Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del...

23
Appalti in Europa 12/10/2004 Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato ai Lavori Pubblici Difesa del Suolo e Protezione Civile

Transcript of Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del...

Page 1: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1

Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei

bandi di gara

Assessorato ai Lavori PubbliciDifesa del Suolo e Protezione Civile

Page 2: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 2

Legge 24 novembre 2000 n. 340, Art. 24

Prevede per tutte le amministrazioni pubbliche:

Dal 1° gennaio 2001 l’obbligo di pubblicare tutti i bandi di qualsiasi importo, e gli avvisi di gara, su uno o più siti informatici individuati con DPCM.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Page 3: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 3

D.M. del 6 aprile 2001 n. 20

Individua come opere di interesse regionale “…tutti i lavori realizzati sul territorio delle Regioni ad esclusione di quelli strumentali allo svolgimento dei compiti e delle funzioni mantenute allo Stato, ai sensi della legge 15 marzo 1997 n. 56…”

Nelle more dell’emanazione del D.P.C.M., individua presso il Ministero dei Lavori Pubblici e presso ogni singola Regione e Provincia autonoma, i siti informatici per la pubblicazione dei bandi di lavori di competenza

Page 4: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 4

Le amministrazioni di cui all’art. 2 comma 2 della legge 109/94 e s.m.i., che realizzano opere di interesse regionale, pubblicano i bandi di loro competenza sugli appositi siti internet predisposti ed attivati dalle Regioni e dalle Province autonome nell’ambito delle loro strutture e nel rispetto della loro autonomia organizzativa

In mancanza dell’attivazione dei siti regionali le amministrazioni obbligate all’assolvimento degli oneri informativi, dovranno pubblicare sull’apposito sito del Ministero dei Lavori Pubblici

Page 5: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 5

ACCEDERE AL SITO REGIONALE

INDIRIZZI INTERNETOsservatorio regionale dei LL.PP.: www.regione.piemonte.it/oopp

B U R: www.regione.piemonte.it/governo/bollettino

 

INFORMAZIONI e-mail: [email protected]

Settore Opere Pubbliche, C.so Bolzano,44-10121 Torino

Servizio bandi Tel. 011-4325225/4215 - Fax: 011/4322796

 

GESTORE DEL SERVIZIO

Ing. Maria Rosa Buscemi Tel. 011-4324746

Page 6: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 6

MODALITA’ OPERATIVE

FUNZIONI PREVISTE

CONSULTAZIONE

L'utente che desideri prendere visione dei bandi può impostando uno o più criteri di ricerca interrogare la banca dati dei bandi di gara e scaricare i files dei bandi integrali che interessano.

Page 7: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 7

TRASMISSIONEL'utente che acceda al servizio per la prima volta dovrà provvedere all'accreditamento presso il Gestore del servizio:

• procedura di accreditamento

il referente della stazione appaltante dovrà compilare il modulo di registrazione scegliendo NOME UTENTE e PASSWORD da utilizzare per la trasmissione dei bandi.

• validazione dei dati trasmessi

stampata l'autocertificazione, il referente dovrà firmarla e spedirla via fax al numero indicato sul modulo stesso. Entro pochi giorni dal ricevimento il Gestore abiliterà l'utente dandone comunicazione scritta al referente.

Page 8: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 8

• pubblicazione del bando

per la pubblicazione di ogni bando il referente dovrà compilare lo schema riportato in procedura allegando il file del bando integrale in uno dei formati previsti (.rtf, .txt, .pdf)

• trasmissione del bando

a trasmissione avvenuta la procedura assegna un numero identificativo, il bando è già pubblicato sul sito, quindi immediatamente consultabile.

Page 9: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 9

VARIAZIONI DOPO LA PUBBLICAZIONE

le modifiche possono essere effettuate esclusivamente dal Gestore del servizio

la richiesta di modifica deve essere sottoscritta dal richiedente ed inoltrata tramite fax

si possono modificare solo i dati inseriti dalla Stazione Appaltante nello schema

non è possibile introdurre variazioni all’interno del file contenente il bando; in questo caso è necessario richiedere al Gestore l’annullamento del bando e procedere ad una nuova pubblicazione

Page 10: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 10

Maggiori dettagli sono stati specificati nel manuale di istruzioni pubblicato sul sito internet

Page 11: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 11

ATTIVITA’ INTERNAZIONALI

PROGETTO ALPPSAlpine Public Procurement Services For Small

And Medium Size Enterprises (Smes)

Nell’ambito delle attività internazionali, la Regione Piemonte partecipa, dal 2003, allo sviluppo del Progetto ALPPS, inserito nel Programma Operativo Interreg III B Spazio Alpino di cooperazione transnazionale.

 

Il progetto è stato approvato dallo Steering Committee il 10/04/2003 a Ginevra ed è finanziato mediante erogazione dei fondi FESR con il co-finanziamento nazionale del Ministero Infrastrutture e Trasporti.

Page 12: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 12

PARTNERS 

Regione Piemonte – Direzione Opere Pubbliche

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino

Chambre de Commerce et d’Industrie de Strasbourg et du Bas Rhin (Francia)

Auftragsberatungszentrum Bayern e. v (Germania)

Industrie und Handelskammer Sudlicher Oberrhein (Germania)

Osec (Svizzera)

Page 13: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 13

PARTNER CAPOFILA

Chambre de Commerce et d’Industrie de Grenoble (Francia)

PARTNERS NON UFFICIALI

EIC d'Innsbrück (Austria)

Euro Info Centre de Ljubljana (Slovenia)

 

Page 14: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 14

OBIETTIVI DEL PROGETTO ALPPS

Realizzare una rete di strumenti di supporto alle piccole e medie imprese, per agevolarne l’accesso agli appalti di lavori, servizi e forniture, all’interno dello spazio alpino

Concretizzare l’opportunità reale di collaborazione con gli Enti che realizzano appalti sotto soglia comunitaria sul territorio transfrontaliero, all’insegna della pubblicità, della trasparenza e della cooperazione

Page 15: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 15

AZIONI INTRAPRESE - SVILUPPI IN ATTO

CAMERE DI COMMERCIORealizzazione di un sistema di raccolta e diffusione dei bandi di gara al di fuori delle frontiere.

REGIONE PIEMONTEEstensione del Sistema Informativo e della Banca Dati dei lavori pubblici, esistente, inizialmente alimentato soltanto dai bandi relativi agli appalti di lavori pubblici per:

• consentire alle stazioni appaltanti la pubblicazione dei bandi di servizi e forniture

• procedere alla raccolta ed archiviazione delle relative informazioni, delle quali potrà disporre la Camera di Commercio di Torino, anch’essa partner del progetto ALPPS

Page 16: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 16

Le stazioni appaltanti potranno pubblicare i testi integrali dei bandi di servizi e forniture, oltre che di quelli relativi ai lavori pubblici

Sono state individuate alcune stazioni appaltanti (tra cui la Regione) che già pubblicano su uno specifico sito, contribuendo così ad alimentare la banca dati dei bandi di forniture e servizi.

La prima prima fase di test della nuova procedura sarà conclusa entro la fine del mese di ottobre

Contestualmente tutte le stazioni appaltanti potranno pubblicare, in via sperimentale, i propri bandi integrali di lavori, servizi e forniture, consultabili gratuitamente dal cittadino.

Page 17: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 17

SVILUPPI FUTURIIL PORTALE REGIONALE

Osservatorio regionale dei lavori pubblici

Ha avviato la realizzazione di una piattaforma informatica atta a raccogliere e veicolare tutte le informazioni relative al processo realizzativo delle opere pubbliche, garantendo la semplificazione delle attività relative e una maggiore trasparenza dell’intero iter procedurale delle amministrazioni aggiudicatici.

Page 18: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 18

Normativa

E’ in fase di definizione il disegno di legge regionale sugli appalti di servizi e fornitura, di recepimento della nuova direttiva comunitaria

Il d.d.l. prevede l’obbligo di pubblicazione dei bandi di appalti per forniture e servizi sul sito regionale.

Page 19: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 19

Il progetto della Regione Piemonte

Rappresenta l’evoluzione del progetto relativo alla pubblicazione dei bandi di gara, pertanto riveste un interesse generale

Si realizzerà mediante una nuova procedura informatica che prevede l’estensione e l’implementazione dell’infrastruttura tecnologica messa a disposizione dall’Osservatorio

Page 20: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 20

La pubblicazione avverrà su un unico portale di ricerca a cui le imprese potranno accedere attraverso il sito internet della Regione Piemonte.

Il servizio consentirà la pubblicazione dei bandi:• di qualsiasi tipologia ed importo • nel formato di testo integrale• dell’ulteriore documentazione relativa al bando

La pubblicazione potrà essere effettuata:• da parte delle Pubbliche Amministrazioni• da parte di tutti gli enti, anche privati, che si identificano

quali stazioni appaltanti

Page 21: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 21

Il progetto sarà poi ulteriormente implementato per consentire l’uso di un sistema centralizzato di pubblicazione per:

• attività di registrazione, gestione e pubblicazione dei bandi

• attività di libera e gratuita consultazione da parte dell’utente, mediante diversi motori di ricerca.

Page 22: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 22

Si effettueranno le necessarie personalizzazioni specifiche in modo da realizzare un servizio di pubblicazione centrale che possa essere usato da tutti gli enti del “Sistema Piemonte” per tutte le tipologie di gara

Il nuovo progetto non prevede uno sconvolgimento della procedura attualmente in uso

Si avrà una graduale ed “indolore” integrazione tra il sistema di pubblicazione dei bandi di gara e quello gestito dall’Osservatorio Opere Pubbliche.

Page 23: Appalti in Europa12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 1 Il progetto del Portale regionale di pubblicazione dei bandi di gara Assessorato.

Appalti in Europa 12/10/2004Le novità legislative per le amministrazioni locali 23

CONCLUSIONI

Il progetto del portale regionale, considerando che la materia riveste un interesse a carattere non solo nazionale ma soprattutto comunitario, è solo un primo passo verso una evoluzione futura che terrà conto:

• Delle innovazioni legislative future procedura di accreditamento

• Delle esigenze degli Enti che usufruiranno del servizio che il portale offrirà