AREA BOLOGNESE E TOSCANA

14
elenarovelli 1 AREA BOLOGNESE E TOSCANA 1280 - 1300

description

Il Dolce Stil Novo. AREA BOLOGNESE E TOSCANA. 1280 - 1300. Dante, Purg., XXIV (golosi):. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of AREA BOLOGNESE E TOSCANA

Page 1: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 1

• AREA BOLOGNESE• E TOSCANA

1280 -1300

Page 2: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 2

Dante, Purg., XXIV (golosi):• Qui Bonagiunta Orbicciani (che

in un sonetto a Guinizzelli aveva accusato la nuova poesia di intellettualismo) dopo uno scambio di battute con Dante dice: “…vegg’io… il nodo che’l Notaro e Guittone e me ritenne di qua dal dolce stil novo ch’i’odo!”

Page 3: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 3

..e ancora (vv.55-60):• “Io veggio ben come le vostre penne

di retro al dittator sen vanno strette, che delle nostre certo non avenne”

DITTATOR = AMORE

Page 4: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 4

Gli stilnovisti non si riconoscono in una scuola, perché caratterizzati da

elementi personali e originaliPUNTI DI COESIONE SONO:

• l’appartenenza a uno stesso ambito intellettuale

• la coscienza di costituire un’elite intellettuale

• la polemica nei confronti del vecchio modo di fare poesia

• i legami fra loro di amicizia e solidarietà

Page 5: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 5

La scelta della lirica d’amore è segno di eccellenza culturale

• E’ il genere che nell’età precedente si era segnalato per impegno intellettuale e nobiltà delle elìte

• Gli stilnovisti sono intellettuali di primo piano (rapporti con l’Università di Bologna)

• Partecipano alla vita politica delle loro città (rappresentano l’emergente civiltà urbana)

Page 6: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 6

I TEMI

• Tratti in parte dalla poesia trobadorica e siciliana, ma con fisionomia nuova

“NOVO”

Page 7: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 7

Elementi provenzali• PERMANENTI: iconografia

d’amore; temi come l’amore non corrisposto…

• RISEMANTIZZATI: termini come “servitore, signore” non più feudali, solo amorosi

• ASSENTI: termini feudali/cavallereschi, topos primavera, marito, maldicenti...

Page 8: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 8

Siciliani e Stilnovisti• NOVITA’:

• Amore e poesia = valori assoluti

• L’amore è strumento di elevazione spirituale

• Scopo dell’amore non è la sua realizzazione pratica (conquista dell’amata), ma la “continua tensione verso un valore inafferrabile” (Ferroni) SICILIANI STILNOVISTI

CONQUISTAAMOROSA

AMOREASSOLUTO,

DIO

Page 9: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 9

• LODE DELLA DONNA > ineffabilità della sua bellezza, scomparsa dei dati fisici

• APPARIZIONE DELLA DONNA > miracolo (“tenne d’angel sembianza”)

• SALUTO > non è solo segno di benevolenza, ma causa di salvezza

Page 10: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 10

GENTILEZZA d’animo, non di nascita

• Superamento della concezione feudale/cortese della poesia amorosa

Page 11: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 11

CARATTERE ASTRATTO DELLA LIRICA STILNOVISTICA• Amore purificato da riferimenti

autobiografici, con valore conoscitivo

• Descrizione del processo di affinamento/nobilitazione prodotto dall’amore nel “cuor gentile” dell’amante

Page 12: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 12

Le scelte linguistiche• Volgare depurato dai municipalismi• Abbandono dei toni aspri e polemici e

delle oscurità da trobar clus• Ricerca di dolcezza > lessico alto e nobile

- regolarità sintattica - melodicità del dettato poetico - compostezza, ordine, proporzione, armonia

“DOLCE”

Page 13: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 13

Vere e proprie DICHIARAZIONI DI POETICA sono le CANZONI-

MANIFESTO:

GUIDOGUINIZZELLI,

AL CORGENTIL

REMPAIRASEMPREAMORE

GUIDOCAVALCANTI,

DONNAME PREGA

DANTE,DONNE

CH’AVETEINTELLETTO

D’AMORE

Page 14: AREA BOLOGNESE E TOSCANA

elenarovelli 14