AnnuarioStatistico_2013

download AnnuarioStatistico_2013

of 119

Transcript of AnnuarioStatistico_2013

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    1/119

    Citt di Bassano del Grappa

    Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo

    Servizio Informativo Comunale

    Ufficio Statistica e Controllo di Gestione

    AAnnnnuuaarriioossttaattiissttiiccoo

    AAnnnnoo22001133

    Contiene i risultati dei Censimenti Generali degli anni 2010 e 201115Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni

    9Censimento Generale dell'industria e dei servizi6Censimento Generale dellAgricoltura

    LUfficio Statistica del Comune diBassano del Grappa fa parte del

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    2/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    2

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    3/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del Grappa

    Ufficio Statistica e Controllo di Gestione

    3

    Citt di Bassano del Grappa

    Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo

    Servizio Informativo Comunale

    Ufficio Statistica e Controllo di Gestione

    AAnnnnuuaarriioossttaattiissttiiccoo

    AAnnnnoo22001133

    Ultimato nel mese di maggio 2014

    I dati elaborati e qui presentati sono di fonte comunale, salvo diversa specificazione. Se nonspecificato diversamente, essi si riferiscono al comune di Bassano del Grappa e allanno 2013.

    I dati contenuti in altre precedenti analoghe pubblicazioni statistiche che non concordano con quelliqui presentati si intendono aggiornati e/o rettificati.

    Lutilizzo dei dati qui pubblicati consentito con citazione della fonte.

    La presente pubblicazione disponibile anche nel sito Internet ufficiale del Comune, allindirizzo:www.comune.bassano.vi.it

    Precisazioni ed approfondimenti sui dati e sulle tematiche affrontate vanno richieste allUfficioStatistica e Controllo di Gestione Area Prima.

    Indirizzo Ufficio Statistica e Controllo di Gestione: Via Matteotti, 39 36061 Bassano del Grappa (Vi)Telefono: 0424 519251 Fax: 0424 519272

    e-mail: [email protected]

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    4/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    4

    Dirigente Area Prima dott. Francesco Benacchio.

    La supervisione del dott. Marco Diprima, Responsabile del Servizio Informativo Comunale e Statistica.

    La rilevazione, lelaborazione, lanalisi statistica e la validazione dei dati sono state effettuate dalladott.ssa Annachiara Zuccollo, responsabile dellUfficio Comunale di Statistica e Controllo di Gestione.

    Ha collaborato per lelaborazione dei dati relativi ai Censimenti Generali lo studente Riccardo Ceccato,dellUniversit degli Studi di Padova, nellambito dello stage presso lUfficio Comunale di Statistica.

    Si ringraziano tutti i dipendenti comunali che hanno collaborato, fornendo dati singoli o aggregati relativialle attivit del proprio ufficio o servizio.

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    5/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    5

    INDICE

    PREMESSA............................................................................................................................. 10

    POPOLAZIONE........................................................................................ 11INDICATORI UTILIZZATI E DEFINIZIONI................................................................................ 12

    POPOLAZIONE RESIDENTE .................................................................................................. 131. Popolazione residente a Bassano del Grappa al 31/12/2013 e movimento demografico per sesso

    nel 2013 ...............................................................................................................................................132. Movimento e calcolo della popolazione residente a Bassano del Grappa per sesso. Anno 2013......13 3. Popolazione residente a Bassano del Grappa, nati, morti, immigrati, emigrati, famiglie e indicatori

    demografici per anno...........................................................................................................................144. Popolazione residente al 31/12/2013 per anno di nascita, sesso e stato civile ..................................165. Popolazione residente al 31/12/2013 per sesso e classi d'et............................................................20

    NATI......................................................................................................................................... 216. Iscritti per nascita nell'Anagrafe di Bassano del Grappa, per ordine di nascita e anno ......................217. Iscritti per nascita nell'Anagrafe di Bassano del Grappa, per cittadinanza e anno di nascita.............218. Nati vivi e nati morti denunciati all'Ufficiale di Stato Civile di Bassano del Grappa per anno .............229. Nati vivi denunciati alla Direzione Sanitaria di Bassano del Grappa e nati vivi residenti a Bassano

    del Grappa denunciati in altro Comune, per anno di nascita...............................................................2210. Nati vivi denunciati all'Ufficiale di Stato Civile di Bassano del Grappa per tipologia di nascita e

    anno .....................................................................................................................................................22

    DECEDUTI............................................................................................................................... 2411. Cancellati per decesso dall'Anagrafe di Bassano del Grappa nel 2013 per sesso e classi di et......2412. Decessi avvenuti a Bassano del Grappa per cittadinanza del deceduto e anno ................................25

    MOVIMENTO MIGRATORIO ................................................................................................... 2613. Immigrati ed emigrati dall'Anagrafe di Bassano del Grappa per zona geografica, sesso e anno.......2614. Principali movimenti migratori tra Bassano del Grappa e i comuni limitrofi per anno .........................27

    FAMIGLIE ................................................................................................................................ 2815. Famiglie residenti a Bassano del Grappa per numero di componenti e anno.....................................2816. Persone che vivono da sole (famiglie unipersonali) per classe d'et e anno. Percentuale di

    stranieri soli per fasce d'et .................................................................................................................2917. Famiglie italiane e famiglie straniere residenti a Bassano del Grappa per anno ................................3018. Famiglie con anziani dai 65 anni in su per tipologia e anno................................................................31

    19. Anziani soli residenti a Bassano del Grappa per fasce det e anno ..................................................3120. Famiglie con figli minori residenti a Bassano del Grappa per numero di minori e anno .....................3121. Residenti per sesso e relazione di parentela con lintestatario della scheda di famiglia.....................32

    MATRIMONI ............................................................................................................................ 3322. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa nel 2013 per rito e regime patrimoniale. Et media al

    matrimonio. Matrimoni con cittadini stranieri .......................................................................................3323. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa per rito e anno.................................................................3424. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa nel 2013 per residenza degli sposi .................................3425. Matrimoni civili celebrati a Bassano del Grappa per giorno della settimana e anno...........................3526. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa per rito, regime patrimoniale e anno ...............................3627. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa ed et media dei coniugi per rito, anno e sesso .............3728. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa nel 2013 per classe det e sesso degli sposi.................38

    29. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa con almeno un cittadino straniero per anno....................3830. Tasso di nuzialit per anno..................................................................................................................39

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    6/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    6

    SEPARAZIONI E DIVORZI ...................................................................................................... 4031. Separazioni dei coniugi relative a matrimoni celebrati a Bassano del Grappa e indicatori sulle

    separazioni...........................................................................................................................................4032. Divorzi relativi a matrimoni celebrati a Bassano del Grappa...............................................................4133. Indicatori sui divorzi .............................................................................................................................41

    POPOLAZIONE STRANIERA .................................................................................................. 42

    34. Movimento e calcolo della popolazione straniera residente a Bassano del Grappa per anno............42 35. Stranieri residenti a Bassano del Grappa al 31/12/2013 per sesso e cittadinanza.............................4436. Cittadini stranieri residenti a Bassano del Grappa al 31/12/2013 per sesso ed et............................46

    QUARTIERI, COMUNIT MONTANA E TERRITORIO............................................................ 4837. Planimetria di Bassano del Grappa con delimitazione dei quartieri ....................................................4838. Popolazione e famiglie residenti a Bassano del Grappa al 31/12/2013 per sesso e quartiere...........4939. Popolazione residente a Bassano del Grappa al 31/12/2013 per classi d'et e quartiere..................5040. Distribuzione percentuale dei residenti per classi d'et e quartiere. Et media per quartiere ............5141. Cittadini stranieri e famiglie residenti a Bassano del Grappa al 31/12/2013 per Quartiere.................52 42. Serie storica dei residenti a Bassano del Grappa distinti per quartiere...............................................5443. Serie storica dei cittadini stranieri residenti a Bassano del Grappa distinti per quartiere ...................5444. Superficie dei Quartieri e densit di popolazione al 31/12/2013 per quartiere....................................55

    45. Popolazione e famiglie bassanesi residenti in Comunit Montana al 31/12/2013 per sesso..............5546. Superficie e densit di popolazione della Comunit Montana al 31/12/2013......................................55

    CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE................................................................................... 5647. Popolazione residente a Bassano del Grappa ai Censimenti dal 1871 al 2011..................................5648. 15 Censimento Generale della Popolazione 9 ottobre 2011. Popolazione residente per sesso,

    classi det e cittadinanza Dati definitivi ...........................................................................................5649. 15 Censimento Generale della Popolazione 9 ottobre 2011. Abitazioni e altri tipi di alloggio

    Dati provvisori ......................................................................................................................................5650. Popolazione residente a Bassano del Grappa e nei maggiori comuni limitrofi ai Censimenti 2001

    e 2011. Variazione intercensuaria .......................................................................................................5751. Popolazione straniera residente a Bassano del Grappa e comuni limitrofi distinta per sesso al

    Censimento 2011.................................................................................................................................5752. Popolazione straniera residente a Bassano del Grappa e comuni limitrofi per area geografica di

    cittadinanza al Censimento 2011 Composizione % .........................................................................5753. Famiglie per numero di componenti ai Censimenti 1981, 1991, 2001 e 2011 ....................................5854. Famiglie, numero medio di componenti per famiglia e distribuzione percentuale delle famiglie per

    numero di componenti al Censimento 2011 ........................................................................................58

    CENSIMENTO DELLE ABITAZIONI E DEGLI EDIFICI ............................................................ 5955. Abitazioni di Bassano del Grappa e comuni limitrofi per tipo di occupazione al Censimento 2001....5956. Abitazioni di Bassano del Grappa e comuni limitrofi occupate da persone residenti per numero di

    stanze, numero medio di stanze al Censimento 2001.........................................................................5957. Edifici di Bassano del Grappa e comuni limitrofi al Censimento 2001 ................................................59

    PENDOLARISMO .................................................................................................................... 6058. Pendolari (persone che si spostano giornalmente per motivi di studio o lavoro) che gravitano su

    Bassano del Grappa - Censimento 2001.............................................................................................6059. Persone che si spostano giornalmente entro o da Bassano del Grappa per motivi di studio olavoro, secondo il mezzo di trasporto - Censimento 2001...................................................................60

    60. Persone che arrivano giornalmente a Bassano del Grappa da altri Comuni per motivi di studio olavoro, secondo il mezzo di trasporto - Censimento 2001...................................................................60

    61. Popolazione residente che si sposta quotidianamente per motivi di studio o di lavoro - Bassanodel Grappa e comuni limitrofi - Censimento 2001 ...............................................................................61

    62. Persone che escono giornalmente da Bassano del Grappa per motivi di studio o lavoro perprovincia di destinazione - Censimento 2001......................................................................................61

    63. Persone che escono giornalmente da Bassano del Grappa per motivi di studio o lavoro perprincipali comuni di destinazione - Censimento 2001 .........................................................................61

    64. Persone che arrivano giornalmente a Bassano del Grappa per motivi di studio o lavoro perprovincia di provenienza - Censimento 2001 ......................................................................................62

    65. Persone che arrivano giornalmente a Bassano del Grappa per motivi di studio o lavoro perprincipali comuni di provenienza - Censimento 2001..........................................................................62

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    7/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    7

    ISTRUZIONE............................................................................................ 6366. Popolazione residente in et di 6 anni e pi per grado di istruzione ai Censimenti 1991 e 2001.......64 67. Indicatori sullistruzione al Censimento della Popolazione 2001.........................................................6468. Elenco delle scuole di Bassano del Grappa........................................................................................65

    ASILI NIDO COMUNALI........................................................................................................... 6669. Numero massimo di posti attivati per Asilo, numero medio di bambini frequentanti, nuove

    domande presentate e nuove domande accolte per anno ..................................................................66

    SCUOLE DELLINFANZIA ....................................................................................................... 6770. Iscritti a scuole dell'infanzia statali e paritarie per residenza. Bambini stranieri, bambini con

    handicap, numero di scuole e numero di sezioni - Anno scolastico 2013/14......................................67 71. Alunni iscritti e numero di sezioni delle scuole dell'infanzia statali e paritarie per anno scolastico.....67 72. Alunni iscritti e numero di sezioni delle scuole dell'infanzia statali e paritarie per scuola e circolo

    didattico - Anno scolastico 2013/14.....................................................................................................68

    SCUOLE PRIMARIE ................................................................................................................ 6973. Alunni iscritti a scuole primarie statali e paritarie per residenza, numero di scuole, numero di

    classi, alunni stranieri, alunni iscritti al tempo pieno e al tempo lungo, alunni con handicap - Annoscolastico 2013/14 ...............................................................................................................................69

    74. Alunni iscritti e numero di classi delle scuole primarie statali e paritarie per anno scolastico.............6975. Alunni iscritti alle scuole primarie statali e paritarie per scuola, circolo didattico e classe - Annoscolastico 2013/14 ...............................................................................................................................70

    SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO........................................................................... 7176. Alunni iscritti a scuole secondarie di primo grado statali e paritarie per residenza. Alunni stranieri,

    alunni con handicap, numero di sedi scolastiche e numero di classi - Anno scolastico 2013/14 .......7177. Alunni iscritti e numero di classi delle scuole secondarie di primo grado statali e paritarie per anno

    scolastico .............................................................................................................................................7178. Alunni iscritti alle scuole secondarie di primo grado statali e paritarie per scuola e classe - Anno

    scolastico 2013/14 ...............................................................................................................................72

    SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO..................................................................... 7379. Studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per residenza, sesso e scuola. Studenti

    stranieri, studenti con handicap e numero di classi - Anno scolastico 2013/14 ..................................7380. Studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per classe e scuola - Anno scolastico2013/14 ................................................................................................................................................73

    81. Studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per scuola e anno scolastico .....................74

    ECONOMIA.............................................................................................. 75LAVORO.................................................................................................................................. 7682. Popolazione residente Bassano del Grappa di 15 anni e pi, per sesso e professione al

    Censimento 2001.................................................................................................................................7783. Indicatori sul lavoro al Censimento 2001.............................................................................................7784. Residenti a Bassano del Grappa occupati per settore di attivit economica al Censimento 2001 .....7785. Assunzioni nel Centro per l'impiego di Bassano del Grappa per tipo di contratto e anno...................78

    86. Cessazioni nel Centro per l'impiego di Bassano del Grappa per tipo di contratto e anno ..................7887. Saldo occupazionale nel Centro per l'impiego di Bassano del Grappa per tipo di contratto e anno...78 88. Disponibili che hanno presentato la dichiarazione di disponibilit al Centro per l'impiego di

    Bassano del Grappa per anno di presentazione della dichiarazione ..................................................7989. Disponibili che hanno presentato la dichiarazione di disponibilit al Centro per l'impiego di

    Bassano del Grappa, per comune di residenza. Anni 2012 e 2013 ....................................................7990. Lavoratori in mobilit nel Centro per l'impiego di Bassano del Grappa per anno ...............................8091. Lavoratori in mobilit nella Provincia di Vicenza per Centro per l'impiego e anno..............................80 92. Lavoratori in mobilit (L 223/91) nel Centro per l'impiego di Bassano del Grappa per comune di

    residenza al 31/12/2013 ......................................................................................................................80

    CENSIMENTO DELLAGRICOLTURA..................................................................................... 8193. Aziende agricole, superficie totale, superficie agricola utilizzata (SAU) e superficie media per

    zona geografica al Censimento 2010 ..................................................................................................8194. Numero di aziende agricole per ripartizione geografica e anno di censimento...................................82 95. Superficie agricola utilizzata (SAU in ettari) per ripartizione geografica e anno di censimento ..........82

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    8/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    8

    96. SAU media (in ettari) delle aziende agricole per ripartizione geografica e anno di censimento .........8297. Aziende agricole di Bassano del Grappa per forma di conduzione al Censimento 2010 ...................8298. Aziende agricole di Bassano del Grappa per forma giuridica al Censimento 2010 ............................8399. Utilizzazione del terreno delle aziende agricole di Bassano del Grappa al Censimento 2010 ...........83100.Aziende agricole con allevamenti e consistenza dei capi al Censimento 2010 ..................................83101.Aziende che applicano il metodo di produzione biologica al Censimento 2010..................................83102.Aziende con coltivazioni e/o allevamenti DOP e/o IGP al Censimento 2010......................................84

    103.Aziende con coltivazioni di vite, olivo e fruttifere al Censimento 2010................................................84104.Unit agricole con terreni per zona geografica al Censimento 2010...................................................84105.Unit agricole con terreni per forma giuridica al Censimento 2010.....................................................84106.Unit agricole con allevamenti a Bassano del Grappa e consistenza dei capi per tipo di

    allevamento al Censimento 2010 ........................................................................................................84107.Unit agricole con terreni per tipo di utilizzo del terreno al Censimento 2010 ....................................85108.Ripartizione del territorio di Bassano del Grappa secondo lutilizzo al Censimento 2010 ..................85109.Aziende agrituristiche: numero aziende, posti letto, posti a sedere. Anni 2004-2012.........................85

    CENSIMENTO DELLINDUSTRIA E DEI SERVIZI................................................................... 86110.Imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni non profit, addetti e lavoratori ai Censimenti 2001 e 2011..87 111.Imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni non profit, sedi centrali, unit locali e addetti alle unit

    locali per settore di attivit economica ai Censimento 2001 e 2011 ...................................................87

    112.Imprese, unit locali e addetti per settore di attivit economica ai Censimento 2001 e 2011.............88 113.Istituzioni pubbliche, unit locali di istituzioni pubbliche e addetti per settore di attivit economicaai Censimento 2001 e 2011.................................................................................................................89

    114.Istituzioni non profit, unit locali di istituzioni pubbliche e addetti per settore di attivit economicaai Censimento 2001 e 2011.................................................................................................................89

    ATTIVITA ECONOMICHE....................................................................................................... 90115.Unit locali di Bassano del Grappa attive per settore di attivit economica e anno............................91116.Unit locali di Bassano del Grappa attive per settore di attivit economica e anno............................91117.Imprese con sede a Bassano del Grappa registrate nel Registro Imprese, per settore di attivit

    economica e anno................................................................................................................................92118.Imprese registrate, imprese attive e addetti per settore di attivit economica e anno .......................92119.Imprese registrate e attive per settore di attivit economica e forma giuridica al 31/12/2013 ............92

    120.Iscrizioni e cancellazioni di imprese con sede nel comune di Bassano del Grappa per anno............93121.Iscrizioni e cancellazioni di imprese per settore di attivit economica nel 2013..................................93

    COMMERCIO E PUBBLICI ESERCIZI..................................................................................... 94122.Attivit commerciali al dettaglio su posto fisso autorizzate a Bassano del Grappa al 31/12/2013,

    per settore e dimensione .....................................................................................................................94123.Attivit commerciali al dettaglio su posto fisso autorizzate a Bassano del Grappa al 31/12/2013,

    per settore e stato dellattivit..............................................................................................................95124.Attivit commerciali al dettaglio su posto fisso attive a Bassano del Grappa, per quartiere e anno...95125.Strutture ricettive per tipologia e anno.................................................................................................95126.Attivit agrituristiche con e senza alloggio per anno ...........................................................................96127.Pubblici esercizi e locali di intrattenimento e svago attivi, per tipologia e anno ..................................96128.Attivit di acconciatore, barbiere ed estetista attive a Bassano del Grappa per anno........................96129.Mercati settimanali di Bassano del Grappa. Posteggi assegnati e non assegnati per settore............97130.Operatori precari assegnatari di posteggio giornaliero per giorno di mercato e categoria

    merceologica, nellanno 2013..............................................................................................................97131.Posteggi assegnati giornalmente a operatori precari per mercato settimanale e anno ......................97132.Operatori fissi assenti durante l'anno per giorno di mercato e anno ...................................................97133.Utenti del Mercato Ortofrutticolo di Bassano del Grappa per anno e tipologia ...................................98

    TURISMO ................................................................................................................................ 99134.Movimento turistico di Bassano del Grappa per tipo di struttura ricettiva e anno ...............................99135.Movimento turistico di Bassano del Grappa nel 2013 per mese.......................................................100136.Arrivi e presenze di italiani e stranieri nel 2013 per tipo di esercizio ricettivo ...................................101137.Arrivi e presenze per tipo di esercizio ricettivo e anno ......................................................................101138.Consistenza degli esercizi ricettivi e posti letto per tipo di esercizio e anno .....................................101

    AMMINISTRAZIONE COMUNALE......................................................... 103

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    9/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    9

    ORGANI DEL COMUNE ........................................................................................................ 104139.Composizione del Consiglio Comunale al 31/12/2013......................................................................104140.Composizione della Giunta Comunale al 31/12/2013 .......................................................................105

    PERSONALE DIPENDENTE ................................................................................................. 106141.Personale dipendente in servizio al 31 dicembre di ciascun anno per categoria giuridica ...............106142.Personale dipendente in servizio al 31/12/2013 per area e categoria giuridica................................107

    143.Personale dipendente in servizio al 31/12/2013 per area, tipo di orario e tipo di contratto...............107 144.Personale dipendente in servizio al 31 dicembre di ciascun anno per fasce det. Et media deidipendenti ..........................................................................................................................................108

    BILANCIO DEL COMUNE...................................................................................................... 109145.Entrate e spese del Comune di Bassano del Grappa. Accertamenti e impegni di competenza

    risultanti nel Rendiconto della Gestione di ciascun anno ..................................................................109

    TRIBUTI COMUNALI ............................................................................................................. 110146.Imposte, tasse e tributi comunali. Accertamenti di competenza per tipologia e anno.......................110

    AMBIENTE............................................................................................................................. 112147.Rifiuti solidi urbani di Bassano del Grappa per tipologia di raccolta differenziata e anno.................112 148.Indicatori relativi alla raccolta di rifiuti urbani di Bassano del Grappa per anno................................112

    149.Utenze della raccolta rifiuti solidi urbani di Bassano del Grappa per tipologia e anno......................113IMPIANTI SPORTIVI.............................................................................................................. 114150.Elenco degli impianti sportivi pubblici e privati presenti a Bassano del Grappa................................114

    TOPONOMASTICA E NUMERAZIONE CIVICA..................................................................... 116151.Aree di circolazione presenti a Bassano del Grappa per tipologia e anno........................................116 152.Variazioni effettuate sulla denominazione di aree di circolazione per ciascun anno ........................116153.Numeri civici presenti nello stradario anagrafico e variazioni effettuate per ciascun anno...............116

    UFFICIO STATISTICA........................................................................................................... 117

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    10/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    10

    PREMESSA

    LAnnuario statistico comunale da anni uno strumento che viene predisposto e diffusoper rispondere alla sempre maggiore richiesta di informazioni dettagliate e il pi possibileaggiornate sul contesto locale e territoriale, oltre che per il crescente interesse verso la cultura

    del dato di sintesi, ufficiale e con un elevato grado di affidabilit.Il dato statistico costituisce infatti una risorsa indispensabile per chi chiamato a

    governare, in quanto, attraverso una oggettiva e corretta lettura dei fenomeni, consente diprogrammare lazione pubblica ed organizzare al meglio la gestione delle risorse.

    La presente pubblicazione vuole essere uno strumento utile non solo per gliamministratori locali, per i dirigenti e i funzionari comunali ma anche per gli operatori economicie sociali i quali, ciascuno per quanto di propria competenza, hanno la necessit di conoscere lapopolazione, il territorio e le strutture in cui operano.

    Nella prima parte dellAnnuario vengono posti in rilievo gli aspetti demografici eterritoriali relativi al Comune di Bassano del Grappa, anche attraverso indicatori che megliosintetizzano e descrivono i fenomeni. I temi trattati riguardano la popolazione residente, imovimenti demografici, i cittadini stranieri, i quartieri, le famiglie, i matrimoni celebrati in cittnonch le separazioni ed i divorzi. Lanalisi spesso svolta anche con un arco temporale dialmeno 5 anni per meglio evidenziare la dinamica dei fenomeni e i cambiamenti cheintervengono nel tempo. Vengono, inoltre, esposti i risultati dei Censimenti eseguiti dallISTAT: iprimi dati definitivi e provvisori del 15 Generale della popolazione e delle abitazioni, effettuatoa ottobre 2011, confronti temporali con la popolazione residente a partire dal 1881 e con icomuni limitrofi di maggiori dimensioni. I risultati del Censimento delle abitazioni e degli edifici ei dati sul pendolarismo si riferiscono invece al Censimento del 2001, poich non sono ancoradisponibili quelli pi recenti.

    Relativamente allistruzione, le tabelle riguardano i dati sugli alunni e studenti iscritti allediverse scuole della Citt, a partire dagli asili nido fino alle scuole secondarie superiori, oltre ad

    alcuni dati e indicatori desunti dai Censimenti della popolazione del 1991 e del 2001.Il capitolo Economia in continua evoluzione ed stato notevolmente ristrutturato e

    ampliato nel corso degli anni, al fine di inquadrare meglio la situazione, vista la crisi che staattraversando lintero Paese. I dati sono desunti da fonti diverse: ISTAT, Provincia di Vicenza,Centri per limpiego, Camera di Commercio Industria Agricoltura Artigianato di Vicenza,Regione Veneto e diversi uffici comunali. Si pone lattenzione sul lavoro, sulle attiviteconomiche, sulle aziende agricole, le imprese, istituzioni e unit locali attive, il commercio, imercati bassanesi nonch il turismo. Vengono esposti i risultati del 9 Censimento generaledell'industria, dei servizi e delle istituzioni non profit, riferito allanno 2011, e i risultati definitividel 6 Censimento generale dellagricoltura, svolto nel 2010, relativamente al territoriobassanese.

    Il capitolo sullAmministrazione comunale riporta la composizione del Consiglio e dellaGiunta comunale, alcuni dati di sintesi sul personale dipendente, bilancio, tributi, raccoltadifferenziata dei rifiuti, impianti sportivi presenti nel territorio bassanese, toponomastica enumerazione civica, oltre allattivit dellUfficio Statistica e Controllo di Gestione.

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    11/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    11

    POPOLAZIONE

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    12/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    12

    Indicatori utilizzati e definizioni

    Densit di popolazione= popolazione / superficie (Km2)

    Indice di dipendenza = (popolazione fino a 14 anni + popolazione con almeno 65 anni) / pop. fra 15 e 64 anni x 100

    Indice di dipendenza degli anziani= popolazione con almeno 65 anni / pop. fra 15 e 64 anni x 100

    Indice di dipendenza giovanile = popolazione fino a 14 anni / popolazione fra 15 e 64 anni x 100

    Indice di ricambio completo della popolazione (anni)= popolazione media / media fra entrati ed usciti

    Entrati= nati nel corso dellanno + immigrati nel corso dellanno

    Usciti= morti nel corso dellanno + emigrati nel corso dellanno

    Media fra entrati ed usciti= (entrati + usciti) / 2

    Popolazione media= (popolazione al 1gennaio + popolazione al 31 dicembre) / 2

    Indice di rinnovo annuo della popolazione= media fra entrati ed usciti / popolazione media x 100

    Indice di vecchiaia= popolazione con 65 anni e pi / popolazione con meno di 15 anni x 100

    Moda= carattere che presenta la massima frequenza di un determinato fenomeno

    Saldo migratorio= immigrati emigratiSaldo naturale= nati morti

    Saldo popolazione= entrati usciti

    Tasso di emigrazione= emigrati nellanno / popolazione media nellanno x 1000

    Tasso di fecondit= nati nellanno / donne in et fertile (cio fra 15 e 49 anni)nellanno x 1000

    Tasso di immigrazione= immigrati nellanno / popolazione media nellanno x 1000

    Tasso di incremento naturale= Saldo naturale / popolazione media nellanno x 1000

    Tasso di incremento migratorio= Saldo migratorio / popolazione media nellanno x 1000

    Tasso di incremento popolazione= Saldo popolazione / popolazione media nellanno x 1000

    Tasso di natalit= nati nellanno / popolazione media nellanno x 1000

    Tasso di mortalit= morti nellanno / popolazione media nellanno x 1000

    Tasso di variazione popolazione(rispetto 10 anni precedenti)=

    = (popolazione al tempo t popolazione al tempo t-10) / popolazione al tempo t-10

    Convivenza: insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena esimili, aventi dimora abituale nello stesso comune (art. 5 comma 1 del Regolamento Anagrafico DPR 30 maggio1989, n. 223).

    Famiglia: insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinit, adozione tutela o da vincoli affettivi,coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune. Una famiglia pu essere costituita da una sola persona(art. 4 del Regolamento Anagrafico DPR 30 maggio 1989, n. 223).

    Famiglia monogenitore: costituita da un solo genitore con figli minorenni e/o maggiorenni purch celibi e/o nubili.

    Famiglia unipersonale: il caso particolare di famiglia composta da un unico componente ossia da una personache vive da sola.

    Nucleo familiare: definito come linsieme delle persone che formano una relazione di coppia o di tipo genitore-figlio. Si intende la coppia coniugata o convivente, senza figli o con figli mai sposati, o anche un solo genitoreassieme ad uno o pi figli mai sposati. Il concetto di nucleo familiare normalmente pi restrittivo rispetto a quello difamiglia; infatti nellambito di una famiglia possono esistere uno o pi nuclei familiari. Pu non esservene nessunocome nel caso ad esempio delle famiglie unipersonali. Una famiglia pu essere composta da pi nuclei, ma puanche essere costituita da un nucleo e da uno o pi membri isolati (altre persone residenti) o ancora da soli membriisolati (nessun nucleo).

    Nucleo familiare ricostituito: costituito da una coppia (e dagli eventuali figli) formata dopo lo scioglimento, pervedovanza, separazione o divorzio, di una precedente unione coniugale di almeno uno dei due partner.

    Popolazione residente: costituita dalle persone aventi dimora abituale nel Comune, anche se temporaneamentedimoranti in altro Comune italiano o all'estero per lesercizio di attivit stagionali o per causa di durata limitata (art. 3del Regolamento Anagrafico DPR 30 maggio 1989, n. 223).

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    13/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    13

    POPOLAZIONE RESIDENTE

    1. Popolazione residente a Bassano del Grappa al 31/12/2013 e movimento demografico persesso nel 2013

    Evento Maschi Femmine Totale

    Residenti (*) 20.587 22.760 43.347Nati 186 190 376

    Morti 206 284 490

    Immigrati e altri iscritti 752 888 1.640

    Emigrati e altri cancellati 988 885 1.873

    (*) Il dato sulla popolazione al 31/12/2013 provvisorio, in attesa della validazione daparte dell'ISTAT.

    2. Movimento e calcolo della popolazione residente a Bassano del Grappa per sesso. Anno 2013

    Anno 2012 2013(*)Tipo di movimento Maschi Femmine Totale Maschi Femmine TotalePop. residente al 1gennaio 20.418 22.453 42.871 20.535 22.592 43.127

    Nati vivi a Bassano del Grappa 140 169 309 158 158 316Nati vivi in altro Comune 32 33 65 26 31 57Nati vivi all'estero 1 3 4 2 1 3Totale nati vivi 173 205 378 186 190 376

    Morti a Bassano del Grappa 156 269 425 190 268 458Morti in altro Comune 15 12 27 13 15 28

    Morti all'estero 5 1 6 3 1 4

    Totale morti (**) 176 282 458 206 284 490Saldo naturale -3 -77 -80 -20 -94 -114

    Iscritti da altri Comuni 661 787 1.448 543 658 1.201

    Iscritti dall'estero 134 173 307 160 195 355Altri iscritti 37 21 58 49 35 84

    Totale iscritti (**) 832 981 1.813 752 888 1.640Cancellati per altro Comune 663 694 1.357 561 574 1.135

    Cancellati per l'estero 79 64 143 77 53 130Altri cancellati 0 2 2 58 42 100

    Totale cancellati (**) 742 760 1.502 696 669 1.365Saldo migratorio 90 221 311 56 219 275

    In aggiunta per revisione post censuaria 112 106 218 149 140 289

    In sottrazione per revisione post censuaria 82 111 193 133 97 230

    Saldo da revisione post censuaria 30 -5 25 16 43 59Cancellati per irreperibilit al Censimento 107 82 189 292 216 508Saldo popolaizone 117 139 256 52 168 220

    Residenti al 31 dicembre 20.535 22.592 43.127 20.587 22.760 43.347Popolazione senza fissa dimora 31 16 47 31 16 47Popolazione residente in famiglia anagrafica 20.296 21.843 42.139 20.387 22.010 42.397Popolazione residente in convivenza anagrafica 239 749 988 200 750 950

    Famiglie anagrafiche 19.061 18.820Convivenze anagrafiche(case di cura, caserme,istituti religiosi, ecc.)

    39 35

    Numero medio componenti delle famiglieanagrafiche

    2,21 2,25

    Numero medio componenti convivenze anagrafiche 25,33 27,14

    (*) Il dato sulla popolazione al 31/12/2013 provvisorio, in attesa della validazione da parte dell'ISTAT.

    (**) I dati relativi a morti, iscritti e cancellati dell'anno 2012 sono parziali, in quanto contengono solo i movimenti che comportanoconteggio ai fini del calcolo della popolazione al 31 dicembre.

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    14/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    14

    3. Popolazione residente a Bassano del Grappa, nati, morti, immigrati, emigrati, famiglie eindicatori demografici per anno

    Indicatore 2006 2007 2008 2009 2010 2011 (*) 2012 (*) 2013 (**)Popolazione residente al 31dicembre

    42.187 42.407 42.947 43.015 43.540 42.871 43.127 43.347

    Nati 405 396 429 382 382 407 378 376

    Morti 404 430 452 486 442 452 465 490

    Immigrati e altri iscritti 1.567 1.827 1.980 1.491 2.032 1.595 1.867 1.640

    Emigrati e altri cancellati 1.585 1.573 1.417 1.319 1.447 1.374 1.803 1.873Adeguamenti post-censuari -saldo (***)

    -845 + 279 + 567

    Famiglie 17.377 17.640 18.107 18.346 18.818 18.996 19.061 18.820

    42.984

    Movimenti dei residenti

    Saldo naturale 1 -34 -23 -104 -60 -45 -87 -114Saldo migratorio(inclusiadeguamenti post-censuari) -18 254 563 172 585 -624 343 334Saldo popolazione -17 220 540 68 525 -669 256 220Entrati (nati + immigrati) 1.972 2.223 2.409 1.873 2.414 2.002 2.245 2.016Usciti (morti + emigrati) 1.989 2.003 1.869 1.805 1.889 1.826 2.268 2.363

    Tassi generici per 1000 abitanti

    Natalit 9,6 9,4 10,1 8,9 8,8 9,4 8,8 8,7

    Mortalit 9,6 10,2 10,6 11,3 10,2 10,5 10,8 11,3Immigrazione 37,1 43,2 46,4 34,7 47,0 36,9 43,4 37,9

    Emigrazione 37,6 37,2 33,2 30,7 33,4 31,8 41,9 43,3Fecondit 42,3 41,3 44,0 39,5 39,3 42,2 39,5 40,0

    Incremento naturale 0,0 -0,8 -0,5 -2,4 -1,4 -1,0 -2,0 -2,6

    Incremento migratorio -0,4 6,0 13,2 4,0 13,5 -14,4 8,0 7,7Incremento popolazione -0,4 5,2 12,7 1,6 12,1 -15,5 6,0 5,1

    Densit Popolazione (residentiper Km2)

    901,0 905,7 917,3 918,7 929,9 915,7 921,1 925,8

    Struttura per et della popolazione

    Indice di vecchiaia 147,4% 150,6% 152,3% 154,3% 154,1% 155,9% 159,4% 164,7%

    Indice di dipendenza 54,7% 55,3% 55,7% 55,8% 55,5% 56,7% 57,4% 58,6%

    Indice di dipendenza giovanile(fino 14 anni compiuti)

    22,1% 22,1% 22,1% 21,9% 21,9% 22,2% 22,1% 22,1%

    Indice di dipendenza degli

    anziani (65 anni e pi) 32,6% 33,2% 33,6% 33,8% 33,7% 34,6% 35,2% 36,4%% popolazione con almeno 65anni di et

    21,1% 21,4% 21,6% 21,7% 21,7% 22,1% 22,4% 23,0%

    % popolazione con meno di 15anni di et

    14,3% 14,2% 14,2% 14,1% 14,0% 14,4% 14,2% 14,0%

    Ricambio completo popolazione(anni)

    21,3 20,0 20,0 23,4 20,1 22,6 19,1 19,7

    Rinnovo annuo dellapopolazione

    4,7% 5,0% 5,0% 4,3% 5,0% 4,4% 5,2% 5,1%

    Et media dei residenti 43,0 43,2 43,3 43,5 43,7 43,9 44,2 44,5

    (*) Popolazione ricalcolata a partire dalla popolazione legale, a seguito della validazione ISTAT dei dati del Censimento 2011.

    (**) Il dato sulla popolazione al 31/12/2013 provvisorio, in attesa della validazione da parte dell'ISTAT.

    Popolazione legale (Censimento 9 ottobre 2011)

    (***) Le attivit di adeguamento post censuario dell'Anagrafe sono complesse e comportano numerose operazioni di aggiustamento dei dati,oltre a iscrizioni e cancellazioni che non comportano conteggio ai fini del calcolo della popolazione. In questa tavola si riporta il saldocomplessivo di tali operazioni.

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    15/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    15

    Tassi di natalit e mortalit a Bassano del Grappa

    0

    2

    4

    6

    8

    10

    12

    14

    16

    18

    20

    22

    24

    26

    19

    30

    19

    33

    19

    36

    19

    39

    19

    42

    19

    45

    19

    48

    19

    51

    19

    54

    19

    57

    19

    60

    19

    63

    19

    66

    19

    69

    19

    72

    19

    75

    19

    78

    19

    81

    19

    84

    19

    87

    19

    90

    19

    93

    19

    96

    19

    99

    20

    02

    20

    05

    20

    08

    20

    11

    Tasso natalit x 1000 abitanti

    Tasso mortalit x 1000 abitanti

    Tassi generici di natalit, mortalit, immigrazione ed emigrazione(per 1000 abitanti)

    0

    5

    10

    1520

    25

    30

    35

    40

    45

    50

    2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

    Natalit

    Mortalit

    ImmigrazioneEmigrazione

    Densit di popolazione residente per anno

    (abitanti x kmq)

    800

    825

    850

    875

    900

    925

    950

    2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    16/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    16

    4. Popolazione residente al 31/12/2013 per anno di nascita, sesso e stato civile

    MASCHI FEMMINE

    Celibi Coniugati Vedovi Divorziati Totale Nubili Coniugate Vedove Divorziate Totale Et

    2013 181 181 186 186 367 02012 177 177 200 200 377 12011 201 201 199 199 400 2

    2010 189 189 188 188 377 32009 197 197 177 177 374 42008 218 218 202 202 420 52007 201 201 185 185 386 62006 214 214 197 197 411 72005 207 207 217 217 424 82004 224 224 217 217 441 92003 201 201 201 201 402 102002 213 213 216 216 429 112001 203 203 194 194 397 122000 220 220 194 194 414 131999 207 207 224 224 431 141998 216 216 219 219 435 15

    1997 206 206 190 190 396 161996 202 202 192 192 394 171995 218 218 190 190 408 181994 210 210 195 3 198 408 191993 228 228 214 4 218 446 201992 231 2 233 206 6 212 445 211991 204 204 210 16 226 430 221990 219 3 222 162 14 176 398 231989 220 7 227 185 21 206 433 241988 204 6 1 211 182 32 1 215 426 251987 212 11 223 164 29 193 416 261986 187 27 214 154 60 2 216 430 271985 170 35 1 206 138 49 1 188 394 28

    1984 198 40 238 133 81 214 452 291983 167 37 204 148 77 225 429 301982 164 45 209 156 111 1 2 270 479 311981 184 61 2 247 147 128 2 2 279 526 321980 161 79 240 119 126 1 3 249 489 331979 168 117 3 288 125 135 2 5 267 555 341978 177 105 2 284 115 131 1 4 251 535 351977 148 111 2 261 111 193 13 317 578 361976 146 152 2 300 121 177 1 13 312 612 371975 142 157 7 306 116 202 1 9 328 634 381974 165 189 3 357 101 238 16 355 712 391973 142 194 10 346 95 209 3 11 318 664 401972 118 186 1 13 318 105 220 3 16 344 662 41

    1971 131 158 1 17 307 104 227 4 14 349 656 421970 113 239 13 365 81 243 1 21 346 711 431969 101 192 12 305 95 221 1 16 333 638 441968 116 224 9 349 99 230 6 18 353 702 451967 101 233 16 350 96 254 2 31 383 733 461966 105 259 1 16 381 60 247 7 30 344 725 471965 80 279 3 20 382 90 253 7 28 378 760 481964 75 243 1 16 335 60 255 5 23 343 678 491963 68 255 2 20 345 64 257 5 20 346 691 501962 67 238 4 18 327 63 215 6 29 313 640 511961 54 262 2 22 340 54 217 11 30 312 652 521960 51 208 1 21 281 62 244 13 29 348 629 531959 43 206 2 16 267 47 201 9 35 292 559 54

    TotalePopolaz.

    Anno dinascita

    (segue)

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    17/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    17

    (segue)

    MASCHI FEMMINE

    Celibi Coniugati Vedovi Divorziati Totale Nubili Coniugate Vedove Divorziate Totale Et

    1958 55 204 3 7 269 38 215 12 21 286 555 551957 55 199 17 271 50 243 18 27 338 609 561956 35 216 4 18 273 46 176 10 21 253 526 571955 32 199 4 18 253 39 222 17 20 298 551 581954 35 200 3 9 247 35 204 12 27 278 525 591953 29 203 3 13 248 38 202 25 15 280 528 601952 23 213 2 18 256 24 182 26 21 253 509 611951 28 205 4 8 245 36 198 22 15 271 516 621950 26 205 6 11 248 40 186 36 15 277 525 631949 21 203 9 5 238 24 220 34 14 292 530 641948 27 220 8 18 273 38 194 42 20 294 567 651947 27 167 11 12 217 25 182 30 13 250 467 661946 21 204 10 15 250 26 208 49 17 300 550 671945 22 128 3 7 160 20 143 38 9 210 370 681944 10 180 11 3 204 19 146 52 7 224 428 691943 15 193 21 5 234 24 177 63 8 272 506 701942 19 160 13 6 198 28 161 60 10 259 457 711941 21 181 15 3 220 25 161 53 11 250 470 721940 19 199 11 8 237 25 152 84 8 269 506 731939 21 165 14 4 204 14 152 80 11 257 461 741938 14 156 22 4 196 31 121 85 3 240 436 751937 11 139 16 2 168 21 115 89 8 233 401 761936 14 126 7 3 150 35 90 81 1 207 357 771935 12 130 18 2 162 24 87 112 3 226 388 781934 11 128 7 5 151 36 89 119 244 395 791933 13 93 24 2 132 19 69 82 2 172 304 801932 9 72 20 4 105 30 57 98 5 190 295 811931 4 91 17 112 24 48 92 3 167 279 821930 11 68 16 1 96 44 44 101 1 190 286 83

    1929 5 70 22 2 99 25 32 106 2 165 264 841928 5 48 23 76 35 26 111 2 174 250 851927 4 53 13 70 34 29 100 163 233 861926 4 44 20 68 31 18 110 1 160 228 871925 8 31 10 49 29 11 114 2 156 205 881924 5 22 16 43 34 8 87 2 131 174 891923 3 24 18 45 18 12 83 1 114 159 901922 2 23 11 36 20 3 59 82 118 911921 2 10 12 24 15 2 75 1 93 117 921920 5 8 6 1 20 21 1 47 69 89 931919 6 7 13 8 37 45 58 941918 5 5 7 1 25 33 38 951917 2 3 5 11 13 24 29 96

    1916 1 1 2 13 15 16 971915 1 3 4 5 11 16 20 981914 3 3 3 5 8 11 991913 0 1 1 8 10 10 1001912 1 1 3 5 8 9 1011911 1 1 1 1 2 4 5 1021910 1 1 2 2 3 1031909 1 1 1 1 2 3 1041908 0 1 1 1 1051907 0 0 0 1061906 0 0 0 1071905 0 0 0 108Totale 9.848 9.755 491 493 20.587 9.347 9.915 2.729 769 22.760 43.347

    TotalePopolaz.

    Anno dinascita

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    18/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    18

    Popolazione residente a Bassano del Grappa al 31/12/2013 per sesso, et e stato civile

    Maschi

    050100150200250300350400

    0

    3

    6

    9

    12

    15

    18

    21

    24

    27

    30

    33

    36

    3942

    45

    48

    51

    54

    57

    60

    63

    66

    69

    72

    75

    78

    81

    84

    87

    90

    93

    96

    99

    102

    105

    Celibi Coniugati Vedovi Divorziati

    Femmine

    0 50 100 150 200 250 300 350 400

    0

    3

    6

    9

    12

    15

    18

    21

    24

    27

    30

    33

    36

    3942

    45

    48

    51

    54

    57

    60

    63

    66

    69

    72

    75

    78

    81

    84

    87

    90

    93

    96

    99

    102

    105

    Nubili Coniugate Vedove Divorziate

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    19/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    19

    Residenti al 31/12/2013 per sesso, et e cittadinanza

    MASCHI

    -50100150200250300350400

    1

    5

    9

    13

    17

    21

    25

    29

    33

    37

    41

    45

    49

    53

    57

    61

    65

    69

    73

    77

    81

    85

    89

    93

    97

    101

    105

    Stranieri Italiani

    FEMMINE

    - 50 100 150 200 250 300 350 400

    1

    5

    9

    13

    17

    21

    25

    29

    33

    37

    41

    45

    49

    53

    57

    61

    65

    69

    73

    77

    81

    85

    89

    93

    97

    101

    105

    Straniere Italiane

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    20/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    20

    5. Popolazione residente al 31/12/2013 per sesso e classi d'et

    Classi d'et Maschi Femmine Totale

    da 0 a 6 1.364 1.337 2.701

    da 7 a 14 1.689 1.660 3.349

    da 15 a 29 3.258 3.053 6.311da 30 a 65 10.515 11.075 21.590

    oltre 65 3.761 5.635 9.396

    Totale 20.587 22.760 43.347

    FemmineMaschi

    Linea ditendenza

    Distribuzione per sesso della popolazioneresidente al 31/12/2013

    MASCHI47,5%FEMMINE

    52,5%

    Rapporto fra maschi e femmine alle varie et(M/F x 100) .Anno 2013

    0

    20

    40

    60

    80

    100

    120

    140

    0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100 105

    Et

    Distribuzione della popolazioneresidente per fasce d'et al

    31/12/2013

    14,0%23,0%

    63,1%Fino a 14 anni

    Da 15 a 64 anni

    65 anni e oltre

    Popolazione residente in et superiore a 64anni e inferiore a 15 anni

    5.000

    6.000

    7.000

    8.000

    9.000

    10.000

    =65 anni 8.891 9.075 9.274 9.344 9428 9642 9785 9.963

    2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    21/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    21

    NATI

    6. Iscritti per nascita nell'Anagrafe di Bassano del Grappa, per ordine di nascita e anno

    Ordine di nascita 2007 2008 2009 2010 2011 2012 20131 figlio 184 180 191 210 216 200 191

    2 figlio 154 174 142 117 124 122 1273 figlio 42 58 40 45 51 41 414 figlio 13 14 7 5 13 10 125 figlio e oltre 3 3 2 5 3 5 5Totale 396 429 382 382 407 378 376% 1 figlio su totale nati 46,5% 42,0% 50,0% 55,0% 53,1% 52,9% 50,8%

    Nati iscritti in Anagrafe nel 2013 per ordine di nascita

    4figlio3,2% 5figlio e oltre

    1,3%

    1figlio50,8%

    2figlio33,8%

    3figlio10,9%

    7. Iscritti per nascita nell'Anagrafe di Bassano del Grappa, per cittadinanza e anno di nascita

    Cittadinanza 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013Africa 41 48 56 39 42 36 44America 1 2 6 2 8 2 8Asia 10 13 8 15 8 11 17Europa - extra UE 22 16 17 19 22 18 18Europa - UE 6 8 9 11 13 19 10Italia 316 342 286 296 314 292 279Totale 396 429 382 382 407 378 376% stranieri su totale nati 20,2% 20,3% 25,1% 22,5% 22,9% 22,8% 25,8%

    Nati iscritti in Anagrafe

    per continente di appartenenza.Anno 2013

    Italia

    74,2%

    Europa -UE

    2,7%

    Europa -extra UE

    4,8%

    Asia4,5%

    Africa11,7%

    America2,1%

    Nati stranieri iscritti in Anagrafe

    per anno e continente

    0102030405060708090

    100

    2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

    Africa America Asia Europa - extra UE Europa - UE

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    22/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    22

    8. Nati vivi e nati morti denunciati all'Ufficiale di Stato Civile di Bassano del Grappa per anno

    Anno 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013Nati vivi 435 420 479 425 421 443 427 410Nati morti 7 8 (*) 6 5 5 3 (*)Totale nati denunciati all'Ufficilale

    di Stato Civile di Bassano delGrappa 442 428 > 479 431 426 448 430 > 410

    (*) inferiore a 3.

    9. Nati vivi denunciati alla Direzione Sanitaria di Bassano del Grappa e nati vivi residenti aBassano del Grappa denunciati in altro Comune, per anno di nascita

    Anno 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013Nati vivi denunciati allaDirezioneSanitaria e trascritti a Bassano 6 5 4 2 6 4 3 4

    Nati vivi residenti a Bassano delGrappa denunciati in altro Comune 9 9 5 5 4 7 6 1

    10. Nati vivi denunciati all'Ufficiale di Stato Civile di Bassano del Grappa per tipologia di nascitae anno

    Anno

    Nati vivi denunciati n. nati % n. nati % n. nati % n. nati %

    Nati a Bassano del Grappa 352 83,6 368 83,1 371 86,9 356 86,8

    Nati in altro Comune 69 16,4 75 16,9 56 13,1 54 13,2

    Totale nati vivi 421 100,0 443 100,0 427 100,0 410 100,0di cui nati da almeno un genitoredicittadinanza straniera

    131 31,1 150 33,9 151 35,4 144 35,1

    di cui nati naturalio difiliazione ignota 132 31,4 144 32,5 171 40,0 141 34,4

    di cui nati da parti plurimi 6 1,4 26 5,9 16 3,7 6 1,5

    tot

    201320122010 2011

    Nati vivi denunciati a Bassano del Grappa nel 2013per cittadinanza dei genitori

    Entrambi i genitoriitaliani64,9%

    Almeno ungenitore straniero

    35,1%

    Fonte dei dati:

    Registri di Stato CivileAtti di nascita

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    23/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    23

    Percentuale di figli naturali sul totale nati denunciati all'Ufficiale di StatoCivile di Bassano del Grappa per anno di nascita

    (dato non rilevato per l'anno 1998)

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    35

    40

    1994

    1995

    1996

    1997

    1998

    1999

    2000

    2001

    2002

    2003

    2004

    2005

    2006

    2007

    2008

    2009

    2010

    2011

    2012

    2013

    %

    Percentuale di nati da almeno un genitore straniero sul totale dei natidenunciati all'Ufficiale di Stato Civile di Bassano del Grappa

    per anno di nascita (dato non rilevato per l'anno 1998)

    0

    4

    8

    12

    16

    20

    24

    28

    32

    36

    1994

    1995

    1996

    1997

    1998

    1999

    2000

    2001

    2002

    2003

    2004

    2005

    2006

    2007

    2008

    2009

    2010

    2011

    2012

    2013

    %

    Percentuale di nati stranieri sul totale iscritti per nascita all'Anagrafe

    della popolazione residente di Bassano del Grappa per anno di nascita

    0

    4

    8

    12

    16

    20

    24

    28

    32

    36

    1994

    1995

    1996

    1997

    1998

    1999

    2000

    2001

    2002

    2003

    2004

    2005

    2006

    2007

    2008

    2009

    2010

    2011

    2012

    2013

    %

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    24/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    24

    DECEDUTI

    11. Cancellati per decesso dall'Anagrafe di Bassano del Grappa nel 2013 per sesso e classi di et

    Classid'et

    Maschi Femmine Totale Indicatore Maschi Femmine Totale

    0 - 9 0 0 010 - 19 0 0 0

    20 - 29 1 0 1

    30 - 39 0 0 0

    40 - 49 5 2 7

    50 - 54 8 1 9

    55 - 59 2 3 5

    60 - 64 6 3 9

    65 - 69 14 14 28

    70 - 74 19 10 29

    75 - 79 40 28 68

    80 - 84 37 47 84

    85 - 89 45 60 105

    90 - 94 22 79 101

    95 - 99 6 28 34

    100 e pi 1 9 10

    Totale 206 284 490

    Et media aldecesso

    78,5 85,5 82,6

    Cancellati per decesso dal'Anagrafe dellapopolazione residente distinti per sesso.

    Anno 2013

    Maschi42,0%

    Femmine58,0%

    Deceduti nel 2013 per sesso ed et al decesso

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    20

    -29

    30

    -39

    40

    -49

    50

    -54

    55

    -59

    60

    -64

    65

    -69

    70

    -74

    75

    -79

    80

    -84

    85

    -89

    90

    -94

    95

    -99

    100e

    pi

    et al decesso

    Maschi

    Femmine

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    25/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    25

    12. Decessi avvenuti a Bassano del Grappa per cittadinanza del deceduto e anno

    Anno 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

    Decessi relativi a cittadini italiani 888 909 950 973 927 969 959 964

    Decessi relativi a cittadinistranieri

    5 7 5 5 17 15 16 5

    Totale decessi 893 916 955 978 944 984 975 969di cui avvenuti nel primo annodi vita

    (*) (*) 3 0 (*) (*) (*) 0

    (*) inferiore a 3.

    Decessi avvenuti a Bassano per mese ed anno

    40

    50

    60

    70

    80

    90

    100

    110

    120

    Gennaio

    Febbraio

    Marzo

    Aprile

    Maggio

    Giugno

    Luglio

    Agosto

    Settembre

    Ottobre

    N

    ovembre

    D

    icembre

    2009

    2010

    2011

    2012

    2013

    Deceduti a Bassano nel 2013 per luogo di decesso

    Abitazioni private

    8,8%

    Case di riposo,istituti, conventi

    20,8%

    Altro (luoghi

    pubblici o

    abitazione con

    sospetta morte

    violenta)

    0,4%

    RSA (Residenza

    Sanitaria Assistita)

    1,6%

    Ospedale

    68,4%

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    26/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    26

    MOVIMENTO MIGRATORIO

    13. Immigrati ed emigrati dall'Anagrafe di Bassano del Grappa per zona geografica, sesso e anno

    Anno

    Immig. Emig. Immig. Emig. Immig. Emig. Immig. Emig. Immig. Emig.

    Totale movimenti 1.491 1.319 2.032 1.447 1.595 1.374 1.867 1.803 1.640 1.873maschi 717 652 940 714 774 706 858 916 752 988

    femmine 774 667 1.092 733 821 668 1.009 887 888 885VICENZA prov Totale 661 791 1.001 776 753 772 933 973 771 760

    maschi 313 399 490 365 369 390 435 487 349 373femmine 348 392 511 411 384 382 498 486 422 387

    VENETO Totale 213 239 292 214 279 195 304 257 249 207No Prov. Vi maschi 100 107 135 96 124 93 135 121 110 96

    femmine 113 132 157 118 155 102 169 136 139 111ITALIA Totale 167 157 248 170 206 186 256 200 181 168No Veneto maschi 84 74 109 82 104 96 114 98 84 92

    femmine 83 83 139 88 102 90 142 102 97 76

    ESTERO Totale 411 103 461 142 299 111 315 167 355 130maschi 193 52 189 77 137 61 136 94 160 77

    femmine 218 51 272 65 162 50 179 73 195 53D'ufficio Totale 39 29 30 145 58 110 59 206 84 608

    maschi 27 20 17 94 40 66 38 116 49 350femmine 12 9 13 51 18 44 21 90 35 258

    201320122009 2010 2011

    PAESI DEL MONDO

    130

    355

    771

    760

    207

    249

    181

    168

    ANNO 2013

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    27/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    27

    14. Principali movimenti migratori tra Bassano del Grappa e i comuni limitrofi per anno(in ordine decrescente rispetto alla frequenza del comune di emigrazione)

    Anno

    COMUNE

    Imm

    igrazioni

    Em

    igrazioni

    Imm

    igrazioni

    Em

    igrazioni

    Imm

    igrazioni

    Em

    igrazioni

    Imm

    igrazioni

    Em

    igrazioni

    Imm

    igrazioni

    Em

    igrazioni

    Imm

    igrazioni

    Em

    igrazioni

    CASSOLA 154 181 132 168 178 210 161 208 214 260 168 169

    ROSA' 76 107 64 88 84 116 69 93 79 99 78 115

    ROMANO D'EZZELINO 124 150 106 134 223 32 119 155 166 164 132 105

    MAROSTICA 52 59 48 67 80 54 54 74 80 94 72 76

    NOVE 41 26 12 22 31 32 22 12 40 35 19 32

    MUSSOLENTE 48 32 27 20 49 40 25 24 51 25 26 24

    TEZZE SUL BRENTA 37 33 33 47 55 27 30 28 34 37 29 21

    POVE DEL GRAPPA 28 37 33 32 29 34 29 16 23 41 20 21

    SOLAGNA 11 17 20 11 19 16 14 11 19 17 14 19

    BORSO DEL GRAPPA 44 49 30 19 38 25 33 23 26 34 21 17

    ROSSANO VENETO 21 18 15 21 20 117 30 13 19 30 25 16CARTIGLIANO 19 13 6 47 30 16 24 14 17 23 26 15

    CRESPANO DEL GRAPPA 6 16 7 8 15 10 23 4 14 2 26 10SAN ZENONE DEGLI EZZELINI 15 10 15 5 9 16 10 7 21 5 15 7

    2012 20132011201020092008

    Principali movimenti migratori tra Bassano del Grappae i comuni pi prossimi - Anno 2013

    0 20 40 60 80 100 120 140 160 180

    CASSOLA

    ROSA'

    ROMANO D'EZZELINO

    MAROSTICA

    NOVE

    MUSSOLENTE

    TEZZE SUL BRENTA

    POVE DEL GRAPPA

    SOLAGNA

    BORSO DEL GRAPPA

    ROSSANO VENETO

    CARTIGLIANO

    CRESPANO DEL GRAPPA

    SAN ZENONE DEGLI EZZELINI

    Immigrazioni

    Emigrazioni

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    28/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    28

    FAMIGLIE

    15. Famiglie residenti a Bassano del Grappa per numero di componenti e anno

    Numero 2008 2009 2010 2011 2012 2013

    componenti Famiglie % Famiglie % Famiglie % Famiglie % Famiglie % Famiglie %

    1 componente 6.500 35,9 6.798 37,1 7.181 38,2 7.309 38,5 7.390 38,8 7.187 38,22 componenti 4.598 25,4 4.572 24,9 4.667 24,8 4.696 24,7 4.763 25,0 4.770 25,3

    3 componenti 3.205 17,7 3.246 17,7 3.256 17,3 3.335 17,6 3.246 17,0 3.211 17,1

    4 componenti 2.815 15,5 2.728 14,9 2.691 14,3 2.621 13,8 2.625 13,8 2.614 13,9

    5 componenti 727 4,0 742 4,0 769 4,1 774 4,1 769 4,0 767 4,1

    6 componenti 196 1,1 196 1,1 184 1,0 193 1,0 200 1,0 192 1,0

    7 o pi comp. 66 0,4 64 0,3 70 0,4 68 0,4 68 0,4 79 0,4

    Totale 18.107 100,0 18.346 100,0 18.818 100,0 18.996 100,0 19.061 100,0 18.820 100,0

    Distribuzione delle famiglie anagrafiche residenti a Bassano del Grappa

    per numero di componenti e anno

    -

    500

    1.0001.500

    2.000

    2.500

    3.000

    3.500

    4.000

    4.500

    5.000

    5.500

    6.000

    6.500

    7.000

    7.500

    1 componente 2 componenti 3 componenti 4 componenti 5 componenti 6 componenti 7 o pi comp.

    n.famiglie

    2008

    2009

    2010

    2011

    2012

    2013

    Famiglie residenti al 31/12/2013 per numero di componenti

    2 componenti

    25,3%

    7 o pi comp.

    0,4%

    3 componenti

    17,1%

    4 componenti

    13,9%

    6 componenti

    1,0%5 componenti

    4,1%

    1 componente

    38,2%

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    29/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    29

    16. Persone che vivono da sole (famiglie unipersonali) per classe d'et e anno. Percentuale distranieri soli per fasce d'et

    2013Maschi Femmine Totale

    fino 29 anni 466 500 604 613 645 635 592 295 238 533 40,2%

    30-39 anni 1.101 1.159 1.277 1.366 1.466 1.422 1.375 715 491 1.206 22,0%40-49 anni 806 876 946 1.032 1.109 1.174 1.248 720 551 1.271 22,1%

    50-59 anni 707 756 816 896 960 1.002 1.049 513 533 1.046 20,7%

    60-69 anni 704 733 790 788 838 884 928 360 573 933 8,4%

    70-79 anni 944 970 952 961 960 989 996 276 746 1.022 1,2%

    80 anni o pi 1.055 1.065 1.115 1.142 1.203 1.203 1.202 223 953 1.176 0,2%Totale 5.783 6.059 6.500 6.798 7.181 7.309 7.390 3.102 4.085 7.187 14,9%

    2008 2011% di

    stranieri2009 20122010Fasce d'et 2006 2007

    Persone che vivono sole per fasce d'et al 31/12/2013

    30-39 anni

    16,8%

    40-49 anni

    17,7%60-69 anni

    13,0%

    70-79 anni

    14,2%

    80 anni o pi

    16,4%

    50-59 anni

    14,6%

    fino 29 anni

    7,4%

    Persone che vivono sole per stato civile

    celibi/nubili

    49,1%

    coniugati/e

    16,4%

    vedovi/e

    26,1%

    divorziati/e

    8,4%

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    30/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    30

    Persone che vivono sole per stato civile e fasce d'et

    0

    200

    400

    600

    800

    1.000

    1.200

    1.400

    18-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 80 e pi

    divorziati/e

    vedovi/e

    coniugati/e

    celibi/nubili

    17. Famiglie italiane e famiglie straniere residenti a Bassano del Grappa per anno

    Tipo di famiglia 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013Con IS straniero(*) 1.431 1.588 1.815 1.961 2.148 2.214 2.255 2.092Con stranieri 217 221 247 278 337 354 375 384Italiane 15.729 15.831 16.045 16.107 16.333 16.493 16.431 16.344Totale 17.377 17.640 18.107 18.346 18.818 19.061 19.061 18.820Con IS straniero 8,2% 9,0% 10,0% 10,7% 11,4% 11,6% 11,8% 11,1%Con stranieri 1,2% 1,3% 1,4% 1,5% 1,8% 1,9% 2,0% 2,0%

    Italiane 90,5% 89,7% 88,6% 87,8% 86,8% 86,5% 86,2% 86,8%Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%(*) IS = Intestatario della scheda di famiglia anagrafica.

    Famiglie italiane e straniere residenti a l 31/12/2013

    Italiane

    87%

    Con IS straniero (*)

    11%

    Con stranieri

    2%

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    31/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    31

    18. Famiglie con anziani dai 65 anni in su per tipologia e anno

    2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

    Anziani soli 2.395 2.436 2.483 2.502 2.547 2.601 2.633 2.663Coppie di anziani 1.390 1.440 1.494 1.500 1.526 1.603 1.686 1.750Altre famiglie con anziani 2.264 2.273 2.278 2.303 2.294 2.322 2.260 2.301

    Totale 6.049 6.149 6.255 6.305 6.367 6.526 6.579 6.714

    Tipologia di famigliacon anziani

    19. Anziani soli residenti a Bassano del Grappa per fasce det e anno

    2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 201365-74 anni 816 848 880 870 866 909 934 97775-84 anni 1.057 1.060 1.041 1.055 1.034 1.009 1.011 98085-94 anni 471 467 506 517 591 625 633 65595 e pi 51 61 56 60 56 58 55 51

    2.395 2.436 2.483 2.502 2.547 2.601 2.633 2.663

    Fasce d'et

    Totale anziani soli

    20. Famiglie con figli minori residenti a Bassano del Grappa per numero di minori e anno

    Numero di minori 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 %1 minore 2.316 2.309 2.271 2.299 2.332 2.389 2.376 2.359 52,22 minori 1.732 1.743 1.775 1.747 1.731 1.703 1.695 1.678 37,13 minori 369 368 390 391 399 407 411 397 8,84 minori o pi 70 75 85 79 82 83 80 86 1,9Totale famiglie con minori 4.487 4.495 4.521 4.516 4.544 4.582 4.562 4.520 100,0

    Famiglie con figli minori per numero di minori al 31/12/2013

    2 minori

    37,1%

    3 minori

    8,8%

    1 minore

    52,2%

    4 minori o pi

    1,9%

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    32/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    32

    21. Residenti per sesso e relazione di parentela con lintestatario della scheda di famiglia

    Relazione di parentela Maschi Femmine Totale % % esclusi IS

    Intestatario scheda 11.976 6.844 18.820 44,4

    Figlio/a, figlio/a del coniuge 6.986 6.022 13.008 30,7 55,17

    Coniuge 641 7.858 8.499 20,0 36,05

    Convivente 277 658 935 2,2 3,97

    Nipote, pronipote 227 197 424 1,0 1,80Fratello, sorella 127 117 244 0,6 1,03

    Genitore 65 159 224 0,5 0,95

    Genero, nuora 57 72 129 0,3 0,55

    Suocero/a 13 59 72 0,2 0,31

    Cognato/a 12 18 30 0,1 0,13

    Altro parente o affine 6 6 12 0,0 0,05

    Totale in famiglia 20.387 22.010 42.397 100,0 100,0

    Membro di convivenza 10 11 21 2,2

    Responsabile di conviv. 190 739 929 97,8

    Totale in convivenza 200 750 950 100,0

    Totale residenti 20.587 22.760 43.347

    Famiglie e numero medio di componenti per anno

    0

    2.000

    4.000

    6.000

    8.000

    10.000

    12.000

    14.000

    16.000

    18.000

    20.000

    1991

    1993

    1995

    1997

    1999

    2001

    2003

    2005

    2007

    2009

    2011

    2013

    n.

    famiglie

    0,0

    0,5

    1,0

    1,5

    2,0

    2,5

    3,0

    n.medio

    componenti

    Famiglie

    nmedio componenti

    Numero medio di componenti delle famiglie residenti

    a Bassano del Grappa per anno

    0,0

    0,5

    1,0

    1,5

    2,0

    2,5

    3,0

    3,5

    4,0

    4,5

    1958

    1963

    1968

    1973

    1978

    1983

    1988

    1993

    1998

    2003

    2008

    2013

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    33/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    33

    MATRIMONI

    22. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa nel 2013 per rito e regime patrimoniale. Et mediaal matrimonio. Matrimoni con cittadini stranieri

    Rito CIVILE CONCORDATARIO TOTALE MATRIMONI

    Regime patrimoniale n. matrim. % n. matrim. % n. matrim. %Comunione dei beni 24 30,4 9 15,5 33 24,1Separazione dei beni 55 69,6 49 84,5 104 75,9Totale matrimoni 79 100,0 58 100,0 137 100,0

    Rito CIVILE CONCORDATARIO TOTALE MATRIMONIPrimi e secondi matrim. Maschi Femmine Maschi Femmine Maschi Femmine1 matrimonio 50 62 56 57 106 1192 matrimonio 29 17 2 1 31 18

    vedovi 0 0 1 0 1 0

    divorziati 29 17 1 1 30 18

    Totale matrimoni 79 79 58 58 137 137

    Rito CIVILE CONCORDATARIO TOTALE MATRIMONIEt al matrimonio Maschi Femmine Maschi Femmine Maschi Femmineet media 42,9 38,0 35,2 32,7 39,7 35,8et media entrambi al 1matrimonio

    38,1 34,1 34,4 32,2 36,1 33,0

    et media al 1matrimonio

    38,4 36,3 34,4 32,3 36,3 34,4

    et media al 2 matr.(divorziati/vedovi)

    50,8 44,3 56,0 57,0 51,2 45,0

    et modale (pi frequente) (*) (*) 33 30 33 29

    et min-max 27-74 21-65 26-72 24-62 26-74 21-65(*) Presenti pi et modali: la frequenza maggiore si verifica in corrispondenza a pi di una et.

    Rito CIVILE CONCORDATARIO TOTALE MATRIMONICittadinanza n. matrim. % n. matrim. % n. matrim. %Matrimoni fra un italiano e unastraniera 14 17,7 4 6,9 18 13,1

    Matrimoni fra un'italiana e unostraniero 2 2,5 1 1,7 3 2,2

    Matrimoni fra due stranieri 8 10,1 0 0,0 8 5,8Totale matrim. stranieri 24 30,4 5 8,6 29 21,2

    Regime patrimoniale scelto daglisposi - Anno 2013

    Comunionedei beni

    24%

    Separazionedei beni

    76%

    Ripartizione matrimoni civili tra1 e 2 matrimonio - Anno 2013

    1matrim.per

    entrambigli sposi

    57%

    2matrim.per almenouno degli

    sposi43%

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    34/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    34

    23. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa per rito e anno

    Rito del matrimonio 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012(*) 2013

    Rito Religioso 84 78 85 103 90 89 96 66 63 58

    Rito Civile 64 60 69 76 85 71 84 67 92 79

    Totale matrimoni 148 138 154 179 175 160 180 133 155 137(*) un matrimonio religioso pervenuto tardivamente all'Ufficio di Stato Civile non era stato conteggiato nel precedente Annuario Statistico.

    Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa per rito ed anno

    0

    25

    50

    75

    100

    125

    150

    175

    200

    2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 (*) 2013

    RitoReligioso

    RitoCivile

    Totalematrimoni

    24. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa nel 2013 per residenza degli sposi

    Residenza degli sposi %

    Sposo residente a Bassano del Grappa 59,1

    Sposo residente in altro comune o all'estero 40,9

    Totale 100,0

    %

    Totale

    97

    24 32

    Sposa residente inaltro comune o

    all'estero73 8

    Sposa residente aBassano del Grappa

    81

    56

    40 137

    100,070,8 29,2

    Matrimoni celebrati a Bassano delGrappa nel 2013 per residenza dello

    sposo

    40,9%

    59,1%

    Sposo residente a Bassano del Grappa

    Sposo residente in altro comune o all 'estero

    Matrimoni celebrati a Bassano delGrappa nel 2013 per residenza della

    sposa

    70,8%

    29,2%

    Sposa residente a Bassano del Grappa

    Sposa residente in altro comune o all'estero

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    35/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    35

    25. Matrimoni civili celebrati a Bassano del Grappa per giorno della settimana e anno

    Giorno della settiman 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

    Luned 4 6 5 6 6 7 8 6 8 8Marted 3 2 2 4 0 3 4 2 2 2Mercoled 0 5 1 3 5 4 4 4 4 2Gioved 9 5 7 6 11 0 10 6 5 11Venerd 3 5 5 7 9 8 4 5 9 8Sabato 45 37 45 45 51 38 45 40 55 47Domenica 0 0 4 5 3 11 9 4 9 1Totale 64 60 69 76 85 71 84 67 92 79

    Matrimoni religiosi celebrati a Bassano delGrappa nel 2013

    per giorno della settimana

    Sabato79,3%

    Altri giorni10,3%

    Domenica10,3%

    Matrimoni civili celebrati a Bassano del Grappanel 2013 per giorno della settimana

    Sabato59,5%

    Marted2,5%

    Gioved13,9%

    Mercoled2,5%

    Luned10,1%

    Venerd10,1%

    Domenica1,3%

    Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa

    nel 2013 per mese e rito

    0

    4

    8

    12

    16

    20

    24

    28

    32

    GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

    Religiosi

    Civili

    Totale

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    36/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    36

    26. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa per rito, regime patrimoniale e anno

    Anno 1979 1984 1989 1994 1999 2004 2009 2013

    MATRIMONI CIVILI

    Comunione dei beni 12 24 17 11 12 23 23 24

    Separazione dei beni 7 12 32 24 29 41 48 55

    Totale 19 36 49 35 41 64 71 79

    %Comunione dei beni 63,2 66,7 34,7 31,4 29,3 35,9 32,4 30,4

    Separazione dei beni 36,8 33,3 65,3 68,6 70,7 64,1 67,6 69,6

    Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

    MATRIMONI RELIGIOSI

    Comunione dei beni 200 161 116 72 30 23 19 9

    Separazione dei beni 10 33 78 125 113 61 70 49

    Totale 210 194 194 197 143 84 89 58

    %

    Comunione dei beni 95,2 83,0 59,8 36,5 21,0 27,4 21,3 15,5

    Separazione dei beni 4,8 17,0 40,2 63,5 79,0 72,6 78,7 84,5

    Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

    TOTALE MATRIMONIComunione dei beni 212 185 133 83 42 46 42 33Separazione dei beni 17 45 110 149 142 102 118 104Totale 229 230 243 232 184 148 160 137

    %Comunione dei beni 92,6 80,4 54,7 35,8 22,8 31,1 26,3 24,1Separazione dei beni 7,4 19,6 45,3 64,2 77,2 68,9 73,8 75,9Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

    Regime patrimoniale sceltoal momento del matrimonio per anno

    0%

    10%

    20%30%

    40%

    50%

    60%

    70%

    80%

    90%

    100%

    1979 1984 1989 1994 1999 2004 2009 2013

    Separazione dei beniComunione dei beni

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    37/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    37

    27. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa ed et media dei coniugi per rito, anno e sesso

    Matrimoni Et media al matrim. Et media al 1 matrim.celebrati % M F M F

    civili 19 8,3 35,1 31,9 27,6 29,7

    1979 religiosi 210 91,7 26,0 23,2 25,6 23,0totale 229 100,0 26,8 23,9 25,7 23,5

    civili 36 15,7 29,9 28,8 28,6 25,91984 religiosi 194 84,3 27,1 24,2 26,5 24,0

    totale 230 100,0 27,6 24,9 26,8 24,2civili 49 20,2 36,0 31,4 30,1 29,4

    1989 religiosi 194 79,8 27,6 25,2 27,4 25,0totale 243 100,0 29,3 26,4 27,8 25,7civili 35 15,1 37,7 32,1 33,0 29,4

    1994 religiosi 197 84,9 29,1 26,6 29,0 26,5totale 232 100,0 30,4 27,4 29,4 26,8civili 41 22,3 37,0 33,8 34,2 30,4

    1999 religiosi 143 77,7 30,4 27,8 30,4 27,8totale 184 100,0 31,9 29,1 31,1 28,3civili 64 43,2 39,2 34,8 36,2 30,5

    2004 religiosi 84 56,8 31,0 29,3 30,9 29,3totale 148 100,0 34,6 31,7 32,8 29,7civili 71 44,4 39,3 34,4 36,5 33,2

    2009 religiosi 89 55,6 33,2 30,0 32,7 30,0totale 160 100,0 35,9 32,0 34,1 31,3civili 79 57,7 42,9 38,0 38,4 36,3

    2013 religiosi 58 42,3 35,2 32,7 34,4 32,3totale 137 100,0 39,7 35,8 36,3 34,4

    Anno Rito

    Et media al matrimonio per anno

    22

    24

    26

    28

    30

    32

    34

    36

    38

    40

    42

    1979 1984 1989 1994 1999 2004 2009 2013

    Et media al matrim. M

    Et media al matrim. F

    Et media al 1matrim. MEt media al 1matrim. F

    Numero di matrimoni celebrati per rito e anno

    0

    25

    50

    75

    100

    125

    150

    175

    200

    225

    250

    1979 1984 1989 1994 1999 2004 2009 2013

    civili

    religiosi

    totale

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    38/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    38

    28. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa nel 2013 per classe det e sesso degli sposi

    Totale20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45 e pi

    20-24 0

    25-29 3 9 1 13

    30-34 1 15 22 3 1 42

    35-39 5 7 12 4 1 29

    40-44 2 7 2 2 13

    45 e pi 2 3 6 8 21 40

    Totale 6 31 40 23 15 22 137

    Maschi

    FemmineClassed'et

    Matrimoni celebrati nel 2013 per sesso ed et degli sposi

    0

    2

    4

    6

    8

    10

    12

    14

    16

    21 23 25 27 29 31 33 35 37 39 41 43 45 47 49 51 53 55 57 59 61 63 65 67 69 71 73

    et al matrimonio

    Maschi

    Femmine

    29. Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa con almeno un cittadino straniero per anno

    Matrimoni con almeno un 1979 1984 1989 1994 1999 2004 2009 2013cittadino STRANIERO 3 4 4 14 9 27 21 29

    % su tatale matrimoni 1,3 1,7 1,6 6,0 4,9 18,2 13,1 21,2

    Matrimoni misti(% su totale matrimoni)

    sposo italiano e sposa straniera 0,9 0,9 1,2 4,3 3,8 10,8 7,5 13,1sposo straniero e sposa italiana 0,4 0,9 0,4 1,7 0,5 2,7 1,3 2,2

    Percentuale di matrimoni celebrati con almeno uno straniero sul totale deimatrimoni, per anno di celebrazione

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    1979 1984 1989 1994 1999 2004 2009 2013

    %

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    39/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    39

    30. Tasso di nuzialit per anno

    Anno di matrimonio 1979 1984 1989 1994 1999 2004 2009 2013

    Tasso di nuzialit(matrimoni per 1000 abitanti)

    6,1 6,0 6,3 5,8 4,6 3,6 3,7 3,2

    Matrimoni celebrati a Bassano del Grappa

    0

    25

    50

    75

    100

    125

    150

    175

    200

    225

    250

    275

    300

    325

    1930

    1933

    1936

    1939

    1942

    1945

    1948

    1951

    1954

    1957

    1960

    1963

    1966

    1969

    1972

    1975

    1978

    1981

    1984

    1987

    1990

    1993

    1996

    1999

    2002

    2005

    2008

    2011

    Religiosi

    Civili

    Totale

    Tasso di nuzialit bassanese per anno

    0

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    7

    8

    9

    10

    1930

    1933

    1936

    1939

    1942

    1945

    1948

    1951

    1954

    1957

    1960

    1963

    1966

    1969

    1972

    1975

    1978

    1981

    1984

    1987

    1990

    1993

    1996

    1999

    2002

    2005

    2008

    2011

    Matrimoni

    permilleabitanti

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    40/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    40

    SEPARAZIONI E DIVORZI

    I dati di questa sezione sono aggiornati al 4/12/2013 e differiscono da quelli precedentemente pubblicati a causa del ritardo tralevento e la comunicazione al Comune da parte dei Tribunali. Per tale motivo, non vengono esposti i dati relativi allanno 2013.

    31. Separazioni dei coniugi relative a matrimoni celebrati a Bassano del Grappa e indicatori sulleseparazioni

    Anno diseparazione

    Giudiziali ConsensualiNumero totaledi separazioni

    Separazioniper 100

    matrimoni (*)

    Separazioniper 10.000abitanti (**)

    Durata mediamatrimonio

    (anni)

    Et media allaseparazione M

    Et media allaseparazione F

    1997 2 48 50 27,3 12,6 11,8 38,4 36,61998 2 48 50 23,3 12,6 11,7 40,3 37,11999 4 54 58 31,5 14,5 12,0 39,2 36,12000 5 57 62 29,1 15,5 13,3 41,2 37,92001 4 49 53 29,9 13,1 11,8 39,6 36,82002 11 65 76 45,2 18,6 14,4 43,0 39,12003 9 67 76 43,4 18,5 15,5 43,0 40,62004 7 41 48 32,4 11,6 12,5 40,3 37,72005 4 50 54 39,1 12,9 13,8 43,2 39,02006 11 45 56 36,4 13,3 12,9 42,1 39,7

    2007 8 55 63 35,2 14,9 17,6 45,9 42,32008 7 54 61 34,9 14,3 17,5 47,3 42,82009 16 68 84 52,5 19,5 15,9 45,3 41,92010 11 64 75 41,7 17,3 14,7 45,4 41,72011 4 49 53 39,8 12,3 15,5 44,9 41,72012 0 60 60 38,7 14,0 16,5 47,6 44,2

    Media annua 7 55 61 36,3 14,7 14,2 42,9 39,7(*) Numero di separazioni avvenute nell'anno / numero di matrimoni celebrati a Bassano nell'anno x 100(**) Numero di separazioni avvenute nell'anno / popolazione residente media tra inizio e fine anno x 10.000

    Numero di separazione dei coniugi e tassi di separazionerelativi a matrimoni celebrati a Bassano del Grappa

    0

    10

    20

    30

    40

    50

    60

    7080

    90

    1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012

    Numero totale di separazioni

    Separazioni per 100 matrimoni (*)

    Separazioni per 10.000 abitanti (**)

    Durata media del matrimonio ed et media dei coniugi alla separazione

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    35

    40

    45

    50

    1997

    1998

    1999

    2000

    2001

    2002

    2003

    2004

    2005

    2006

    2007

    2008

    2009

    2010

    2011

    2012

    Durata mediamatrimonio (anni)

    Et media allaseparazione M

    Et media allaseparazione F

  • 7/23/2019 AnnuarioStatistico_2013

    41/119

    Annuario Statistico 2013Comune di Bassano del GrappaUfficio Statistica e Controllo di Gestione

    41

    32. Divorzi relativi a matrimoni celebrati a Bassano del Grappa

    Anno di divorzio 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012Religioso 8 42 32 34 29 41 39 31 25Civile 3 14 10 10 11 20 14 11 7Totale 11 56 42 44 40 61 53 42 32

    % Religioso 72,7 75,0 76,2 77,3 72,5 67,2 73,6 73,8 78,1

    Civile 27,3 25,0 23,8 22,7 27,5 32,8 26,4 26,2 21,9Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0

    Durata media matrimonio (anni) 19,4 15,8 17,6 14,9 16,0 17,4 20,0 18,2 18,4

    Et media al divorzio - maschi 46,3 43,9 45,2 45,2