Approfondimento6

3
JOE ROSS – TRADING EDUCATORS APPROFONDIMENTO METODOLOGICO N. 6 In ogni approfondimento metodologico mostriamo un esempio di applicazione della Legge Dei Grafici (TLOC) di Joe Ross ai mercati di future, azioni o valute. La Legge Dei Grafici è un concetto di trading che funziona in ogni mercato e intervallo temporale, e permette di individuare trade con elevate probabilità di successo. Nel grafico seguente si vedono esempi di entrate al ribasso su Ross Hook, utilizzando la tecnica di entrata Trader’s Trick (TTE). L’esempio riguarda un’azione dei mercati Usa, in un grafico con barre settimanali.

description

Analisi tecnica

Transcript of Approfondimento6

Page 1: Approfondimento6

JOE ROSS – TRADING EDUCATORS APPROFONDIMENTO METODOLOGICO N. 6

In ogni approfondimento metodologico mostriamo un esempio di applicazione della Legge Dei Grafici (TLOC) di Joe Ross ai mercati di future, azioni o valute. La Legge Dei Grafici è un concetto di trading che funziona in ogni mercato e intervallo temporale, e permette di individuare trade con elevate probabilità di successo. Nel grafico seguente si vedono esempi di entrate al ribasso su Ross Hook, utilizzando la tecnica di entrata Trader’s Trick (TTE). L’esempio riguarda un’azione dei mercati Usa, in un grafico con barre settimanali.

Page 2: Approfondimento6

2

Strumenti per il trader Un Ross Hook è creato da: 1. La prima correzione che segue la rottura di un 1-2-3 high o low. 2. La prima correzione che segue la rottura di una Ledge. 3. La prima correzione che segue la rottura di una Trading Range. Un problema che molti trader hanno nell’affrontare mercati laterali è determinare quando i prezzi non si stanno più muovendo lateralmente, ma hanno invece iniziato un trend. Oltre a una effettiva rottura della Trading Range e una successiva correzione, che definisce un Ross Hook, quale può essere un altro modo per scoprire quando un trend probabilmente sta iniziando? La rottura del punto numero 2 di una formazione 1-2-3 high o 1-2-3 low “definisce” un trend, e la rottura del successivo Ross Hook “conferma” il trend precedentemente definito. Anche se una formazione 1-2-3 che avviene in un mercato laterale definisce un trend, l’entrata in un simile trade spesso non è soddisfacente, poiché le aree di congestione quali le Trading Range sono spesso costituite da formazioni 1-2-3 high e 1-2-3 low contrapposte. Se un mercato laterale ha assunto una formazione /\/\, o appare come formazione \/\/, queste formazioni frequentemente sono costituite da un 1-2-3 low seguito da un 1-2-3 high, o da un 1-2-3 high seguito da un 1-2-3 low. In ogni caso, la rottura del punto numero 2, all’interno di un movimento laterale del mercato, generalmente non è un evento spettacolare e non merita un trade. E’ necessario un segnale aggiuntivo su cui basare la decisione. Ciò non solo aumenterà la probabilità che sia un trade di successo, ma sarà anche una forte indicazione della direzione in cui molto probabilmente avverrà la rottura. Tale segnale è il Ross Hook. Quando un mercato si muove lateralmente, il trader deve vedere una formazione 1-2-3 seguita da un Ross Hook che si verifica all’interno del movimento laterale dei prezzi: in quel momento vi sono le condizioni per entrare in un trade. Un punto essenziale è che, per definizione, un Ross Hook può formarsi solo dopo che un trend è iniziato. Vi sono molte formazioni “appuntite” in un grafico, ma non tutte sono Ross Hook. Dopo che si è formato un Ross Hook, se quel livello viene superato, la correzione successiva costituisce un ulteriore Ross Hook in ciò che a questo punto è un “trend consolidato”. Le due linee orizzontali tracciate nel grafico delimitano un’area di congestione. Una delle definizioni di congestione che utilizzo è la

Page 3: Approfondimento6

3

seguente: ogni volta quattro barre consecutive hanno la chiusura all’interno della fascia di prezzo compresa tra il massimo e il minimo di una sola barra che le precede, si ha congestione. La barra che definisce la fascia di prezzo viene denominata measuring bar. Quando un massimo 1-2-3 si forma all’interno di un’area di congestione, come in questo caso, è preferibile attendere un Ross hook, come elemento di conferma di un movimento, prima di entrare in un trade. Nel grafico il Ross hook si ha nella barra che ha superato al ribasso il punto 2, e viene creato nel momento in cui la barra successiva non forma un minimo più basso. Un possibile segnale di entrata al ribasso si ha con la TTE, quando i prezzi scendono un tick sotto il minimo della seconda barra di correzione dopo il Rh, nel punto indicato dalla prima freccia. Dopo che il primo Ross hook è stato superato al ribasso, la prima correzione successiva forma un altro Rh, dando origine a un ulteriore segnale di entrata, indicato dalla seconda freccia. La terza freccia evidenzia un’ulteriore possibile entrata con TTE successiva a un terzo Ross hook. E’ da notare però che le probabilità che un trend continui sono maggiori dopo il primo Rh, e si riducono sempre più ad ogni Ross hook successivo: nello sviluppo del movimento diventano sempre maggiori le probabilità che il trend si fermi, almeno temporaneamente.

Per maggiori informazioni, il sito ufficiale ed esclusivo di Joe Ross è: www.tradingeducators.it

AVVERTENZA IMPORTANTE Il presente materiale ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso come sollecitazione a comprare o vendere nessuno strumento finanziario. Chiunque decida di svolgere attività di trading, speculativa e di investimento lo fa sotto propria ed esclusiva responsabilità. L’attività di trading, speculativa e di investimento è molto rischiosa. E’ possibile subire perdite molto rilevanti. Queste attività non sono adatte a tutti.

Copyright (c): Trading Educators, Inc. Tutti i diritti riservati. www.tradingeducators.it

E’ vietata la riproduzione di tutto o parte di questo materiale senza il permesso scritto di Trading Educators, Inc. Il nome Joe Ross, l’Uncino di Ross, la legge dei grafici e le altre denominazioni utilizzate nel presente materiale e nel sito sono marchi tutelati. Ogni altra persona o ente che utilizza tali nomi e marchi sarà perseguito ai termini di legge.