AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

13
AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

Transcript of AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

Page 1: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

AMBIENTE

ORGANIZZAZIONE

STRATEGIA

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

Page 2: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

I RECENTI

CAMBIAMENTI

DELL’AMBIENTE

IN CUI OPERIAMO

Page 3: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

TRANSIZIONE DA FORME DI

GOVERNAMENT

ALTO- ISTITUZIONALI E CENTRALISTICHE

A FORME DI

GOVERNANCE

BASATE SU LARGHE

PARTNERSHIP

TRA SOGGETTI PUBBLICI, PRIVATI E NON PROFIT

Page 4: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

CENTRALITA’

DEGLI ATTORI SOCIALI E COLLETTIVI

IN QUALITA’ DI ATTORI

DELLE POLITICHE SOCIALI

AL PARI

DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Page 5: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

CENTRALITA’ DEL TEMA DELLA

QUALITA’

E DELLA SUA

VALUTAZIONE

NON PIU’ SOLO PER

I SERVIZI PUBBLICI

MA ANCHE PER I PROGRAMMI E LE

ATTIVITA’

SVOLTI DAGLI ATTORI SOCIALI

Page 6: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

NELLO SPECIFICO

LA LEGGE 328/2000

HA INTRODOTTO

LE SEGUENTI PRINCIPALI

NOVITA’

Page 7: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

• Istituzione degli ambiti territoriali come sistemi di pianificazione territoriale che attraverso sistemi di co-progettazione pianificano, orientano e definiscono gli interventi prioritari in ambito socio sanitario.

• Il sistema delle IPAB sarà chiamato ad integrarsi in maniera molto stretta all’interno di questo processo. Ci si attende pertanto una progressiva perdita di autonomia delle IPAB stesse.

Page 8: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

ALTRI

CAMBIAMENTI

SONO

Page 9: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

Accreditamento delle strutture:

Le strutture socio sanitarie saranno chiamate a rispettare standard di

qualità sia negli aspetti materiali che immateriali.

Nel caso di VIVICARE

sarà interessata la dimensione dell’organizzazione delle risorse

umane che presidiano il servizio e la dimensione della organizzazione

delle prestazioni.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

Page 10: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

INDICATORI DI QUALITA’ SARANNO:

• Le qualifiche degli operatori;

• Il curricula degli operatori e delle imprese;

• Il rapporto tra numero di utenti e numero di operatori

• Il livelli di monitoraggio delle prestazioni;

• I sistemi di garanzia della qualitàVIVICARE Soc. Coop. a

r.l.

Page 11: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

IL SISTEMA DELLE FIGURE PROFESSIONALI

L’Accordo Stato-Regioni del 1991 introduce una importante modifica a livello di razionalizzazione delle figure professionali socio-sanitarie e assistenziali.

La Qualifica di O.S.S. (Operatore Socio Sanitario) dovrebbe andare a sostituire sia le OTA (Operatore Tecnico dell’Assistenza) sia le figure di tipo regionale deputate a svolgere servizi di assistenza (OSA, Adest etc.)

Tale accordo nella Regione Marche, per ora, è stato recepito solo in ambito sanitario.

Per il resto nulla è notoVIVICARE Soc. Coop. a r.l.

Page 12: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

LE TRASFORMAZIONI A LIVELLO SOCIALE ED ETICO

• Incremento della propensione della popolazione al consumo di prodotti contrassegnati da marchi ecologici e etici;

• Maggiore attenzione alla qualità sociale e ambientale delle imprese da parte di consumatori e di tutta la collettività;

• Incremento della popolazione anziana e di conseguenza dei bisogni di assistenza;

• Forte immigrazione dai paesi extra-comunitari;

Page 13: AMBIENTE ORGANIZZAZIONE STRATEGIA VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

VIVICARE Soc. Coop. a r.l.

• Sviluppo del commercio equo e del turismo responsabile;

• Interesse delle imprese profit a effettuare donazioni e a concludere accordi di sponsorship e partnership;

• Espansione della finanza etica e del fund raising;

• Maggiore interesse del mondo accademico, manageriale e professionale all’impresa sociale;

• Ampliamento delle agevolazioni fiscali a livello nazionale, regionale e locale.