ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

10
ARCO ADRIATICO IONICO ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche

Transcript of ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Page 1: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

ARCO ADRIATICO IONICOARCO ADRIATICO IONICO

Progetto Commissioni Tematiche

Page 2: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Introduzione

Ogni commissione tematica è presieduta da un membro del C.d.a. di Arco Adriatico Ionico ed è aperta alla partecipazione di tutti i soci. Le diverse Commissioni, organizzano il loro lavoro nelle materie d’interesse prioritario e comune ai componenti.Ciascuna Commissione adotta un proprio programma annuale di lavoro che viene sottoposto all’approvazione del C.d.a.L'obiettivo essenziale e' quello di coordinare le attività dei membri delle rispettive commissioni in modo da creare idee progettuali comuni per tutta la zona dell'Adriatico e dello Ionio.

Page 3: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Struttura apicale

Ogni Commissione avrà al suo interno una struttura composta da:

– Presidente– Vice Presidente– Segretario (solitamente il Dirigente di riferimento del Presidente)– Esperti appartenenti ai servizi tecnici degli Enti membri – Esperti esterni, non remunerati.

Page 4: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Commissioni Tematiche

1. Welfare State 2. Sviluppo Territoriale ed Economico3. Ambiente4. Cooperazione e Internazionalizzazione5. Turismo e Cultura6. Infrastrutture

Page 5: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Commissione Welfare State

All'interno di questa Commissione si presta un’attenzione speciale ai seguenti argomenti:

– Pari opportunità – Cambiamenti demografici – Migrazioni e Dialogo Interculturale – Invecchiamento della popolazione – Salute e Benessere della popolazione – Tematiche vincolate alla Cittadinanza – Tutela dell’infanzia – Gioventù

Page 6: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Commissione Sviluppo Territoriale ed Economico

All'interno di questa Commissione si presta un’attenzione particolare ai seguenti argomenti:

– Governance, sussidiarietà e relazione con il territorio – Pianificazione Territoriale e Sviluppo locale – Politica Regionale – Urbanistica (legata soprattutto ai temi del consumo di suolo e della

desertificazione)– Competitività e Innovazione – Strategia di Lisbona e Politiche di supporto all’occupazione – Fondi Strutturali – Promozione delle piccole e medie imprese e internazionalizzazione dei

sistemi economici – Agricoltura– Pesca

Page 7: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Commissione Ambiente

All'interno di questa Commissione si dedica un’attenzione speciale ai seguenti argomenti:

– Ambiente– Cambiamento climatico – Energie alternative – Protezione degli spazi naturali

Page 8: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Commissione Cooperazione e Internazionalizzazione

All'interno di questa Commissione si dedica un’attenzione particolare ai seguenti argomenti:

– Politica Regionale (Fondi Strutturali) e Politica di Vicinato– Programmazione interregionale, trasnazionale e di

preadesione– Unione dell’Adriatico – Cooperazione decentrata – Relazioni con l’area Balcanica, Egea ed ex Sovietica– Potenziamento del livello ente intermedio nell’Adriatico– Programmi extra UE

Page 9: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Commissione Turismo e Cultura

All'interno di questa Commissione si dedica un’attenzione particolare ai seguenti argomenti:

– Turismo sostenibile– Marchio Adriatico– Promozione dei piccoli centri storici– Promozione e messa in rete delle mete turistiche dell’Adriatico– Valorizzazione dei territori “turisticamente sommersi”– Rete degli eventi culturali dell’Adriatico

Page 10: ARCO ADRIATICO IONICO Progetto Commissioni Tematiche.

Commissione Infrastrutture

All'interno di questa Commissione si dedica un’attenzione particolare ai seguenti argomenti:

– Rete dei trasporti: Aereo, Treno, Nave, Gomma– Corridoio Adriatico– Grandi opere– Sviluppo sostenibile