una prova di verifica

- Definire l'oggetto della verifica (che cosa si vuole misurare everificare)- INDICATORI E DESCITTORI - Obiettivo didattico operazionalizzato: L'obiettivo didatticooperazionalizzato deve essere caratterizzato dalle seguenti proprietà:precisione, osservabilità, misurabilità, esplicitando per quest’ultima ilgrado o livello di accettabilità delle prestazioni degli allievi;A differenza dell’indicatore che è un elemento / fattore rappresentativodi un sistema complesso, e può essere qualitativo o numerico (indicatore statistico), il

descrittore (che, a sua volta, è un elemento dell’indicatore) “illustra, descrive” le proprietà o le caratteristiche dei soli indicatori qualitativi. Es.: L’indicatore “capacità di ascolto” può aprirsi a

diverse descrizioni (ossia “come” l’allievo ascolta): L’allievo ascolta con interesse; elabora ciò

che ascolta; presenta una debole capacità di concentrazione; ascolta solo gli adulti, o solo i

compagni; ecc.; inoltre, tutti questi descrittori possono differenziarsi per livelli (poco,abbastanza, molto, completamente, sempre, talvolta, …).

Page 12: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

AREA LINGUISTICO- ARTISTICO – ESPRESSIVA

Dimensione Comunicativa classe III sez.. A s. 2007/08 scuola

Obiettivi formativi • Riconoscere gli elementi essenziali dei messaggi verbali e non

verbali• Riconoscere e stabilire relazioni mediante pratiche comunicative

diversificate ed efficaci• Conoscere gli elementi della comunicazione• Saper adeguare il messaggio alla situazione comunicativa• Gestire varie situazioni comunicative in relazione ai contesti e agli

interlocutori• Comunicare utilizzando termini nuovi riconoscere le situazioni

comunicative ei loro elementi• Riconoscere e produrre nei messaggi i segni che servono a

connotare la comunicazione• Comprendere testi poetici e individuare alcune caratteristiche

formali e tematiche• Conoscere la struttura del testo per produrre elaborazioni personali• Rinforzare le strutture morfosintattiche e ortografiche.

Page 13: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Comp. / Trasv. Disciplina Obiettivi Azioni dell’alunno

Esprimersi in modo chiaro

Comunicare le proprie idee

Ricavare informazioni da una pluralità di fonti orali e scritte

Sviluppare la propria creatività

Sviluppare il senso estetico

Lingua Italiana

Arte – Immagine

Musica

Corpo – movimento e sport

Prestare attenzione ai messaggi scambiati oralmente e/o per iscritto

Riconoscere in un messaggio scopi,destinatari, situazioni comunicative.

Riferire esperienze personali in modo chiaro

Intervenire nelle discussioni rispettando i turni e tenendo conto dei diversi punti di vista

Comprendere le caratteristiche di un testo poetico:verso, ritmo,strofa.

Conoscere le parti del discorso:nomi,….

Conoscere la struttura della frase ….

Scrivere rispettando convenzioni ortografiche

Comprendere che le immagini presentano funzioni comunicative diverse

Comprendere il messaggio di un immagine

Ascoltare brani musicali

Mettere in relazione brani musicali con situazioni emotivo –comunicative

Interpretare verbalmente, con il disegno e con il corpo brani musicali

Ascolta le esperienze altrui

Racconta le proprie esperienze

Dialoga con i compagni e gli insegnanti

Codifica e decodifica i codici

Usa dati sensoriali per individuare e descrivere aspetti essenziali di luoghi, fenomeni, situazioni …

Simula attraverso il disegno, il fumetto e la didascalia situazioni comunicative diverse

Legge ed analizza testi per ricercare: intenzioni comunicative; relazioni con esperienze personali

Produce situazioni comunicative diverse.

Page 14: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Competenza in uscita- Realizzare scambi comunicativi con coetanei e/o adulti in contesti

diversi e con codici adeguati alle situazioniCONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI

Modalita’ Verifiche formative atte a fornire indicazioni riguardo all’acquisizione di conoscenze.

Verifiche sommative atte a verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi fissati

Tipologia Griglie di osservazione sistematica dei comportamenti , griglie di rilevazione degli apprendimenti, questionari a scelta multipla, questionari a risposta aperta, quesiti V/F,collegamenti,completamenti

Tempi In itinere

Alla fine del percorso

Page 15: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Griglia di osservazione in itinereCapacità espositiva

Alunno si no In parte

si no In parte si no In parte

Ordine casuale Ordine temporale chiarezza utilizzo del liguaggio specifico

Page 16: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

PROVE DI VERIFICA

Prove non strutturate (stimolo aperto, risposta aperta): le risposte non sono univoche e non sono predeterminabili. Sono le

prove tradizionali quali l'interrogazione, il riassunto, il tema, la relazione, l'articolo.etc.

 Prove strutturate (stimolo chiuso, risposta chiusa): le risposte sono univoche e predeterminabili. Le prestazioni possono

essere misurate con precisione. Sono anche chiamate prove oggettive di verifica. Sono i quesiti: vero/ falso, corrispondenze,

scelta multipla, completamento.

Prove semistrutturate (stimolo chiuso, risposta aperta): le risposte non sono univoche ma sono in grande misura

predeterminabili grazie ai vincoli posti negli stimoli. Le tipologie, con alcune eccezioni, sono le stesse delle prove non strutturate.

Page 17: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Una prova si dice oggettiva quando si è certi che la stessa

performance viene corretta con criteri riproducibili, che non dipendono dal particolare

correttore o dal momento in cui questo ha operato.

Page 18: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

La prova dovrebbe contenere, secondo Mager anche due vincoli che aiutano a predeterminare icriteri di valutazione. Sono: -le condizioni: cioè l'insieme di circostanze nelle quali la prestazione deve essere eseguita: il tipo di materiali e strumenti che si possono utilizzare (es. vocabolario ecc..), il limite riferito al tempo (in quanto tempo la prova deve essere svolta), all'estensione (es. numero massimo di parole utilizzabili…) -i criteri: indicano il grado accettabile di padronanza delle abilità sottoposte a verifiche.

Page 19: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

La validità è la capacità di misurare il grado di acquisizione dell’obiettivo che si intende accertare. Le prove sono valide se spaziano su un campione sufficientemente rappresentativo delle conoscenze e/o abilità che si intendono indagare. Questo campione deve essere fortemente ancorato al curricolo effettivamente svolto e tenere conto: a) degli obiettivi che ci si è dati, b) dei contenuti che si sono sviluppati, c) del tipo di scuola (la prova di italiano in un istituto professionale non può essere uguale a quella in un liceo), d) della metodologia didattica usata.

Page 20: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

L’attendibilità è la possibilità di predeterminare in modo univoco le risposte attese. Le prove sono attendibili se utilizzano sistemi di misura stabili ed omogenei e se hanno determinato preventivamente e senza ambiguità i criteri di interpretazione dei risultati.

La funzionalità è riferita agli aspetti pratici dello svolgimento e della valutazione delle prove. Una prova è funzionale se ciò che si chiede di fare è enunciato in modo chiaro, se la valutazione è espressa in modo altrettanto chiaro e ottenuta in modo pratico e riconoscibile.

Page 21: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Da quanto precede si può concludere che l'attività di preparazione dei test non è per nulla banale: è opportuno che prima della somministrazione essi siano validati da gruppi di docenti e non da singoli. La validazione potrebbe portare alla costituzione di "banche" di quesiti, da cui attingere al momento opportuno.

Si consiglia di eseguire un pre-test su un gruppo campione di studenti (ovviamente opportunamente non in contatto con i destinatari finali) prima di somministrare la prova vera e propria. Per inciso, chi scrive si augura che, prima o dopo, questo modello (con pre-testing su campione) di predisposizione delle prove dell’ Esame di Stato

Page 22: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Scrittura dei quesitiUna prova di valutazione deve essere caratterizzata da:• correttezza linguistica;• formulazione chiara dei quesiti;• istruzioni per l'esecuzione chiare;

Il fascicolo della prova oggettiva deve contenere le istruzioni;

ogni quesito deve avere un identificativo;

la riproduzione grafica dovrebbe essere la migliore possibile:chiari e sufficientemente grandi i caratteri.

È bene che il quesito sia tutto su una sola pagina e che le immagini siano adeguatamente inserite e funzionali al testo

Page 23: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Buone pratiche

Page 24: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Strategia di somministrazione dei quesiti

Quali forme di prova scegliere?

-Il quesito “vero o falso” si presta meglio per l’accertamento di conoscenze semplici;

-il quesito a scelta multipla può essere utilizzato in tutti i casi dove occorre richiedere che siano esercitati processi cognitivi superiori come analisi e sintesi;

- il quesito a corrispondenze è utilizzato per accertare la presenza di conoscenze;

-il quesito a completamento è quello più adatto per rilevare la padronanza lessicale ed anche la capacità di individuare nessi logici, compiere astrazioni e generalizzazioni.

Page 25: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Le risposte possono essere presentate come: scelte multiple semplici (una sola risposta è esatta); scelte multiple doppie (due risposte sono esatte); vero/falso; completamenti (l’elenco delle integrazioni possibili fornito deve essere sovrabbondante rispetto alle lacune; saggia le capacità lessicale e quella di individuare sequenze logiche); corrispondenze (si devono associare elementi di due elenchi diversi).Le risposte non esatte proposte dalla prova si chiamano distrattori. La qualità di una prova oggettiva dipende in gran parte dalla verosimiglianza dei distrattori.

Page 26: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

• Prova n°1IndicatoreCapacità di osservare e decodificare gesti e/o segnil’alunno è in grado di leggere i messaggi non verbali; l’alunno comprende il

messaggio che gesti e segni comunicano;l’alunno è in grado di collegare il messaggio al suo significato; l’alunno sa scrivere il significato del messaggio delle immagini.

L’alunno legge messaggi non verbali in modo: corretto,Punteggio10 messaggi esatti: ottimo9/8 messaggi esatti:distinto7 messaggi esatti:buono6 messaggi esatti : sufficiente5 messaggi esatti non sufficiente

Page 27: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Prova di verifica n° 1 apprendimenti in ingresso in itinere finali

• Alunno/a…………..Classe…..Sez…..

Data…………. Disciplina………………….

I MODI DICOMUNICARE

A) Cosa dicono questi gesti? Spiegai loro messaggi

L’AMBIENTE COMUNICA

Cosa significano questi segni? Che cosa vogliono comunicare?

Page 28: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

• Prova n°2

Indicatore• Capacità di comprensione/elaborazione

(L’alunno è in grado di comprendere alcuni particolari del brano letto; l’alunno è in grado di individuare i personaggi, il luogo e la durata della vicenda;max p.3; l’alunno è in grado di individuare la morale della favola; max p. 2; sa illustrare con ordine e precisione la favola; associa alle sequenze didascalie appropriate; max p. 5)

Correttezza ortografica

( l’alunno usa correttamente le doppie, l’accento, le maiuscole,l’apostrofo; sa ricercare all’interno del brano l’articolo, il nome, il verbo,l’aggettivo)

Punteggio max 10 = ottimo ; 9 = distinto; 7/8 = buono; 6= sufficiente

5 = non sufficiente

Perla correttezza ortografica si utilizza una tabella di sintesi,al fine di poter registrare la frequenza degli errori ortografici, per poter predisporre interventi di recupero

Page 29: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Prova di verifica n° 2

apprendimenti in ingresso in itinere finali

• Alunno/a…………..Classe…..Sez…..

Data…………. Disciplina………………….• L’usignolo e lo sparviero

Posato su un’alta quercia, un usignolo, secondo il suo solito,cantava.

Lo scorse uno sparviero a corto di cibo, gli piombò addosso e se lo portò via.

Mentre stava per ucciderlo, l’usignolo lo pregava di lasciarlo andare, dicendo che esso non bastava a riempire lo stomaco di uno sparviero: doveva rivolgersi a qualche uccello più grosso, se aveva bisogno di mangiare.

Ma l’altro lo interruppe dicendo:

Bello sciocco sarei se lasciassi andare il pasto che ho qui pronto tra le mani per correre dietro a quello che non si vede ancora!

Così anche tra gli uomini, stolti sono coloro che, nella speranza di beni maggiori, si lasciano sfuggire quello che hanno in mano.

ESOPO

A) RISPONDI ALLE DOMANDE Max p 3

- Chi sono i personaggi della favola?.......................................................................................................

- Dove si svolge la vicenda?.....................................................................................................................- Quanto dura secondo te la vicenda narrata? Pochi minuti Qualche ora Più giorni

B) SOTTOLINEA NEL TESTO LA FRASE CHE INDICA LA MORALE DELLA FAVOLA max p.2

C) Illustra sul quaderno la favola in una sequenza ordinata di vignette con la didascalia o il fumetto. Max p. 5

Page 30: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Cognome enome

Mb eMp

Diagramma sc

Diagramma gl

Diagramma gn

Consonanti doppie

Suon simili P/B T/D C/G

Uso dell’H “avere”

Ci-ce chi-che gi-ge ghi-ghe

L’accento

L’apostrofo

Qu-cqu Divisione in sillabe

Page 31: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Prova di verifica n° 3 apprendimenti in ingresso in itinere finali

• Alunno/a…………..Classe…..Sez…..

Data…………. Disciplina………………….

PER COMUNICARE

MESSAGGIO SCRITTO /PARLATO

CHI E’ L’EMITTENTE CHI E’ IL RICEVENTE INDIVIDUA IL CONTESTO

Per favore, favorisca la patente e il libretto

Sono aperte le iscrizioni al corso di nuoto

Page 32: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.
Page 33: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.
Page 34: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Dimensione Cognitiva

Uso dei linguaggi nei processi di costruzione delle conoscenze e quindi nei diversi contesti disciplinari COMPETENZE

Mantenere la concentrazioneRinforzare la capacità di memoriaRicercare,acquisire e rielaborare dati e informazioniScoprire somiglianze e differenzeCollocare nello spazio e nel tempoRiconoscere e confrontare situazioni,oggetti,eventiAcquisire capacità di pensiero astratto,ragionamento logicoDelimitare i campi di indagine,scegliere dati pertinentiSpiegare fenomeniImpostare e risolvere problemiFormulare ipotesiImmaginare soluzioni nuoveElaborare nuove conoscenze.

Page 35: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Dimensione Operativa

Utilizzo di strumenti, alla pianificazione di processi, alla progettazione e realizzazione di prodotti.

•Eseguire un compito•Darsi degli obiettivi precisi

•Tenere in ordine i materiali•Organizzare il proprio lavoro•Fare scelte per raggiungere uno scopo•Prendere decisioni pianificare l’esecuzione di una prestazione•Impiegare in modo adeguato strumenti•Applicare semplici strategie per ottenere risultati.

Page 36: AREA LINGUISTICO –ARTISTICO - ESPRESSIVA Le discipline che afferiscono a questa area” concorrono a definire un’area sovradisciplinare, in cui esse trovano.

Il processo di apprendimento – insegnamento è efficace ed

efficiente se l’alunno:

comprende che cosa il docente si aspettariceve il feedback sul suo lavoro

riceve stimoli per migliorareè coinvolto nel processo di apprendimento