“I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un...

10
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria ABSTRACT TESI DI LAUREA a.a. 2007-08 A cura di Loredana Pecoraro Relatore Prof. Filippo Spagnolo “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un ipertesto”

Transcript of “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un...

Page 1: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Corso di Laurea in Scienze della Formazione

Primaria

ABSTRACT TESI DI LAUREA

a.a. 2007-08

A cura di Loredana Pecoraro

Relatore Prof. Filippo

Spagnolo

“I processi mentali

nell’esplorazione e nella

creazione di un ipertesto”

Page 2: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

IL SENSO DEL LAVORO

L’idea di riflettere sui processi mentali

dell’alunno, nel momento in cui esplora e

costruisce un ipermedia, si propone per

l’insegnante quale occasione per ripensare il

significato di insegnamento-apprendimento (se

so come fai, allora so come fare), alla luce del

nuovo scenario culturale della scuola di oggi.

L’ apprendimento come processo:

• attivo

• dialogico

• significativo

pone al centro dell’attenzione l’alunno

costruttore e co-costruttore delle proprie

conoscenze.

Da una didattica istruttiva-trasmissiva ad

PROBLEMI APERTI

• Un campione più esteso di alunni

avrebbe arricchito qualitativamente i

risultati delle osservazioni?

• Se i tempi di svolgimento delle attività

fossero stati più distesi, gli alunni

avrebbero avuto comportamenti

diversi?

• La stessa consegna, data a un gruppo-

classe invece che alla coppia, avrebbe

messo in evidenza procedure e

strategie diverse e avrebbe integrato i

risultati già ottenuti?

• Se all’interno della coppia, fosse stato

presente un alunno di cultura diversa,

le strategie procedurali utilizzate

sarebbero state le stesse?

• Tre coppie di alunni hanno prodotto tre

strutture diverse di ipertesto, come

sarebbe andata se la proposta fosse

stata estesa ad un campione più

19

DOMANDA DI RICERCA

“Quali le concezioni spontanee, quali i

processi nell’esplorazione e nella

produzione di un ipertesto”.

2

Page 3: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

La produzione di un ipermedia si configura quale

costruzione attiva di significati:

è ricerca di senso

è espressione estetica ed emotiva

è interpretazione creativa e collaborativa

della realtà incerta e imprevedibile.

Ciò che conta non è la critica del prodotto ma

l’analisi del processo.

18 3

L’ ipermedia

L’ipermedia si offre come occasione

autentica, per l’insegnante e l’alunno, di

riflessione sui processi di costruzione della

conoscenza e sulle dinamiche (emotive,

cognitive, relazionali, estetiche, valoriali)

“Ipertesto” o “Ipermedia”?

Ipertesto Hypertext

Hyper+ Text

Ipermedia Hypermedia

Hyper text+ multimedia

Poiché difficilmente troveremo un ipertesto in

forma “pura”, useremo il termine ipertesto e

ipermedia indifferentemente.

Page 4: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

IPERMEDIA, PENSIERO E SISTEMA

La naturale plasticità dell’ipermedia rende

alla conoscenza un’interfaccia nuova che,

sollecitando nuove forme di organizzazione,

attiva e potenzia diverse forme di pensiero.

L’ipermedia è la metafora del pensiero

stesso:

la ricorsività, l’interconnessione, la

reticolarità, l’interattività, sono

caratteristiche costitutive del pensiero come

4

Per analogia l’ipermedia è un piccolo

sistema in miniatura:

aperto

dinamico

organizzato.

17

PROCESSI OSSERVABILI

l’alunno: osserva, analizza, sceglie,

progetta/pianifica, concorda, decide,

ricerca, seleziona, combina, cataloga,

percorre, confronta, memorizza,

schematizza, organizza, ricorda, stima,

prevede, anticipa, collega, archivia,

esprime, controlla, fruisce, elabora,

partecipa, associa, mette in relazione,

esplicita, costruisce, spiega, crea, traduce,

gerarchizza, collega, riconosce, sintetizza,

Page 5: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

TEORIE DI RIFERIMENTO

Approccio qualitativo e

fenomenologicoApproccio qualitativo e

fenomenologicoCostruttivismo socialeCostruttivismo socialeApproccio qualitativo e

fenomenologicoApproccio qualitativo e

fenomenologicoCostruttivismo socialeCostruttivismo sociale

La conoscenza come:

“processo ermeneutico, dialettico,

multidimensionale, la cui attività

principale dipende dal confrontare e

integrare differenti punti di vista” (A.

Calvani, 1999);

“complessa, multipla,

particolare,soggettiva, negoziata e

condivisa, rappresentata da e

attraverso persone in una particolare

cultura e società” (B.M. Varisco, 1995);

“costruzione” ma anche “condivisione”

di significati. Essa è contestualizzata

storicamente e socialmente e

costruita consapevolmente dal soggetto

attraverso forme di negoziazione

sociale “un processo interattivo in cui le

5 16

PROCESSI OSSERVABILI

l’alunno: osserva, analizza,

sceglie,progetta/pianifica, esplora,

ricerca, consulta, seleziona, combina,

percorre, organizza, ricorda, stima,

prevede, anticipa, collega, archivia,

controlla, fruisce, elabora, ipotizza,

esplicita, spiega, traduce, gerarchizza,

Page 6: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

6

MAPPA DEL

15

Page 7: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

7

PERCORSO Attività

Strategie di navigazio

Abilità

Tipo di apprendi mento

L’alunno si concentra sull’obiettivo

searcher/ reader

skimming intenzionale

L’alunno esplora in maniera

browser/ streaker

scanning accidentale

L’alunno naviga senza una meta

serendip/ stroller

anticipazione

incidentale

14

1. Esplorazione

2. Rappresentazione

Page 8: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

8

LA RICERCA

I COMPITI DA SVOLGERE:

1. Esplorare un ipermedia realizzato da altri,

comprenderne la struttura e rappresentarlo

graficamente;

2. Costruire un ipermedia.

LE FASI:

1. esplorazione

2. ideazione

3. produzione

1. esplorazione

2. ideazione

3. produzione

L’alunno:

osserva, esplora, rappresenta

individua un obiettivo da trasformare in

una realizzazione

crea un prodotto originale attribuendogli un

senso.

I. Fase di esplorazione

13

PROCESSI OSSERVABILI

l’alunno:

Osserva, esplora, analizza, seleziona,

sceglie,combina, percorre, organizza, anticipa,

controlla, fruisce, rappresenta, esplicita, spiega,

traduce, collega, sintetizza.

Page 9: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

9

Il grado di competenza tecnologica

posseduta dai ragazzi coinvolti nel

progetto è variegata (un minimo di

familiarità con i principali applicativi

Word, PowerPoint, Paint e con la

navigazione in Internet e con l’utilizzo di

motori di ricerca) in ogni coppia solo un

12

è luogo di “co-costruzione” in cui due

persone “diverse” portano a termine un

compito;

è luogo di “punto di vista.

Scelta del campione

Tre coppie di ragazzi che lavorano sullo

stesso

problema in modo indipendente.

La coppia quale strategia di collaborazione e

condivisione:

è luogo di “co-costruzione” in cui due

persone “diverse” portano a termine un

compito;

è luogo di “divergenza”. Dalla divergenza

e dall’opposizione ha origine

l’argomentazione e la giustificazione del

proprio punto di vista.

Page 10: “I processi mentali nell’esplorazione e nella creazione di un …math.unipa.it/~grim/Tesi_FP_Pecoraro_08_abstract.pdf · ha consapevolezza della complessità delle Le modalità

L’ INSEGNANTE:

è “costruttore” di ambienti di

apprendimento intenzionalmente

pianificati ed opportunamente definiti

intorno alla persona che apprende,

ambienti integrati, aperti, flessibili;

ha consapevolezza della complessità delle

dinamiche che intercorrono tra le variabili

che insieme concorrono a determinare il

clima organizzativo.

ORGANIZZA LA SITUAZIONE A-DIDATTICA:

• ha “cura” di promuovere un clima positivo;

• struttura efficacemente il compito;

• definisce lo scopo della ricerca e spiega la

consegna;

• propone e condivide criteri per la

realizzazione del compito;

• facilita i processi;

• orienta il pensiero verso “zone di sviluppo

prossimale” senza dirigerlo;

• non anticipa soluzioni ma apre problemi;

• non valuta i risultati finali ma assiste al

processo personale di produzione.

ALCUNI DEI CRITERI CONDIVISI PER

LA REALIZZAZIONE DEL COMPITO:

Le modalità di relazione all’interno della

coppia, sono oggetto di attenzione da parte

dell’insegnante (registrazioni audio e video);

la coppia viene costituita in base a

criteri eterogenei (possesso di abilità e

competenze diverse) ma anche in base alle

caratteristiche del compito;

la coppia è costituita da alunni della

stessa classe (I e III della scuola secondaria

di primo grado);

il compito è concreto e adeguato alle

competenze globali della coppia ma non è

semplice;

il compito viene eseguito senza

l’intervento del docente;

all’interno della coppia non si riconosce

una leadership, entrambi gli attori hanno la

responsabilità della buona riuscita del lavoro;

i ruoli non sono attribuiti

preventivamente,ma dipendono da un

continuo rapporto di interdipendenza: dal

successo dell’uno dipende il successo

dell’altro.

10 11