Analisi di Bilancio - StudioPozzoli di Bilancio.pdfStefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una...

58
ANALISI DI BILANCIO una introduzione Prof. Stefano POZZOLI Università di Napoli “Parthenope” www.studiopozzoli.net

Transcript of Analisi di Bilancio - StudioPozzoli di Bilancio.pdfStefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una...

ANALISI DI BILANCIO

una introduzione Prof. Stefano POZZOLI Università di Napoli “Parthenope” www.studiopozzoli.net

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

2

Indice:

Il Bilancio come modello interpretativo Lo Stato Patrimoniale: uno schema fonti/impieghi Il Conto Economico: una misura degli "attori" della gestione Il Bilancio "a struttura logica" è sufficiente? Lo Stato Patrimoniale riclassificato Conto Economico e "aree di gestione" Il valore aggiunto Il margine operativo lordo Il margine operativo netto o risultato operativo della gestione caratteristica Dal risultato operativo globale al risultato ordinario Il problema degli oneri finanziari impliciti Dal risultato ordinario all'utile netto L'analisi per indici Le determinanti del ROE L'effetto leva L'analisi della dinamica reddituale L'analisi del rischio operativo L'analisi della dinamica finanziaria Struttura e rischio finanziario

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

3

Il Bilancio come modello interpretativo L'elemento caratterizzante gli studi economico-aziendali non è tanto

l'oggetto di studio - l'azienda e le sue manifestazioni di vita - quanto piuttosto la sua "traduzione" in termini quantitativo-monetari.

In Economia Aziendale, l'azienda e la sua vita vengono "misurati" e misurati con un "metro" del tutto particolare, ma quanto mai efficace, la moneta.

Questo sforzo di "traduzione" è posto in essere "filtrando" la realtà aziendale grazie a delle semplificazioni, che ci consentono di rappresentare in forma sintetica quanto in concreto accade in impresa.

Il Bilancio non è altro che uno dei risultati - certo uno dei principali - di questo processo di "filtro" e di "traduzione".

Il Bilancio, in sostanza, è uno strumento di interpretazione sintetica dei comportamenti aziendali, un modello delle vicende di gestione racchiuse in chiave simbolica. Esso, infatti, è la sintesi, di quelli che sono i fatti di gestione, fatti che, appunto, vengono "racchiusi" in dei valori.

Lo Stato Patrimoniale uno schema fonti/impieghi

Iniziamo con lo Stato Patrimoniale e vediamo cosa vuole "raccontare". Che cosa fa un imprenditore di solito? Un imprenditore prende del

denaro, in parte suo in parte di altri, e lo utilizza per effettuare degli investimenti.

Pertanto, il momento fondamentale di questo primo passo dell'attività di impresa è rappresentato proprio dall'accumulo di capitale, che noi osserviamo sotto due punti di vista: quello della sua "raccolta" e quello del suo "utilizzo".

Lo Stato Patrimoniale, appunto, fa vedere, da una parte, da dove viene questo denaro, dall'altra come è stato investito.

Infatti, il "lato di destra", la sezione del Passivo risponde alla seguente domanda: da dove viene il denaro che l'imprenditore ha a sua disposizione? E' ovvio che vi troveremo in parte debiti e in parte denaro dell'imprenditore, ovvero mezzi propri.

Viene spontaneo, poi, chiedersi come il nostro imprenditore abbia investito il denaro raccolto. A questa seconda domanda - come è investito il denaro? - risponde quindi la sezione dell'Attivo dello Stato Patrimoniale.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

4

Lo Stato Patrimoniale può dunque essere letto come un prospetto fonti/impieghi.

Esso ci dice, lo ripetiamo, quali siano le fonti finanziarie a disposizione e quelli che sono gli impieghi di capitale che il nostro imprenditore effettua.

E', in altre parole, una "fotografia istantanea" di quelle che sono, in un determinato momento, le risorse a disposizione dell'impresa per la gestione futura.

Lo Stato Patrimoniale, in questo senso, può e deve essere visto come qualcosa di prospettico.

Nello Stato Patrimoniale figura ciò che abbiamo a disposizione per svolgere la nostra attività di impresa futura.

E' un po' "il punto di partenza dell'attività dell'anno prossimo". Il Conto Economico una misura degli attori della gestione

Al 1° Gennaio lo Stato Patrimoniale ci fa vedere quali sono le risorse e i vincoli che ci troviamo di fronte.

Il nostro imprenditore, poi, inizierà la sua attività, perché, è chiaro, non ha posto in essere questi investimenti tanto per fare ma con l'intenzione di utilizzarli - e quindi di "consumarli" - per ottenere determinati risultati attraverso quella che sarà la sua attività di "gestione".

E queste vicende di gestione, che accadono durante l'anno, ce le racconta il Conto Economico, cioè il secondo prospetto di Bilancio.

Gli attori dell'attività di gestione, dal nostro punto di vista, sono due:

LO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' PASSIVITA' COME . . . . . . DA VIENE IMPIANTI BANCHE DOVE INVESTITO IMMOBILI FORNITORI VIENE IL DENARO? . . . . . . IL DENARO? MERCI DEBITI VERSO I CLIENTI DIPENDENTI CASSA CAPITALE NETTO

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

5

⇒ le risorse che vengono consumate, che noi esprimiamo naturalmente in valore (da un lato, infatti, il Conto Economico evidenza quale sia il valore delle risorse che abbiamo consumato nel corso dell'esercizio; quali sono, appunto, i costi);

⇒ i risultati che, combinando insieme le risorse consumate, si riescono ad ottenere, e che noi, con logica quantitativo-monetaria, valorizziamo (e mettiamo in avere del Conto Economico: il valore dei risultati ottenuti è rappresentato, appunto, dai ricavi di esercizio).

Chiaramente se i risultati ottenuti sono, in termine di valore (ricavi), maggiori dei costi avremo un utile altrimenti una perdita.

Se ci spostiamo sull'asse dei tempi dal 1° Gennaio al 31 Dicembre, vediamo che:

◊ si parte con un certo Stato del Patrimonio (che sarà composto da Attivo, Passivo e Netto);

◊ poi nel corso dell'anno effettuiamo una attività di gestione che viene "raccontata" in termini di consumi di risorse e di risultati ottenuti dal nostro Conto Economico;

◊ e, infine, si arriva ad un nuovo Stato del Capitale che sarà diverso in termini di ricchezza netta (e di qualità e quantità dell'Attivo e Passivo) in quanto la gestione ha prodotto un certo risultato, modificando per fare ciò la composizione dell'intero capitale di funzionamento.

Quindi il Bilancio al 31\12 ci dice come abbiamo lavorato nei 12 mesi

precedenti, e quello che abbiamo a disposizione per gli anni futuri. Fra i due prospetti di Bilancio, pertanto, quello che è più orientato al

futuro è lo Stato Patrimoniale.

IL CONTO ECONOMICO COSTI RICAVI COSA QUALI È STATO VALORE VALORE RISULTATI CONSUMATO DELLE DEI SONO STATI RISORSE RISULTATI OTTENUTI CONSUMATE CONSEGUITI

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

6

Il Conto Economico, invece, raccoglie risorse consumate e ricavi conseguiti, cioè costi e ricavi "morti".

Ci racconta quello che è successo non quello che succederà. Anche se noi possiamo estrapolare i dati del Conto Economico per

avere qualche indicazione sul futuro resta il fatto che il Conto Economico in quanto tale niente dice a proposito della nostra attività futura.

Il Bilancio a struttura logica è sufficiente?

A questo punto dobbiamo porci almeno due domande: ◊ anzitutto, se il Bilancio come ci è stato presentato dalla tradizione

contabile - ed ora ormai superato anche dalla stessa normativa civilistica -, risponda appieno alla logica suvvista. (Oppure ci sono dei valori che non la rispettano?)

◊ oltre a ciò, ammesso che la logica del Bilancio di tradizione contabile sia questa, essa ci va bene per intero? (O c'è qualcosa che allo stato attuale non è condivisibile?)

Chiaramente i problemi sono di tipo diverso e vanno, pertanto, affrontati

separatamente... Lo Stato Patrimoniale riclassificato

Andiamo a vedere prima di tutto lo Stato Patrimoniale. Una domanda che ci siamo posti è quindi se lo Stato Patrimoniale

risponde appieno a questa logica. La risposta è negativa. Infatti, alcuni valori contabili non rispondono al

suvvisto criterio fonti/impieghi, basta pensare alle immobilizzazioni tecniche. Le immobilizzazioni tecniche vengono portate nell'Attivo dello Stato

Patrimoniale al loro costo storico e poi rettificate da un fondo. Questa non è una assurdità ma risponde a un'esigenza concreta: si dice - ed in effetti è vero - che è importante sapere, relativamente a una immobilizzazione, non soltanto quale sia il suo valore residuo, e cioè l'investimento netto, ma anche quale sia stato il suo coefficiente di ammortamento nel corso degli anni.

La ragione di questo è evidente: vi è differenza fra sapere se un'azienda ha investimenti per una tot cifra ma si tratta di investimenti recenti, oppure se lo stesso valore netto è frutto dell'ammortamento decennale di investimenti passati...

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

7

Infatti, vedendo un Bilancio in cui c'è un fondo ammortamento molto elevato qualche osservazione si può subito fare: probabilmente ci troviamo di fronte ad un azienda in cui non si investe più; e se non si investe più ciò accade perché l'imprenditore non crede nel settore o perché, comunque, ha "tirato i remi in barca". Oppure, anche se non è così... se gli impianti sono vecchi l'impresa dovrà cambiarli, e quindi dovrà fare investimenti elevati e, probabilmente, molto onerosi finanziariamente.

In sostanza, dalla semplice osservazione del fondo ammortamento si può già dare un giudizio di valore sull'impresa e che quindi anch'esso ha un suo significato logico.

Non rispecchia però il criterio fonti/impieghi che sta a fondamento dello Stato Patrimoniale (perché il fondo ammortamento non è una fonte di finanziamento, ma nasce da un'operazione di tipo meramente contabile).

Per questo il fondo ammortamento dovrà essere detratto dalla posta dell'Attivo corrispondente, così da ricondurre il tutto al valore di "investimento netto".

Perché questo? Perché così è possibile vedere quale sia il valore effettivo del nostro investimento e, allo stesso tempo, si elimina una posta dal Passivo - il fondo ammortamento appunto - che non ha natura di fonte finanziaria.

Questo vale per il fondo ammortamento e per tutte le altre poste rettificative, qui intese in senso lato - e quindi incluso anche il fondo svalutazione crediti, ecc.

In sostanza lo Stato Patrimoniale "contabile" ha bisogno di alcune rielaborazioni per far sì che possa ricondursi a quella che è la sua logica originaria, cioè di prospetto fonti/impieghi.

E' necessario quindi ricondurre alcuni investimenti dal valore di costo storico al valore residuo, ovvero al loro valore di investimento netto.

Tale "operazione" riguarda, come si è visto, anzitutto le immobilizzazioni materiali (dalle quali devono essere stornati i relativi fondi ammortamenti).

Poste che si possono trovare in analoga situazione sono quelle relative ai crediti commerciali (dalle quali andrà stornato il relativo fondo svalutazione crediti ed il fondo rischi su cambi) e, eventualmente, il magazzino, quando esista un fondo oscillazione prezzi.

Quindi questo è il primo tipo di rielaborazione alla quale dobbiamo sottoporre lo Stato Patrimoniale, passaggio necessario per ricondurci alla logica di fonti e impieghi.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

8

Ma cerchiamo di dare risposta alla seconda domanda che ci eravamo posti, e cioè se questa logica fonti e impieghi è sufficiente per una interpretazione corretta del significato economico finanziario che è sotteso al Bilancio.

La risposta è un'altra volta negativa, perché quello che noi chiediamo allo Stato Patrimoniale è qualcosa di più di sapere se l'Attivo è maggiore al Passivo. Questo infatti ci consente di dire che i beni a nostra disposizione sono in grado astrattamente e complessivamente di coprire i debiti che abbiamo, però non ci danno risposta a quello che è un problema, anzi "il problema" della gestione finanziaria: non ci basta sapere se ci sono più crediti che debiti o più investimenti che fonti di terzi, è necessario conoscere se i tempi di scadenza dei debiti sono compatibili con le disponibilità finanziarie che la cessione e la rotazione degli investimenti sono in grado di creare.

In sostanza se abbiamo un miliardo di debiti che scadono il 1° Gennaio e dieci miliardi di crediti che scadono il 31 Dicembre si fallisce lo stesso. Pertanto ci interessa sapere, anzitutto, se la "qualità" - oltre ché la quantità - di Attività e Passività è compatibile in senso di scadenza temporale.

Per ottenere questo tipo di informazione cosa possiamo fare? La risposta è immediata: dobbiamo cercare di aggregare le poste contabili in gruppi e classi attive e passive che siano "temporalmente" compatibili. In sostanza si tratta di prendere degli "scatoloni" e di inserirvi le voci in base ad un criterio di trasformabilità in numerario, di trasformabilità in denaro.

Chiaramente si fa questo seguendo un criterio abbastanza convenzionale e approssimativo; in pratica si distinguono le Attività e le Passività a seconda che scadano entro il futuro esercizio o oltre il futuro esercizio e cioè che la loro scadenza sia inferiore o superiore ai dodici mesi.

In questo modo andiamo a individuare le Attività correnti o Capitale circolante, che sono quei beni o già in denaro o che comunque diventeranno denaro entro i dodici mesi, e le Attività immobilizzate o fisse, il così detto Capitale fisso.

Stesso criterio per il Passivo: avremo debiti che scadono entro i dodici mesi, le cosiddette Passività correnti; debiti che scadono oltre i dodici mesi - le Passività consolidate - e, infine, quelle fonti finanziarie che in una situazione di normalità non verranno mai rimborsate, ovvero il Capitale netto.

In sostanza, il problema della riclassificazione patrimoniale si sintetizza in questo: andare a individuare quelle poste che rientrano in una "scatola" invece che in un'altra.

Lo schema generale di riclassificazione, quindi, diviene il seguente:

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

9

Per l'Attivo la soluzione è abbastanza immediato: nelle Attività Correnti

figureranno, anzitutto, la liquidità immediata e quella differita. Oltre a ciò vi faremo rientrare anche le giacenze di magazzino e tutte le

altre rimanenze, sia contabili (i risconti) che numerarie (i ratei). E' evidente il tipo di approssimazione che viene fatta, soprattutto per

quel che riguarda il magazzino: non è assolutamente detto, infatti, che tutto quello che vi si trova sia liquidabile in tempi brevi... Resta il fatto, però, che una linea guida bisogna pur trovarla, e che soprattutto per le analisi esterne è di fatto impossibile individuare la componente immobilizzata di certe voci di Bilancio.

In sintesi, allora, collocheremo tra le Attività Correnti: ◊ cassa; ◊ banca; ◊ crediti verso clienti (a breve termine); ◊ altri crediti a breve; ◊ ratei e risconti; ◊ magazzino.

Per converso nello scatolone delle Attività Immobilizzate dovrà rientrare tutto il resto, e quindi, tutti i beni con trasformabilità in numerario che avrà luogo oltre l'arco temporale di un periodo amministrativo.

Vi risulteranno, in sostanza: ◊ immobilizzazioni materiali;

LO STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' PASSIVITA' CORRENTI CORRENTI PASSIVITA' CONSOLIDATE ATTIVITA' IMMOBILIZZATE CAPITALE NETTO

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

10

◊ immobilizzazioni immateriali; ◊ immobilizzazioni finanziarie.

Come si vede il criterio che si utilizza è un criterio necessariamente molto approssimativo.

Si deve tener conto che, per quel che riguarda le analisi economico-finanziarie di impresa, lo studio dei Bilanci d'azienda può essere sia interno che esterno: in quello interno si studiano i "nostri" Bilanci per verificare se nel corso degli anni gli andamenti aziendali hanno registrato e stanno registrando una tendenza al miglioramento o al peggioramento.

E' evidente, quindi, l'utilità di questo tipo di analisi. E' chiaro, però, che essa risulta solo parziale. Non ha senso - o ne ha sempre meno - guardare all'azienda come ad un qualcosa a sé stante. Vuol dire ben poco aumentare il fatturato del 10% quando i concorrenti diretti lo accrescono del 20 o del 30%...

Esprimere un giudizio sull'andamento dell'azienda è, sempre più, esprimere un giudizio "relativo", in cui si confronta la "nostra" impresa con quelle del medesimo gruppo strategico.

Nelle analisi esterne, infatti, accanto a questa comparazione nel tempo, se ne effettua anche una nello spazio.

In sostanza, si ripete, se la nostra azienda ha un tasso di redditività netta che è passato dal 10 al 12%, a fronte di quello dei miei concorrenti diretti che è cresciuto dal 10% al 30%, è chiaro che il giudizio non potrà certo essere incondizionatamente positivo, perché - è ovvio - la nostra performance relativa è decisamente insoddisfacente. Infatti anche se nell'immediato gli utili stessero crescendo, in realtà, la posizione competitiva dell'impresa sta deteriorandosi.

Prima di esprimere un giudizio sulla nostra azienda, è bene, se possibile, confrontare i nostri andamenti con quelle dei concorrenti, ovviamente con quei concorrenti che hanno caratteristiche dimensionali e di mercato analoghe alle nostre.

Vi sono, come è intuitivo delle condizioni che vanno rispettate perché sia possibile procedere ad una corretta comparazione.

Sono condizioni sia di carattere formale ( cioè lo schema di Bilancio adottato nelle diverse aziende deve essere analogo e mantenersi "costante", per ogni azienda considerata, nel corso del periodo di osservazione); sia di carattere sostanziale, dove "sostanziale" riguarda la costanza e l'uniformità dei criteri di valutazione adottati.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

11

L'omogeneità, però, se effettuiamo un'analisi competitiva, cioè se compariamo la nostra impresa con dei concorrenti, deve essere anche di tipo strategico.

Riepilogando bisogna avere a che fare non solo con Bilanci "comparabili" in senso tecnico - e cioè omogenei sia dal punto di vista formale che da quello delle valutazioni - ma anche con aziende "comparabili", che soddisfino requisiti di omogeneità di carattere strategico. E' chiaro, infatti, che non posso confrontare un'officina con la FIAT, anche se operano entrambe nel comparto automobilistico.

Come si dice, le aziende devono essere dello stesso gruppo strategico. Precisato questo torniamo ai nostri "scatoloni" e vediamo come

comportarci con riferimento alle Passività. Qui si tratta di distinguere tra Passività Correnti, Passività Consolidate e

Mezzi Propri. Ci sono delle Passività correnti di "immediata percezione". Un esempio

ne è il fondo imposte e tasse: sappiamo benissimo che a trenta giorni dall'approvazione del Bilancio dovremo pagare le relative imposte sul reddito, per cui è chiaro che si tratta di un debito che verrà pagato entro i 12 mesi; grosso modo si può dire lo stesso di tutti i debiti commerciali...

In sostanza fra le Passività correnti avremo: ◊ debiti commerciali; ◊ ratei; ◊ fondo imposte e tasse.

Più problematica è la collocazione di quei debiti che complessivamente possono essere considerati a medio lungo termine (trattamento di fine rapporto, mutui passivi, prestiti obbligazionari), ma che non lo sono integralmente: è chiaro, infatti, che una quota del mutuo dovrà essere rimborsata entro i 12 mesi successivi, come è probabile che qualche dipendente maturi il diritto alla liquidazione, per intero o per parte, della liquidazione.

Pertanto ci saranno delle "fette" di questi debiti a medio lungo termine che sono in realtà da considerarsi a breve.

Ecco quindi che dei pezzi di questi debiti a medio e lungo termine, in realtà debiti a medio lungo termine non sono e nella nostra riclassificazione dobbiamo tenerne conto.

Il mutuo può essere decennale ma certo ci saranno due rate semestrali da versare entro l'anno. Il fondo TFR è anch'esso un debito a medio lungo termine ma ci sarà pure qualche dipendente che va in pensione quest'anno.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

12

Questo criterio di riclassificazione dello Stato Patrimoniale è quello finanziario ed è stato elaborato dal sistema bancario, non a caso ovviamente, dal momento che si concentra proprio sulle potenzialità dell'impresa "cliente" di far fronte ai suoi impegni... Ce ne sono, ovviamente, anche di alternativi, quale quello di competenza gestionale, che non però non prendiamo in considerazione.

Conto Economico e aree di gestione

Spostiamoci adesso sul Conto Economico. Quale è la logica che sottostà al tipo di Conto Economico come quello che abbiamo visto?

Come è noto esso presenta da una parte tutti i costi, dall'altra tutti i ricavi e, come risultato differenziale un utile o una perdita di esercizio.

Il fondamento logico, il presupposto su cui si basa il Conto Economico a doppia sezione è pertanto quello di carattere zappiano, che nega la possibilità di correlare singoli costi e singoli ricavi, e gruppi di costi e gruppi di ricavi. E se si sostiene che sia corretto soltanto confrontare tutti i costi con tutti i ricavi non si può che arrivare ad un unico e complessivo risultato di esercizio.

Infatti, dal momento che non si possono legare tra loro gruppi di costi e gruppi di ricavi, l'unica possibilità è appunto quella di metterli tutti insieme, da un lato gli uni, dall'altro gli altri e, per somma algebrica, determinare il reddito.

Questo tipo di concezione se teoricamente può e deve essere condivisa è chiaro che, comunque, crea tutta una serie di problemi a livello di analisi. Infatti, basta che fra quei ricavi ci sia un'unica grande plusvalenza, un'unica grande sopravvenienza, ed ecco che quel risultato di gestione diviene non confrontabile con quello dell'anno precedente.

E, comunque, quale giudizio sulla redditività di questa impresa che ha fatto Lit. 100 di utile di cui lit.90 grazie ad eventi di carattere straordinario è possibile formulare?

Nessuno. Diviene chiaro, quindi che è indispensabile distinguere la gestione in

almeno due "aree": ⇒ una di gestione di carattere ordinario; ⇒ una di tipo straordinario. Il problema, allora, diviene quello di individuare un criterio

sufficientemente "netto" per distinguere le operazioni inerenti all'una rispetto a quelle dell'altra.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

13

Tendenzialmente il criterio adottato è quello della ricorrenza: è ordinario tutto ciò che normalmente si ripete a livello di gestione (quindi è ordinario acquistare e vendere merci, è ordinario dare in affitto il magazzino per alcuni anni, non è ordinario vendere un magazzino o il fatto che mi bruci un impianto). Per converso è straordinario quanto ha risentito di qualche elemento eccezionale e che accade raramente. Quindi ciò che non è volontario (sopravvenienze e insussistenze) ed anche quanto è volontario ma non ripetitivo (plusvalenze e minusvalenze patrimoniali).

Andiamo a vedere più in dettaglio quello che rientra all'interno della gestione ordinaria.

Si è detto che è ordinario acquistare e vendere merci ed ordinario anche dare in affitto un magazzino.

E' chiaro, però, che vi sono delle differenze: è ben diverso se l'impresa, un calzaturificio, raggiunge un certo livello di reddito producendo e vendendo scarpe, oppure grazie a degli investimenti immobiliari. Perché se l'utile viene realizzato producendo e vendendo scarpe vuol dire che l'azienda svolge bene la sua "vera" attività di impresa, mentre se ottiene investendo in titoli di stato o ha affittando degli immobili chiaramente il giudizio non può essere altrettanto netto... In sostanza è interessante sapere se l'azienda produce utile attraverso quella che è la sua attività caratteristica - e quindi attraverso la gestione caratteristica - oppure attraverso attività che possiamo chiamare di tipo accessorio-patrimoniale.

In quest'ultima, dunque, si fanno rientrare tutte quelle attività che sono ripetitive ma non caratteristiche, bensì integrative della gestione caratteristica stessa.

Sono attività che, entro certi limiti, servono per creare flussi finanziari, reddito ed investimenti necessari per la gestione caratteristica, però non sono attività che caratterizzano un'impresa.

Quindi gestione ripetitiva e - ne consegue - ordinaria, però non principale bensì ausiliaria e, di regola, di carattere prevalentemente patrimoniale. Dove per "patrimoniale" non si deve pensare soltanto agli investimenti immobiliari, ma anche, ad esempio, ad investimenti di carattere finanziario.

E' chiaro che da un punto di vista concettuale, il fatto che l'azienda, quando si trovi un esubero anche duraturo di liquidità, lo investa in un immobile oppure in titoli di Stato a medio e lungo termine è la stessa identica cosa.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

14

Si sottolinea questo per non creare equivoci con un'altra area di gestione che in genere si individua, quella finanziaria. La gestione finanziaria, infatti, è qui vista come attività finalizzata alla raccolta di finanziamenti, ed è quindi di tipo esclusivamente oneroso.

La gestione finanziaria in questo senso raccoglie solo il costo dei finanziamenti che servono per il resto delle attività.

Ovviamente, è interessante tenere questo tipo di gestione separata delle altre. Basta pensare a quante aziende vendono bene le loro scarpe ma, al tempo stesso, "lavorano per le banche": hanno cioè una sana gestione operativa ma presentano una situazione di squilibrio finanziario che le porta ad avere una gestione finanziaria fortemente passiva.

Ecco, dunque, che tenere distinti gli oneri finanziari dal resto, diventa utile ai fini di certe analisi di redditività.

La riclassificazione del Conto Economico

Torniamo al Conto Economico. E' chiaro che se scegliamo di vedere - quanto meno ai fini pratici della

nostra analisi - la gestione come un qualcosa di articolato, un Conto Economico a sezioni contrapposte risulta del tutto inadeguato. Non possiamo mettere tutti i costi da una parte e tutti i ricavi dall'altra ma dobbiamo, al contrario, rielaborare il Conto Economico, in maniera da evidenziare il risultato delle varie aree di gestione che abbiamo ritenuto significative.

Quindi dovremo cercare di evidenziare un'utile, un risultato di gestione caratteristica, un risultato di gestione accessorio patrimoniale, e così via.

Da questo segue appunto un prospetto di Conto Economico completamente diverso: si passerà, infatti, da un conto a sezioni contrapposte di tipo classico ad uno scalare.

Le proposte, sia nella dottrina che nella pratica, su come in concreto rielaborare il Conto Economico sono molteplici: tutte però partono da un punto fermo, quello di identificare un "risultato operativo", che viene visto come differenza fra ricavi operativi e costi operativi.

In sostanza, il fondamento di tutte le rielaborazioni di Conto Economico vertono su un concetto: anzitutto vediamo cosa fa la gestione caratteristica, poi il resto.

Delle tante riclassificazioni si sceglie quella che più si riavvicina al prospetto del Conto Economico del Dlgs 127/89, quella a valore della produzione e a valore aggiunto.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

15

Per prima cosa si deve, pertanto, evidenziare il valore della produzione, che è dato non soltanto da ciò che è stato prodotto e venduto (il fatturato netto), ma anche da quanto è stato prodotto e che non è andato sul mercato o perché non lo abbiamo ancora venduto (le rimanenze di prodotti finiti, prodotti in corso di lavorazione e semilavorati) o perché non è destinato al mercato (le costruzioni in economia).

Quindi il valore della produzione sarà diverso dal fatturato netto in

ragione della variazione che hanno subito le rimanenze - e non tutte le rimanenze ma solo quelle che hanno subito almeno un qualche passaggio nel processo di produzione.

Il valore della produzione, in sostanza, sarà maggiore del fatturato netto

se la variazione del magazzino e positiva, e cioè se le rimanenze sono aumentate perché vuol dire che ho prodotto più di quanto ho venduto...

Ed il valore della produzione sarà maggiore rispetto al fatturato anche se sono state effettuato delle lavorazioni di carattere interno (capitalizzazioni per produzioni in economia).

Il valore aggiunto

Dal valore della produzione si vanno poi a detrarre i costi esterni, cioè tutti quei costi sostenuti per acquistare risorse prese dall'esterno (materie prime, variazione delle rimanenze delle materie prime, spese telefoniche ecc).

La differenza fra il valore della produzione e i costi esterni è quello che si chiama valore aggiunto.

RICAVI DI VENDITA (FATTURATO LORDO) - RESI SU VENDITE - ABBUONI PASSIVI FATTURATO NETTO + RIMANENZE FINALI DI PRODOTTI FINITI E SEMILAVORATI VALORE DELLA PRODUZIONE

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

16

Il valore aggiunto rappresenta, in sostanza, la ricchezza prodotta

dall'impresa, cioè quanto, in termini di "valore", l'azienda ha "aggiunto" al costo dei fattori produttivi esterni attraverso la sua opera.

Esso è un margine reddituale molto interessante, perché ci permette di fare numerose considerazioni.

Intanto ci consente di formulare un primo giudizio, anche se approssimativo, sul grado di forza contrattuale e di competitività dell'impresa.

Infatti, all'interno dello stesso settore, ed a parità di tecnologie utilizzate, è chiaro che se un'azienda può vantare un valore aggiunto superiore alla media:

♦ o ha dei prodotti particolarmente apprezzati dalla clientela, che quindi paga per loro un prezzo più alto di quanto non sia disposta ad accordare alla concorrenza;

♦ o dispone di una maggiore forza contrattuale o dei privilegi dal lato degli acquisti, e riesce, pertanto, a spiccare dai fornitori delle condizioni e dei prezzi più convenienti rispetto alle altre aziende operanti nel settore;

♦ o, ancora, è più efficiente nell'utilizzare i fattori produttivi acquistati, ed è in grado, quindi di costruire i propri prodotti e di approntare i servizi che offre ad un costo di realizzazione molto competitivo.

Sotto un altro punto di vista, invece, il valore aggiunto può essere visto

come indicatore di elasticità o rigidità strutturale. Infatti: ⇒ un valore aggiunto elevato evidenzia una situazione in cui molta parte

del ciclo economico (acquisto - produzione - vendita) è svolta all'interno dell'impresa con risorse proprie.

Questo, evidentemente, dovrebbe consentire di ottenere alcuni vantaggi: da quello, appunto, di creare un valore aggiunto più elevato, al consentire un forte controllo sull'utilizzo delle risorse stesse.

Per contro, però, si avrà una maggiore rigidità nella struttura aziendale e quindi una certa lentezza nel modificarla in caso di mutamenti intervenuti nell'ambiente esterno.

VALORE DELLA PRODUZIONE

- COSTI "ESTERNI" VALORE AGGIUNTO

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

17

Infatti, tanto più il processo complessivo di trasformazione è interno, quanto maggiori saranno gli investimenti fissi, e quindi i macchinari, il numero dei dipendenti, ecc.

Tutti beni, importanti, certo, ma anche molto difficili da "convertire", in tempi brevi, per nuove e diverse attività produttive.

⇒ al contrario avere un basso valore aggiunto significa che l'azienda fa un ampio ricorso all'esterno, per esempio delegando a terzi delle fasi del ciclo produttivo.

Questo consente all'impresa di garantirsi una elevata flessibilità produttiva ed una più alta capacità di risposta ai mutamenti del mercato. Gli svantaggi, invece, sono legati alla dipendenza che si viene a creare verso chi ci cede i servizi e cura le fasi della produzione delegate.

Diventa difficile, infatti, controllare la qualità complessiva del prodotto, che in larga parte non dipenderà più da come lavoriamo noi ma dallo scrupolo dei nostri fornitori.

Inoltre, saremo meno resistenti alle richieste di prezzi più elevati da parte dei nostri fornitori, con il rischio di vedere i nostri margini ridursi sempre di più.

Se poi ci spostiamo da un'ottica di mercato ad una più "interna" ben si capisce che il valore aggiunto assume anche un altro significato: rappresenta la ricchezza che possiamo distribuire ai tre fattori "interni" di produzione:

⇒ il lavoro; ⇒ gli investimenti; ⇒ le fonti di finanziamento.

Il margine operativo lordo

Pertanto, individuato il valore aggiunto, andiamo a remunerare i nostri fattori interni, iniziando dalla forza lavoro. Ovviamente, nella remunerazione della forza lavoro devono rientrare tutti gli oneri che la compongono. Quindi, non soltanto le retribuzioni lorde, ma anche gli accantonamenti per indennità di fine rapporto, gli oneri sociali ed assistenziali a carico dell'impresa, gli eventuali contributi per la mensa, per i dopolavoro, ecc.

La differenza tra valore aggiunto e costo del lavoro rappresenta il margine operativo lordo.

Questo margine è interessante per due ordini di considerazioni. Anzitutto, esso rappresenta ancora un risultato non influenzato, o influenzato in minima parte, dalle politiche di Bilancio, che trovano una loro significativa

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

18

espressione nelle decisioni di ammortamento e di accantonamento ai fondi rischi ed oscillazione.

Non solo, esso può essere interpretato, come un indicatore della

capacità della gestione caratteristica di generare flussi di cassa (cash flow). Infatti, se "ribaltiamo" questo margine reddituale, si vede che esso è costituito, in sostanza, dalla somma degli utili (al lordo delle imposte e degli oneri finanziari) e degli ammortamenti ed accantonamenti.

Esso rappresenta quindi, una sorta di flusso di cassa potenziale generato dalla gestione caratteristica.

Questo ben si capisce attraverso un esempio. Poniamo che l'azienda compri e venda soltanto in contanti e, ancora, che non abbia rimanenze né produzioni in economia.

In questo caso, certo estremamente semplificato, il margine operativo lordo rappresenterebbe il flusso di cassa effettivo generato dalla gestione operativa caratteristica.

Pertanto, se i ricavi ed i costi sono esclusivamente monetari, è chiaro che il margine viene determinato dalla loro differenza non è altro che quanto ritroviamo in cassa, grazie a questo tipo di gestione.

In tale ipotesi, vigerebbe, dunque, sarebbe la seguente relazione:

FLUSSO DI CASSA = M.O.L. = UTILE + AMMORTAMENTI

Più realisticamente, però, è chiaro che questo flusso di cassa è solo

"potenziale". E', in sostanza, quello che sarebbe il flusso se non ci fossero

VALORE DELLA PRODUZIONE

- COSTI "ESTERNI" VALORE AGGIUNTO - COSTO DEL LAVORO MARGINE OPERATIVO LORDO

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

19

delle vere e proprie "spugne di liquidità" fra i valori del Capitale circolante che rappresentano i "parenti stretti" della gestione caratteristica: i crediti verso clienti, i debiti verso fornitori, le rimanenze di magazzino.

Infatti, questo flusso sarà in parte assorbito - o, perché no, aumentato - dalla variazione di crediti e di debiti commerciali e da quella delle giacenze. E' chiaro che un aumento dei crediti e delle rimanenze assorbe liquidità, mentre una crescita dei debiti verso fornitori si traduce in un aumento della stessa, perché significa che il denaro non è ancora "uscito" dalla cassa.

Per tradurre queste considerazioni in cifre e supponiamo che: ∗ il margine operativo lordo è pari a lire 200.000, ed al suo interno non

vi sono costruzioni in economia; ∗ i crediti commerciali sono passati da lire 100.000 a lire 120.000; ∗ le rimanenze sono scese da lire 80.000 a lire 70.000; ∗ i debiti commerciali sono aumentati, da lire 70.000 a lire 82.000.

Ecco che per passare dal flusso di cassa potenziale a quello effettivo dovremo tener conto di come ha operato la variazione di queste voci del Capitale circolante:

Quindi, sintetizzando, quanto detto, il margine operativo lordo è interessante, perché:

⇒ è un margine non discrezionale, in quanto non influenzato dalle politiche di Bilancio;

⇒ ci permette di vedere, se lo integriamo con alcuni dati dello Stato Patrimoniale, quanta liquidità viene prodotta dalla gestione caratteristica.

Il margine operativo netto o risultato operativo della

gestione caratteristica

FLUSSO DI CASSA CARATTERISTICO POTENZIALE 200.000- AUMENTO DEI CREDITI POTENZIALI 20.000+ DIMINUZIONE DELLE RIMANENZE 10.000+ AUMENTO DEI DEBITI COMMERCIALI 12.000FLUSSO DI CASSA CARATTERISTICO EFFETTIVO 202.000

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

20

Il passaggio successivo, nella nostra rielaborazione del Conto Economico, consiste nel "remunerare" i nostri investimenti in impianti, macchinari e, in generale, in immobilizzazioni sia materiali che immateriali.

E' chiaro che questa "remunerazione" non dà luogo ad uscite effettive, ma solo alla imputazione di quote di costo a titolo di ammortamento o di accantonamento. Infatti, quello che si va a detrarre dal margine operativo lordo, sono proprio le quote di ammortamento e gli altri accantonamenti. L'ammortamento, in questo, senso, viene ad essere considerato una sorta di costo di reintegro, cioè quanto si deve "pagare" per tutelare l'integrità complessiva dei nostri investimenti in beni ad utilizzo pluriennale.

Il risultato di questa somma algebrica si chiama margine operativo netto o, più spesso, risultato operativo della gestione caratteristica.

E' questo, dunque, il risultato della prima area di gestione che avevamo

individuato, quella caratteristica. Come si è detto essa è l'area di generazione di costi e ricavi più

importante. Per questa ragione, siamo arrivati ad individuare questo "risultato" attraverso una notevole grado di dettaglio, addirittura mettendo in evidenza dei risultati parziali al suo interno: il valore aggiunto ed il margine operativo lordo.

Dal risultato operativo globale al risultato ordinario

Arrivare al risultato operativo della gestione caratteristica non basta. Dobbiamo tener conto, ancora, di tutte le altre gestioni che avevamo

individuato: quella accessorio-patrimoniale, quella finanziaria, quella straordinaria. E' chiaro, però, che per queste altre aree di gestione il livello di

VALORE DELLA PRODUZIONE

- COSTI "ESTERNI" VALORE AGGIUNTO - COSTO DEL LAVORO MARGINE OPERATIVO LORDO - AMMORTAMENTI MARGINE OPERATIVO NETTO

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

21

analisi sarà inferiore. Al punto che, spesso, non se ne evidenziano neppure le singole componenti ma solo il valore di saldo.

Il passaggio successivo, comunque, consiste nell'effettuare la somma algebrica fra quanto prodotto in termini di reddito dalla gestione caratteristica e quanto generato da quella accessorio-patrimoniale, nella quale rientrano, si ricorda:

◊ oneri e proventi di gestione del patrimonio immobiliare; ◊ oneri e proventi della gestione di titoli o di partecipazioni azionarie

(quando - queste ultime - non siano da considerarsi degli investimenti caratteristici).

La somma tra il risultato operativo della gestione caratteristica ed il

saldo delle operazioni relative alla attività di tipo accessorio-patrimoniale dà luogo al risultato operativo globale.

Il risultato operativo globale rappresenta la ricchezza prodotta dagli investimenti utilizzati per l'attività di gestione, a prescindere da come siano stati finanziati, e cioè senza considerare se i mezzi utilizzati per acquistarli siano propri o di terzi.

Se al risultato operativo globale andiamo a detrarre il costo degli oneri finanziari, cioè, appunto, il costo dei mezzi di terzi, ecco che otteniamo il risultato della gestione ordinaria che, si ricorda, avevamo distinto nelle aree di gestione di cui abbiamo, or ora, riportato le voci di costo e di ricavo nel Conto Economico riclassificato.

Questo ultimo margine si chiama, pertanto, risultato ordinario. In sintesi:

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

22

Il problema degli oneri finanziari impliciti

Il significato del risultato ordinario è facilmente intuibile, e non è certo il caso di soffermarcisi sopra.

E' importante, invece, riprendere un attimo in considerazione il problema degli oneri finanziari.

In sostanza i finanziamenti aziendali possono ricondursi a due grandi tipologie:

◊ i crediti di regolamento, che nascono dalle normali operazioni di compravendita: ad esempio si contratta un acquisto di merci ma, invece di saldare in contanti, si concorda un pagamento differito di 3 mesi;

◊ i crediti di finanziamento, che sono quelli generati dal conseguimento di un prestito vero e proprio: in questo caso, infatti, la trattativa verte, in via esclusiva, sulla disponibilità di denaro, e non come prima.

Le differenze trai i due tipi di fonte esterne sono molteplici, e vanno dal

documento giustificativo, alla durata dei finanziamenti, dal tipo di interlocutore che ci troviamo di fronte, ecc. Ma, per quel che ci riguarda, è utile ricordare che nei secondi il costo del finanziamento è esplicito, e risulterà chiaramente dai conti accesi agli interessi passivi. Per i primi, invece, non è così, perché

VALORE DELLA PRODUZIONE

- COSTI "ESTERNI" VALORE AGGIUNTO - COSTO DEL LAVORO MARGINE OPERATIVO LORDO - AMMORTAMENTI MARGINE OPERATIVO NETTO +/- RISULTATO GESTIONE ACCESSORIO-PATRIMONIALE RISULTATO OPERATIVO GLOBALE - ONERI FINANZIARI RISULTATO ORDINARIO

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

23

l'onere del finanziamento non risulta esplicitamente ma è "incorporato" nel prezzo delle merci. In sostanza l'onere finanziario può essere misurato solo verificando la differenza fra il prezzo accordato in caso di pagamento pronta cassa e in caso di regolamento differito.

Poniamo di trovarci di fronte a due aziende commerciali, che si rivolgono agli stessi fornitori ed hanno dei mezzi di terzi complessivi sostanzialmente analoghi.

Però, mentre la prima, Società Alfa, preferisce acquistare le merci a dilazione, anche se ovviamente deve pagare un prezzo più alto ai suoi fornitori; la seconda, la Società Beta, ha scelto invece di pagare sempre in contanti, e di farsi finanziare dalla banca.

Quello che può accadere è evidenziato nel seguente esempio, dove vengono messi a confronto i Conti Economici riclassificati della Società Alfa e della Società Beta. Come si vede le due società registrano un diverso valore aggiunto. E sono anche diversi tutti i margini fino al risultato operativo globale.

Ma sono differenze apparenti, dovute al fatto, appunto, che una paga i suoi oneri finanziari esplicitamente, mentre l'altra se li ritrova incorporati nel prezzo di acquisto delle merci e, quindi, se manteniamo il principio del costo contabile, fra i costi "esterni". E' chiaro che questo fatto rischia di rappresentare un elemento distorsivo nelle nostri indagini. Ciò accade, in particolare, quando si mettono a confronto più imprese che perseguano strategie finanziarie di tipo molto diverso o, nel caso in cui si stia studiando l'andamento di una sola impresa nel corso di un certo periodo di tempo, quando si abbia notizia di un suo mutamento sostanziale nelle politiche di raccolta dei finanziamenti stessi.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

24

In questi casi è certo opportuno riuscire a rendere espliciti gli oneri sui debiti di fornitura.

Questo può essere fatto imputando un tasso congruo ai debiti di fornitura di cui, mediamente, godiamo.

Vediamo come si fa. I dati che ci servono sono i seguenti: ◊ debiti verso fornitori: lire 1.000.000; ◊ valore degli acquisti da fornitori: lire 500.000; ◊ tasso di interessi ipotizzato: 10%.

SOCIETA’ ALFA

SOCIETA’ BETA

VALORE DELLA PRODUZIONE 100.000 100.000 - CONSUMI DI PRODOTTI 53.000 50.000 VALORE AGGIUNTO 47.000 50.000 - COSTO DEL LAVORO 10.000 10.000 MARGINE OPERATIVO LORDO 37.000 40.000 - AMMORTAMENTI 10.000 10.000 MARGINE OPERATIVO NETTO 27.000 30.000 +/- RISULTATO GESTIONE ACCESSORIO-PATRIMONIALE RISULTATO OP.VO GLOBALE 27.000 30.000 - ONERI FINANZIARI 2.000 5.000 RISULTATO ORDINARIO 25.000 25.000

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

25

Anzitutto dobbiamo calcolare i giorni di durata media dei debiti. Per far questo dobbiamo mettere in relazione gli acquisti con i debiti.

Prima, però, dobbiamo rendere le due grandezze omogenee, perché mentre i debiti sono comprensivi di IVA, gli acquisti sono invece al netto dell'imposta. Pertanto, per restituire ai valori questa necessaria omogeneità dobbiamo aggiungere agli acquisti l'aliquota del 19%.

ACQUISTI "LORDI" = LIRE 1.000.000 x 1,19 = 1.190.000

Dopo di ciò, per sapere quale sia effettivamente le durata media dei debiti verso fornitori si deve applicare la formula:

DURATA MEDIA DEBITI = 365/(ACQUISTI "LORDI"/FORNITORI)

Nel nostro caso sarà:

365/(1.190.000/500.000) = 153,4 giorni

A questo punto basta calcolare il costo degli interessi passivi, in base all'ammontare del debito (lire 500.000), del tasso (10%) e dei giorni di dilazione (153,4).

Ecco, quindi, "esplicitati" gli oneri finanziari impliciti:

(153,4 x 500.000 x 10%)/ 36.500 = lire 21.014

Questi, evidentemente, andranno sommati a quelli espliciti per ottenere gli oneri finanziari effettivamente sopportati.

Dal risultato ordinario all'utile netto Con il computo degli oneri finanziari siamo ormai giunti al risultato

ordinario. Per arrivare all'utile netto di esercizio, però, dobbiamo ancora tener

conto di due elementi: ◊ i costi e ricavi della gestione straordinaria; ◊ le imposte sul reddito di competenza dell'esercizio.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

26

Per prima cosa, dunque, si procede a fare la somma algebrica fra risultato ordinario e saldo delle componenti che hanno carattere di eccezionalità e che sono, si ricorda:

◊ le plusvalenze e le minusvalenze derivanti da alienazione di cespiti; ◊ le svalutazioni e le rivalutazioni di poste attive e passive; ◊ le sopravvenienze e le insussistenze attive e passive; ◊ le perdite e gli utili su cambi. Solo però, se sono di misura

eccezionale. Ciò che si ottiene è quello che possiamo chiamare, molto

semplicemente, risultato prima delle imposte.

Il significato di questo margine è evidente ed evitiamo, pertanto, di

commentarlo. Se ad esso, poi, si detrae l'onere previsto per le imposte sul reddito

dell'esercizio, si arriva all'utile netto di periodo e, con esso, al Conto Economico definitivo.

VALORE DELLA PRODUZIONE

- COSTI "ESTERNI" VALORE AGGIUNTO - COSTO DEL LAVORO MARGINE OPERATIVO LORDO - AMMORTAMENTI MARGINE OPERATIVO NETTO +/- RISULTATO GESTIONE ACCESSORIO-PATRIMONIALE RISULTATO OPERATIVO GLOBALE - ONERI FINANZIARI RISULTATO ORDINARIO +/- RIS.TO GESTIONE STRAORDINARIA RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE - IMPOSTE A CARICO DELL’ESERCIZIO UTILE DELL’ESERCIZIO

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

27

Ecco, quindi, che siamo tornati all'utile di esercizio. Chiaro, però, che le informazioni che ci offre il Conto Economico così, riclassificato, sono molte di più di quelle presentate dal vecchio Bilancio civilistico.

Ma quale è il vantaggio di questa configurazione del Conto Economico rispetto ad altre possibili, prima fra tutte quella proposta dai Dottori Commercialisti?

Anzitutto quella di non richiedere informazioni diverse da quanto ci fornisce il Bilancio legale. Pertanto, è una configurazione utilissima nelle analisi di Bilancio.

Una riclassificazione del Conto Economico che voglia a esempio evidenziare i costi e le spese per destinazione (quale è il monte salari dei dipendenti addetti a..., che valore hanno gli impianti nel dato settore di attività) richiede delle informazioni che spesso non si hanno nemmeno quando si fanno delle analisi interne.

Pertanto questo tipo di Conto Economico è quello a cui si fa più frequente ricorso quando si effettuano analisi esterne, cioè delle comparazioni nel tempo. Quindi, per esempio, per delle analisi competitive: si mettono a confronto tre aziende per vedere quali sono i punti di forza e di debolezza della nostra azienda rispetto alle altre.

Naturalmente se volessimo fare un'analisi interna probabilmente non useremmo un prospetto simile ma uno più ad hoc, sempre ammesso che si abbia disponibilità dei dati necessari.

In sostanza la scelta del Conto Economico da adottare per l'analisi dipende da due fatti:

⇒ i dati a disposizione; ⇒ le peculiarità del settore.

Per chiarire questo secondo punto basta fare un esempio: un'azienda di grande distribuzione - che non effettua un processo di trasformazione in senso tecnico - non ha alcuna utilità nel distinguere il valore della produzione dal fatturato; il valore della produzione ha una logica, al contrario, nelle imprese industriali.

Un'impresa commerciale, invece, adotterà delle riclassificazioni che si basano sul fatturato e non sul valore della produzione.

L'analisi per indici

Il Bilancio riclassificato è il punto di partenza per il nostro lavoro di interpretazione di quell'insieme di simboli che è il Bilancio stesso.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

28

Il nostro fine è cercare di cogliere dalla lettura del Bilancio d'Esercizio quelle che sono le linee di tendenza della nostra gestione, quali ne siano le aree di efficienza e di inefficienza.

Per far questo il problema di fondo è riuscire a ridurre - attraverso la nostra analisi - quella che è la complessità della gestione. Anche qui si tratta di trovare uno schema sintetico, un modello che ci consenta di dire - a grandi linee, chiaramente, e solo in prima approssimazione - ciò che va bene e ciò che non va bene.

Vogliamo ridurre la complessità di quello che andiamo a interpretare. Questo è bene sottolinearlo perché fino a non molto tempo fa il problema di ridurre la complessità attraverso l'analisi non era avvertito, e non era raro trovare dei testi di analisi di Bilancio che proponessero centinaia di indici.

Cosa vuol dire dare 100 indicatori? Significa riprodurre in chiave simbolica quella che è la complessità della gestione e, quindi, in sostanza, non dare alcun contributo veramente utile a chi governa l'impresa.

Per evitare di cadere in un errore del genere cercheremo di individuare uno schema interpretativo fondato su pochi indici, tutti focalizzati solo e soltanto su quelli che sono gli aspetti rilevanti della gestione: l'aspetto economico, l'aspetto finanziario e le inevitabili correlazioni frai due.

Non un insieme di indici, ma un sistema di indici, quindi. Ma da dove iniziare nella costruzione di questo sistema? Un modo

corretto di procedere è quello di chiedersi che cosa interessi, anzitutto, al nostro imprenditore.

Egli, molto semplicemente, vorrà per prima cosa sapere se guadagna e, in particolare quanto guadagna in relazione all'investimento da lui stesso effettuato.

La prima domanda che si pone, infatti, è se per lui svolgere questa attività è conveniente oppure no.

Quello che ci serve, quindi è un "qualcosa" che possa permetterci di valutare il rendimento di questa attività di impresa e di metterlo a confronto con altri investimenti alternativi.

Ovviamente quanto si guadagna è rappresentato dal reddito netto, mentre l'investimento "proprio" è costituito dal Capitale Netto.

Il reddito netto da prendere in considerazione è senza dubbio quello maturato al 31\12.

Il problema di "quale valore" scegliere si pone, invece, per il Capitale Netto. Noi, in effetti, abbiamo effettuato il nostro investimento il 1° Gennaio e

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

29

ci troviamo oggi al 31 Dicembre con in mano qualcosa di quantitativamente diverso...

Poniamo di essere partiti con un Capitale Netto all'1\1 di 100 e che al 31/12 si abbia un Capitale Netto di 130, dove le 30 lire di differenza non rappresentano altro che l'utile dell'esercizio.

La domanda che dobbiamo porci è dunque la seguente: quale valore prendiamo? (100, 130, 115...).

Prendere le 100 lire iniziali ha un significato ben preciso. Vuol dire scegliere di analizzare la redditività dell'investimento non in un logica aziendale, ma secondo un criterio di disponibilità finanziaria.

Infatti - senza avventurarsi troppo in queste problematiche - quando si utilizza un criterio del genere? Di regola quando si valuta un investimento di carattere finanziario di tipo semplice - io cedo la disponibilità del mio capitale per un anno e voglio sapere quanto mi rende questo sacrificio di disponibilità.

Più plausibile, invece, in logica imprenditoriale è tenere conto del fatto che l'utile viene costantemente reinvestito e che produce a sua volta utile.

In coerenza a ciò potremmo prendere una media. Il nostro Capitale Netto di riferimento, quindi, potrebbe diventare la media fra quello iniziale e quello finale.

Questo è anche un modo per tenere conto - seppure con molta approssimazione - di quello che finanziariamente è definito interesse composto.

Il primo criterio - scegliere il Capitale Netto iniziale - non è mai adottato nella prassi aziendale, a differenza di quello del Capitale Netto medio, che riscontra un uso più frequente. In verità, però, si preferisce quasi sempre ricorrere a quello finale.

Questa, scelta, che da un punto di vista pratico è quella più semplice, rispecchia, del resto, anche una logica di tipo prudenziale e, inoltre, non modifica i risultati di un'analisi tendenziale, il ché è quanto ci interessa.

Tornando all'indice base, si è dunque detto che scegliamo di prendere uno che mette a confronto il reddito netto con il Capitale netto.

E' il così detto ROE.

Reddito netto Capitale netto

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

30

Le determinanti del ROE l'effetto leva Il ROE, dunque, come punto di partenza. Il passo successivo consiste

nel chiedersi da che cosa dipenda il tasso di redditività netta espresso da questo indicatore.

Quali sono, in altre parole, gli elementi che fanno sì che io abbia un'utile di 30 piuttosto che di 20 o di 40?

Indubbiamente un elemento fondamentale sarà dato dalla capacità degli investimenti aziendali di produrre reddito, cioè dalla misura in cui gli investimenti effettuati dall'imprenditore - a prescindere da come e da chi siano stati finanziati - producono utili.

Quindi la prima determinante della redditività netta è la quanta ricchezza prodotta dagli investimenti. Questo come lo posso "tradurre" in termini di indicatore?

Gli investimenti sono rappresentati dal Capitale investito (netto), cioè dal totale delle attività dello Stato Patrimoniale riclassificato. Ciò che producono i nostri investimenti è invece il risultato operativo globale.

Questo indice, la prima delle determinanti del ROE da noi individuata è il ROA:

Esso viene, appunto, chiamato ROA o, in certi casi, ROI. Si preferisce la denominazione ROA per distinguerlo da un indice, molto

simile, che a differenza di questo si focalizza sulla gestione caratteristica e prende quindi in considerazione non il risultato operativo globale, ma il risultato operativo della gestione caratteristica (MON).

Allora, abbiamo detto che a parità di condizioni, avremo un utile tanto più alto quanto più saremo abili nel gestire - e nello scegliere - gli investimenti.

Però, ovviamente, questa non è l'unica determinante della redditività netta. Infatti si deve anche tenere conto di quanto costa acquisire questi investimenti in termini di oneri finanziari, visto che non tutto il denaro necessario sarà rappresentato da Mezzi Propri.

E' necessario, quindi, trovare un indice che "misuri" il costo medio dei finanziamenti esterni.

Risultato operativo globale Capitale investito

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

31

L'indice che si può utilizzare a questo proposito è il ROD, che mette a confronto il costo dei finanziamenti esterni, gli oneri finanziari, con l'ammontare dei debiti stessi:

Non soltanto, ovviamente ai fini della redditività netta non basta

conoscere quanto costano i mezzi di terzi ma ci interessa sapere anche quanta parte degli investimenti è coperta da mezzi di terzi e quanta parte, invece, da mezzi propri.

Quindi un altro indicatore che dobbiamo prendere in considerazione è il seguente, che si può denominare indice di composizione finanziaria:

Allora quale è la conclusione a cui siamo giunti? Che il ROE, cioè la redditività del Capitale netto, dipende da tre elementi

chiave: 1. dalla redditività del Capitale investito, a prescindere da chi ha

finanziato l'investimento. L'indicatore che misura questo elemento è il ROA, che tiene conto dell'aspetto economico e operativo della gestione;

2. da quanto costa all'azienda prendere del denaro a prestito, il che viene segnalato dal ROD;

3. da quanta parte degli investimenti è coperta con finanziamenti di terzi, che viene misurato attraverso l'indice di composizione finanziaria.

Redditività degli investimenti (ROA), costo (ROD) e composizione dei finanziamenti (MT/MP).

Diviene necessario cercare di cogliere quale sia la relazione che lega questi indicatori.

Oneri finanziari Mezzi di terzi

Mezzi di terzi Capitale inetto

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

32

Un modo per evidenziare secondo modalità particolarmente stimolanti dal punto di vista interpretativo le determinanti del ROE è quello proposto da Modigliani e Miller, attraverso la nota come formula dell'effetto leva:

ROE = [ROA + (ROA - ROD) MT/MP] s

Dove "s" rappresenta il rapporto tra reddito netto e reddito ordinario ed è

introdotta nella formula per motivi di carattere esclusivamente matematico. Cosa suggerisce questa formula dell'effetto leva? Ci dice che il nostro ROE è pari alla redditività del Capitale investito

(ROA) più la differenza fra ROA e ROD (ROA-ROD) che viene moltiplicata per l'indice di composizione finanziaria (MT/MP).

Vediamo un po' come funziona: caso 1: ROE = [20 + (20 - 10) * 100/100] = 30 In questo esempio abbiamo posto i mezzi di terzi uguali ai mezzi propri.

Il ROE è uguale al 30%. Invece se avessimo finanziato tutti gli investimenti per conto proprio avremmo avuto una redditività netta del 20%.

Chiaramente non avremmo potuto godere di quel 10% in più ottenuto grazie al ricorso all'indebitamento (ROA - ROD è pari al 10%).

Si può subito osservare che assumere finanziamenti esterni, stante la condizione che il ROA sia maggiore del ROD, conviene.

La ragione è intuitiva: lo scostamento ROA - ROD, banalizzando i termini del problema, ci dice, in sostanza: "guardate quanto costa prendere 100 lire a prestito da terzi (il ROD), confrontatelo con quanto si guadagna investendo le medesime 100 lire in azienda. Ed è chiaro che se l'investimento delle 100 lire produce in termini percentuali più reddito di quanto costa prendere il denaro a prestito si ha un guadagno netto".

E questo è quanto accade nel nostro esempio: si prendono 100 lire da terzi ad un costo di 10 e si reinvestono lucrandone 20. E' chiaro che le 10 lire di differenza restano a noi, e vanno a incrementare l'utile che ci sarebbe se non avessimo effettuato l'investimento ricorrendo al mercato finanziario.

Prendiamo ora in considerazione una seconda ipotesi caso 2: ROE = [20 + (20 - 10)* 150/100]= 35

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

33

Abbiamo supposto che i mezzi di terzi invece di 100 lire siano 150 lire.

Ecco, quindi, perché si parla di effetto leva: come è chiaro l'indicatore mezzi di terzi su mezzi propri (MT/MP) ha un effetto moltiplicativo sulla redditività del Capitale netto. Una volta soddisfatta la condizione che il ROA sia maggiore del ROD la formula dell'effetto leva dà un messaggio molto chiaro: "più ti indebiti più guadagni".

Questa è, dunque, l'indicazione di carattere generale che ci viene proposta da Modigliani e Miller: se la condizione ROA maggiore di ROD risulta soddisfatta è più conveniente indebitarsi piuttosto che finanziare dall'interno l'impresa.

Ecco quindi il "messaggio finanziario" che ci viene dato dalla formula dell'effetto leva: più la leva è "lunga", maggiore è l'effetto moltiplicativo che il rapporto di composizione dei finanziamenti (MT/MP) può esercitare sulla redditività netta (ROE).

Più mi indebito più guadagno, quindi. E' chiaro, però, che prendere alla lettera un'indicazione di questo tipo

sarebbe molto semplicistico e, soprattutto, eccessivamente rischioso. Il limite, si badi, non sta nella formula, la cui validità è indubitabile, ma in

un equivoco nel quale è spesso facile cadere. L'equivoco a cui facciamo riferimento è quello di considerare il ROA ed il ROD come parametri, mentre essi sono valori che non è facile definire a priori. Infatti possono subire - e necessariamente subiscono - oscillazioni anche forti, in ragione delle nostre scelte di investimento e di finanziamento ed in seguito agli andamenti del mercato commerciale e finanziario.

Poniamo, ad esempio, di avere un tasso di redditività (ROA) del 20% a fronte di un costo medio dei finanziamenti (ROD) del 13%, e di effettuare un nuovo investimento che abbia anch'esso una redditività (prevista) del 20%, per effettuare il quale io posso avere un finanziamento di terzi ad un tasso del 14%.

Ora, anzitutto, è difficile prevedere come questo investimento possa poi in concreto modificare la redditività complessiva dell'impresa: e, oltre a ciò, una previsione può anche essere errata...

Ma le difficoltà nascono anche e soprattutto dal lato dei finanziamenti. Se facessimo un ragionamento di carattere esclusivamente ponderale

dovremmo prevedere che un finanziamento al 14% modificherà un po' verso l'alto il costo dei finanziamenti (ROD), diciamo che da un punto di vista matematico si andrà al 13,1- 13,2%.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

34

Il fatto è che le cose non sono così semplici. Infatti nel momento in cui un'azienda incomincia a indebitarsi cambia, con ciò stesso, il rischio dei terzi, di vedersi rimborsare a scadenza quanto hanno prestato.

Soffermiamoci sul ROD. In termini elementari il suo significato è intuitivo: OF/MT rappresenta il

costo medio dei finanziamenti. Però, se lo guardiamo bene, questo indice ci dice anche qualcosa di

altro. Quando è che noi tutti, se prestiamo del denaro, siamo disposti a farci pagare, ad esempio, l'8% invece che il 15%? Ovviamente quando il rischio che corriamo per percepire il 15% è troppo alto.

In sostanza più è alto il rischio che percepiamo più vogliamo essere pagati, finché non si arriva al punto in cui il rischio, soggettivamente, diviene intollerabile, quale che sia il compenso.

E' la ragione per cui molti preferiscono investire in titoli a reddito fisso, che promettono un interesse modesto, piuttosto che non in dei titoli a tasso variabile che potrebbe rendere anche molto di più.

In sostanza, l'onerosità dei finanziamenti, il ROD, può variare, e necessariamente varia, in ragione del rischio che viene percepito dai finanziatori.

Quindi il nostro ROD, complessivamente inteso, può, a fronte dell'assunzione di nuovi finanziamenti esterni, subire delle oscillazioni molto forti, e non per motivi "matematici" (ho preso un finanziamento nuovo al 18% e quindi il ROD mi dovrebbe andare matematicamente al 15%), ma perché nel momento in cui si ottiene un nuovo finanziamento i vecchi finanziatori possono non accettare le condizioni pattuite: essi accettavano il 13% data una certa situazione, con determinate condizioni di rischio. Chiaro però che se le condizioni di rischio cambiano, possono cambiare anche le richieste di remunerazione.

Le banche, ad esempio, potranno ricontrattare i finanziamenti. Ma non è soltanto questo: all'interno dei finanziamenti di terzi ci sono anche delle poste a onere implicito - poste che non implicano una onerosità finanziaria in senso stretto (non si pagano, di regola, gli interessi ai fornitori).

Il fatto che i fornitori percepiscano un rischio più alto può tradursi, ad esempio, in una riduzione dei termini di dilazione da 90 gg. a 30 gg.

Questo comporterà un mutamento nella qualità dell'indebitamento, ed uno spostamento da finanziamenti a tasso implicito a quelli onerosi: se quella dilazione, quel finanziamento mi serve e non posso ottenerlo dai fornitori dovrò richiederlo alle banche...

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

35

Ecco quindi che il ROD può salire in misura anche molto significativa e che il differenziale fra il ROA e il ROD può ridursi, od anche diventare negativo, in tempi relativamente brevi.

Pertanto la relazione proposta da Modigliani e Miller è senz'altro vera. E' anche vero, però, che è necessario monitorare attentamente il rischio percepito dai finanziatori, e che dovremo perciò dotarci di una serie di indicatori di rischio che sappiano dire fino a che è possibile, in concreto, indebitarsi, senza che il rischio percepito dai terzi diventi troppo alto e porti ad un deterioramento - od al ribaltamento - della relazione ROA - ROD.

Accanto al rischio di variabilità del ROD, poi, dobbiamo preoccuparci anche del fatto che neppure il ROA è una costante.

Anch'esso può mutare di valore sia a causa dei nuovi investimenti (in ragione dell'effetto che in concreto avranno sulla coordinazione aziendale), sia a causa degli andamenti di mercato (l'azienda è in grado di "sopportare" un calo del fatturato?)

In sostanza, allora, quello che è necessario fare è scendere più in dettaglio nell'analisi degli andamenti della gestione, partendo, come è chiaro, dagli indici fondamentali ora individuati.

Da una parte dovremo studiare gli andamenti economici della gestione, per individuarne le determinanti ed il rischio operativo che dobbiamo sopportare.

E' inutile sottolineare l'importanza dell'aspetto economico simbolizzato dal ROA, che è la fonte prima del reddito: è chiaro, infatti, che se gli investimenti non producono utili redditività non ci può essere...

Dall'altra, inoltre, dovremo studiare gli andamenti finanziari dell'impresa, sia per capire se l'azienda è in grado di far fronte ai suoi debiti (analisi della situazione finanziaria), sia per trovare dei "campanelli d'allarme", degli indicatori, che diano misura del rischio sopportato dai terzi (e che sia percepito o, comunque, percepibile).

Accanto all'analisi della situazione finanziaria dovremo effettuare, pertanto, anche quella della struttura finanziaria.

L'analisi della dinamica reddituale

Iniziamo con l'analisi della dinamica economica o reddituale dell'impresa.

E' chiaro che andremo a studiare quella parte della dinamica reddituale, che è caratteristica dell'impresa, quindi l'analisi non prende le mosse dal ROA (risultato operativo globale sul Capitale investito) ma dal suo "fratello minore",

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

36

il ROI, che è dato dal rapporto tra margine operativo netto (MON) sul Capitale investito in attività caratteristiche (CIc):

Il MON è, come si è visto, il risultato operativo prodotto dalla gestione

caratteristica, il Capitale investito caratteristico, per intendersi, è il capannone industriale e non l'immobile civile...

Cerchiamo di capire da che cosa è influenzata questa redditività operativa caratteristica.

Da che cosa dipende, in sostanza, il ROI? Il ROI dipende essenzialmente da due elementi: ⇒ dalla relazione che vi è fra i prezzi dei prodotti finiti ed il loro costo di

produzione. Quindi, dallo "scarto" che si riesce a ottenere fra i costi di ciò che produciamo e il ricavo che riusciamo ad ottenere quando lo si vende;

⇒ dal numero di volte che siamo in grado di ottenere questo scarto prezzo-costo.

In sostanza, il ROI dipende non solo da quanto si guadagna sulla

vendita ma anche da quante volte riesco a ripetere questa operazione. Ne segue che gli indicatori da prendere in considerazione sono due: il

primo ci deve indicare il margine che si ottiene mediamente per ogni cento lire di fatturato. Questo ci viene detto dal ROS, l'indice di ritorno sulle vendite, che è dato dal rapporto tra MON e fatturato:

Una delle determinanti fondamentali del ROI è, appunto, il margine che

riesco a ricavare su ogni singola vendita.

Margine operativo netto Capitale investito caratteristico

Margine operativo netto Fatturato

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

37

Il secondo dovrà invece misurare il numero di volte che siamo in grado di ottenere questo margine o, il che è lo stesso, quante volte si riesce a realizzare il ciclo investimento-disinvestimento.

L'indice che misura questo è il turnover di Capitale, che è dato dal rapporto fra il fatturato ed il Capitale investito:

Chiaramente, l'andamento di questi indici dipende in larga parte dal

settore in cui l'impresa opera. Si può osservare, per altro, che tendenzialmente il loro andamento è

"alternativo". E' difficile, in sostanza, che una azienda riesca ad accompagnare ad un alto ROS un alto turnover.

Ad esempio un negozio di antiquariato avrà un alto ROS, un alto margine sulle vendite e poche vendite; mentre un grande magazzino avrà un ROS basso ma un grande numero di vendite, e quindi alta rotazione e bassi margine.

Moltiplicando il nostro ROS per il turnover non si fa altro che ritornare al ROI.

Questa relazione si chiama Triangolo di Du Pont, in ossequio all'impresa statunitense che per prima ha adottato questo gruppo di indici all'interno del suo sistema di controllo.

Questo è un primo set di indicatori che riguarda la redditività operativa. Da un punto di vista applicativo quando ci troviamo ad analizzare un

Bilancio quale può essere il modo di procedere? Si tratta di scendere a cascata, cioè di vedere dove si riscontra

un'anomalia e di andare poi a studiare nel dettaglio l'area in cui abbiamo trovato l'anomalia stessa.

E' chiaro che se un basso ROI è dovuto ad un ROS in flessione si tratterà di studiare - e di proporre soluzioni - per quel che riguarda il margine sulle vendite...

Proviamo ora a scendere nel dettaglio partendo proprio dal ROS. Nella scelta degli indicatori si procede seguendo un criterio base: visto

che da essi si devono trarre delle indicazioni di carattere immediatamente

Fatturato Capitale investito caratteristico

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

38

operativo è chiaro che dovremo aver cura di individuarli in base al fatto che il loro "oggetto" sia più o meno influenzabile dall'impresa.

Il ROS, abbiamo detto, si fonda sulla relazione prezzi/costi. Cosa è più facile modificare, per l'impresa, i prezzi di mercato od i costi?

Di regola è più semplice, in un ambiente concorrenziale, poter intervenire sui costi piuttosto che non sui prezzi, dal momento che mentre i costi dipendono in buona parte da scelte aziendali, i prezzi sono spesso "dettati" da situazioni di mercato solo in parte controllabili dalla singola azienda.

Per cui ecco che quando si analizzano le determinanti del ROS di solito si va a studiare la componente costi.

In sostanza, si vuole capire quanto pesano sul fatturato le voci di costo ritenute più significative.

Si costruiscono, quindi, degli indici che misurano, appunto, il peso di certi costi sul fatturato, ad esempio:

... Ancora, in alternativa, si può procedere creando una serie storica di

Conto Economici "percentualizzati", dove tutte le voci di costo vengono rapportate al fatturato.

In sintesi le alternative di sviluppo dell'analisi del ROS sono due: ♦ o l'identificazione di indici dove si vede il peso dei costi che

consideriamo più importanti sul fatturato; ♦ oppure l'evidenziazione di prospetti di Conto Economico

percentualizzati.

E' chiaro, comunque, che se il costo del lavoro passa dal 10% al 15% vuol dire che la sua crescita è stata molto maggiore di quella del fatturato ed in

Costo del lavoro Fatturato

Consumi di materie Fatturato

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

39

questo, pertanto, potrebbe risiedere la ragione di una eventuale riduzione dei margini di profitto...

Vediamo ora il turnover di Capitale. Anche qui dobbiamo porci un quesito del tipo: possiamo influenzare di

più il fatturato o gli investimenti? Visto che il fatturato, come si è detto, dipende in larga misura dal

mercato è chiaro che, con ogni probabilità, la risposta che dovremo dare è gli investimenti.

Il primo passaggio sarà quindi quello di rapportare il fatturato alle due componenti fondamentali degli investimenti stessi, che sono l'Attivo circolante e l'Attivo fisso, ottenendo, quindi, due rapporti:

Anche qui, che cosa conviene indagare? Chiaramente la relazione fra

fatturato e Attivo circolante, visto che quest'ultimo è certo più rapidamente modificabile di quanto non lo sia l'Attivo fisso.

Scendere più in dettaglio significa andare a vedere come si comportano le principali voci di investimento, il che significa chiedersi come siamo efficienti nel gestire gli investimenti.

Infatti, a parità di fatturato, quale è l'azienda che presenterà un turnover più alto? Evidentemente quella che utilizza i suoi investimenti in modo mediamente più efficiente o, il che è lo stesso, che produce, con una minore quantità di investimenti il medesimo fatturato.

Individuiamo quindi degli indici che ci facciano vedere come si comportano gli elementi fondamentali dell'Attivo circolante, e cioè il magazzino ed i crediti commerciali.

Fatturato Attivo circolante

Fatturato Attivo fisso

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

40

Quindi fatturato su magazzino e poi fatturato su crediti commerciali. Vi è però, per entrambi, un problema. Chiaramente, perché gli indicatori abbiano un buon grado di

attendibilità, è opportuno che il rapporto sia effettuato fra valori che siano il più possibile omogenei.

Ora il fatturato (e noi pensiamo ai ricavi di vendita dei prodotti) non comprende, evidentemente, l'ammontare dell'imposta sul valore aggiunto che invece rientra nella voce crediti commerciali.

Pertanto, se noi facciamo un rapporto fatturato su clienti senza introdurre un qualche correttivo, confrontiamo due grandezze che contengono un elemento di distorsione di un buon 15-20% (l'IVA media dell'impresa).

In sostanza, se vogliamo avere una misura corretta del turnover dei crediti commerciali, dovremo tenere conto della percentuale di IVA che l'azienda mediamente impone ai suoi clienti.

Questo si ottiene semplicemente moltiplicando il fatturato per 1,19 (se l'aliquota è il 19%) o, comunque, per 1 + l'aliquota media di IVA dell'azienda.

Per quel che riguarda il rapporto fatturato su magazzino va detto che la

valutazione delle merci si basa su valori di costo, mentre il fatturato è espresso a valori di ricavo. Andiamo quindi a confrontare prezzi-costo con prezzi-ricavo, ed è chiaro che questa non è una comparazione corretta.

Fatturato Magazzino

Fatturato Crediti commerciali

Fatturato x 1,19 Crediti commerciali

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

41

Noi non possiamo accettare una meccanica prettamente matematica nella scomposizione degli indicatori, e quindi, ai fini dell'analisi. Può invece risultare conveniente riportare non tanto il fatturato, quanto piuttosto il costo del venduto e cioè il fatturato a prezzi-costo:

Cosa significa un turnover di magazzino pari a 4? Che il magazzino si è rinnovato quattro volte l'anno e cioè che un

"pezzo" viene mediamente acquistato e venduto quattro volte nell'arco del periodo amministrativo considerato.

Se io effettuo un rapporto fra i giorni dell'anno ed il valore 4 ecco che traduco questo "4" in giorni. Un pezzo, in sostanza, resta in magazzino 90gg:

E' il così detto indice di durata del magazzino, che mi dice appunto il

tempo di giacenza medio delle scorte in magazzino, che mi dice, appunto, quanti giorni un prodotto mi resta in magazzino.

Si può fare lo stesso con il turnover dei crediti commerciali:

L'indice di durata dei crediti commerciali, in modo analogo, ci dice il

tempo di dilazione mediamente concesso ai nostri clienti. Questi indici ci permettono di vedere in modo chiaro i tempi medi di

giacenza ed hanno il pregio di essere più immediati rispetto ai turnover, anche

Costo del venduto Magazzino

360 Costo del venduto

Magazzino

360 Fatturato x 1,19

Crediti commerciali

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

42

se esprimono lo stesso medesimo concetto: infatti è molto più immediato capire che la durata media di un credito è 90 gg. piuttosto che sentirsi dire che il turnover dei crediti è 4.

Bisogna tener conto, oltre tutto, che non sempre gli indici sono presentati agli esperti e quindi devono essere di rapida e semplice comprensione.

Riepiloghiamo quello che abbiamo visto con riferimento alla redditività operativa: per analizzare gli andamenti economici dell'impresa siamo partiti dal ROI (uguale al rapporto fra la redditività operativa della gestione caratteristica e il Capitale gestito in detta gestione, quindi gli investimenti caratteristici).

Abbiamo visto che questo indice è influenzato da due elementi: dal margine che si riesce a ricavare su ogni 100 lire di prodotto che si vende e da quante volte realizziamo questa operazione di vendita.

Quanto si guadagna su una vendita ci viene detto dal ROS (rapporto fra la redditività operativa della gestione caratteristica e il fatturato), la capacità di ripetere più volte questa operazione, e cioè di effettuare più volte un processo di investimento/disinvestimento, viene attestato dal turnover, dove il fatturato indica il disinvestimento e il Capitale investito, evidentemente, l'investimento.

Questa relazione di carattere algebrico si chiama triangolo di Du Pont. Se vogliamo scendere nel dettaglio dal lato del ROS dobbiamo

chiederci: ma nel rapporto prezzi/costi che cosa è più facile modificare? Probabilmente i costi. Pertanto andiamo a vedere come pesano sul nostro fatturato quei costi che riteniamo più indicativi: da qui gli indici costo del lavoro su fatturato, materie prime su fatturato ecc.

Oppure, ancora, possiamo costruire dei Conti Economico percentualizzati.

Se invece ci spostiamo ad analizzare quello che è il rapporto fra fatturato e capitale investito dobbiamo constatare che il fatturato è difficilmente manovrabile e che è quindi più opportuno studiare come sono gestiti e organizzati gli investimenti (il turnover, infatti, può essere anche visto come indice di efficienza di utilizzo degli investimenti).

L'articolazione più immediata è questa: le voci di investimento sono due, Attività correnti e Attività immobilizzate. Vediamo pertanto come si comportano questi due aggregati di valori.

Da qui fatturato su Attività immobilizzate e fatturato su Attivo circolante. Poi si analizza, seguendo lo stesso criterio (cosa è più manovrabile),

l'Attivo circolante.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

43

All'interno dell'Attivo circolante le poste principali sono 2: il magazzino ed i crediti commerciali.

Da qui il passaggio successivo, cioè fatturato su magazzino e fatturato su clienti.

Questi valori vanno però resi omogenei: prezzi-costo con prezzi- costo, per quel che riguarda il turnover di magazzino (abbiamo adeguato il valore fatturato con il costo del venduto) e fatturato al lordo dell'IVA (si ottiene moltiplicando il fatturato per 1,19) per il turnover dei crediti commerciali.

Questi sono indici di rinnovo, ci dicono quante volte si rinnova il magazzino ecc.

Il passaggio successivo è stato quello di renderli più immediatamente comprensibili traducendoli in giorni medi di permanenza in azienda: da qui gli indici di durata.

L'analisi del rischio operativo

Per quanto riguarda l'aspetto reddituale questo potrebbe bastare. Però, l'analisi degli andamenti operativi non riguarda solo l'aspetto

produzione di reddito ma anche il contributo che la redditività operativa - misurata dal ROA e dal ROI - può dare, in prospettiva, alla redditività generale all'interno della leva finanziaria, cioè della formula di Modigliani e Miller.

Si è infatti osservato che sembra un po' troppo semplicistico fidarsi del "messaggio" che - dato un ROA maggiore del ROD - più ci indebitiamo più le cose vanno bene.

Abbiamo così visto che il limite a questa relazione di carattere matematico sta nel rischio, rischio di variabilità sia del ROD (così detto rischio finanziario) che del ROA (rischio operativo).

Vediamo quindi come si può tenere sotto controllo il ROA e misurare il rischio operativo.

Pensiamo un po', fra gli strumenti classici a nostra disposizione, se c'è qualcosa che può servire per vedere se la gestione da un punto di vista operativo sia rischiosa oppure no.

Una qualche indicazione ci viene dall'analisi del punto di pareggio.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

44

Come si costituisce il grafico? Mettendo da una parte i ricavi e i costi

totali e dall'altra le quantità prodotte, il volume di produzione, in realtà quantità prodotte e vendute.

Poi si tracciano le varie curve: si parte da una certa soglia di costi fissi ed a questi si sommano i costi variabili ottenendo così la curva dei costi totali.

Questi costi, poi, li poniamo a confronto con il fatturato e andiamo a individuare il nostro punto di equilibrio.

Quindi, in prima approssimazione, possiamo dire che più è elevato il fatturato critico tanto maggiore sarà il rischio di finire nell'area della perdita.

Più in dettaglio, se il punto di pareggio, messo a confronto con il nostro fatturato, è molto alto vuol dire, evidentemente, che ci troviamo di fronte ad una attività ad alto rischio, perché basterà una piccola variazione nel fatturato previsto per avere, in concreto, una perdita.

Quindi il punto di equilibrio ci serve per evidenziare il margine di variazione del fatturato che siamo in grado di sopportare.

Se la soglia critica è rappresentata dalla vendita di 50 pezzi e noi usualmente ne vendiamo 100... Chiaramente più pezzi normalmente vendiamo, più siamo tranquilli e meno rischiamo di dover precipitare nell'area della perdita.

In sostanza il grafico del punto di pareggio ci dice qualcosa in termine di rischiosità operativa.

Il nostro problema è tradurlo in indicatori. Il punto di equilibrio (BEP) in termini di valori aggregati è dato da:

ricavi e costi totali quantità di produzione e di vendita

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

45

Dove bisogna stare attenti a non confondere il significato del BEP e del

"fatturato". Il "fatturato", infatti, è un valore effettivo, quello che troviamo in Bilancio. Il BEP esprime anch'esso un valore di fatturato, ma non è quello effettivo, è, appunto, quello critico ed ipotetico. Il "fatturato", ancora, è, all'interno di questa formula, un parametro, il BEP, invece non è che una variabile dipendente.

Ma il problema maggiore è un altro: il nostro Conto Economico non ci presenta i costi classificandoli in fissi e variabili.

Come individuarli, quindi. Dato un Conto Economico di carattere civilistico si può procedere, per

così dire, per esclusione: vediamo quali sono i costi fissi (naturalmente noi consideriamo costi fissi quelli che non variano al variare della produzione), i costi variabili vengono di conseguenza.

Quindi se ci troviamo di fronte a un Conto Economico cosa ci possiamo mettere fra i costi fissi?

1. gli ammortamenti e gli accantonamenti; 2. i canoni; 3. i costi di politica (ovvero ricerca e sviluppo, ecc); 4. e, con qualche esitazione, il costo del lavoro.

Quindi con una certa approssimazione noi siamo in grado di costruirci l'indicatore di cui sopra.

Chiaramente più sarà alto il valore che viene a individuarsi e maggiore, a parità di fatturato, risulterà il rischio operativo.

Legato all'analisi del punto di equilibrio ed al concetto di rischio operativo c'è anche la così detta leva operativa.

Infatti oltre ad una "leva finanziaria" possiamo individuare anche una leva operativa, che ci dice quanto varia il nostro reddito operativo caratteristico in ragione di una variazione (positiva o negativa).

Prendiamo due aziende che fatturano entrambe 100 lire:

Costi fissi 1 - Costi variabili

Fatturato

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

46

Nella prima abbiamo ipotizzato di avere costi variabili di 60 e costi fissi

di 20, nella seconda abbiamo costi variabili per 30 e fissi per 50 e, per entrambe, un risultato operativo di 20.

Parità di risultato operativo. Ma quale è l'azienda che da una variazione del fatturato può trarre più beneficio (se positiva) o subire un danno maggiore (se diminutiva)? Chi, in altre parole, rischia di più?

Chiaramente l'azienda che ha un più alto margine di costi fissi: poniamo infatti che il fatturato vari del 10%, passando a 110 lire, in entrambi i casi:

AZIENDA "A” AZIENDA "B"

FATTURATO 110 110COSTI VARIABILI 66 33MARGINE DI CONTRIBUZIONE 44 77COSTI FISSI 20 50RISULTATO OPERATIVO 24 27

Nel caso dell'impresa "A" i costi variabili crescono a 66 lire, nel secondo

a 33. In conseguenza di ciò, a fronte di una variazione del fatturato del 10%,

passiamo a un risultato operativo di 24 nella prima azienda e ad uno di 27 nella seconda.

AZIENDA "A” AZIENDA "B"

FATTURATO 100 100COSTI VARIABILI 60 30MARGINE DI CONTRIBUZIONE 40 70COSTI FISSI 20 50RISULTATO OPERATIVO 20 20

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

47

Nel primo caso, infatti, ad una variazione del 10% del fatturato corrisponde una variazione del 10% x 2 = 20% del risultato operativo, nel secondo al medesimo 10% di aumento dei ricavi di vendita il risultato operativo "reagisce" con un aumento del 10% x 3,5 = 35%.

E questo è quanto ci dice la leva operativa: che a fronte di una variazione del fatturato di X ( poniamo 10%), la variazione del risultato operativo è pari alla variazione percentuale del fatturato moltiplicato per la leva stessa, che è data da:

Quindi, in sostanza, la leva operativa è un indice di sensitività del

risultato operativo. Chiaramente una azienda dove i costi fissi sono molto alti è soggetta a

una variabilità del risultato operativo molto elevata. La leva operativa, quindi, può essere utilizzata come indicatore della variabilità del ROA in relazione a fattori di mercato.

L'indicatore della leva operativa può essere riscritto come:

Questa sua riformulazione ci consente di cogliere meglio il forte legame

logico che presenta con il punto di pareggio: infatti via via che ci allontaniamo dal BEP cresce l'ammontare di profitto e diminuisce, pertanto, il peso relativo dei costi fissi. Ci troviamo, quindi, in una situazione meno rischiosa fino ad arrivare ad un punto di rischio minimo, con leva operativa pari a 1: è il caso limite in cui tutti i costi sono variabili.

Infatti i costi fissi, ovviamente, restano costanti e via via che ci allontaniamo dal punto di pareggio l'area del profitto cresce.

Allontanandoci dal punto di equilibrio cosa succede? Accade che i costi fissi restano, poniamo, 100, mentre il risultato operativo cresce, per cui la parte dell'indice rappresentato dalla frazione CF / RO tende a 0.

Fatturato - Costi variabili Risultato operativo

1 + Costi Fissi Risultato operativo

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

48

Quindi è chiaro che più siamo lontani dal punto di equilibrio - ovvero più il nostro fatturato è maggiore della soglia critica di fatturato - minore sarà il valore della leva operativa e, di conseguenza, più modesto sarà il rischio.

L'analisi della dinamica finanziaria

Vediamo ora di analizzare l'aspetto finanziario della vita di impresa.

Gli andamenti finanziari della gestione possono essere effettuati sotto due punti di vista, uno è quello della situazione finanziaria, l'altro quello della struttura.

Analizzare la situazione finanziaria vuol dire andare a vedere se una azienda è in grado di pagare, nell'immediato, i suoi debiti.

Studiare la struttura finanziaria significa, invece, cercare di capire le relazioni che ci sono fra le fonti e gli impieghi dell'impresa od i nessi che ci sono fra certi voci dei finanziamenti e altre voci dei finanziamenti o, ancora, fra tipo di investimento e tipo di investimento.

In sostanza la situazione si concentra sul breve termine, la struttura focalizza le relazioni fra gli aggregati significativi dello Stato Patrimoniale.

Iniziamo con la situazione finanziaria. La situazione finanziaria è in equilibrio quando si riesce a far fronte nel

breve termine ai propri debiti, con quanto si riesce a monetizzare. Il protagonista delle analisi di situazione è, pertanto, il breve termine e,

quindi, le Attività e le Passività correnti. E' chiaro, dunque, che il primo rapporto da prendere in considerazione è

proprio quello che mette in relazione le Attività correnti con le Passività correnti, quello che si chiama current ratio:

Molti studiosi, statunitensi e non, sostengono che il current ratio

dovrebbe assumere valori pari o superiori a 2, in sostanza che le Attività correnti dovrebbero essere almeno il doppio delle Passività a breve.

Il valore 2, si dice, è arbitrario.

Attività correnti

Passività correnti

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

49

Questo è senz'altro vero, ma quello che è più interessante non è tanto il dimostrare o meno la attendibilità di questo valore che, ovviamente, è largamente indicativo.

Ciò che importa è, piuttosto, capire perché si dica 2 e non 1. Le ragioni sono due e rappresentano entrambe limiti del current ratio: ⇒ una è relativa al fatto che non tutte le Attività hanno la medesima

occasione di realizzo. Infatti, come è evidente, un conto è ritirare denaro da un conto corrente,

ed un altro riuscire a liquidare il magazzino. Pertanto, mentre le Passività correnti hanno dimensione e scadenza certa, è chiaro che non è possibile avere lo stesso grado di certezza per quel che riguarda le Attività correnti: ad esempio una parte del magazzino non può essere smobilizzata, oppure non tutti i crediti risultano solvibili, ecc.

⇒ una seconda ragione risiede nella tempificazione interna a questi aggregati.

Ripensiamo alla riclassificazione dello Stato Patrimoniale, dove si sono

tenute distinte Attività correnti ed immobilizzate, e Passività correnti, consolidate e Mezzi propri perché un arco temporale sostanzialmente indefinito non aveva significato da un punto di vista finanziario: non basta, si è detto, sapere se gli investimenti siano maggiori dei finanziamenti dei terzi, perché i tempi di smobilizzo delle Attività potrebbero essere molto più lunghi di quelli di esigibilità dei debiti.

E qui, anche se l'arco di tempo, è ristretto ai 12 mesi il problema in parte si ripropone.

Non siamo assolutamente sicuri che le Attività correnti si monetizzino prima della maturazione dei debiti. Da qui un margine di sicurezza alto, che serve a tutelarsi da eventuali squilibri di "tempistica" finanziaria.

Oltre a ciò va osservato che il current ratio, dal momento che le Attività correnti sono fortemente disomogenee al loro interno, può avere un andamento ambiguo.

Ad esempio, se l'indice passa da 2 a 3 di regola il segnale è positivo perché le Attività correnti sono aumentate rispetto alle Passività correnti. Però è bene vedere che cosa è cresciuto in concreto: poniamo che sia dovuto ad uno sviluppo anomalo del magazzino, oppure ad un aumento dei tempi di dilazione concessi a cui ci ha costretto un mercato asfittico, ecc.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

50

Ecco quindi che una crescita di questo indicatore non sempre rappresenta un segnale positivo.

Vediamo ora quali indicatori possiamo individuare per porre rimedio ai limiti del current ratio.

Per quel che riguarda il problema delle "occasioni di realizzo", un indice che in genere viene affiancato al current ratio si può ottenere eliminando, nell'indicatore, la voce dell'Attivo corrente meno liquida, ovvero il magazzino.

Da qui il quick ratio:

Il quale, si dice, basta che abbia un valore almeno pari a 1. Ovviamente questo non basta a risolverci i dubbi sulla tempistica interna

ai due aggregati che ci interessano (Attività e Passività correnti). Le scadenze delle Attività e delle Passività sono coerenti oppure no? Dare una risposta "esatta" a proposito non è certo compito dell'analisi di

Bilancio. Però, per esprimere un qualche giudizio possiamo fare ricorso a degli

indicatori in parte già visti: gli indici di durata. Esattamente ci interessano gli indici di durata di quelle che sono le voci

principali del capitale circolante loro: del magazzino, dei crediti commerciali e, per il Passivo, dei debiti commerciali.

Gli indicatori che prendiamo in considerazione sono, pertanto:

Attività correnti - Magazzino Passività correnti

360 Fatturato x 1,19

Crediti commerciali

360 Costo del venduto

Magazzino

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

51

I primi due già li conosciamo, in quanto ci sono serviti per approfondire

l'analisi del turnover in sede di studio delle dinamiche reddituali. Il terzo è analogo a quello di durata media dei crediti commerciali, solo

che si sviluppa dal lato del Passivo, con riferimento ai debiti commerciali. Naturalmente per gli acquisti sussiste lo stesso problema dell'IVA che

abbiamo osservato per il fatturato. Per capire come utilizzare questi indici cerchiamo di seguire, nel caso

più semplice di un'impresa commerciale, quali siano i destini di un prodotto. Questo viene acquistato e resta, poniamo, 15 giorni in azienda (ce lo

dice l'indice di durata di magazzino), e poi viene venduto con una dilazione di pagamento di 30 giorni (come possiamo sapere calcolando l'indice di durata dei crediti commerciali).

E' chiaro che si crea un fabbisogno di cassa pari a 15 + 30 = 45 giorni. Questi giorni vanno confrontati con i giorni di dilazione che mediamente

ci vengono concessi (ci vengono detti dall'indice di durata dei debiti commerciali).

La somma algebrica tra questi valori definisce il così detto ciclo commerciale.

E' chiaro che se il ciclo commerciale determina un disavanzo tra fabbisogno e tempo di dilazione che ci è concesso, l'azienda si troverà in situazione di squilibrio e quindi, a parità di condizioni, si avrà un maggiore rischio di insolvenza anche se le Attività correnti sono superiori delle Passività correnti: è chiaro infatti che se io ricevo dilazioni di venti giorni e ne concedo per 180, ovviamente qualche "problemino" finanziario è probabile che mi si venga a creare, nel caso contrario no.

In sintesi ecco che riprendere in considerazione gli indici di durata, anche dal punto di vista finanziario, è molto interessante, perché ci permette di risolvere il secondo limite dell'indice di situazione finanziaria (il current ratio).

360 Acquisti

Debiti commerciali

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

52

Struttura e rischio finanziario

Abbiamo detto che se i nostri finanziatori percepiscono un alto rischio finanziario inevitabilmente questo avrà delle ripercussioni sul costo medio dei finanziamenti, che determinerà una variazione nel ROD tale da assorbire o, comunque, da ridimensionare in misura significativa la forbice che c'è fra ROA e ROD.

In sostanza il rischio finanziario si ripercuote sulla variabilità del ROD. Anzi, per quel che ci riguarda, misurare il rischio finanziario significa misurare la variabilità del ROD.

Il "rischio finanziario", in sostanza, rappresenta il rischio percepito dai terzi, e dal punto di vista dell'azienda si traduce nel pericolo che i terzi finanziatori si accorgano - o anche che, semplicemente, si convincano - che ci sia la concreta probabilità che il loro Capitale non venga loro restituito e prendano, pertanto, i provvedimenti conseguenti (ricontrattando il tasso di remunerazione in ragione del rischio percepito, modificando il sistema di garanzie o, addirittura, pretendendo la restituzione del finanziamento).

E' evidente, comunque, che una valutazione quantitativa del rischio sia qualcosa di molto arbitrario e di meramente indicativo.

In sostanza, la strada da seguire è di limitarsi ad individuare alcuni indicatori non che lo misurino ma che ci servano, per così dire, da "campanelli di allarme".

In questo senso ci soccorrono, in primo luogo, gli indici di analisi della struttura finanziaria.

Gli indici di struttura finanziaria, come si è detto, si focalizzano sul prospetto di Stato Patrimoniale e sulle relazioni che vi sono fra quelli che possiamo chiamare i suoi aggregati significativi (Attività correnti, Attività immobilizzate ecc).

Indici di struttura, pertanto, sono quelli che mettono in relazione queste grandezze o in senso verticale (ad esempio Attività correnti / Attività immobilizzate) o in senso orizzontale (un elemento delle Attività con un elemento delle Passività).

Alcuni, di fatto, li abbiamo già utilizzati come indici di situazione finanziaria: il current ratio, ad esempio, è un rapporto di carattere orizzontale che pone a confronto Attività correnti con Passività correnti.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

53

Scegliamone, però, altri che riguardano i valori di non breve andare e

vediamo come possano essere interpretati in chiave di indicatori di rischio finanziario.

Un indice molto interessante in questo senso è quello del grado di autonomia finanziaria, che mette a confronto il Capitale netto con il totale dei finanziamenti (quindi totale del Passivo più Capitale netto). E’ il così detto indice del grado di autonomia finanziaria:

Dal punto di vista algebrico il suo significato è evidente: ci dice quale sia

la percentuale di fonti proprie sul totale dei finanziamenti, ed è chiaro quindi, che potrà variare da 0 (quando si hanno soltanto debiti) ad 1 (l'unica fonte di cui fruisce l'azienda sono i mezzi propri).

Ma in che senso è un indicatore di rischio? Per dare una risposta a questo quesito bisogna pensare in che cosa, in

concreto, si concretizza il rischio finanziario. Questo consiste nel non vedersi restituire il proprio capitale e ciò

accade, evidentemente, quando l'impresa fallisce o, comunque, viene messa in liquidazione e l'Attivo aziendale non è sufficiente a soddisfare tutti i creditori.

Ora, statisticamente, si è riscontrato che nella fase di liquidazione, l'Attivo patrimoniale di un'azienda, che nel Bilancio ordinario è espresso in base a criteri di funzionamento, si deprezza di circa un 30 - 33%.

E' chiaro, quindi, che se il Capitale netto rappresenta più di un terzo delle fonti di finanziamento il terzo creditore non ha niente da temere.

Per questo, si dice che l'indice deve avere un valore pari o superiore a 0,33.

In caso contrario, se l'azienda porta i libri in tribunale, molto probabilmente anche i finanziatori esterni subiranno delle perdite.

Infatti, se l'impresa ha un valore dell'Attivo di 1.000 lire e sappiamo che se fallisce il valore di realizzo non sarà di 1.000 ma di 700 è chiaro che io, finanziatore esterno, fin tanto che queste 300 lire di perdita sono coperte dal Capitale netto, posso ritenermi tranquillo, perché la perdita resta a carico dell'imprenditore; al contrario, se i mezzi propri sono 150 so bene che parte del deprezzamento dell'Attivo è in parte a carico mio: in sostanza sono in situazione di rischio, e, per questo, chiederò un premio in termini di ROD, e cioè di remunerazione del capitale prestato.

Capitale netto

Totale dei finanziamenti

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

54

Naturalmente questi sono indicatori di tendenza, di massima. Il loro significato va temperato da considerazioni relative all'andamento aziendale ed anche alla qualità dell'Attivo: è evidente, ad esempio, che corre più rischio di deprezzamento il magazzino che non un edificio civile...

Un altro indicatore che può essere utilizzato per la misurazione del rischio finanziario è quello che pone a confronto il Capitale netto con le Attività immobilizzate, (meglio ancora con le immobilizzazioni tecniche) e che si chiama indice del margine di struttura.

Si dice che questo indice deve assumere un valore almeno pari all'unità,

perché, in linea di principio, le immobilizzazioni tecniche andrebbero finanziate con mezzi propri. Solo così i terzi creditori possono sentirsi al riparo da rischi.

Il ragionamento che sottende a questa affermazione è un ragionamento per assurdo.

Per seguirlo rappresentiamo il Conto Economico come segue:

Capitale netto Attivo immobilizzato

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

55

Da una parte abbiamo i ricavi, che ipotizziamo tutti finanziari (il che

significa pensare ad avere un magazzino invariato rispetto all'anno precedente).

Dall'altra ci sono costi finanziari, che dobbiamo sempre e comunque soddisfare (pagamenti degli acquisti dall'esterno, retribuzioni ecc.), costi non finanziari (rappresentati dagli accantonamenti effettuati in sede di scritture di assestamento) e, per differenza, utile.

Ipotizziamo ora di non finanziare l'acquisto di immobilizzazioni tecniche con mezzi propri.

Dovremo, possibilmente, fare ricorso a delle Passività di tipo consolidato.

Se vogliamo che sia l'immobilizzazione stessa, come deve essere, a generare il flusso di cassa necessario per il rimborso delle quote di mutuo è chiaro che dobbiamo correlare tale rata con gli ammortamenti ad essa relativi, dal momento che questi sottendono dei flussi di cassa (delle non uscite di cassa e quindi "entrate").

Anche così facendo, però, restano delle priorità, che sono rappresentate dal pagamento dei costi finanziari, che comunque devo pagare.

CONTO ECONOMICO

COSTI FINANZIARI RICAVI FINANZIARI COSTI NON FINANZIARI (AMMORTAMENTI) UTILE

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

56

E' chiaro, quindi, che le nuove uscite determinate dalla rata di mutuo, che devono più o meno coincidere con gli ammortamenti, ne seguiranno la sorte.

Infatti, poniamo che la situazione diventi critica; e quindi che i ricavi (finanziari) via via diminuiscano.

Certi costi (finanziari) li dovremo comunque soddisfare (dipendenti, fornitori ecc). Sono infatti costi che, finanziariamente, hanno la caratteristica della rigidità e della priorità e non possono essere evitati in alcun modo.

Se i ricavi si riducono, in sostanza, "saltano" proprio gli utili e gli ammortamenti.

In sostanza, i costi non finanziari (e nel nostro caso le rate di mutuo ad essi correlati) si trovano a seguire i destini, all'incirca, del reddito di impresa.

In altre parole, dato che i costi finanziari sono rigidi, quando la situazione diventa critica ciò che rischia di non trovare reintegrazione o remunerazione sono l'utile e gli ammortamenti.

Pertanto, la remunerazione del Capitale immobilizzato, gli ammortamenti (e quindi il rimborso della rata di mutuo) hanno un coefficiente di rischio in una qualche misura paragonabile a quello dell'utile, con una differenza di fondo, che a quest'ultimo sono correlati solo verso il basso (cioè nel caso di perdite il finanziatore perde, mentre quando i profitti sono in crescita la sua remunerazione resta rigida).

Naturalmente questa indicazione, come quella del grado di autonomia finanziaria, va presa come indicazione di tendenza, e non con rigidità. E' chiaro che vi sono situazioni in cui il rischio sia per il terzo sia, di conseguenza, per l'imprenditore, è tollerabile comunque.

Un altro quoziente di carattere finanziario, che non ha la caratteristica di essere strutturale ma che comunque è interessante come indicatore di rischio, è il così detto indice del punto di non ritorno, che è dato dal rapporto fra mezzi di terzi e fatturato.

Vediamo come si può arrivare a questo rapporto. L'indice da cui si può partire è un rapporto molto utilizzato nella

pubblicistica economico-finanziaria, quello fra oneri finanziari e fatturato.

Mezzi di terzi Fatturato

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

57

Ora questo indice di per sé non aggiunge molto - ai fini informativi - a quanto non dica il ROD.

Ne è però interessante la sua scomposizione. Oneri finanziari Oneri finanziari Mezzi di terzi = x Fatturato Mezzi di terzi Fatturato Come si vede esso può essere interpretato come risultato del prodotto

fra ROD (OF/MT) e mezzi di terzi su fatturato (MT/F). E' chiaro che, fino a quando i mezzi di terzi sono inferiori al fatturato,

MT/F ha un effetto demoltiplicativo del ROD rispetto al peso del costo dei finanziamenti sul fatturato; quando invece il rapporto supera l'unità esso ha un effetto leva.

Questa è una semplice relazione matematica. Al di là di ciò, comunque, di questo indice è interessante il significato

statistico. Perché, statisticamente, è l'arrivare al valore che ne spiega il nome così suggestivo ed inquietante: "punto di non ritorno".

In sostanza, nel momento in cui l'indebitamento raggiunge livelli superiori a quello del fatturato, è statisticamente alquanto improbabile che l'impresa ce la faccia a risollevarsi dallo stato di crisi finanziaria.

Quindi tanto più l'indice assume valori vicini all'unità, tanto più il rischio finanziario è evidente, evidente al punto che se si arriva al valore 1 nessuno sarà più disposto a scommettere sulla vita dell'impresa.

Indice di autonomia finanziaria, indice del margine di struttura, indice del

punto di non ritorno. Questi indici che abbiamo visto rappresentano dei punti di riferimento

per far sì che l'impresa riesca a trovare dei riferimenti-limite alla corsa all'indebitamento che può essere motivata dall'osservazione della leva finanziaria.

E' vero, quindi, che il ricorso alla leva finanziaria - e pertanto all'indebitamento - entro certi limiti è positivo, e ci consente, a parità di altre condizioni di produrre un maggior reddito netto.

Però è altrettanto vero che il ricorso indiscriminato ed illimitato al mercato finanziario, può avere un forte impatto sul costo medio dei finanziamenti, in ragione del rischio percepito dai terzi.

Stefano Pozzoli. Analisi di Bilancio. Una introduzione

58

A conclusione delle analisi di dinamica finanziaria è opportuno riprendere brevemente il tema del calcolo del ROD.

Abbiamo visto che nel Conto Economico civilistico figurano tra gli oneri finanziari solo e soltanto gli oneri finanziari espliciti ed abbiamo evidenziato il grado di distorsione che si può avere, ad esempio, confrontando due imprese che attuano politiche finanziarie diverse, una ricorrendo al finanziamento bancario (a tasso esplicito) e l'altra al debito di fornitura (a tasso implicito).

Si è detto che un modo per risolvere questa distorsione, ed ottenere un ROD comparabile può essere computare gli oneri impliciti ed esplicitarli.

In realtà, però, quella di esplicitare gli oneri finanziari non è una strada molto utilizzata. A livello di analisi per indici, infatti, si preferisce passare dal ROD che si è visto fino ad ora - che considera tutti i finanziamenti di terzi - ad uno che ricomprenda solo le Passività che producono oneri finanziari espliciti.

Non tutte le Passività, pertanto, ma le Passività al netto dei fornitori e del TFR.

Questo modo di calcolare il ROD ci permette di arrivare ad individuare

un costo medio dei finanziamenti più realistico, perché è chiaro che, altrimenti, non è raro trovarsi di fronte ad aziende che presentano un costo dell'indebitamento del 2 - 3% (se fanno molto ricorso ai fornitori), un tasso che non mi esprime nulla ai fini dell'analisi di come finanziare un nuovo investimento: è chiaro che qualsiasi finanziamento a tasso esplicito andrà a superare il ROD di 12 o il 14 punti percentuali.

Oneri finanziari Mezzi di terzi - TFR - Fornitori