Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

141
Università degli Studi di Napoli “Federico II” corso di laurea in fisica Un sistema di riconoscimento dei timbri degli strumenti musicali basato sui coefficienti mel-cepstrum Relatore: Prof. Gianpaolo Evangelista Correlatore: Prof. Francesco Cutugno Candidato: Andrea Arcella matricola: 07/5532 anno accademico 2003-2004

description

Tesi di Laurea: Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Transcript of Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Page 1: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

corso di laurea in fisica

Un sistema di riconoscimento dei timbri

degli strumenti musicali basato sui

coefficienti mel-cepstrum

Relatore: Prof. Gianpaolo EvangelistaCorrelatore: Prof. Francesco Cutugno Candidato: Andrea Arcella

matricola: 07/5532

anno accademico 2003-2004

Page 2: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Sommario

Il riconoscimento automatico di suoni e immagini è sempre stata un’esigen-

za molto sentita fin dagli albori della ricerca informatica. Infatti le ricadute

di tale ricerca coprono un vasto insieme di discipline che vanno dalla fisi-

ca alla medicina, dalle telecomunicazioni alla multimedialità. Questa tesi ha

come oggetto il riconoscimento automatico degli strumenti musicali, cioè il

riconoscimento dei loro timbri. Il riconoscimento viene effettuato tramite un

sistema in grado di analizzare dei suoni e fornire una risposta sullo strumento

che li ha generati. La tesi illustra inizialmente le caratteristiche del timbro e

le problematiche principali legate al suo riconoscimento. Verranno quindi de-

lineati i principali passi fatti fino ad oggi nel riconoscimento timbrico e verrà

presentato quello che è attualmente lo stato dell’arte. Seguirà la discussione

di un problema parallelo a quello del riconoscimento: la creazione di spazi

timbrici; verrà proposta una metodologia di rappresentazione timbrica basata

su reti competitive con relativa verifica sperimentale. Infine viene presentato

un progetto di classificatore timbrico confrontando due diverse strategie di

classificazione entrambe sottoposte a verifica sperimentale.

Page 3: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Indice

1 Introduzione 7

1.1 Cos’è il riconoscimento timbrico . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

1.2 A che serve il riconoscimento timbrico . . . . . . . . . . . . . . 8

1.3 L’evento sonoro tra evento fisico e percezione . . . . . . . . . . 10

2 Il Timbro 14

2.1 Una definizione di timbro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

2.2 Timbro e Spettro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

2.2.1 Segnali discreti e rappresentazione nel dominio della

frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

2.2.2 Timbri strumentali e rappresentazioni in frequenza . . 17

2.3 Rappresentazioni del suono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

2.3.1 Evoluzione temporale del suono: la rappresentazione

ADSR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

2.3.2 Modello di produzione del suono sorgente-filtro . . . . 23

2.3.3 Deconvoluzione e Cepstrum . . . . . . . . . . . . . . . 26

2.4 Timbro, Pitch e Loudness . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33

2.5 Definizioni quantitative di alcune grandezze percettive . . . . . 35

1

Page 4: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

2.6 Il riconoscimento timbrico negli esseri umani . . . . . . . . . . 36

2.6.1 Riconoscimento di toni isolati e frasi monofoniche . . . 37

2.6.2 Riconoscimento di insiemi polistrumentali: il modello

di McAdams . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

3 Rappresentazione Timbrica 43

3.1 Lo Spazio Timbrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

3.1.1 Riconoscere o rappresentare . . . . . . . . . . . . . . . 43

3.1.2 Come si crea uno spazio timbrico . . . . . . . . . . . . 44

3.1.3 Lo spazio timbrico di Grey . . . . . . . . . . . . . . . . 46

3.2 Creazione di uno spazio timbrico a partire da coefficienti MFCC 49

3.2.1 Database sonoro e strumenti utilizzati . . . . . . . . . 49

3.2.2 L’algortimo di front end . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

3.2.3 Le Mappe Autoorganizzanti . . . . . . . . . . . . . . . 62

3.3 Discussione dell’esperimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

4 Sistema di riconoscimento timbrico a partire da coefficienti

MFCC 75

4.1 Struttura di un sistema di riconoscimento . . . . . . . . . . . . 75

4.2 Riduzione dei dati: Analisi per Componenti Principali . . . . . 77

4.3 Algoritmi di riconoscimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81

4.3.1 Approccio classico: criterio MAP . . . . . . . . . . . . 81

4.3.2 Approccio Data Mining . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97

5 Conclusioni e sviluppi futuri 120

5.1 Estensione del Database di addestramento . . . . . . . . . . . 120

2

Page 5: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

5.2 Quantità delle Features . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121

A Il sistema uditivo 122

A.1 Struttura dell’orecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

A.2 Discriminazione delle frequenze . . . . . . . . . . . . . . . . . 128

B Schema delle Trasformate di Fourier 131

3

Page 6: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Elenco delle figure

1.1 Schema semplificato dell’MPEG-7 . . . . . . . . . . . . . . . . 10

1.2 Rappresentazione temporale di un campione di violoncello . . 11

1.3 Spettrogramma di un violoncello . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

2.1 Rappresentazione in frequenza di un violoncello in regime quasi

stazionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

2.2 Esempio di ADSR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

2.3 Schema del tratto vocale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

2.4 Schema semplificato di registrazione fonografica . . . . . . . . 29

2.5 Deconvoluzione in frequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

2.6 Schema Analisi Cepstrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

2.7 schema a blocchi del modello di McAdams . . . . . . . . . . . 42

3.1 schema a blocchi MFCC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

3.2 banco di filtri mel . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55

3.3 I primi 26 mfcc del violoncello rappresentati per 12 frames . . 56

3.4 I primi 26 mfcc della tuba rappresentati per 12 frames . . . . 57

3.5 Gli inviluppi spettrali del violoncello rappresentati per 12 frames 58

3.6 Gli inviluppi spettrali della tuba rappresentati per 12 frames . 59

4

Page 7: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

3.7 Esempio di topologia a griglia rettangolare (in alto) ed esago-

nale (in basso) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63

3.8 Esempio di layer bidimensionale: gli intorni sono evidenziati

con toni di grigio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65

3.9 Due esempi di neuroni con relativi intorni rispettivamente di

raggio d=1 e d=2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

3.10 Proiezione bidimensionale tramite reti di Kohonen . . . . . . . 70

3.11 rete di Kohonen con database di addestramento 1 . . . . . . . 72

3.12 rete di Kohonen con database di addestramento 2 . . . . . . . 73

3.13 Inviluppi spettrali semplificati del database di addestramento 2 74

4.1 Proiezione bidimensionale di 6 timbri tramite PCA . . . . . . 79

4.2 Soglia e regioni di due funzioni di densità gaussiane . . . . . . 85

4.3 Esempio di gaussiana binormale . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

4.4 Esempio di curve di livello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88

4.5 Gruppo di gaussiane binormali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89

4.6 Sovrapposizione di due gaussiane binormali . . . . . . . . . . . 90

4.7 Proiezione tramite PCA di nove timbri . . . . . . . . . . . . . 94

4.8 Nove timbri rappresentati da altrettante gaussiane binormali.

Vista uno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106

4.9 Nove timbri rappresentati da altrettante gaussiane binormali.

Vista due . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107

4.10 Regioni di classificazione relative a nove timbri . . . . . . . . . 108

4.11 Test 1: riconoscimento del timbro di Marimba . . . . . . . . . 109

4.12 Test 2: riconoscimento del timbro di Tromba . . . . . . . . . . 110

5

Page 8: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

4.13 Test 3: riconoscimento del timbro di Tromba con pitch modi-

ficato (un tono) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111

4.14 Test 4: riconoscimento del timbro di Tromba con pitch modi-

ficato (una quinta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

4.15 Test 5: riconoscimento del timbro di Fagotto con pitch modi-

ficato (un semitono) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113

4.16 Test 6: riconoscimento del timbro di Fagotto con pitch modi-

ficato (un tono inferiore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114

4.17 Test 7: riconoscimento del timbro di Fagotto con pitch modi-

ficato (una quinta inferiore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115

4.18 Test 8: riconoscimento del timbro di Fagotto con pitch modi-

ficato (un’ottava inferiore) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116

4.19 Test 9: riconoscimento del timbro di Vibrafono con pitch mod-

ificato (un’ottava inferiore) e diversa fonte di registrazione . . 117

4.20 Test10: riconoscimento del timbro di Tromba barocca . . . . . 118

4.21 Test11: riconoscimento del timbro di Chitarra classica . . . . . 119

A.1 Schema dell’orecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123

A.2 Grafico delle curve di Fletcher . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125

A.3 Caratteristiche di ingresso-uscita di un compressore e di un

expander di dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126

6

Page 9: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Capitolo 1

Introduzione

1.1 Cos’è il riconoscimento timbrico

Riconoscere un timbro vuol dire avere la capacità di riconoscere la sorgente

che ha dato origine ad un suono. In seguito definiremo con precisione cosa si

intende con timbro e sorgente sonora ma per rendere intuitivo il concetto si

può pensare all’azione che compiamo quando ascoltiamo un brano musicale e

riconosciamo gli strumenti che lo eseguono. Questo processo abbastanza fa-

miliare per molte persone è in realtà un’attività estremamente complessa che

coinvolge sia l’aspetto fisico del suono sia le capacità percettive di chi ascolta.

Naturalmente il concetto di sorgente sonora è molto più ampio del concetto

di strumento musicale ma noi faremo esplicito riferimento a quest’ultimo.

I motivi di tale scelta sono i seguenti: il riconoscimento dei timbri relativi

agli strumenti musicali è di per sè un campo interessante di indagine e di

applicazione per tutti coloro che si occupano di musica e multimedialità; gli

strumenti della tradizione musicale occidentale si possono considerare sorgen-

7

Page 10: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

ti sonore ben note per quel che riguarda il loro funzionamento ed è disponibile

un’ampia letteratura in merito; data la loro notorietà è più semplice utiliz-

zarli per fare esperimenti di riconoscimento con esseri umani e comparare i

risultati con gli esperimenti eseguiti con il computer.

1.2 A che serve il riconoscimento timbrico

Una parte consistente della ricerca informatica è rivolta attualmente all’ob-

biettivo di rendere intellegibile e quindi utilizzabile l’enorme mole di infor-

mazione presente in rete. Una delle esigenze più sentite è quindi quella del-

l’indicizzazione dei documenti multimediali che diventano una componente

sempre più importante del flusso informativo che avvolge il mondo attuale.

Attualmente è abbastanza semplice effettuare ricerche contestuali in rete me-

diante parole chiave per trovare documenti; in realtà però non sappiamo se

ciò che abbiamo trovato corrisponde realmente a ciò che cerchiamo finchè non

ne prendiamo visione. In altri termini le semplici ricerche che effettuiamo oggi

non sono basate sul contenuto del file ma sul suo formato o su altri parametri

che non assicurano che il contenuto di quel file abbia interesse per noi 1. Ciò

a cui puntano i nuovi sistemi di ricerca che potremmo definire “intelligenti”

è invece una ricerca che operi sui contenuti. Il motore di ricerca deve essere

quindi in grado di capire il contenuto di un oggetto e selezionare ciò che

soddisfa le nostre richieste. Se tutti coloro che rendono disponibile un’infor-

mazione in rete associassero una descrizione di questa informazione che possa

1Si pensi all’algoritmo del motore di ricerca Google, che nel presentare la graduatoria dirilevanza dei siti interessanti sfrutta l’informazione che viene dalla scelta degli altri utenti:i siti più scelti durante le precedenti ricerche sono quelli che il motore presenterà come piùinteressanti per le ricerche successive.

8

Page 11: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

essere interpretata dal motore il problema sarebbe risolto. Il problema è stato

immediatamente sentito nell’ambito dello sviluppo di pagine html ed infatti

hanno fatto subito la loro comparsa i famosi tag html che contengono le pa-

role chiave relative al contenuto del sito; tali tag sono invisibili a chi vede la

pagina web e vengono sfruttati dai motori di ricerca per le indicizzazioni. Lo

sviluppo dello standard XML è dettato proprio da questo tipo di esigenze. Ri-

tornando ai file multimediali ed audio in particolare, il problema da risolvere

è lo stesso, con la differenza che la definizione e l’estensione dell’informazione

in essi contenuta è meno immediata. Attualmente vengono investite ingenti

risorse per la ricerca di uno standard di descrizione dei contenuti multimediali

e possiamo senz’altro citare MPEG-7 2 come punto focale di queste ricerche

(si veda la figura 1.1 tratta dal sito di riferimento dell’MPEG-7).

A questo punto però si pone una domanda: che succede se il materiale

informativo su cui effettuiamo una ricerca è sprovvisto dei metadati che ne

descrivono il contenuto? La stessa domanda può essere messa sotto un’altra

forma che ci aiuterà a centrare meglio il senso del nostro lavoro: che succede

se il materiale è sprovvisto di metadati appositamente inseriti da un essere

umano? La risposta è: necessitiamo di un sistema automatico che sia in gra-

do di estrarre dei parametri da usare successivamente come metadati; questi

parametri dovranno essere quindi legati al modo in cui noi percepiamo le

informazioni sonore e le categorizziamo. Lo scopo di questo lavoro è di anal-

izzare le strategie fin qui adottate per risolvere questo problema, valutarne

i successi e i limiti e proporre nuove soluzioni nell’ambito dell’indicizzazione

automatica di una classe di documenti sonori.

2http://ipsi.fraunhofer.de/delite/Projects/MPEG7/

9

Page 12: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 1.1: Schema semplificato dell’MPEG-7

1.3 L’evento sonoro tra evento fisico e percezione

Il suono è un evento fisico, descrivibile come vibrazione in un mezzo elastico.

Come evento fisico può essere descritto dalle opportune equazioni, può essere

rivelato con l’adeguata strumentazione e può infine essere registrato abbas-

tanza fedelmente su un supporto; esso può essere codificato in forma digitale

e reso così disponibile a molti tipi di elaborazione. I computer ci consentono

10

Page 13: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

visualizzazioni molto dettagliate del fenomeno e tra le più comuni troviamo

la visualizzazione dell’andamento dell’intensità in funzione del tempo (Fig.

1.2), lo spettrogramma (Fig. 1.3) che descrive l’evoluzione spettrale nel tem-

po, avvalendosi di una terza dimensione data dai falsi colori, o livelli di grigio,

dell’immagine.

0 0.05 0.1 0.15 0.2 0.25 0.3 0.35 0.4−0.1

−0.08

−0.06

−0.04

−0.02

0

0.02

0.04

0.06

0.08

0.1Rappresentazione temporale del campione campione di cello.wav

secondi

inte

nsità

nor

mal

izza

ta

Figura 1.2: Rappresentazione temporale di un campione di violoncello

Ciò che abbiamo appena descritto è qualcosa di oggettivo che esiste in-

dipendentemente da noi e sopratutto indipendentemente dalla sorgente che

l’ha generato. Ciò che indichiamo con evento sonoro è invece un suono così

come viene percepito da un essere umano e quindi introduciamo la percezione

11

Page 14: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

secondi

frequ

enza

in H

ertz

Spettrogramma del campione di cello.wav

0 0.05 0.1 0.15 0.2 0.25 0.3 0.35

0.2

0.4

0.6

0.8

1

1.2

1.4

1.6

1.8

2

2.2x 104

Figura 1.3: Spettrogramma di un violoncello

nel nostro discorso. Innanzitutto il cervello non elabora direttamente il suono

realmente presente nell’ambiente in prossimità delle nostre orecchie. L’orec-

chio infatti effettua una serie di modifiche del segnale nel trasdurre la vi-

brazione acustica in impulsi elettrici (vedi Appendice A); la coclea si com-

porta come un banco di filtri a larghezza di banda non uniforme e tali segnali

vengono poi modificati in impulsi dall’organo di Corti. Putroppo, nonostante

i progressi fatti nel campo della fisiologia per capire il funzionamento del sis-

tema uditivo, non esiste a tutt’oggi un modello universalmente condiviso che

ci consenta di riprodurre artificialmente il suo funzionamento. Ovviamente

12

Page 15: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

dei modelli esistono, e noi ne utilizzeremo uno, ma è importante sottolineare

che si tratta di approssimazioni valide in casi specifici.

Anche l’aspetto psicologico della percezione riveste un ruolo significativo

quando ascoltiamo un suono. Quando un suono ci raggiunge non ci chiediamo

quale sia l’equazione che lo descriva né come si sia propagato fino a noi, ma

ci chiediamo inanzitutto che cosa ha generato quel suono (la sorgente) e dove

è stato generato (l’ambiente).

13

Page 16: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Capitolo 2

Il Timbro

2.1 Una definizione di timbro

Cominciamo col proporre una definizione di timbro che probabilmente troverà

d’accordo la maggior parte delle persone: “il timbro è la qualità del suono,

la sua coloritura, cioè ciò che permette di distinguere due suoni prodotti

da sorgenti diverse, anche se essi hanno rigorosamente lo stesso tempo di

crescita, la stessa intensità e la stessa durata”. Dai termini usati emerge che

abbiamo usato una definizione basata sulla percezione che le persone hanno

del suono. L’implementazione di un riconoscitore di timbri si deve però basare

su una definizione oggettiva di timbro. Un approccio possibile è quello di

trovare un insieme di parametri misurabili che nel loro complesso ci diano

una descrizione oggettiva di questa entità.

14

Page 17: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

2.2 Timbro e Spettro

Sappiamo che la qualità che noi percepiamo come timbro dipende in primo

luogo dal contenuto spettrale del segnale. Chiariamo cosa intendiamo per

spettro e contenuto spettrale.

2.2.1 Segnali discreti e rappresentazione nel dominio

della frequenza

Il suono inteso come vibrazione acustica è un segnale continuo mentre la sua

registrazione su un supporto digitale è un segnale discreto rappresentato da

una sequenza numerica finita. Si definisce Trasformata di Fourier Discreta

(DFT) di sequenze finite x[n] di lunghezza N:

X[k] =N−1∑

n=0

x[n]e−j2πkn/N (2.1)

La quantità |X[k]| è chiamata modulo mentre la quantità argX[k] è chiamata

fase e sono entrambe funzioni reali di k. Tali funzioni ci forniscono una rapp-

resentazione del contenuto in frequenza del segnale. La Trasformata Inversa

di Fourier Discreta (IDFT) è definita come:

x[n] =1

N

N−1∑

k=0

X[k]ej2πkn/N (2.2)

Nel contesto dei segnali audio la coppia di equazioni 2.1 e 2.2 sono dette

rispettivamente analisi e sintesi. Queste denominazioni derivano dal fatto

che tramite la prima equazione è possibile ottenere l’analisi in frequenza del

15

Page 18: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

segnale mentre con la seconda è possibile sintetizzare dei suoni a partire dalla

descrizione del loro contenuto in frequenza. Sulla base di questa idea forte si

poggiano molti successi dell’elaborazione dei segnali audio ma queste denom-

inazioni possono essere causa di incomprensione nella corretta discussione dei

fenomeni. Bisogna infatti tener presente che la coppia di equazioni 2.1 e 2.2

corrispondono all’analisi e alla sintesi nel senso proprio del termine solo se N

è maggiore o uguale alla durata del segnale espressa in numero di campioni.

In tal caso, però, l’analisi ci fornisce informazioni solo sul contenuto in fre-

quenza medio del segnale. Come vedremo in seguito, i suoni degli strumenti

musicali sono meglio descritti da un contenuto in frequenza dinamico ovvero

in termini di rappresentazioni miste tempo-frequenza.

L’energia εg della sequenza x[n] è definita come

εg =N−1∑

n=0

|x[n]|2 (2.3)

ed è sempre una quantità finita. Applicando la relazione di Parseval otteni-

amo:

εg =N−1∑

n=0

|x[n]|2 =K−1∑

k=0

|X[k]|2 (2.4)

dove la quantità |X[k]|2 è chiamata densità di energia spettrale o semplice-

mente spettro.

16

Page 19: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

2.2.2 Timbri strumentali e rappresentazioni in frequen-

za

In un segnale periodico, come la parte stazionaria di un suono strumentale,

il contenuto in frequenza è dato dalla sovrapposizione della frequenza più

bassa, che generalmente determina il pitch della nota, e dei multipli interi

di questa. Tali componenti sono chiamati armoniche. I suoni degli strumenti

musicali non sono generalmente periodici. Inoltre, in una vasta classe di stru-

menti le frequenze delle componenti principali non sono in relazione armon-

ica. In senso generalizzato si parlerà allora di parziali del suono per indicare

le componenti principali. In figura 2.1 possiamo vedere la rappresentazione

spettrale di un campione di violoncello ove vengono evidenziate le prime

parziali. Bisogna porre attenzione al fatto che la figura si riferisce alla DFT

di un campione in cui non è presente l’attacco ma solo la parte stazionaria

del suono, ed è per questa ragione che riusciamo a distinguere nettamente

le armoniche, cioè le frequenze delle parziali che si trovano in rapporto ar-

monico. Il diverso peso delle parziali nelle rappresentazioni spettrali di due

suoni diversi in regime quasi-stazionario dà origine a quella che definiamo

differenza timbrica. Altre importanti differenze timbriche sono associate al-

l’inviluppo di ampiezza ed al rumore del sistema di eccitazione. Un altro

aspetto su cui occorre focalizzare l’attenzione è l’evoluzione temporale del

contenuto in frequenza dei segnali periodici; se il suono non ha un cambia-

mento del contenuto in frequenza nel corso del tempo 1 la sua DFT fornisce

1In termini rigorosi solo un suono prodotto artificialmente, come un’onda quadra, hauno spettro effettivamente costante nel tempo; nel caso di strumenti acustici si possonocitare strumenti come l’organo che approssimano abbastanza bene questo comportamento

17

Page 20: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

effettivamente il contenuto spettrale del suono istante per istante; se invece il

suono evolve nel tempo il calcolo della DFT fornisce una media dei contenuti

spettrali che si sono manifestati. Tale rappresentazione non è ovviamente sig-

nificativa per suoni la cui evoluzione spettrale sia rilevante dal punto di vista

psicoacustico. Per ottenere una rappresentazione spettrale dinamica occorre

suddividere in segnale in piccole porzioni chiamate frame in cui il segnale si

può considerare costante dal punto di vista dello spettro. Tali frame possono

essere quindi giustapposti in vari modi per ottenere delle rappresentazioni

tempo-frequenza; una di queste è lo spettrogramma illustrato in Fig. 1.3

0 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 50000

20

40

60

80

100

120

modulo della dft del campione di cello.wav

prima parziale

seconda parziale

terza parziale

Figura 2.1: Rappresentazione in frequenza di un violoncello in regime quasistazionario

18

Page 21: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Per costruire un algoritmo che possa riconoscere i timbri dobbiamo dare

un criterio di similitudine tra gli spettri. Il problema è che a parte casi elemen-

tari, non abbiamo un criterio di similitudine tra spettri che sia abbastanza

robusto da far funzionare un sistema di elaborazione. Possiamo certamente

dire che a due spettri uguali corrispondono timbri uguali ma non è semplice

dire quanto due spettri siano simili tra loro. Potremmo dire che due suoni

sono simili quando il rapporto tra le armoniche è simile nei due suoni, oppure

se gli spettri variano in modo simile nel tempo. La realtà è che ognuno dei pos-

sibili criteri contiene un qualche grado di verità ma non si riesce a trovare un

insieme di parametri finito che renda conto di tutte le possibili sfaccettature

che identificano un timbro. Vediamo un esempio pratico: qualunque ascolta-

tore percepisce come simili i timbri di una tromba in si bemolle e quelli di una

tromba in mi bemolle; per un computer che faccia l’analisi di Fourier i due

timbri sono irrimediabilmente diversi quanto quelli di un sax e di un’arpa.

Inoltre tutti i timbri naturali hanno un’evoluzione temporale e quindi non

ha senso parlare del timbro di uno strumento come di un’entità statica. Ev-

idenziamo ora un fatto abbastanza ovvio che rimane spesso nascosto tra le

pieghe dei ragionamenti: se abbiamo un’ottima conoscenza di una sorgente

sonora possiamo agevolmente predire quale sarà il contenuto spettrale e quin-

di il timbro che sarà originato da questa sorgente. Se invece siamo esposti

ad un determinato suono non siamo necessariamente in grado di ricostruire

la sorgente, in altri termini nella realtà fisica non esiste una biunivocità tra

l’analisi e la sintesi.

19

Page 22: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

2.3 Rappresentazioni del suono

Una soluzione al problema dell’identificazione delle sorgenti sonore può essere

suggerita dall’approccio usato dagli esseri umani. Nell’introduzione abbiamo

detto che un essere umano si chiede quale sia la sorgente che ha prodotto

quel suono. Quindi evidentemente si confronta ciò che si ascolta in un dato

momento con delle informazioni precedentemente memorizzate. Queste infor-

mzioni sono abbastanza precise da farci distinguere nettamente un pianoforte

da una tromba ma sono abbastanza generali da farci riconoscere come simili

due trombe in tonalità diverse, o meglio ancora da consentirci di raggrupp-

pare sotto un’unica famglia le trombe, i tromboni e i flicorni. Noi chiameremo

queste informazioni le caratteristiche del suono e descriveremo il modo in cui

estrarle. Per poter realizzare questa operazione abbiamo bisogno di un mod-

ello del suono a cui fare riferimento e che riassuma delle informazioni che

sono già presenti nell’evoluzione spettrale del segnale.

2.3.1 Evoluzione temporale del suono: la rappresentazione

ADSR

Il modello ADSR (Attack Decay Sustain Release)2 è un modello che descrive

l’evoluzione dell’energia del suono nel dominio temporale. Secondo questo

modello il suono viene descritto in termini dell’evoluzione temporale del-

l’ampiezza che si può riassumere in quattro fasi: una fase di attacco (attack),

2la terminologia usata è derivata da quella usata dai costruttori di sintetizzatori elet-tronici, infatti la parola release si riferisce all’atto di rilascire il tasto del sintetizzatore; perquesto motivo alcuni autori quando usano il modello a tre parametri impiegano il terminedecay per indicare l’ultimo parametro che coincide col nostro release (modello ASD)

20

Page 23: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 2.2: Esempio di ADSR

una fase in cui l’intensità diminuisce (decay) e che rappresenta la transizione

tra l’attacco e la terza fase, una fase di evoluzione temporale (sustain) e infine

una fase in cui l’intensità sonora decade fino al silenzio (release). E’ impor-

tante osservare che queste quattro fasi hanno caratteristiche molto diverse tra

loro; inoltre non sono presenti in tutti i suoni strumentali con le stesse qualità

e nella stessa misura. La prima fase, l’attacco, è quella che contraddistingue

la parte iniziale dell’emissione sonora. L’attacco è strettamente legato al mo-

do in cui viene generato il suono dello strumento. Nella classificazione degli

strumenti l’attacco gioca un ruolo essenziale. Infatti le famiglie strumentali

degli strumenti pizzicati (come la chitarra, il liuto, l’arpa, il clavicembalo

21

Page 24: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

etc.) o degli strumenti a percussione vengono in prima approssimazione iden-

tificati proprio dal modo in cui viene prodotto il suono in attacco anzichè

dal materiale di cui sono composti (come i legni o gli ottoni) o dal modo

in cui viene eccitato il risuonatore (ance, doppie ance, archi3). Dal punto di

vista del riconoscimento dello strumento da parte di un ascoltatore (special-

mente se esperto) l’attacco gioca un ruolo fondamentale. Chi usa strumenti

musicali elettronici sa bene che si può fare una riproduzione realistica di un

timbro acustico anche se la parte stazionaria del suono è scadente, mentre

l’elemento fondamentale è il realismo dell’attacco. Purtroppo l’attacco è an-

che la parte del suono che è più difficile da analizzare e classificare. Difatti

esso è essenzialmente costituito da un segnale di breve durata in cui l’onset

dell’oscillazione ed il rumore di eccitazione coesistono e quindi la maggior

parte degli strumenti di analisi diventano inutilizzabili. L’informazione cos-

tituita dalla durata dell’attacco può comunque essere di qualche utilità nella

classificazione timbrica. Tutti i suoni prodotti dagli strumenti musicali hanno

una fase di attacco. La seconda fase, il decay4 tiene conto della transizione

tra la fase non stazionaria dell’attacco e quella stazionaria del sustain ed è

generalmente caratterizzata da una diminuzione dell’intensità; è abbastanza

difficile individuare in modo chiaro questa fase negli strumenti acustici in

quanto essa ha una durata breve e si percepisce solo in pochi casi; un esem-

pio si può avere ascoltando gli ottoni quando vengono suonati con attacco

molto netto. La terza fase, il sustain, è quella in cui la durata del suono è

3si noti che esistono due tecniche per suonare un arco: quella con l’archetto (da cui ilnome della famiglia strumentale) e quella del pizzicato. I due casi corrispondono a duediversi modi di eccitare il risuonatore

4il decay viene descritto in questa sede per completezza ma la sua importanza è dovutapiù alla sua utilità nella sintesi di suoni elettronici che nella descrizione di suoni acustici

22

Page 25: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

controllata a piacere dall’esecutore. Si pensi agli strumenti a fiato o ad arco,

la cui intensità deve essere controllata dall’esecutore, oppure all’organo, in

cui invece l’intensità è fissata a priori ed è costante finchè il tasto è abbas-

sato. In questa fase stazionaria abbiamo un segnale periodico e l’evoluzione

temporale dello spettro è molto contenuta a meno che l’esecutore non ricorra

ad artifici espressivi come il vibrato. Non tutti gli strumenti hanno una fase

di sustain, ad esempio il piano e gli strumenti pizzicati passano direttamente

dall’attaco al release. La quarta fase, il release, è caratterizzata dalla pro-

gressiva diminuzione di intensità del suono. Anche in questo caso il segnale

è periodico ma l’evoluzione temporale dello spettro è molto più evidente.

Non tutti gli strumenti hanno questa fase temporale, ad esempio nell’organo

il suono cessa istantaneamente non appena viene rilasciato il tasto. Si noti

come questo modello pur descrivendo un suono come entità indipendente, dia

la possibilità di creare delle relazioni forti tra l’evento sonoro e la sorgente

che l’ha generato consentendo in parte di tracciare il percorso a ritroso dal

suono alla sorgente.

2.3.2 Modello di produzione del suono sorgente-filtro

In questo modello si assume che lo strumento che emette il suono sia schema-

tizzabile come due entità differenti che interagiscono tra di loro: una sorgente5

ed un filtro. La sorgente viene eccitata al fine di creare un pattern di vi-

brazione il quale verrà modificato dal filtro. Il filtro agisce da risuonatore con

5la parola sorgente usata in questo contesto non ha il significato fino ad ora adottatodi origine del suono. Come risulta chiaro dalla lettura del paragrafo la sorgente sonora acui facciamo riferimento nei capitoli precedenti è rappresentata in questo caso dalla coppiasorgente-filtro

23

Page 26: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

vari modi di vibrazione. Ciascun modo altera lo spettro inducendo dei picchi

in corrispondenza delle frequenze risonanti. Chiariamo con un esempio: nel

violino l’archetto che sfrega la corda fornisce l’eccitazione, la corda vibrante

è la sorgente mentre il corpo dello strumento è il filtro. La vibrazione della

sorgente determina il contenuto in frequenza del suono. L’ampiezza relati-

va delle armoniche (parziali) può essere alterata cambiando il metodo e la

forza dell’eccitazione, ad esempio l’archetto può sfregare la corda in vari mo-

di che il violinista sfrutta per ottenere suoni più dolci o più aspri. Il filtro

produce due effetti sul suono: esso è in grado di modificare sia l’intensità che

le relazioni temporali delle singole armoniche. Ciascun modo di vibrazione

del risuonatore è caratterizzato dalla frequenza di risonanza e dal fattore di

qualità Q. La frequenza di risonanza di ciascun modo è la frequenza in cui è

massima l’ampiezza delle vibrazioni. Il fattore Q è definito come il rapporto

tra la frequenza di risonanza del sistema e la larghezza di banda dello stes-

so. Il Q indica la selettività in frequenza del modo risonante considerato, in

altri termini controlla quella che si chiama campanatura del filtro; maggiore

è il Q e più è stretta la campana che rappresenta il modo. Una risonanza

con un alto Q causa sia un incremento udibile della frequenza di risonan-

za all’interno dello spettro del suono, sia un maggior tempo di ritardo nelle

componenti del segnale che passano attraverso il modo. Il suono può essere

alterato manipolando le caratteristiche del filtro. Ad esempio in una tromba

si può usare la sordina per cambiare le caratteristiche di risonanza del tubo

e della campana.

Questo modello di produzione sonora può essere riportato in forma matem-

atica descrivendolo come un sistema lineare in cui la funzione di trasferi-

24

Page 27: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

mento complessiva è il prodotto delle funzioni di trasferimento dei singoli

sottosistemi come è illustrato nell’equazione 2.5:

Y (z) = X(z)N∏

i=1

Hi(z) (2.5)

dove Y (z) e X(z) sono le trasformate z dell’uscita e del segnale di eccitazione

e Hi(z) sono le trasformate z degli N sottosistemi. Questo modello è nato nel

contesto degli studi di elaborazione del parlato ed è stato ampiamente utiliz-

zato nel modellizzare l’apparato fonatorio. Successivamente è stato impiegato

nella sintesi per modelli fisici portando in alcuni casi a buoni risultati come

nella modellizzazione degli strumenti a corda ad opera di Karplus e Strong.

Non bisogna trascurare però che sia nel caso del parlato che nella sintesi per

modelli fisici alla parte lineare descritta dall’equazione 2.5 è sempre associata

una parte non lineare che tiene conto del feedback che il segnale ha con la

sorgente. La figura 2.3 illustra il classico schema dell’apparato fonatorio

Figura 2.3: Schema del tratto vocale

Dalla figura si evince che esistono due diverse fonti di eccitazione: una per

i suoni vocalici, che sono suoni armonici e l’altra che è schematizzata come un

25

Page 28: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

generatore di rumore, necessaria alla generazione dei suoni consonantici che

sono suoni inarmonici o dallo spettro continuo assimilabile a rumore colorato.

Nel caso degli strumenti musicali non possiamo fornire un semplice schema

valido per tutti gli strumenti. Dobbiamo tener presente che generalmente,

almeno nella fase di attacco, la componente non lineare dovuta al feedback

è generalmente preponderante.

La tecnica LPC (Linear Prediction Coefficient) è la più nota implemen-

tazione del modello sorgente filtro; in sintesi lo spettro viene modellato come

una funzione a tutti poli che rispecchiano i picchi spettrali (formanti nel

parlato). Questa tecnica ci consente di ottenere una rappresentazione in fre-

quenza del sistema che chiameremo inviluppo spettrale. L’inviluppo spettrale

ignora i dettagli delle parziali contenute nello spettro offrendo una visione

dell’andamento generale della risposta in frequenza; esso può essere pensato

come una sorta di impronta spettrale del sistema. Tale impronta è caratter-

istica di un certo sistema e ci si aspetta che a sistemi simili corrispondano

impronte simili. Rifacendoci all’esempio precedente possiamo pensare che le

trombe in si bemolle ed in mi bemolle abbiano inviluppi spettrali molto simili

e ci aspettiamo che un flicorno abbia un inviluppo spettrale molto più simile

a quello di una tromba che a quello di un pianoforte.

2.3.3 Deconvoluzione e Cepstrum

Nel dominio del tempo l’operazione di convoluzione è l’operazione matemat-

ica che caratterizza i sistemi lineari, infatti essa descrive la relazione tra tre

segnali: il segnale di ingresso x[n], la risposta all’impulso h[m] e il segnale

26

Page 29: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

di uscita y[n]. L’operazione di convoluzione di due segnali si indica con la

notazione x[n] ∗ h[m] e la sua formulazione matematica è6:

y(i) =∞∑

j=−∞

h[j]x[i− j] (2.6)

Uno degli assunti fondamentali della teoria dei sistemi lineari è che è suf-

ficiente conoscere la risposta all’impulso del sistema per conoscere il segnale

di uscita dallo stesso, qualunque sia l’ingresso. L’operazione di convoluzione è

un’operazione molto dispendiosa in termini di potenza computazionale richi-

esta dato che il numero di operazioni (tra addizioni e moltiplicazioni) cresce

molto velocemente al crescere del numero di campioni contenuti in x[n] e

h[m]. Inoltre può accadere che l’informazione contenuta nei segnali di ingres-

so e di uscita nonchè il tipo di trasformazione a cui questi sono sottoposti

dal sistema è leggibile molto più chiaramente nel dominio della frequenza

che nel dominio temporale; per questi motivi, quando si debba valutare la

convoluzione tra due segnali, si preferisce molto spesso passare al dominio

trasformato della frequenza. Dalle proprietà della DFT si vede che la con-

voluzione nel dominio temporale equivale ad una moltiplicazione nel dominio

della frequenza:

Y (f) = H(f)X(f) (2.7)

dove H(f) è la risposta in frequenza del sistema cioè la DTFT della risposta

6le formule che seguono sono riferite a sequenze discrete finite dato che i campioniaudio che elaboriamo sono effettivamente sequenze di questo tipo. Per una trattazione piùgenerale dei concetti espressi si rimanda ai testi di base sul DSP citati in bibliografia.

27

Page 30: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

all’impulso:

H(f) =∞∑

k=−∞

h[k]e−j2πkf (2.8)

Quindi per valutare x[n]∗h[m] si trasformano i due segnali nel dominio della

frequenza, si effettua la moltiplicazione, e si antitrasforma il risultato. Pre-

cisiamo che la diminuzione di richiesta computazionale ottenuta valutando la

convoluzione tramite dominio trasformato è dovuta all’utilizzo dell’algoritmo

di calcolo FFT (Fast Fourier Trasform) che abbatte radicalmente il numero

di calcoli necessari per la trasformazione e l’antitrasformazione. Ciò è possi-

bile quando sia la risposta impulsiva che il segnale hanno durata finita ed in

tala caso la 2.7 diventa il prodotto delle DFT di x[n] ed h[n].

Molto spesso ci si trova a dover affrontare il seguente problema: nota la

risposta all’impulso h[n] di un sistema lineare ed il segnale y[n] in uscita dal

sistema si vuole conoscere il segnale in ingresso x[n]. Per risolvere questo

problema si ricorre alla deconvoluzione che è appunto l’operazione neces-

saria a riottenere il segnale originario x[n]. Per un sistema a risposta finita

FIR essa è definita come:

x[n] =y[n]−∑n

k=1 h[k]x[n− k]

h[0](2.9)

dove h[0] 6= 0. Questo tipo di problema si presenta piuttosto frequentemente

in molti contesti compreso quello dell’elaborazione dell’audio digitale. Per

chiarire il concetto illustriamo brevemente un esempio di uso della decon-

voluzione. Agli albori della registrazione fonografica venivano usati apparati

di incisione completamente meccanici; il suono da registrare veniva convoglia-

28

Page 31: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

to tramite un tubo a campana che trasportava l’onda sonora verso il sistema

di incisione su ceralacca. Il tubo è una cavità risonante che può essere schema-

tizzata come un sistema lineare la cui risposta in frequenza è caratterizzata

dalla presenza di picchi di risonanza particolarmente evidenti. Il segnale in

uscita dal sistema, dato dalla convoluzione del segnale in ingresso con la

risposta all’impulso del filtro, risulta pertanto affetto da una distorsione ar-

monica che viene percepita dall’ascoltatore come un’alterazione del timbro.

Un semplice schema è proposto in figura 2.4. Oltre a questo effetto il sistema

Figura 2.4: Schema semplificato di registrazione fonografica

di registrazione introduce una drastica limitazione della banda passante del

segnale originario e provoca la comparsa di vari tipi di rumori: sia quelli es-

29

Page 32: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

tesi lungo l’intero arco temporale come i fruscii sia quelli di tipo impulsivo7

che hanno una durata molto breve e si presentano ripetutamente. Concentri-

amoci momentaneamente sui soli picchi di risonanza introdotti dalla tromba

trascurando il resto. Se abbiamo la fortuna di essere in possesso dell’apparato

originale di incisione possiamo misurarne la risposta in frequenza; a questo

punto siamo in grado di progettare un filtro in frequenza che abbia una rispos-

ta tale da annullare l’effetto dei picchi di risonanza introdotti dal tubo. Come

illustrato in figura 2.5 moltiplichiamo nel dominio della frequenza il segnale

in uscita con un segnale che è l’inverso della risposta in frequenza del tubo

riottenendo il segnale privo delle risonanze indotte. Il successo della decon-

Figura 2.5: Deconvoluzione in frequenza

voluzione è legato al fatto che il segnale di disturbo convoluto col segnale

originario non opera tagli alla banda del segnale originario (sistema privo di

zeri sull’asse delle frequenze). Purtoppo ogni qual volta un sistema elimina

completamente un intervallo di frequenze non c’è modo di riottenere le fre-

quenze mancanti per ricostruire il segnale originario e infatti anche i migliori

7denominati in gergo click e crackle e dovuti alle imperfezioni della ceralacca

30

Page 33: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

restauri fonografici non restituiranno mai l’intera banda udibile di frequenze

come si può udire nelle moderne registrazioni; questa situazione rispecchia

il dato formale che la convoluzione non è in generale una trasformazione in-

vertibile. Inoltre se un sistema sporca il segnale originario con un segnale di

disturbo che copre l’intero range di frequenze del segnale originario ed in-

oltre è costantemente presente lungo tutto l’arco temporale non è possibile

in generale separare il rumore indotto dal segnale originario. In termini più

generali il problema si pone ogni qual volta si devono separare due segnali

che si sovrappongono sia nel dominio della frequenza che in quello del tempo.

Sebbene il problema sia destinato a rimanere insoluto se posto in termini

generali, esistono diversi casi particolari in cui il ricorso a tecniche non lineari

ci consente di superare problemi altrimenti non affrontabili con le tecniche

lineari. Una delle tecniche non lineari impiegate nell’elaborazione dei segnali

è l’elaborazione omomorfa. Tramite questa tecnica si cerca di separare dei

segnali combinati in modo non lineare (ad esempio tramite una convoluzione)

trasformando il problema in modo che risulti lineare. Un esempio tipico di

deconvoluzione omomorfa si ha in problemi di elaborazione del parlato. Il

modello sorgente filtro di produzione del parlato decompone il segnale sn in

un’eccitazione en e un filtro la cui risposta in frequenza è H(ejω). Nel dominio

della frequenza abbiamo S(ejω) = H(ejω)E(ejω). Applicando il logaritmo ad

entrambi i membri otteniamo:

lg S(ejω) = lgH(ejω) + lgE(ejω) (2.10)

In questo caso siamo interessati solo allo spettro, che è il modulo della

31

Page 34: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

trasformata di Fourier, e quindi possiamo riscrivere la relazione come

lg |S(ejω)| = lg |H(ejω)|+ lg |E(ejω)| (2.11)

Le componenti lentamente variabili dello spettro e quindi quelle di lg |S(ejω)|

sono rappresentate dalle basse frequenze e corrispondono all’inviluppo spet-

trale. Il dettaglio dovuto alla struttura fine delle parziali è invece rappre-

sentato dalle alte frequenze di lg |S(ejω)|. A questo punto possiamo anti-

trasformare la relazione 2.11 e ottenere la separazione delle basse frequenze

dal dettaglio fine, semplicemente separando i primi coefficienti dai restanti.

Questo processo è chiamato analisi cepstrale ed è schematizzata in figura 2.6.

Si può dire quindi che abbiamo applicato al dominio temporale delle proce-

Figura 2.6: Schema Analisi Cepstrale

32

Page 35: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

dure tipiche del dominio della frequenza. Questa prassi è stata attivamente

esplorata dagli anni ’60, quando Bogert, Healy e Tukey [BB63] pubblicarono

il loro lavoro introducendo una curiosa terminologia per indicare l’insieme

delle rappresentazioni che si ottengono seguendo questa strada; inventarono

quindi il termine cepstrum che è l’anagramma di spectrum.

Il concetto di inviluppo spettrale si ricollega strettamente a quello in-

trodotto nel paragrafo 2.3.2 quando si è parlato di impronta spettrale. An-

che in questo caso ci si aspetta che a timbri simili corrispondano inviluppi

spettrali simili ed a timbri diversi corrispondano inviluppi di forma diversa.

2.4 Timbro, Pitch e Loudness

Introduciamo ora le altre due grandezze percettive che insieme al timbro cos-

tituiscono gli attributi fondamentali di un evento sonoro: pitch e loudness.

Il primo termine identifica l’altezza soggettiva di un suono periodico; se ab-

biamo a che fare con un suono puro, cioè una sinusoide, l’altezza percepita

è ovviamente collegata alla frequenza reale del suono; questa corrispondenza

però non è lineare lungo tutta la banda udibile per cui il pitch (altezza sogget-

tiva) e la frequenza di oscillazione (altezza oggettiva) non sono sinonimi. Con-

siderando invece suoni periodici composti, la sensazione del pitch è collegata

alla frequenza della fondamentale cioè la prima parziale del suono composto.

Proprio per questo motivo nella teoria musicale le note (indipendentemente

dallo strumento che le emette) sono organizzate convenzionalmente in mo-

do da avere una corrispondenza biunivoca tra il nome della nota (LA440)

e frequenza assegnata (440 Hz); infatti tale frequenza è proprio quella della

33

Page 36: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

fondamentale.

Il loudness è la grandezza percettiva che dà conto dell’intensità sonora;

come illustrato in appendice A.1 anche in questo caso la relazione tra loudness

e intensità sonora è tutt’altro che biunivoca.

Se ritorniamo alla definizione di timbro data nel paragrafo 2.1 ci rendi-

amo conto che le tre grandezze percettive sono considerate completamente

indipendenti tra loro, ma è veramente così? Nel caso degli strumenti acustici

sicuramente no. Un caso abbastanza evidente è la tromba: quando questo

strumento viene suonato con espressività che va da “debole” a “forte” non

solo otteniamo un volume sonoro più alto ma il timbro diventa decisamente

più squillante; al contrario osserviamo che a volumi minori il suono tende a

“chiudersi”. Ma anche il pitch influenza in maniera determinante il timbro

e la riprova sta nel fatto che è più difficile riconscere uno strumento quan-

do viene suonato nelle gamme estreme dei suoi registri. Nelle esperienze che

discuteremo si cercherà sempre di trattare il timbro come un’entità indipen-

dente dalle altre ma bisogna tener presente che questa è un’approssimazione

e che l’analisi dei risultati dovrà tenerne conto. Affinchè l’approssimazione sia

sensata bisognerà comunque adottare alcuni accorgimenti: i campioni sonori

usati negli esperimenti dovranno essere prodotti in modo che la nota emessa

corrisponda ad un suono “giustamente” rappresentativo dello strumento; in

termini musicali sarebbe bene che gli strumenti fossero suonati con dinamica

pari a mezzoforte. Il discorso per il pitch è più complicato: l’idea più comune

nella prassi sperimentale è quella di comparare strumenti diversi suonati al-

lo stesso pitch; in questo modo si pensa di neutralizzare l’effetto del pitch

sulle analisi dei campioni. In realtà questa scelta può creare altri problemi:

34

Page 37: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

un dato pitch che rappresenta la nota di un registro medio di un certo stru-

mento potrebbe cadere nel registro estremo di un altro (si pensi a strumenti

con tessiture lontane come contrabbasso e violino); in questo caso il secondo

strumento si troverebbe rappresentato nei dati da analizzare da un contenuto

spettrale meno caratterizzante. Non esiste una soluzione definitiva a questi

problemi ma se ne deve necessariamente tener conto in fase di progettazione

dell’esperimento.

2.5 Definizioni quantitative di alcune grandezze

percettive

In questo paragrafo daremo le definizioni quantitative di alcune grandezze

fisiche strettamente correlate a sensazioni uditive rilevanti. Alcuni modelli

di amplificatori ed equalizzatori per l’alta fedeltà sono dotati di controlli

che fanno riferimento a queste grandezze per consentire all’ascoltatore di

intervenire manualmente sulla modifica del timbro e migliorare l’ascolto in

funzione del tipo di musica e della qualità della registrazione.

• Brightness. Questa grandezza è data dal baricentro della distribuzione

spettrale:

BR =

∫|X(ω)|ωdω∫|X(ω)|dω (2.12)

e per i suoni periodici si può mostrare che:

BR =

∑k kak∑k ak

(2.13)

35

Page 38: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

dove k è l’indice dell’armonica e ak la relativa ampiezza. Questa quan-

tità è collegata alla sensazione di brillantezza del suono. Possiamo quin-

di dire che i suoni luminosi, aperti etc. hanno tendenzialmente una

brightness maggiore di quella dei suoni scuri.

• Presence. Essa è definita come:

PR = 10 log(

∫|H(ω)X(ω)|2 dω∫|X(ω)|2 dω

) (2.14)

dove H(ω) è un filtro rettangolare passabanda con guadagno unitario

tra i 700 e i 900 Hz. Questa quantità è quindi una misura in dB del con-

tenuto energetico di una porzione localizzata dello spettro. Questa re-

gione dello spettro è molto significativa dal punto di vista percettivo e la

variazione di presence viene associata ad una variazione di brillantezza

del suono.

2.6 Il riconoscimento timbrico negli esseri umani

In questo paragrafo illustreremo i risultati di alcune ricerche condotte su

esseri umani per verificare la nostra capacità di riconoscimento timbrico.

Tali ricerche sono essenziali sia per capire meglio la percezione umana sia per

avere un termine di paragone con i risultati prodotti con il riconoscimento

artificiale. Nell’ambito del riconoscimento timbrico possiamo schematizzare

tre situazioni diverse: l’ascolto di un tono isolato, di una frase monofonica,

o di un insieme polistrumentale. Nei primi due casi disponiamo di risultati

quantitativi mentre per il terzo è stato solo proposto qualche modello; questo

36

Page 39: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

è dovuto al fatto che la ricerca è ancora ai primi passi in questo campo e si è

ancora fermi alla fase di discussione di un modello sufficientemente robusto.

Ci si aspetta che in futuro siano progettati esperimenti che possano fornire

ulteriori dati.

2.6.1 Riconoscimento di toni isolati e frasi monofoniche

In quest’ambito possiamo citare dieci ricerche che vanno dal 1947 al 2001; di

queste le prime cinque hanno indagato il riconoscimento di toni isolati mentre

le successive si sono concentrate su frasi monofoniche. I risulatati complessivi

sono mostrati nella tabella 2.1

Esperimento Percentuale riconoscimenti corretti Numero di strumenti

[Eag47] 56 9[Sal64] 41 10[Ber64] 59 10[Cla64] 90 3[Str67] 85 8[Cam78] 72 6[Ken86] 84 3[Bro99] 89 2[Mar99] - Toni Isolati 46 27[Mar99] - Frasi Monofoniche 10 sec 67 27[Bro01] 85 4

Tabella 2.1: Risultati degli esperimenti sull’accuratezza del riconoscimentoumano

In alcuni esperimenti come quello di Brown [Bro01] è stato usato un

database di pochi strumenti e gli ascoltatori non erano precedentemente in-

formati degli strumenti usati. In questi casi viene chiesto ai soggetti di com-

pilare anche la lista totale di strumenti usati indipendentemente dal loro

37

Page 40: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

registro8. Con questa informazione si possono ottenere delle stime sulle ca-

pacità di clustering9dei soggetti. In tal modo l’errore nell’accuratezza del

riconoscimento si può valutare oltre che nelle risposte sbagliate anche nel-

l’inserimento di una classe strumentale non realmente presente nel test. In

altri esperimenti come quello di Martin [Mar99] è stato usato un database

decisamente più grande e i soggetti erano a conoscenza della lista degli stru-

menti impiegati. Diamo qualche dettaglio sull’esperimento di Martin dato

che l’impostazione è stata presa come riferimento anche in esperimenti suc-

cessivi [Ero01] e rappresenta il lavoro organico più recente sul riconoscimento

timbrico. Hanno partecipato all’esperimento quaranta soggetti, tutti a vario

titolo musicalmente esperti. Nel test con toni isolati sono state impiegate

137 note di 27 diversi strumenti, ognuno rappresentato con diversi pitch; i

campioni provengono dalla collezione McGill [Opo87]. I 27 strumenti sono

inoltre stati raggruppati in 5 famiglie strumentali: archi, ottoni, ance doppie,

clarinetti e flauti. In questo test i riconoscimenti accurati sono stati in media

del 46 % per i singoli strumenti e del 92 % per le famglie strumentali. Nella

seconda parte del test sono stati utilizzati 19 strumenti che eseguivano frasi

monofoniche della durata di circa 10 secondi; l’accuratezza in questo caso è

stata del 67 % per gli strumenti e del 97 % per le famiglie strumentali.

Comparando i risultati delle ricerche emergono le seguenti osservazioni:

1. L’accuratezza del riconosciemento decade al crescere del numero di stru-

menti da riconoscere. Tale degradazione non è lineare ma è molto ampia

8ad esempio il sax soprano e quello contralto devono essere riconusciuti entrambi comesassofono

9raggruppamento; in questo caso si intende la capacità di raggruppare strumenti dellastessa famiglia come ad esempio gli archi

38

Page 41: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

inizialmente (passando da 3 a 10 strumenti) mentre tende ad attenuarsi

successivamente (l’accuratezza sembra costante passando da 10 a quasi

trenta strumenti)

2. L’accuratezza è molto maggiore nel riconoscimento delle famigle stru-

mentali che nel riconoscimento di singoli toni; tale divario però si re-

stringe quando si passa al test con frasi monofoniche. Questo fatto ci

suggerisce che gli invarianti acustici, pur operando una discriminazione

importante tra strumenti, non sono sufficienti per ottenere un’accu-

ratezza media superiore al 50 %. In pratica l’errore è concentrato al-

l’interno delle famiglie strumentali; questo dato ci induce a pensare

che per migliorare la discriminazione fra strumenti della stessa famiglia

abbiamo bisogno di altre informazioni. Dato che l’accuratezza cresce

sensibilmente quando si passa da singoli toni a frasi monofoniche, pos-

siamo ipotizzare che le informazioni aggiuntive di cui ci possiamo av-

valere siano contenute nel fraseggio strumentale, nella tessitura del bra-

no e nella tecnica esecutiva10. Per verificare questa ipotesi si dovrebbe

ripetere il test con soggetti con una scarsa competenza musicale; in

questo modo si potrebbe separare la capacità percettiva dalle sovras-

trutture culturali che determinano l’incremento di accuratezza che si

ottiene nel passaggio da singoli toni a frasi monofoniche.

10per una persona musicalmente competente è semplice distiguere un sax alto da unsoprano se ha la possibilità di ascoltare i due strumenti che eseguono una scala su 2 ottave(tessitura), oppure prestando attenzione alla velocità di certi passaggi che sono semplici emolto frequenti su uno strumento mentre sono difficili e quindi raramente eseguiti sull’altro(tecnica strumentale).

39

Page 42: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

2.6.2 Riconoscimento di insiemi polistrumentali: il mod-

ello di McAdams

Il modello di McAdams [McA93] fornisce un’ipotesi sul riconoscimento tim-

brico effettuato su un insieme polistrumentale. Tale modello è schematizzato

in figura 2.7. Il primo blocco rappresenta la trasduzione della vibrazione sono-

ra in stimolo elettrico così come è stata descritta nel paragrafo A.1. Nella fase

di auditory grouping il flusso di informazioni in ingresso viene quindi elabo-

rato in rappresentazioni uditive separate, una per ciascuna sorgente sonora

presente nell’ambiente; in altri termini il cervello opera una separazione al-

l’interno del flusso informativo in ingresso che descrive l’insieme dei suoni

orchestrali miscelati tra loro, e li separa in flussi indipendenti che rappresen-

tano ciascuna sorgente sonora. Nella fase successiva inizia l’analisi di ciascuna

sorgente con la progressiva estrazione delle caratteristiche percettive rilevan-

ti. Alla fine di queste tre fasi la rappresentazione uditiva iniziale è stata

trasformata in un gruppo di proprietà astratte caratterizzate dagli invarianti

acustici di ciascuna sorgente. Nella fase di matching with auditory lexicon la

rappresentazione è confrontata con classi di eventi e di sorgenti sonore sim-

ili già presenti in memoria; lo stimolo viene quindi riconosciuto in base alla

classe presente in memoria che gli si adatta meglio. Se è presente una sor-

gente sconosciuta 11 l’ascoltatore reagisce creando una nuova voce nella sua

memoria. A questo punto è possibile associare le classi riconosciute con un

dizionario verbale che assegna un nome a ciascuna sorgente riconosciuta. Il

loop in figura spiega il fatto che l’analisi può essere ripetuta più volte nell’am-

11cioè una sorgente che non è confrontabile con nessuno dei gruppi presenti in memoria

40

Page 43: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

bito dello stesso ascolto qualora le sorgenti sonore siano corrotte da rumore;

in altri termini il processo quì descritto viene compiuto per approssimazioni

successive.

41

Page 44: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 2.7: schema a blocchi del modello di McAdams

42

Page 45: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Capitolo 3

Rappresentazione Timbrica

3.1 Lo Spazio Timbrico

3.1.1 Riconoscere o rappresentare

Nel Capitolo 2 abbiamo visto come sia possibile applicare dei criteri di simili-

tudine agli inviluppi spettrali, ma limitandoci al confronto tra inviluppi non è

stato necessario chiederci quale proprietà percettiva rappresenti esattamente

la forma di quell’inviluppo. Ad esempio potremmo chiedereci se un inviluppo

con la forma che ricorda quella di un filtro passabanda corrisponde ad un

suono argentino o nasale. La risposta a queste domande viene da un ramo

di ricerca che si interseca col riconoscimento timbrico ma non coicide con

esso; tale ricerca punta alla creazione di uno spazio timbrico. Con questo ter-

mine si intende uno spazio metrico in cui vengono collocati gli oggetti sonori

conformemente alla metrica scelta. Possiamo immaginare lo spazio timbrico

come un modo per visualizzare e quantificare la rappresentazione mentale

43

Page 46: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

che gli esseri umani hanno dei suoni. Ad esempio, quando ascoltiamo due

trombe in diversa tonalità, immaginiamo i relativi suoni come vicini mentre

un suono di piano sarà percepito come lontano da questi. Si noti che in questo

ragionamento i termini vicino e lontano sono collegati ai termini simile e dif-

ferente usati a proposito del riconoscimento ma non sono la stessa cosa; nei

primi due è compreso un concetto di metrica che negli altri due è assente.

La differenza consiste proprio nel fatto che per definire una metrica abbi-

amo bisogno di dare un significato percettivo alle quantità che identificano

un suono: due fagotti sono vicini perchè hanno un suono nasale. Si tratta

quindi di individuare quelle qualità percettive che avvicinano o allontanano

due suoni. Questo è contemporaneamente il punto di forza e la debolezza

di questo approccio; infatti da una parte ci fornisce nuovi strumenti per il

riconoscimento come la possibilità di ricerca per attributi percettivi1 mentre

dall’altra si presta a creare delle incongruenze dovute al fatto che lo stesso

strumento può avere caratteristiche percettive assai diverse in funzione del

registro e della tecnica strumentale usata. Una parte del lavoro sperimentale

di questa tesi è stato dedicato ad affrontare quest’approccio per indagarne le

potenzialità e verrà discusso nel capitolo 3.2.

3.1.2 Come si crea uno spazio timbrico

Se immaginiamo che ciascun timbro sia descrivibile mediante un insieme

di caratteristiche misurabili possiamo rappresentarlo come un punto nello

spazio. Ad esempio, supponiamo che ciascun suono sia definito dalla bright-

1ad esempio si può immaginare una query ad un database nella forma: trovami unsuono molto cupo che evolva nel tempo verso un media nasalità

44

Page 47: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

ness e dalla presence entrambe misurabili su una scala. Allora possiamo usare

questi valori come componenti di un vettore in uno spazio bidimensionale.

Ciascuna coppia di valori individua un punto che può essere rappresentato

su un piano cartesiano. Una volta stabilita una metrica, per esempio quella

euclidea, è possibile stabilire la distanza tra i punti. Se la rappresentazione

ottenuta è uno specchio fedele della nostra realtà percettiva ci si aspetta che a

punti vicini corrispondano timbri simili. Osserviamo subito che non sappiamo

né quali siano le caratteristiche percettive rilevanti né quante esse siano, cioè

non è possibile stabilire la dimensionalità dello spazio; inoltre non è possibile

stabilire a priori che la metrica euclidea sia quella giusta. La costruzione dello

spazio timbrico si avvale di un misto di ipotesi, manipolazioni statistiche e

successive verifiche. Innanzitutto si fanno delle ipotesi sulla dimensionalità

dello spazio, cioè sul numero di caratteristiche percettive principali. Questo

forse è il momento più delicato dell’intero processo in quanto non c’è nes-

sun elemento sostanziale a partire dalle nostre conoscenze pregresse sulla

percezione che ci dia un’indicazione in tal senso; in questa scelta entra in

gioco il maggior desiderio di qualsiasi ricercatore: poter visualizzare grafi-

camente in un’unica rappresentazione i dati che analizza. Questo orienta la

scelta verso dimensionalità limitate, preferibilemente di ordine due o tre, in

modo da poter rappresentare i timbri su un unico grafico. Sarà la rispondenza

tra i grafici ottenuti e la realtà percettiva a determinare la validità di questa

ipotesi. Una volta stabilite queste premesse, si sottopone un database sonoro

ad un sistema (umano o automatico) che fornisca in uscita delle risposte

basate sulla percezione che indichino il livello di similarità dei suoni. I suoni

vengono quindi rappresentati nel nostro spazio. A questo punto è possibile

45

Page 48: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

valutare la correlazione statistica tra la grandezza (ignota) misurata sugli

assi con grandezze note al fine di stabilire il significato degli assi del nostro

spazio. Un’altra operazione da effettuare è la verifica del clustering, ossia la

capacità del sistema di raggruppare in zone ben definite gruppi di suoni simili

come i timbri prodotti da strumenti di una stessa famiglia.

Questo tipo di ricerche ha goduto di un’attenzione decisamente minore

rispetto al riconoscimento vero e proprio. Le motivazioni sono essenzialmente

di opportunità: la rappresentazione timbrica è un argomento che richiede un

insieme di competenze più vasto e non ha le ricadute applicative e commer-

ciali immediate di un software di riconoscimento robusto. Ciò nonostante,

gli sviluppi a lungo termine di questo approccio possono portare a risultati

inattesi in vari campi di ricerca compreso il riconoscimento timbrico. Infatti,

la comprensione dei fenomeni percettivi potrebbe ricevere un grande impulso

dalla comprensione del numero e del significato delle dimensioni dello spazio.

Ai fini del riconoscimento si può ipotizzare l’unione di due framework per

ottenere risultati migliori: uno basato sugli spazi timbrici e l’altro su sistemi

esperti in grado di valutare le tecniche strumentali ed esecutive in presenza

di frammenti musicali.

3.1.3 Lo spazio timbrico di Grey

Grey [Gre75] è stato il primo ad impegnarsi in una verifica sperimentale di

questi concetti. Nell’idea iniziale di Gray non c’era come scopo finale il ri-

conoscimento automatico, il suo obbiettivo era quello di verificare se fosse

stato possibile dare una rappresentazione formale dello spazio mentale in cui

46

Page 49: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

gli esseri umani collocano i suoni; la sua impostazione però è stata ripresa

anche per la costruzione di spazi tramite analisi automatiche e quindi vale

la pena di descriverla più in dettaglio. Inizialmente è stato selezionato un

database di 16 strumenti su cui è stata effettuata un’elaborazione tesa ad

eliminare le differenze non timbriche come il pitch o il loudness. I suoni sono

stati quindi somministrati a coppie ad un insieme di ascoltatori. Per ciascuna

coppia l’ascoltatore dava un giudizio di similarità espresso in forma numerica.

A partire da questi dati Grey costruì una serie di matrici che contenevano

le valutazioni soggettive (subjective ratings). Questi dati furono elaborati

in due modi indipendenti: con un algoritmo di Multidimensional Scaling2

(MDS) e con un algoritmo di Hierarchical Clustering3 (HC). Lo scopo del-

l’analisi MDS era quello di scoprire i rapporti metrici degli stimoli in uno

spazio Euclideo che tenesse conto delle valutazioni di somiglianza in termini

di distanze spaziali. L’analisi HC invece era usata per raggruppare stimoli

simili indipendentemente dalla struttura spaziale sottostante. Una prova del-

la bontà del modello era data secondo Grey dalla compatibilità dei risultati

nei due tipi di analisi. In altri termini, se l’algoritmo di clustering tendeva

a raggruppare punti che già risultavano vicini in un grafico tridimension-

ale ottenuto tramite l’analisi MDS, si aveva la conferma di aver individuato

la giusta dimensionalità e la giusta metrica. A questo punto l’ultimo passo

2l’algoritmo prende in input una matrice delle distanze e genera in output una con-figurazione di punti (su due o tre dimensioni); la distanza euclidea tra i punti dellaconfigurazione rappresenta spazialmente la matrice delle distanze.

3l’algoritmo HC adotta una strategia che si può riassumere in tre passi: trova unamatrice di similarità (qualora non sia già disponibile) calcolando le distanze tra gli oggetti.Vengono collegate coppie di oggetti simili per formare dei cluster binari. I cluster cosìottenuti vengono assemblati in cluster più grandi creando un albero gerarchico. L’alberoviene esaminato per trovare dei cluster secondo i criteri scelti

47

Page 50: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

sarebbe stato quello di trovare il significato percettivo delle tre dimensioni

con tecniche di regressione. Purtroppo Grey non ci riuscì e lasciò solo delle

considerazioni qualitative su quali potevano essere le grandezze rappresentate

dai tre assi; in particolare indicò l’asse principale come rappresentativo della

distribuzione spettrale mentre gli altri due assi dovevano rappresentare una

serie di caratteristiche temporali e spettrali miscelate tra loro secondo pesi

non noti. La giustificazione di questa difficoltà era dovuta, secondo Grey, alle

influenze di natura culturale degli ascoltatori; egli in pratica sosteneva che

le esperienze culturali degli ascoltatori (del tutto indipendenti quindi dalla

oggettività del timbro) influenzavano i dati in modo da rendere troppo comp-

lessa, se non impossibile, l’identificazione di un certo asse con una grandezza

percettiva misurabile.

Alla luce della successiva esperienza di Martin [Mar99] possiamo ritenere

che Grey avesse in parte ragione nell’indicare l’esperienza culturale dell’as-

coltatore come un limite nella creazione di uno spazio timbrico. Infatti, i

risultati di Martin ci dicono che il riconoscimento migliora sensibilmente us-

ando frasi monofoniche anzichè toni isolati e solo con le prime è possibile

sfruttare la conoscenza del fraseggio e delle tecniche strumentali. D’altra

parte il numero di dimensioni usate da Grey non è necessariamente quello

corretto ed inoltre il grado di correlazione tra un asse e una grandezza non

sarà mai del cento per cento, dato che il timbro non è realmente indipendente

dal pitch. Ma sopratutto osserviamo che se fosse una macchina ad operare

l’analisi e fornire i dati da rappresentare in uno spazio timbrico cadrebbe

completamente il limite dovuto all’esperienza culturale degli uomini.

48

Page 51: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

3.2 Creazione di uno spazio timbrico a partire

da coefficienti MFCC

3.2.1 Database sonoro e strumenti utilizzati

In questo capitolo descriveremo la nostra esperienza nella creazione di uno

spazio timbrico. Lo strumento usato per l’implementazione degli algoritmi è

l’ambiente di calcolo scientifico Matlab ver. 6.5. Come materiale timbrico da

analizzare abbiamo utilizzato un gruppo base di 30 strumenti rappresentativo

delle principali famiglie strumentali dell’orchestra classica occidentale come

mostrato in tabella 3.1

Sono stati utlizzati esempi sonori campionati ad una frequenza di 44.1

KHz con una risoluzione di 16 bit. Conviene fare alcune precisazioni sulle

fonti da cui abbiamo attinto i campioni per evidenziare i problemi tipici

che si incontrano quando si fanno questo tipo di esperimenti. Sul mercato si

trovano moltissime librerie commerciali di campioni sonori destinate ai mu-

sicisti. Molte di queste librerie sono realizzate da grandi esecutori e registrate

in studi con attrezzature allo stato dell’arte. Il problema principale è che tali

librerie sono destinate ad essere usate su hardware proprietario come i cam-

pionatori: questo significa che vengono usati formati di file non standard e

comunque i campioni sono tagliati e modificati per ottenere la migliore resa

musicale sulle macchine cui sono destinati.

Nel nostro esperimento i campioni da inserire nel database di strumenti

sono tratti per la maggior parte dalla libreria McGill [Opo87] e in parte

49

Page 52: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Strumento tecnica esecutiva Label Famiglia Strumentale

Flauto contralto vibrato alto flute vibrato fiati - legni

Tromba barocca bach trumpet fiati - ottoni

Clarinetto basso bass clarinet fiati - ancia

Fagotto bassoon fiati - ancia doppia

Clarinetto in sib b-flat-clarinet fiati - ancia

Violoncello vibrato, con archetto cello archi

Violoncello pizzicato cello pizzicato archi

Tromba in do c-trumpet fiati - ottoni

Contrabbasso vibrato, con archetto double bass archi

Contrabbasso pizzicato double bass pizzicato archi

Clarinetto in mib vibrato e-flat-clarinet fiati - ancia

Corno Inglese English-horn fiati - ancia doppia

Flauto vibrato flute-vibrato fiati - legni

Corno Francese french-horn fiati - ottoni

Chitarra acustica guitar web cordofoni - corde pizzicate

Clavicembalo harps cordofoni - corde pizzicate

Marimba marimba percussioni - cromatiche

Oboe vibrato oboe fiati - ancia doppia

Organo da chiesa suonato su registro di riferimento 1 organ 2Organo da chiesa suonato su registro di riferimento 2 organo flautoPianoforte piano cordofoni - corde martellate

Sax Tenore sax tenor fiati - ancia

Trombone Tenore tenor-trombone fiati - ottoni

Tuba tuba fiati - ottoni

Vibrafono vibrafono percussioni - cromatiche

Viola pizzicato viola archi

Viola vibrato, con archetto viola archi

Gruppo di violini vibrato, suonati all’unisono violin ensemble archi

violino vibrato, con archetto violin archi

violino pizzicato violin archi

Tabella 3.1: Strumenti utilizzati per l’analisi timbrica

50

Page 53: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

dalla libreria di registrazioni dell’università dell’Iowa 4 che si presentano in

un formato standard e non hanno subito rielaborazioni successive. Gli editori

delle librerie riportano i seguenti dati sulle condizioni di registrazione:

• libreria McGill: la maggior parte dei campioni sono stati registrati di-

rettamente in un registratore Sony PCM 3202 DASH. Sono stati impie-

gati microfoni a condensatore di alta qualità B K collegati ad un stadio

preamplificatore sempre della B K. Gli archi e il piano sono stati regis-

trati in una sala da concerto con un tempo di riverberazione variabile

tra i 2.5 e i 5 secondi. Gli altri strumenti sono stati registrati in uno

studio acusticamente neutro con un tempo di riverberazione di circa

0.4 secondi.

• Libreria dell’università di Iowa: le registrazioni sono state effettuate in

una camera anecoica nel Wendell Johnson Speech and Hearing Center

dell’università dell’Iowa. Sono stati impiegati microfoni Neumann KM

84, mixer Mackie 1402-VLZ e registratore DAT Panasonic SV-3800.

Ciascuno strumento è stato registrato con 3 livelli di dinamica non

normalizzati: piano pianissimo,mezzo forte e forte fortissimo.

La libreria McGill è diventata uno standard nelle più recenti sperimen-

tazioni sulla ricerca timbrica dato che offre un ampio ventaglio di strumenti

e ciascuno strumento viene suonato in tutta la sua estensione. Ma presenta,

però, anche alcuni difetti di cui occorre tener conto: gli esecutori impiegati

nelle registrazioni degli strumenti a fiato e ad arco impiegano la tecnica del

4i campioni audio sono liberamente scaricabili all’indirizzo internet http://theremin.music.uiowa.edu

51

Page 54: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

vibrato5 ed in qualche caso si sente chiaramente un crescendo6. Per quanto

detto nel paragrafo 2.4 si deve tener conto di questi fattori nella progettazione

dell’algoritmo di analisi e nella valutazione dei risultati.

3.2.2 L’algortimo di front end

I coefficienti MFCC

Figura 3.1: schema a blocchi MFCC

MFCC è l’acronimo di Mel Frequency Cepstrum Coefficient; anche questa

tecnica è nata nell’ambito delle ricerche di elaborazione del parlato ed è

stata successivamente adattata ai suoni musicali. Analogamente alla tecnica

LPC, anche mediante gli MFCC possiamo ottenere un inviluppo spettrale ma

l’idea sottostante all’algoritmo è diversa. In questo schema il segnale viene

5Il vibrato è una tecnica esecutiva che consiste nel variare rapidamente il pitch dellanota di circa un quarto di tono attorno alla frequenza fondamentale

6Un’altra tecnica esecutiva che consiste nell’effettuare un incremento del loudness daun’intensità molto bassa fino all’intensità desiderata

52

Page 55: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

elaborato da un banco di filtri pensato in modo da riflettere alcune proprietà

percettive illustrate in Appendice A.

In figura 3.1 viene presentato lo schema a blocchi dell’algoritmo di es-

trazione dei coefficienti:

Vediamo ora come funzionano i vari blocchi:

• Frame Blocking: il segnale in ingresso viene scomposto in piccole porzioni

temporali chiamate frame. Tali frame sono leggermente sovrapposti

in modo da non perdere eccessive informazioni quando si effettua il

finestramento.

• Finestramento: Lo scopo del finestramento è quello di ottenere in us-

cita un segnale privo di discontinuità all’inizio e alla fine del frame.

Tali discontinuità portano ad una perdita di risoluzione nel dominio

della frequenza che si manifesta col fenomeno del frequency leakage che

consiste in una dispersione dell’energia di una riga spettrale in tut-

to l’asse delle frequenze. La soluzione consiste nel moltiplicare ciascun

frame nel dominio temporale per un altro segnale con lo stesso numero

di campioni chiamato finestra. Utilizziamo a tale scopo la finestra di

Hamming:

{w(n)=0.54−0.46∗cos 2πn

N−1, 0≤n≤N−1

0, altrimenti

}(3.1)

La finestra riduce il frequency leakage ma contribuisce all’allargamento

dei picchi spettrali.

• FFT: ciascun frame in uscita dai blocchi precedenti viene trasformato

53

Page 56: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

nel dominio della frequenza. Viene quindi calcolato il modulo della

trasformata di Fourier discreta mediante algoritmo di trasformata di

Fourier rapida. In uscita da questo blocco il segnale viene trattato nel

dominio della frequenza.

• Mel Frequency Warping: la risoluzione in frequenza dello spettro del

sistema uditivo umano non segue una scala uniforme (vedi Appendice

A). Tra le varie scale percettive disponibili scegliamo la scala mel; tale

scala è spaziata uniformemente in frequenza al di sotto dei 1000 Hz

ed esponenzialmente al di sopra. Possiamo usare la seguente formula

approssimata per calcolare i mel per una data frequenza espressa in

Hertz:

mel(f) = 2595 ∗ log10(1 +f

700) f ≥ 1000Hz (3.2)

mentre mel(f) = f per f ≤ 1000. Grazie alla presenza del logaritmo

nella scala mel si ha l’effetto di comprimere il range di frequenze dello

spettro analogamente a quanto accade nell’orecchio. A questo punto

implementiamo un banco di filtri, spaziato uniformemente sulla scala di

mel. Tale banco è costituito da filtri triangolari con larghezza di banda

costante fino ad 1 Khz e Q costante per le frequenze successive. Si noti

che i triangoli si sovrappongono simulando l’effetto delle bande critiche.

Il filtraggio viene realizzato nel dominio della frequenza moltiplicando

la trasformata di Fourier di ciscun frame per la risposta in frequenza

di ciascun filtro mel. La risposta in frequenza del banco ha l’aspetto

mostrato in figura 3.2

• Cepstrum: In questo blocco convertiamo il logaritmo dello spettro in

54

Page 57: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 80000

0.05

0.1

0.15

0.2

0.25

0.3

0.35

0.4

0.45

Figura 3.2: banco di filtri mel

scala mel nel dominio del tempo. Ciò che otteniamo viene chiamato

coefficiente cepstrum mel (MFCC). Dato che i coefficienti dello spettro

mel (ed i loro logaritmi) sono numeri reali, possiamo convertirli nel

dominio del tempo usando la Trasfomata Coseno Discreta (DCT).

In sintesi la formula utilizzata per il calcolo degli MFCC è

cn =K∑

k=1

log(Sk)cos[k(n−1

2)π

K] (3.3)

dove Sk con k = 1, ..., K sono le energie in uscita dai filtri. Nelle figure

3.3 e 3.4 possiamo osservare i grafici degli MFCC per i campioni di violo-

55

Page 58: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

cello e tuba. Entrambi i grafici rappresentano 12 frame rispettivamente dei

due strumenti; confrontandoli emerge che nel caso del violocello le differenze

tra i frame sono molto più marcate che nel caso della tuba. Questo è un

indice abbastanza evidente delle differenze che si hanno tra le evoluzioni tim-

briche dei vari strumenti. Putroppo, come evidenziato nel paragrafo 3.2.1,

queste differenze sono accentuate anche dalle tecniche strumentali usate dai

musicisti.

0 5 10 15 20 25 30−4

−3

−2

−1

0

1

2

3MFCC del Timbro: cello

Figura 3.3: I primi 26 mfcc del violoncello rappresentati per 12 frames

56

Page 59: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

0 5 10 15 20 25 30−4

−3

−2

−1

0

1

2

3MFCC del Timbro: tuba

Figura 3.4: I primi 26 mfcc della tuba rappresentati per 12 frames

Effettuando la traformata DCT inversa degli MFCC ritorniamo ad una

rappresentazione in frequenza del segnale che è proprio l’inviluppo spettrale,

sia pur rappresentato in scala mel, a cui abbiamo fatto riferimento prece-

dentemente. Osservando le figure 3.5 e 3.6 relative agli stessi campioni di

violoncello e tuba si ha la conferma di quanto già indicato dagli MFCC: nel

caso della tuba gli inviluppi relativi ai vari frame hanno sempre la stessa

forma mentre si osservano delle variazioni nel caso del violoncello.

57

Page 60: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

0 5 10 15 20 25 30−2

−1.5

−1

−0.5

0

0.5

1

1.5

2

2.5

3 Strumento cello

Figura 3.5: Gli inviluppi spettrali del violoncello rappresentati per 12 frames

Riassumendo, possiamo dire di aver individuato una caratteristica distin-

tiva del timbro negli MFCC partendo da un modello che prende spunto dal

funzionamento dell’orecchio, ovvero un modello basato sulla percezione. A

partire da tale descrizione siamo in grado di percorrere a ritroso il cammino

dal suono percepito alla sorgente in quanto la rappresentazione in frequenza

che si ottiene dagli MFCC fornisce un inviluppo spettrale che è caratteristico

dello strumento.

58

Page 61: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

0 5 10 15 20 25 30−2

−1.5

−1

−0.5

0

0.5

1

1.5

2

2.5

3 Strumento tuba

Figura 3.6: Gli inviluppi spettrali della tuba rappresentati per 12 frames

Ne segue da quanto detto che gli MFCC individuano degli invarianti

acustici. I limiti di questa tecnica si possono riassumere in due osservazioni

generali; la prima è che l’algoritmo tiene conto solo di alcuni aspetti della

percezione tracurandone molti altri, sia per mantenere l’algoritmo ad un liv-

ello di modesta complessità, sia perchè molti fenomeni percettivi sono ancora

poco noti. La seconda osservazione è intrinseca al modello stesso: si presup-

pone che il segnale da analizzare sia periodico e che l’evoluzione temporale

59

Page 62: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

dello spettro sia contenuta. Da quanto detto nel paragrafo 2.3.1, la fase di

attacco del suono non è periodica e quindi non si presta a questo tipo di

analisi; inoltre il contenuto spettrale è soggetto ad evoluzione, ragion per cui

ha senso parlare di impronta spettrale solo per intervalli temporali in cui si

possano considerare trascurabili tali evoluzioni.

Formazione dei Vettori Acustici

Dato che il timbro evolve nel tempo, l’elaborazione del segnale in ingresso

non viene effettuata sull’intero segnale ma quest’ultimo viene suddiviso in

tante piccole finestre temporali chiamate frame. La dimensione del frame si

sceglie in modo tale che all’interno di questo intervallo temporale la variazione

timbrica si possa considerare trascurabile (ipotesi di quasi stazionarietà del

timbro). Ciascun frame viene elaborato separatamente con l’estrazione degli

MFCC ed il risultato è un vettore acustico per ciascun frame. Infine tut-

ti i vettori acustici vengono assemblati in una matrice che rappresenta gli

invarianti acustici del suono in tutta la sua durata.

Il nostro banco è formato da 27 filtri equispaziati su scala mel e ciascun

filtro ha una larghezza di banda di circa 100 mel. Complessivamente il nos-

tro banco copre una larghezza di banda di 2700 mel corrispondenti a circa

8 KHz (vedi figura 3.2). La scelta di questa larghezza è motivata dal fatto

che la maggior parte di informazioni sonore trasportate dagli strumenti mu-

sicali si trovano in questa banda mentre a frequenze più elevate il rapporto

segnale/rumore diventa svantaggioso. Il banco risulta inoltre normalizzato

rispetto all’energia per non privilegiare le frequenze più alte.

Da ogni campione vengono estratti i primi 600 msec e da questi vengono

60

Page 63: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

eliminati i primi 80 msec. Alla routine di analisi vengono passati quindi circa

520 msec di audio da analizzare. Questi valori ci sono sembrati ottimali per

i seguenti motivi:

• Una durata intorno ai 500 msec è sufficiente a contenere la maggior

parte delle evoluzioni timbriche di una singola nota su molti strumenti.

• Abbiamo la necessità di eliminare l’attacco da tutti i campioni perchè il

tipo di analisi che ci apprestiamo a fare fornisce informazioni utili solo

per suoni quasi periodici (vedi paragrafo 2.3.1). A questo proposito

osserviamo che per tagliare l’attacco sarebbe stato sufficiente eliminare

i primi 20-40 msec; la scelta di operare un taglio maggiore è dettata

dalla necessità di moderare il palese effetto di crescendo presente in

alcune registrazioni.

Mediante la 3.3 abbiamo che ciascun frame è rappresentato da 27 coeffi-

cienti che formano il vettore acustico. Il primo coefficiente, quello di ordine

zero, rappresenta l’energia media del segnale e viene quindi escluso al fine

di ottenere una normalizzazione. Il vettore acustico così ottenuto, secondo

quanto discusso nel paragrafo 3.2.2, contiene una descrizione percettiva del

suono (o meglio del singolo frame), almeno per la sua parte periodica. In-

fine la trasformata coseno dei 26 coefficienti produce l’inviluppo spettrale del

frame.

In realtà è possibile verificare che la maggior parte delle informazioni spet-

trali rilevanti sono contenute nei primi coefficienti del vettore, mentre quelli

di ordine più elevato contengono la parte più fine di tale rappresentazione.

Non esiste una regola per determinare a priori quali sia il numero giusto

61

Page 64: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

di coefficienti da ritenere, ma si valuta in base alle esigenze sperimentali il

numero più opportuno. Nel nostro caso si è scelto di stabilire tale numero

pari a 6, che è la quantità più piccola per conservare le informazioni spettrali

di maggior rilievo. Questa scelta consente di concentrare l’analisi effettuata

nello stadio successivo sulle caratteristiche più importanti diminuendo even-

tuali correlazioni incrociate sugli assi con caratteristiche minori. Operando

la trasformata coseno dei 6 coefficienti otteniamo ancora un inviluppo spet-

trale, che presenterà un andamento più smussato (cioè meno dettagliato)

del precedente. Chiameremo convenzionalemente tale inviluppo col termine

inviluppo semplificato. In stadi successivi della ricerca è comunque oppor-

tuno ripetere e/o riprogettare l’esperienza tenendo conto di un numero di

coefficienti maggiore.

3.2.3 Le Mappe Autoorganizzanti

Generalità

Per la costruzione dello spazio timbrico vengono impiegate le mappe neu-

rali autoorganizzanti o SOM (Self Organizing Map), introdotte da Kohonen

[Koh90a] [Koh90b]. Si tratta di reti neurali appartenenti alla famiglia delle

reti competitive. Queste reti imparano a riconoscere le regolarità e le corre-

lazioni presenti nel loro input e adattano la loro risposta futura, cioè dopo

l’addestramento, in accordo con l’input. In questo modo i neuroni delle reti

competitive imparano a riconoscere gruppi di vettori di input simili. In par-

ticolare, le mappe autoorganizzanti rispondono attivando neuroni vicini in

corrispondenza di ingressi simili. Le SOM sono caratterizzate da:

62

Page 65: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

• la forma del pattern reticolare, ad esempio rettangolare o esagonale

(Figura 3.7)

Figura 3.7: Esempio di topologia a griglia rettangolare (in alto) ed esagonale(in basso)

• la metrica scelta, cioè la funzione che caratterizza la distanza; possiamo

avere distanze euclidee, di Manhattan, etc.

La rete funziona nel modo seguente: a ciascun neurone viene associato un

vettore peso wi che ha la stessa dimensionalità del vettore di ingresso x; in

questo modo abbiamo una struttura in cui tutti i neuroni sono idealmente

63

Page 66: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

connessi in parallelo a tutti i terminali di ingresso. Per ciascun vettore in in-

gresso viene trovato il neurone che meglio si accoppia col vettore producendo

il più alto livello di eccitazione; quest’accoppiamento produce la corrispon-

denza tra il vettore in input e una posizione sulla mappa. Il neurone che si

ecciterà sarà quello che minimizza la distanza tra x e wi:

d = min ‖x−wi‖ (3.4)

Le coordinate che individuano il neurone eccitato rappresentano la proiezione

del vettore di ingresso sulla mappa. La funzione distanza scelta influenzerà

ovviamente il tipo di proiezione che otterremo. La particolarità delle SOM

rispetto alle altre reti competitive è che insieme al neurone vincente vengono

individuati e aggiornati anche i neuroni che si trovano nell’intorno di questi

(vedi Fig 3.8).

Addestramento e Simulazione

Il funzionamento della rete si basa quindi sulla formazione dei coefficienti

associati a ciascun neurone. I coefficienti si formano nella fase di addestra-

mento della rete. Una rete è inizialmente neutra cioè i suoi coefficienti sono

tutti uguali. L’addestramento consiste nell’esporre la rete ad un insieme di

vettori che costituisce il nostro database di addestramento. Ogni volta che

viene presentato un vettore in ingresso viene selezionato il neurone vincente

secondo la regola già illustrata. A questo punto vengono aggiornati i pesi del

64

Page 67: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 3.8: Esempio di layer bidimensionale: gli intorni sono evidenziati contoni di grigio

neurone vincente secondo la relazione:

wi(t+ 1) = wi(t) + α[x(t)−wi(t)], ∨i ∈ Nc (3.5)

dove Nc rappresenta il gruppo di neuroni formato dal neurone vincente

e dai suoi vicini (Fig. 3.9) e α è il tasso di apprendimento che viene fatto

decrescere col tempo. Col progredire dell’addestramento aumenta la proba-

bilità che il neurone vincente vinca nuovamente quando si presenta lo stesso

input o un input molto simile.

Una volta terminato l’addestramento la rete, è pronta per essere usata:

esponendola ad un vettore in ingresso fornirà in uscita le coordinate del neu-

rone vincente. Possiamo sintetizzare dicendo che la rete opera una proiezione

65

Page 68: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 3.9: Due esempi di neuroni con relativi intorni rispettivamente diraggio d=1 e d=2

dell’input da uno spazio di distribuzione di probabilità m-dimensionale (cos-

tituito dai vettori acustici) ad uno spazio dei dati n-dimensionale dove n<m;

essa opera quindi una riduzione di dimensionalità analogamente agli algo-

ritmi statistici come MDS. In questo processo di proiezione la rete effettua

un’estrazione di caratteristiche: infatti lungo gli n assi della SOM saranno

mappate le caratteristiche dell’input aventi la maggiore varianza numerica.

Principali proprietà delle SOM

L’algoritmo alla base del funzionamento delle SOM è un processo adattivo

che porta la rete a darsi un’organizzazione spaziale; tale algoritmo però non

è una trasformazione lineare e una delle conseguenze è che la distribuzione

66

Page 69: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

spaziale è fortemente dipendente dal database di addestramento. La SOM

tende a distribuire la collocazione spaziale degli elementi usati per l’addestra-

mento su tutta la sua superficie7; quindi due SOM addestrate con database

in cui cambino anche un piccolo numero di strumenti darà luogo ad una

diversa distribuzione spaziale. Se ne deduce quindi che è consigliabile l’u-

so di database ricchi per avere a disposizione una capacità di collocazione

spaziale migliore; d’altra parte l’allargamento del database ha come effet-

to collaterale la diminuzione della capacità di clusterizzazione in quanto un

maggior numero di timbri deve contentendersi la stessa superficie. Una rete

di dimensioni maggiori, cioè con più neuroni, non è necessariamente più ef-

ficiente nella estrazione di caratteristiche 8 rispetto ad una più piccola, ma

sicuramente consente una maggiore risoluzione spaziale. Anche in questi casi

non esiste una regola prefissata sul numero di neuroni da adottare e sulla

grandezza del database. La SOM ha un’altra caratteristica importante asso-

lutamente positiva di cui sono privi gli algoritmi di proiezione lineari: essa

introduce dei fattori di ridondanza che la rendono più robusta in presenza di

rumore e segnali spuri.

3.3 Discussione dell’esperimento

La metrica che abbiamo scelto per la creazione delle mappe autoorganizzanti

è la metrica euclidea; tale scelta è dovuta a due motivi: non abbiamo in-

dicazioni a priori sul fatto che altri tipi di metrica diano risultati migliori

7si parla di superficie nel caso bidimensionale e di volume per una SOM tridimensionale8cioè nella collocazione spaziale dei timbri

67

Page 70: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

mentre possiamo osservare che la distanza (euclidea) si conserva quando si

passa dagli MFCC agli inviluppi semplificati:

d2= ||cm − cn|| ≈ ||Cm − C

n|| (3.6)

dove i cn sono i coefficienti MFCC e i Cm

sono i coefficienti che rappre-

sentano gli inviluppi spettrali ottenuti trasformando con la DFT gli MFCC.

La verifica sperimentale è stata condotta con due database di addestramen-

to: quello mostrato in tabella 3.1 ed un sottoinsieme di questo composto da

venti timbri. Il gruppo di timbri di test è sempre il sottoinsieme di venti tim-

bri. Chiameremo i due database di addestramento con i nomi database 1 e

database 2. Notiamo che il database 2 è lo stesso usato per le verifiche speri-

mentali effettuate con l’algortitmo K-means illustrato nel paragrafo 4.3.2 per

consentire un confronto su dati omogenei di tecniche diverse. Dato che la

rappresentazione della proiezione bidimensionale offerta dalla rete di Koho-

nen non è molto usuale diamo una spiegazione sulla modalità di lettura dei

grafici che abbiamo ottenuto con l’ausilio della figura 3.10. Ciascun frame

dei timbri appartenenti al database di test eccita uno dei neuroni presenti

nella rete che viene rappresentata come una griglia bidimensionale 30x15;

non è detto che ogni frame debba eccitare un diverso neurone, anzi si spera

di avere solo un piccolo numero di neuroni eccitati9 in modo che il timbro

sia rappresentato da un cluster compatto che identifichi bene un timbro. Nel

grafico rappresentiamo allora delle spezzate che uniscono i neuroni eccitati

dai frame appartenenti ad un certo timbro; nelle figure presentate le spez-

9al limite anche un solo neurone.

68

Page 71: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

zate, chiamate firing pattern dei neuroni, sono rappresentate in grigio. Per

dare un’idea della disposizione spaziale dei timbri sulla mappa abbiamo cal-

colato i valori medi delle coordinate dei neuroni eccitati per ciascun timbro

e li abbiamo graficati con dei punti. Infine per valutare rapidamente anche

la dispersione dei frame per ciascun timbro abbiamo plottato anche le de-

viazioni standard sui due assi e che corrispondono alle croci centrate sulle

medie dei timbri. E’ importante sottolineare che le medie non corrispondono

a nessun neurone reale sulla mappa ma costituiscono solo un ausilio grafico

per individuare rapidamente i timbri e le relative dispersioni sui due assi.

69

Page 72: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

0 5 10 15 20 25 30

0

2

4

6

8

10

12

14

English−horn

HARPSI

b−flat−clarinet

bass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cello

double basse−flat−clarinet

french−horn

guitar web marimba

oboe

piano

sax tenortenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2

violin2

Addestramento: database 2 20 strumenti ; Firing Pattern: database 2 20 strumenti

Timbri che hanno eccitatoun piccolo numero di neuroni

Timbri che hanno eccitatoun maggior numero di neuroni

Figura 3.10: Proiezione bidimensionale tramite reti di Kohonen

Nelle figure 3.11 e 3.12 possiamo vedere i risultati della verifica. Notiamo

subito che le mappe autoorganizzanti dimostrano un’eccellente capacità di

raggruppamento delle famiglie strumentali come abitualmente vengono clas-

sificate in musica. Nelle figure si evidenziano delle regioni ben separate in

cui riconosciamo la famiglia degli archi, i clarinetti nelle diverse tonalità, gli

strumenti pizzicati e le percussioni cromatiche; da questo punto di vista le

mappe autoorganizzanti forniscono risultati eccellenti rispetto alle proiezioni

70

Page 73: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

ottenute con metodi lineari come la PCA (vedi paragrafo 4.2 e 4.3.2); os-

servando la figura 4.11 e seguenti si verifica infatti che l’accorpamento degli

strumenti in famiglie è molto meno evidente e le regioni non sono così sepa-

rate. Al crescere della grandezza del database di addestramento cresce anche

la capacità di discriminazione del sistema ma questo porta ad una perdita di

generalità nel raggruppamento delle famiglie strumentali; osserviamo infatti

che mentre nella figura 3.12 l’intera famiglia degli archi viene raggruppa-

ta in una sola zona ben separata, nella figura 3.11 (che ha un database di

addestramento più grande) osserviamo che gli archi si dividono in due sotto-

classi: quelli con tessitura acuta (viola e violino) e quelli con tessitura grave

(violoncello e contrabbasso). La figura 3.13 presenta gli inviluppi spettrali

semplificati relativi ai venti timbri del database 2. Confrontando la figura

3.12 con la figura 3.13 osserviamo che esiste un rapporto abbastanza evi-

dente tra l’ordinamento spaziale effettuato dalle mappe autoorganizzanti e

gli inviluppi spettrali. Gli archi, che sono ben raggruppati sulla mappa hanno

evidentemente degli inviluppi spettrali simili; la stessa cosa si può dire dei

clarinetti e delle percussioni cromatiche (marimba e vibrafono). Inoltre gli

strumenti posti più a sinistra del grafico (marimba, tuba, fagotto (bassoon),

corno francese (french horn)) vengono in genere percepiti come strumenti dal

colore timbrico scuro o dalla sonorità cupa. Viceversa gli strumenti posti più

a destra (tromba, clarinetti, oboe) vengono percepiti come strumenti dal col-

ore più chiaro. Osservando gli inviluppi spettrali si rileva allora che esiste una

correlazione tra l’asse orizzontale della mappa e la distribuzione di energia

spettrale che caratterizza la forma degli inviluppi, legata alla brightness del

suono. Non è chiaro invece quale possa essere la grandezza percettiva corre-

71

Page 74: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

lata all’asse verticale; possiamo supporre però che, se esiste una correlazione,

questa debba sussustere con un gruppo di grandezze percettive piuttosto che

con una sola.

0 5 10 15 20 25 30

0

2

4

6

8

10

12

14 English−horn

HARPSI

b−flat−clarinet

bass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cello

double bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tubavibraphone

viola2

violin2

Addestramento: database 1 30 strumenti ; Firing Pattern: database 2 20 strumenti

CLARINETTI

PERCUSSIONI CROMATICHE

ARCHI TESSITURA ACUTA

ARCHI TESSITURA GRAVE

PIZZICATI CORDE METALLICHE

Figura 3.11: rete di Kohonen con database di addestramento 1

72

Page 75: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

0 5 10 15 20 25 30

0

2

4

6

8

10

12

14

English−horn

HARPSI

b−flat−clarinet

bass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cello

double basse−flat−clarinet

french−horn

guitar web marimba

oboe

piano

sax tenortenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2

violin2

Addestramento: database 2 20 strumenti ; Firing Pattern: database 2 20 strumenti

ARCHI

PIZZICATI CORDE METALLICHE

CLARINETTI

PERCUSSIONICROMATICHE

Figura 3.12: rete di Kohonen con database di addestramento 2

73

Page 76: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

0 10 20 30−2

0

2

4English−horn

0 10 20 30−2

0

2

4HARPSI

0 10 20 30−2

0

2

4b−flat−clarinet

0 10 20 30−2

0

2

4bass−clarinet

0 10 20 30−2

0

2

4bassoon

0 10 20 30−2

0

2

4c−trumpet

0 10 20 30−2

0

2

4cello

0 10 20 30−2

0

2

4double bass

0 10 20 30−2

0

2

4e−flat−clarinet

0 10 20 30−2

0

2

4french−horn

0 10 20 30−2

0

2

4guitar web

0 10 20 30−2

0

2

4marimba

0 10 20 30−2

0

2

4oboe

0 10 20 30−2

0

2

4piano

0 10 20 30−2

0

2

4sax tenor

0 10 20 30−2

0

2

4tenor−trombone

0 10 20 30−2

0

2

4tuba

0 10 20 30−2

0

2

4vibraphone

0 10 20 30−2

0

2

4viola2

0 10 20 30−2

0

2

4violin2

Figura 3.13: Inviluppi spettrali semplificati del database di addestramento 2

74

Page 77: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Capitolo 4

Sistema di riconoscimento

timbrico a partire da coefficienti

MFCC

4.1 Struttura di un sistema di riconoscimento

In fase di progettazione di un sistema di riconoscimento timbrico si deve ten-

er conto di quali debbano essere le caratteristiche principali del sistema in

termini di generalità, semplicità, robustezza e risorse di calcolo disponibili.

Con il termine generalità intendiamo la capacità del sistema di operare su un

database di suoni con caratteristiche molto diverse tra loro; la semplicità è

riferita agli algoritmi impiegati nel riconoscimento mentre la robustezza è la

capacità del sistema di fornire risposte corrette. Sebbene sarebbe desiderabile

massimizzare le prime tre proprietà e contemporaneamente minimizzare le

risorse di calcolo richieste, gli studi e le esperienze condotte dimostrano che

75

Page 78: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

ciò non è possibile. Esiste sempre un compromesso tra la generalità del sis-

tema e la sua robustezza; in altri termini maggiore è la varietà di suoni su cui

può operare il sistema e minore sarà la sua capacità di fornire risposte cor-

rette. Gli algoritmi di riconoscimento vengono scelti ovviamente in base alla

loro efficacia nello svolgere un determinato compito, ma se si scelgono algorit-

mi complessi aumentano le possibilità di comportamento anomalo del sistema

almeno per due ragioni: la prima è che molte assunzioni fatte sulla natura dei

suoni influenzano l’efficacia e in certi casi la validità stessa dell’algoritmo e

quindi all’aumentare della complessità di quest’ultimo aumenta la difficoltà

di prevedere la sua efficacia per tutti i casi che si possono presentare in input;

la seconda è che un algoritmo complesso è anche più difficile da implementare

in fase di programmazione e aumenta anche in questo senso la possibilità di

comportamento anomalo del sistema. Risulta evidente quindi che esiste un

compromesso anche tra semplicità e robustezza. Per ciò che riguarda le risorse

di calcolo non possiamo affermare che una maggiore semplicità degli algorit-

mi porti necessariamente ad una diminuzione delle richieste computazionali

ma possiamo indubbiamente affermare che un aumento di generalità porta

ad una proliferazione degli algoritmi impiegati.

Un sistema di riconoscimento può essere schematizzato in tre blocchi fun-

zionali distinti tra loro: estrazione delle caratteristiche, riduzione dei dati,

algoritmo di riconoscimento. Ad una maggiore generalità del sistema deve

corrispondere un maggior numero di caratteristiche da estrarre. La riduzione

dei dati si rende necessaria sia per motivi di ordine computazionale sia per-

chè ci si può trovare a dover gestire dati multidimensionali; in questo caso

gli algoritmi di riconoscimento applicabili in maniera semplice a problemi

76

Page 79: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

monodimensionali diventano molto complessi quando si passa a due dimen-

sioni o possono perdere del tutto la loro efficacia per dimensioni superiori.

Infine deve essere scelto l’algoritmo di riconoscimento ottimale in base al tipo

di dati in uscita dal secondo blocco. Nel nostro caso le caratteristiche estrat-

te sono gli MFCC già descritti nel paragrafo 3.2.2; discuteremo nei paragrafi

successivi del metodo di riduzione dei dati impiegato e di due diverse strategie

per il riconoscimento.

4.2 Riduzione dei dati: Analisi per Componenti

Principali

I diversi metodi statisitci che tentano di interpretare un set di dati con-

siderando un gruppo di variabili prese contemporaneamente piuttosto che

separatamente vanno sotto il nome di statistica multivariata. Una delle prin-

cipali difficoltà della statistica multivariata è quella di visualizzare la mul-

tidimensionalità. Fortunatamente in un insieme di dati con molte variabili,

alcuni gruppi di variabili si ’muovono insieme’, nel senso che può accadere che

diverse variabili misurino lo stesso principio che governa il comportamento di

un sistema. Molti sistemi sono governati da poche forze ma un’abbondante

strumentazione ci consente di misurare dozzine di variabili di sistema. Spesso

questa ridondanza di informazione è utile ma quando vogliamo una visione di

insieme possiamo semplificare il problema rimpiazzando un gruppo di vari-

abili ridondanti con una singola nuova variabile. L’analisi per componenti

principali (Principal Component Analysis o PCA) è uno dei metodi della

77

Page 80: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

statistica multivariata. Esso consente di ottenere un nuovo insieme di vari-

abili, chiamate componenti principali, che si ottengono come combinazione

lineare delle variabili originarie. Tutte le componenti principali sono ortog-

onali fra di loro cosicchè non c’è informazione ridondante e l’intero gruppo

delle componenti principali formano una base ortogonale per lo spazio dei

dati. Ciò che distingue le componenti principali da un qualunque altro in-

sieme di vettori ottenuto tramite un cambiamento di base nello spazio dei

dati è che le componenti principali sono costruite in maniera tale che la vari-

anza dei dati sia massima lungo qualunque punto di ciascun vettore di base.

Dato che in sostanza abbiamo operato un cambiamento di base nello spazio

dei dati, l’intero set di componenti principali è grande quanto il set di vari-

abili originali, ovvero la dimensione dello spazio è la stessa. Quando però ci

troviamo nella situazione in cui dei gruppi di variabili sono governate dallo

stesso principio1 accade che la varianza delle prime componenti principali sia

molto maggiore (circa un fattore dieci) della varianza delle ultime componen-

ti. Questa è un’indicazione del fatto che la maggior parte dell’informazione è

concentrata nelle prime componenti mentre le ultime contengono prevalente-

mente informazione ridondante. E’ chiaro quindi che è possibile operare una

diminuzione di dimensionalità dello spazio riducendo il numero di componen-

ti principali che adottiamo per rappresentazre i dati. In questo senso la PCA

viene utilizzata per operare una riduzione o compressione dei dati.

1per una maggiore chiarezza di esposizione abbiamo supposto che un unico principiogoverni l’andamento di una o più variabili ma nei casi reali come il nostro ciascuna variabileè governata contemporaneamente da più principi; nella maggior parte dei casi però unodei principi coinvolti ha un peso maggiore degli altri nel governare quella data variabileed è proprio la possibilità di identificarlo che ci consente di attribuire un significato fisicoallo spazio timbrico.

78

Page 81: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Nel nostro caso sono i vettori acustici esadimensionali ottenuti tramite

l’algoritmo di front end ad essere elaborati con la tecnica PCA. Questo ci

consente di prendere in considerazione solo le prime componenti escludendo

le altre e ottenendo così una proiezione da uno spazio esadimensionale ad uno

spazio bidimensionale. A differenza delle proiezioni ottenute tramite mappe

autoorganizzanti (par. 3.2.3) le rappresentazioni ottenute tramite PCA sono

proiezioni lineari e quindi possiamo dare una valutazione delle distanze tra

cluster diversi utilizzando la metrica euclidea. Nel nostro caso si è scelto di

ritenere solo le prime due componenti ottenendo quindi una proiezione bidi-

mensionale come quella rappresentata in figura 4.1. La rappresentazione che

−8 −6 −4 −2 0 2 4 6−5

−4

−3

−2

−1

0

1

2

3

4bassoon

c−trumpet

guitar web

marimba

violin2Bach−trumpet

Figura 4.1: Proiezione bidimensionale di 6 timbri tramite PCA

79

Page 82: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

otteniamo si presenta come un insieme di cluster ciascuno dei quali rappre-

senta un timbro mentre i punti di ciascun cluster rappresentano i frames in

cui ogni suono è scomposto. Un cluster compatto e confinato in una picco-

la regione del grafico indica che il timbro varia poco nel tempo mentre un

cluster distribuito su una regione più ampia indica una variazione maggiore;

dalla figura 4.1 si evince chiaramente che il timbro di violino presenta una

dispersione maggiore rispetto al timbro di fagotto (bassoon); ascoltando i rel-

ativi campioni si perviene rapidamente ad una giustificazione del fenomeno:

il violinista che ha registrato il campione ha fatto largo uso della tecnica

del vibrato che si riflette in una variazione della qualità timbrica del suono,

viceversa il suonatore di fagotto ha prodotto un suono privo di sensibili vari-

azioni di intensità e di pitch. Nel nostro grafico si deve verificare che a timbri

simili (cioè percepiti come simili dall’orecchio) debbano corrispondere clus-

ter vicini. In particolare a cluster sovrapposti devono corrispondere timbri

scarsamente distinguibili dall’orecchio. Sempre in figura 4.1 osserviamo che i

cluster ottenuti dalla tromba barocca (Bach trumpet) e dalla tromba in do

(c trumpet) sono parzialmente sovrapposti e corrispondono effettivamente a

timbri difficili da distinguere.

80

Page 83: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

4.3 Algoritmi di riconoscimento

4.3.1 Approccio classico: criterio MAP

Introduzione al criterio MAP

L’approccio classico al riconoscimento è un approccio di tipo statistico basato

sulle teorie della decisione utilizzate nei sistemi di Signal Detection e di Pat-

tern Classification [Rol03]. Le teorie della decisione si basano sull’ipotesi

fondamentale che il problema di decisione-classificazione possa essere formu-

lato in termini probabilistici. Le probabilità coinvolte possono essere note o

stimate. Diamo un cenno introduttivo in un caso semplice e vediamo come

applicare la teoria per ottenere un algoritmo di riconoscimento. Supponi-

amo di avere due soli timbri che si possono presentare al nostro sistema di

riconoscimento e supponiamo che non sia possibile stabilire in modo deter-

ministico quale dei due si presenterà. Il prossimo timbro che si presenterà in

ingresso potrà essere il timbro 1 o il timbro 2 con una certa probabilità. Nella

teoria della decisione questa situazione si formalizza col concetto di “classi”.

Nel nostro esempio avremo due classi ω1 e ω2. Supponiamo che le due classi

siano equiprobabili (stesse probabilità a priori) cioè P (ω1) = P (ω2) e che

non si possano presentare altri timbri oltre il numero 1 e il numero 2, cioè

P (ω1) + P (ω2) = 1, dove la notazione P (ωj) indica una probabilità discreta.

Supponiamo per semplicità che lo spazio timbrico sia uno spazio monodimen-

sionale ovvero che i diversi frame di ciascuno dei due timbri siano identificati

da una variabile x che rappresenta la caratteristica estratta. Poichè ciscun

frame avrà diversi valori di x, descriveremo x come una variabile aleatoria la

81

Page 84: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

cui distribuzione p(x|ωi) dipende dal tipo di timbro. p(x|ωi) è la funzione di

densità di probabilità di x data la classe ωi. Se x è la caratteristica estratta

dal timbro allora la differenza fra le p(x|ωi) descrive le differenze attese tra

le caratteristiche dei due timbri. Applicando le note relazioni sulle densità di

probabilità condizionali e ricordando che P (ωj) rappresenta una probabilità

discreta abbiamo:

p(ωj, x) = P (ωj|x)p(x) = p(x|ωj)P (ωj) (4.1)

dove p(ωj, x) è la funzione di densità di probabilità congiunta che si verifichino

contemporaneamente l’evento x e la classe ωj. La 4.1 può essere riscritta nella

forma nota come regola di Bayes:

P (ωj|x) =p(x|ωj)P (ωj)

p(x)(4.2)

la quale esprime che la Probalità a Posteriori = (Verosimiglianza * Prob-

abilità a Priori) / Evidenza.

Nella terminologia adottata la Probabilità a Posteriori è la probabilità

condizionata che si abbia la classe ωj dato l’evento x mentre nel caso a due

classi abbiamo che l’Evidenza può essere espressa come:

p(x) =2∑

j=1

p(x|ωj)P (ωj) (4.3)

Se le funzioni di densità condizionale sono note, la regola di decisione che

minimizza l’errore per un certo x è quella a Massima Probabilità a Posteriori

82

Page 85: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

il cui acronimo è MAP (Maximum A posteriori Probability): se

P (ω1|x) > P (ω2|x) (4.4)

allora la classe vera è ω1. Se

P (ω1|x) < P (ω2|x) (4.5)

allora la classe vera è ω2. Tale regola minimizza l’errore perchè

P (errore|x) = P (ω1|x) se decidiamo per ω2

P (errore|x) = P (ω2|x) se decidiamo per ω1

Applicando la regola di Bayes alle 4.4 e 4.5 possiamo riscrivere il criterio

di scelta come: se p(x|ω1)P (ω1) > p(x|ω2)P (ω2) allora è vera la classe ω1

altrimenti è vera la classe ω2.

Dal criterio di confronto si evince come si ottiene la soglia di separazione

tra le classi, cioè quel valore di x che chiameremo θ al di sopra del quale

l’evento appartiene alla classe ω2 e al di sotto del quale appartiene alla classe

ω1: nel nostro caso in cui P (ω1) = P (ω2)2 la soglia è quel valore θ tale che

p(θ|ω1) = p(θ|ω2) (4.6)

mentre nel caso più generale sarà quel valore θ tale che:

p(θ|ω1) =P (ω2)

P (ω1)p(θ|ω2) (4.7)

2infatti non c’è motivo di supporre che un timbro sia più probabile di un altro almenochènon abbiamo conoscenza a priori sulla formazione dell’orchestra.

83

Page 86: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

A questo punto risultano univocamente definite le regioni di decisione R1

e R2 nel seguente modo:

R1 = {x ∈ R : l(x) > θ}

R2 = {x ∈ R : l(x) < θ}

Dove la quantità:

l(x) =p(x|ω1)

p(x|ω2)(4.8)

è denominata rapporto di verosimiglianza.

Nel caso in cui x : l(x) = θ allora x può essere inserito arbitrariamente in

R1 o R2.

La probabilità di errore risulta:

P (errore) = P {x ∈ R2, ω1}+ P {x ∈ R1, ω2} =

P (ω1)P {x ∈ R2|ω1}+ P (ω2)P {x ∈ R1|ω2} =

P (ω1)∫R2

p(x|ω1)dx+ P (ω2)∫R1

p(x|ω1)dx

In figura 4.2 vengono illustrate due funzioni di densità gaussiane in-

tersecantisi di cui vengono evidenziate la soglia θ e le regioni R1 e R2.

Nel caso in cui vi siano più classi la regola di decisione MAP si generalizza

x→ ωi ⇐⇒ P (ωi|x) > P (ωj|x) ∀i 6= j, i = 1, .., c (4.9)

In questo caso avremo ovviamente diverse soglie di decisione θ definite di

volta in volta tra due classi di decisione s e t tali che:

P (ωs|x) = P (ωt|x) > P (ωi|x) ∀s, t 6= i, s 6= t, i = 1, .., c (4.10)

84

Page 87: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−7 −6.5 −6 −5.5 −5 −4.5 −4 −3.5 −3 −2.50

0.5

1

1.5

2

2.5

3

b−flat−clarinet

e−flat−clarinet

tuba

vibraphone

tuba

punto di intersezione

Regione R1 theta Regione R2

Figura 4.2: Soglia e regioni di due funzioni di densità gaussiane

Estensione della classificazione al caso bidimensionale

La rappresentazione che abbiamo ottenuto dei timbri è una rappresentazione

bidimensionale. L’estensione al caso bidimensionale del classificatore prob-

abilistico presenta un notevole aumento di complessità; in due dimesioni la

distribuzione gaussiana p(x) viene chiamata distribuzione binormale; come

si vede dalla figura 4.3 essa si presenta una campana di volume unitario di

equazione:

p(x) =1

2π |Σ|1/2exp[−1

2(x− µ)tΣ−1(x− µ)] (4.11)

85

Page 88: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

3.54

4.55

5.56

−1.5

−1

−0.5

0

0.5

10

0.5

1

1.5

2

2.5

3

Grafico Gaussiane Binormali

Strumento: bassoon (fagotto)

Figura 4.3: Esempio di gaussiana binormale

dove x e µ sono vettori colonna a due componenti con

µ = ε[x] =

∫xp(x)dx (4.12)

e Σ è la matrice di covarianza 2x2

Σ = ε[(x− µ)(x− µ)t] =

∫(x− µ)(x− µ)tp(x)dx (4.13)

La matrice Σ è simmetrica cioè Σ = Σt, ed è definita positiva. Gli elementi

(i, j) della matrice di covarianza sono dati da:

86

Page 89: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

σij = ε[(xi − µi)(xj − µj)] (4.14)

Se accade che σi,j = 0∀i 6= j, cioè se la matrice è diagonale, allora la

distribuzione di probabilità nel caso bidimensionale è data semplicemente

dal prodotto delle distribuzioni di probabilità delle singole variabili:

p(x) = p(x1)p(x2) (4.15)

e si dice che le variabili aleatorie xi e xj sono scorrelate, ed essendo

gaussiane, sono anche indipendenti.

Le sezioni della campana a quota costante z sono chiamate curve di livello

e sono delle ellissi; gli autovettori di Σ sono le direzioni degli assi delle ellissi.

L’autovettore in corrispondenza dell’autovalore maggiore si dispone lungo

l’asse maggiore dell’ellisse. In figura 4.4 vengono mostrate le curve di livello

relative alla distribuzione binormale illustrata in figura 4.3; i livelli di grigio,

la cui scala è riportata sulla destra della figura, servono come riferimento

della terza dimensione (l’asse z).

Il problema di determinazione della soglia del caso monodimensionale di-

venta nel caso gaussiano bidimensionale quello di una funzione discriminante

del tipo

gi(x) = ln p(x|ωi) + lnP (ωi) (4.16)

dove P (ωi) sono le probabilità a priori, che nel nostro caso sono costanti

e uguali per tutte le classi come nel caso monodimensionale. Esplicitando la

87

Page 90: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

4 4.5 5 5.5−1.2

−1

−0.8

−0.6

−0.4

−0.2

0

0.2

0.4

Curve di livello

0.5

1

1.5

2

2.5

Strumento: bassoon (fagotto)

Figura 4.4: Esempio di curve di livello

4.16 otteniamo:

gi(x) = −1

2(x− µi)

tΣ−1i (x− µi)− ln 2π −

1

2ln |Σi|+ lnP (ωi) (4.17)

dove |Σi| è il determinante della matrice di covarianza per ciascuna delle i

classi.

La soluzione nel caso generale del problema di determinazione delle su-

perfici di separazione tra le classi per via analitica non è un problema banale:

si tratta di quadratiche che possono assumere qualunque forma; inoltre le re-

88

Page 91: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 4.5: Gruppo di gaussiane binormali

gioni di decisione potrebbero non essere semplicemente connesse. La figura

4.5 illustra un gruppo di distribuzioni binormali ricavate dai nostri campioni:

si può osservare come variano le forme delle superfici in funzione dei diversi

valori di σ per ciascuna gaussiana. La 4.6 mostra un esempio di gaussiane

binormali sovrapposte; il grafico è un ingrandimento delle due distribuzioni

poste a destra nella figura 4.5. Si tratta di due trombe in diversa tonalità,

cioè di due timbri molto simili; viene evidenziato l’andamento (marcato in

neretto) dell’intersezione tra le due distribuzioni binormali.

Il problema si semplifica drasticamente se si ipotizza che le matrici di

covarianza siano uguali per tutte le classi, cioè Σi = Σ∀i, dato che in questo

caso la funzione discriminante diventa:

89

Page 92: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 4.6: Sovrapposizione di due gaussiane binormali

gi(x) = −1

2(x− µi)

tΣ−1(x− µi) (4.18)

avendo omesso il termine relativo alle probabilità a priori P (ωi) considerate

uguali per tutte le classi. La 4.18 è nota anche come distanza di Mahalanoibis.

In questo caso semplificato la regola di decisione sarà: dato x misuriamo

la distanza di Mahalanoibis tra x e ogni µi e assegnamo x alla classe con

distanza minima. Le superfici di decisione tra due classi diventano in questo

caso dei piani.

90

Page 93: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Dato che nella pratica la 4.18 è l’unica funzione discriminante che si riesce

a trattare agevolmente sono state sviluppate una serie di tecniche che operano

sui dati in modo tale da riportarci alla situazione in cui le matrici di covari-

anza siano tutte uguali. Una di queste è il features whitening (sbiancamento

dello spazio dei dati): si applica una trasformazione di Karhunen-Loeve (KL)

ai dati originari al fine di ottenere un nuovo set di dati scorrelati, ovvero per

ottenere che le matrici Σi siano tutte diagonali. Successivamente si applica

una nuova trasformazione al set scorrelato per ottenere un terzo set le cui

classi abbiano tutte la stessa viarianza, cioè σi = σ ∀i. Un esempio di tale

trasformazione è

zi =yi√λi⇒ var(zi) = 1∀i (4.19)

dove abbiamo indicato con λi gli autovalori delle Σi. Il risultato è che da un

vettore guassiano bidimensionale passiamo a 2 variabili gaussiane indipen-

denti tra di loro e di uguale dispersione.

Discussione sul metodo MAP finalizzato al caso del riconoscimento

timbrico

Come risulta chiaro dall’introduzione alla classificazione con metodi statis-

tici è necessario fare un’attenta valutazione del tipo di dati da trattare al

fine di comprendere se siano soddisfatte le ipotesi su cui si basano le teorie

statistiche che intendiamo applicare. La prima domanda che occorre porsi

è se le classi che andiamo ad analizzare siano realmente approssimabili con

distribuzioni gaussiane. Ricordiamo a questo proposito che la distribuzione

gaussiana è la distribuzione limite di misure soggette a errori casuali. In ef-

91

Page 94: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

fetti dato che le nostre misure variano in seguito a variazioni timbriche che si

susseguono nel tempo non è affatto ovvio che tali variazioni siano realmente

casuali. Se consideriamo ad esempio la classe di uno strumento come il vibra-

fono osserviamo che la variazione temporale del timbro è condizionata, tra

l’altro, da un impoverimento progressivo dello spettro che avviene contem-

poraneamente alla diminuzione di intensità del suono; se invece consideriamo

una classe come il violino ci rendiamo conto che l’ampiezza della dispersione

della classe risultante è molto influenzata dalle variazioni di pitch causate dal

vibrato. Nel primo caso è difficile sostenere che esista un valor medio attorno

a cui oscillano le misure dato che l’evoluzione timbrica avviene sempre in un

determinato senso e non si può parlare di oscillazione. Nel secondo caso in-

vece si potrebbe pensare di inquadrare il fenomeno dell’oscillazione del pitch

più come un errore sistematico che come un incertezza casuale dovuta alla

misura. D’altra parte se avessimo molti campioni dello stesso tipo di timbro

sia suonati allo stesso pitch che a pitch diversi potremmo ipotizzare che in

una classe così formata l’elemento casuale sia predominante su quello sistem-

atico e che quindi l’ipotesi di gaussianità sia ragionevole. Inoltre, anche se le

variazioni timbriche degli strumenti come il vibrafono non sono in realtà oscil-

lazioni attorno ad una media si potrebbe presumere (e si dovrebbe verificare)

che il risultato delle misure si presenta come se fosse un’oscillazione attorno

ad un valor medio. Purtroppo nel nostro caso i campioni disponibili non sono

in quantità tali da poter effettuare questo tipo di verifiche ne sono noti in

letteratura risultati che ci possano dare un’indicazione in un senso o in altro.

L’altro punto su cui focalizzare l’attenzione è se sia possibile trovare analiti-

camente le superfici di separazione. Come abbiamo già osservato la soluzione

92

Page 95: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

al problema della determinazione della 4.16 è legata alla possibilità di ridurre

la complessità del problema tramite la procedura del features whitening per

ritornare alla più semplice 4.18. Nel nostro caso però ci sentiamo di escludere

la possibilità di applicazione di questa procedura; sebbene essa sia matem-

aticamente lecita non ci troveremmo più di fronte alle gaussiane relative ai

nostri cluster e quindi perderemmo il riferimento con la proiezione PCA da

cui siamo partiti. Date le difficoltà dell’approccio analitico, una possibilità di

implementare un classificatore probabilistico è offerta da algortimi numerici;

diamo quindi una descrizione dell’algoritmo che abbiamo implementato in

linguaggio Matlab. La struttura dati che viene usata per rappresentare le

gaussiane binormali nello spazio delle probabilità è una matrice bidimension-

ale. Gli elementi di tale matrice sono i valori della funzione 4.11 calcolati su

un insieme discreto di valori di x e y. Le guassiane si intersecano tra loro

nello spazio e la proiezione sul piano XY delle intersezioni forniscono le curve

che separano le regioni. L’algoritmo che ci consente di trovare le N regioni

Ri corrispondenti alle N classi si articola in questo modo:

• Calcolo delle matrici di sovrapposizione: per ciascuna delle i gaussiane

troviamo le N-1 matrici di sovrapposizione Sij:

Sij = Ai > Aj ∀j = 1, ..., N i 6= j (4.20)

dove l’operatore ’>’ è un operatore logico che restituisce una matrice

i cui ingressi hanno solo due valori: uno se l’elemento alk della prima

matrice è maggiore del corrispondente elemento della seconda e zero al-

trimenti. Ciascuna matrice di sovrapposizione definisce una regione del

93

Page 96: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

piano XY che corrisponde al caso in cui la gaussiana corrente è maggiore

di una delle altre gaussiane (principio di massima verosimiglianza).

• Dall’intersezione logica di tutte le matrici di sovrapposizione relative

all’ i-esima gaussiana si ottiene la regione di classificazione dell’ i-esima

classe:

Ri = S1 ∧ S2 ∧ ........ ∧ SN−1 (4.21)

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−4

−3

−2

−1

0

1

2

3

b−flat−clarinet

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

bassoon

c−trumpet

e−flat−clarinet marimba

oboe

vibraphone

violin2

Bach−trumpet

Figura 4.7: Proiezione tramite PCA di nove timbri

Le figure 4.7, 4.8, 4.9 e 4.10 illustrano un caso di applicazione del classi-

ficatore gaussiano. Il database di timbri da cui generiamo il classificatore è

94

Page 97: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

composto da nove timbri acustici: clarinetto in si bemolle, clarinetto in mi

bemolle, tromba in do, tromba barocca (Bach trumpet), fagotto (bassoon),

oboe, vibrafono, marimba e violino. Il gruppo di strumenti è stato scelto in

modo da poter osservare il comportamento di evoluzioni timbriche diverse;

abbiamo infatti messo 3 coppie di strumenti dal timbro simile: una coppia

di ance (i due clarinetti), una coppia di ottoni con bocchino (le trombe) e

una coppia di percussioni cromatiche (marimba e vibrafono); queste ultime

evidenziano il comportamento timbrico laddove manca la fase di sustain.

Abbiamo inserito il fagotto che è uno degli strumenti che presentano minore

evoluzione timbrica dato che non c’è decay e viene di solito suonato a volume

costante e senza vibrato. Infine in rappresentanza degli archi c’è il violino che

viene suonato in questo caso con un sensibile vibrato. In figura 4.7 si possono

osservare i cluster ottenuti dalla proizione bidimensionale PCA dei coefficien-

ti MFCC dei nove timbri; rimangono valide le osservazioni fatte nel paragrafo

4.2 a proposito della dispersione dei cluster e delle loro reciproche distanze.

Le figure 4.8 e 4.9 ci forniscono da due diverse prospettive delle gaussiane bi-

normali ottenute dai nove timbri. Anche in questo caso si possono ripetere le

osservazioni precedentemente fatte rispetto all’intersezione di gaussiane con

timbri simili.

Infine la figura 4.10 mostra le regioni di classificazione ottenute con l’al-

goritmo numerico sintetizzato nelle formule 4.20 e 4.21. Le nove regioni Ri

sono rappresentate dai diversi colori. Osservando la figura emergono sia i

limiti dell’approccio di classificazione gaussiana in generale sia la sua imple-

mentazione numerica: notiamo che l’estensione della regione del vibrafono è

sproziornata rispetto a quella della marimba; in effetti osservando lo spazio

95

Page 98: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

delle gaussiane si vede che la coppia marimba/vibrafono si trova in una re-

gione dello spazio distante da tutte le altre gaussiane e questo comporta che

la regione che compete alla coppia sarà con ogni probabilità piuttosto este-

sa; tra la marimba e il vibrafono tenderà ad occupare maggior superficie la

regione corrispondente alla gaussiana più estesa, o in altri termini, la meno

piccata. Dato che esiste una differenza notevole nell’altezza delle due gaus-

siane viene conseguentemente privilegiato il timbro cui corrisponde una Σ

maggiore che nella fattispecie è il vibrafono. Nel caso delle trombe si nota

che ad una situazione più equilibrata nelle incertezze tra i due strumenti cor-

rispondono delle regioni di dimensioni confrontabili. Sia per la tromba in do

che per il violino ci troviamo di fronte a regioni non connesse.

Tutti questi effetti si possono parzialmente limitare introducendo una pic-

cola modifica alla precisione con cui lavora l’algoritmo: se infatti approssimi-

amo a zero i valori delle gaussiane inferiori ad una certa soglia otteniamo

delle regioni più piccole che meglio rispecchiano l’andamento delle gaussiane

e contemporaneamente si riduce il numero di regioni non connesse; l’effetto

negativo che subentra è che se le gaussiane che compongono il database non

sono uniformemente distribuite in modo da occupare l’intero spazio, com-

pariranno delle regioni spurie nel nostro classificatore, cioè delle regioni che

non siamo in grado di attribuire a nessun timbro. Nella figura 4.10 si può

osservare questo effetto nelle regioni poste negli angoli in basso a sinistra e

in alto a sinistra.

96

Page 99: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

4.3.2 Approccio Data Mining

Introduzione all’algoritmo K-means

Nel paragrafo 4.3.1 abbiamo visto che date le P (ωi)p(x|ωi) il criterio di mas-

sima verosimiglianza ci consente di progettare un classificatore. La classifi-

cazione che abbiamo operato è di tipo supervisionato in quanto conosciamo

a priori le classi di appartenenza dei singoli punti sullo spazio dei dati. In

altri termini dato l’insieme N di tutti i punti del set di addestramento sap-

piamo a priori quali sono gli n punti appartenenti al primo timbro, gli n

punti appartenenti al secondo e così via. Inoltre abbiamo ipotizzato che il

tipo di distribuzione che descrive le nostre classi sia noto. Nella fattispecie

abbiamo supposto che i punti all’interno di ciascuna classe si distribuiscano

secondo una funzione gaussiana. Si parla allora di classificatore parametrico

in quanto è noto il modello di distribuzione p(x|ωi). I metodi supervision-

ati non parametrici sono stati inizialmente introdotti perchè consentivano

di avere una prima stima della distribuzione sottostante ai dati, da usare

successivamente come ipotesi di partenza per l’applicazione di un metodo

parametrico. I classificatori parametrici supervisionati non sono però gli uni-

ci tipi di classificatori che abbiamo a disposizione anche se sono quelli più

noti e sopratutto più utilizzati fino a tempi recenti. Nel periodo precedente

l’era informatica e telematica, le tecniche statistiche erano prevalentemente

usate per l’analisi dei dati provenienti dalla sperimentazione scientifica, in

cui generalmente si hanno a disposizione informazioni sui dati e sulle clas-

si tali da consentire proficuamente l’uso di classificazioni supervisionate e

parametriche; con la nascita dell’informatica ci si è trovati a dover gestire

97

Page 100: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

moli molto più grandi di dati che sono peraltro di provenienza eterogenea e

di cui spesso non si conosce la struttura. Lo sviluppo delle applicazioni di

ricerca e ordinamento dell’informazione hanno pertanto dato un consistente

impulso alla nascita di vere e proprie discipline autonome come il data min-

ing che hanno ampliato e per certi versi superato il dominio della statistica

tradizionale. In questo contesto sono nati i metodi non supervisionati e non

parametrici, cioè quei metodi che partono esclusivamente dal set di dati di

partenza D senza fare delle ipotesi iniziali né sulle classi di cui è composto

né sulla distribuzione sottostante. L’efficienza computazionale e la semplicità

formale di questi metodi hanno poi ulteriormente contribuito ad aumentarne

la popolarità e ad incoraggiarne l’uso in svariate discipline. L’idea alla base

dei metodi non parametrici è quella di focalizzare l’attenzione sullo scopo che

ci siamo prefissi, cioè sulla classificazione di gruppi di dati, piuttosto che sulle

ipotesi che possono essere fatte sui dati. Ripercorrendo il ragionamento che

abbiamo seguito nel paragrafo 4.3.1 osserviamo che abbiamo prima stabilito

il tipo di distribuzione, quindi in base a questa abbiamo ricavato le funzioni

discriminanti e infine abbiamo ottenuto le regioni di classificazioni come spazi

delimitati dalle funzioni discriminanti. Un altro approccio possibile è quel-

lo di determinare le regioni facendo direttamente delle ipotesi sulle funzioni

discriminanti anzichè sulle distribuzione sottostante alle classi; un approccio

ancora diverso consiste invece nel clustering, cioè nel raggruppamento dei

dati. Le tecniche di clustering poggiano su algoritmi che cercano dei gruppi

naturali nell’insieme dei dati senza nessuna ipotesi di partenza. Si tenta quin-

di di scoprire, cioè di far emergere, un’organizzazione dell’informazione insita

nei dati stessi. In sintesi possiamo affermare che gli algoritmi di clustering

98

Page 101: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

trattano ciascuna osservazione come un oggetto avente una locazione nello

spazio e trovano una partizione in cui ciascun oggetto sia abbastanza vicino

agli altri elementi dello stesso cluster e abbastanza lontano dagli elementi

appartenenti agli altri cluster. Ciascun cluster è definito dal numero dei suoi

oggetti e dal suo centroide. Il risultato ottimale dovrebbe essere un insieme di

cluster compatti e per quanto possibile, ben separati. Diamo ora una breve

introduzione formale all’algoritmo di clustering noto come K-means utiliz-

zando la notazione statistica introdotta nei paragrafi 4.3.1. Indichiamo con

c il numero di classi (o meglio di cluster) del nostro insieme di dati e siano

θ = {θ1, .., θc} i valori incogniti dei parametri della densità di probabilità

espressa da:

p(x|θ) =c∑

j=1

p(x|ωj, θj)P (ωj) (4.22)

La p(x|θ) è denominata Mixture Density mentre∑c

j=1 p(x|ωj, θj) è

la Component Density e la P (ωj) rappresenta i Mixing Parameters.

Se esiste un unico valore di θ che produce i valori di p(x|θ) allora possiamo

determinare il valore di θ e in questo caso la p(x|θ) viene detta identificabile;

in caso contrario verrà detta non identificabile.

Siano D = {x1, ...,xn} un insieme di n pattern non etichettati, collezionati

in accordo con la 4.22 dove il vettore dei paramtri θ = {θ1, ..., θc} è non noto.

La verosimiglianza è3:

p(D|θ) =n∏

k=1

p(xk|θ) (4.23)

Indichiamo con θ la stima della massima verosimiglianza di θ, cioè quel val-

3cifranj [Rol03]

99

Page 102: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

ore di θ che massimizza la 4.23. La stima della massima verosimiglianza di

P (ωi|xk, θ) è data da:

P (ωi|xk, θ) =p(xk|ωi, θi)P (ωi)∑cj=1 p(xk|ωj, θj)P (ωj)

(4.24)

dove P (ωi) è la stima di massima verosimiglianza per P (ωi). Indicando con

µi la media dei pattern si può verificare che:

µi =

∑nk=1 P (ωi|xk, θ)xk∑nk=1 P (ωi|xk, θ)

(4.25)

Come abbiamo visto nel paragrafo 4.3.1 la 4.24 cresce al diminuire della

distanza di Mahalanobis, che in questo caso si scrive (xk− µj)tΣ−1

i (xk− µj).

A questo punto invece di usare la distanza di Mahalanobis decidiamo di usare

la semplice distanza euclidea ||xk − µi|| per trovare il valore µm più vicino a

xk e approssimare

P (ωi|xk, θ) ≈{

1 se i=m0 altrimenti (4.26)

A questo punto un’applicazione iterativa della 4.25 ci consente di trovare

sia i µ1, ...., µc che rappresentano i centroidi dei nostri cluster sia i punti da

associare a ciascun cluster.

Implementazione dell’algoritmo K-means

Il K-means è un’algortimo iterativo il cui schema è:

• Inizializzazione dei parametri:

100

Page 103: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

– N (numero totale di punti, cioè l’intero set di dati prodotti dopo

la riduzione tramite PCA).

– n (numero totale di pattern).

– c (numero di cluster cercati, cioè il numero di classi su cui si basa

il nostro classificatore).

– {µ1, ...., µn} (stime iniziali dei centroidi geometrici dei cluster).

• Classificazione degli n pattern in accordo con la µi più vicina e ricalcolo

delle µi. Questo passo avviene minimizzando la 4.27 rispetto a µi:

J =c∑

j=1

k∈Sj

|xk − µj|2 (4.27)

dove Sj sono c sottoinsiemi disgiunti.

• Ripetizione del ciclo finchè le variazioni delle µi diventano trascurabili.

In generale il numero c di cluster non è noto a priori perchè per il K-means

i punti da analizzare sono tutti equivalenti ed il numero di cluster deve essere

il risultato del processo di minimizzazione. L’inizializzazione di c deve essere

pertanto guidata da altre considerazioni legate allo scopo del classificatore; ad

esempio se vogliamo classificare le lettere dell’alfabeto è ragionevole scegliere

c = 26, ma questo non significa che al termine del processo di minimizzazione

otterremo effettivamente 26 cluster perchè il risultato finale dipende dai dati

da elaborare. Inoltre il numero n di pattern ed il numero c di cluster sono in

generale diversi; infatti un determinato pattern (ad esempio uno dei timbri in

ingresso) potrebbe sovrapporsi ad altri pattern data la reciproca somiglianza

101

Page 104: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

e non dare origine ad un cluster dopo l’elaborazione con K-means. Per una

discussione rigorosa sulla convergenza dell’algortimo K-means rimandiamo

il lettore ai testi specifici sull’argomento [WI99], ma sottolineamo in questa

sede alcuni punti fondamentali. In generale l’algoritmo non trova il minimo

globale di J ; infatti, l’algoritmo trova generalmente un minimo locale dato che

opera con valori discreti invece di un set di paramteri continuo. Per lo stesso

motivo, nei casi più sfortunati, K-means potrebbe non convergere affatto se

durante il processo iterativo si innesca un’oscillazione tra due valori di µi

per uno stesso cluster. Come succede in molti algoritmi iterativi di ricerca

numerica, i dati iniziali, cioè le µi che forniamo in fase di inizializzazione del

programma, giocano un ruolo essenziale nella convergenza dell’algoritmo. In

ogni caso nelle implementazioni avanzate di K-means presenti nelle librerie

software scientifiche come il Matlab vengono offerte una serie di opzioni che

consentono al programmatore di controllare il comportamento dell’algoritmo

e verificare l’insorgere di situazioni anomale.

Nella nostra implementazione le inizializzazioni vengono fatte in modo

da porre c pari al numero di timbri che compongono il database e il valore

delle µi viene inizializzato con la media dei valori corrispondenti a ciascun

pattern; queste scelte sono ragionevoli dato che ci aspettiamo un numero di

cluster pari al numero di timbri e dei centroidi che si avvicinano (anche se

non coincidono) con la media. In Matlab K-means partiziona le osservazioni

presenti nei dati in c cluster mutuamente esclusivi e restituisce un vettore di

indici che indica a quali dei c cluster è stata assegnata ciascuna osservazione.

102

Page 105: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Discussione dei risultati

La logica di funzionamento alla base di un classificatore gaussiano è diversa

da quella sottostante ad un classificatore basato su K-means. Nel primo caso

infatti una volta fornito il database di addestramento, cioè l’insieme iniziale

di timbri, creiamo le regioni che verranno poi usate per classificare qualsiasi

timbro4. Nel caso del K-means invece la clusterizzazione viene fatta sulla

base dei dati stessi e quindi viene in un certo senso a cadere la differenza tra

database di addestramento e database di test dato che il suono da classificare

deve subire il processo di clusterizzazione insieme al gruppo di addestramen-

to. Questo vuol dire che anche i cluster relativi al database di addestramento

si configureranno in cluster diversi al variare del timbro da classificare. Le

figure che illustrano i risultati dei test sono rappresentazioni ottenute dalle

proiezioni PCA in cui le x rappresentano i frame, le stelle rappresentano

le medie aritmetiche delle coordinate dei frame di ciascun timbro mentre i

triangoli rappresentano i centroidi di ciascun cluster generato dall’algoritmo

K-means; si noti che le medie e i centroidi sono generalmente vicini ma non

sempre coincidono.

Abbiamo osservato quindi il comportamento del sistema utilizzando un

database di addestramento di 20 timbri e osservando i risultati in undici casi

suddivisi in tre gruppi. Nel primo gruppo sono stati usati campioni di test con

stesso timbro e stesso pitch dei timbri già presenti nel database ma tratti da

registrazioni diverse, cioè utilizzando modelli diversi degli strumenti suonati

da altri musicisti. Gli strumenti considerati sono la marimba e la tromba ed

4ovviamente maggiore è il numero di regioni e maggiore sarà la generalità del nostroclassificatore

103

Page 106: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

entrambi gli strumenti sono stati correttamente riconosciuti; i risultati sono

visibili nelle figure 4.11 e 4.12.

Nel secondo gruppo di test sono presenti strumenti già presenti nel database

ma suonati ad un pitch diverso. Abbiamo testato per due volte la tromba

con due pitch diversi: rispettivamente ad un tono e una quinta sopra l’al-

tezza della tromba presente nel database. Come mostrato nelle figure 4.13

e 4.14 otteniamo un risultato soddisfacente in quanto il timbro viene cor-

rettamente riconosciuto. Abbiamo ripetuto l’esperimento altre quattro volte

utilizzando il timbro di fagotto (bassoon) che risulta essere situato in una

regione meno periferica della tromba nel nostro spazio bidimensionale. Il test

è stato effettuato utilizzando dei campioni con pitch inferiori al tono originale

rispettivamente di un semitono, un tono, una quinta e un’ottava e i risultati

vengono illustrati nelle figure 4.15, 4.16, 4.17, 4.18. Osserviamo che il test

ha dato risultati positivi in tre casi e negativo in un caso che è quello della

quinta; come abbiamo visto nel paragrafo 2.4 il timbro e il pitch non sono

scorrelati tra di loro e ci si aspetta che maggiore sia la distanza in termini di

pitch tra due suoni e maggiore sarà la differenza timbrica. Nel test operato

sul fagotto questa previsione sembra parzialmente smentita in quanto il cam-

pione distante un’ottava risulta essere più simile al timbro originale rispetto

al campione che dista una quinta. A questo proposito però osserviamo che

la composizione spettrale di due suoni che distano un’ottava (emessi dallo

stesso strumento) sono molto simili ad eccezione della fondamentale (cioè

della frequenza più bassa). Come ultimo caso di riconoscimento con timbri di

diverso pitch abbiamo scelto il vibrafono illustrato in figura 4.19 che è stato

testato con un campione ad un’ottava superiore; il test ha dato risultato neg-

104

Page 107: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

ativo riconoscendo il campione proposto come pianoforte. Un peggioramento

delle capacità di riconoscimento dell’algoritmo era abbastanza prevedibile in

questo caso in quanto abbiamo scelto un timbro che si trova in una zona

piuttosto affollata del nostro spazio; osserviamo comunque come il vibrafono

sia ben raggruppato tra i timbri relativi agli strumenti percussivi e pizzicati,

caratterizzati da una fase di decay preponderante.

L’ultimo gruppo di test riguarda timbri di strumenti non presenti nel

database di addestramento e i risultati si possono osservare nelle figure 4.20

e 4.21. Il primo test, piuttosto semplice, riguardava il riconoscimento della

tromba barocca ed il risultato è stato soddisfacente in quanto il campione di

test è stato riconosciuto come tromba. Il secondo caso era invece più inter-

essante in quanto il campione sottoposto era un timbro di chitarra classica

(con corde di nylon) molto diverso dal timbro di chitarra acustica (con corde

di metallo) presente nel database di addestramento. Il campione di chitarra è

stato riconosciuto come piano che è uno strumento a corda; ricordiamo che la

chitarra è uno strumento a corda pizzicata mentre il piano è uno strumento a

corde percosse ma osserviamo che nel front-end del nostro classificatore viene

presa in considerazione solo la parte stazionaria del suono (cioè viene escluso

l’attacco).

105

Page 108: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 4.8: Nove timbri rappresentati da altrettante gaussiane binormali.Vista uno

106

Page 109: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura 4.9: Nove timbri rappresentati da altrettante gaussiane binormali.Vista due

107

Page 110: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Regioni di classificazione

20 40 60 80 100 120 140 160 180 200

20

40

60

80

100

120

140

160

180

200

vibraphone Tromba barocca

Violino

Violino

oboe

Marimba

Clarinetto inmi bemolle

Tromba in do

Tromba in do

Fagotto

CL

CL=Clarinetto in si bemolle

Figura 4.10: Regioni di classificazione relative a nove timbri

108

Page 111: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−8 −6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinetbass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cellodouble bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web

marimba

oboepiano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2

violin2

test−MARIMBAC4−Akai

Strumento di test:MarimbaStrumento riconosciutoMarimba

Figura 4.11: Test 1: riconoscimento del timbro di Marimba

109

Page 112: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinet bass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cellodouble bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web

marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2

violin2

test−TRLGFF−C3−Akai

Strumento di test:TrombaStrumento riconosciuto:Tromba

Figura 4.12: Test 2: riconoscimento del timbro di Tromba

110

Page 113: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinetbass−clarinet

bassoonc−trumpet

cello double bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2

violin2

test−c−trumpet−re

Strumento di test:Tromba + 1 tonoStrumento riconosciuto:Tromba

Figura 4.13: Test 3: riconoscimento del timbro di Tromba con pitch modificato(un tono)

111

Page 114: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinet bass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cellodouble bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web

marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2

violin2

test−c−trumpet−sol

Timbro di test:Tromba + 1 quintaTimbro riconosciuto:Tromba

Figura 4.14: Test 4: riconoscimento del timbro di Tromba con pitch modificato(una quinta)

112

Page 115: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinet

bass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cello double bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2

violin2

test−bassoon−1semitono

Strumento di test:Fagotto −1 semitonoStrumento riconosciutoFagotto

Figura 4.15: Test 5: riconoscimento del timbro di Fagotto con pitch modificato(un semitono)

113

Page 116: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A HARPSI

b−flat−clarinetbass−clarinet

bassoonc−trumpet

cello double bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2violin2

bassoon−1tono

Strumento di test:Fagotto −1 tonoStrumento riconosciuto:Fagotto

Figura 4.16: Test 6: riconoscimento del timbro di Fagotto con pitch modificato(un tono inferiore)

114

Page 117: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−8

−6

−4

−2

0

2

4

6

8

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinet

bass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cellodouble bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web

marimba

oboe pianosax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphoneviola2

violin2

test−bassoon−1quintaStrumento di test: Fagotto + una quintaStrumento riconosciutoMarimba

Il fagotto del set di training è qui

Figura 4.17: Test 7: riconoscimento del timbro di Fagotto con pitch modificato(una quinta inferiore)

115

Page 118: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinetbass−clarinet

bassoonc−trumpet

cello double bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2violin2 test−bassoon−1ottava

Strumento di test:Fagotto − 1 ottavaStrumento riconosciuto:Fagotto

Figura 4.18: Test 8: riconoscimento del timbro di Fagotto con pitch modificato(un’ottava inferiore)

116

Page 119: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinetbass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cellodouble bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web

marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2

violin2

test−vibraphoneC4−Akai

Strumento di test:Vibrafono+ 1 ottavaStrumento riconosciutoPiano

Figura 4.19: Test 9: riconoscimento del timbro di Vibrafono con pitchmodificato (un’ottava inferiore) e diversa fonte di registrazione

117

Page 120: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinet bass−clarinet

bassoon

c−trumpet

cellodouble bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web

marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2violin2

Bach−trumpet

Strumento di test:Tromba BaroccaStrumento riconosciuto:Tromba

Figura 4.20: Test10: riconoscimento del timbro di Tromba barocca

118

Page 121: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

−6 −4 −2 0 2 4 6 8−6

−4

−2

0

2

4

6

English−horn

Grafico dei cluster

Prima componente PCA

Sec

onda

com

pone

nte

PC

A

HARPSI

b−flat−clarinet bass−clarinet

bassoonc−trumpet

cello

double bass

e−flat−clarinet

french−horn

guitar web

marimba

oboe

piano

sax tenor

tenor−trombone

tuba

vibraphone

viola2violin2

NYLONc3

Strumento di test:chitarra classicaStrumento riconosciuto:Piano

Figura 4.21: Test11: riconoscimento del timbro di Chitarra classica

119

Page 122: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Capitolo 5

Conclusioni e sviluppi futuri

5.1 Estensione del Database di addestramento

Il primo problema che si presenta in questo tipo di esperienze è il database

di addestramento da utilizzare; un database ottimale dovrà avere:

• Un gran numero di strumenti diversi

• Ciascuno strumento dovrà essere suonato in tutta la sua estensione

• Per ciascun timbro si dovrà avere una collezione di campioni tratti da

modelli differenti dello strumento e suonati da musicisti diversi

• Per ciascun timbro bisognerà avere una collezione di campioni suonati

con le tecniche più comuni per quel determinato strumento: vibrato,

tremolo, vari tipi di dinamica, etc..

Attualmente non abbiamo a disposizione un database che abbia tutte queste

caratteristiche ma dato lo sviluppo di queste ricerche riteniamo probabile

120

Page 123: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

che in ambito commerciale o accademico possa nascere un progetto dalle

caratteristiche che abbiamo elencato.

5.2 Quantità delle Features

Sia gli esperimenti condotti sulla creazione dello spazio timbrico che sui due

classificatori si sono basati sulle stesse features cioè i coefficienti MFCC.

Sebbene molto efficaci nella descrizione dei suoni quasi stazionari hanno

mostrato diversi limiti come una forte dipendenza dal pitch. E’ necessario

quindi pensare un front-end in cui siano presenti più features che compren-

dano anche dei parametri utili all’analisi dell’attacco. Un set di features

aggiuntive potrebbe essere:

• Inviluppo dell’energia ottenibile tramite l’evoluzione dell’ampiezza del

suono nel tempo utilizzando lo schema ADSR introdotto nel paragrafo.

2.3.1.

• Durata dell’attacco. Utile per stabilire il tipo di eccitazione dello stru-

mento (ance, doppie ance, pizzicati, etc.)

• Autocorrelazione del segnale: utile per avere una misura della regolarità

del segnale.

• Estrazione del pitch e dell’ampiezza delle parziali.

121

Page 124: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Appendice A

Il sistema uditivo

A.1 Struttura dell’orecchio

L’orecchio umano (Figura A.1) si può schematizzare dividendolo in tre parti

di cui diamo una breve descrizione:

• orecchio esterno. Questa parte è composta dal padiglione auricolare e

dal condotto uditivo. Il primo ha la funzione di raccogliere il suono da

un’area sufficientemente ampia e la sua forma è essenziale per deter-

minare la direzionalità del suono. Infatti, le onde riflesse dai vari punti

del padiglione verso l’imboccatura del condotto uditivo, presentano tra

loro piccoli sfasamenti perchè hanno percorso cammini non uguali; tali

sfasamenti congiuntamente allo sfasamento dovuto alla binauralità ven-

gono decodificati dal cervello che li sfrutta per stabilire la direzionalità

del suono. Il condotto uditivo ha la funzione di trasportare le vibrazioni

sonore fino al timpano.

122

Page 125: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura A.1: Schema dell’orecchio

• orecchio medio. E’ composto dal timpano, dagli ossicini e dalla finestra

ovale. Il timpano entra in vibrazione quando si trova sollecitato da os-

cillazioni di pressione nell’aria interna al condotto. Anche oscillazioni di

pressione molto piccole possono mettere in funzione il timpano; infatti il

range dinamico del nostro orecchio è straordinariamente grande: esso è

di circa 120 dB calcolati a partire dai 10−12W/m2 a 1000 Hz corrispon-

denti alla soglia di percettibilità fino ad 1W/m2 corrispondente alla

soglia del dolore. Un uomo giovane senza problemi di salute percepisce

complessivamente una banda di frequenze che vanno da 20 ai 20.000

Hz. Dobbiamo però osservare che tale valore teorico si riduce drasti-

123

Page 126: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

camente con l’avanzare dell’età e con l’esposizione continua a sorgenti

sonore intense come quelle a cui siamo sottoposti in una metropoli.

Condotto uditivo e timpano costituiscono una canna aperta ad una

estremità ed in quanto tali risuonano con una risposta che abbraccia

la gamma di frequenze che vanno dai 2000 ai 5000 Hz. Questa osser-

vazione introduce uno dei problemi da affrontare con la modellizzazione

dell’orecchio: la nostra sensibilità uditiva infatti non è costante al vari-

are delle frequenze. Il primo ad occuparsi del problema è stato Fletcher

che disegnò le curve dette curve di Fletcher-Munson o curve di isofo-

nia (Figura A.2). Tali curve mettono in evidenza che il volume sonoro

percepito (loudness) varia in funzione della pressione efficace dell’onda

sonora sull’orecchio e della frequenza. Gli ossicini trasmettono le vi-

brazioni alla finestra ovale tramite un gioco simile a quello delle leve

meccaniche che ha il compito di amplificare il segnale. Se però la pres-

sione sul timpano è troppo forte il muscolo timpanico si può irrigidire

per attenuare il segnale prima di trasmetterlo. Possiamo quindi dire

che questa parte dell’orecchio si comporta come un compressore o un

expander di dinamica del segnale (vedi Fig A.3).

124

Page 127: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura A.2: Grafico delle curve di Fletcher

125

Page 128: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Figura A.3: Caratteristiche di ingresso-uscita di un compressore e di unexpander di dinamica

126

Page 129: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

• orecchio interno. E’ composto dalla coclea, dai canali circolari e dalle

terminazioni nervose. La coclea è l’organo nel quale avviene la trasfor-

mazione degli impulsi meccanici dovuti alle variazioni di pressione in

impulsi elettrici diretti al cervello che li interpreterà come suoni. L’in-

terno della coclea è riempito di fluidi e nella parte centrale è presente la

membrana basilare su cui si appoggia l’organo di Corti, contenente circa

20.000 cellule munite di ciglia connesse con le fibre nervose. Il piega-

mento delle ciglia spinge le relative cellule a produrre segnali elettrici

sotto forma di treni di impulsi i quali vengono raccolti dalle termi-

nazioni del nervo uditivo e convogliati al cervello. La membrana basi-

lare distingue tra le diverse frequenze presenti in un suono complesso

effettuando una trasduzione frequenza-posizione lungo la membrana. Il

diverso spessore e rigidità dalla base all’apice determinano la posizione

sulla membrana che risuona maggiormente per ogni frequenza udibile.

Quindi, per un suono complesso, le frequenze si distribuiscono ordinata-

mente da un’estremità all’altra della membrana: le alte frequenze alla

base, le basse frequenze all’apice. La membrana agisce come un banco

di filtri passabanda: ciascun filtro è accordato su una ristretta banda

di frequenze. L’idea del funzionamento tonotopico della membrana fu

introdotta già da Helmholtz nel XVII secolo ma solo negli anni ’60 si

è compreso l’esatto meccanismo di funzionamento di questo organo ad

opera di von Bekesi; questi associò le frequenze alla varietà strutturale

della membrana che, a partire dalla base, aumenta in massa, larghezza

e flessibilità. E’ per questo che le regioni più vicine all’apice vibrano

in risonanza con le basse frequenze (come avviene per le corde di un

127

Page 130: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

contrabbasso) mentre le regioni più vicine alla base vibrano in risonan-

za con le alte frequenze (come le corde di un violino). La regione che

vibra in modo più vigoroso in corrispondenza di un suono stimola un

alto numero di cellule cigliate in una determinata area dell’organo di

Corti, e questa area manderà il maggior numero di impulsi al cervello.

Per le basse frequenze, fino a circa 3 KHz, anche la frequenza dello sti-

molo, oltre al posto di provenienza, è un indicatore dell’altezza. Quindi

il nervo uditivo trasporta sia informazione di tipo temporale (la tempo-

rizzazione degli impulsi) che di tipo spaziale (l’area più stimolata della

membrana basilare). Per le alte frequenze solo la localizzazione sulla

membrana sembra essere determinante.

A.2 Discriminazione delle frequenze

Dato che frequenze diverse stimolano diversi gruppi di terminazioni nervose

possiamo effettivamente pensare che in presenza di un suono complesso, cioè

composto da più suoni sinusoidali, il nostro orecchio operi un’analisi in fre-

quenza. Ci si chiede quindi quale sia la sua capacità di discriminazione delle

frequenze o in altri termini la sua sensibilità. Nella schematizzazione della

membrana come banco di filtri passabanda accordati su frequenze diverse, la

capacità di discriminazione del banco è legata al fattore di merito Q dei fil-

tri. Il problema si può riassumere nel modo seguente: se due suoni elementari

hanno frequenze abbastanza diverse tra loro, ecciteranno gruppi di termi-

nazioni nervose ben distinte e quindi il cervello sarà in grado di operare una

distinzione netta tra i due suoni; se avviciniamo le due frequenze inizieranno

128

Page 131: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

a sovrapporsi anche i gruppi di terminazioni nervose stimolate e quindi il

cervello avrà una crescente difficoltà nel distinguerli. Oltre un certo livello

di sovrapposizione la capacità di discriminazione viene completamente persa

e due suoni sovrapposti pur avendo frequenze diverse non saranno discrim-

inati. Si introduce quindi il concetto di banda critica cioè quella banda di

frequenze all’interno della quale l’orecchio non è in grado di operare la dis-

criminazione. Il fenomeno psicoacustico che ci consente di rilevare l’ampiezza

di banda dei filtri uditivi lungo la membrana basilare è detto mascheramento.

Il mascheramento è quel fenomeno per cui un segnale forte maschera un seg-

nale debole. L’ampiezza di banda delle bande critiche è proprio quella con cui

lavorano i filtri uditivi. La banda critica rappresenta la gamma di frequen-

ze all’interno della quale si verificano i fenomeni di mascheramento: l’idea

generale è che i suoni possono essere discriminati perfettamente dal nostro

apparato uditivo solo quando ricadono in differenti bande critiche; quando

ricadono nella stessa banda critica, la discriminazione diventa più difficile, ed

è possibile solo in determinate condizioni. Nel caso di un suono complesso,

lo stesso discorso vale per le componenti parziali, che possono essere udite

tutte senza problemi solo se in bande critiche differenti; nel caso in cui due

parziali ricadano nella stessa banda, una potrebbe mascherare l’altra. Inoltre,

la presenza di rumore con un’ampiezza di banda che copre una banda critica

contribuisce al mascheramento dei toni presenti in quella banda. L’ampiez-

za delle bande critiche è costante solo per le basse frequenze mentre ha un

andamento esponenziale per le frequenze più alte. Diversi esperimenti han-

no portato a risultati leggermenti diversi rispetto al numero e all’ampiezza

delle bande critiche e quindi alla costruzione di diverse scale percettive. Un

129

Page 132: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

esempio di scala percettiva è la scala mel che è quella da noi utilizzata per

l’algoritmo di front-end (paragrafo 3.2.2). Osserviamo infine che il fenomeno

del mascheramento può presentarsi non solo nel caso in cui due suoni siano

sovrapposti temporalmente ma anche quando sono in rapida successione.

130

Page 133: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Appendice B

Schema delle Trasformate di

Fourier

La necessità di uno schema riassuntivo della famiglia delle trasformate di

Fourier si presenta ogni volta che una pubblicazione che si basa su tecniche

di Digital Signal Processing si rivolge ad un pubblico scientificamente compe-

tente ma non esperto del ramo. La necessità è dovuta ad una denominizione

ambigua delle varie applicazioni della trasformata che spesso traggono in in-

ganno chi è abituato ad usare la trasformata di Fourier in domini continui (ad

esempio per la soluzione di equazioni differenziali). Nello schema che segue

verranno sottolineate le diverse possibili trasformazioni e i loro differenti do-

mini di applicazione; vogliamo ricordare comunque che sebbene formalmente

diverse le varie trasformazioni si basano tutte sull’intuizione del matematico

Jean Baptiste Fourier (1768-1830) secondo cui è possibile esprimere una vas-

ta classe di funzioni in termini di sovrapposizione di funzioni trigonometriche

elementari. La famiglia delle trasformate di Fourier si può suddividere in base

131

Page 134: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

alla periodicità del segnale e in base al tipo di dominio (continuo o discreto).

Segnali Continui

Vi sono due tipi di trasformazione per i segnali continui:

• Segnali aperiodici:

Dato un segnale x(t) non periodico in cui t ∈ [−∞,∞] è una variabile

continua, si definisce Trasformata di Fourier di x(t) la quantità:

X(ω) =

∫ +∞

−∞

x(t)e−jωtdt (B.1)

che è chiamata anche analisi del segnale, mentre la Trasformata inversa

o Antitrasformata è definita come:

x(t) =1

∫ +∞

−∞

X(ω)ejωtdω (B.2)

ed è chiamata anche sintesi del segnale. Affinchè le definizioni di x(t) e

X(ω) siano sensate è necessario che l’integrale nella B.1 sia finito. Una

condizione sufficiente per garantire la trasformabilità di una funzione è

che risulti: ∫ +∞

−∞

|x(t)|dt <∞ (B.3)

ma in realtà la classe di funzioni trasformabili è molto più ampia se

si considerano criteri di convergenza (cioè di sommabilità) più ampi.

Esempi notevoli di funzioni trasformabili sono gli esponenziali nega-

tivi e le gaussiane mentre la funzione costante è la tipica funzione

132

Page 135: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

non trasformabile. Occorre anche precisare che il tipo di uguaglianza

in B.2 dipende anche dalla classe di segnali considerata (per esempio

eguaglianza nella norma di L2)

• Segnali periodici:

Un segnale periodico non è trasformabile secondo la B.1 in quanto

l’integrale presente al secondo membro non converge neanche secondo

criteri più ampi della B.3 . In questi casi, indicando con T0 il periodo e

con ω0 = 2π/T0 la pulsazione, si definisce la Serie di Fourier o FS i

cui coefficienti

ak =1

T0

T0

x(t)ejω0ktdt (B.4)

rappresentano l’analisi, cioè l’analogo della B.1 per i segnali periodici.

La sintesi è invece data dallo sviluppo in Serie di Fourier:

x(t) =∞∑

−∞

akejkω0t (B.5)

che è l’analogo della B.2 per segnali periodici. Anche in questo caso il

rigore imporrebbe di specificare che non tutti i segnali periodici ammet-

tono sviluppo in serie di Fourier, anzi, solo i segnali continui che non

abbiano improvvise variazioni di pendenza possono essere sicuramente

trasformati. In realtà la classe di segnali a cui viene applicata la B.5 è

molto più vasta dato che viene interpretata in senso generalizzato; ciò

vuol dire che la sommatoria al secondo membro converge ad un segnale

x(t) che approssima molto bene x(t). In questo senso possiamo consid-

erare lo sviluppo in serie di Fourier di segnali molto importanti come

133

Page 136: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

le onde quadre o quelle triangolari.

Segnali Discreti

Anche per i segnali discreti si danno due formulazioni:

• Segnali aperiodici

Data una sequenza discreta x[n] con n ∈ [−∞,∞] si definisce la Trasfor-

mata di Fourier a Tempo Discreto o DTFT:

X(ω) =∞∑

n=−∞

x[n]e−jωn (B.6)

mentre la Trasformata inversa in questo caso è:

x[n] =1

∫ π

−π

X(ω)ejωn (B.7)

La DTFT di un segnale è una funzione periodica della pulsazione di

periodo 2π.

• Segnali periodici

Data una sequenza discreta periodica x[n] di periodoN con n ∈ [−∞,∞]

si definisce la Serie di Fourier Discreta o DFS:

X[k] =N−1∑

n=0

x[n]e−j2πnk

N (B.8)

dove X[k] è una sequenza periodica di periodo N . La trasformazione

inversa è data da

134

Page 137: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

x[n] =1

N

N−1∑

k=0

X[k]ej2πnk

N (B.9)

Trasformata di Fourier Discreta (DFT)

Le ultime due trasformazioni che abbiamo presentato coprono una vasta

classe di segnali discreti che sono appunto i segnali su cui operiamo; il prob-

lema è che sia la DTFT che la FS si applicano a sequenze discrete infinite

mentre le uniche sequenze che un computer può trattare sono quelle finite e i

nostri campioni audio sono appunto codificati all’interno del computer come

sequenze finite. Per trattare questo caso si introduce quindi la Trasformata

di Fourier Discreta o DFT che è rappresentata dalla coppia:

X[k] =N−1∑

n=0

x[n]e−j2πnk

N (B.10)

x[n] =1

N

N−1∑

k=0

X[k]ej2πnk

N (B.11)

dove N è il numero campioni di cui è composto il suono immagazzinato nel

computer. In effetti un’introduzione rigorosa della DFT dovrebbe includere

una dimostrazione delle sue proprietà, ma un modo molto semplice per ri-

cavarle consiste nel pensare la DFT come un’applicazione particolare della

DFS; in pratica supponiamo di applicare la DFS ad un prolungamento peri-

odico della nostra sequenza; il risultato della trasformazione sarà anch’essa

una sequenza periodica e di questa viene preso un solo periodo. La DFT

eredita quindi tutte le proprietà della DFS.

135

Page 138: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

L’algoritmo FFT

Per completezza (e per eliminare la confusione generata dai nomi) citiamo la

Trasformata Veloce di Fourier o FFT. A dispetto del nome non si tratta

di un’ulteriore forma di trasformazione ma di un algortimo di calcolo della

DFT estremamente efficiente la complessità computazionale è O(N lgN).

L’algoritmo della FFT è una pietra miliare dell’elaborazione dei segnali.

136

Page 139: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

Bibliografia

[BB63] Tukeyy J.W. Bogert B.P., Healy M.J. The quefrency alanysis of

time series for echoes: Cepstrum, pseudo-autocovariance, cross-

cepstrum and saphe cracking. In Proceeding Symposium Time

Series Analysis, pages 209–243, 1963.

[Ber64] Berger. Some factors in the recognition of timbre. J. Acoust. Soc.

Am., 30:394–406, 1964.

[Bro99] J. Brown. Computer identification of musical instruments using

pattern recognition with cepastral coefficient as features. J. Acoust.

Soc. Am., 105(3), 1999.

[Bro01] McAdams Brown, Houix. Feature dependence in the automatic

identification of musical woodwind instruments. J. Acoust. Soc.

Am., 109(3), 2001.

[Cam78] Heller Campbell. The contribution of the legato transient to instru-

ment identification. In Proceeding Research Symposium on the Psi-

cology and Acoustics of music, pages 30–34. University of Kansas,

1978.

137

Page 140: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

[Cla64] Milner Clark. Dependence of timbre on the tonal loudness pro-

duced by musical instrument. J. Audio. Eng. Soc., 12:28–31,

1964.

[Eag47] Eagleson W. Eagleson, H. Identification of musical instruments

when heard directly and over a public address system. J. Acoust.

Soc. Am., 19:338–342, 1947.

[Ero01] Antti Eronen. Automatic musical instrument recognition. Master’s

thesis, Tampere University Of Technology, 2001.

[Gre75] John M. Grey. An exploration of musical timbre report stan-m-2.

Technical report, Stanford University, 1975.

[Ken86] Kendall. The role of acoustic signal partitions in listner cat-

egorization of musical phrase. Music Perception, 4:185–214,

1986.

[Koh90a] T. Kohonen. Self-organization and associative memory. Springer

Verlag, 1990.

[Koh90b] T. Kohonen. The self-organizing map. IEEE, 78(9):1464–1480,

1990.

[Mar99] Keith D. Martin. Sound source recognition: A theory and com-

putational model. Technical report, Massachusetts Institute of

Technology, 1999.

[McA93] Stephen McAdams. Recognition of auditory sound sources and

events. Technical report, Oxford University, Oxford, 1993.

138

Page 141: Andrea Arcella Un Sistema Di Riconoscimento Dei Timbri Musicali

[Opo87] Wapnik Opolko. McGill University Master Samples-compact disk.

McGill University, 1987.

[Rol03] F. Roli. Corso di riconoscimento forme. 2003.

[Sal64] Corso Saldanha. Timbre cues and the identification of musical

instruments. J. Acoust. Soc. Am., 36:2021–2026, 1964.

[Str67] C. Strong. Perturbations of synthetic orchestral wind instruments

tone. J. Acoust. Soc. Am., 41:277–285, 1967.

[WI99] Frank E. Witten I. Data Mining: Practical Machine Learning Tools

and Techniques with Java Implementations. Morgan Kaufmann,

1999.

139