Anno Scolastico 2015 2016 - icprincipessaelenapa.gov.it€¦ · esperienza della scuola,...

3
1 Anno Scolastico 2015 2016 Collegio dei Docenti Verbale n°. 7 Martedì 31 marzo 2016, alle ore 15,15 presso i locali della sede dell’Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Formazione sulle dinamiche relazionali docenti-alunni, a cura di esperti dell’associazione “Telefono azzurro” 3. Accordo ANP TIM: approvazione candidatura per la selezione delle scuole nell’ambito dell’offerta KIT Scuola Digitale di TIM 4. Approvazione candidatura realizzazione da parte delle Istituzioni scolastiche ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) Risultano assenti alla prima seduta i docenti: Mineo, Restivo, Venza, Balsano, Di Pietra, Faranda, Provenzano, Romeo, Baschi, Bruno, Miserendino, Di Capizzi, Galli, Gammino, Lupo, Pillitteri, Riso. Constatato il numero legale degli intervenuti, il Dirigente dichiara aperta la seduta col primo punto all’Ordine del Giorno: 1. Approvazione verbale seduta precedente Letto e approvato il verbale della seduta precedente, si passa al successivo punto all’ordine del giorno: 2. Formazione sulle dinamiche relazionali docenti-alunni, a cura di esperti dell’associazione “Telefono azzurro” La Dirigente presenta e invita la Dott.ssa La Barbera, psicologa che opera all’interno dell’associazione “Telefono azzurro”, che affronterà con il Collegio l’informativa sul bullismo. Dopo ampia trattazione del fenomeno e delle dinamiche ad esso correlate,quali ruolo dei gregari, funzione del gruppo, cyber bullismo, e l’esposizione di possibili strategie da attuare soprattutto sul gruppo-classe, luogo privilegiato per un efficace intervento

Transcript of Anno Scolastico 2015 2016 - icprincipessaelenapa.gov.it€¦ · esperienza della scuola,...

1

Anno Scolastico 2015 – 2016

Collegio dei Docenti

Verbale n°. 7 Martedì 31 marzo 2016, alle ore 15,15 presso i locali della sede dell’Istituto, si riunisce

in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti

1. Approvazione verbale seduta precedente

2. Formazione sulle dinamiche relazionali docenti-alunni, a cura di esperti

dell’associazione “Telefono azzurro”

3. Accordo ANP – TIM: approvazione candidatura per la selezione delle scuole

nell’ambito dell’offerta KIT Scuola Digitale di TIM

4. Approvazione candidatura realizzazione da parte delle Istituzioni scolastiche

ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito

del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

Risultano assenti alla prima seduta i docenti: Mineo, Restivo, Venza, Balsano, Di Pietra, Faranda, Provenzano, Romeo, Baschi, Bruno, Miserendino, Di Capizzi, Galli,

Gammino, Lupo, Pillitteri, Riso. Constatato il numero legale degli intervenuti, il Dirigente dichiara aperta la seduta col primo punto all’Ordine del Giorno:

1. Approvazione verbale seduta precedente

Letto e approvato il verbale della seduta precedente, si passa al successivo punto

all’ordine del giorno:

2. Formazione sulle dinamiche relazionali docenti-alunni, a cura di esperti

dell’associazione “Telefono azzurro”

La Dirigente presenta e invita la Dott.ssa La Barbera, psicologa che opera all’interno

dell’associazione “Telefono azzurro”, che affronterà con il Collegio l’informativa sul

bullismo. Dopo ampia trattazione del fenomeno e delle dinamiche ad esso correlate,quali

ruolo dei gregari, funzione del gruppo, cyber bullismo, e l’esposizione di possibili strategie

da attuare soprattutto sul gruppo-classe, luogo privilegiato per un efficace intervento

2

scolastico, la Dott.ssa La Barbera si congeda e si passa alla trattazione del successivo

punto all’O.d.G.:

3. Accordo ANP – TIM: approvazione candidatura per la selezione delle scuole

nell’ambito dell’offerta KIT Scuola Digitale di TIM

La Dirigente presenta la proposta dell’accordo ANP – TIM che prevede la selezione di 15

scuole del territorio nazionale a cui destinare un Kit personalizzato da utilizzare in classe

nell’ambito del Piano Scuola Digitale. Per candidare la scuola bisognerà indicare almeno

un docente che utilizzi la piattaforma con didattica Scuolabook Network integrata, dove

trovare storie di e-book scolastici, registro elettronico, cloud, software gestionali, lavagne

interattive,tablet,..

Il collegio, analizzata la proposta dopo ampia e approfondita discussione, preferisce

concentrarsi in altre azioni didattico-educative e non approva la candidatura.

Si passa al successivo punto all’o.d.g.:

4. Approvazione candidatura realizzazione da parte delle Istituzioni scolastiche

ed educative statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito

del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

La Dirigente illustra la proposta progettuale e l’eventuale candidatura per la realizzazione

di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola

Digitale che puntino all’accrescimento della manualità, al sostegno, al rinforzo

dell’artigianato, al potenziamento della creatività, all’uso delle tecnologie. Il Progetto

prevede una scheda finanziaria in cui indicare la scelta di beni e attrezzature, le spese

generali, le spese tecniche, gli arredi per la creazione di spazi innovativi e modulari per

coniugare passato e futuro attraverso il potenziamento delle competenze digitali.

Per l’elaborazione di una proposta progettuale che possa coniugare le diverse indicazioni

avanzate dai docenti in sede di collegio si rendono disponibili le docenti Pose Bonanno,

D’Arpa, Ferrigno, Garofalo. Si passa al successivo punto all’o.d.g.:

Non essendoci altri punti da esaminare, la dirigente chiede al Collegio di inserirne un

quinto con “La ratifica del Progetto “K1 Erasmus + “ per la formazione docenti e

l’approvazione del Progetto “K2 Erasmus + “ con partenariato”. Il Collegio approva e Si

passa al successivo punto all’o.d.g.:

5. La ratifica del Progetto “K1 Erasmus + “ per la formazione docenti e

l’approvazione del Progetto “K2 Erasmus + “ con partenariato”.

La Dirigente presenta i due progetti elaborati dalle docenti Agrò e Zannelli: Il progetto K2

prevede un partenariato con Portogallo, Turchia, Polonia, Romania e Italia; il Progetto K1

interessa la formazione docenti all’estero in Francia e Regno Unito. Considerata la lunga

esperienza della scuola, strettamente legata da anni al circuito LLP, il Collegio approva il

progetto “K2” e ratifica la presentazione del “K1”.

Discussi i punti posti all’ordine del giorno, la Dirigente dà delle comunicazioni ai docenti

riguardo:

3

La Ricerca dell’Università di Padova a cura del dipartimento di sicologia per uno studio

sugli effetti positivi della motivazione sulla lettura nelle classi 5e: è stata completata e a

fine lavoro saranno restituiti i dati emersi.

Lo Sportello antiviolenza “Diana” Associazione Co.Tu.Le.Vi.: vi sarà un incontro

informativo e successivo Focus Group il 06/04/16 e il 07/04/16 per la secondaria di 1°

grado secondo il calendario socializzato in collegio e presente in aula-docenti

Esauriti i punti all’ordine del giorno il collegio si conclude alle ore 17,45.

La Segretaria La Dirigente Scolastica

Ins. Francesca Castellino Prof.ssa Giovanna Ferrari