Altems master risk-management (1)

4
Data 01/07/2015 Master Universitario in Risk Management: decisioni, errori e tecnologia in medicina

Transcript of Altems master risk-management (1)

Page 1: Altems master risk-management (1)

Data 01/07/2015

Master Universitario inRisk Management: decisioni, errori e tecnologia in medicina

Page 2: Altems master risk-management (1)

Obiettivi e contenuti

• approfondire le aree di applicazione, i metodi e le esperienze di gestione del rischio clinico;

• esplicitare i determinanti dell’approccio di sistema alla gestione del rischio clinico;

• acquisire una metodologia di lavoro e gli strumenti operativi per la gestione e la prevenzione degli errori nella pratica clinica;

• mettere in grado i discenti di utilizzare in maniera concreta nella propria realtà lavorativa le tecniche e gli strumenti legati alla gestione del rischio clinico in sanità;

• delineare il profilo del «Clinical Risk Manager» mediante l’esplicitazione delle competenze specialistiche, tecnico-scientifiche ed organizzative.

Page 3: Altems master risk-management (1)

Il Master si articola in 14 moduli che saranno distribuiti nel corso dell’anno ad intervalli di circa 3 settimane l’uno dall’altro, nel periodo compreso tra il mese di febbraio 2016 e il mese di dicembre 2016:

•5 moduli presuppongono la partecipazione a lezioni intensive d’aula il venerdì (orario 14.30-19.30) e il sabato, (orario 8,30-13,30);•8 moduli si svolgeranno in parte in formula residenziale, il venerdì (orario 8,30-19,30) e il sabato (orario 8,30-13,30), e in parte in FAD (Formazione a distanza);•l’ultimo modulo del Master è dedicato alla discussione del Project work individuale sviluppato dal partecipante sotto la supervisione di un docente-tutor.

Per il conseguimento del titolo è necessario partecipare all’80% dell’attività didattica in aula.

L’articolazione delle attività didattiche è tale da permettere la compatibilità della frequenza con le normali attività lavorative dei partecipanti.

Durata e svolgimento

Page 4: Altems master risk-management (1)

Le competenze manageriali e tecniche che i partecipanti sviluppano nell’ambito del percorso formativo, rendono i discenti «idonei» allo svolgimento della funzione di «Risk Manager» presso le aziende sanitarie pubbliche e private.

Inoltre, la rete di aziende partner di ALTEMS, rappresenta un ulteriore sbocco possibile per i discenti del Master, i quali potranno optare per l’effettuazione di stage durante tutto il percorso di formazione. 

Sbocchi Professionali