Appunti di Storia Antica dell'Architettura

102
APPUNTI DI STORIA ANTICA DELL’ARCHITETTURA DALLA PREISTORIA AL 1700 di Klaudio Muça

description

This is a little booklet I did for History of Ancient Architecture course at Politecnico di Milano. Feel free to download it :)

Transcript of Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Page 1: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

APPUNTI DI STORIA ANTICA DELL’ARCHITETTURADALLA PREISTORIA AL 1700

di Klaudio Muça

Page 2: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GRECA500 a.C - 300 d.C

Page 3: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 4: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GRECAHeraion di Perachora [1000 a.C]

Tempio di Apollo Thermios - Thermon Aetolia [630 a.C]

Tesori e tempietti disposti a ventaglio Disposizione naturaleNon tengono conto dei due templi principali paralleli tra loro

Pentastilo (5 colonne in facciata - 15 sul lato) - 35 m di lunghezzaFila di colonne centralePeripteroTrabeazione in legnoCrepidoma di un solo gradinoCopertura in tegoleMostri sulle metope

Heraion di Argo [1000 a.C]

Tempio arcaico con pianta rettangolare, a volte absidata dedicato ad Era (protettrice di Argo)Materiali poveri (legno, argilla, pietre)Tetto a 2 faldePiccolo portico davanti sostenuto da 2 colonneUna finestra in alto (dove c’è lo spazio per il sacrificio delle bestie) per fare uscire il fumoVerso il 600 a.C compare lo Pteros, un portico di colonne lignee che circonda l’edificio (per protezione e bellezza

Cella interna absidataMurature perimetrali in mattone crudo (essiccato al sole)Copertura a falde con pagliaVersi il 600 a.C compare anche la suddivisione interna in 3 ambienti:1- naos2- pronaos3- opistodomo

Santuario di Olympia

Page 5: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Gruppi scultorei nel frontoneDoricoLo spazio della cella, lungo e stretto, è suddiviso in navate da due file di colonne Anteriormente la cella è preceduta da un pronao con due colonne tra le ante Sul retro presenta un opistodomo simmetrico al pronao

Tempio di Artemide - Corfù [590 - 580 a.C]

ARCHITETTURA GRECATempio di Zeus I (Heraion) - Olympia [620 a.C.]

Esastilo (6 colonne lato corto - 13 lato lungo)Doppio filare centrale di colonne con la formazione di più celleColonne pari in facciataNaos - Pronao - OpistodomoColonne Doriche a rocchi con piombo interno per il collegamento Interamente in pietra No crepidoma

Tempio di Zeus II - Olympia [456 a.C.]

Tempio di Hera - Samo [750 a.C - 500 a.C]

In pietra grazie a nuove tecnologieSpazio rettangolare tagliato da una fila di sostegni (per problemi strutturali)Colonnato ligneo aggiunto in una seconda fase (filtro tra esterno e interno)Tegole in terracotta al posto della pagliaInfine colonne addossate alle pareti per liberare lo spazio internoAttenti allo spazio interno

Periptero - Esastilo (6 - 13)Crepidoma alto 3m, rampa di accesso sul fronte2 colonne in antis su pronao e opistodomoCella tripartita da 2 file di colonne doricheAll’interno una scala immetteva ad una galleria rialzata dalla quale era possibile ammirare la statua crisoelefantina di Zeus, opera di Fidia

Page 6: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GRECA

Basamento in muratura poligonale arcaicaCella con portico a 2 colonne in antisTrabeazione sostenuta da muratura perimetrale sporgente e colonneConflitto dell’angolo

Tesoro degli Ateniesi - Delfi [530 - 525 a.C.]

Tempio di Apollo - Corinto [540 a.C.]

Più antico colonnato (dorico) esistente - Esastilo (6 - 15) - PeripteroCella divisa in 2 parti da un muro (dedicato a 2 divinità diverse?) --> Ictino - PartenoneCrepidoma con 4s gradoniDoppio filare interno di colonnePavimenti salgono verso il centroTriglifi posizionati sopra le colonneRidotta distanza tra le colonne

Tempio di Apollo (di Ictino) - Bassae [450 - 425 a.C]

Santuario di Delfi

Sorge su una pendice scoscesaThemenos su 3 livelliLungo il percorso dell’ingresso si incontrano tempietti, tesori e piccole costruzioniDiposizione in modo indipendente (come il cittadino greco)Zona superiore con il tempio di Apollo, e il Teatro vivente nella naturaRapporto importante con lo spazio circostante

Santuario comune di vari popoli greciCompresenza dei 3 ordini: Dorico (esterno), Ionico (interno), Corinzio (colonna centrale)Ingresso anomalo, lateraleSemi-colonne ioniche con 3 facce si agganciano a corti setti creando nicchie Interno diviso (in 2) da un’architrave, 2 elementi obliqui sporgenti dalle pareti e da una colonna isolataNel adyton (lo spazio piccolo) si nasconde la statua, illuminata da una larga apertura a orienteMassima continuità formale

Page 7: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Grandi dimensioni - Ennastilo (9 colonne frontali) - Periptero - Dedicato sia ad Era che a ZeusCarattere arcaico - Cella allungata e divisa da una fila di colonne Rapporto colonna, base - altezza di 1/4Entasis pronunciata - Echino appiattito e sporgentePronao, Opistodomo (chiuso) Pietre stuccate e colorate perchè tufaceeCrepidoma a 3 gradoni - Scalanature a spigolo vivo

Basilica (Hera I) - Paestum [530 a.C]

ARCHITETTURA GRECATempio di Apollo - Delfi

Materiali migliori e tecniche miglioriParti in muratura ciclopicaFronte rivestito in marmo

Stoà - Delfi

Paestum

Migliori rappresentazioni dello spirito virile dell’ordine Dorico

Portici per il commercioLuoghi di incontro e di scambioAttività scolastiche

Page 8: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GRECA

Colonna ionicaCapitello con cuscini per portare le anfore (vasi)Ispirato alle donne della Ionia

Metaponto - Agrigento

Tempio di Nettuno (Hera II) - Paestum [450 a.C]

Periptero - Esastilo, con Pronao ed EpistodomoProporzioni figura umana, utilizza le diagonali di un quadrato Cella divisa da 2 file di colonne, di due ordini sovrapposti e di diversa dimensionePianta allungata Rapporto colonna, base - altezza di 1/4Ordine massiccio, espressivoCorrezione ottica intercolumni per avere una percezione armonica da lontano

Tempio di Afaia - Egina [510-490 a.C.]

Tempio E e C - Selinunte [Sicilia]

Nel sito archeologico, sull’acropoli vi sono alcuni templi insieme ad altre costruzioni secondarie, mentre altri templi si trovano su di una collina poco lontana.Molti edifici sono rovinati in seguito a sismi avvenuti in epoca medievale; tuttavia alcuni interventi di anastilosi hanno permesso di ricostruire quasi completamente il Tempio E (il cosiddetto tempio di Hera), e di rialzare in gran parte uno dei lati lunghi del Tempio C.

Dea della terra, naviganti e cacciatoriPietra calcarea rivestita con stucco e polvere di marmoFrontone con scene di TroiaOvest (arcaico, calma, eleganza), Est (aggressivo)Colonne inclinate verso l’internoColonne laterali più spesseInterno colonnato a doppio ordine

Page 9: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Crepidoma di 3 gradoniPeriptero - Esastilo (6 - 15)Cella allungata munita di pronao ed opistodomo entrambi in antis

Tempio di Ercole - Agrigento [510 a.C]

ARCHITETTURA GRECATempio di Efesto - Atene [449 - 430 a.C]

Uno dei templi dorici meglio conservati dell’antichità classicaPeriptero - Esatilo (6 - 13)Distilo (2 colonne in facciata)Pronao più profondo dell’opistodomoDoppio colonnato sui lati lunghi e sul fondo, quinta scenica per le 2 statue di Efesto e Atena

Tempio della Concordia (Akragas) - Agrigento [430 a.C]

Tempio di Hera (Giunone) - Agrigento [460-440 a.C.]

Gemello con il Tempio della ConcordiaEdificato su di uno sperone con un rialzo risulta in gran parte costruito artificialmente

Crepidoma con 4 gradoniPeriptero - Esastilo (6 - 13)Pronao, OpistodomoScale d’accesso sul tettoTravatura lignea per la coperturaDistiloCella libera

Page 10: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GRECA

Porte d’ingresso monumentale ai themenos - 3 volumi Corpo filtro centrale con 2 ali, pinacoteca e libreria (incompleta x la guerra del peloponneso)Portici a diversa quota - Esastili - Dorici Interno 2 file di colonne Ioniche (colonie asiatiche) alte e snelle - Contrasto con le colonne doricheArchitrave in marmo e ferroEntrando si aveva una sequenza varia di vedute x la disposizione non ortogonale delle architetture

Propilei (di Mnesicle) - Acropoli [437 - 432 a.C]

Tempio di Zeus (Giove) Olimpio - Agrigento [480 a.C]

Crepidoma di 5 gradoni7 semicolonne doriche sui lati corti - 14 sui lati lunghi, interno con altrettanti pilastriNegl’intercolunni erano appesi dei telamoni alti ben 7,65 metri, senza funzione portanteCella ipetrale (scoperta)Interamente realizzata a piccoli blocchiL’Olympeion rimase incompiuto per la conquista cartaginese

Acropoli - Atene [480 - 400 a.C]

Partenone (di Ictino) - Acropoli [447 - 438 a.C]

Ictino con Artemio di Tralle e Isidoro di Mileto (matematici) --> dimora x la statua di Atena di FidiaOctastico (8 x 17) - Periptero - Pronao esastilo - Dorico (1/6) - Interamente in marmo 2 ambienti non comunicanti, uno minore (stanza della vergine) e uno maggiore (naos) Preceduti da 2 portici - Ingresso naos a Est (opposto ai Propilei)Correzioni ottiche (stilobate e trabeazione convessa, entasis, colonne angolo spesse, colonne inclinate)Decorazione (metope con battaglie, fregio con processione panatenaica, fronte con nascita di atena)Interno: statua crisoelefantina di Atena, colonne che circondano la statua di doppio ordine doricoNaos con forte sviluppo orizzontale - Fronte iscritto in un rettagolo aureoTesoro con 4 colonne ioniche a tutt’altezza (tensione verticale)Probelma dell’Angolo - Inserimento ambientale - Posizionato in modo da essere letto su 2 lati

Massimo sviluppo Dorico e IonicoFioritura culturale (tra guerre persiane e guerra peloponneso)Governo di Pericle (450 - 429 a.C]Cuore della città simbolo di libertà e democraziaPerimetro segue l’andamento del terreno con varie opere murarieDominata dal Partenone, tempio dedicato ad Athena ParthenosArchitetti: Ictino, Callicrate, Mnesicle, Fidia

Page 11: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Posizione importanteNon interferisce con il tempioLa superficie dell’orchestra è molto ben trattata

Teatro di Delfi

ARCHITETTURA GRECAEretteo (di Mnesicle) - Acropoli [421]

In marmo pentelico (come Partenone) - Nuova ricerca formale - 3 volumi su livelli diversi Conteneva più santuari (Athena Polias, Eretteo, Pandorso) Corpo principale a forma di tempio anfiprostilo Pronao Esastilo (6) a oriente - Pronao minore Tetrastilo (4) a occidenteLoggia delle cariatidi (Caria = regione asia minore) con figure femminili che esprimono con grazia la resistenza al peso appoggiandosi su una gambaIl santuario di Eretteo è composto da un vestibolo e da 2 parti adiacentiColonne Ioniche a Nord e Oriente con 2 tori (convesse) e 1 scozia (concava)Semicolonne ioniche addossate a occidente con finestre negli intercolumni che illuminano il vestibolo

Atena Nike (di Callicrate) - Acropoli [427]

Teatro di Epidauro [330 a.C]

Cavea simmetrica, più ampia di un semicerchioGradinata in 2 porzioni, la superiore più ripidaVisibilità e acustica perfetta - Usato e ampliato in età romanaIn Generale il Teatro:Appoggiato sul fianco di una collina - Vive completamente nella naturaNucleo circolare (orchestra), attorno alla quale le gradinate (cavea), poi compare la scena (tipo stoà)Gli spettatori parteicipano al dramma - “Uomini e Natura si uniscono in un ordine armonioso”

Piccole dimensioni Tetrastilo (4 colonne)Appoggiato su sperone artificiale Anfiprostilo (con pronao e opistodomo)Capitelli Ionici con volute inclinate in diagonale Trabeazione con un fregio notevole

Page 12: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GRECA

Costruita da Policleto il Giovane14 colonne corinzie interne Percorso cella a labirinto

Tholos in Generale:Cella cilindrica Peristasi circolare - Funzioni celebrative - Architrave tagliata con curvatura

Tholos di Epidauro [330]

Teatro di Priene [300 a.C]

Presenza di Proscenio di struttura ellenisticaProscenio: Palco dove gli attori diventano più importanti del coro

Teatro di Efeso

Teatro di Segesta

Trasformazione da Greco a Romano

Page 13: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

1° Mausoleo della storia - IperdimensionatoAvvenivano celebrazioni e ritualiOrdine Ionico e Corinzio Piramide + Tempio IonicoDedicato al Satrapo (governatore) MausoloFregi notevoliIn sommità la quadriga (carro veloce a due ruote) trainato da quattro cavalli

Mausoleo di Alicarnasso [350 a.C] ---> ELLENISMO

ARCHITETTURA GRECATholos di Delfi [400 a.C]

Pteron di 20 colonne doricheAnello interno di 10 colonne corinzie

Bouleuterion - Priene [330]

Tempio di Artemide - Efeso fase [600-550 a.C.]

Pianta arcaicaOrdine IonicoTamburi delle colonne scolpiti con figure

Bouleterion in Generale:Sala per le assemblee cittadine: cavea interna + portico + altare giuramentoCoperture ligneeSede del consiglio-Il pritaneo è la sede dei magistrati-L’Agorà è la piazza pubblica per le assemblee e il mercato, disposizione naturale come themenos-Lo Stoà è uno spazio porticato per il mercato, lo scambio e l’incontro

Page 14: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GRECA

Corte rettangolare - IpetraleVestibolo (propylon) assialePortici con colonne sul lato d’ingresso e adiacentiSala coperta con cavea semicircolare delimitata da parete con 4 ingressi simmetrici

Bouleterion - Mileto [170 a.C]

Tempio di Zeus Olimpico - Atene [174 a.C.]

Ionico e CorinzioRestaurato da Adriano

Tempio di Apollo - Didyma [300a.C]

Tempio di Atena Poliade - Priene [350 a.C]

Progettato da PiteoRealizzato dai PersianiConcluso con A. Magno

Diptero - Cella Ipetrale Colonne da 20 m - Ioniche all’esterno - Corinzie all’interno Profondo pronaoVestibolo con scale - Piano superiore con semicolonne corinzie Rampa che conduce al cortilePianta su un modulo di un quadrato di 9 piediPresenta molti aspetti di architetture future

Page 15: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Ricostruito al museo di Berlino

Altare di Zeus - Pergamo [200 a.C]

ARCHITETTURA GRECASala Ipostila - Delo [208 a.C]

Copertura piana sostenuta da colonne (ipostila)Pianta rettangolare - Ingresso sul lato lungo - Interno con 6 navate Facciata sud con 15 colonne e 2 paraste Interno: giro di colonne doriche - 2 file di 3 colonne ioniche - centro libero con pilastriTetto con lucernario come le antiche basiliche romane

Stoà di Attalo [140 a.C]

Athena Polias - Pergamo [200 a.C]

Due Stoà legate a L Sviluppo su 2 pianiDorico e Ionico

La Stoà di mezzoFacciata con colonne su tutti e 4 i lati della lunga pianta rettangolare

Page 16: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANA500 a.C - 200 d.C

Page 17: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 18: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANAPorta Augusta - Perugia [300 - 200 a.C]

Tempio della Fortuna Virile - Foro Boario [300 a.C]

7 terrazzamenti collegati da scale e rampe Ai piedi della collina c’è l’area sacra: 2 porticati sovrapposti (dorico - corinzio), 4 navateSuccessivamente: 3 piani di terrazze - muro in opera poligonale - rampe laterali - terrazza delle esedrePoi: scalinata - terrazza dei fornici - ampio piazzale con porticato ed emiciclo (racchiude cavea) In cima: doppio porticato corinzio con tempietto circolare - teatroCaratteristiche greche: gusto scenografico, ordiniCaratteristiche romane: perfetta assialità (percezione terrazza dopo terrazza), soluzioni innovative

TetrastiloPronao e cella della stessa lunghezzaPeristasi simulata da semicolonne sulle pareti della cellaIonico

Tempio di Giove Capitolino - Campidoglio [509 a.C]

Tipologia tripartita - Novità per RomaInfluenze greche (assialità) ed etrusche (statue, rivestimenti)

Santuario della Fortuna Primigenia - Palestrina [200 a.C]

Page 19: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Simile al Tempio della Fortuna Virile nel Foro BoarioPseudoperiptero - Colonne semicircolari sui muri della cellaEsastilo CorinzioPodio e scalinata

Maison Carrée - Nimes [20 a.C]

ARCHITETTURA ROMANATempio di Vesta - Foro Boario [120 a.C]

Circolare a tholos con 20 colonneDedicato alle divinità del focolareMarmo pentelico atenieseCapitelli corinzi

Tempio di Ercole - Cori [80 a.C]

Tempio di Vesta - Tivoli [100 a.C]

Podio in CLS e travertinoColonne in travertinoCapitelli corinziTrabeazione ionicaOpus incertum alla baseOpus reticolatum per le pareti

DoricoSolo cella e PronaoMuratura ciclopica per il podio

Page 20: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANATeatro di Orange

Pont du Gard

2 ordini di archi Si preleva acqua a Km di distanza dalle cittàPendenza 2-3 m in 1 KmIn Provenza: 3 ponti

Teatro di Marcello - Roma [età di Augusto]

Dedicato al console Marcello Affaccio come insieme di 3 portici sovrapposti - Completato da Augusto3 ordini di archi e pilastri con semicolonne: 1° Tuscaniche con trabeazione dorica (solide) - 2° Ioniche (snelle) - 3° Corinzie (decoro)Cavea formata da un sistema a setti radialiCoperti da volta a botte inclinata - 1° piano: anulare; 2° piano: radiale x evitare le spinte in facciata Serrata da ambulacro esterno per 2 o 3 piani

Grandi strutture di archi e volteIn ProvenzaArchi a tutto sestoé inserito il palcoscenico 1° secolo a.COrchestra diventa un posto privilegiato per le famiglie senatorieStruttura muraria elevata da terraScena ampliata simula un palazzo/vie cittadine

Acquedotto di Segovia [età di Traiano]

Page 21: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Intreccio di 3 acquedotti Età Imperatore Claudio - Ritorno alla tradizione Italica2 archi al di sopra dei quali passavano le condutture dell’Acqua Claudia e dell’Aniene NuovoTrattamento pittorico grazie al contrasto tra:interno (accennato, poco lavorato) ed esterno (perfettamente levigato)Trattamento rustico delle semicolonne

Ingresso dell’acqua Claudia - Roma, Porta Maggiore [52 d.C]

ARCHITETTURA ROMANAAnfiteatro Flavio “Colosseo” - Roma [inaugurato da Tito 80 d.C]

Opera colossale preceduta dall’anfiteatro castrense Grande risanamento idraulico della zonaPianta ellittica costruita con segmenti di cerchio - assi 156m e 188m - 50’000 spettatori - altezza 48.5mAnelli di massi di travertino alla baseInsieme di volte anulari - 3 loggie sovrapposte con ordini:1° Tuscanico/Dorico - 2° Ionico - 3° Corinzio - 4° finestre con lesene e agganci per il velarioAmbienti sotterranei adibiti a serragli, sale esercitazioni, spogliatoiGrande capacità costruttiva - 4 caniteri autonomi Vespasiano risana altre città poi suo figlio Tito completa i lavori

Arco di Augusto - Rimini [27 a.C]

Colonne corinzie ai lati dell’arcoMedaglioni con ritratto dell’imperatoreTimpano come simulacroSorta di loggia superioreRegge solo se stesso Arco a tutto sesto

Arco di Augusto - Roma [31 a.C]

Arco inquadrato dell’ordine corinzioTrabeazione ed attico superiore 2 ali più basse con colonne tuscaniche alte come l’imposta dell’arco centrale Le ali hanno architrave e timpano triangolareLoggia superiore restaurataNon più medaglioni ma insieme scolpito

Page 22: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANA

Arco di Costantino (di Giano) - Foro Boario [350 d.C]

Risanamento dei vecchi quartieri (lex de urbe augenda)

Arco di Tiberio - Orange [100 d.C]

Il primo con 3 forniciNotevoli sculture

Nicchie scavate nelle pareti laterali con statue

Foro di Cesare [64 a.C]

Arco di Tito [90 d.C]

1 solo fornicePianta rettangolareCircondato da semicolonneCapitello composito (foglie del Corinzio + volute dello Ionico)Interno: Racconto del saccheggio di Gerusalemme

Page 23: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Contrasti tra tradizione e possibilità offerte dal CLS [arch. Appollodoro di Damasco]Simile al foro di Augusto - Novità: Basilica disposta trasversalmenteSpazio rettangolare chiuso da 2 portici, al centro la statua equestre di TraianoIl muro di cinta si rigonfia ai lati formando 2 esedre semicircolari

Foro di Traiano [112-113 d.C]

ARCHITETTURA ROMANAForo di Augusto [2 a.C]

Impianto simile al foro di Cesare, connesso ad essoPortici con 2 esedre semicircolariTempio di Marte Ultore simmetrico rispetto all’asse maggiore della piazza rettangolareRichiamo tardo-ellenisticoIl tempio (con motivi etruschi) domina lo spazio che assume una nuova configurazione

Templum Pacis (foro della Pace) [75 d.C]

Foro Transitorio (di Nerva) [98 d.C]

Iniziato da Domiziano - Innaugurato da NervaLe pareti interne avevano file di colonne leggermente scostate da esseCapitelli collegati tra di loro a 2 a 2 con una singolare trabeazione a U, sormontata da un atticoLati minori chiusi da curveSul fondo un tempio dedicato a Minerva, quasi barocco

Dinastia dei FlaviArea sacra molto grande di forma quadrataLati interni ritmati da file di colonnePer un lato addossate al muro perimetralePer gli altri 3 lati forma un porticato

Page 24: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Domus Aurea [64 - 68 d.C] Domus Augustana [81 - 92 d.C]ARCHITETTURA ROMANA

Serie di tabernae ad emiciclo su diversi piani, collegate da una serie di percorsi e rampeFunzione di contenimento della scarpataAl piano terreno: emiciclo esedra del foro = successione di tabernae con porte quadrateAl primo piano: tabernae interne servite da galleria ritmata da finestre ad arco con paraste e timpaniDopo le rampe di scale si raggiunge la Via BiberaticaSeguendo la Via, si incontrano una serie di botteghe su vari livelli e si giunge in Via 4 NovembreQuì, si incontra una sala di 3 piani --> Architettura di percorso --> Innovativa

Realizzata da Domiziano, sua residenzaColle Palatino - Affaccia sul foro Alloggi privati prospettano sul circo MassimoAmbienti disposti su 3 assi di simmetriaDifferenti tradizioni architettoniche: Basilica con temi dell’età di Augusto - Aula Regia innovativaProporzionamento dei lati del rettangolo di base sul rapporto 7:8

NeroneEstensione sui colli Esquilino, Oppio, Celio - 140 ettariEdificio principale: Ambienti disposti attorno a uno spazio trapezoidaleLa Sala Ottagona:Ottagono con stanze a raggiera - affaccia sul parco - copertura a padiglione con oculo centraleApertura di fornici sui latiLa volta sembra poggiare su pilastri

Mercati Traianei [100 d.C]

Page 25: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANABasilica Ulpia

La Basilica Ulpia chiude la piazza del foroSi amministra la giustizia e la vita della res pubblica - attività pubbliche Coperta2 ali più ambiente centrale (seggi per i Senatori)Dietro di lei la colonna colclide (per la conquista della Dacia, monolite proviene dall’Egitto)Ai lati le 2 biblioteche (greca e latina) e il tempio di Traiano

I Fori

Il Pantheon [118 d.C]

Punto di arrivo delle ricerche architettoniche - Opera di adriano - Precedenti: Rotonde ellenistiche - Ninfei romaniCorpo cilindrico con pronao rettangolare (con 2 nicchie e 3 navate) - Facciata a timpano triangolare su 8 colonneDiametro = Altezza cupola = 43,21 m - Cupola emisferica a cassettoni con occhio centraleParete al piano terra a tratti piena e a tratti con nicchie e doppia colonna di schermatura Al primo piano una fascia corre fino all’imposta della cupola rimaneggiata nel ‘500 - ‘700Fondazione formata da un anello di 7m e da uno di 4Materiali via via più leggerei andando verso l’alto: travertino-tufo-laterizi-pomice [si passa da 6m a 1,5m spessore]Nicchie esterne tamponate per allegerire il pesoIn origine il pronao era ad un livello più basso

Page 26: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Villa Adriana - Tivoli [118 -138 d.C] Porta di Adriano - Atene ARCHITETTURA ROMANA

Iniziato dall’imperatore Adriano - suo mausoleo funebre - ispirandosi al mausoleo di AugustoUltimato da Antonino Pio nel 139Base cubica - rivestita in marmo lunense - fregio decorativo a teste di buoi (Bucrani) e lesene angolariFregio con nomi degli imperatori sepolti all’internoSopra il cubo un tamburo in peperino e in opera cementizia - rivestito di travertino e lesene scanalateAl di sopra un tumulo di terra alberato circondato da statue marmoree - sormontato da una quadrigaAttorno al mausoleo correva un muro di cinta con cancellata in bronzo decorata da pavoni, due di essi sono conservati al Vaticano.

Progettata da Adriano - Laboratorio di ricerche e sperimentazione - 4 gruppi di edifici - per 1 Km1°: piazza d’oro - palazzo - peristilio - cortile biblioteche - teatro marittimo 2°: sala filosofi - pecile - edificio 3 esedre - ninfeo/stadio - quadriportico con peschiera - 100 camerelle3°: piccole e grandi terme - vestibolo - canopo - serapeo4°: accademia - peristilio rettangolare - tempio di Apollo (vestibolo circolare) - padiglionePiazza d’Oro: Vestibolo a pianta quadrilobata - cupola a spicchi rinforzati su ottagono - nicchieIl Teatro marittimo: forme geometriche mistilinee - cilindrico - portico circolare a colonne ionicheSala dei Filosofi: politici più importanti - marmo rosso (potenza dell’imperatore) - nicchie con filosofiPecile: grande area rettangolare a peristilio con peschiera - a nord un muro alto con 2 porticatiLe Piccole Terme: sala del paradosso statico - ambiente ottagonale - coperta da 8 spicchi (s. Ivo)Serapeo: semicalotta concava - spigoli concavi alternati ad elementi triangolari - settori semicircolari

Porta con colonne compositeImportante articolazione e spezzarsi del timpano

Mausoleo di Adriano (Castel Sant’Angelo) [125 d.C]

Page 27: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANATerme di Tito - Roma [80 d.C]

Recinzione organizzata con bottegheAtrio e ponte dove ci sono: Frigidarium, Tepidarium e Calidarium - Teatro all’esternoRiadattamento ad uso pubblico dei bagni privati della Domus Aurea neronianaCondotti di argilla cotta e piomboAria circola all’interno di intercapedini per riscaldare l’acquaSuspensura: piccolo pilastro a base quadrata utilizzato come sostegno del pavimento

Terme Stabiane - Pompei [300 a.C]

Terme di Traiano - Roma [109 d.C]

Recinto e ambiente centrale diventato più complessoQuadriportico sul quale si affacciano edificiOrganizzazione simmetricaCaldarium spesso a pianta circolare a cupola per la distribuzione del calore - si disperde meno Costruite in parte sui resti della Domus aurea nei pressi delle terme di Tito

I greci avevano terme private - Le terme romane sono pubblichePresenza di acqua controllata con fuoco controllatoNotevole varietà di ambientiCollegate ad acquedotti - ci deve essere portata continua per il ricambioAl centro la palestra porticata trapezoidaleA oriente: il frigidarium maschile con cupola e nicchie, (originariamente calidario)Seguono poi il tepidarium e calidarium - presenza di spogliatoio

Terme di Caracalla - Roma [212 d.C]

Immagine nucleo centraleAlternanza di edifici in pianta circolare e rettangolareCircuito esterno non c’è piùPalestra, botteghe e biblioteca --> mente più corpoEsedre sulle quali sono organizzate le bibliotecheStadio, porzioni di edificio voltati confluiscono l’una nell’altraErano alimentate da un’apposita diramazione dell’Acqua Marcia

Page 28: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Palazzo di Diocleziano - Spalato [300] Basilica di Massenzio (o di Costantino) - Roma [310]ARCHITETTURA ROMANA

Navata principale con 3 volte a crociera2 navate laterali con volte a botte a 3 campateEntrambe le volte sono impostate su setti murariLa luce entra da finestre poste sopra le botti (tipo terme)Lo spazio principale è accompagnato da spazi laterali, abside curva e da volta a crociera (tipo terme)

Il più grande arco trionfale a Roma con tre forniciSculture non tutte originariamente ma prese da altri monumenti per esprimere la figura di CostantinoNei sott’archi ci sono figure alate che provengono da parti orientali dell’impero

Blocco quadrangolare circondato da mura (con torri agli angoli), con all’interno percorsi ortogonaliTanti edifici isolati da recinti (tempio, mausoleo, alloggi per le guardie)3 porte in mezzo ai lati munite di torri ottagonali + piccola apertura verso il mareL’entrata agli appartamenti è sottolineata da un vestibolo che si affaccia con un protiro su un peristilio Grande attenzione per gli spazi di connessioneMausoleo a pianta ottagonale, periptero con nicche interneDiocleziano si ritirò dopo la sua abdicazione nel 305

Arco di Costantino - Roma [315]Tempio di Minerva Medica - Horti Liciniani [300 d.C]

Pianta decagonale con nicchie semicircolari su 9 lati (entrata sul 10°)Negli angoli fra le nicchie vi sono contrafforti a sperone (funzione decorativa-statica)Muro superiore finestratoCupola con pennacchi di raccordo e nervature scatolari per renderla:+ resistente, + leggera, + facile da costruire

Page 29: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

La Porta Nigra (in latino: porta nera) è un’ampia porta romana della città di Treviri, in GermaniaIl nome Porta Nigra è stato coniato nel Medioevo a causa del colore scuro della sua pietra

ARCHITETTURA ROMANAAula Palatina (basilica di Costantino) - Treviri [300]

Città natale di CostantinoGrande sala con notevole illuminazioneSoffitto piano a cassettoni - sistema di capriate, non di volte (come nelle basiliche cristiane)Attraverso un nartece si accedeva all’interno, a navata unicaLa sala è illuminata dalla doppia fila di finestre ad arco e terminata dall’abside semicircolareL’abside è inquadrata da un arco trionfale, sul quale ha inizio una serie di nicchie semicircolari Sia il pavimento che le pareti avevano un sistema di riscaldamento

Terme di Costantino - Treviri

Come supporto per la Villa

Porta Nigra - Treviri _GERMANIA [200]

Furono le più grandi e sontuose terme costruite a Roma - 14 ettari - 3000 personeUna parte trasformata da michelangelo in chiesaErano alimentate da un ramo dell’Acqua MarciaModello Terme di Traiano (ha in comune l’esedra semicircolare e il calidarium rettangolare con tre nicchie semicircolari) - (quello delle Terme di Caracalla è invece circolare)Il complesso era orientato a sud-ovest affinché l’energia solare riscaldasse il calidarium senza interessare il frigidarium

Terme di Diocleziano - Roma [298]

Page 30: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PROTO [paleo] CRISTIANA300 - 600

Page 31: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 32: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PROTOCRISTIANA

Santo Sepolcro - Gerusalemme [335 _ 1048]

San Pietro - Roma [400]

Struttura basilicale simile alla basilica UlpiaAtrio più corpo basilicale coperto a tetto, innestato in un ottagono, come MartyriumElevato sul luogo dove Cristo era natoSeguono lo schema Martyrium-Basilica unite ma distinteRotonda dell’Anastasis (resurrezione):Racchiude il sepolcro di Cristo, al centro sotto un baldacchino conico17m diametro - ambiente centrale con intorno corridoio anulare separato da colonne con archi Cupola di legno conica con oculo

Sala centrale a cupola su arcate sorrette da 12 paia di colonne composite con blocchi d’imposta12 (come gli apostoli) finestre illuminano il centro Atrio con 2 nicchie alle estremità Scuro deambulatorio voltato a botte circonda lo spazio centrale, raffigura raccolta uva, simbolicoSugli assi principali della sala le arcate sono + larghe e + alteRelazioni visive, non strutturaliLe piccole nicchie non corrispondo alle arcate e sono visibili dal lato opposto al sarcofagoStruttura in mattoni simile a quella romana

Incluse la tomba dell’apostolo, (simile a S. Giovanni Laterano) - spianare la collina del Vaticano (x fedeli)5 navate, termina nel transetto, più basso e sporgenteTransetto separato dalla navata principale da un arco trionfale e dalle laterali con diaframma di colonneTransetto e abside contenevano la memoria del santoLe navate erano adibite a cimitero coperto (come a S.Lorenzo Fuori le Mura, S.Sebastiano-martyria)Esaltazione dello spessore murarioLe 5 navate sono dotate di colonne di materiale di spoglio

Santa Costanza (mausoleo di Costantina) - Roma

S. Giovanni in Laterano - Roma [313]

Costruita in un ala del palazzo imperiale, il LateranoDonato da Costantino alla chiesaNavata centrale con abside esterna fiancheggiata da 2 file di 15 colonne trabeate2 navate laterali più interne continuano fino all’abside, mentre le esterne erano tagliate da 2 locali bassiNelle navate laterali si riunivano i fedeliNelle navate esterne i catecumeniDi fronte all’abside, l’altare

Page 33: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PROTOCRISTIANASan Lorenzo - Milano [352 - 375]

Monumentale, grandi volumi, forza della massa muraria, articolazione file pilastri, arcate ciechePianta a quadrifoglio coperto con semplici grandi volteAtrio preceduto da un propilaeum colonnato la cui trabeazione si incurva al centro in un arcoEsterno con 4 torri agli angoli del corpo centraleOriginariamente dotato di tamburo e 4 esedre a 2 pianiSpazio centrale marcato da 4 pilastri angolari a forma di LCollegata all’ottagono di S. Aquilino

Mausoleo di Galla Placidia - Ravenna [417 - 422]

Santa Maria Maggiore - Roma [432 - 440]

Revival classicista sotto Sisto III3 navate separate da 2 file di colonne ioniche con trabeazione classicaSul fondo un arco trionfale inquadra l’absideParete muraria spartita da una serie di pilastri che riquadrano finestre con fregi in stucco (classicista)Come il battistero del Laterano

Impianto a simmetria centrale - croce centrale con braccio anteriore allungatoModi milanesi (archeggiature finestre)Decorazioni interne di mosaici in pasta di vetro (non in pietra come quello romano)Costruzione in mattoni - nucleo centrale con volta a botte Archi più in alto formano cupola senza oculoFinestre con lastre di alabastro

Santo Stefano Rotondo - Roma [468 - 483]

MartyriumPianta centraleIncrocio tra una rotonda e una pianta cruciformeComunità cristiana romana si avvicina al classicismo alla fine del 4° secolo410 separazione tra oriente e occidente

Page 34: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PROTOCRISTIANA

Mausoleo di Teodorico - Ravenna

Santa Sabina - Roma [422 - 432]

Pianta ottagonale - Fondato da CostantinoInterno illuminato da una doppia fila di finestre - Spazio unico coperto con tetto in legnoRimodellato:Doppio ordine trabeato di 8 colonne, forma un baldacchino sulla fonte battesimaleSormontato da grandi finestre del claristoro - coperto da tetto di legno piramidaleNucleo centrale circondato da deambulatorio ottagonale coperto a botteRicorda il mausoleo di Costantina (S. Costanza - Roma)

Basilica standart 5° secoloDecorazioni classiche (Sisto III)Pianta semplice con 3 navate e abside terminaleNavata centrale alta, lunga e stretta con enormi finestre tra le colonne

Qasr ibn Wardan - Siria

Decagonale2 camere sovrapposte

Il Battistero di S. Giovanni al Laterano - Roma

Page 35: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PROTOCRISTIANABattistero degli Ariani - Ravenna

Vescovo Ario - Fu fatto costruire all’epoca del re ostrogoto TeodoricoCostruzione in laterizi a pianta centrale ottagonaleDal perimetro fuoriescono quattro piccole absidi semicircolari delle quali la maggiore, rivolta ad est, è preceduta da un presbiterio. Appariva più ricca e articolata; originariamente infatti il battistero era circondato da un ambulacro anulare coperto da una volta, che si interrompeva solo sul lato orientale, in corrispondenza dell’absidi-ola più grande - Sono ancora visibili gli arconi che servivano all’innesto delle volte

Battistero degli Ortodossi Ravenna

Sant’Apollinare in Classe - Ravenna

Basilica a 3 navateNo transettoColonne corinzie e pulviniAbside circolareDecorazione importata da Costantinopoli

Costruzione in laterizi a pianta ottagonale con 4 absidiPrima con tetto ligneo --> dal 458 cupola mosaicataIl Battistero Neoniano, detto anche degli Ortodossi, è un battistero presente a Ravenna risalente al V secolo e prende il nome dal vescovo Neone che ne ha fatto proseguire la costruzione dopo il suo pre-decessore Orso. L’appellativo degli ortodossi va invece inteso secondo il significato dell’epoca, che intendeva i cristiani della “retta” dottrina in contrapposizione all’eresia ariana.

Sant’Apollinare Nuovo - Ravenna

3 navate Interno con esaltazione dello spazio mediante:ampiezza archi l’altezza della navatamosaicolucepulvini

Page 36: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PROTOCRISTIANASan Vitale - Ravenna [546 - 548]

Vescovo Eufasio ha modellino della basilicaInterno con barriera in marmoDecorazione a Tarsia Marmorea (pantheon)Catino absidale (raffigurazione madonna, gesù, angeli e santi)

Costruzione in muratura a nicchie rettangolari - FinestratureMausoleo romano di forma circolare, trasformato in chiesa sotto Teodosio I (Chiesa diS.Giorgio)Ampliata con ingresso - Spazio di mediazioneRotonda divisa fuori in anelli come il PantheonCupola sottile senza oculo - raffigura la sfera celeste (cosmo=insieme di sfere)Cupola fatta di mattoni sottile + leggera del Pantheon con decorazioni:Pavoni = anima umana nell’aldilà; Melograni = vita; in mezzo Cristo

La Rotonda (tomba di Galerio) - Tessalonica

Promossa da Giustiniano - stava sopra il matroneo (gli altri sotto) - simile a S.Costanza Ottagono preceduto da un cortile e da un nartece tangente a un angolo, con 2 torri con scaleOttagono interno si dilata in esedre aperte mediante trifori su 2 ordiniAmbulacro (deambulatorio) e galleria - abside con a fianco 2 spazi per la liturgia (oriente)Cupola a 8 spicchi emisferica chiusa - simboleggia il cielo con al centro Cristo Tensione ascensionale dalla posizione del nartece - spazio cineticoTubi fittili per la struttura della cupola - il tiburio che include la cupola, emerge dal blocco sottostante

Parenzo

Page 37: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PROTOCRISTIANA Santa Irene - Costantinopoli

A 2 campate, la prima più breve a botte, la seconda con una grande cupolaNavata mediana fiancheggiata da navatelle e galleriePiano superiore non è separato dal resto (come in S.Vitale)Abside complicata per insieme di seggi - molti partecipanti al rito --> riti imperialiAsse longitudinale e trasversale che è un allargamento spaziale sotto la cupolaTribuna per la corte che sta più in alto

Chiesa dei Santi Apostoli - Costantinopoli [536 - 550]

SS. Sergio e Bacco - Costantinopoli [525]

Impianto quadrato - Nicchie con spazi semicircolari e quadrangolari - Complessi pilastri Esterno complesso muraglione - Sporgono nartece e abside poligonale Rivestimento in mattoniMartyria cristiani + Arch. RomanaVano centrale ottagonale - Ambulatorio a galleria - Esedre curve e rette alternateColonne a 2 piani Cupola sottile in muratura con spicchi di padiglione piani e concavi

4 bracci partono dal nucleo centrale quadratoSequenze di cupole ugualiNucleo esterno e interno

Santa Sofia - Costantinopoli [532 - 537]

Cappella di palazzo Giustianiano - Sofia = sapienza filosofica antichi - Viene incendiata nel 532Costruita da 2 matematici e fisici (antemio di tralle - isidoro di mileto) - Oggi è un museoImpianto a croce di braccia uguali in forma perfetta [quadrato-circonferenza-rettangolo aureo]Spazio centrale di 30m - Altezza interna 55,6m - La cupola più grande dopo S.Maria del FioreGrandiosi piloni sostengono grandiosi archi di 30m di luceCupola sottile scarica il peso sui pennacchi e sulle cupole laterali più basse (principio spinte romano)Esterno ricorda le arcate di un ponte - Catini e pareti dotati di finestre - Nartece e vani laterali a crocieraCupola con 40 finestre all’imposta con costoloni (gioco di luci durante la giornata)Trasformazioni dopo la conquista turca: aggiunte decorative, mausolei islamici e 4 minareti vs. cupola

Page 38: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PRE-ROMANICA700 - 900

Page 39: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 40: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PRE-ROMANICAAbbazia di Lorsch [800] Saint Jean - Poitiers [300 - 400 _ 600 - 700]

Ideata da S. Bernardo3 navate - doppio transetto - doppio coro - doppio absideAlternanza: 1 pilastro - 2 colonne - 1 pilastro2 torri + 2 parti emergenti nei 2 punti + importanti (siede la gerarchia alta - avviene la funzione)Novità cripta: corridoio attorno alla parte centrale - 2 transetti - parte abside e quella opposta sono rotondeBicromia nell’arco trionfale e parti di colonneChiesa in pietra tagliata in maniera regolare come i romaniMateriali molto differenti

Periodo longobardoStruttura a simmetria centrale, nocciolo centrale di 6 colonne di spoglio Intorno dei pilastri si legano alle colonneVarie modifiche - Capitelli originali Struttura in mattoni nelle volte Esterno con pietra e letti di mattoni

St. Michael - Hildesheim [1001 - 1033]

Presidio territoriale - Resta solo il grande ingresso - Loggia al piano superiore - 3 forniciArchi incorniciati dalle lesene - A collegare le lesene non vi è più l’arco ma le cuspidiTrabeazione povera, ridotta in un solo elemento, non scandita in 3 fasceNella parte superiore le lesene sono unite attraverso una decorazione stellareAccostamento di pietre chiare e pietre rossicce - decorazione testi sacriPuò ricordare la porta nigra a treviri - Costantino = riferimento per Carlo MagnoGrandi trasformazioni e sperimentazioni --> non è poi un epoca così decadente !Richiama l’arco di trionfo romano

Periodo Merovingio - più tardi trasformato in un battistero Corpo organizzato in 3 parti Dall’esterno si può vedere una loggia centrale cieca e delle conclusioni ad archeggiaturaDecorazione bicromica e dentellatura lontante dal gusto classico Al centro la figura del cristo trionfante (parte absidata)Colonna con pulvino (elemento bizantino)

Santa Sofia - Benevento [760]

Page 41: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PRE-ROMANICASan Lorenzo - Bradford [700]

Architettura dei Sassoni --> legati a Carlo MagnoArchitettura in pietra + fantasia ornamentale, staccata dalla tradizioneLoggia in parte cieca in parte no

Tutti i Santi - Brixworth [870]

Abbazia di Fulda [747]

Rimane solo la cripta8 sostegni centrali (numero simbolico)Colonne monolitiche (molto diffuse ai tempi)Difficili da trasportare e sollevare

Abside allungata più grande coro con deambulatorio attorno all criptaCostruzione interrotta a causa dei vichinghiTorre con colonnette in pietra

S.Clemente - Roma [1084]

QuadriporticoStruttura basilicaleParti murarie alternate ad archiNon c’è più la concezione delle colonne ripetute fino alla fine

Page 42: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA PRE-ROMANICAAbbazia di Corvey [815] St. Germigny des Près [803]

Notevolmente grandeNel 900 è stata totalemente rasa - restaurata in partePozzo di luce cade tutto sull’altare

Rotonda San Benigno

Non è goticoGrande sviluppo in altezza3-4 altari sotterranei

Chiesa a croce greca Absidi formate da cerchi oltrepassatiTutta voltataModello schema delle rotondeè un oratorio

Page 43: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 44: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA1000 - 1100

Page 45: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 46: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA_GRDuomo di Spira [1030 - 1061 _ 1080 - 1106] Santa Maria Laach [1093]

Grande chiesa per rivaleggiare con S.Pietro a RomaCoro allungato chiuso da 2 torriWestwerk trasversale con 2 torriNavata scandita da 6 arcate con finestrature superiori e volta a crociera nervataNavate laterali con 12 campate a crocieraMuratura dentro e fuori scomposta in archi, nicchie e cappelleCostruzione molto alta --> Basilica CostantinianaBicromia - Archi rinforzatiVericalismo: aspirazione anticipa il gotico - illuminazione diversa - effetti diversi a seconda delle stagioni

Torri rotondeStruttura d’ingresso bassa per i pellegrini derivanti dalla palestina (Galilea)Decorazioni fantasioseWestwerk e transetto simmetrici con torriCrociere in navata lateraleAl centro struttura lisciaGrande sistema di archi - pietre molto in alto

Page 47: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA_FRSaint Philibert de Tournus [980 - 1120]

3 navate - pilastri articolatiVolta a botte trasversale che poggia sulle mura di una chiesa precedentePiù luminosità grazie alle aperture Nartece a 3 naviCoro con deambulatorio a cappelle radialiBattesimo dei neonatiEstensione presbiterio

Saint Etienne - Nevers [1068]

Notre-Dame - Jumièges [1037 - 1066]

3 navate - a 2 a 1 campate (laterali e centrale)Pilastri articolatiMuratura a sacco (pietra - mattoni e malta di calce aerea)Sostegni alternatiIrregolarità nelle pietre

Sequenza di volte a botte collegate le una alle altre in modo longitudinaleNon c’è mai stato completamento - in pietraSistema di trifora con uso di cuspidi (da alto medioevo)Sistema di matroneo (balcone loggiato)Navata a botte costolonata - maggiore altezza navata centraleGrande spessore murarioLesene e paraste - torri in facciata e dietro parte absidale + bassa

Sainte Foy - Conques [1050 - 1100]

3 navateMatronei continuano nei transetti - percorrenza di tutto il perimetroPilastri che continuano in costolanatura

Page 48: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA_FRSaint Trinite - Caen [1062]

Alzato a 3 ordini senza matroneo

Santa Maria Maddalena - Vézelay [1150]

Saint Etienne - Caen [1068]

Navata a crociera Grosse costolonature

Basilica di Paray le Monial [1110]

Utilizzo del quadrato e del cerchio Navate con crociere anche nel transetto Non c’è sopraelevazione nel presbiterio e dell’abside (sono sullo stesso livello)Cappelle radiali Ripartizione diversa dello spazio Interno senza barriera con l’abside

Page 49: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA_FRAbbazia di Fontenay [1118] San Benedetto sulla Loira - [1020]

Abbazia di Cluny II [955 - 1040]

Massiccio portico quadrato (Westwerk)Doppio transetto (tipo Cluny III)

Abbazia di Cluny III [1088 - 1150]

5 navate e nartece - navata centrale molto alta con volta a botte acutaCoro con deambulatorio e cappelle radiali2 transetti con cappelle - Numerose torriAlazato a 3 ordini:Arcate ogivaliTriforioFinestrature

Page 50: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA_UKCattedrale di Durham [1093] Cattedrale di Lincoln [1185]

Prima costruzioni con volte a crociera su costoloni e contraffortature con archi rampantiFacciata con schermo rettangolare con torri

Romanico Inglese in generale:Enormi spessori muratiNavate molto lungheTransetti molto sporgentiCoro profondo a gradoni o con deambulatorio

Page 51: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA_ITS. Ambrogio - Milano [1080 - 1100]

Chiesa conventuale [vescovo ambrogio] - poco alta - in mattoni (non pietra)Sistema di proporzionamento ottenuto dal quadrato Grande struttura di quadriportico - facciata a capanna con arcate e archi3 navate con campate quadrate a ritmo (2:1) - pianta basilicale3 absidi - no transetto - volte a crociera quadrate e costolonate3 torri - resturata nella 2° parte del ‘800 - 1940 bombardata e ricostruitaPresbiterio sopraelevato - cupola ottagona più tiburioA ogni campata affacciano 2 matronei su 2 arcate sottostanti

Sant’Abbondio - Como [1063 - 1095]

Duomo di Modena [1099 - 1190]

Pianta basilicale a 3 navi Soffitto ligneo2 arcate - 2 finti matronei - 2 finestre per campataLoggia del baldacchino

Chiesa benedettina5 navate - no transettoLungo coro con 4 cappelle2 torriPilastri cilindrici con capitelli cubici a fasciCopertura lignea - Crociera nel presbiterio e nella prima campataFacciata scandita verticalmente da lesene - Contrafforti esterni

San Nicola - Bari [1000 - 1100]

Pianta a 3 navate3 absidi - transetto su criptaAlzato a 3 pianiArchetti pensili - bifore 2 torri incomplete in facciataPilastri a TIconostati separa il transetto dalle navi

Page 52: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA_ITComplesso di Pisa Duomo di Pisa [1063 - 1118]

Pianta circolare Deambulatorio su 8 colonne ed archiCopertura a conoPilastri bicromiInflussi orientali

5 navateIspirazione orientaleNucleo centrale con cupola ogivale su pianta ellitticaBracci del transetto absidati1100 --> allungamento + nuova facciataEsterno: arcate cieche su leseneFacciata con 4 ordini di gallerie ed archetti Cupola a cuspide

Battistero di Pisa [1153]

Page 53: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA ROMANICA_ITS. Michele - Pavia [1120 - 1150]

Pianta tozza con 3 navate + transettoVolte a crociera e botte nel transettoFacciata tripartita da pilastri a fascioArchetti pensili in sommità Fasce decorative Bifore3 portali d’ingresso

San Fedele - Como

San Marco - Venezia [1099 - 1190]

Cappella di palazzo del Doge - riferimento: SS. Apostoli - CostantinopoliImpianto basilicale con cupole tutte uguali (ogni braccio è conlcuso con cupola)Impianto a croce greca con 5 cupoleNartece a U - no matroneo - mosaici interni su tutta la cupola centrale2° livello: cupole emisferiche con finestre in curvaturaDimensioni minori a causa del suolo sabbioso4 arconi sostenuti da pilastriImpalcatura di pietra con lastre di piombo in una città umida come veneziaCatino in facciata

Maestri comacini (bravi carpentieri) - (con le macchine di como)Legge longobarda con regole per costruire

Page 54: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GOTICA1100 - 1300

Page 55: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 56: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GOTICA_FRSaint Denis - Parigi [1130]

Abate Suger come committenteCoro e nartece diversiNartece con 2 torriRosone al centroDeambulatorio interno ed esternoImportanza della luce --> cristianesimo e filosofia di Platone (mito della Cavena)Pareti sostituite da colonne snelle

Cattedrale di Laon - [1160]

Cattedrale di Noyon [1150]

Transetto a navata unicaBracci del transetto con estremità arrotondateAlzato a 3 piani romanico, 4° piano a cleristorioTriforio tra matroneo e cleristorioArchi rampanti ridotti per la presenza del triforioLoggia cieca all’esterno - Triforio ciecoGalleria che si apre verso l’interno con 3 arcate

Si risolve il problema del quadrato e delle volte - 5 torri con disegno dinamicoVolte divide in 6 anziche in 4 [esapartita] - all’esterno si vedono i contrafforti, no estradosso volteSistema di pilastri cilindrici con capitello con nervature, matroneo, loggia ciecaAltezza della chiave di volta è maggioreTriforio con fascia decorativa prima del claristorioFacciata e ingresso poderoso con grandi arconi profondi, strombati e cuspidiTriburio (incrocio navata e transetto) con volta a crocieta a 8 spicchi

Notre Dame - Parigi [1163]

Progetto per la cattedrale più grande dell’epoca5 navate (una delle poche) - no triforio ma claristorio più complessoMurature sottili - vetrate sempre più grandiCorpo transetto contenuto nel corpo longitudinalePiloni - matroneo - rosone (entra nella sitemazione delle parti, Studio di ogni misura e proporzionamento del gotico maturo1180 vengono aggiunti archi rampanti e conrafforti

Page 57: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

1. ARCHITETTURA GOTICA_FRCattedrale di Chartres [1194]

Corpo occidentale: 3 navate - Transetto: 3 navate - Coro: 5 navate (area prevalente) - No guglie Corpo occidentale: 7 campate - Transetto: 3 campate - Coro 4 campateTransetto monumentale autonomo 2 torri in facciata che fanno da contrafforti, di lato anche archi rampantiNo matronei (inutili struttralmente xk ci sono gli archi rampanti) ma: archi - triforio - claristorioAltezza delle arcate = Altezza claristorioEspressione di potenza e fede + Rivalità civile e religiosa [vescovo nominato dal rè]

Cattedrale di Reims - [1210]

Cattedrale di Amiens [1220]

Rosone inglobato nel sistema dell’arcoPianta con volte quadripartite Navata centrale rapporto 1:2Transetto con pilastrature forti - Copertura con volta complicata a triangoliSi lavora sul cerchio, quadrato e poligonoVolte + alte di Reims e Chartres [42 m]Quadrifore sormontate da 3 anelli di traforiDecorazioni a labirinto (errare dell’uomo sulla terra per arrivare alla salvezza)

Alzato come ChartresArricchito con sculture, motivi a foglia e vegetaliTrifori a giorno - Volumi pieni e superficie muraria scompaiono in bifore a unica apertura con oculoIn progetto 6 torri - realizzate solo 2 in facciataFacciata elaborata con statue dei sovrani3 portali aggettanti Arco trionfale

Cattedrale di Albi [1282]

Page 58: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GOTICA_FRS. Pierre - Beauvais [1247]

La costruzione inizia dalla parte del coro (luogo reliquie e gerarchia religiosa)5 navate - campate rettangolariCrollo, incendio, completamento (parte sinistra del coro)Archi sopraelevati ogiveUso di catene per contrastare le deformazioniScheletro di sostenimento diventa la parte prevalente esternamente

Notre-Dame - Senlis [1240]

Notre-Dame - Rouen [1250]

Una delle prime biblioteche aperte alla cittàScala nelle altre chiese di poca importanzaScala che porta nella biblioteca

Grande sovrapposizione strutturaleVolta a diamante

Abbazia di Lys [1244]

Vittima del grande abbandono del 700 e della rivoluzione franceseConservata come reperto archeologicoRinforzi muratura a sacco - Studi sulla stereoscopia (taglio pietra)

Page 59: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

1. ARCHITETTURA GOTICA_FR + GRNotre-Dame - Strasburgo [1190 - 1439]

Confronto con l’ambiente naturale (foresta, bosco) - metafora estetica nervature goticoVolte a diamante Interno con piccole centinatureSuddivisione spazi, calcolo aree ruotando i quadratiModello per la facciata del duomo di Milano

Cattedrale di Bourges - [1195]

Chiesa di St Elizabeth - Marburg [1233 - 1283]

Leggera ogiva navata centrale Ogiva più alta in quelle laterali

5 navate - abside con cappelle radiali (non concatenate) senza un vero triforioNavata centrale con una via di mezzo tra triforio e claristorioGrandioso ingresso Riprende la pianta di Notre-Dame --> ripetitività ossessivaArchi rampanti su 2 file - sovrapposti su 3 ordini Gli archi coprono e contrastano le spinte delle volte ogivaliProfilo piramidale

Chiesa di Ulm [1377 - 1890]

Città importante della SveviaVolte laterali a diamanteTorre è la parte più alta della facciataNervature con intreccio di rami

Page 60: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GOTICA_UKCattedrale di Canterbury [1174]

Progetto di Gugliermo di SensVolte esapartite costolonate in pietraArchi acutiDeambulatorio semicircolare

Cattedrale di Exter [1310]

Cattedrale di Salisbury [1220]

Stile inglese compartitoEsterno torre centrale, non in facciata

Decorated StyleVolta massiccia a foglia di palma - nervature accentuate sia nei pilastri che sull’arcoMoltiplicarsi parti principali e secondarie (chiavi di volta)Facciata a capanna per nulla snella e altaDecorazione per moltiplicare i segni ascensionali (verticalismo)Effetto interno verticaleSuddivisione campate per ragioni staticheCappelle a terminazione pianta

Cattedrale di Gloucester [1331 - 1350]

Pareti coro intatte sotto griglia di pannelliNervatura della volta su struttura conoideMezzo cono nervato - poi romboide nervatoPerpendicular Style --> iterazione pannelli con terminali cuspidatiHarry Potter

Page 61: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

1. ARCHITETTURA GOTICA_ITS. Croce - Firenze [1294 - 1385]

DomenicaniArchi ogivali non strutturali ma formali - no triforio - soffitto a capannaSviluppo cappelle laterali suddivise per famiglie nobili che finanziano la costruzione Loggia contrasta elementi verticaliRespiro navata principalePunto d’incontro tra s.maria novella e le chiese a navata unica

Duomo di Siena - [1230]

S. Francesco - Assisi [1228 - 1253]

Chiesa superiore: Pianta navata unica - impianto a T (croce di cristo) - 5 quadrati con crociere - archi a sesto acutoPareti affrescate (giotto, cimabue..) (no oro) per motivi estetici/educativiNon condannano la pittura, fusione architettura-pitturaSpazio basso, poveroChiesa inferiore:Potenti basse crociere - senso di quiete - raccoglimento individualeEsterno: contrafforti dove poggiano le crociere

Elementi gotici (archi rovesci)Elementi romanici (bicromia orizzontale, ottagono al tiburio)No slancio verticaleEquilibrio tra le partiRivestimenti marmorei a fasce bianche e scureCupola estradossataImpianto longitudianle + centrale (s. maria del fiore)

Duomo di Milano [1384]

Parte absidale si vede di più il progetto originale - Idea di Galeazzo Visconti (rivali con francia, germany)Guglia emergente settecentesca - facciata rinascimentale - Abside con deambulatorio senza cappelle 5 navate - campata unica rettangolare al centro, quadrata ai lati3 navate nel ampio transetto - pilastri polistili tutti uguali Problema del tiburio a lungo discusso (leonardo, filarete..)Dedicato prima alla madonna poi a S.Maria NascenteChiesa in pietra - Lavorazione del marmo delle cave di Candoglia

Page 62: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA GOTICA_ITAbbazia di San Galgano - Siena [1218]

BenedettiniSi costruisce sopra un tempio romanicoDoveva essere molto più grande Arco rovescio con funzioni di arco rampanteTransetto è a più navateImposta ottagonale

S. Maria del Fiore - Firenze [1298]

S. Maria Novella - Firenze [1279]

DomenicanaFacciata del 400 di L.B. Alberti3 navate - transetto sporgenteVolte a crociera nervate Poche campate --> si passa da quadrate all’ingresso a rettangolati nel transettoSpazio unitario, equilibrato

4 campate quadrate ed ampieParte finale richiama architettura romana:organismo centrico - base ottagonale - circondato da 3 nicchioniNicchioni che fungono da masse di controspinta per cupola di brunelleschi

Duomo di Orvieto [1290]

Miracolo di BolsenaAbside trasformata in tribuna quadrataAggiunta di 2 cappelleFacciata tricuspidale (estetica + miracolo)Rosone con al centro la faccia di cristo che illumina l’umanitàPilastri scanalati, slanciati, vibranti, tabernacoli, frontoni

Page 63: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

1. ARCHITETTURA GOTICA_ITCampanile di Giotto

Sperimentazione di volte nervate Impiego di archi e cuspidi Rinforzo angolare Specchiature di marmiLunga tradizione post-romana/fiorentina

Palazzo Vecchio - Firenze [1299]

Palazzo Comunale - Siena [1228 - 1253]

Ali obliqueFondale della piazza del CampoSuperficie chiaroscurata bucata da ampie finestre trifore

Sobria eleganzaAspetto compatto e chiusoHa merli e torre

Palazzo Ducale - Venezia [1384]

Predominio del vuoto sul pieno - Sede della pubblica autoritàImpianto ad ali con cortile centraleComposizione pareti - inserimento ambientaleParte bassa: ampio porticato a LParte superiore: loggiato con colonne a sostegno di archi a ritmo doppio di quelle inferiori (orientali)Traforo a forma di quadrifoglioSopra: blocco murario pieno - decorazione a losanghe Raffinata soluzione d’angolo

Page 64: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTO1400 - 1500

Page 65: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 66: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOFILIPPO BRUNELLESCHI 1377 - 1446 Cupola S. Maria del Fiore - Firenze [1418]

In collaborazione col GhibertiImpostata su tiburio ottagonale rinforzatoScelta del sesto acuto per non caricare troppo pesoDoppia calotta con 8 costoloni maggiori (visibili) + 8 minori (nascosti)Sistema di incastro dei mattoni a spina di pesceStruttura autoportante - non serve centinaturaChiusura dell’occhio con una lanternaCorda Blanda: facce tra i costoloni incurvate per mantenere l’equilibrio

Spedale degli Innocenti - Firenze [1419]

Ispirato al portico romanoCampare quadrate con volte a vela sferica impostata sulla circonferenza costruita al quadratoArchi a tutto sestoColonne con capitelli corinzi Architrave

Architettura come attività intellettualeReprertorio formale classicoSelezione degli elementi singoliLibertà nella loro combinazioneContrario del medioevo

Page 67: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOSacrestia Vecchia (S. Lorenzo) - Firenze [1419]

Modulo cubicoCupola a nervature e vele su pennacchi sfericiParete frontale tripartita dall’ordineAccesso alla Scarsella: vano cubico, cupolatoIntonaco bianco contrapposto alla pietra scura

Cappella Pazzi - Firenze [1429]

S. Spirito - Firenze [1436]

Pianta a croce latina - Curvatura cappelle ai latiTransetto con parte navata centrale a forma di quadrato (come S.Lorenzo)Soffitto coperto da cassettoniRipresa dello spazio basiliche paleocristianeForme elementari, sempliciNella cupola costoloni all’interno, danno impressione curva Copertura a ombrello --> Riproposta la bicromia

Quadrato e rettangolo usati anche nelle finestrature della facciataArco trionfale riproposto - arco centrale con porticoCupola al centro dell’edificio - 4 archi delimitano lo spazio centraleTondi raffigurano i santiAbsidiola (Scarsella) piccolo quadrato delimitato da leseneLa volta della scarsella raffigura il cielo in un giorno d’eclisseModello: Sacrestia Vecchia ---> tentativo di rendere centrale un edificio rettangolare

Rotonda degli Angeli - Firenze [1434]

Page 68: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOLEON BATTISTA ALBERTI 1404 - 1472 Palazzo Rucellai - Firenze [1446 - 1452]

Famiglia di banchieri - catasto --> Rinascimento = città dei mercanti / banchieriApplicazione ordini classici al fronte di un palazzoAlzato in 3 fasce, sovrapposizione ordini vitruviana (Toscanico - Ionico - Corinzio)[teatro marcello-flavio]Al piano terra: 1 apertura tra 2 lesene - copertura in rustico - cornicione sporgente1° e 2° piano: arco a tutto sesto e bifora tra 2 leseneIn basso opera reticolataRipropone domus romana attorno a un cortile - no loggia, ma corridioi

S. Francesco (Tempio Malatestiano)- Rimini [1450]

Traformazione in mausoleo di una chiesa goticaFacciata a 3 fornici (arco di trionfo)Fianco: sequenza di arcate su pilastri contenenti sarcofagi o cenotafi (acquedotti?)Intera struttura esterna poggiante su podioPareti di lastre di marmo - opera quadrata - posizionamento casuale di lastre piccole e grandiAttenzione esasperata per la muraturaNon c’è bicromia - sistema fatto attraverso l’ordineGrande cupola mai eseguita - Archi ogivali con pilastrature con capitello (ricordo antico)

Studioso [letteratura, matematica, lingue]Trattato: DE PICTURA DE STATUADE RE AEDIFICATORIA

Page 69: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOS. Maria Novella (facciata) - Firenze [1456]

Nuovo tipo di tempio, quello cristianoTempio tetrastilo con rosone (grande occhio circolare) Colonne sostituite da parasteTriangolo murario (simile al tempio malatestiano)Griglia rinasicmentale basta sul proporzionamento del quadratoParte inferiore: architrave e fregio --> 4 colonne ripartite in 4 colonnine con arcoParte superiore: timpano

S. Andrea - Mantova [1470]

S. Sebastiano - Mantova [1460]

Impianto centrico a croce grecaRealizzato su criptaFacciata a tempio tetrastiloTimpano spezzato e arco

Impianto longitudinale - navata unica con nicchie lateraliVolta a botte cassettonata con cupola del ‘700 da JuvarraControfittature esterne - muri spessiFacciata: Arco trionfale (3 fornici) oppure Tempio (tetrastilo con timpano)Profondo nartece - come un portico frontale

Page 70: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOPalazzo Medici Riccardi (di Michelozzo) - Firenze [1444]

Palazzo Ducale dei Montefeltro (di Luciano Laurana) - Urbino [1465]

Piccole torri con sistema di logge sovrapposte (verso la campagna, non è per farsi vedere)Cortile interno:Portico inferiore ai 4 lati su archi, architrave con iscrizioniSopra, lesene su asse colonna, in mezzo finestra squadrataSoluzione dell’angolo: 2 lesene accostate ma intervallate (ospedale innocenti)Modifiche di Francesco di Giorgio Martini

Palazzo Piccolomini (di Bernardo Rossellino) - Pienza [1459- 1463]

Piazza trapezoidale: struttura prospettica che fa divergere i lati del quadrato per quadrato visto da lontanoChiesa:Tempio tetrastilo con timpano, lesene senza ordine, con colonninePalazzo:Ispirato al Rucellai, sul retro, loggia aperta sulla campagna (per contemplare, tranquillità)Diverso dal palazzo cittadino che è solo per affari - superficie in pietra tagliata irregolarmente

Palazzo Strozzi (di Benedetto da Maiano) - Firenze [1490]

Page 71: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOSanta Maria delle Carceri (di Giuliano da Sangallo)- Prato [1485] Villa Medici (di Giuliano da Sangallo) - Poggio a Caiano [1485]

Santa Maria delle Grazie al Calcinaio (di Francesco di Giorgio Martini) - Cortona [1484]

Pianta a croce latinaCupola tipo S.Maria del FioreTamburo alto con 2 livelliFinestre con timpanoPennacchi si concludono in un ottagono

Tempio esastilo in facciata - nobiltà del luogoCapitello ionicoFregio con raffigurazioniScelta del sito: tipica del ‘400 - ‘500 la ricerca della precisa posizioneDominio della prospettiva: scelta di un piano visivo privileggiatoLuogo e posizione come presidio del territorioFunzione di controllo ma anche contemplativa della natura

San Bernardino (Mausoleo dei Duchi) (di Fancesco di Giorgio Martini e Bramante) - Urbino

Pensato come mausoleo per le sepoltureBicromia come elemento distintivo della struttura - sottolinea tutto l’impiantoColonne staccate dal muroGli archi sono quasi spariti del tutto

Page 72: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTO

Ospedale Maggiore (di Antonio Averlino “il Filarete”) - Milano [1456]

2 croci contornate da chiostri unite dal cortile con una chiesa (pianta centrale)Affaccia sul naviglio

DONATO BRAMANTE [1444 - 1514] Cappella Portinari (S.Eustorgio) - Milano

Confronto con Cappella pazziSi colloca a fianco dell’absideSimile a cappelle toscane per la bicromia e la conclusione della cupolaTamburo esterno poligonaleAncora elementi goticiMattoni a vista all’esterno

Page 73: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOSanta Maria delle Grazie - Milano [1463-1490]

Convento Domenicano - Struttura tiburio + cupola a pianta centraleStruttura absidale, simmetria centrale con parti di curva verso l’esternoStruttura poligonale all’esterno del tamburoInterno con lesene angolariTrabeazione ampia Grandi arconi con doppia ghiera e strutture a oculoTamburo con loggia esterna

Santa Maria presso San Satiro - Milano [1482-1486]

Finanziata dalla Congregazione di Maria - Sorge sul sacello di S.SatiroSingolare impianto a T, inizialmente doveva essere a croce grecaImpianto volta a botte dato a S.Andrea (mantova)Concorrenza tra le varie signorieVolta a botte costolonata d’impianto classico con leseneSimulare il braccio che non c’è con una struttura prospettica [prospettiva di Bramante]Navate laterali a crociera

Duomo di Pavia

Impianto a croce latinaMattoni a vistaProporzionamento sulla figura umana

Chiostro di Santa Maria della Pace - Roma [1500-1504]

Pistastri articolati con lesene e archi al piano inferiore [sacrestia vecchia di S.Lorenzo]Abbandono della bicromiaPiccola lesena nell’angoloLoggia superiore colonnataAperture rettangolari

Page 74: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOCortile del Belvedere - Roma [1505]

Terrazze, loggeCortile con scultureTeatro all’apertoFontaneImitazione Domus Aurea e Villa Adriana

Tempietto di San Pietro in Montorio - Roma [1502]

Si vuole onorare il luogo del martirio di S.Pietro - promosso dai reali di SpagnaNon ha funzione pratica - deve avere solennità: tipo MartyriaRichiama templi circolari romani (2 di vesta) - strutture tombali romane e martyriaPeriptero - circolare - pianta centrale con cupola Colonne tuscaniche - fregio dorico [pietro=forza, solido] - 3 gradoniNel progetto è inserito in un cortile circolareModello perfetto di costruzione all’antica

Palazzo Caprini (casa di Raffaello) - Roma [1510]

Semicolonne abbinate per la prima volta al piano superioreSolidità e profondità alla facciata

Trasformazione di Sant’Ambrogio - Milano [1492-1500]

Colonna simulo tronchi

Page 75: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Basilica di San Pietro - Roma [1506]

Ricostruibile da 1 medaglia Edificio a pianta centraleCroce greca con abside per ogni braccioCupola tipo Pantheon - cupole minori e campanili sui latiTrasformazione delle 4 cappelle d’angolo in 4 croci greche Creazione deambulatorio quadrato

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTO

Cappella Chigi (a S. Maria del Popolo) - Roma Raffaello Sanzio [1483 - 1520]

La fabbrica è affidata a raffaello che sotto la figura del papa tutela le rovineProposta anche di B. PeruzziA. da Sangallo fa un modello in legno: non è grandiosoPassaggio dal disegno alla fabbrica grazie alla famiglia dei San Gallo [antonio] grandi costruttori

Furono costruiti:I pilastri Gli di appoggio della cupolaIl progetto di bramante non accoglie abbas-tanza persone ---> modifiche

Sistemazione di San Pietro, ritualità di rappresentazione del potereMartin Lutero (contestazioni fiscali)Potere economico territoriale della chiesa di Roma

Page 76: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOPalazzo Pandolfini - Firenze

Fusione Palazzo Strozzi + Palazzo Caprini

Palazzo Massimo alle Colonne - Roma [1532 - 1536]

Conformazione regolare di 2 palazzi adiacentiFacciata a bugnato liscia convessaOmbroso portico d’ingresso su colonne e architraveLa sovrapposizione degli ordini appare solo nel cortile internoPorticato Loggiato al 1° piano

Villa Madama - Roma [1516 - 1517]

Interesse per l’antichitàLoggia sul giardino ornata a stucchiImitazione Domus Aurea e Terme di Tito (pianta absidata, cortile circolare)

Baldassarre Peruzzi [1481 – 1536]

Page 77: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOVilla Farnesina - Roma [1509 - 1510]

Loggia aperta al piano terraAperture al 1° e 2° piano rettangolari scandite da lesene3° piano dissimulato: apertura fascia di cornice

Antonio da Sangallo il Giovane [1484 - 1546]

Palazzo Baldassini - Roma [1513] Palazzo Farnese - Roma [1541]

Nuove fabbriche, con dimensioni diverse risp. Palazzo rucellai, e altri palazzi fiorentiniUna delle tematiche che vengono sviluppate non solo a livello di trattati è l’ampiamento e la trasformazione dei corpi di fabbrica che recingono il cortile Abbiamo dei corpi di fabbrica doppiTrova il suo pieno sviluppo nelle fabbriche reali francesi - grandi dimensioni (h=30m)Loggia aperta sulla facciata interna - porticati sovrappostiAndrone con volta a botte - Cornicioni di MichelangeloFacciata articolata - disegnata una prospettivaLoggia aperta verso il giardino Nella descrizione dell’insieme abbiamo l’ordine tuscanico ionico e corinzio

S.Biagio - Montepulciano (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Page 78: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOS. Pietro - RomaMichelangelo Buonarroti [1475 - 1564]

Nuova pianta - Importanza di nuove modanature che rinforzano la cupola - proporzioni maggioriColonnato particolare, non rispetta canoni numerici vecchi templi - 10 colonne e 4 in avanzamentoCompletamento della fabbrica dai Della Porta Elevazione alla stessa altezza dei muri esterni Massicci pilastri corinzi binatiCupola:Moltiplicazione delle calotte (non + struttura con oculi alla Brunelleschi nel tamburo)Come in S.Andrea - Mantova, ci sono braccia coperte con volte a botteCupola regge bene fino al ‘700 --> poi problemi statici (occasione per gli studiosi)Modello ligneo che fa vedere la scelta del profilo rialzato della cupola Aperture con finestre nella cupola, oltre la cornice [s.sofia però non ha oculo con lanterna]Parte posteriore con lesene di ordine gigante [come L.B.A a Mantova]

La sua fantasia verrà ripresa nel BaroccoSi forma come pittore a FirenzeVive alla corte di Lorenzo il Magnifico

Page 79: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOSacrestia Nuova (S. Lorenzo) - Firenze

Luogo tombe mediceeVolta a cupola cassettonata (Pantheon)Lesene di ordine giganteFinestre a edicola trapezoidali per simulare altezzaPolicromia con immagini e storieMoltiplicazione dell’altezza dell’insieme

Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze [1523 - 1559]

Piazza del Campidoglio - Roma [1539]

Palazzo dei conservatori:Lesene di ordine gigante - 3 piani Al piano terra loggia tipo StoàSemicolonne non libere dalla parete, come nella libreriaSistema trabeato, senza archiVisione in sequenza per la presenza delle scale

Palazzo dei senatori: scalinata con 2 rampe simmetriche

Atrio: Spazio cubico molto alto - articolazione su 3 livelli - colonne incassate per aumentare l’ombra che si alternano a cappelloni a timpano triangolare e curvo - sovrastanti mensole ornamentaliScala: Organizzata secondo 3 rampe con apparente sostaParte centrale a strati curvilinei intesa come discesa - parti laterali come salitaParte centrale a balaustra - parti laterali con gradini accoppiati che aumentano la salitaSala superiore: lesena a 2 livelli

Luogo amministrazione municipale con il senato e archivio atti amministrativiEsclusione chiesa S. Maria Cieli dalla piazza (poter laico e civile)[non cm Pienza]Piazza trapezoidale per avere visione rettangolare nella prospettivaNuovo podio per la statua equestre di Marco AurelioImpianto con scalinata d’accesso Nei restauri si è cambiata pavimentazione, ovale a stella (‘900)

Page 80: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOLibreria Marciana - Venezia [1537]

Riorganizzato lo spazio dello specchio d’acqua: 2 colonne di S.Marco e S.TeodoroFacciata classica in pietra (complessa per venezia)Pianta a LPorticato a colonneLoggiato al piano superiore con Serliana (arco a tutto sesto affiancato da 2 aperture trabeate)

Loggetta del Campanile - Venezia [1537 - 1549]

Sede di un magistrato3 archiSistema alla romana a colonne abbinateColonne in rilievoArco in cui è sottolineata la chiave (decorativa)Elemento di mediazione rispetto al campanile e piazzaSerliane tra colonna e lato

Jacopo Sansovino [1486 - 1570]

Palazzo della Zecca - Venezia

Aspetto rustico Si conserva ordine tuscanico con metope e triglifiEsprime forza e sicurezzaSopra ordine ionico con i rocchi distinti

Page 81: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOVilla Garzoni - Pontecasale

Pianta a ULogge come sistema di centralizzazioneNon esiste un cortile chiuso ma con 2 ali protese verso il passaggio

Andrea Palladio [1508 - 1580] Basilica di Vicenza (Palazzo della Ragione) - [1546 - 1549]

Grandiosa sala del congresso cittadinoCostituzione su 3 lati di portico + piano a loggia di copertura e di sostegno alla grandiosa voltaTrabeazione complessa: utilizzo Serliana lungo tutta la struttura, ridimensionata negli angoliRichiamo basilica romana pubblicaIngrandimento pilastri e colonne per motivi staticiIn progetto copertura lignea Ordini: tuscanico - dorico - corinzio (in alto)Confronto con i trattati dell’architettura (4 libri)

Palazzo Corner al Canal Grande - Venezia

Opera nel vicentino e padovanoEntroterra venezianoFamiglie potenti [barbaro]

Page 82: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOVilla Almerico Capra

Tema del proporzionamento e simmetria raggiungono il massimo (L.B.A forme perfezione dell’anima)Perfezione del tempio applicata alla nobiltà del cittadinoPronai del tempio - 4 templi esastili - intercolumnio fissoCupola si rivela di più verso l’esterno - orientamenteo NSEOPodio costituito da ambienti di servizioEdificio isolato dedicato all’ozioPrimo esempio di cupola in un edificio civile

S. Giorgio Maggiore - Venezia [1580]

Fronteggia la piazzetta si S.MarcoFacciata tetrastilo che comprende navata principale - timpano arretrato per le navate lateraliUtilizzo dell’ordine gigante - Volta a botte - Chiesa longitudinale con navate lateraliBraccia terminanti in cappelle - Abside + coro allungato - Illuminazione attraverso finestre termaliCupola con lanterna e lastre di piombo - terreno compresso per evitare cedimentiAltezza cupola sottolinea la centralità dell’impiantoPilastro cruciforme e colonne angolari scanalateInsieme del presbiterio [controriforma, concilio di trento]

Palazzo Chiericati - Vicenza [1550]

Villa Barbaro Maser - Venezia [1560]

Tempio terastilo Stemma famigliaTimpano spezzato da festone in stuccoPortici rustici

In pietra e mattoni intonacatoPorticato aperto e transitabile al pubblicoAl piano superiore logge ai margini esterni [di solito la parte più solida]La parte più solida, qui, è quella centraleSugli angoli, colonne uniteStruttura trabeata e archi sui fianchi

Page 83: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOS. Francesco della Vigna - Venezia

Facciata del progetto di SansovinoStudio di nuovi rapporti interni Tetrastilo comprende navata centrale - le 2 minori aggregate con timpano arretratoEsastilo con intercolumni non costantiOrdine gigante - struttura laterale senza nicchieModo di percepire e misurare + sviluppatoCombinazione elementi facciata unitaria [no raccordi curvi o a spirale]

Loggia del Capitaniato - Vicenza [1571] Teatro Olimpico - Vicenza [1580]

Rappresentanza militare della repubblica di VeneziaProgetto non completatoOrdine giganteParti decorate sul fianco Colorazione rossaColonne in laterizio

S. Redentore - Venezia, Isola della Giudecca [1577]

Per la liberazione della peste + piccola di S.Giorgio MaggioreDistacco navate laterali da quella centraleInterno con sostegni diversi (usanza bizantina)Cupola esterna con lanterna, si avverte curvatura e oculo [brunelleschi e pantheon]Struttura in legno con lastre di piomboVolte di mosaico d’oro

Imitazione classicità come battaglia intellettualeNobili che hanno promosso la figura di palladio avevano interesse per il teatroConfronta varie tipologie anche delle isole grecheCavea, formazione edificio di scena Teatro d’impostazione romana [scena di vincenzo scamozzi]Struttura di legno per cavea e scenaNel ‘700 viene dipinto il soffitto a cielo a dare illusione di uno spazio aperto (come i romani)

Page 84: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOPalazzo del Te - Mantova [1525 - 1535]

Luogo di svago dove i Gonzaga allevavano cavalli (dell’esercito) - tranquillità - corpi bassi (non come un castello)Punto di forza commerciale e strategico - 4 pareti basse circoscritte a un cortile quadrato [domus imperiale]Ordine dorico a tutt’altezza e a fasce (trabeato e con archi) - aperta su 4 fronti (tranquillità)Alternanza bugnato e parti liscie - ordine serlianoInterno con variazione dello schema a cassettoniAnomalie [giochi formali sull regola]: triglifi abbassati - capitelli tuscanici e ionici - serliane su 4 colonne - conci di chi-ave sovra/sottodimensionati (spezzarsi del timpano) - bugnato vs. liscio

Casa di Giulio Romano - Mantova

Parodia della Casa di Raffaello di BramanteCornice si piega a cuspide sopra l’arco d’ingressoAccompagnandosi alla sagoma della chiaveFinestre rientrate dentro l’arcoListelli lungo la facciata

Giulio Romano [1499 - 1546]

Palazzo Ducale (Cortile della Cavallerizza) - Mantova [1538 - 1539]

Mattoni + intonaco simulano il bugnatoPietra solo in alcune partiFinta loggia Semicolonne tortili sviluppate secondo una spirale [rif. tempio di salomone aveva colonne tortili nella zona + sacra, prima usate iconograficamente...]Elementi sovradimensionatiMensoloni ricurvi sotto le finestre [diverso rispetto a biblioteca laurenziana]

Page 85: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOPalazzo Marino - Milano [1558]

Facciata in pietra per ricordare l’antico Palazzo fuori scala sia per l’esterno che per l’internoFacciata verso S. Fedele: Reinterpretati gli ordini Piano terra: dorico che contiene 2 rustichePrimo piano: timpano curvilineo spezzatoSecondo piano: ordine corinzio di fantasiaBombardato durante la 2° G.M

S. Fedele (di Pellegrino Tibaldi) - Milano Santa Maria presso San Celso - Milano [1570]

Sotto ordine tuscaniche e decorazione greca Sopra: erme e lesenza scanalata Decorazione a scaglie (mondo animale --> a milano c’è il museo di classificazione animale)Insieme a fasci di armiAl centro, sotto, timpano spezzato, sopra arco

Galeazzo Alessi [1512 – 1572]

Cortile:Esempio di manierismoColonne tuscanicheFregio a grecheElementi florealiErme femminili con pettinature a forma di voluta ionica

Page 86: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOVilla Giulia - Roma [1551 - 1553]

Luogo dello spasso intellettuale e culturale - Fusione tra architettura e luogo - importanza del sitoFacciata d’ingresso convenzionale - cortile - emiciclo - colonnato (belvedere vaticano) - altro cortile con ninfeo -Scalinata a arco di cerchio - ulteriore belvedere aperto Pianta: estensione, c’è trasformazione degli spazi aperti rispetto a spazi per abitareErme sostengono esedra (tipo palazzo marino)Tetrastilo con arco maggiore e minori (arco trionfale d’ingresso)Particolare grotte artificiali in cui sono inserite opere di fantasia

Villa e stanziamento militare [conformazione a castello]Forma penatagonale [forma importante, forte, anti assedio]Prima usata dai SanGallo come residenza nobile Accessibile con podi e palchi, terrazze belvedere e rampe per cavalliAngoli del pentagono con baluardiCortile circolare all’interno - inscritta nel pentagono internoUso ordine dorico - solennità, forza, assetto rustico, bugnato4 teste giganti di volti guerrieri

Jacopo Barozzi da Vignola “Il Vignola” [1507 - 1573]

Palazzo Farnese - Caprarola [1558 - 1573]

Baluardi hanno bordo che simula rusticità in contrasto con il palazzoInterno con rustico sotto - ionico sopraAlternanza ordiniAssetto serliano [modificato] - parte laterale non del tutto aperta Assetto loggia superiore

Page 87: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL RINASCIMENTOGiacomo Della Porta - S. Maria ai Monti - Roma [1580]

Giacomo del Duca - Santa Maria di Loreto - Roma [1573 - 1576]

Cominciata da A. di SangalloCupola tipo S.PietroFormata da 2 calotte ottagonali poggianti sul tamburo

Giacomo del Duca - Santa Maria in Trivio - Roma [1575]

Chiesa ad oculo

Chiesa del Gesù - Roma [1568]

Completata da Della PortaModello della controriforma [scritture di Carlo Borromeo]Presbiterio separato dai fedeliUnica navata con cappelle a vari santi [x famiglie o congregazioni benefiche]Dimensione longitudinale - Ricorda S.Andrea - MantovaSoluzione della volta a botte per assetto cupola [simile a S.Pietro]Parte ornamentale con stucchi

Page 88: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCO1600 - 1700

Page 89: Appunti di Storia Antica dell'Architettura
Page 90: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOSanta Susanna - Roma [1597 - 1603]

Facciata ispirata al Della Porta Colonne al piano inferiore per risaltare la parte centraleBalaustra sul timpano [mediazione tra muratura e cielo]Colonne incassate parte inferiore - Finestra piano superiore e inferioreLesene parte superiore che continua anche nel timpano sopra Timpano curvilineo, podio, sotto c’è la cripta, 3 gradini Puttini alati (timpano curvilineo) esterno frutti e foglie decorativeAppare di tradizione classica - Si abbandona l’alternarsi degli ordini Balcone per la benedizione - non c’è più la loggia, serve per benedire La facciata serve solo per il balcone - Architettura per scena cittadina

Aggiunge campate e Nartece (portico con timpano) - diventa longitudinale, maestranze diverse partiIn facciata ripete forme stilistiche ordine gigante [michelangolesche] - parte absidaleVestibolo solenne - Timpani curvilinei e triangolari - Volte a botte lunettataComplessivamente bassa - problemi porspettici

Carlo Maderno [1556 - 1629]

S. Pietro - Roma

Il podio alto è necessario per situazione urbanaSotto è conforme con trattatoSopra ci sono simboli, cesto e puttiOrdine compositoVoluta replicata in alto con variazione di scalaLa facciata non esprime la navataSolo ordine corinzio

Page 91: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOPalazzo Barberini - Roma

Planimetria ad ali avanzate

Carlo Rainaldi - Santa Maria di Montesanto e dei Miracoli - Roma [1662 - 1675]

Piazza del popoloApertura a tridente delle vieCreazione di una scena come il Teatro di Vicenza2 Chiese uguali a simmetria centrale:Tetrastilo in facciata - intercolumnio irregolareCupola a tamburo con tegole e scaglie

Carlo Rainaldi - Piazza del Popolo - Roma

Precedute da portici a colonne con frontone che richiamano templi antichi tetrastili Rainaldi fa anche porta ingresso piazza del popoloChiese inserite nuovo modo architettuea strade/piazze/vie/edificiIntercolumnio centrale maggioreCupola tamburo poligonale con spigoli rinforzati Lanterna

Page 92: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOSanta Maria della Pace - Roma [1656 - 1657]

Interno: presbiterio con cupola a tiburio ottagonale con nicchie + spazio longitudinale2 campate con volte a crociera con nicchie - ai lati lesene - quasi scomparse voluteFacciata protiro semicircolare colonne abbinate doriche - edifici contengono spazio Chiostro prima opera Bramante - santuario antico riformato Trasforma ambiente simmetria centrale a ambiente simile a spazio longitudinale Arco ingresso sembra più arco di trionfo - gradoni - balcone per la benedizionePiccola piazza: recinto chiuso dominato dalla facciata - curvatura elementi

Chiesa dell’accademia degli artistiSchema centrale formato da 2 cerchi concentrici con accentuazione dell’asse trasversoCroce greca con absidi terminaliFacciata a 2 ordini, intelaiata da paraste e colonne fittamente addensate Si inflette parte centrale come effetto della spinta internaBalcone benedizione con gradini

Pietro da Cortona [1596 - 1669]

SS. Luca e Martina - Roma [1635-50]

Corpo facciata piana, a se stante - articolazione rigorosa dell’ordine Nicchie senza statueNartece con 4 colonne, intercolunnio centrale maggiore (colonne 2 a 2 accostate) Ordine gigante con aggiunta trabeazioneLato apertura cappelle, angolo rinforzatoLoggia superiore con colonne - arco centrale dentro il timpano

S.Maria in via Lata - Roma [1658 - 1652]

PittoreRicerca indipendente:Facciata inflessaDialettica retta-curvaFusione pianta longitudinale e centraleComposizione manieristaLuce come unificatrice dello spazio

Page 93: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOGian Lorenzo Bernini [1598 - 1680] Baldacchino di San Pietro [1624 - 1633]

Architettura e Scultura si integranoCostruzione in bronzo4 colonne tortiliCoronamento a frange e volute

Palazzo Barberini [1629 - 1632]

Iniziato da C. MadernoTipologia con ali sporgentiLoggia centraleParti di Borromini e CortonaPianta complicata sequenza archi/loggie/ovale Cortile 2° piano lesena scanalata senza capitello

Architetto - Pittore - ScultoreMediatore fra eredità classica e cultura Barocca

Page 94: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOColonnato di Piazza San Pietro [1656 - 1667]

Cupola e volumi semplici tipo PantheonProtiro ampio porticato con 3 fornici Lesene che comprendono archi - timpanoCorposa muratura articolata in nicchie rettangolari + abside semicircolareAgli angoli scale a chiocciola di salita, ambiente circolare

Palazzo Montecitorio - Roma [1650 - 1655]

S. Maria Assunta - Ariccia (Roma) [1662 - 1664]

Piazza trapezoidale (funzione di allontamento prospettico e invito)Piazza circondata da 2 emicicli ellitticiColonne doriche architravateVarchi lateraliFontane nei fuochiNegare la visione assiale

Fronte divisio in 3 partiMarcate le parasteFacciata ad ali oblique

Page 95: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOScala Reggia - Vaticano [1664 - 1666]

Vano troppo stretto, irregolare - illusione prospettica2 file colonne diversa grandezza e diversa distanza, staccate dalla pareteLuce lateralePausa a metà percorso

Il Louvre - I e II Progetto

S. Andrea al Quirinale [1658 - 1661]

Pianta centrale ellittica con cappelle radialiIngresso asse minoreOrdine gigante sulle pareti che prosegue nelle nervature delle cupola ellitticaFacciata inquadrata con 2 colonne corinzie + architrave curvoProtiro semicircolare - gradini Cerchiatura muratura con nicchie a semicerchio/rettangolari/ovali

1° progetto:concavo vs. convesso [corona reale]grande porticato - loggia piano superiore2° progetto:abbandono del porticatoarticolazione di concavipiano terra rusticosopra ordine gigante

Page 96: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOFrancesco Borromini [1599 - 1667] S. Carlino alle Quattro Fontane - Roma [1634 - 1642]

Unità spaziale Pianta a complessa matrice ellittica basata sui triangoli Fusione impianto centrale e longitudinale in forma curvaColonne disposte su 4 gruppi lungo le pareti con trabeazione continuaCupola ellittica [con cassettoni particolari croce fogliata] impostata se pennacchi cassettonati e catiniIn mezzo alla cupola triangolo con spirito santo lanterna (sistema tiburio + lanterna)Ambienti ricavati nello spessore muro (esagoni schiacciati) - aperture nascosteFacciata:Opposizione concavo - convesso su 2 livelli Alternarsi di colonne binate maggiori e minori Apertura + specchiatureTimpano mistilineo - Architrave 3 parti con curva e controcurva - Cornici aggettantiNicchie chiuse da cassettone però nascosta da timpanoNicchia con altare - cornice salda elementi inferiori - non è proprio imposta cupola, poggia + dietroCortile angoli smussati, ordine alternato tuscanico - cornice formano ottagono

Ricerca spaziale profondaLa storia e la classicità sono espressioni da indagare e riproporre - non autoritàBarocco: natura, artificio, luce, simboli e allegorie +Eredità gotiche e rinascimentali

Page 97: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOSant’Ivo alla Sapienza - Roma [1642]

Trattato come palazzo - elementi curvilinei facciata ripresi da s. maria della pace [accoglie tipo S.Pietro]Scansione su 2 livelli con lesene ordine gigante - balcone x benedizione con finte nicchie cassettonate Timpano mistilineo Sala ovale:Ambiente allievi e ambiente educatori diversi e separatiVolta ellittica: problema costolonatura - riesce reggere peso?Altra facciata severa con campanili - metallo simula cupolaPiccolo cortile: Aperture ad arco - agli angoli lesena piegata in curva - capitello di ordine composito

Collegio dei Filippini - Roma [1637 - 1650]

Conclude cortile di della Porta con portico e loggiaPianta composizione geometrica: 2 triangoli equilateri (pianta stellare sforzinda filarete) ruotatiPianta nicchie semicircolari ed esagonali - alternarsi superfici piane e curve Cupola con spicchi concavi, rettilinei e convessi ripetutiCupola originale a gradini con lanterna e spirale ascensionaleFacciata:Risolta contrapponendo al concavo dell’esedra preesistente il volume convesso del tamburoOrdine tuscanico/ionico/corinzio (su tamburo) Ordine corinzio con speciale voluta girataChiesa dei Gesuiti

Page 98: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOPalazzo di Propaganda Fide - Roma

Facciata curvaConcavità centrale - l’accentuazione del rilievo degli ordiniOrditure di paraste giganti alle finestreCornicione sporgente sorretto da mensoleBase sopra podio Sopra struttura triglifoInterno lesene capitello fantasioso Soffitto intreccio complesso di costoloni con semplici geometrie [Cappella dei Magi]Colomba raggiata coincide con lo spirito santo

Sant’Agnese in Agone (a Piazza Navona) - Roma [1653]

Pianta ottagonale a croce grecaNucleo centrale quadrato ad angoli smussati - spazi ortogonali - vani absidatiCupola a + gusciFacciata templare: Concava ribadita dai campanili laterali forati vs. convessità tamburoTamburo molto alto, accentua la dimensione verticaleTetrastilo aggettanteTorri per bilanciarsi con piazza navonaTorri trasparenti, vuote

Page 99: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOAlessandro Tremignon - S. Moisè - Venezia [1668]

Complessità decorativa Colonne simili a quelle trattati francesiTetrastiloTimpano spezzatoFinestra termaleParte decorativa con colonne fasciate

Francesco Maria Richini - S. Giuseppe - Milano [1607]

Pianta: Fusione di 2 vani a simmetria centrale [ottagono cupolato e croce greca]Facciata:Connessa con l’organismo2 edicole sovrapposteChiesa da musica x conformazione in pianta ed in elevato

Baldassare Longhena - Santa Maria del Giglio - Venezia [1680]

6 paia di colonne al piano terra4 paia di colonne al primo pianoEsastilo sovrapposizione ordine ionico/corinzio - Sporgenza podioNicchie con statue e bassorilieviIntervallate da colonne ioniche (fascia inferiore) e corinzie (fascia superiore)

Baldassarre Longhena - S. Maria della Salute - Venezia [1630 - 1648]

Impianto centrale per visibilitàPianta con 8 pilastri - deambulatorio e cappelleAbside a cupola dilatato da esedre lateraliFacciata: tetrastilo con lesene e finestre termaliTamburo ottagonale con contraffittature e voluteTutto in marmo Pietra d’IstriaOrdine applicato rigorosamente

Tamburo alto Rinforzo angoli Grandi volute Soffitto cassettoniEntasis colonna accentuata all’interno

Page 100: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOFrancesco Maria Richini - Collegio dei Gesuiti (Brera) - Milano [1627]

Cortile ad arcate su doppie colonne [idea di Alessi]

Guarino Guarini - Cappella della Sacra Sindone - Torino [1668]

Modifica di un edificio a pianta circolare3 vestiboli semicircolari uniti a 2 a 2 da archiCreazione di un triangolo su cui impostare, con 3 pennacchi, il tamburo [6 finestre e nicchie alternate]Cupola:Serie di archetti formanti cerchi concentrici sovrapposti che si restingono verso l’alto --> Struttura troconica a base esagonale - volta traforata con effetti di luce intensi

Guarino Guarini - San Lorenzo - Torino [1668 - 1680]

Pianta centale a schema ottagonale con lati sfondati sulle nicchieColonne libere che sembrano sostenere la cupolaCupola complessa:Calotta a costoloni incrociatiTamburo con finestre e seconda cupola più piccolaFinestre a forma ellittica Pianta stellareAbside rettangolare con nartece concavo coperto da cupola complicata

Francesco Maria Richini - Collegio Elvetico - Milano [1627]

Facciata concavaCortile strutturato sul ritmo delle arcate su colonne doppieNotevole scalone d’ingressoProspetto severo 2 piani con finestreEvidenza ingresso si interrompe distesa modulare con risalto parti terminaliParti angolari con pietre

Page 101: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

ARCHITETTURA DEL BAROCCOFilippo Juvarra - Basilica di Superga - Torino [1715 - 1718]

Pianta centrale Esterno con ordine gigante di paraste con atticoPronao a 4 colonne

Filippo Juvarra - Palazzina di caccia di Stupinigi - Torino [1729 - 1754]

Guarino Guarini - Palazzo di Carignano [1679 - 1685]

Corpo centrale + ali sporgentiIn facciata: volume ellittico centrale fa da atrio piano terra [atrio, scale, salone]Facciata inquadrata da 2 ordini di paraste e coronata con fastiogio mistilineo Movimentata da volumi concavi e convessi [Louvre - Bernini]

Page 102: Appunti di Storia Antica dell'Architettura

Politecnico di Milano