ArchiCAD® 15 La grande guida_sommario

2
V SOMMARIO Introduzione VII 01 Conoscere il software 1 1.1 - La filosofia di lavoro 1 1.2 - Avviare ArchiCAD 3 1.3 - L’Ambiente di lavoro 4 1.4 - Gli oggetti GDL 10 1.5 - La Libreria 10 1.6 - Il cursore “intelligente” 15 1.7 - Tipi di file in ArchiCAD 19 02 Gli strumenti 23 2.1 - Gli strumenti di ArchiCAD 23 2.2 - Gli strumenti di selezione 24 2.3 - Gli strumenti di disegno 3D 24 2.4 - Gli strumenti di annotazione 56 2.5 - Gli strumenti di disegno 2D 68 2.6 - Gli strumenti di visualizzazione 3D 72 03 La selezione 81 3.1 - Gli strumenti di selezione 82 3.2 - Evidenziatore della selezione 83 3.3 - Il comando Trova e Seleziona 87 3.4 - Salvare e Richiamare le selezioni 88 3.5 - Raggruppamento: Raggruppa, Separa, Sospendi Gruppi, Raggruppa automatico 88 3.6 - Selezionare elementi sovrapposti 89 3.7 - Come, dove e quando selezionare 90 04 Disegnare con ArchiCAD 91 4.1 - Sistema di coordinate e tracciamento 91 4.2 - Tracciamento lineare 92 4.3 - Strumenti d’ausilio al tracciamento 93 4.4 - Geometrie di tracciamento 99 4.5 - Inserimento delle Falde 107 4.6 - Inserimento della Shell 113 4.7 - Disegnare una Mesh 117 4.8 - Inserire una colonna 119 4.9 - Inserire Oggetti e Lampade 119 4.10 - Inserire Porte e Finestre 121 4.11 - Inserire Finestre d’angolo 124 4.12 - Inserire un oggetto Lucernario 125 4.13 - Creare una Scala personalizzata 125 4.14 - Inserire una Zona 128 4.15 - Inserire quote lineari 129 4.16 - Inserire quote alzati 130 4.17 - Inserire quote altimetriche 131 4.18 - Inserire quote angolari 131 4.19 - Inserire quote radiali 132 4.20 - Inserire testi 132 4.21 - Inserire etichette 133 4.22 - Inserire Spline 134 4.23 - Inserire figure 134 4.24 - Inserire linee di sezione e alzato 135 4.25 - Inserire un alzato interno 135 4.26 - Inserire il foglio di lavoro e il dettaglio 136 4.27 - Documento 3D 137 4.28 - Inserire un Curtain Wall 140 4.29 - Inserire una Telecamera 142

Transcript of ArchiCAD® 15 La grande guida_sommario

Page 1: ArchiCAD® 15 La grande guida_sommario

V

Sommario

Introduzione VII

01 Conoscereilsoftware 11.1 - La filosofia di lavoro 11.2 - Avviare ArchiCAD 31.3 - L’Ambiente di lavoro 41.4 - Gli oggetti GDL 101.5 - La Libreria 101.6 - Il cursore “intelligente” 151.7 - Tipi di file in ArchiCAD 19

02 Glistrumenti 232.1 - Gli strumenti di ArchiCAD 232.2 - Gli strumenti di selezione 242.3 - Gli strumenti di disegno 3D 242.4 - Gli strumenti di annotazione 562.5 - Gli strumenti di disegno 2D 682.6 - Gli strumenti di visualizzazione 3D 72

03 Laselezione 813.1 - Gli strumenti di selezione 823.2 - Evidenziatore della selezione 833.3 - Il comando Trova e Seleziona 873.4 - Salvare e Richiamare le selezioni 883.5 - Raggruppamento: Raggruppa,

Separa, Sospendi Gruppi, Raggruppa automatico 88

3.6 - Selezionare elementi sovrapposti 893.7 - Come, dove e quando selezionare 90

04 DisegnareconArchiCAD 914.1 - Sistema di coordinate e tracciamento 914.2 - Tracciamento lineare 924.3 - Strumenti d’ausilio al tracciamento 934.4 - Geometrie di tracciamento 994.5 - Inserimento delle Falde 1074.6 - Inserimento della Shell 1134.7 - Disegnare una Mesh 1174.8 - Inserire una colonna 1194.9 - Inserire Oggetti e Lampade 1194.10 - Inserire Porte e Finestre 1214.11 - Inserire Finestre d’angolo 1244.12 - Inserire un oggetto Lucernario 1254.13 - Creare una Scala personalizzata 1254.14 - Inserire una Zona 1284.15 - Inserire quote lineari 1294.16 - Inserire quote alzati 1304.17 - Inserire quote altimetriche 1314.18 - Inserire quote angolari 1314.19 - Inserire quote radiali 1324.20 - Inserire testi 1324.21 - Inserire etichette 1334.22 - Inserire Spline 1344.23 - Inserire figure 1344.24 - Inserire linee di sezione e alzato 1354.25 - Inserire un alzato interno 1354.26 - Inserire il foglio di lavoro

e il dettaglio 1364.27 - Documento 3D 1374.28 - Inserire un Curtain Wall 1404.29 - Inserire una Telecamera 142

Page 2: ArchiCAD® 15 La grande guida_sommario

VI

SOMMARIO

05 Editareglielementi 1435.1 - I comandi nei menu e la Pet-palette 1435.2 - I comandi Muovi e Muovi una copia 1445.3 - I comandi Ruota e Ruota una copia 1455.4 - I comandi Specchia e Specchia

una copia 1475.5 - Il comando Eleva 1485.6 - Il comando Moltiplica 1485.7 - Il comando Aggiusta 1515.8 - Il comando Ridimensiona 1565.9 - Il comando Dividi 1565.10 - Tagliare gli elementi 1575.11 - Il comando Interseca 1585.12 - Il comando Arrotonda/Smussa 1585.13 - Il comando Estendi 1595.14 - Ordine di visualizzazione: Muovi

e Porta Avanti o Muovi e Porta Sotto 1595.15 - Editare Muri, Travi, Curtain Wall,

Shell e Linee 1605.16 - Editare i poligoni 1645.17 - Forare i poligoni 1665.18 - Aggiornare le Zone 1685.19 - Editare e modificare una Quota 1695.20 - Copia/Incolla 1705.21 - Trasferimento di parametri 1705.22 - Uso della bacchetta magica 1725.23 - bordi personali (Solaio, Falda, Shell) 1735.24 - Editare un Curtain Wall 1765.25 - Il comando Taglia

con la Falda Singola 1885.26 - Il gruppo di comandi Connetti 1935.27 - Editazione grafica

della Falda Multi-Piano 2025.28 - Editazione grafica delle Shell 2105.29 - Il Piano di Editazione 2345.30 - Annulla e Ripristina 241

06 Organizzareegestire 2436.1 - I Lucidi 2436.2 - I Piani 2476.3 - Penne e colori 2506.4 - La Scala di disegno 2526.5 - Preferenze Progetto 2526.6 - Il sottolucido virtuale 2546.7 - Abachi: definizione e creazione 2576.8 - Il Traduttore DXF-DWG 2626.9 - Unire un file DXF-DWG 275

07 Personalizzare 2797.1 - Personalizzare l’ambiente di lavoro 2797.2 - Opzioni Vista Modello 2807.3 - Creare una nuova linea 2857.4 - Creare un nuovo Retino 2867.5 - Creare componenti personali 2907.6 - Creare elementi

di Libreria graficamente 2927.7 - Memorizzare le impostazioni

degli elementi: i Preferiti 2987.8 - I materiali 3007.9 - Le strutture composte 3037.10 - Visualizzazione Parziale 3047.11 - I profili complessi 3097.12 - Creare una Trave personale:

TrussMaker 3137.13 - Realizzare la struttura in legno

del tetto: RoofMaker 3167.14 - Creare un file modello (.tpl) 3237.15 - Posizione del modulo collegato

e gestore dei collegamenti 3247.16 - Il Filtro Ristrutturazione 3287.17 - I Goodies 3367.18 - Il bIM Explorer 339

08 Impaginazioneestampa 3418.1 - La Stampa da ArchiCAD 3418.2 - Il book di Layout 3438.3 - Personalizzare i Layout Master 3488.4 - Salvare e organizzare i disegni

da impaginare 3538.5 - Esportare in formato PDF 3628.6 - Il plottaggio 366

09 TeamWork 3699.1 - Il TeamWork in ArchiCAD 3699.2 - Configurazione del TeamWork 3709.3 - Entrare, uscire e salvare in locale

un Progetto TeamWork 3779.4 - I comandi TeamWork e logica

di lavoro 3789.5 - Problemi comuni per chi si accinge

ad usare il TeamWork 383

Indiceanalitico 385