America

35
ILCONTINENTE AMERICANO

description

Presentazione del continente americano

Transcript of America

Page 1: America

IL CONTINENTE

AMERICANO

Page 2: America
Page 3: America

STORIA

ULTIMO CONTINENTE A ESSERE POPOLATO E SU DI ESSO SI SVILUPPARONO CULTURE DIVERSE:

NORD: ESCHIMESI E INDIANI

Page 4: America

CENTRO: MAYA, AZTECHI

Page 5: America

SUD: INCAS

L'Impero inca è stato il più vasto impero precolombiano del continente americano. La sua esistenza va dal XIII secolo fino al XVI secolo e la sua capitale fu Cuzco, nell'attuale Perù. È stato la culla della civiltà inca, uno dei maggiori popoli nativi americani. Unificò, conquistando o annettendo pacificamente, la maggior parte dei territori occidentali dell'America del Sud. Ad ogni popolo conquistato venivano imposti l'idioma e la religione dell'Impero. A loro volta, gli inca si arricchivano della cultura dei popoli annessi.

Page 6: America

ARRIVANO GLI EUROPEI

• X SECOLO: VICHINGHI

• 1492 : CRISTOFORO COLOMBO

• I GRANDI VIAGGI DI ESPLORAZIONE

• LA COLONIZZAZIONE:

1. a nord Inglesi e Francesi 2. al centro e nel S udamerica S pagnoli e

Portoghesi 3. nelle isole del Centroamerica S pagnoli,

Francesi, Inglesi e Olandesi

Page 7: America

• 1776: gli STATI UNITI conquistano l’indipendenza dall’Inghilterra. Dalle prime tredici colonie sul versante atlantico gli americani si sposteranno verso ovest (LA CONQUISTA DEL WEST) fino ad arrivare sulla costa del Pacifico

• PRIMI 30 ANNI DEL 1800: la maggior parte degli STATI DELL’AMERICA CENTRO MERIDIONALE raggiunge l’indipendenza (Garibaldi)

• 1900: diventano indipendenti i possedimenti inglesi appartenenti al Commonwealth

Page 8: America

Commonwealth of Nations

Page 9: America

MARAGIONIAMO SUGLI STATI COLONIZZATORI E SUGLI

STATI COLONIZZATI

NORD: nascita di governi democratici che riuscirono a crescere socialmente e d economicamente (da

Francia e Inghilterra)

CENTRO E SUD: stati poveri e sfruttati per molto più tempo da paesi che presto hanno perso potere e ricchezza (Spagna e Portogallo); ma soprattutto si

imposero governi dittatoriali che ancora oggi gravano sullo sviluppo e la società di questi stati

Page 10: America

ISU

Page 11: America

AMERICA TERRA DI ...IL SOGNO AMERICANO

brainstormingPACE LIBERTA’ LAVORO PROGRESSO

MIGRANTI PAESAGGI parchi naturali GRATTACIELI bidonville

NOVITA’ STAR CINEMA POSSIBILITA’ democrazia tecnologia

Page 12: America

I RECORD DEL MONDO

Page 13: America

Il viadotto automobilistico più lungo del mondo: Pontchartrain (Louisiana) 38350 m

Page 14: America

La catena montuosa

più lunga del mondo:

Ande 7500 Km

Page 15: America

Il luogo più arido del mondo: Deserto di Atacama (Cile)

Page 16: America

La città più meridionale del mondo:Ushuaia (Argentina)

Page 17: America

La capitale più alta del mondo:Quito (Ecuador) 2817 m

Page 18: America

L’impianto idroelettrico più potente del mondo: Itaipù (Paraguay-Brasile)

13.320.000 Kw

Page 19: America

La ferrovia più alta del mondo.Lima-La Oroya (Perù) 4829 m

Page 20: America

Più ricchi in termini di PIL solo (2009)

Risultato in termini di PIL: 1 | Stati Uniti | 13,78 mille miliardi dollari all'anno 2 | Giappone | 4,38 mille miliardi dollari all'anno 3 | Cina | 3,4 mille miliardi dollari all'anno 4 | Germania | 3.317 miliardi dollari all'anno 5 | Regno Unito | 2.768 miliardi dollari all'anno 6 | France | 2.546 miliardi dollari all'anno 7 | Italia | 2.095 miliardi dollari all'anno 8 | Spagna | 1.437 miliardi dollari all'anno 9 | Canada | 1.426 miliardi dollari all'anno 10 | Brasile | 1.314 miliardi dollari all'anno

Page 21: America

Gli Stati più ricchi del mondo(secondo statistica del Prodotto Interno Lordo per abitante)

Stato

1°Lussemburgo

2°Norvegia

3°Svizzera

4°Danimarca

5°Stati Uniti

6°Irlanda

7°Islanda

8°Svezia

9°Giappone

10°Olanda

Page 22: America

I paesi con il più alto consumo di calorie giornaliero nel mondo per abitante

Stato calorie

1 Stati Uniti 3774

2 Portogallo 3741

3 Grecia 3721

4 Austria 3673

5 Italia 3671

Page 23: America

L'uomo più ricco del mondoBill Gates è l'uomo più ricco del

mondo con un patrimonio di oltre 46.000.000.000 di dollari

Page 24: America

I paesi più grandi del mondocon la superficie più estesa

Stato Kmq

1 Russia 17.075.400

2 Canada 9.984.670

3 Cina 9.572.400

4 Stati Uniti 9.372.614

5 Brasile 8.514.876

Page 25: America

I cinque paesi del mondo con più abitanti

Stato abitanti

1 Cina 1.350.000.000 circa

2 India 1.100.000.000 circa

3 Stati Uniti 300.000.000 circa

4 Indonesia 230.000.000 circa

5 Brasile 190.000.000 circa

Page 26: America
Page 27: America
Page 28: America
Page 29: America
Page 30: America
Page 31: America

Le idee importanti• Il quadro fisico è molto vario• Vi sono molti climi e molti ambienti naturali• La popolazione è divisa in tre gruppi• Il Nordamerica ha grandi città, e ottimi trasporti• Nel Nordamerica l’agricoltura è moderna e

meccanizzata• Il Sudamerica ha grandi città con periferie

poverissime: le bidonville• Nel Sudamerica c’è soprattutto un’agricoltura di

piantagione

Page 32: America

L’ America è un solo continente, che ha tre parti:

1) il Nordamerica o America Settentrionale (dal Mar Glaciale Artico al Golfo del Messico);

2) il Centroamerica o America Centrale (dal Golfo del Messico al Mar dei Caraibi);

3) il Sudamerica o America Meridionale o America Latina (dal Mar dei Caraibi alla Terra del Fuoco).

Page 33: America

In tutto il continente, puoi distinguere tre zone:– una fascia di montagne alte a ovest. nell’America Settentrionale si chiamano Montagne

Rocciose; nell’America Meridionale si chiamano Ande. Le cime più alte superano i 6000 metri. Fra queste montagne ci sono anche molti vulcani, alcuni spenti, altri ancora attivi: ecco perché le Montagne Rocciose e le Ande sono chiamate «la Cintura di fuoco del Pacifico»;

– una fascia di pianure o di altipiani (che sono pianure che si trovano a una certa altezza) con i grandi fiumi. Il fiume più importante dell’America Settentrionale è il Mississipi-Missouri; quelli più importanti dell’America Meridionale sono il Rio delle Amazzoni e il Paraná;

– una fascia di montagne basse a est.

Page 34: America

In America ci sono tanti climi, perché questo continente parte dal Circolo Polare Artico e arriva quasi all’Antartide, passando

per l’ Equatore. Ogni clima ha un suo ambiente naturale.

Dove il clima è continentale freddo vi sono foreste di conifere (di alberi che non perdono mai le foglie, come i pini e gli abeti);

dove il clima è temperato con molte piogge vi sono praterie e foreste di latifoglie (di alberi che d’inverno perdono le foglie); dove il clima è desertico vi sono piante grasse, come i cactus;

dove è tropicale umido vi sono grandi foreste pluviali (di piante e alberi che hanno bisogno di

molta pioggia).

Page 35: America

La popolazione è divisa in tre gruppiL’America ha 843 milioni di abitanti, pochi più dell’Europa, che è molto più piccola.L’America, quindi, è poco popolata, anche se ha città molto grandi (comeNew York, Città del Messico, San Paolo): in media, ha una bassa densità dipopolazione.È poco popolata sia per il clima, sia per la sua storia. In molte zone, infatti,fa troppo freddo oppure troppo caldo per poter vivere, o ci sono montagne edeserti. E poi, quando gli europei sono arrivati in America, hanno ucciso moltissimiamerindi, che erano gli antichi abitanti del continente.La popolazione americana si distingue in tre gruppi principali:• gli amerindi, che sono i discendenti dei primi abitanti dell’America. Oggi sono• pochi e sono poveri, perché gli europei, quando hanno conquistato l’America,hanno ucciso molti di loro e hanno preso le loro ricchezze;2) gli europei, che sono i discendenti di quegli inglesi, francesi, spagnoli e portoghesiche hanno conquistato l’America dopo che Cristoforo Colombo l’ha scoperta(1492);3) i neri, che sono i discendenti degli schiavi africani che gli europei hanno portatoin America, per farli lavorare nelle miniere e nelle piantagioni.Oltre questi tre gruppi, vi sono molti creoli, che sono discendenti di schiavi neri ecolonizzatori europei, e meticci, che sono figli di persone che appartengono agruppi diversi.