Amadeus

1
La promozione delle destinazioni: quali tecnologie? Fabio Maria Lazzerini Momenti di tensione economico/finanziaria come quello attuale, devono portare le realtà del territorio a pensare alla gestione delle destinazioni in un’ottica di fruibilità dei servizi in ambito globale. Le vecchie logiche e strategie di business mal si coniugano con un mondo globalizzato, informatizzato e dove la fruizione di un servizio su una destinazione inizia ancor prima del processo decisionale e di acquisto. E’ in questo mutato scenario, dove il business online emerge a pieno titolo e dove la comunità virtuale di viaggiatori si scambia costantemente Informazioni e feedback, che il business legato alla promozione delle destinazioni gioca un ruolo essenziale. L’offerta deve essere visibile, sperimentabile e acquistabile in qualsiasi momento attraverso un processo legato all’emozione dei sensi. Le proposte tecnologiche, sia fisse che mobili, rendono possibile questo cambiamento e offrono l’opportunità di una promozione in chiave moderna delle infinite sfaccettature turistico/culturali del nostro Paese su una scala globale. La chiave di tutto è la forte focalizzazione sull’utente e, allo stesso tempo, una modernizzazione dei vari attori della filiera turistica. L’uso delle tecnologiche rende la “destinazione” fruibile a 360 gradi sia a livello esperienziale che distributivo, consentendo di raggiungere ogni angolo del Pianeta attraverso tutti i Canali di Intermediazione di scelta del Turista.

Transcript of Amadeus

Page 1: Amadeus

La promozione delle destinazioni: quali tecnologie?Fabio Maria Lazzerini Momenti di tensione economico/finanziaria come quello attuale, devono portare le realtà del territorio a pensare alla gestione delle destinazioni in un’ottica di fruibilità dei servizi in ambito globale.Le vecchie logiche e strategie di business mal si coniugano con un mondo globalizzato, informatizzato e dove la fruizione di un servizio su una destinazione inizia ancor prima del processo decisionale e di acquisto.E’ in questo mutato scenario, dove il business online emerge a pieno titolo e dove la comunità virtuale di viaggiatori si scambia costantemente Informazioni e feedback, che il business legato alla promozione delle destinazioni gioca un ruolo essenziale. L’offerta deve essere visibile, sperimentabile e acquistabile in qualsiasi momento attraverso un processo legato all’emozione dei sensi. Le proposte tecnologiche, sia fisse che mobili, rendono possibile questo cambiamento e offrono l’opportunità di una promozione in chiave moderna delle infinite sfaccettature turistico/culturali del nostro Paese su una scala globale. La chiave di tutto è la forte focalizzazione sull’utente e, allo stesso tempo, una modernizzazione dei vari attori della filiera turistica.L’uso delle tecnologiche rende la “destinazione” fruibile a 360 gradi sia a livello esperienziale che distributivo, consentendo di raggiungere ogni angolo del Pianeta attraverso tutti i Canali di Intermediazione di scelta del Turista.