“Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi...

52
MENSILE DEL SANTUARIO DELL’AMORE MISERICORDIOSO COLLEVALENZA ANNO LII “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di una carità senza limiti del Buon Padre Misericordioso!” “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di una carità senza limiti del Buon Padre Misericordioso!”

Transcript of “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi...

Page 1: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

MENSILE DEL SANTUARIO

DELL’AMORE MISERICORDIOSO

COLLEVALENZAANNO LII

“Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi diuna carità senza limiti del Buon Padre Misericordioso!”“Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di

una carità senza limiti del Buon Padre Misericordioso!”

Page 2: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

DAGLI SCRITTI DI MADRE SPERANZA I Comandamenti (a cura di P. Mario Gialletti, fam) ............. 1

LA PAROLA DEL PAPA“Pregando i Salmi si impara a pregare.Sono una scuola della preghiera” (di Antonio Colasanto) ......... 5

LA PAROLA DEI PADRIIl mondo intero è stato salvato per la clemenza superna estesa a tutti(san Cirillo d’Alessandria, vescovo) ........................................ 9

L’ACQUA DELL’AMORE MISERICORDIOSO · 22(Maria Antonietta Sansone) ........................................................ 10

PASTORALE FAMILIAREL’Amore “più autentico” (Marina Berardi) ............................. 11

STUDIUna profezia per i nostri tempi: Santa Teresa di Gesù Bambino e Madre Speranza, (P. Alberto Bastoni fam) ........................................................... 15

Credo in un solo Signore Gesù Cristo. Le beatitudini(Sac. Angelo Spilla) ................................................................. 21

ESPERIENZE“Figlio” di Teresa da Konnersreut: don BRUNO FRANZ(Paolo Risso) ............................................................................ 25

Ai Figli dell’Amore Misericordioso nel 60° di Fondazione .... 30

NOTE DI STORIA 24Agosto 2011 i primi 60 anni della Congregazione FAMLa Fondazione (P. Mario Gialletti, fam)..................................... 31

LA LETTERALa storia ci appartiene (Nino Barraco) ...................................... 35

RICORDANDOP. Giovanni Parisi SDFAM ................................................... 36

PASTORALE GIOVANILEQuanti pani avete? (Sr Erika di Gesù eam) ............................ 37

DAL SANTUARIO DI COLLEVALENZAVoce del Santuario (P. Alberto Bastoni fam) .......................... 39

Festa dell’Amore Misericordioso .......................................... 48

Orari e Attività del Santuario ........................................... 4a cop.

SOMMARIO

L’AMORE MISERICORDIOSORIVISTA MENSILE - ANNO LII

SETTEMBRE 2011 • 8

Direttore:P. Mario GiallettiDirettore responsabile: Marina BerardiEditrice:Edizioni L'Amore MisericordiosoDirezione e Amministrazione:06050 Collevalenza (Pg)Tel. 075.89581 - Fax 075.8958228Autorizzazione:Trib. Perugia n. 275, 1-12-1959Stampa: Litograf s.r.l. - Todi

ABBONAMENTO ANNUO:€ 12,00 / Estero € 20,00Sped. A.P. art. 2 comma 20/CLegge 662/96 - Filiale Perugia

Legge 196/03: tutela dei dati personali.I dati personali di ogni abbonato alla no-stra rivista “L’Amore Misericordioso” nonsaranno oggetto di comunicazione o dif-fusione a terzi.Per essi ogni abbonato potrà richiedere,in qualsiasi momento, modifiche, aggior-namenti, integrazioni o cancellazione, ri-volgendosi al responsabile dei datipresso l’amministrazione della rivista.

Santuario dell'Amore Misericordioso06050 COLLEVALENZA(Pg)c/c postale 11819067

Per contattarci:[email protected]

Rivista on line:http://www.collevalenza.it

In copertina:L’Altare della Basilica addobbatoper la celebrazione del 60° di fon-dazione dei FAM.

MENSILE DEL SANTUARIO

DELL’AMORE MISERICORDIOSO

COLLEVALENZAANNO LII

“Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi diuna carità senza limiti del Buon Padre Misericordioso!”“Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di

una carità senza limiti del Buon Padre Misericordioso!”

25 settembreFESTA DEL SANTUARIO30 settembreAnniversario nascita Made Speranza

Page 3: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

1

“Il Tuo Spirito Madre”Madre Speranza di Gesù Alhama Valera natail 30 settembre 1893 a Santomera morta inCollevalenza l’8 febbraio 1983 Fondatricedelle Ancelle e dei Figli dell’Amore Misericor-dioso e del Santuario di Collevalenza.

È in corso il Processo canonico per la suacanonizzazione e il 23 aprile 2002 la Chiesal’ha dichiarata venerabile.

In questo anno pubblichiamo una serie di ri-flessioni della Madre sulla Dottrina cristiana,scritte nel 1943, e articolate in quattro sezioni:– Quello che dobbiamo credere– Quello che dobbiamo chiedere– Quello che dobbiamo praticare– Quello che dobbiamo ricevere

Consideriamo oggi, figlie mie, i comandamenti di Dio e i precetti dellaChiesa, nostra Madre.

Il primo comandamento chiede di amare Dio più di tutte le cose. Ciò signi-fica voler perdere tutto piuttosto che offendere Dio. Esso ci comanda diadorare soltanto Dio con tutto il nostro essere, anima e corpo. Contrarie aquesto comandamento sono: la superstizione, con la quale si tributa a Dioun culto indebito oppure ad una creatura il culto dovuto a Dio, e la irreli-giosità, cioè le particolari mancanze di rispetto che vanno direttamentecontro Dio oppure contro persone o cose a Lui consacrate. La superstizio-ne ha varie forme: l’idolatria, con la quale si tributa alle creature il cultodovuto soltanto a Dio; la divinazione, cioè la conoscenza delle cose occulteo future ottenuta per mezzo del demonio; la magia, che è l’arte di compie-re cose straordinarie per intervento del demonio invocato apertamente oimplicitamente; il maleficio, ossia l’arte di operare il male servendosi deldemonio; lo spiritismo che evocando i demoni e interrogandoli su fatti oc-

dagli scritti di madre speranzaa cura di P. Mario Gialletti fam ✍

I Comandamenti

Page 4: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

2

dagli scritti di madre speranza

culti o riguardanti l’altra vita ottiene da essi la risposta. Questa, per la si-mulazione della voce, sembra venire dalla persona della quale si voglionoconoscere cose nascoste, segrete, empie o eretiche. Con lo spiritismo si vasoprattutto contro il dogma della eternità dell’inferno e delle sue pene.Chi fa o presenzia le sedute spiritiche cade in peccato mortale. Il magneti-smo animale, che afferma di curare le malattie del corpo e di produrre al-tri fenomeni straordinari mediante supposti fluidi corporei; tutto questo èillecito. Infine l’ipnotismo, cioè la forza magnetica animale esercitata at-traverso lo sguardo; anche questo è proibito dalla Chiesa. Le varie formedi irreligiosità sono: tentare Dio, ossia indagare attraverso un detto o unfatto se Dio è onnipotente, saggio, o se possiede qualche altra perfezione;il sacrilegio, che è la violazione o l’uso indegno di una cosa sacra; la simo-nia, o deliberata volontà di comperare o vendere con un commercio tem-porale qualcosa di spirituale o legato allo spirituale.

Il secondo comandamento obbliga ad onorare il nome di Dio in due modi:usando il nome di Dio per lodarlo e invocarlo con riverenza - il vizio op-posto è la bestemmia, cioè il parlar male di Dio, della SS. Vergine, dei san-ti, di persone o cose consacrate - e dandogli onore quando lo si usa per te-stimoniare la verità. Tale è il giuramento, che può essere assertorio quan-do si testimonia una cosa presente, promissorio quando si promette unacosa futura, e commissorio quando si promette una cosa futura con unaminaccia. Il giuramento per essere buono deve essere vero, giusto e ne-cessario. Il vizio opposto è lo spergiuro, cioè il giuramento al quale mancauna delle condizioni suddette, soprattutto la verità.

Il terzo chiede di santificare le feste e comprende il comando di partecipa-re al Sacrificio eucaristico, di non compiere in giorno di festa opere servi-li, ma soprattutto - ciò che è più positivo - di compiere opere sante. Cosìcome i tre primi comandamenti rientrano in quello generale di amareDio, gli altri sette rientrano in quello dell’amore al prossimo. Il comanda-mento dell’amore al prossimo non s’identifica con quello dell’amore aDio, perché Dio lo dobbiamo amare in sé e per sé e il prossimo non per sestesso, ma in Dio e per Dio. Però è simile perché l’uno non si concepiscesenza l’altro ed entrambi si riferiscono a Dio, l’uno direttamente e l’altroindirettamente. Questo comandamento è molto giusto perché noi dobbia-mo amare sulla terra coloro con i quali vivremo uniti nel cielo. E’ anchemolto utile perché se Dio comanda a me di amare gli altri, comanda lostesso a ciascuno di essi e, se tutti obbediamo, io posso essere sicura chetutti mi amano e quindi vivere in pace. L’amore al prossimo ha come re-gola l’amore ordinato a se stessi.

Il quarto comandamento, onorare il padre e la madre, è il primo di quelliinclusi nell’amore al prossimo e ci impone di obbedire come figli ai nostri

Page 5: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

genitori, di soccorrerli nella povertà e nella malattia, di trattarli con ri-spettosa riverenza. Impone ai genitori di allevare i figli e di educarli perDio, per il loro bene e quello della società e perché crescano sani sia fisi-camente che moralmente. Impone pertanto, secondo lo stato di ciascuno,obblighi particolari nei rapporti con gli altri.

Il quinto comandamento proibisce l’omicidio e il suicidio; obbliga cioè anon uccidere e a non uccidersi, a non ferire, colpire o maltrattare gli altridurante una rissa o in duello. Non si deve colpire o maltrattare gli altri,ma neppure ferire se stessi, né compiere azioni che possono provocare glialtri al peccato, con scandalo diretto o indiretto. Non farsi burla del prossi-mo con un parlare ironico, satirico e irrisorio. È ugualmente proibito daquesto comandamento il parlare che manifesti desideri di male per sé oper gli altri.

Il sesto comandamento proibisce le parole, le opere e i pensieri disonesti etutto ciò che possa provocare l’impurità: sguardi, letture, abbigliamento,conversazioni turpi, parole impure, baci e abbracci. L’impurità, figlie mie,profana il corpo, macchia l’onore e la stima, fa sperperare i beni, debilitail fisico, abbrevia la vita e porta l’anima alla perdizione per l’eternità.

Il settimo comandamento proibisce di prendere, trattenere o volere ciòche è degli altri contro la volontà del proprietario, sia agendo di nascostocome nel furto, sia in sua presenza come nella rapina. Comanda di nontrattenere i beni degli altri, di pagare ciò che si deve, di restituire il presti-to ricevuto, di riportare ciò che si è mal acquistato, di riparare il dannocausato ai suoi beni, di non pregiudicare il prossimo, ciò che normalmen-te si fa per vendetta o malvagità.

L’ottavo comandamento ci impone di non giudicare male il prossimo congiudizi temerari; di non diffamarlo con mormorazioni; di non manifestarei suoi segreti; di non parlare dei suoi difetti, né di ascoltare; di non menti-re con ipocrisia o adulazione.

Il nono proibisce i desideri impuri o di piaceri sensuali.

Il decimo vieta il desiderio dei beni altrui o la cupidigia di beni.

Dio, imponendoci questi comandi, ci ha mostrato la sua signoria assolutasui pensieri e sulle opere, sulle anime e sui corpi.

I precetti della Chiesa

I precetti della Chiesa, nostra Madre, ci obbligano sia perché sono conte-nuti nella legge di Dio e nella dottrina evangelica, anche se vengono

dagli scritti di madre speranza

3

Page 6: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

espressi dalla Chiesa in forma più chiara e perentoria, sia perché dobbia-mo obbedire alla Chiesa costituita da Cristo per istruirci e guidarci versola salvezza.

I precetti possono essere cambiati dalla Chiesa stessa, a differenza dei co-mandamenti divini che sono immutabili. Essi, pur essendo cinque, nonsono limitati nel numero perché la Chiesa può diminuirli o aumentarli,come ha fatto per esempio riguardo al matrimonio e alla proibizione dileggere libri nocivi.

Il primo precetto della Chiesa ordina di partecipare alla S. Messa, per inte-ro, tutte le domeniche e le feste di precetto; è incluso nel terzo comanda-mento: santificare le feste.

Il secondo di confessarsi almeno una volta all’anno, o anche di più se c’è ilpericolo di morte o si vuole ricevere l’Eucaristia.

Il terzo comanda di comunicarsi almeno a Pasqua.

Il quarto di digiunare quando lo prescrive la Chiesa.

Il quinto di pagare le decime alla Chiesa. Questa infatti ha il diritto di rice-vere dai suoi figli il tributo necessario per il suo sostentamento. (El pan 8,421-436)

4

dagli scritti di madre speranza

Page 7: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

5

la parola del Papa Benedetto XVI

“Pregando i Salmi siimpara a pregare.Sono una scuola della preghiera”

Benedetto XVI, nel corso dell’u-dienza generale ha iniziato unnuovo tratto del percorso dedica-to alla preghiera. Ha parlato dellibro di preghiera per eccellenza,il libro dei Salmi.Nelle prossime catechesi – ha dettoil Papa – leggeremo e mediteremoalcuni tra i Salmi più belli e più carialla tradizione orante della Chiesa,oggi vorrei introdurli parlando del libro dei Salmi nel suo complesso. IlSalterio- ha poi spiegato - si presenta come un “formulario” di preghiere,una raccolta di centocinquanta Salmi che la tradizione biblica dona al po-polo dei credenti perché diventino la sua, la nostra preghiera, il modo dirivolgerci a Dio e di relazionarci con Lui. In questo libro, trova espressio-ne tutta l’esperienza umana con le sue molteplici sfaccettature, e tutta lagamma dei sentimenti che accompagnano l’esistenza dell’uomo. Nei Salmi, si intrecciano e si esprimono gioia e sofferenza, deside-rio di Dio e percezione della propria indegnità, felicità e senso diabbandono, fiducia in Dio e dolorosa solitudine, pienezza di vita e

di Antonio Colasanto

Udienza Generale del 22 giugno 2011

Page 8: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

6

la parola del Papa

paura di morire. Tutta la realtà del credente confluisce in quellepreghiere, che il popolo di Israele prima e la Chiesa poi hanno as-sunto come mediazione privilegiata del rapporto con l’unico Dio erisposta adeguata al suo rivelarsi nella storia. In quanto preghiere, iSalmi sono manifestazioni dell’animo e della fede, in cui tutti si possonoriconoscere e nei quali si comunica quell’esperienza di particolare vici-nanza a Dio a cui ogni uomo è chiamato. Ed è tutta la complessità dell’esistere umano che si concentra nella com-plessità delle diverse forme letterarie dei vari Salmi: inni, lamentazioni,suppliche individuali e collettive, canti di ringraziamento, salmi peniten-ziali, salmi sapienziali, ed altri generi che si possono ritrovare in questecomposizioni poetiche… nella preghiera dei Salmi, supplica e lode si in-trecciano e si fondono in un unico canto che celebra la grazia eterna delSignore che si china sulla nostra fragilità… I Salmi sono dati al creden-te proprio come testo di preghiera, che ha come unico fine quellodi diventare la preghiera di chi li assume e con essi si rivolge aDio. Poiché sono Parola di Dio, chi prega i Salmi parla a Dio con le parolestesse che Dio ci ha donato, si rivolge a Lui con le parole che Egli stesso cidona. Così, pregando i Salmi si impara a pregare. Sono una scuola dellapreghiera.Qualcosa di analogo – ha detto il Papa - avviene quando il bambino iniziaa parlare, impara cioè ad esprimere le proprie sensazioni, emozioni, ne-cessità con parole che non gli appartengono in modo innato, ma che egliapprende dai suoi genitori e da coloro che vivono intorno a lui. Così av-viene con la preghiera dei Salmi. Essi ci sono donati perché noi imparia-mo a rivolgerci a Dio, a comunicare con Lui, a parlarGli di noi con le sueparole, a trovare un linguaggio per l’incontro con Dio...Insegnandoci a pregare, i Salmi ci insegnano che anche nella deso-lazione, nel dolore, la presenza di Dio rimane, è fonte di meravigliae di consolazione; si può piangere, supplicare, intercedere, lamen-tarsi, ma nella consapevolezza che stiamo camminando verso la lu-ce, dove la lode potrà essere definitiva. Come ci insegna il Salmo36: «È in Te la sorgente della vita, alla tua luce vedremo la luce»(Sal 36,10).Ma oltre a questo titolo generale del libro, la tradizione ebraica ha postosu molti Salmi dei titoli specifici, attribuendoli, in grande maggioranza, alre Davide. Figura dal notevole spessore umano e teologico, Davide èpersonaggio complesso, che ha attraversato le più svariate espe-rienze fondamentali del vivere. Giovane pastore del gregge paterno,passando per alterne e a volte drammatiche vicende, diventa re diIsraele, pastore del popolo di Dio. Uomo di pace, ha combattuto molteguerre; instancabile e tenace ricercatore di Dio, ne ha tradito l’amore, equesto è caratteristico: sempre è rimasto cercatore di Dio, anche se

Page 9: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

la parola del Papa

7

molte volte ha gravemente peccato; umile penitente, ha accolto ilperdono divino, anche la pena divina, e ha accettato un destino se-gnato dal dolore. Davide così è stato un re, con tutte le sue debolez-ze, «secondo il cuore di Dio» (cfr 1Sam 13,14), cioè un orante ap-passionato, un uomo che sapeva cosa vuol dire supplicare e lodare.Il collegamento dei Salmi con questo insigne re di Israele è dunque im-portante, perché egli è figura messianica, Unto del Signore, in cui è inqualche modo adombrato il mistero di Cristo.Altrettanto importanti e significativi sono il modo e la frequenza con cuile parole dei Salmi vengono riprese dal Nuovo Testamento, assumendo esottolineando quel valore profetico suggerito dal collegamento del Salteriocon la figura messianica di Davide. Nel Signore Gesù, che nella sua vitaterrena ha pregato con i Salmi, essi trovano il loro definitivo compimentoe svelano il loro senso più pieno e profondo. Le preghiere del Salterio,con cui si parla a Dio, ci parlano di Lui, ci parlano del Figlio, immaginedel Dio invisibile (Col 1,15), che ci rivela compiutamente il Volto del Pa-dre. Prendiamo dunque in mano questo libro santo – ha concluso PapaBenedetto - lasciamoci insegnare da Dio a rivolgerci a Lui, faccia-mo del Salterio una guida che ci aiuti e ci accompagni quotidiana-mente nel cammino della preghiera. Così, resi figli nel Figlio, po-tremo parlare a Dio chiamandoLo “Padre Nostro”.

Page 10: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

la parola dei padrisan Cirillo d’Alessandria, vescovo

In molti formiamo un solo corpoe siamo membra gli uni degli al-tri, stringendoci Cristo nell’unità

con il legame della carità, come stascritto: «Egli è colui che ha fatto didue un popolo solo, abbattendo ilmuro di separazione che era fram-mezzo, annullando la legge fatta diprescrizioni e di decreti» (Ef 2, 14).Bisogna dunque che tutti abbiamo gli stessi sentimenti. Se un membro sof-fre, tutte le membra ne soffrano e se un membro viene onorato, tutte lemembra gioiscano.

«Perciò accoglietevi», dice, «gli uni gli altri, come Cristo accolse voi per lagloria di Dio» (Rm 15, 7). Ci accoglieremo vicendevolmente se cercheremodi aver gli stessi sentimenti, sopportando l’uno il peso dell’altro e conser-vando «l’unità dello spirito nel vincolo della pace» (Ef 4, 3). Allo stesso mo-do Dio ha accolto anche noi in Cristo. Infatti è veritiero colui che disse: Dioha tanto amato il mondo da dare per noi il Figlio suo (cfr. Gv 3, 16).

Cristo fu sacrificato per la vita di tutti e tutti siamo stati trasferiti dalla mor-te alla vita e redenti dalla morte e dal peccato.

Il mondo intero è statosalvato per la clemenzasuperna estesa a tutti

Dal «Commento sulla lettera ai Romani» di san Cirillo d’Alessandria, vescovo(Cap. 15, 7; PG 74, 854-855)

8

Page 11: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

Cristo si è fatto ministro dei cir-concisi per dimostrare la fedel-tà di Dio. Infatti Dio aveva pro-messo ai progenitori degli Ebreiche avrebbe benedetto la loro di-scendenza e l’avrebbe moltiplica-ta come le stelle del cielo. Per que-sto Dio, il Verbo che crea e conservaogni cosa creata e dà a tutti la suasalvezza divina, si fece uomo e ap-parve visibilmente come tale.Venne in questo mondo nellacarne non per farsi servire, mapiuttosto, come dice egli stes-so, per servire e dare la suavita a redenzione di tutti.

Asserì con forza di essere ve-nuto appositamente per adem-pire le promesse fatte a Israele.Disse infatti: «Non sono stato in-viato che alle pecore perdute del-la casa di Israele» (Mt 15, 24). Contutta verità Paolo dice che Cristo fuministro dei circoncisi per ratifica-re le promesse fatte ai padri. L’Uni-genito fu sacrificato da Dio Padreperché i pagani ottenessero mi-sericordia e lo glorificassero co-me creatore e pastore di tutti,salvatore e redentore.

La clemenza superna fudunque estesa a tutti ancheai pagani e così il mistero del-la sapienza in Cristo non fallì ilsuo scopo di bontà. Al posto di co-loro che erano decaduti, fu salvato,per la misericordia di Dio, il mondointero!

Nel mondo scorre tanto amore da farcipensare che da qualche parte deve puresistere una fonte.

(Louis Lochet)

La cosa più profonda per il cristia-nesimo è l’amore di Dio per la terra.

Che Dio nel suo cielo è ricco lo san-no anche le altre religioni. Che egli in-

sieme con le sue creature volle esserepovero, anzi ha sofferto e attraverso la

sua incarnazione si mise in grado di dimo-strare alle creature questo suo dolore del-l’amore: questo è l’inaudito sinora.

(Hans Urs von Balthasar)

L ’amore di Dio è capace di chinarsisu ogni figlio prodigo, su ogni mise-ria morale, sul peccato. Quando ciòavviene, colui che è oggetto della

misericordia non si sente umiliato,ma come ritrovato e riabilitato.

(Papa Giovanni Paolo II)

È Dio che governa il mondo, non noi. Noigli prestiamo il nostro servizio solo per

quello che possiamo e finché Egli ce nedà la forza. Fare, però, quanto ci è

possibile con la forza di cui dispo-niamo; questo è il compito chemantiene il buon servo di Gesù Cri-

sto sempre in movimento: «L’amoredel Cristo ci spinge» (2Cor 5,14).

(Papa Benedetto XVI)

la parola dei padri

9

Page 12: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

... e si vedranno sempre liberati da gravi infermità.Due anni fa un amico chiedeva preghiere per la guarigione o la santa morte del suocero,

affetto da cancro allo stomaco e già ricoverato in gravissime condizioni.Risposi che avevo l’acqua dell’Amore Misericordioso e gliela diedi insieme alla novena all’Amore

Misericordioso. Cominciarono a dare l’acqua all’ammalato, mentre la famiglia pregava la novena.

Dopo soli tre giorni i medici constatarono un notevole miglioramento del malato,che alcuni giorni dopo venne dimesso dall’ospedale e circa tre mesi

dopo tornò al suo lavoro.

Usino quest’acqua con tanta fede e fiducia ...“…ma un Padre che li ama, perdona, non tiene in conto e dimentica.” (El Pan 24,75)

Il contenuto principale del messaggio affidato da Dio a Madre Speranza viene ribadito ancora unavolta nella sua essenzialità. Gesù stesso ha affermato nel Vangelo che Dio è nostro Padre insegnando a pregare agli Apostoli cheglielo avevano chiesto (cfr Lc 11,1-2) e aveva già rivelato a Nicodemo che “Dio ha tanto amato il mondo damandare il suo Figlio… non per giudicare il mondo, ma perché si salvi per mezzo di Lui” (Gv 3, 16-17).Tuttavia non si stanca di ripeterlo e mostrarcene ancora i segni, come ogni innamorato non si stan-cherebbe mai di ripetere “ti amo” alla persona amata.

Se per noi è connaturale differenziare le persone in buone da frequentare e cattive da rifiutare, sicuree amiche o pericolose e nemiche, oneste e accettabili o disoneste e indesiderabili… per il Signore Diotutta l’umanità è un’unica grande categoria: quella dei figli suoi.Madre Speranza aggiunge che perfino l’essere umano più emarginabile, perché malvagio o spregevole,è amato da Dio con l’amorevolezza immensa di un padre e di una tenera madre (El pan 2, 67). Un padreche cerca di sollecitare il ritorno di ogni figlio lontano con amore instancabile, come se non potesseessere felice senza di lui. (cfr El pan 18,2)

E in cambio chiede solo fiducia nel Suo Amore di padre, che desidera donare per rendere felici i suoifigli e donarSi per renderci uguali a Lui.

“Chiunque beve di quest’acqua avrà di nuovo sete; ma chi berrà dell’acqua che Io gli darò, non avràpiù sete in eterno. Anzi, l’acqua che io gli darò diventerà in lui una sorgente d’acqua che zampillaper la vita eterna” (Gv 4, 13-14).

Maria Antonietta Sansone

Acqua dell’Amore Misericordioso

10

22

Page 13: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

11

pastorale familiare Marina Berardi

Nel precedente articolo scritto a più mani, o forse, visto l’argomento,sarebbe più giusto dire, a più cuori, riproponevo la significativaesperienza di alcune coppie di fidanzati che, preparandosi al matri-

monio, si sono lasciate conquistare da Cristo e dalla sua totalizzante propo-sta di una amore fedele, per sempre.È stato bello condividere con loro l’entusiasmo di chi ha nel cuore ungrande progetto e un ideale percepito come invincibile, che non può mori-re perché fatto per la vita, per la felicità, per l’Eternità… É stato bello ac-compagnarli a guardare con realismo al loro amore fatto anche di fragilità,di limite, di timori, di contraddizione, di peccato... per scoprire che solochi “ha costruito la sua casa sulla roccia” (Mt 7,24) resiste al soffiare dei ven-ti, allo straripare dei fiumi e alle forti piogge che, inevitabilmente, arrive-ranno con tutta la loro forza, ma che non potranno mai spegnere l’amore (cf.Ct 8,7). Una simile saggezza, come ha detto lo stesso Gesù, nasce dall’ascolto e dalfar vita la sua Parola; si alimenta e cresce seguendo l’invito rivolto, da Ma-ria, ai servi: “Qualsiasi cosa [Gesù] vi dica, fatela” (Gv 2,5).Si tratta di scegliere se stare tra “i saggi” o tra “gli stolti”, tra coloro che vi-vono in attitudine di apertura, di ascolto, di dono riconoscente o tra coloroche si barricano nelle proprie posizioni, in silenzi, chiusure, in rigide pre-tese. Vi ripropongo una pagina degli scritti di Madre Speranza in cui commentail passo di Matteo 7, nella convinzione che queste riflessioni possono aiu-

L’Amore “più autentico”

Page 14: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

tare anche ogni famiglia a far luce nella propria casa, a far verità nellapropria vita, a riconoscere su quali fondamenta sta proprio costruendo ilrapporto e se sia necessario “distruggere” la propria casa e riedificarla suCristo, unica roccia salda:

“Il saggio che costruisce sulla roccia la sua casa, che né i venti néle piogge fanno crollare, è l’uomo buono che edifica la casa del-l’anima sulla roccia forte della fede, unita alle opere della carità, enon è vinto dalle tentazioni delle passioni terrene.Lo stolto che edifica sulla sabbia la sua casa, che perciò viene di-strutta dalle piogge e dai venti, è l’uomo che ascolta la parola diDio, ma non la custodisce; o quello che ha fede, ma non ha le ope-re della carità; o che ha una fede mischiata alla terra sabbiosa degliaffetti per le cose della terra: beni, onori, comodità, incarichi ele-vati, la propria volontà. Costoro quando sopraggiungono i ventidelle tentazioni cadono facilmente nel peccato.Dove abbiamo costruito noi la casa della nostra anima? Se l’abbiamocostruita come l’uomo stolto, distruggiamola immediatamente eriedifichiamola sopra la roccia stabile della fede e della carità, eriempiamola di amor di Dio e di opere buone. Combattiamo, la su-perbia della vita con l’umiltà; l’ambizione dei piaceri, del benesse-re e delle comodità con la mortificazione, la pazienza e l’astinenza;la cupidigia degli occhi con la carità e la giustizia. Non dimenti-chiamo che la fede senza la carità e le buone opere è morta” (El Pan 8,691-693).

Distruggere e riedificare, se ce ne fosse bisogno, pur di salvare l’amore,pur di evitare di essere “sballottati dalle onde e portati qua e là da qualsia-si vento di dottrina, secondo l’inganno degli uomini, con quella loro astu-zia che tende a trarre nell’errore” (Ef 4,14).

Oggi appare difficile identificare il “saggio” e lo “stolto”, in una cultura chetenta di rimuovere i punti fermi, i termini di confronto, i riferimenti valo-riali, che pretende, in una parola, di eliminare “la Verità”, per sancire lasupremazia delle mille verità soggettive che aprono le porte a una totaleanarchia.A proposito di “dottrine” ingannevoli, non posso non condividere l’impres-sione provata nel leggere un trafiletto pubblicato a fine giugno dal setti-manale OGGI, a firma di un notissimo professore. Questi tenta, su basiscientifiche, di sovvertire totalmente il concetto di famiglia fondata sulladiversità di genere, ipotiz zando “una nuova etica dell’amore. E con essauna nuova coscienza civile”, in riferimento a un’umanità sempre più bi-sex e ad una specie umana che “si va evolvendo verso un ‘modello unico’,dove le differenze tra uomo e donna continuano ad attenuarsi”.

12

pastorale familiare

Page 15: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

pastorale familiare

13

L’autore continua: “Comprendo ma non condivido la preoccupazione del-la Chiesa contro ogni forma di matrimonio che non sia quella tra maschioe femmina, perché il fine primario del matrimonio, secondo il diritto ca-nonico, è la procreazione e l’educazione della prole. Ma l’amore omoses-suale non ha secondi fini, è fine a se stesso, e quindi è più autentico e piùvero”.

Solo una semplice riflessione, su un tema che meriterebbe attenzione ecura, uniti a tanta chiarezza. Anche io prendo atto ma non condivido la pressante preoccupazione diquella parte di cultura che pretende di affermare la propria “laicità” elimi-nando le differenze, sovvertendo le leggi della natura, denigrando la tradi-zione, aborrendo quanto sa di rinuncia, di mortificazione, di astinenza, didolore o di superamento di sé, per esaltare l’io e la propria volontà, a di-scapito della verità. Una verità che va cercata nella carità (cf. Ef 4,15), nelrispetto dell’altro, attingendo al valore ontologico della persona e all’es-senza dell’amore umano.Il mio riferimento non è scientifico ma biblico perché, come dice la Gau-dium et Spes al n. 22, è Cristo che “rivelandoil mistero del Padre e del suo amo-re, svela anche pienamentel’uomo all’uomo e gli fa nota-re la sua altissima vocazione”. Per farlo, Dio sceglie una cop-pia, il loro amore, per manife-stare il suo e svelare se stesso:“Dio creò l’uomo a sua immagi-ne; a immagine di Dio lo creò;maschio e femmina li creò”(Gen 1,25).La vocazione dell’uomo e del-la donna è l’amore, perché Dioè Amore. L’autentica saggezzanasce da un amore che sa farsidono, partecipazione, offertadi sé. “Non è vero forse quanto viho detto mille volte chel’amore si alimenta col sacrifi-cio e che con l’amore diventa dolce anche il soffrire? Si, Gesù è amore , el’amore è come il fuoco che consuma; l’amore è attivo e come il fuoconon è tale se non riscalda e brucia così l’amore se non agisce, se non sof-fre e non si sacrifica non è amore” (M. Speranza, El pan 5, 44).

Page 16: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

Un amore “fine a se stesso”, anche in una coppia eterosessuale, non lo sichiamerebbe amore e tanto meno lo si definirebbe “più autentico”. L’amo-re fine a se stesso è destinato a spegnersi, perché l’amore autentico “èpronto al sacrificio. Non si stanca, non viene meno e scoprendo ogni gior-no nell’amato nuove bellezze, nuovi incanti, desidera ad ogni istante sa-crificarsi e morire per lui” (M. Speranza, El pan 5, 45). Amare è dare la vita, come legna che alimenta il fuoco, ma è anche darealla vita.“La procreazione e l’educazione della prole” non rispondono, dunque, aduna esigenza egoistica e tanto meno sono da intendere come una condan-na o una sventura, ma come la logica conseguenza di un amore che,quando è veramente autentico, - come diceva M. Speranza - desidera comu-nicarsi, espandersi, partecipare all’altro il valore più grande che ciascunoha ricevuto in dono: la propria vita, perché l’altro l’abbia in abbondanza (cfr.Gv 10,10).Amare “da Dio” è un dono che va domandato, da qui l’invito di M. Speran-za: “Chiediamo a Gesù che nei nostri cuori arda il fuoco divino della caritàreciproca, che non risparmia sacrifici, anche a prezzo della propria vita”(M. Speranza, El pan 5, 71).

14

pastorale familiare

Page 17: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

15

s t u d i

Non avevo mai colto così in profondità il “fi-lo conduttore” esistente tra queste duegrandi sante, forse per qualcuno era una

realtà già conosciuta, ma per me, fino a quandonon ho dovuto “casualmente” approfondire, per imiei studi teologici, la figura di Santa Teresina,non era affatto una cosa scontata. E così mi sonoaccorto, leggendo alcuni suoi scritti, che SantaTeresina, ha molto in comune con la nostra Ma-dre Speranza e molte sue “intuizioni” sono moltovicine al nostro carisma.Credo che tutto nasca quel giorno dell’anno 1905,quando la Madre Speranza aveva soltanto 12 annie la “piccola” Teresa del Bambino Gesù le era ap-parsa per dirle, da parte del Buon Dio, che avreb-be dovuto continuare una missione. Ma quale eraquesto compito?Riporto allora l’episodio così come lo racconta un figlio dell’Amore Miseri-cordioso, P. Arsenio Ambrogi1: “Hanno portato dalla Francia, perché fosse nelSantuario dell’Amore Misericordioso, la statua lignea di Santa Teresina delBambino Gesù. L’hanno calata, là nel cortile interno della nostra Comunità. Iomi trovo nel pomeriggio insieme alla Madre, noi due soli; ed essa è lì, … e midice: «Vede Padre, questa l’ho conosciuta che avevo dodici anni». … Lei prose-

P. Alberto Bastoni fam

1 (Archivio Doc C301 216-217)

Una profezia per i nostri tempi:

due anime immerse nella misericordia di Dio

Santa Teresa di Gesù Bambino e Madre Speranza,

Page 18: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

gue: «Stavo in casa dello zio sacerdote, ‘sento suonare il campanello, scendo adaprire e vedo una suora tanto bella, che mai avevo visto. Mi meravigliai chenon portasse le bisacce per raccogliere le elemosine». Pensava, infatti che fosseuna suora questuante. Le dico subito: «Dove la mette la roba che le do, che nonha le bisacce? E lei mi risponde: “Bambina, non sono venuta per questo”. Saràstanca del viaggio, prenda una sedia. - “Non sono affatto stanca” - Con questocaldo avrà sete? - “Non ho sete” - Allora cosa vuole da me? e lei mi dice: “Vedibambina, io sono venuta a dirti da parte del Buon Dio che tu dovrai comincia-re dove io ho finito”, e mi parlò a lungo della devozione dell’Amore Misericor-dioso, che avrei dovuto affrontare difficoltà in tutto il mondo. Ad un certo mo-mento, mi volto e questa non c’era più. Era proprio Lei sa, era proprio Lei».

Ma chi era Santa Teresina del Buon Gesù?

La Francia del 1800 è uno dei primi paesi dell’Europa, nel quale cominciòa svilupparsi la convinzione e la certezza di poter fare a meno di Dio, dipoter vivere come se Egli non esistesse. Teresa di Lisieux nasce proprio inquesto contesto, nell’anno 1873. A quindici anni, entrò nel monastero del-le Carmelitane di Lisieux. Portò avanti una vita quotidiana fatta di pre-ghiera e lavoro. In questo tempo fu attratta dal Signore in maniera appas-sionata. Verso la fine del 1894, un giorno, durante la preghiera, venne illu-minata: anche lei, che si sentiva così incapace, debole, fragile, poteva di-ventare una santa. E il modo fu quello di avere confidenza ed abbandono totale in Cristo. Que-sta ispirazione dello Spirito Santo, trasformò la sua vita. Il 9 giugno 1895 sioffrì come vittima all’amore misericordioso di Dio. Ed è proprio in quell’an-no che Madre Agnese, le domandò di scrivere i suoi appunti, come fosseroracchiusi in un diario. Su di un piccolo quaderno di scuola, cominciò a“Cantare le Misericordie del Signore” nella sua vita. Né una grave malattia (tu-bercolosi), né una tremenda prova interiore, riuscirono a fermare la sua fi-ducia in Gesù. Ormai logorata dalla tubercolosi, passò i tre ultimi mesi dellasua vita nell’infermeria, soffrendo molto, ma sempre serena e sorridente,perfino spiritosa. Si sforzò di vivere fino all’eroismo, nelle piccole cose e nelquotidiano, la sua “piccola via” di fiducia e d’amore. Morì il 30 settembre1897 a soli ventiquattro anni. Un anno dopo, venne pubblicato un libro composto dai suoi scritti: “Storiadi un’Anima”, un semplice libro che in poco tempo conquistò il mondo in-tero e divulgò, in tutta la Chiesa, il grande messaggio di Santa Teresa. Insoli due anni (1923-1925) venne proclamata beata e santa. Giovanni PaoloII, il 2 giugno 1980 a Lisieux, dichiarò che l’essenziale del messaggio diTeresa è l’essenziale del messaggio evangelico, e nell’agosto del 1997, nelcentenario della sua morte, la dichiarò “dottore della Chiesa”.

16

s t u d i

Page 19: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

Da quello che ho potuto approfondire su Santa Teresina, mi pare di coglie-re due caratteristiche principali del suo messaggio: quello di far conoscerela misericordia e l’amore di Dio per l’uomo e quello di annunciare il van-gelo di Cristo. Santa Teresa non ha avuto paura di mostrarsi fragile e pove-ra, di riconoscere le proprie miserie. Lei amava chiamarsi “piccola”, per-ché per seguire il Signore, diceva, bisogna sentirsi fragili, deboli, poveri,perché solo così si può fare esperienza della misericordia di Dio e diventa-re strumenti di amore nelle sue mani. Aveva compreso in maniera deter-minante che la misericordia di Dio, non può operare se noi non prendia-mo coscienza della nostra miseria, se non accettiamo di entrare nella no-stre povertà, se non ci rendiamo conto che anche noi ci rinchiudiamospesso in noi stessi.Il messaggio di Santa Teresa, consiste nella totale confidenza nella miseri-cordia che Dio nutre per ogni uomo, è la contemplazione dell’immensoamore di Dio. E’ questa “speranza cieca” di essere figlia del Padre, il puntofermo di tutto il suo cammino di santità. Una delle sue frasi più importan-ti dice: “Come il sole rischiara allo stesso tempo i cedri ed ogni fiorellino comese fosse solo sulla terra, ugualmente nostro Signore si occupa in particolare diogni anima come se essa non avesse altra simile”.2 Questo è il centro del suomessaggio: far conoscere all’uomo il grande amore di Dio per i suoi figli,un Dio che è Padre misericordioso, un Dio che fa dell’amore e della mise-ricordia, la risposta concreta per l’uomo che deve essere salvato dal pec-cato e dalla morte. Il Dio di cui Santa Teresa fa esperienza è un Dio dei piccoli, non il Dio deisapienti, degli intelligenti; ma il Dio di chi è umile, semplice, di chi nonconta, di chi non ha voce, di chi è come un bambino. “Ti benedico, o Padre,Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti eagli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli.3 (Mt.11, 25). In questo sta il segretodella “piccola” Teresa, è capace di entrare nel Cuore di Dio, il quale “è più te-nero di una madre”4.

Ed era talmente immersa

Ed era talmente immersa in Cristo, che la vita monastica non le impedì divivere l’ideale missionario di far conoscere agli uomini, del suo tempo,l’amore di Dio. “Amare Gesù e farlo amare”, questa era la sua particolarepreoccupazione, la sua ansia missionaria era quella di poter trasmetterel’amore che aveva ricevuto da Dio, non un amore platonico, ma fondato

s t u d i

17

2 Pensieri di S. Teresa di Lisieux3 Mt.11, 254 Manoscritto A, 80 v.

Page 20: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

sulla propria esperienza e vita di tutti i giorni. Tanto era forte questa espe-rienza, che Teresa comprese di avere un posto nel cuore della Chiesa,comprese di aver ricevuto, da Dio, una vocazione missionaria per comu-nicare al mondo, la profondità e l’immensità dell’amore di Dio verso tuttie soprattutto verso i piccoli. Cosa tanto chiara questa, che quando fu cano-nizzata nel maggio del 1925, fu anche proclamata Patrona Universale dellemissioni.E giungiamo, dunque, al cuore di questo scritto, cosa hanno in comuneMadre Speranza e Santa Teresina? In che senso la Madre Speranza ha do-vuto proseguire la missione di Teresina? Domande non solo essenzialima anche molto profonde, e per iniziare a rispondere vorrei prima pre-sentare gli elementi che sono in comune tra Santa Teresina e Madre Spe-ranza, poi cercheremo di andare “oltre”, per riflettere su quale prospettivaMadre Speranza è stata capace di progredire rispetto a quanto aveva ini-ziato Santa Teresina. Entrambe condividono una conoscenza di Dio, che nasce da un’espe-rienza concreta, da un incontro personale, da un vissuto quotidiano.Sono diventate “grandi sante” nell’esperienza ordinaria della vita, nellasemplicità. In loro non troviamo l’elaborazione di un pensiero teologico,ma il vivere un esperienza profonda con Gesù. Raccontare della vita diMadre Speranza e di Santa Teresina, quindi, non significa altro che parlaredella loro esperienza di Dio e del suo essere Padre, non un Dio qualsiasi,ma uno specifico, concreto, tangibile, un Dio che è Padre, che è AmoreMisericordioso per ogni uomo, che non si stanca di starci vicino. Ecco dadove sono “partite”: non una conoscenza imparata, magari sui libri o persentito dire, ma da un’esperienza vera, reale, oggettiva; hanno respiratoun vivere paterno di Dio che si è fatto presente nella loro vita quotidiana,nei problemi e nelle attività di tutti i giorni; il loro cuore è stato il luogoper eccellenza dove iniziare questo nuovo progetto di vita, la “biblioteca”principale nella quale imparare e conoscere quel Dio così appassionatoper l’uomo. Scriveva così, Madre Speranza, nel suo diario: “Oggi 5 Novembre 1927 mi so-no distratta cioè ho passato parte della notte fuori di me e molto unita al buonGesù il quale mi diceva che io debbo far sì che tutti gli uomini lo conoscanonon come un Padre offeso per le ingratitudini dei suoi figli, ma come un Padrepieno di bontà, che cerca con tutti i mezzi di confortarli, aiutarli e renderli feli-ci e che li segue e li cerca con amore instancabile, come se Lui non potsse esse-re felice senza di loro.” Quanto mi ha impressionato questo fatto, Padre mio!5 ESanta Teresina così annotava in una lettera: “Mia cara sorella, Non mi trovoper nulla imbarazzata a darle una risposta... Come può chiedermi se puòamare il buon Dio come me?... Quello che piace a lui, è di vedermi amare la

18

s t u d i

5 Diario di Madre Speranza, 5 Novembre 1927

Page 21: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

mia piccolezza e la mia povertà, è la speranza cieca che ho nella sua miseri-cordia. Ecco il mio solo tesoro, madrina cara. Perché questo tesoro non potreb-be essere il suo?6

In loro era presente un grande amore per Gesù; avevano compresochiaramente che la loro consacrazione religiosa le aveva portate a vivereprofondamente un alleanza sponsale con il Signore. Veramente profondeed emozionanti sono le parole che Teresina scrive il giorno della sua pri-ma comunione nell’anno 1884: “Il primo bacio che Gesù diede alla mia ani-ma!...Fu un bacio d’amore…Quel giorno non era più uno sguardo, ma una fu-sione: non eravamo più due, Teresa era scomparsa come la goccia d’acqua chesi perde nell’oceano.” E lo stesso scrive la Madre Speranza nel suo diario:“Che gioia, padre mio! oggi ho avuto la consolazione di sentire la dolce vocedell’Amato dell’anima mia. Gli ho chiesto perdono e gli ho raccontato tantissi-me cose; nella mia anima è tornata la pace e il mio cuore si è ricreato tantissi-mo con le dolcezze dell’amore, dimenticando totalmente la ferita del dolore. Chetrasformazione si prova, padre mio!7. Gesù è per loro lo sposo amato, l’unico desiderio della loro vita, la fonte acui dissetare il cuore. Seguire il Cristo, quindi diventa per loro un innamo-ramento, è la grazia di vivere in comunione con il proprio creatore, è unarelazione basata sull’amore gratuito, sulla misericordia ricevuta e donata.E la contemplazione, attraverso la loro esperienza mistica, diventa il ca-nale privilegiato per fare esperienza di questo amore. Il contemplare, perSanta Teresina e Madre Speranza, diventa un cammino verso un itinerariodi fede che punta diritto al “centro del cuore” che è “il luogo di Dio”, un’in-tuizione che illumina tutta la realtà della propria vita, diventa un’espe-rienza essenzialmente personale che nasce dall’intimo e si relaziona diret-tamente con il mistero di Dio misericordioso; nella contemplazione attra-verso una via intuitiva e affettiva, il pregare diventa parlare a Dio con ilcuore, è il sigillo vocazionale di una vita da spendere per raggiungere laperfezione della carità alla luce dell’incontro con l’Amore Misericordioso.La loro anima visse un vero e proprio “incendio di amore “per Gesù,unesperienza mistica profonda e straordinaria, che risulta davvero difficileanalizzarla ed esporla in queste poche righe.Tutte e due vivono così profondamente questa unione con Dio, questaprofonda esperienza misericordiosa, che non possono non donarsi com-pletamente a Lui, e lo fanno particolarmente offrendosi come “vittime”all’Amore Misericordioso. Madre Speranza così scrive nel suo diario:“Questa notte mi sono distratta e il buon Gesù mi ha detto, che non debbo desi-derare altro che amarlo e soffrire, per riparare le offese che riceve dal suo ama-to clero. Debbo far si che quanti vivono con me sentano questo desiderio di sof-

s t u d i

19

6 Lettera a Sr. Maria del Sacro Cuore7 Diario di Madre Speranza, 4 Gennaio 1954

Page 22: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

frire e offrirsi come vittime di espiazione per i peccati che commettono i sacer-doti del mondo intero.” 8

E Santa Teresina così scriveva nell’anno 1895, nell’atto di offerta all’AmoreMisericordioso: “ Voglio quindi vestirmi della tua Giustizia e ricevere dal TuoAmore il possesso eterno di Te stesso. Non voglio nessun altro Trono e nessun’ al-tra Corona che te, mio Diletto… Ai tuoi occhi il tempo non è nulla; un giorno so-lo è come mille anni, tu poi quindi in un istante prepararmi a comparire davantia te...Affinchè io possa vivere in un atto di perfetto amore, mi offro come vittimad’olocausto al tuo Amore Misericordioso, supplicandoti di consumarmi senza po-sa, lasciando traboccare nella mia anima i flutti d’infinita tenerezza che sonoracchiusi in te, e così possa diventare martire del tuo amore, o mio Dio!..9.Questa intensa relazione con il Buon Gesù, le porta a sperimentare il vol-to di Dio che è principalmente un Padre, sia Teresina che Madre Speran-za vivono in un tempo dove il volto di Dio era stato deformato dalla consa-pevolezza, da parte dell’uomo, che fosse un giudice severo. La misericor-dia di Gesù, sperimentata in prima persona, le rivelò il vero volto di Dio,un Padre misericordioso che ci invita a vivere in un atteggiamento di figlinell’abbandono fiducioso nel suo amore e nella sua misericordia. Si lasce-ranno consumare dal fuoco di questo Amore Misericordioso, di un Padreche ama fino alla follia le sue creature, e la loro missione sarà quella diannunciare questo amore ad ogni uomo, affinchè tutti siano consumati daquesto fuoco di misericordia. Tutte e due ci hanno “ricordato”, che se l’ uomo non è immerso nel miste-ro del Padre Misericordioso, non potrà mai capire e conoscere la propriadimensione umana; soltanto in quel Padre che lo ama fino al sacrificioestremo l’uomo può ritrovare se stesso e guarire le ferite che lo hanno la-cerato, perché in sostanza Dio è sicuramente un PADRE. Hanno proclamato a gran voce che Dio ama ed usa misericordia soprattut-to in senso materno, lo lega all’uomo lo stesso rapporto che unisce la ma-dre ad un figlio, una relazione unica, forte, un amore particolare, un’esi-genza del cuore stesso di Dio, una tenerezza gratuita fatta di pazienza ecomprensione: “Sion ha detto il Signore mi ha abbandonato, si dimentica for-se una donna del suo bambino, così da non commuoversi per il figlio del suoseno? Anche se ci fosse una donna che si dimenticasse, io invece non ti dimen-ticherò mai” 10. In questo modo Dio ci ama con il cuore di un padre e diuna madre che sono attaccati visceralmente al proprio figlio, i frutti di untale amore fedele e misericordioso saranno naturalmente il perdono, il de-siderio instancabile di rimettere l’uomo in uno “stato di grazia”, di render-gli la speranza nell’avvenire di una salvezza possibile.

20

s t u d i

8 Diario di Madre Speranza, 18 Dicembre 19279 Festa della S.S. Trinità 9 giugno 1895 10 Isaia 49,15

(segue)

Page 23: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

21

Credo in un solo Signore Gesù Cristo

Le beatitudini

s t u d i

Tutti sull’alto monte delle beatitudini

Vorrei sperare che tutti sentiamo un profondo bisogno di incontrare Dio,di conoscere i suoi pensieri e di scoprirne i suoi disegni. Ma dove trovarlo?Ecco allora la proposta.Nei tempi antichi si pensava che il luogo ideale fossero le cime dei monti,quelle soprattutto che la tradizione indicava come luoghi sacri. Vedi Abra-mo, Mosè ed Elia che hanno fatto le loro esperienze più forti propriamen-te “sul monte”.Suppongo che un po’ tutti abbiamo fatto una qualche esperienza dellamontagna. Nel mio piccolo conservo dei meravigliosi ricordi. In particola-re conservo nel cuore l’esperienza fatta sulle Dolomiti dove ho avuto lapossibilità e la gioia di fare una scalata nell’Alta Baida del Trentino inerpi-candomi e raggiungendo, anche attraverso una parete ferrata, la vetta delSassongher (m. 2665), un’esperienza toccante tanto che ho sentito il biso-gno di scrivere nel diario di bordo ai piedi della croce, collocata sulla cimadell’alto monte: O Signore nostro Dio quanto è grande il tuo nome su tuttala terra. Tutte le creature cantano la tua gloria. Gesù – secondo il racconto dell’evangelista Matteo1 – pronuncia il primodiscorso su un monte che la devozione cristiana identifica con la collina

Sac. Angelo Spilla

1 Mt 5, 1-12.

Page 24: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

che domina Cafarnao. Da lì si contempla anche il lago che tante volte èstato solcato dalla barca di Gesù e dei discepoli. Anche da lì ci si sentequasi naturalmente portati a elevare lo sguardo al cielo e il pensiero aDio.Ma il monte di cui ci parla Matteo non va inteso in senso geografico manel suo significato teologico. Più che di uno specifico luogo, “monte” èqualunque luogo o momento in cui ci si apre alla parola di Dio.Per visualizzare la scena pensiamo a Gesù che lascia la “pianura” dellebuone abitudini, di chi pensa che i soldi valgono tutto, che ciò che conta èil successo, che è felice chi possiede un conto in banca e può viaggiare edivertirsi, di chi non si priva di alcun piacere. E che fa Gesù? Sale sull’altomonte e invita noi, suoi discepoli, ad ascoltare le sue proposte di felicità,di successo, di beatitudine. E ci fa delle proposte sconcertanti, forse a pri-ma vista anche insensate secondo la logica umana.Che cosa si deve fare per essere felici? Il grande problema della vita èquello di conquistare una porzione di felicità che ci permetta non tanto diridere, ma di sorridere. Non una situazione momentanea, insomma, oqualcosa di superficiale ma di un sorriso che è appunto portatore di valorespirituale e duraturo.Questa gioia, una volta provato che è un dono e non un qualcosa di dovu-to, ha bisogno di essere accolta ed ha bisogno di trovare non la presunzio-ne di chi possiede, ma l’umiltà di chi è povero e si sente povero. Ecco per-ché sono chiamati “beati” coloro che vivono in questo stato di vita.Otto beatitudini proclamate da Gesù. Beati i poveri in spirito, gli afflitti, imansueti, quelli che hanno fame e sete della giustizia, gli operatori di mi-sericordia, i puri di cuore, quelli che lavorano per la pace e la giustizia. Lipossiamo considerare come il “Manifesto” di Gesù, la “magna charta delcristiano”, il manuale di vita cristiana. Vengono descritti i modelli del nuovo stile di vita che il Signore ha portatonel mondo. Ci riguarda da vicino perché ci spiega come realizzare la leggedell’amore. Intaccando il senso comune, come uomini delle beatitudiniveniamo già oggi iscritti nell’anagrafe del Regno. Mi piace ricordare un’espressione di uno scrittore, Luigi Santuzzi, che do-po essere stato pellegrino in Terrasanta facendo riferimento a Gesù dice:“Le Beatitudini che Lui proclama lievitano solo a una certa quota; e perciò eglisalì, ritengo, ad annunciarle sul monte. Qui nacquero più ispirate queste “rego-le” della felicità, perché Gesù stesso, quando si inerpicava quassù, in vista delsuo lago, attingeva anche per sé la propria beatitudine”.Dinanzi ad una visione di un futuro grigio e triste, andiamo alla riscopertadel messaggio di Gesù portatore di gioia. Non abbiamo bisogno di sognarequesta felicità perché chi crede sa che la propria vita è già adesso definiti-vamente al sicuro nell’amore di Dio.Allora? Saliamo sull’alto monte delle beatitudini.

22

s t u d i

Page 25: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

Prendendo la parola disse: beati…

Il Vangelo di Matteo ci dice che un giorno “vedendo le folle, Gesù salì sumonte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parla-re e insegnava loro dicendo…”2. È la pagina evangelica delle Beatitudini.“Beati…”. Gesù definisce beati i poveri in spirito, gli afflitti, i miti, quelliche hanno fame e sete di giustizia, i misericordiosi, i puri di cuore, glioperatori di pace, i perseguitati per causa della giustizia e quanti vengonoinsultati e perseguitati a causa di Cristo.Ma cosa sono le beatitudini?Sono la proposta di Dio a vivere in comunione con Lui, di partecipare allavita stessa della Trinità. Il nostro cammino virtuoso ci conduce a questaintimità con Dio, ci rende cioè “capaci” di Dio.Le beatitudini, quindi, non sono tanto delle cose da fare, né dei frutti diascesi o di sfogo solo nostro. Sono la conseguenza dell’opera dello Spiritoin noi. È lo Spirito Santo che ci può rendere miti, pacifici, puri di cuore,misericordiosi…Il nostro sforzo è nell’accogliere questa azione dello Spirito in noi, di obbe-dire a Dio.Va inteso innanzitutto che le beatitudini sono la vita stessa di Cristo, Luile ha vissute. Per questo, il nostro aderire ad esse ci inserisce nella vita diCristo, ci unisce strettamente a Lui, ci uniforma a Lui. E’ proprio questo ilcompito dello Spirito: di insegnarci ad obbedire a Cristo, a seguirlo, a vive-re come Lui.Le beatitudini, poi, sono atteggiamenti interiori, disposizioni della perso-na ad aderire a Dio. Persone che vivono la povertà, la mitezza, personeche patiscono afflizione non per condizione di vita ma per fedeltà a Dio eall’uomo. Il dolore di chi vede che l’uomo non accoglie Dio, non accetta ilsuo amore, lo rifiuta. Il dolore per solidarietà al dolore dell’umanità.E poi, le beatitudini sono in ordine ascendente: il culmine sono gli opera-tori di pace… ma tutte sono contenute in tutte. Per esempio: opero la pa-ce con atteggiamenti di povertà, di mitezza, di misericordia, di giustizia…e viceversa.Inoltre, il premio delle beatitudini è Dio stesso: è Lui la sazietà della no-stra fame, la terra, la misericordia, il Regno…: è la beatitudine, la vera feli-cità.Ricordiamoci che le beatitudini sono, anche, un invito alla gioia poiché labuona novella stessa di Gesù è l’annuncio della gioia e questa per l’uomodelle beatitudini avviene già ora, anche se il suo orizzonte ultimo di pie-nezza è nel futuro.

s t u d i

23

2 Mt 5, 1-2.

Page 26: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

Molto profonda risulta, a tal proposito, la confessione che ha lasciato ilgrande poeta argentino Borges il quale in una sua poesia ha scritto: “Hocommesso il più vile dei peccati da addebitare ad un uomo. Io non fui felice”.Che cosa si deve fare per essere allora felici? Chi sono i beati?I veri discepoli, quelli che ascoltano il Signore, accettano la sua Parola, en-trano nella logica del suo Regno. E si impegnano. Al tempo di Sant’Agosti-no c’era chi si lamentava che i tempi erano cattivi. Lui rispose con sempli-cità: “Se i tempi sono cattivi, viviamo bene, ed essi diverranno buoni”. Eccochi sono gli uomini delle beatitudini. Propriamente come la Madonna, co-me San Francesco d’Assisi che sposa madonna povertà, come Madre Tere-sa che si china sui lebbrosi della periferia di Calcutta. E possiamo esserloanche noi.

24

s t u d i

(segue)

Page 27: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

25

esperienzePaolo Risso

Il 1° settembre 1939, era scop-piata la seconda guerra mon-diale. I tedeschi invadevano la

Polonia e, di lì a poco, sarebbero di-lagati in Europa. Affinché nonmancasse nulla ai soldati del “gran-de Reich” fu razionato il cibo. Ai te-deschi fu data così una tessera chestabiliva la quantità di pane e com-panatico spettante a ciascuno.A una sola donna, fu ritirata la tes-sera annonaria, perché costei nonmangiava e non beveva alcunché.Però le fu data doppia razione di sa-pone, perché ogni settimana dove-va far lavare le lenzuola e la bian-cheria personale inzuppata di san-gue.Questa sola donna si chiamava Te-resa Neumann, era di Konnersreut(Alta Baviera) e viveva da alcunianni una vicenda straordinaria chedestava e avrebbe continuato a de-stare per anni ancora, l’interesse discienziati, medici, teologi, umili egrandi credenti o miscredenti.

Una contadina sanaTeresa Neumann era nata nel 1898,figlia di un povero sarto e di unacontadina e andava a lavorare a

giornata in campagna. Venne edu-cata dai suoi con una sana, robustae gioiosa formazione cristiana, sen-za bigotteria o scrupoli. Era cresciu-ta allegra, vivace, amante deglischerzi innocenti. Era solita dire dinon essere capace a prendersi sulserio.La sua giornata iniziava all’alba conla preghiera; poi il rude lavoro neicampi e in casa, senza “grilli” per latesta, affatto romantica, di una con-cretezza a tutta prova. La domeni-ca, la Messa festiva e la S. Comu-nione. La confessione frequente eregolare, per un bisogno di purifi-cazione e di contatto sempre più fa-miliare con Dio. Era una cara ami-ca verso tutti e tutte, pur nella suariservatezza di ragazza.A 20 anni, un giorno correndo insoccorso di alcuni vicini, cui stavabruciando la casa, cadde e si procu-rò una lesione alla spina dorsale.Rimase paralizzata alle gambe, poiin seguito, per un’altra caduta, di-ventò totalmente cieca.Intanto suo padre era stato chiama-to alle armi, durante la Iª guerramondiale, a combattere sul fronteoccidentale contro i francesi. Tor-nando, le aveva portato dalla Fran-

“Figlio” di Teresa da Konnersreut:

don BRUNO FRANZ

Page 28: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

cia un’immaginetta di una giovanecarmelitana, la cui storia comincia-va a diffondersi: Teresa del Bambi-no Gesù (1873-1897) del monasterodi Lisieux.Teresa Neumann cominciò a pre-garla intensamente. Il 29 aprile1923, il giorno in cui il Papa Pio XIbeatificava la piccola suora france-se, Teresa Neumann, stesa nel suoletto, riacquistò di colpo la vista.Due anni dopo, il 17 maggio 1925,mentre il Papa dichiarava santa lacarmelitana di Lisieux, Teresa Neu-mann riprendeva a camminare li-beramente.Poteva ricominciare, con grandegioia, lodando e benedicendo Dio,la sua vita di sana e robusta conta-dina. La sua vita, ancor di più di-ventò un “sì” sempre più perfetto aDio.

Crocifissa del XX secoloUn anno dopo, 1926, durante la set-timana santa, in cui la Chiesa cele-bra la Passione, Morte e Risurrezio-ne di Gesù, la giovane contadina di28 anni, scopriva nelle sue mem-bra, mani, piedi e costato persinosul capo, i segni della passione diGesù: le stigmate dolorose e san-guinanti, terribile e prezioso docu-mento della predilezione per certeanime che Dio chiama a essere, an-che nel corpo, simili al Figlio suocrocifisso.Teresa, ben lungi dal desiderare “ilfenomeno”, neppure lo conosceva,ma per 36 anni lo porterà nel suocorpo, sino alla morte. Da allora,dalla notte di giovedì “entrava” let-

teralmente nella Passione del Re-dentore, dall’ultima cena fino allasua morte, sanguinando copiosa-mente dalle ferite e versando san-gue anche dagli occhi. La passionedi Gesù riviveva nelle membrastraziate di Teresa Neumann.I suoi studi erano stati appenaquelli elementari e conosceva soloil dialetto della sua regione e un po’il tedesco. Eppure, ripeteva ad altavoce i lunghi dialoghi che sentivain aramaico, greco e latino. Diversispecialisti di queste lingue antichesedevano al suo capezzale, semprepiù sbalorditi dell’esattezza dei suoidiscorsi.Alle 15 (“l’ora nona”) del venerdìcadeva in un sonno profondo dacui si risvegliava, con le ferite ri-chiuse, il corpo fresco, il mattinodella domenica, rivivendo la scenadella Risurrezione del Signore. Nelsuo cuore e nel suo essere di donnaconquistata totalmente dall’AmoreInfinito e crocifiggente di Dio, di-ventava sempre di più una cosa so-la con Gesù: la configurazione aLui, a partire dalla propria volontà,è la santità vera. Teresa, al di là deifenomeni straordinari che viveva,cercava solo questa santità: esserecome Gesù, “diventare Gesù”, conMaria vicino che la sosteneva.

“La mia carne: vero cibo”Sin da quando era guarita dalla ce-cità e dalla paralisi, Teresa sentivasempre di meno il desiderio di nu-trirsi. Da quando ebbe le stigmate,per 36 anni, sino alla morte, nonmangiò e non bevve più nulla, sol-

26

e s p e r i e n z e

Page 29: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

tanto ogni mattina, alle sei ricevevaGesù nella piccola ostia consacratadella Comunione (in tutto due/tregrammi, sì e no, di pane!). Nessunaltro cibo che questo: incredibilema vero.Una simulatrice? Tutto fu tentatoper “smascherarla”, ma sempre imedici inviati per controllarla, par-tivano dallo scetticismo, ma arriva-vano a prodigiose conversioni. Ladiocesi di Ratisbona, cui Teresa ap-parteneva, organizzò una commis-sione severissima, che, a turno, persettimane intere, non persero di vi-sta Teresa neppure un istante, né digiorno né di notte, senza mai la-sciarla sola. Altre commissioni, di-verse da quella ecclesiastica, inte-ramente “laiche”, giunsero alla stes-sa conclusione: Teresa si nutrivasolo di Eucaristia, rifiutando sem-pre, d’istinto, quanto per provarla,le offrivano un’ostia non consacra-ta. Ella voleva e distingueva Gesùsolo, viveva di Lui e per Lui, realiz-zando alla lettera il discorso del di-vino Maestro a Cafarnao: “Chi man-gia di me, vivrà per me” (Gv 6,57).Il suo parroco, constatato con sicu-rezza il fenomeno, affermò: In Te-resa si compì alla lettera la paroladi Gesù: “La mia carne è vero ciboe il mio sangue, vera bevanda e l’al-tro: non di solo pane, vivrà l’uomo”.Quasi Gesù il Cristo volesse mo-strare che nutrirsi di Lui basta an-che alla vita fisica. Ed è proprio perquesto fenomeno straordinario cheil Reich di Hitler ritirò a Teresa latessera del vitto benché già moltorazionato, perché a lei bastavaquell’Ostia che le portava ogni mat-

tina il sacerdote. Così anche la bu-rocrazia nazista rendeva testimo-nianza a una meraviglia strabilian-te di Gesù nel nostro secolo.La “follia della Croce” si realizzava inTeresa alla lettera, ma questa folliala dotava di uno stupendo equili-brio psichico. Al di fuori dei giornidella Passione del Signore, Teresaconduceva vita normalissima: lavo-rava in giardino e talvolta anchenei campi, si muoveva nei dintorni,riceveva, consolava, operava guari-gioni, a contatto di migliaia di pel-legrini, rispondeva di persona a nu-merose lettere. A sua contatto, av-venivano meraviglie, come quellache fra poco narreremo.Aveva l’aspetto florido e roseo dellaserena, buona e felice casalinga ba-varese, senza pose da mistica, tuttasemplicità, bontà, allegria straordi-naria, di chi sa di essere chiamataalla vita senza confini e senza tra-monto.Come tutti i cattolici bavaresi, Tere-sa Neumann e la sua famiglia era-no decisamente e apertamente an-ti-nazisti, ma Hitler non la molestòmai, perché lui che era “il Fürher”,temeva quella donna che, attraver-so le sue visioni, gli annunciavasenza paura il giorno dell’ira, la ca-tastrofe finale. Una piccola umiledonna, segnata dalle piaghe di Ge-sù, che faceva tremare Hitler, le SS,la Wehrmacht, come secoli prima ilpovero Falegname di Nazareth ave-va scosso l’impero dei Cesari.Tutti i giornali del mondo, ebbero,prima o poi a parlare di TeresaNeumann da Konnersreuth, pernarrare le meraviglie che Dio ope-

e s p e r i e n z e

27

Page 30: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

rava in lei e nelle anime, per mez-zo di lei. Si spense nel 1962, a 64anni. Non si contano più le grazie alei attribuite, decine sarebbero i mi-racoli che avrebbe intercedutopresso Dio. Ella (come Marthe Ro-bin, come S. Padre Pio da Pietralci-na, per citare i più noti) è il segnovivo della presenza di Gesù, l’Uo-mo-Dio vivo nella storia. La fede èl’incontro con il Vivente, credibile,palpabile e operante anche permezzo dei suoi santi.

Un farmacista ebreoUno dei frutti più belli della pre-ghiera e dell’offerta con Gesù daparte di Teresa Naumann è la con-versione del farmacista ebreo Bru-no Franz Xaver Rothschild. Costuiera nato a Lohr il 24 gennaio 1900,primo di tre figli. Bruno viveva, co-me i suoi genitori, sino in fondo “laTorah”, la Legge d’Israele, pur inmezzo a una popolazione di mag-gioranza cattolica. Così conosceva afondo l’Ebraismo – che praticava –e pure il Cattolicesimo. Restavapensoso soprattutto davanti allaprocessione “teoforica” del CorpusDomini, con Gesù-Ostia portato so-lennemente per le vie del paese, ealla processione del Cristo sofferen-te, il venerdì santo. “Quel Gesù” perlui era un tormento.Eppure, in una riunione elettorale,il 23 marzo 1924, il dottor Bruno silasciò andare a un grosso insultocontro Gesù e sua Madre, la Ma-donna SS.ma. Nel giornale locale, idue parroci cattolici condannavanol’affermazione di Bruno, come gra-

ve offesa ai cattolici. Ma anche lacomunità ebraica prese le distanzeda lui, giudicandolo severamente.Eppure rimase molto turbato e capìdi averla “fatta grossa”, con un risul-tato singolare: da quel momento ladomanda “che cos’è la Verità?”, presead assillarlo più della chimica e del-la farmacia. Si rivolse a uno dei par-roci di Lohr, don Abel, e lo tempe-stò di domande. Il “don” cattolico glirispondeva con pazienza e dolcezza,gli passava libri colmi di luce, lo in-vitava a pregare con fiducia chie-dendogli di farli conoscere la Verità,di attirarlo a Gesù, l’unico Salvato-re. Il giovane dottore prese contatticon Ebrei convertiti, prima tra tuttiEdith Stein, diventata poi nel Car-melo, suor Teresa Benedetta dellaCroce. In una conferenza, appresela vicenda di Teresa Neumann.

Sacerdote cattolicoIl 24 luglio 1928, si recò a Konner-sreuth e quella sera vide Teresa chetornava a casa, seguita da un agnel-lino con il collare rosso. L’indomanila conobbe di persona e poté esserepresente a una delle sue estasi di“crocifissa” con Gesù. Il 27 luglio,poteva già scrivere in una lettera:“Venerdì, ho vissuto il grande avve-nimento di Konnesreuth, che nonsi può descrivere. Improvvisamen-te Teresa non è più la ragazza cheracconta lieta le cose comuni dellavita e che, con un volto un po’ piùsevero, dà dei consigli buoni, ma èuna creatura libera da tutte le coseterrene, che contempla e riviveeventi invisibili all’occhio umano;

28

e s p e r i e n z e

Page 31: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

diventa una sofferente divina, chevive in modo delicato e sensibiletutte le fasi delle sofferenze stori-che, che in parte trasmette. Pochepersone lasciano la sua stanza sen-za essere scosse”.In una parola: Bruno aveva visto inTeresa Neumann, Gesù stesso, Ge-sù vivo. Davvero il Nazareno croci-fisso non meritava insulti o indiffe-renza, ma tutta la sua dedizione diamore. Il 10 agosto 1928, Bruno fubattezzato dal parroco don Neber.Assistito dalla sua madrina di batte-simo, Teresa in persona, si accostòalla prima Comunione. Ma questonon bastava per lui.In una lettera informò i suoi geni-tori ebrei, già addolorati per la suaconversione a Gesù Cristo, che orasarebbe pure diventato sacerdote

cattolico, come gli aveva detto Te-resa in una delle sue estasi. La Ve-rità dunque l’aveva trovata, ed èuna Persona, Gesù Cristo, l’Uomo-Dio, l’unico vero Messia, crocifissodagli ebrei, e risorto il terzo giorno.Il 1° luglio 1932, Bruno Franz Xa-ver Rothschild, a Eichstatt, fu ordi-nato sacerdote. Meno di sei mesi disacerdozio, per dire a Gesù tutto ilsuo amore. Il 24 dicembre 1932, vi-gilia di Natale, tornando a Konner-sreuth da casa, ebbe un infarto emorì a soli 33 anni – come il divinoMaestro – invocando il suo NomeSS.m: “Gesù, oh, Gesù, ora Tu vie-ni, Gesù”.Già ebreo, quindi “figlio” e sacerdo-te della Chiesa Cattolica, e anche diTeresa Neumann, la stigmatizzatadella Baviera.

e s p e r i e n z e

29

Page 32: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

30

Figli e umili Servidell’Amore Misericordioso,

piccolo resto fiduciosodel dono divino

di una speranza, una promessa, una santa elezione

ed una larga Benedizione …

Araldi di una carità senza limitiNegli avamposti difficili della Chiesa e dell’Umanità,

siete come un po’ di lievito nascostoche fa crescere la massa

con la forza esplosiva della santità,abbattendo ogni barriera di male

con gioia, pazienza e serenità!

Grazie, perché siete sollievo delle famiglie,conforto dei malati,

padri e madri degli orfani,luce e guida dei giovani

sostegno dei deboli,fortezza, grazia e perdono dei caduti,

difesa dei Poveri e dei Prigionieri!

Con la venerabile Madre Speranza di Gesù,uniti al Cielo,

siate la scala di preghierache porta incessantemente i fratelli a Dio

e ai fratelli l’Amore premurosodel Buon PADRE MISERICORDIOSO!

Ai Figli dell’Amore Misericordioso

nel 60° di Fondazione

Con gratitudine, le vostre SorelleAncelle dell’Amore Misericordioso

Page 33: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

n o t e d i s t o r i aP. Mario Gialletti fam

31

Tra gli appunti del 14 e 15 agosto 1951 ci sono scarse notizie:• i primi tre Figli dell’Amore Misericordioso (Alfredo Di Penta, Don Giovan-

ni Barbagli e Sanzio Marino Suppini) si prepararono con alcuni giorni diesercizi con un padre cappuccino, fino al giorno 12;

• il 12, 13 e 14 fu lo stesso vescovo De Sanctis a prepararli;• il 14 sera vestirono l’abito religioso;• il 15 mattina alle 5 e 1/2 nella Messa emisero i Voti, insieme a 7 novizie che

professavano i voti temporanei come Ancelle dell’Amore Misericordioso;• don Giovanni non poté fare la Comunione perché più tardi doveva cele-

brare una Messa;• durante la Messa la Madre andò in estasi e poterono … farle una foto;• nella estasi la Madre rinnovò il voto di vittima per la santificazione dei sa-

cerdoti.

Appena tre giorni dopo, il 18 agosto 1951, si aprì la prima Casa a Collevalen-za; poi il 4/10/1954 una casa a Fermo per il Collegio; il 13/1/1655 a Peru-gia, via Imbriani, una casa per il clero; il 20/9/1956 anche a Fermo una ca-sa per il clero; il 10/8/1957 a Matrice; il giorno 11/9/1963 a Lujua in Spa-gna; il 13/10/1976 nella parrocchia di Spinaceto a Roma; il 4/10/1976 an-cora a Perugia, Piazza IV novembre, una casa per il clero; il 6/11/1977 a Ma-cerata; il 28/9/1978 a Sodupe in Spagna; il giorno 1/10/1979 a Villava inSpagna; il 12/9/1980 a Mogi Das Cruzes in Brasile; il 13/1/1982 a Fornò diForlì; il 12/10/1981 ancora a Collevalenza una casa per il clero; il 30/9/1981a San Paolo in Brasile; il 20/9/1983 alla Traspontina in Vaticano; il 15/9/1986alla Virgen del Camino in Spagna; il 10/12/1989 a Bilbao, Hurtado de Amé-zaga, una nuova casa per il clero, ecc. fino al giorno d’oggi con le varie atti-vità e case anche in Bolivia, in India, in Messico.

Agosto 2011 i primi 60 anni dellaCongregazione FAM

LA FONDAZIONE

24

Page 34: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

Note di storia

32

È giunto il momento …

Il 24 febbraio 1951, sei mesi prima della fondazione della CongregazioneFAM, Madre Speranza scriveva: “Il Buon Gesù mi dice che è giunto il mo-mento di darmi totalmente al sacrificio e alla sofferenza e che devo esseredisposta a tutto quello che Egli desidera, costi quel che costi. Mi ha detto cheè giunto il momento di realizzare la fondazione della Congregazione dei Fi-gli del suo Amore Misericordioso e che il primo di questi sarà il giovane Al-fredo di Penta…”.

“È giunto il momento”. È un’espressione frequente nel linguaggio della Ma-dre ed è nello stesso tempo un’espressione profonda che dice il rapporto di co-munione della Madre con il Buon Gesù. “È giunto il momento” scriverà, in-fatti, la madre per la prima volta, quando il Signore, il 28 marzo del 1929, lainviterà a scrivere le Costituzioni che serviranno per le due Congregazioni chedovranno nascere.

Fa pensare questa espressione che la Madre ripete molte volte: “È giunto ilmomento”. È il momento di Dio, la Sua decisione. Madre Speranza è chiama-ta ad essere solo uno strumento di questo disegno di Dio. E lei questo lo sa.Nella riunione del consiglio dei FAM, tenutasi il 21 agosto 1959, la Madre ri-badirà che la “Congregazione è stata voluta espressamente dal Signore” (Li-bro delle Consulte, foglio n° 35, pag.1).Nel Natale del 1955, in occasione del 25° di fondazione delle Ancelle dell’A-more Misericordioso, scriverà: “Amati figli e figlie… il Buon Gesù possa ral-legrarsi con noi nel vedere portati a compimento i desideri che ha avuto nelfondare le due congregazioni”.

L’ansia per la santità dei sacerdoti.

Già il 18 dicembre 1927 Madre Speranza annotava di essere stata chiamatada Gesù per questa delicata missione: “Questa notte mi sono distratta e ilbuon Gesù mi ha detto che non debbo aspirare ad altro che non sia amar-lo, soffrire in riparazione delle offese che Lui riceve dal suo amato clero, e farsì che tutti coloro che trattano con me, sentano questo desiderio di soffriree offrirsi vittime di espiazione per i peccati che commettono i sacerdoti delmondo intero, e che io mi devo sforzare di cercare solo la sua gloria, anchea costo del disprezzo di me. Che vuole dirmi con questo il Buon Gesù, Padremio?”. Chiedeva così al suo padre spirituale che cosa volesse dirle Gesù conquesta richiesta. Sarà poi il 24 dello stesso mese, una settimana dopo, 24 di-cembre 1927, quando la Madre si offrirà per la prima volta vittima per i sa-cerdoti.

24

Page 35: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

Un anno prima …

L’invito di Gesù rivolto alla Madre ad offrirsi come vittima per i sacerdoti leviene rivolto più di un anno prima rispetto all’annunzio della fondazionedelle due Congregazioni. Nel 1927 aveva ricevuto l’invito e si era offerta co-me vittima per i sacerdoti; il 28 marzo del 1929 poi scriverà: “ Il buon Gesùmi dice che è giunto il momento che scriva le costituzioni sulle quali piùtardi si dovranno reggere la Congregazione dei figli del suo Amore Miseri-cordioso e molto presto la Congregazione delle Ancelle dell’Amore Miseri-cordioso”.

C’é prima la chiamata alla missione che consiste nell’offrirsi come vittimae segue poi l’indicazione a procedere per fondare le congregazioni.Il 16 febbraio 1940 scrive: “ Aiutami, Gesù, perché in queste angustie, sof-ferenze e dolori, io soffra solo per Te, per la Tua gloria e per i sacerdoti delmondo intero che hanno avuto la disgrazia di offenderti…”.Il Giovedì Santo dello stesso anno, 21 marzo 1940, la Madre rinnova il vo-to: “Oggi, giorno del Giovedì Santo, rinnovo, Gesù mio, l’offerta fatta nel1927 al mio Dio come vittima per i poveri sacerdoti che si allontanano daLui e lo offendono gravemente. Ti chiedo Gesù mio, di non lasciarmi unistante senza dolori e tribolazioni, e che la mia vita sia un continuo marti-rio, lento ma doloroso, in riparazione per queste povere anime e per ottenere

Note di storia

33

24

Page 36: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

la grazia del pentimento”. Gesù aveva parlato a lei di “amato clero”, e oralei, rivolgendosi a Gesù, parla di “poveri sacerdoti” e di “povere anime”.

Anche il Giovedì Santo del 2 Aprile 1942, due anni dopo cioè, Madre Spe-ranza scrive nel suo diario: “Oggi, giorno del Giovedì Santo, ti prego Gesùmio, di non dimenticarti dei sacerdoti del mondo intero per i quali desiderovivere come vittima: illuminali, Gesù mio, con la tua luce chiara affinchécomprendano e sperimentino il vuoto e la nullità delle cose umane, e atti-rali a Te, mostrandoti ad essi come Padre amoroso e fonte di ogni bene. Dà,Gesù mio, alla volontà di ognuno di essi la forza e la costanza di cui han-no bisogno per non desiderare né cercare niente fuori di Te”.

Su un verbale di riunione della comunità dei Padri di Collevalenza del 21 Mar-zo 1955, riunioni alle quali la Madre prendeva parte per dare notizie, chiari-menti ed interpretazione autentica alle Costituzioni e al libro delle Usanze –si legge: “Comunica poi la Madre un incarico avuto dal Signore. I religiosiesercitino un atto di carità eroica consistente nell’offerta totale di ogni azio-ne per la santità del Clero e delle anime a Lui consacrate. Non dobbiamopensare a noi; il Signore tutto questo lo metterà in conto per noi. Questo,prosegue la Madre, è il secolo di più santi, ma è pure il secolo in cui il Cle-ro e le anime consacrate offendono di più il Signore perché è il secolo che dàpiù occasione di peccato. Chi rimane in piedi, conclude la Madre, disarmi ilSignore”.Nelle riunioni successive, più di una volta venne chiesto alla Madre il signi-ficato e l’impegno di questo voto, libero ma fortemente incoraggiato dalla Ma-dre. Lei sempre ripeteva: “Voi fatelo, ogni giorno, e non preoccupatevi se visentite indegni; fatelo sapendo che Gesù penserà a voi”.Faceva capire la singolarità della vocazione, della missione e dell’amore cheGesù Amore Misericordioso chiede ai FAM nei confronti dei sacerdoti dioce-sani del mondo intero.

Note di storia

34

24

Page 37: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

35

La letteraLa storia ci appartiene

Carissimo,

“entrare nella città”, fu l’invito di Gesù all’uomo guarito. È il mandatoper ciascuno di noi. Uscire da noi stessi, entrare nel “cortile dei gentili”,nella storia di ogni giorno, che è sempre storia sacra, della speranza,del futuro.

1. Siamo ancora sull’onda del grande evento, la beatificazione di Gio-vanni Paolo II.

Un Papa che si è ritrovato nel solco dell’uomo, nelle ferite dei popoli,nel segno della libertà. Un Papa che ha travolto i muri, che ha contra-stato le ideologie, che ha accusato le colpe della Chiesa, che ha forte-mente rivendicato le radici di un’Europa cristiana.

Giovanni Paolo II, il passaggio al terzo millennio, il vento dello Spi-rito, eppure icona povera, sofferta, di Cristo nella profezia di Isaia.

2. Ci troviamo a ridosso di un avvenimento, di una memoria, di cui,come cattolici, ci sentiamo significatamente partecipi. Mi riferisco ai 150anni dell’Unità d’Italia. Una unità avvenuta in palese, forte ostilità ai va-lori della fede; con una conseguente legislazione punitiva, sospinta dafonti e prevaricazioni anticlericali.

Eppure, una unità dentro la quale le testimonianze e gli impegni deicattolici, la profezia, la santità, la creatività nel sociale, ci fanno dire, atutto titolo, che i 150 anni appartengono anche a noi, cattolici.

3. Tra le macerie dell’informazione, la testimonianza degli isolani diLampedusa, degli uomini di mare, di terra, dei volontari, che si sono ca-ricati della tragedia di questo tempo, l’esodo infinito dei popoli che sbar-cano sulle nostre coste a mendicare pane e libertà.

Un particolare di significato altissimo, l’amore di qualcuno che harealizzato con il legno delle imbarcazioni naufragate una Croce, simbo-licamente esposta nella Chiesa agrigentina come grido di solidarietà,come vendetta al cospetto di Dio.

Nino Barraco

Page 38: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

36

Lunedì 18 luglio si è spento, all’età di 89 anni,P. Giovanni Parisi, il primo sacerdote sicilianoche ha scelto di far parte, sulle orme di M. Spe-ranza, del ramo dei Sacerdoti diocesani Figlidell’Amore misericordioso. Se oggi tutta Pater-nò (CT), alle pendici dell’Etna, conosce il San-tuario di Collevalenza e Madre Speranza, lodeve sicuramente all’opera di questo sacerdo-te dal carattere eccentrico e gioioso.Dopo l’ordinazione fu Vicario Cooperatore nel-la Parrocchia di Santa Barbara, Rettore dellaChiesa di S. Maria della Scala e Capellano delle Carceri, Assistente delle colo-nie C.I.F., Assistente FU, fondatore e costruttore della Chiesa e dell’Oratorio S.Giovanni Battista. Nel giugno 1955 venne nominato Parroco della Parrocchia diCristo Re a Paternò, che resse per circa 50 anni.Lui stesso amava dire che Madre Speranza lo chiamava “mi niño” (= il miobambino), perché fino al termine della sua vita ha mantenuto un temperamen-to di eterno fanciullo, imprevedibile e assolutamente spontaneo. Basti dire cheal suo funerale, alla fine della Messa esequiale, la gente numerosissima cheriempiva la sua ex parrocchia di Cristo Re, si è messa a cantare il “Chirichiri-gamba”, una canzone da oratorio anni 1960, che lui ha insegnato a varie gene-razioni, e che accompagnava con una mimica caratteristica. A questo suo tem-peramento gioioso, sapeva unire una solida pietà e una particolare sensibilitàche gli hanno conquistato l’affetto delle tante persone incontrate nell’arco del-la sua vita. Dall’ospedale, negli ultimi momenti della sua vita, chiedeva pre-ghiere per “fare con gioia la volontà di Dio, qualunque essa sia”.Oltre ad essere stato apostolo efficace dell’Amore Misericordioso, ha saputovivere e trasmettere la passione di Madre Speranza per i sacerdoti, non soloentrando a far parte dei Sacerdoti diocesani FAM, ma insegnando alla gentedella sua parrocchia ad amare i propri sacerdoti. E questo, come ha testimonia-to P. Nino Pennisi, il primo parroco che gli è succeduto a Cristo Re, il sacerdo-te nuovo che arrivava lo respirava: si sentiva subito accolto, stimato, amato dal-la gente.Grazie P. Parisi per la tua gioiosa testimonianza. Benediciamo con te l’AmoreMisericordioso in questo 60ºanniversario di Fondazione dei FAM. Prega dal cie-lo per tutti i sacerdoti.

ricordando ...

P. Giovanni Parisi SDFAM (1922 - 2011)

Page 39: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

37

p a s t o r a l e g i o v a n i l e g i o v a n i l eSr. Erika di Gesù, eam

P A S T O R A L E

Tutto per Amore

Carissimi,

non sono passati molti giorni, ma certa-mente ci mancate molto!A mia memoria, è la prima volta che ungruppo di giovani, ad un campo estivo,va a riposare dopo pranzo! La prima volta che posso andare a ripo-sare per ultima, di notte, come fanno la mamma o il papà, dopo aver dato l’ultima occhiata ai figliche già dormono da un pezzo.Ci sono dei riti, piccoli ma importanti, che rendono un’esperienza indimenticabile.Il buongiorno con la musica (stavolta va bene tutto… anche le canzoni “di chiesa”).La colazione con la nutella.I canti tormentone.Il ritmo della preghiera.La Messa quotidiana, soprattutto.I giochi in cerchio.Un paio di film fra il serio e il faceto, per riflettere senza annoiarsi troppo.Abbiamo anche cercato di leggere il giornale, per non dimenticare il mondo…C’è stato un rito, però, che ha dato senso ad ogni nostra giornata, quello che mia sorella Stellina(così chiamo affettuosamente sr. Stella) quasi ogni mattina ripete ormai da anni: fare il pane.Il pane, sempre fresco, sempre sufficiente per sfamare tutti i pellegrini e noi, sue sorelle e fratel-li… con la ricetta di Madre Speranza: mani esperte e occhi capaci di calcolare la quantità giustadi ciascun ingrediente!Che miracolo, il pane: impasto il pane azzimo (che P. Alberto consacrerà in una delle Messe piùbelle!), i ragazzi pregano il Credo, il Rosario… fino a quando le mie mani formano una pastacompatta.Acqua, farina e un pizzico di sale… per poi passare alla cottura. È un pane semplice e bello!Sì, costa fatica indovinare le dosi, dare una forma, non fare pasticci con acqua e farina. Eppure…passiamo un intero pomeriggio senza stancarci. Mai sazi di vedere, toccare, assaggiare, respirare un’antica, sempre nuova fragranza.

Quanti pani avete?

Quanti pani avete?

Page 40: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

38

pastorale giovanile

L’acqua nella quale nasciamo, la farina per imparare ad essere dono e il sale per dare gusto allavita diventano uno nel fuoco dell’Amore. Perché noi possiamo essere uno.Anzi, noi siamo Uno, ormai.Gesù chiama e noi gli corriamo incontro. In Lui soltanto possiamo nascere, crescere, gustare la vita.Gesù è l’acqua, la farina, il sale, il vento, il fuoco, l’Amore, il Pane!Quanti pani avete impastato, ragazzi?Quanti pani avete messo nel forno?Anche la pizza bruciata è buona, se la facciamo insieme!Stavolta è facile: vi fidate di noi. Vi lasciate guidare da cagnolini un po’ zoppi. Non vi scandaliz-zano le nostre fragilità. E noi siamo aiutati ad accogliere le vostre, a consolarvi e correggervi, adamarvi con tutto il cuore, anche se per poco.Non è questa, in fondo la misericordia?Nessuno nasce imparato, si dice.Tutti impariamo ad amare.A fare il pane e ad esserlo, in fine. Come Gesù.Impariamo a mettere le mani in pasta, contenti di spendere quei doni meravigliosi che il Padreci ha dato, per il bene di tutti! Di tutti gli affamati della Terra.Per conoscere la fame dei nostri fratelli, abbiamo visitato le comunità più vicine: le nostre suoreanziane e malate, i ragazzi disabili al “Centro Speranza”, i membri della “Casa Caritas”dell’Abbazia di Villa San Faustino…Il mandato che avete ricevuto è stato sentire Gesù, Amore Misericordioso che vi chiama pernome e vi dichiara: “Ti amo!”.Nel lungo viaggio fino a Caltanissetta vi ha accompagnato, scritto su di una pannocchia legataalle altre. Per non dimenticare quello che è così difficile imparare: che siamo amati da Dio infini-tamente. Misericordiosamente.Ora siete lontani. Ma sono molte le mani che ci tengono uniti.Quelle di Gesù. Di Maria. Dei Santi, specialmente di quelli di cui portiamo il nome.Qui al Santuario, due mani svelte, abituate a far tanti pani, vi aspettano sempre. Quelle dellanostra cara Madre Speranza!Sia Lei, uno dei chicchi di grano più esperti che conosca, a portarvi la nostra benedizione. A sigil-lare la vostra fronte con un piccolo segno di croce…

A nome di Alberto, Alina, Alina, Lidia, Lucia e Stella

vi auguro salute e pace!

Erika di Gesù

Page 41: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

39

Come il Signore vi ha voluti

“Sono le norme che il Signore vi ha fatto conoscere per la vostra vita; non consideratele an-tiquate e passate di moda, perché è il Signore che ve le ha fatte conoscere e tali le ha voluteper voi, Figli dell’Amore Misericordioso. Credo che dobbiate distinguervi da tutti gli altriSacerdoti per l’amore a Gesù e per il vostro comportamento, essendo luce, figli miei, per tut-ti quelli che s’incontreranno con voi” (Circ, 5.X.1968).

Non posso non tornare idealmente a quel giorno e non posso non sentire nel cuorel’emozione e la gratitudine. É incoraggiante ricordare gli inizi, fare memoria dei nu-merosi religiosi e sacerdoti e laici che hanno servito Dio e l’uomo in questa fanta-stica avventura; in qualche modo da loro impariamo ad accettarci come siamo, conle nostre povertà e le nostre fragilità, a riconciliarci con noi stessi e con le nostrestorie, con i nostri sentimenti; a superare le nostre resistenze; le desolazioni, le ama-rezze, le solitudini e le oscurità. Otteniamo la consolazione e contempliamo il me-raviglioso progetto di Dio su di noi scorgendo sprazzi di luce e assaporando quelrespiro largo e profondo che viene da Lui. Signore, rendici docili allo Spirito perché la “ Congregazione cresca più nelle radicidelle virtù che nei rami delle Fondazioni”… ci indichi le strade da percorrere e lesfide da raccogliere. Maria, ci accompagni con amore di Madre… ci incoraggi ad es-sere fedeli alla nostra vocazione e ad essere generosi nella missione che Dio ci ha af-fidato.

[email protected]

Voce del SantuarioVoce del Santuario

P. Alberto Bastoni fam

Luglio-Agosto 2011

DAL SANTUARIO DI COLLEVALENZADAL SANTUARIO DI COLLEVALENZA

Page 42: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

DAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZADAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZA DD

Una diversa tipologia di pellegrini ha let-teralmente affollato i due mesi estivi perantonomasia: non più pullman o gruppi or-ganizzati ma tante famiglie o singoli chequi sono sono per curiosità, o alla scoper-

ta di questa meravigliosa realtà, o per esi-genze spirituali, o semplicemente per tra-scorrere una giornata di relax. Ma siccomequesto luogo esercita un forte richiamo al-la vita di fede, non sono mai ripartiti, cre-do, immaginando di poter vivere un’espe-rienza semplicemente forte sul piano spiri-tuale. L’impegno è stato tanto, anche per-ché è il periodo in cui ci si avvicenda per levacanze. Ci sono stati momenti di criticitàspecialmente nei giorni di apertura dellevasche. Grazie alla disponibilità della co-munità e dei sacerdoti ospiti, abbiamo ge-stito accoglienza e celebrazioni al meglio.Colgo l’occasione per esprimere ricono-scenza ai presbiteri che, di passaggio o disoggiorno presso il santuario sentono unforte richiamo a lasciarsi coinvolgere dallapastorale di questa “clinica dello spirito”,per aiutare i pellegrini a rifarsi un “guarda-roba spiritualmente” ricco e fornito! D’al-tro canto è un’opportunità per ritrovare sestessi, in quella parte di ministero a volte,purtroppo, trascurata a causa dei ritmi fre-netici delle parrocchie e attività connesse.Non sono mancati appuntamenti “seri” eimportanti che hanno vivacizzato e anima-to le giornate prima caldissime, poi freschee temperate di questa bella estate. Ne cito,di seguito, alcuni.

Esercizi spirituali laici

Ricco di una consolidata esperienza pasto-rale, in parte accumulata anche in terra dimissione, p. Ottavio Bianchini ha propostole meditazioni e guidato il corso di esercizispirituali che ogni anno si tiene a favore deilaici. I numerosi partecipanti hanno vissu-to intense giornate meditando il Vangelodi Giovanni, approfondendo in particolare

Da Pisa

Da Agugliano (Ancona)

40

LUGLIO E AGOSTO AL SANTUARIO

Page 43: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

AA DAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZADAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZA

i “sette segni” di cui parla l’apostolo edevangelista nel suo scritto. Nel gruppo sidistinguevano molti aderenti all’ALAM,l’associazione laicale della nostra FamigliaReligiosa che ne condivide spiritualità eformazione.

Comunità magnificat

Presso la Casa del Pellegrino, con la parte-cipazione di circa 120 tra animatori di di-scepolato e responsabili di molte Fraterni-tà, si è svolto il ritiro di formazione riguar-dante il discepolato, animato e promossodalla Comunità Magnificat del Rinnova-mento nello Spirito Santo. L’8 dicembredel 1978, nella Chiesa di San Donato al-l’Elce, a Perugia, nasceva la Comunità Mag-nificat che questi trent’anni ha visto davve-ro il Signore Gesù operare meraviglie nel-la vita degli aderenti e intorno ad esse.“La Comunità Magnificat è la risposta aduna specifica chiamata di Dio a vivere la vi-ta nuova nello Spirito in un impegno stabi-le. I membri della Comunità Magnificat,ponendo l’Eucaristia al centro della pro-pria vita personale e comunitaria, si impe-gnano, ciascuno secondo il proprio stato di

vita, a costruire un unico corpo, sul model-lo della prima comunità cristiana (cfr. At 2,42-48). Partendo dall’esperienza viva delCorpo di Cristo, la Comunità Magnificatriconosce come suoi principali carismi l’e-

Da Roma

Incontro Comunità Magnificat

Da Aprilia

41

Page 44: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

DAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZADAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZA

vangelizzazione e la promozione della vitacomunitaria”. Apertosi con l’Eucaristia, ce-lebrata sabato mattina sulla tomba di Ma-dre Speranza, il momento formativo ha vi-sto un susseguirsi di sei catechesi, di variecondivisioni, testimonianze sulla vita dellamistica fondatrice del Santuario dell’AmoreMisericordioso e di una “carismatica” ado-razione eucaristica ai piedi del Crocifisso.

Esperienza EAM

Anche se meno numeroso rispetto alle edi-zioni passate -dato il periodo scelto- un belgruppo di Ancelle dell’Amore Misericor-dioso ha partecipato a un’esperienza di ri-vitalizzazione vocazionale, promossa comesempre dal Governo generale EAM. Gui-date da Madre Speranza Montecchiani,superiora Generale EAM e dalla madreprovinciale spagnola madre Maria CarmenVentura, nonché da madre Maria LuisaGómez, le consorelle hanno trascorso qui,accanto al crocifisso e alla tomba della Ma-dre, giornate ricche di proposte formative,momenti di risonanza e confronto, labora-tori di approfondimento. Il tutto per unadoverosa verifica sullo stato della propriavocazione, sull’impegno a vivere il carismae la missione e la testimonianza della vitaconsacrata. Un appuntamento a cui tutte leconsorelle aderiscono con tanto entusia-smo, per riprendere, rinfrancate da questasosta, il loro cammino e servizio nelle di-verse comunità.

Campo scuola

“Quanti pani avete? Andate a vedere”. Erail titolo del campo scuola organizzato pres-so il Roccolo, a cui hanno partecipato alcu-ni ragazzi della parrocchia san Pio X di

DD

Da Paternò - Giovani Amore Misericordioso

Esperienza EAM

42

Da Livorno

Page 45: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

AA DAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZADAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZA

Caltanisetta. Ne do notizia per il fatto diaver partecipato a questa simpatica espe-rienza e per il coinvolgimento dei ragazzinelle attività del Santuario. Insieme a suorErika, suor Lidia e a suor Alina, i giovani,alcuni dei quali ormai di casa qui a Colle-valenza, hanno visto emergere giorno pergiorno il significato del pane attraversola scoperta degli elementi che lo compon-gono fino ad arrivare a vedere in Gesù ilPane della Vita vera, che nutre i sogni piùbelli e le scelte più grandi. Nell’ultima ce-lebrazione abbiamo usato il pane azzimoimpastato dai ragazzi con l’aiuto di suorStella, panettiera ufficiale del Santuario.Abituati alle ostie fragranti e sottili, c’è vo-luto tempo per consumare il preparato unpo’ gommoso… la fede, che ci faceva rico-noscere in esso la reale presenza di Gesù equalche masticata in più, ci hanno fattogustare il vero pane azzimo, pane del cam-mino, Pane della Vita.

Familiaris consortio

Familiaris Consortio è una esortazioneapostolica del beato Giovanni Paolo II chedà anche il nome a un nuovo movimentoecclesiale che riunisce famiglie, giovani, sa-cerdoti e consacrati animati dal desideriodi vivere e testimoniare la  Chiesa comeComunione e come “famiglia di Dio”.L’associazione, dal 25 al 28 agosto, ha pro-posto un corso di esercizi spirituali qui aCollevalenza. Gli oltre 400 partecipantihanno riflettuto sul tema: “Famiglia, sacra-mento della Chiesa”. Le celebrazioni, datoil numero dei partecipanti, si sono svoltetutte in basilica e sono state sempre esem-plari, composte e di una rara dignità, veraepifania di una Chiesa Sposa che ama il suoSposo e che celebra queste nozze nella bel-lezza della celebrazione.

Da San Valentino Tori (Salerno)

Da Scafati (Salerno)

Da Padova

Da Pisa

43

Page 46: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

DD

Il saluto a don Luigi

“Madre dolce, Madre buona, o Maria dellaFiducia, tu consola, tu perdona tu da pacea ogni cor”. Non sono le parole di un poe-siola qualsiasi, ma l’ultima strofa dell’Innoalla Madonna della Fiducia, patrona delSeminario Romano Maggiore, scritte dalCard. Alfredo Ottaviani e musicate daMons. Raffaele Casimiri. Le abbiamo can-tate mentre la bara di don Luigi Perrone,sacerdote della Capitale ex alunno del Ro-mano, da alcuni anni ospite di Collevalen-za, lasciava la cripta, accompagnata dalcard. Vicario di Roma, Angelo Vallini, da p.Aurelio Perez FAM e da 44 sacerdoti chehanno concelebrato per l’ultimo saluto ter-reno a questo pretino, buono ed erudito.Credo che se avesse potuto, non ci avrebberisparmiato qualche appunto per lo svolgi-mento della celebrazione, lui, così attento epignolo in ambito liturgico. Il “settimo pia-no” ha così prematuramente perso non so-lo il suo organista ufficiale ma anche unsimpatico sacerdote che di romano avevaben poco, dallo stile nobile e delicato, maanche un po’ capoccione, devotissimo dellaFiducia, a cui si era consacrato fin dai pri-mi anni di seminario. Lo ricorderemo per ilsuo sorrisetto e l’espressione del viso sem-pre un po’ malinconica, memore dei bei ri-cordi passati quando, insieme ai suoi nume-rosi compagni cantava: “Guarda, Maria,dei figli, guarda l’eletta schiera”. Ora l’innoalla Fiducia lo canta con il coro degli ange-li, speriamo che almeno loro soddisfino lesue severe esigenze musicali!

Sessantesimo FAM

Due i momenti più importanti di questosessantesimo anniversario, celebrato percommemorare la nostra Fondazione e l’ar-

DAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZADAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZA

Il card. Angelo Vallini concelebra le esequiedi don Luigi

Da Frosinone

Da Roma

44

Da Pozzo (Catania)

Page 47: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

DAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZADAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZAAA

rivo di Madre Speranza a Collevalenza.Dal 7 al 14 agosto, ci siamo preparati allasolennità dell’Assunta con un settenario dipreghiera, molto partecipato. La presenzadi Mons. Domenico Cancian per il saluto eil mandato ai giovani provenienti dalle di-verse realtà della Famiglia religiosa, diret-ti in Spagna, “Sui passi di Madre Speranza”e per partecipare alla GMG di Madrid, hasolennizzato la celebrazione del 14 agosto.In un clima di gioiosa e vivace preghiera,150 giovani hanno ricevuto il crocifissodell’Amore Misericordioso, segno e ricor-do di questa esperienza, occasione per mo-strare all’uomo che alla base della testimo-nianza e del servizio occorre la “misericor-dia nello zaino”, che è dono di Dio da ren-dere all’altro. La sera del 15 agosto abbia-mo ricordato il cinquantesimo di professio-ne religiosa di p. Giovanni FAM e p. MarioFAM, due di quei quattro “apostolini” chenel 1961 emisero i santi voti alla presenzadella Venerabile Madre Speranza. “In que-sto giorno ho visto come Gesù piantava la vi-gna della Congregazione dei FAM che, cre-scendo, dava abbondanti frutti” (14-08-1951)”. Commentando queste parole diMadre Speranza, p. Aurelio Perez FAM,

nostro padre generale, ha espresso vivagratitudine nel saperci piantati dalle manidi Lui e anche se siamo una piccola realtà -ha detto, con voce pacata e commossa -non viene meno la fiducia nelle parole di

Concelebrazione 60° FAM e cinquantesimo di professione religiosa di p. Giovanni e p. Mario

45

Alcuni giovani in partenza per la GMG intorno al-la tomba della Madre

Mons. Domenico Cancian distribuisce i Crocifissiai Giovani in partenza per la GMG

Page 48: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

chi, con piccoli mezzi, fa sempre cose gran-di. P. Aurelio ha ricordato che con p. Gio-vanni e p. Mario c’erano anche p. Nello e p.Angelo che dal cielo hanno partecipato alloro anniversario, là, dove fanno corona al-la venerabile fondatrice e con lei intercedo-no per le nostre necessità, prima di tutte, lamisericordia e il perdono del Padre. Con il

salmista, p. Perez ha supplicato il Signore“Vieni a visitare la tua vigna, proteggi ilceppo che la tua destra ha piantato” (sal.79). Direi che i segni di questa divina assi-stenza, anche se pochi, sono evidentissimi:attorno all’altare, per il servizio liturgico,c’erano quattro juniores, ossia neo professi,di tre distinte nazioni: Bolivia, Brasile eRomania, giunti qui al Santuario non soloper i festeggiamenti del sessantesimo, maanche per affidare il loro nuovo camminoformativo all’intercessione della Madre.Auguro a p. Franco Sbarbati FAM, nuovomaestro di juniorato, tanto affezionato alnostro Santuario e apprezzato confessore,di poter svolgere un competente ed esem-plare servizio di formazione, affinchè igiovani a lui affidati conoscano sempre piùil nostro carisma e incarnino le esigenzedella nostra missione.Il 18 agosto, dopo la messa, celebrata nellachiesetta della Madonna delle Grazie, pa-dre Giovanni, testimone oculare dell’even-to, ha commemorato l’arrivo della Madrecon un testo, elegante nello stile e ricco disimpatici dettagli. La voce squillante delcompaesano, padre Fernando Manni FAM,di Irene, e Fabrizio che lo ha declamato, cihanno fatto rivivere quei lontani momenti:la monaca santa piantava le sue radici aCollevalenza, pronta a realizzare quanto ilSignore le aveva già prospettato. “Ricordo ipreparativi per l’apertura della casa di Colle-valenza e soprattutto ricordo distintamente ilgiorno 18 agosto quando la Madre e la Segre-taria generale, insieme a P. Alfredo, P. Giovan-ni Barbagli, Fratel Sanzio e le Suore: MadreMaddalena, Sr. Anna, Sr. Ester e Sr. Rosa fe-cero il loro ingresso solenne. Davanti allaChiesa della Madonna delle Grazie si era ra-dunata molta gente; c’era anche la banda mu-sicale. Ci fu una lunga attesa e quando furonotutti arrivati si snodò una processione verso lachiesa parrocchiale, dove ci furono preghiere,

DDDAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZADAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZA

Da Pomezia - Roma

Da S. Giovanni Rotondo - Foggia

46

Da Monte San Pietrangeli (AP)

Page 49: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

DAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZADAL SANTUARIO DI COL L E VA L ENZA

saluti e un vivace discorso del Vescovo di Todi”.Al termine della camminata, “sulle orme diMadre Speranza” anche noi siamo arrivatialla chiesa parrocchiale e abbiamo intonatoil Te Deum, per esprimere riconoscenza eprofonda gratitudine all’Amore Misericor-dioso per tutti i benefici che ci ha concessie le grazie elargite ai pellegrini qui conve-nuti, in sessantanni, da ogni parte del mon-do, ma anche la nostra supplica affinchénon venga mai meno il coraggio per esseredegni custodi di questa vigna, per curarlacon amore, innaffiata con sudore e abbon-danti lacrime, anche quelle delle nostreamate consorelle EAM, che ci hanno af-fiancato e sostenuto, come tenere madri, inquesti lunghi anni di crescita e sviluppodella nostra Congregazione.

Pellegrinaggi e gruppi luglio/agosto

Abruzzo, Acireale, Agugliano (AN), Alti-dona, Andria, Asti, Benevento, Bologna,Bure - S. Pietro in Cariano, Campobasso,Cassino, Catania, Cava de’ Tirreni, Coriano(RN),Catania, Cava dei Tirreni, Coccaglio(BS), Corridonia, Eboli, Empoli, Enna, Fa-no, Ferentino (FR), Fermo, ForIì, Formia,

Fratta Maggiore, Frosinone, Graz – Au-stria, Isola della Scala (VR), Lamezia Ter-me, Livorno, Loreto, Lucca, Macerata, Ma-rigliano, Melfi, Modugno (BA), Mondra-gone, Monteleone Orvieto, Monterone(AR) , Montesanbiagio- Fondi, Monturano(FE), Morcone (BN), Napoli, Nepi (VT),Padova, Perugia, Pescara, Petriolo (MC),Pisa, Pomezia, Ponte Corvo-Esperia (FR),Primaporta (RM), Reggio Emilia (Conve-gno Familiaris Consortio), Roccagorga,Roccasecca di Orci, Roma, S. Giovanni Ro-tondo, S. Valentino Torio (Sa), Salerno,San Marzano sul Sarno, Scafati, SLOVE-NIA, Teramo, Tivoli, Trani, Verona, Vi-cenza, Vico Equense.

AA

Da Isola della Scala

47

Dalla Slovenia - Zagabria

Page 50: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

FESTA DELL’AMORE MISERICORDIOSO

Nel 60° di Fondazione dei Figli dell’Amore Misericordioso e dell’arrivo di Madre Speranza a Collevalenza

Collevalenza 25 Settembre 2011

SANTUARIO DELL’AMORE MISERICORDIOSO - COLLEVALENZA (PG)

P R O G R A M M ADal 16 al 24 SettembreNovena solenne predicata da p. Sergio M. ZILIANI OSM, Priore provinciale OSMOre 17,00 Celebrazione eucaristica - esposizione - riflessione - vespri - benedizione eucaristicaGiovedì 22 settembre-Giornata dell’Anziano e del MalatoOre 15,00 Accoglienza, ore 16,00 Liturgia delle Acqueore 17,30 Celebrazione eucaristica – processione eucaristicaore 18,30 Vespri e novenaVenerdì 23 settembre Ore 15,00 Via crucis (nel viale - in caso di pioggia in cripta)Ore 21,30 “… l’avete fatto a me.” (Mt 25,40) Catechesi di p. Stefano NAVA OFMSabato 24 settembre Ore 10,45 Liturgia penitenzialeOre 12,00 Celebrazione eucaristicaOre 15,30 Liturgia delle AcqueOre 17,30 Celebrazione eucaristica presieduta da p. Aurelio PEREZ,

Superiore Generale FAMOre 19,00 Primi vespriOre 21,30 Concerto in cripta

DOMENICA 25 SETTEMBREFesta del Santuario Festa diocesana dell’Amore MisericordiosoOre 7,30 Lodi solenniOre 11,30 Celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eminenza

Rev.ma il Cardinale Salvatore DE GIORGI, Arcivescovoemerito di Palermo

ore 18,30 Celebrazione eucaristica presieduta da Sua EccellenzaMons. Giovanni MARRA, Amministratore Apostolico diOrvieto-Todi con la partecipazione del clero diocesano

Venerdì 30 settembre - Anniversario della nascita di Madre Speranzaore 17,00 Celebrazione eucaristica

Page 51: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

S E R V I Z I D I P U L L M A NPER Collevalenzada Roma Staz. Tiburtina 7,15 Ditta Sulga ferialeda Roma Staz. Tiburtina 8,15 Ditta Sulga festivoda Roma Staz. Tiburtina 14,00 Ditta Sulga giornalieroda Roma Staz. Tiburtina 16,00 Ditta Sulga - Fermata al Bivio paese Collevalenza ferialeda Fiumicino 16,30 Ditta Sulga - Fermata a Todi Pian di Porto festivoda Fiumicino 17,00 Ditta Sulga - Fermata a Todi Pian di Porto ferialeda Napoli 8,15 Ditta Sulga - a richiesta - su Prenotazio ne* giornalieroda Pompei 7,15 Ditta Sulga - a richiesta - su Prenotazio ne* giornalieroda Roma Staz. Tiburtina 18,00 Ditta Sulga - Fermata a Todi Pian di Porto festivoda Roma Staz. Tiburtina 18,30 Ditta Sulga -Fermata a Todi Pian di Porto feriale

DA Collevalenzaper Roma Staz. Tiburtina 7,40 Dal bivio paese Collevalenza ferialeper Roma Staz. Tiburtina 14,45 Dal Centro informazioni - Fermata a richiesta - Prenotazio ne* ferialeper Roma Staz. Tiburtina 15,20 Dal Centro informazioni - Fermata a richiesta - Prenotazione * festivoper Napoli - Pompei 14,45 FERIALI (Navetta)

15,20 FESTIVI (Pullman di linea) ( ) giornaliero

per Roma - Fiumicino 8,10 Da Todi Pian di Porto festivoper Roma - Fiumicino 8,40 Da Todi Pian di Porto ferialeper Roma - Fiumicino 9,10 Da Todi Pian di Porto festivoper Roma - Fiumicino 9,40 Da Todi Pian di Porto feriale

* Le prenotazioni vanno effettuate al n. verde 800.099661 entrol’ultimo giorno feriale antecedente la parten za (entro le 19.00)

Dal Centro informazioni - Fermata a richiesta - Preno tazione*

iniziative a Collevalenza2011

25 settembre FESTA DEL SANTUARIO

30 settembre Anniversario nascita Made Speranza

7-11 novembre Esercizi spirituali per sacerdoti Diocesani

3-6 novembre Corso di Cristianità Donne

17-20 novembre Corso di Cristianità UominiCorsi per Sacerdori Diocesani

7-11 Novembre Guida: Sua Ecc.za Mons. Mario Meini

Vescovo di FiesoleTema: “Meditazioni sulla Prima Lettera di

Paolo ai Corinti”

NB: I Corsi di Esercizi Spirituali iniziano alleore 16,30 del primo giorno e terminanocon il pranzo dell’ultimo giorno.I Sacerdoti sono pregati di portare ca-mice e stola

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:Tel. 075.89581 - Fax 075.8958258www.collevalenza.itE-mail [email protected]

Page 52: “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... · “Figli e umili Servi dell’Amore Misericordioso, araldi di ... demonio; lo spiritismo che evocando i demoni

CELEBRAZIONI FESTIVE:

Mattino - S. Messe 6,30 - 8 - 9 - 10 - 11,30

Pomeriggio - S. MesseOra solare 16 - 17,30Ora legale 17 - 18,30

Ore 17,30 - S. Messa Festiva il Sa-bato e vigilie di feste;

Dalle 17 alle 19 (Cappella del Croci-fisso)Adorazione, Rosario, Vespri eBenedizione Eucaristica.

CELEBRAZIONI FERIALI:

6,30 - 7,30 - 10 - 17 S. Messa18,30 Vespri, Rosario, Novena

LITURGIA DELLE ACQUE:(prima del bagno nelle Piscine)Lunedì - ore 10,30 (tutti i mesi dell’anno)Giovedì - ore 16 (da Marzo a Ottobre)Sabato - ore 15,30 (tutti i mesi dell’anno)

(Non si effettua se i giorni coincidono con una festività)

SALA RICORDI E PRESEPIO:

Dalle 8,30 alle 12,30 - Dalle 15 alle 18,30

IL GIORNO 8 DI OGNI MESE:

ricordiamo Madre Speranza insiemeai Confratelli, Consorelle e Bene fat- tori defunti soprattutto nelle SS.Messe delle ore 6,30 e 17.

ATTIVITÀ:

Nel Santuario viene particolarmentecurato:

• il ministero delle Confessioni;• il lavoro con i Sacerdoti;• la Pastorale Familiare• la Pastorale Giovanile

Orari e Attività del Santuario

Orari e Attività del Santuario

L'AMORE MISERICORDIOSO Sped. A.P. art. 2 comma 20/C - Legge 662/96 - Filiale PerugiaMensile - N. 8 - SETTEMBRE 2011 TAXE PAYÉ - Bureau Postal di Collevalenza (Perugia - Italy)Edizioni L'Amore Misericordioso TASSA PAGATA - Ufficio postale di Collevalenza (Perugia - Italia)

Come arrivare a

COLLEVALENZADall’autostrada del Sole:

per chi viene da NORD: uscire al Casello di VALDI-CHIANA e proseguire per Perugia, Ponte San Giovanni,Todi, Collevalenza;

per chi viene da SUD: uscire al Casello di ORTE e prose-guire (sulla linea di Perugia) per Sangemini, Acqua-sparta, Collevalenza.

Con il pullman:Vedi orari sullo specchietto “SERVIZI DI PULLMAN”

sulla pagina precedente (III di Copertina)

In trenola rete delle Ferrovie dello Stato è collegata con la reteferroviaria della Centrale Umbra: Sansepolcro – Terni.

SANTUARIO AMORE MISERICORDIOSO - COLLEVALENZA

Sito Internet http://www.collevalenza.itCentralino Telefonico 075-8958.1Conto Corrente Postale 11819067

CENTRO INFORMAZIONITel.: 075-895 82 82 - Fax: 075-895 82 83E-mail: [email protected]

TELEFONI – FAX – E-MAIL delle diverse Attività del Santuario:CASA del PELLEGRINO - Per prenotazioni soggiorno o per ConvegniTel.: 075-8958.1 - Fax: 075-8958.228E-mail: [email protected]

ATTIVITÀ GIOVANILE VOCAZIONALE - Per Ritiri, Esercizi, Campi-ScuolaTel.: 075-8958.209 - Fax: 075-8958.291E-mail: [email protected] - http://www.speranzagiovani.it

POSTULAZIONE CAUSA DI CANONIZZAZIONE DI MADRE SPERANZATel.: 075-8958.1 - Fax: 075-8958.275 - E-mail: [email protected]