ANDY_CAPP_2010

28
by Brand Design 2010 Spring Spring Summer Summer M MEN EN’S ’S

description

Catalogo di presentazione

Transcript of ANDY_CAPP_2010

Page 1: ANDY_CAPP_2010

by Brand Design

2010SpringSpring••SummerSummer

MMENEN’S’S

Page 2: ANDY_CAPP_2010
Page 3: ANDY_CAPP_2010
Page 4: ANDY_CAPP_2010
Page 5: ANDY_CAPP_2010

IO SO COME VANNO LE COSE,

È SOLO CHE NON CICAPISCO NIENTE !

Page 6: ANDY_CAPP_2010

chi è chi è ??AItro che sitcom. Altro che commedie realizzate negli studi televisivi attrezzaticon due o tre scenografie fisse (per esempio: il salotto, la cucina, la camera daletto) per decine di puntate. Con Andy Capp, in quarant’anni e migliaia di strisce,Reg Smythe ha fatto molto di più con molto meno. Il bancone di un bar (semprelo stesso), un ingresso di casa, un divano, I'esterno della casa, qualche volta uncampo di pallone.

E non per risparmiare i soldi di interni e di ambienti (col fumetto non ce n'èbisogno), ma solo perché per raccontare le vicende di Andy Capp e di sua moglieFlorrie detta FIo non c'è bisogno d'altro. La loro caratteristica è proprio quelladi muoversi tra casa e bar, tra bar e casa, e di vivere sempre le stesse situazioniin maniera appena diversa, quel tanto che basta per poter continuare a ridere ea stupirsi della maestria di Reg Smythe, umorista minimale, artista della variazionesul tema.

I suoi personaggi amano e si interessano soltanto alla ripetitività della propriavita. Il nuovo proprio non gli garba. La birra, le partite a freccette o a biliardo,quelle a pallone, le "ragazze", le scommesse e la possibilità di poltrire o di tenereappesa alle labbra una sigaretta accesa: ecco gli argomenti che cerca e di cuidispone Andy Capp nel corso della sua giornata. Il marito fannullone, la spesa, ilmarito traditore, il matterello, il marito ubriacone, le bollette da pagare, il maritoscialacquone: ecco gli argomenti che bastano a lei, Florrie detta Flo, la moglie.

Ciò che fa scattare la forza comica dei due, sta nel fatto che Andye Flo sono l’iperbole di una parte di noi stessi.

Page 7: ANDY_CAPP_2010

E i due spesso, molto spesso, dicendo la battuta finale o accogliendo la battuta finalealtrui come una freddura, guardano i lettori con i denti digrignati o la bocca tremolante,chiedendo comprensione, complicità. Sottintendono: "Guarda questo (o questa) cosa dice,come mi tratta". Oppure ammettendo: touché, ha capito tutto, mi ha scoperto. E noi capiamo,ci divertiamo e siamo complici. Già perché noi quei tipi li conosciamo bene. Anche se nonviviamo nella periferia di una cittadina dell'Inghilterra del nord, anche se Andy e Flotrapiantati in Italia berrebbero un buon vinello rosso invece della birra e preferirebbero lepartitine a briscola alle freccette.

Comunque sia, mutatis mutandis, questi sono personaggi che sembrano venire da qualsiasiprovincia o periferia del mondo, tirati fuori da un contenitore di tipologie universali. Tant'èvero che il successo della striscia di Smythe è stato mondiale: Andy Capp è stato pubblicatoperfino in Russia e nei chiusissimi (nei confronti dei fumetti stranieri) Stati Uniti; in tempidi guerra fredda, peraltro, quando "globalizzazione" era un termine ancora sconosciuto.Dunque, si tratta di tipologie universali: come quelle dei bambini terribili, delle mammechiacchierone, dei papà che vogliono leggere il giornale o guardare la partita in santa paceo della suocera impicciona e rompiscatole e del nonno bacucco. Personaggi da barzelletta,per i quali non serve nessuna presentazione: basta un colpo d'occhio per capire immediatamentea chi si fa riferimento.

Non è un caso che Andy Capp, oltre a essere statoil personaggio simbolo di uno storico mensile italianodi fumetti, (era per Eureka di Luciano Secchi ciò che Linus e i peanuts erano per Linus di Gandini e DelBuono) è da tempo una delle star della SettimanaEnigmistica, celeberrimo contenitore di giochienigmistici, vignette e barzellette illustrate. Andy eFlo su quelle pagine si chiamano CarIo e Alice, masempre loro sono.

Protagonisti più che personaggi. Perché in effetti di quei due sappiamo pochissimo. O meglio,sappiamo tutto della loro vita attuale, ma poco o nulla del loro passato. Sappiamo o immaginiamoche come tutti (a proposito, quanti anni hanno? Quaranta? Cinquanta, forse) abbiano tantecose da raccontare, tante cose da ricordare della loro infanzia, della loro giovinezza, diquando si sono conosciuti, amati sposati. Nulla sappiamo, solo questo:se hanno molte cose da raccontare non hanno nessuna voglia difarlo. Oppure non hanno nessuno intorno che li spinga a farlo.

Page 8: ANDY_CAPP_2010
Page 9: ANDY_CAPP_2010
Page 10: ANDY_CAPP_2010
Page 11: ANDY_CAPP_2010
Page 12: ANDY_CAPP_2010
Page 13: ANDY_CAPP_2010
Page 14: ANDY_CAPP_2010

Andy pensa e parla di poche cose:

donne, sesso, rugby, biliardo, freccette e ovviamente...la birra.Poche ma significative.

...Immaginate tutto questo mondo e modo di vivere trasferito

in un look originale, rivoluzionario e.. . sarcastico

è la nostra SFIDA....by Brand Design

Page 15: ANDY_CAPP_2010
Page 16: ANDY_CAPP_2010
Page 17: ANDY_CAPP_2010
Page 18: ANDY_CAPP_2010
Page 19: ANDY_CAPP_2010

...Trallallerotrallarallalà !

...grrrrrrgrrr !

Page 20: ANDY_CAPP_2010
Page 21: ANDY_CAPP_2010
Page 22: ANDY_CAPP_2010

Uno stile maschile tutto ideato in Italia

semplicemente fuori dagli schemi,

energetico e dinamico.

Casual e trendy allo stesso tempo...

Entra con noi nel mondo di Andy Capp!!!by Brand Design

Page 23: ANDY_CAPP_2010
Page 24: ANDY_CAPP_2010

Espositorida terra eda banco

Buste per

capi

Page 25: ANDY_CAPP_2010

Spille

Borsine di carta

Lattinaporta t-shirt

Page 26: ANDY_CAPP_2010

...La passione e l’energiadi giovani creatori, per uno

stile ricercato

e di alta qualità,

che ha come obbiettivo unacollezione completa

by Brand Design

Page 27: ANDY_CAPP_2010

all rights reserved

Page 28: ANDY_CAPP_2010

by Brand Design

Prodotto & Distribuito:

V i a D e m o c r i t o , 141012 Carpi (MO) ITALYTel. +39 059 651250Fax +39 059 6232362

www.gecobrand.it

Proj

ect:

vis

ualg

raf.i

t