Ansa 150715

2
  Crisi: Gigli (Pi-Cd), valorizzare scuole professionali  (ANSA) - ROMA, 15 LUG - "Occorre divincolarsi dal pensiero unico neoliberista. Occorre rilanciare la crescita, ad ogni costo, seguendo una mentalita' nuova. Quando l'economia torna a generare lavoro, il risanamento dei conti pubblici e' piu' facile". Lo ha affermato il Vescovo di Faenza, Mons. Mario Toso, gia' segretario del Pontificio Consiglio 'Giustizia e Pace', intervenendo durante la commemorazione del bicentenario di Don Bosco tenutasi oggi alla Camera. Nel corso del Convegno, organizzato da Gian Luigi Gigli e da Francesco Muceo, Presidente degli Ex-Allievi Salesiani, sono intervenuti, tra gli altri anche il Vice Ministro dell'Agricoltura, Andrea Olivero, e numerosi deputati di diversi gruppi parlamentari. Commentando la recente enciclica del Papa, Mons. Toso ha aggiunto: "Il progresso tecnologico non puo' essere assolutizzato al punto da sopprimere i posti di lavoro senza tener conto di obiettivi superiori, imprescindibili per l'economia stessa. Il ridimensionamento dell'occupazione deve essere controllato socialmente e integrato dalla creazione di altre opportunita' di inserimento. Occorre ristabilire la supremazia della persona e della sua dignita' sull'economia e quella del lavoro sul capitale e sulla tecnica". Concludendo il convegno, l'on. Gigli ha invitato i parlamentari presenti a "valorizzare l'esperienza delle scuole salesiane per contribuire allo sviluppo e alla crescita dell'Italia attraverso una scuola professionale in grado di formare allievi adatti ad una societa' in cui le competenze professionali devono essere pronte al continuo cambiamento delle richieste di lavoro e a diventare imprenditrici di se stesse".(ANSA). PDA 15-LUG-15 19:29 NNNN 15-07-2015 ANSA Pag. 1 di 1 1

description

Crisi: Gigli (Pi-Cd), valorizzare scuole professionali

Transcript of Ansa 150715

  • Crisi: Gigli (Pi-Cd), valorizzare scuole professionali

    (ANSA) - ROMA, 15 LUG - "Occorre divincolarsi dal pensierounico neoliberista. Occorre rilanciare la crescita, ad ognicosto, seguendo una mentalita' nuova. Quando l'economia torna agenerare lavoro, il risanamento dei conti pubblici e' piu'facile". Lo ha affermato il Vescovo di Faenza, Mons. Mario Toso,gia' segretario del Pontificio Consiglio 'Giustizia e Pace',intervenendo durante la commemorazione del bicentenario di DonBosco tenutasi oggi alla Camera. Nel corso del Convegno, organizzato da Gian Luigi Gigli e da Francesco Muceo,Presidentedegli Ex-Allievi Salesiani, sono intervenuti, tra gli altrianche il Vice Ministro dell'Agricoltura, Andrea Olivero, enumerosi deputati di diversi gruppi parlamentari. Commentando larecente enciclica del Papa, Mons. Toso ha aggiunto: "Ilprogresso tecnologico non puo' essere assolutizzato al punto dasopprimere i posti di lavoro senza tener conto di obiettivisuperiori, imprescindibili per l'economia stessa. Ilridimensionamento dell'occupazione deve essere controllatosocialmente e integrato dalla creazione di altre opportunita' diinserimento. Occorre ristabilire la supremazia della persona edella sua dignita' sull'economia e quella del lavoro sul capitalee sulla tecnica". Concludendo il convegno, l'on. Gigli hainvitato i parlamentari presenti a "valorizzare l'esperienzadelle scuole salesiane per contribuire allo sviluppo e allacrescita dell'Italia attraverso una scuola professionale ingrado di formare allievi adatti ad una societa' in cui lecompetenze professionali devono essere pronte al continuocambiamento delle richieste di lavoro e a diventareimprenditrici di se stesse".(ANSA). PDA15-LUG-15 19:29 NNNN

    15-07-2015ANSAPag. 1 di 1

    1

    Crisi: Gigli (Pi-Cd), valorizzare scuole professionali