Allo Spazio Reale di Monte Carasso in mostra il ... · in treno diretta a Venezia la donna cannone...

2
N. 25 Mercato di sabato 29 agosto 2020 Anno XLV Settimanale edito dalla Società Commercianti di Bellinzona e dintorni www.commercianti-bellinzona.ch Allo Spazio Reale di Monte Carasso in mostra il fotogiornalismo mondiale Le sale dell’Antico Convento delle Agostiniane ospitano a partire da venerdì 28 agosto e fino a domenica 4 ottobre la prestigiosa esposizione Exhibi- tion 2020. Vernice dell’ atteso avvenimento è fissata proprio per questa sera giovedì 27 ago- sto alle ore 18 con la presenta- zione di Samira Damato cura- trice del Wordl Press Photo Foundation, che parlerà sul tema “Diversità e giornalismo co- struttivo”. Chi sono i profes- sionisti che operano nel foto- giornalismo? Come possiamo contribuire a rendere questo settore più diversificato e in- clusivo? E come può un’industria diversificata alimentare la pro- duzione di narrazioni altrettanto diversificate? La conferenza di Samira Damato verterà sul gior- nalismo costruttivo, ossia un approccio rigoroso alla pratica del giornalismo, che mira a porre l’attenzione su notizie positive e volte alla ricerca di soluzioni invece di ruotare uni- camente attorno a storie ne- gative e basate sul conflitto. Questa mostra – è giusto ri- cordarlo – rappresenta il più prestigioso concorso di foto- giornalismo mondiale, perché fondato ad Amsterdam nel 1955 ed approda nuovamente a Spa- zio Reale di Monte Carasso, per l’unica tappa nella Svizzera Ita- liana. Fra gli scatti in esposizione, frutto dell’opera dei 44 fotografi finalisti spicca Botting the Marsh Fire di Noah Berger vincitrice del secondo premio nella cate- goria Ambiente: i pompieri lot- tano contro le fiamme del Marsh Complex Fire, il disastroso in- cendio che nell’agosto del 2019 ha raso al suolo più di 300 ettari di campi nella Contea di Contra Costa in California. Gli orari di apertura sono questi: da lunedì a mercoledì dalle 14 alle 18, giovedì dalle 14 alle 19, da venerdì a domenica e festivi dalle 10 alle 18. Entrata fr. 10.–, mentre per i beneficiari AVS, studenti e fino a sedici anni, gratuito. Per ogni infor- mazione rimane a disposizione il numero 091 821 15 89 dalle ore 9 alle 14. Sostengono il prestigioso avvenimento la Ban- ca dello Stato, Locarno Film Fe- stival, Swisslos, la Città di Bel- linzona, Nationale Postcode, Ae- gon e Pwc. Anche la redazione de La Stadera si associa al gran- de avvenimento ed invita a vi- sitare la prestigiosa World Presse Photo di Monte Carasso. F.Z. Antichi Sapori Insalata caprese, straccetti di vitello alla zurighese con contorno e dessert Fr. 20.— Tel. 091 829 05 05, Gorduno Possibilità di pranzare e cenare in tutta sicurezza nelle nostre tre sale climatizzate Bar L’incontro Pappardelle al ragù di stambecco (TI) Fr. 18.— Tel. 091 825 13 49, Bellinzona “Venerdì sera griglia e musica con i Sott Burg Jazz Band e i Volk & Grott” Cantinin dal Gatt Linguine spadellate alla Bisque d’astice, tartare di melanzane, Tel. 091 825 27 71, Bellinzona timo e code di gambero alla piastra Fr. 23.— Casa del Popolo Tel. 091 825 29 21, Viale Stazione 31 Calamari in umido con piselli e patate fondenti Fr. 20.— Grottino Ticinese Cordon bleu con contorno Fr. 25.— Tel. 091 826 39 64, V. Lavizzari 1 (Da asporto Fr. 22.—) Grotto dei Pacifici Tel. 091 825 67 57, Via alla Predella Merluzzo con polenta e dessert Fr. 24.— Locanda Ticinese Verdure miste assortite con tomino alla griglia Fr. 20.— Tel. 091 825 16 73, Via Orico 3 Cordon bleu ticinese con contorno Fr. 20.— Osteria Grotto del Nando Tel. 091 825 55 62, Carasso Capretto con patate al forno e dessert Fr. 22.— Penalty, da Patrizia e Remo Tagliata di manzo su pesto di rucola e scaglie di grana Tel. 091 825 99 96, Via Daro 6 con patate al rosmarino e verdura Fr. 32.— Piazza Roast-beef con contorno e dessert Fr. 23.— Tel. 091 826 26 88, P. Governo (Da asporto Fr. 21.—) Ristobar Piazzetta Tel. 091 835 42 47, Piazza Collegiata 1 Insalata caprese, spaghetti alla bolognese Fr. 18.— Ristorante Hotel Unione Risotto al Merlot del Ticino mantecato al formaggio dell’Alpe Gorda e luganighetta della macelleria Borgo Fr. 24.— Tel. 091 825 55 77, Via Henri Guisan 1 Insalata di quinoa con gamberoni selvatici, cipolla rossa e mango Fr. 26.— Ristorante Internazionale Tel. 091 835 44 20, Viale Stazione 35 Gnocchi di polenta allo zafferano e luganighetta Fr. 23.— Ristorante Montebello Tel. 091 825 83 95, Salita alla Chiesa 3 Insalatina verde, polenta e brasato Fr. 20.— Ristorante Stella Tel. 091 857 33 36, Viale A. Sartori 1 Tagliatelle al salmone, trancio di salmone e dessert Fr. 22.— Romitaggio Polpo scottato al timo, spaghetti spada, menta, pachino e lime Fr. 18.— Tel. 091 825 36 92, M. Carasso Filetto di cernia su tortino di patate, dessert Fr. 20.— Eredi Luigi Bassi Carpenteria in legno - Copertura tetti Via Fleming 9, CH - 6500 Bellinzona Telefono 091 826 37 71, Fax 091 826 37 32 …i nostri… ”Record” consulenza, competenza e qualità Via Pizzo di Claro 6500 Bellinzona Tel. 091 825 89 19 Fax 091 826 30 59 info@tipografia-torriani.ch www.tipografia-torriani.ch I S O 9 0 0 1 S Y S T E M C E R TIFIC A T I O N

Transcript of Allo Spazio Reale di Monte Carasso in mostra il ... · in treno diretta a Venezia la donna cannone...

Page 1: Allo Spazio Reale di Monte Carasso in mostra il ... · in treno diretta a Venezia la donna cannone Rosa Schmit di Füssen: aveva 19 anni e pesava 270 chili. Per la sua sosta a Lugano

N. 25

Mercato di sabato 29 agosto 2020

Anno XLV Settimanale edito dalla Società Commercianti di Bellinzona e dintorni

www.commercianti-bellinzona.ch

Allo Spazio Reale di Monte Carasso in mostra il fotogiornalismo mondiale

Le sale dell’Antico Convento delle Agostiniane ospitano a partire da venerdì 28 agosto e fino a domenica 4 ottobre la prestigiosa esposizione Exhibi-tion 2020. Vernice dell’ atteso avvenimento è fissata proprio per questa sera giovedì 27 ago-sto alle ore 18 con la presenta-zione di Samira Damato cura-trice del Wordl Press Photo Foundation, che parlerà sul tema “Diversità e giornalismo co-struttivo”. Chi sono i profes-sionisti che operano nel foto-giornalismo? Come possiamo contribuire a rendere questo settore più diversificato e in-clusivo? E come può un’industria diversificata alimentare la pro-duzione di narrazioni altrettanto diversificate? La conferenza di Samira Damato verterà sul gior-nalismo costruttivo, ossia un approccio rigoroso alla pratica del giornalismo, che mira a

porre l’attenzione su notizie positive e volte alla ricerca di soluzioni invece di ruotare uni-camente attorno a storie ne-gative e basate sul conflitto. Questa mostra – è giusto ri-cordarlo – rappresenta il più prestigioso concorso di foto-giornalismo mondiale, perché fondato ad Amsterdam nel 1955 ed approda nuovamente a Spa-zio Reale di Monte Carasso, per l’unica tappa nella Svizzera Ita-liana. Fra gli scatti in esposizione, frutto dell’opera dei 44 fotografi finalisti spicca Botting the Marsh Fire di Noah Berger vincitrice del secondo premio nella cate-goria Ambiente: i pompieri lot-tano contro le fiamme del Marsh Complex Fire, il disastroso in-cendio che nell’agosto del 2019 ha raso al suolo più di 300 ettari di campi nella Contea di Contra Costa in California. Gli orari di apertura sono questi:

da lunedì a mercoledì dalle 14 alle 18, giovedì dalle 14 alle 19, da venerdì a domenica e festivi dalle 10 alle 18. Entrata fr. 10.–, mentre per i beneficiari AVS, studenti e fino a sedici anni, gratuito. Per ogni infor-mazione rimane a disposizione il numero 091 821 15 89 dalle ore 9 alle 14. Sostengono il prestigioso avvenimento la Ban-ca dello Stato, Locarno Film Fe-stival, Swisslos, la Città di Bel-linzona, Nationale Postcode, Ae-gon e Pwc. Anche la redazione de La Stadera si associa al gran-de avvenimento ed invita a vi-sitare la prestigiosa World Presse Photo di Monte Carasso.

F.Z.

Antichi Sapori Insalata caprese, straccetti di vitello alla zurighese con contorno e dessert Fr. 20.— Tel. 091 829 05 05, Gorduno Possibilità di pranzare e cenare in tutta sicurezza nelle nostre tre sale climatizzate

Bar L’incontro Pappardelle al ragù di stambecco (TI) Fr. 18.— Tel. 091 825 13 49, Bellinzona “Venerdì sera griglia e musica con i Sott Burg Jazz Band e i Volk & Grott”

Cantinin dal Gatt Linguine spadellate alla Bisque d’astice, tartare di melanzane, Tel. 091 825 27 71, Bellinzona timo e code di gambero alla piastra Fr. 23.—

Casa del Popolo Tel. 091 825 29 21, Viale Stazione 31 Calamari in umido con piselli e patate fondenti Fr. 20.—

Grottino Ticinese Cordon bleu con contorno Fr. 25.— Tel. 091 826 39 64, V. Lavizzari 1 (Da asporto Fr. 22.—)

Grotto dei Pacifici Tel. 091 825 67 57, Via alla Predella Merluzzo con polenta e dessert Fr. 24.—

Locanda Ticinese Verdure miste assortite con tomino alla griglia Fr. 20.— Tel. 091 825 16 73, Via Orico 3 Cordon bleu ticinese con contorno Fr. 20.—

Osteria Grotto del Nando Tel. 091 825 55 62, Carasso Capretto con patate al forno e dessert Fr. 22.—

Penalty, da Patrizia e Remo Tagliata di manzo su pesto di rucola e scaglie di grana Tel. 091 825 99 96, Via Daro 6 con patate al rosmarino e verdura Fr. 32.—

Piazza Roast-beef con contorno e dessert Fr. 23.— Tel. 091 826 26 88, P. Governo (Da asporto Fr. 21.—)

Ristobar Piazzetta Tel. 091 835 42 47, Piazza Collegiata 1 Insalata caprese, spaghetti alla bolognese Fr. 18.—

Ristorante Hotel Unione Risotto al Merlot del Ticino mantecato al formaggio dell’Alpe Gorda e luganighetta della macelleria Borgo Fr. 24.— Tel. 091 825 55 77, Via Henri Guisan 1 Insalata di quinoa con gamberoni selvatici, cipolla rossa e mango Fr. 26.—

Ristorante Internazionale Tel. 091 835 44 20, Viale Stazione 35 Gnocchi di polenta allo zafferano e luganighetta Fr. 23.—

Ristorante Montebello Tel. 091 825 83 95, Salita alla Chiesa 3 Insalatina verde, polenta e brasato Fr. 20.—

Ristorante Stella Tel. 091 857 33 36, Viale A. Sartori 1 Tagliatelle al salmone, trancio di salmone e dessert Fr. 22.—

Romitaggio Polpo scottato al timo, spaghetti spada, menta, pachino e lime Fr. 18.— Tel. 091 825 36 92, M. Carasso Filetto di cernia su tortino di patate, dessert Fr. 20.—

Eredi Luigi BassiCarpenteria in legno - Copertura tetti

Via Fleming 9, CH - 6500 BellinzonaTelefono 091 826 37 71, Fax 091 826 37 32

…i nostri…

”Record”consulenza, competenza e qualità

Via Pizzo di Claro6500 BellinzonaTel. 091 825 89 19Fax 091 826 30 59

[email protected]

ISO9001

SY

STEM CERTIFICATION

Page 2: Allo Spazio Reale di Monte Carasso in mostra il ... · in treno diretta a Venezia la donna cannone Rosa Schmit di Füssen: aveva 19 anni e pesava 270 chili. Per la sua sosta a Lugano

La Banca più antica del Ticino

Prodotti di risparmioSoluzioni d’investimentoGestione patrimoniale

Piazza Collegiata 3 I CH-6501 Bellinzona

Tel. +41 91 821 51 21 I Fax. +41 91 825 66 18

[email protected] I www.bancaria.ch dal 1903

Airolo, Arbedo, Ascona, Bellinzona, Bodio, Camorino,Castione, Cugnasco, Faido, Riazzino, Roveredo, Sementina

ALLTHERM Pharma Bellinzona: Grossista Medicinali

Home Care TI-CURO: nutrizione clinica a domicilioAlpersico SA – Farmacia San Gottardo, Bellinzona

Farmacie Pedroni

Agenzia generale BellinzonaMichele Masdonati

Piazza del Sole 56500 BellinzonaT 091 601 01 [email protected]

Consulenti per il Bellinzonese:Claudio Ostini, T 079 337 46 56Gabriele Rigozzi, T 079 686 62 86Marco Nobile, T 079 175 25 63Daniele Bernardazzi, T 079 237 05 43

00

2255

� Un pezzo di storia Che se ne va in maniera definitiva. Gabriele e Claudio Cippà hanno informato che la mitica Lavanderia Moderna ubicata in fondo al Viale Giuseppe Motta e fondata nel 1946 ha chiuso la sua attività ad inizio agosto dopo 74 anni di servizio. � Patriziato di Daro La sessione primaverile posticipata a suo tempo a causa del Corona Virus è ora convocata per mercoledì 2 settembre alle ore 20 presso la sala del Consiglio Comunale di Bellinzona. I lavori saranno diretti dal presidente del Consiglio Patri-ziale Gabriele Muggiasca. In ag-giunta all’approvazione del con-suntivo 2019 i consiglieri saranno chiamati ad approvare una servitù a favore delle Aziende Municipa-lizzate di Bellinzona su alcune par-celle collinari. � Centro Mövat In data 7 settembre riprende l’at-tività di palestra il Centro Mövat di Luigi Nonella a Cadenazzo. Grazie all’ottenimento del QC Quali Cert determinate prestazioni saranno rimborsate dalla Cassa Malati. � Le trote del Carletto Chi non si ricorda di Carletto Cat-tomio titolare del Salone per Signori

di Via Dogana. Con tanto di diploma federale di parrucchiere era anche un grande appassionato pescatore. Le sue catture sempre abbondanti suscitavano anche molta invidia fra i numerosi pescatori della città. E a proposito del Carletto ci sono anche simpatici aneddoti da rac-contare. Quindi nelle prossime edi-zioni de La Stadera proporremo queste storie squisitamente bel-linzonesi. � Il dialetto tradotto Oggi ospitiamo Claudio Pollini di Minusio che ci delizia con le sue frasi in dialetto ticinese tradotte in italiano. I pesccadoo i dropa scpèss i bigaröt par ciapaa i pèss. I pescatori utilizzano sovente i lom-brichi per catturare i pesci. Con chèla genòria l’è mei a mia vèegh a che faa. Con quella gentaglia è meglio non avere niente da spartire. Se te vè giò in da la rongia, alora infilat sü i scnabuz. Se scendi nel ruscello, allora calza gli stivali. Quand ul demoni al pica la porta e l’è segn ca l’è ancamò da föra. Quando il diavolo bussa, significa che non è ancora entrato. A gh’eri i lacrim in sacocia. Ero molto de-pressa. L’è borlaa giò dal cadregon da picol. È caduto dal seggiolone in tenera età. È un rimbambito. L’ann pasaa i à metüü via al nono.

L’anno scorso hanno fatto il fune-rale al nonno. Gh’è vegnii föra dal güüs trii pujöö visin a la pita. Dal guscio sono spuntati tre pulcini vicino alla chioccia. A g’ò cataa föra sübit la noda. Ho riconosciuto subito le origini della persona. � Muratori e musicanti Nelle pagine pubblicitarie de Il Dovere di sabato 21 marzo 1927 si poteva leggere questa particolare inserzione. “Quattro o cinque buoni muratori che sappiano però anche suonare le prime parti in una Musica Filarmonica, quale trombone, bombardino, pistone, baritono e genis, troverebbero oc-cupazione stabile da subito e in maniera definitiva. Scrivere all’Im-presa Costruzioni Frère De Lom-brisin a Neuchâtel”. � Viaggiatori corpulenti Ne ha dato notizia il giornale Av-venire il 10 febbraio 1910. Passò in treno diretta a Venezia la donna cannone Rosa Schmit di Füssen: aveva 19 anni e pesava 270 chili. Per la sua sosta a Lugano furono necessari quattro robusti uomini per aiutarla a scendere dal treno e altrettanti per farla salire un paio di giorni dopo. Veniva poi sistemata in una grande poltrona ubicata nel vagone bagagliaio.

� Delizie all’ Unione Questo sabato a partire dalle ore 10 e sino alle 18 si terrà una de-gustazione di vini a cui partecipe-ranno 7 cantine della nostra re-gione. Le sette cantine presenti alle degustazioni sono: Vini Chie-

ricati, Cantina l’Orizzonte, Boldini, Magiro, Pizzorin, Ghidossi e Mondò. Alle ore 11 giungerà sul posto la Bandella Castellana e per l’ora di pranzo sarà possibile gustare un ottimo risotto al Merlot preparato in terrazza. E per finire in bellezza

all’ora di cena ci sarà il Tartar di Manzo. Vogliamo pure ricordare l’Aperò Riche di giovedì 27 agosto con la presenza della cantina Ghi-dossi. Marco e Laura Berini atten-dono il pienone!

Un patrizi al mercaadi Silco

La Val Muröbia e la Via del Fèr Parte 2

La Via del Fèr la cumincia sü la piazèta a l’entràda da Carena, indùa a ghè lì l’albo da la Regione cun l’indicaziùn da l’itineràri, cartìn e infurmaziùn stòrich, da modo che vügn el po fàss sübit un’idea da cùsa el va a vedé. In mèzz a ghe la statua in brunz da l’artista da la Val Giancarlo Tamagni che la ga cumè téma “La migraziùn”. Sa trata da dü còrp che i sa bràscia e che i ga un dôpi séns: i emigrant che i partìss cun la speranza da truvà furtüna e lavùr e chi che i tùrna per vedé ammò una vòlta i paès in duva ià pasà part da la so vìta fra mìla dificultà ma cun grand amùr e nustalgìa. Giancarlo Tamagni cun la so òpera el vö fermà el témp pasà ma cun un öcc a quel che vegnarà. Un dumàn che el pu-darà pagà almenu part di nost de-sidéri a cundiziùn che d’afruntàl cun fidücia, vuluntà e sperànza, cundiziziùn ch`el materiàl da la statua el pararèss vuré dì. Sa va innànz per düsènt u tresént métar e sa riva in mèzz al paès da Carena indùva a ghé la piazza da gìr perché lì la finìss la strada can-

tunal. Apéna vügn al sa guarda in-turn el nota sü la fasciàda da diversi cà, di targh e iscriziùn cun nôm paticulàr cumè “Via 29 agosto”, “Largo Generale Guisan”, “Passaggio della strega” e tanti altri, e pö al sa dumanda cusè che sti ròpp i vö mai di. Una spegaziùn la ghè. L’è el lavùr di militàr che in dal periodo dal 1939/1945 i sa truvàva a fa el servizi a Carena cum’è guardia da la fruntiera cun l’Itàlia. L’éva una guèra da pusiziùn perché ghe mai stai sparà gnànca un cùlp. Per mazà el témp i suldà i ga dava una màn ai cuntadìn per fa el fégn u taià lè-gna. Quaidügn, cun na véna artistica iéva pensà da dach un nôm ai stradìn e ai strecc dal paes per fa nutà di sitüaziùn particulàr. Pru-babilmént el “Passaggio della strega” el duveva riferìs a na quai dôna stròliga e la “Salita della Berta” na quai altra che la stava lì da cà. E pö fhè“Al lavatoio”,”Sentiero del-l’orto”, “Via ai prati”, “Fontana che canta”, Via delle granate” che i se-gnàva di angulìn a l’internu di rü-stich. Cul tèmp qui iscriziùn i séva

sbiadìt e in dal 2003, sü iniziativa dal “Gruppo per la Valle Morobbia” i’è stai ripurtà ai cundiziùn da prÌma e adèss i’è un po’ diventà el caràter dal pòst. Poch mètar pusé in là, separà da l’ültim tuchètt da strada, i sa trova i dô cà da la Du-gàna a dispusiziù di guardi da cunfìn che i cuntrulàva el cuntra-bànd che a quel témp, sia da chi che da là dal cunfìn, l’èva diventà un lavùr. I cuntrabandier da la Sviz-zera i purtava föra per la magiùr part sigarett, café e saa. Tanti i sa dumanda cumé mai un Paes che ‘l cunfina cul mar el pudeva vecch bisögn da saa? L’è fàcil a spiegàl. I trüpp germanich in ritiràda i ocü-pàva gran part da l’Italia dal Nord e i blucàva qualsiasi rifurnimént da l’Italia del Süd. Sül cuntrabando sa pudaréss scrif un libru intreg ma se mai sa pudarà fàl in un’altra ucasiùn. Da diversi àn in di cà da la dugàna ghe più dént i guardi da cunfin e da conseguenza v’üna l’é stai vendüda e l’altra afitàda a di privà che i la dòpra cum’è cà da vacanza.

cuntìnua…