Allegati modello corpo umano2 - scuolalab.edu.ti.ch di... · intra-cellulare Anche all’esterno...

46
ALLEGATO 1

Transcript of Allegati modello corpo umano2 - scuolalab.edu.ti.ch di... · intra-cellulare Anche all’esterno...

ALLEGATO 1

ALLEGATO 2

ALLEGATO 3 ALLEGATO 4

ALLEGATO 5

ALLEGATO 6

ALLEGATO 7

ALLEGATO 8

ALLEGATO 9

ALLEGATO 10

ALLEGATO 11

LA VIA DELL’ACQUA

ALLEGATO 12

ALLEGATO 13 : Raccolta dei temi di approfondimento

Suddivisione dei gruppi per temi

ALLEGATO 14

DE�TRO

FUORI

FUORI

FUORI

cibo +

acqua

circolazi

one

Ventilazione

aria

Circolazione

Organi

Attività : Dove va a finire l’ossigeno ? Dove si forma esattamente l’anidride carbonica ?

Urina : Colore Sudore : Da dove esce ?

Scarti : Colore, odore delle feci

Assorbimento : Come avviene ?

Digestione : Come avviene ?

Scambio O2 /

CO2 : Come avviene ?

Sangue : Da cosa è fatto ? A che velocità va ? Perchè è rosso chiaro e scuro ? Dove si forma ?

Cuore : Come è fatto ? Perchè fa due colpi ? La sua posizione ha una ragione ?

Tubi : Come sono fatti ?

ALLEGATO 15: schede di approfondimento fatte dai ragazzi (le schede incomplete da riempire sono quelle usate per l’esposizione ai compagni)

Ogni cibo è preparato utilizzando più ingredienti ( alimenti complessi), ed ogni alimento complesso è composto da più alimenti semplici ( proteine, carboidrati e grassi ). Ad esempio il nostro panino è composto da: pane, formaggio e carne macinata. Con il termine nutrienti si indicano le componenti degli alimenti semplici (quali glucosio, aminoacidi, acidi grassi) che l'organismo assorbe dagli alimenti perchè sono necessari al nostro corpo. Alimenti Semplici Nutrienti

Grassi Acidi Grassi

Proteine Aminoacidi

Carboidrati Glucosio

Vitamine

Acqua

Sali Minerali

Ogni cibo è preparato utilizzando più ingredienti ( alimenti complessi), ed ogni alimento complesso è composto da più alimenti semplici ( proteine, carboidrati e grassi ). Ad esempio il nostro panino è composto da: pane, formaggio e carne macinata. Con il termine nutrienti si indicano le componenti degli alimenti semplici (quali glucosio, aminoacidi, acidi grassi) che l'organismo assorbe dagli alimenti perchè sono necessari al nostro corpo. Alimenti Semplici Nutrienti

Vitamine

Acqua

Sali Minerali

Ven

tricolo

sinistro : m

anda il

sang

ue in tutto il

corpo .

Ven

tricolo destro:

rice

ve il sang

ue da tutto

il corpo

poi lo manda hai

polm

oni.

Ven

a ch

e rice

ve tutto il

sang

ue della testa e

delle braccia, ricco di

anidride carb

onica Arteria : che manda il

sang

ue con

l’ossigeno

in

tutto il corpo

.

Ven

a ch

e rice

ve il sang

ue

dai piedi e dall’ ad

dom

e

ricco di anidride

carb

onica

Atrio destro: il

sang

ue arriva da

tutto il corpo

. Atrio sinistro :riceve il sangu

e

dai polmon

i,ch

e va a finire ne

l

ventrico

lo.

Arteria : il sang

ue va

nei po

lmon

i.

=

SISTOLE / DIA

STOLE

(Per vederne l’anim

azione vai a: w

ww.icnm

p.edu.mx/ciclo.html)

D

iastole S

istole atriale Sistole ventricolare

P

ausa Con

trazioni (PUM-PUM)

IL C

UORE : LA N

OSTRA P

OMPA

Quanto impi

Quanto impi

Quanto impi

Quanto impi

Nella bocca =

Nella bocca =

Nella bocca =

Nella bocca = pochi secondi

pochi secondi

pochi secondi

pochi secondi

Dalla bocca allo stom

aco = 10

Dalla bocca allo stom

aco = 10

Dalla bocca allo stom

aco = 10

Dalla bocca allo stom

aco = 10- ---20 secondi

20 secondi

20 secondi

20 secondi

Nello stomaco =2

Nello stomaco =2

Nello stomaco =2

Nello stomaco =2- ---8 ore (a dipenden

za dei cibi ingeriti)

8 ore (a dipenden

za dei cibi ingeriti)

8 ore (a dipenden

za dei cibi ingeriti)

8 ore (a dipenden

za dei cibi ingeriti)

Nell’intestino tenue = 7

Nell’intestino tenue = 7

Nell’intestino tenue = 7

Nell’intestino tenue = 7- ---8 ore

8 ore

8 ore

8 ore

Il colore bruno delle feci è dovuto alle

modificazioni che l’emoglobina rossa,

contenuta nei globuli rossi, subisce

durante il suo passaggio nell’intestino

prima di essere eliminata.

Lo scatolo si forma nella putrefazione

dell’emoglobina e si ritrova a tracce

negli escrementi umani, a cui

conferisce un odore estremamente

nauseante.

L’eruttazione

(popolarmente

chiamata

“rutto”)

è la

produzione di un rumore tramite

l’emissione d’aria che passa per il

cavo orale

proveniente dallo

stomaco attraverso l’esofago a

seguito di processi digestivi, ma

anche per l’aria deglutita o il gas

contenuto nelle bibite.

Esperienza: la fermentazione delle lenticchie

…………

………

…………

………

…………

………

………

…………

………

…………

………

…………

………

………

…………

………

…………

………

…………

………

………

…………

………

…………

………

…………

………

………

…………

………

…………

………

…………

………

………

…………

………

…………

………

…………

………

………

…………

………

…………

………

…………

………

………

…………

………

…………

………

…………

………

………

La flatulenza è l’emissione di gas

intestinale per via rettale, che si

formano durante la digestione.

È una miscela di gas rilasciata sotto

pressione attraverso l’ano con un

caratteristico rumore e un odore

sgradevole

COLORE

ODORE

Flora batterica

intestinale

FECI E F

LATULENZA

Quanto impiega il cibo a fare il suo percorso

Quanto impiega il cibo a fare il suo percorso

Quanto impiega il cibo a fare il suo percorso

Quanto impiega il cibo a fare il suo percorso

Nella bocca = pochi secondi

Nella bocca = pochi secondi

Nella bocca = pochi secondi

Nella bocca = pochi secondi

Dalla bocca allo stom

aco = 10

Dalla bocca allo stom

aco = 10

Dalla bocca allo stom

aco = 10

Dalla bocca allo stom

aco = 10- ---20 secon

20 secon

20 secon

20 secon

di

di

di

di

Nello stomaco =2

Nello stomaco =2

Nello stomaco =2

Nello stomaco =2- ---8 ore (a dipenden

za dei cibi ingeriti)

8 ore (a dipenden

za dei cibi ingeriti)

8 ore (a dipenden

za dei cibi ingeriti)

8 ore (a dipenden

za dei cibi ingeriti)

Nell’intestino tenue = 7

Nell’intestino tenue = 7

Nell’intestino tenue = 7

Nell’intestino tenue = 7- ---8 ore

8 ore

8 ore

8 ore

Nell’ intestino crasso = 15 ore

Nell’ intestino crasso = 15 ore

Nell’ intestino crasso = 15 ore

Nell’ intestino crasso = 15 ore

Da m

ezz’ora a 2 ore

Da m

ezz’ora a 2 ore

Da m

ezz’ora a 2 ore

Da m

ezz’ora a 2 ore

Da 2 a 3 ore

Da 2 a 3 ore

Da 2 a 3 ore

Da 2 a 3 ore

Da 3 a 5 ore

Da 3 a 5 ore

Da 3 a 5 ore

Da 3 a 5 ore

Da 6 a 8 ore

Da 6 a 8 ore

Da 6 a 8 ore

Da 6 a 8 ore

• Bibite

(liquidi)

• Pane bianco

• Yogurt

• Miele

• Uovo fresco

• Pesce bollito

• Farinacei

• Caffè

• Latte bollito

• Carne magra

• Verdura

• Riso bollito

• Pane nero

• Frutta

• Carne grassa

• Fritto

• Salumi

• Noci

• Creme

Manuela,Lorena,Valentina

Urina!!!

L'urina è il prodotto della secrezione del rene attraverso la quale vengono eliminati dal corpo i prodotti metabolici (scorie dannose) che ogni cellula ha prodotto e che versa nel sangue L'emissione di urina viene definita diuresi.

Le urine presentano il caratteristico color giallo paglierino per la presenza di piccole quantità di urobilina che è uno dei composti derivati dalla degradazione dell’emoglobina dei globuli rossi. Il colore può dipendere a volte anche dal cibo che si mangia, es.: le barbabietole fanno diventare l’urina rossa.

l’ acqua sporca che compone il sangue viene filtrata dai reni e diventa urina:

Curiosità, un litro di urina è composto da:

• acqua (960 g) • urea (20-25 g) • azoto (10-15 g) • cloruro di sodio (10-16 g) • acido solforico • acido fosforico • acido cloridrico • potassio • sodio • acido urico • calcio • magnesio • acido ippurico • urobilina • ferro • ammoniaca

(Ci hai capito qualcosa ? Complicato eh ?)

L’ ACQUA �EL �OSTRO CORPO

Anche se la distribuzione dell’acqua nel nostro corpo non è uniforme, ovunque vi è acqua, ecco un esempio: Cellule della pelle

L’ acqua esce dalla pelle grazie a delle ghiandole sudorifiche posizionate sotto la pelle.

Le cellule contengono internamente una grande quantità d’acqua che compone il citoplasma: liquido intra-cellulare

Anche all’esterno delle cellule c’è acqua, che si chiama liquido extra-cellulare o linfa

Tutti gli organismi dipendono dall'acqua e ne contengono in quantità elevate. Il nostro corpo è composto da 65 %. Se la tua massa corporea è di��..kg, calcola di quanta acqua sei fatto:

Sara-Irene

-Anton

y Ang

y

Dom

ande:

-Di che cosa é fatto il sangue?

-Perché il sangue è rosso chiaro o rosso scuro?

-Da dove viene il sangue?

Risposte:

Le com

ponenti del sangue

Da dove viene il sangue?

Il processo di formazione degli

elem

enti cellulari del sangue (globuli

rossi, globuli bianchi, piastrine)

avviene a partire da un unico tipo di

cellula all’interno del midollo osseo

Le funzioni più importanti del sangue sono:

1)

trasporto

delle

sostanze

nutritive

assorbite

a livello intestinale, dell’O

2,

della

CO2,

dei

prodotti

del

lavoro

cellulare, degli ormoni.

2)

interviene

nel

controllo

della

temperatura

corporea

e dell’equilibrio

idrico (acqua)

4)

coagulazione

che

evita

perdite

eccessive di sangue in caso di ferite

5) difesa dell’organism

o dalle m

alattie con

l’impiego di anticorpi (armi specifiche)

Perché il sangue è rosso chiaro o rosso scuro?

Il colore del sangu

e varia a seco

nda delle parti del corpo

.

Il colore è dovuto all’emog

lobina, pre

sente ne

i glob

uli rossi, che qu

ando si

combina co

n l’ossigen

o ch

e inspiriam

o diventa rosso brillante, qu

ando

invece

si co

mbina co

n l’anidride carb

onica diventa rosso cu

po.

Globuli bianchi

Globuli rossi

Piastrine

Sono di vari tipi m

a con la

stessa m

issione: preservare

l’organismo dalle infezioni.

I globuli bianchi possono esser

definiti la “polizia sanitaria”

del nostro corpo.

Sono da 450

0 a 100

00 per

millimetro cubo.

Vivono da poche ore a tutta la

vita dell’individuo.

Contengono un pigm

ento rosso

l’emog

lobina che è la calam

ita

per l’ossigeno.

Un millimetro cubo di sangue

contiene:circa 5.000

.000

di

globuli rossi nell’uomo medio e

circa 4.00

0.00

0 nella donna.

Vivono circa 12

0 giorni

Necessarie nella fase di

coagulazione del sangue

(il sangue che si solidifica per

chiuder le ferite).

Sono da 250

.000

a 30

0.00

0 per millimetro cubo.

Vivono per pochi giorni.

O2

CO

2

LE ARTERIE: Po

rtano il sangu

e dal cuo

re alle

diverse

parti del corpo, le loro spesse pareti son

o form

ate da

muscoli, ch

e ne fanno

variare il diametro, e da fibre

elastiche. Gene

ralmente scorron

o in profond

ità vicino

alle ossa. Le arterie potrebbero definirsi com

e le

"autostrad

e" ch

e assicurano

la distribuz

ione

dei

materiali alle cellu

le

LE VENE: Son

o canali a pareti elastiche che

originano dai capillari e riportano al cuore il

sang

ue. L

e vene

sono nu

merosissim

e (più

delle

arterie), cilind

rich

e, e si afflosciano

quando sono

vuote di sang

ue. N

elle

vene

deg

li arti infe

riori, del bacino e

dell'ad

dom

e son

o presenti tante valvole

rassom

iglianti a "nidi di rond

ine", le quali

facilitano

la risalita del sang

ue fino al cuo

re,

funz

ionand

o come dighe che impe

discono

al

sang

ue di tornare in dietro.

I CAPI

LLARI: le “ viuzz

e “

Tutto il corpo è percorso da un

a fitta rete di

sottilissimi vasi sangu

igni, detti cap

illari per la

loro estrema sottiglie

zza, paragon

abile a que

lla

di un

cap

ello

. Attrave

rso di loro il sang

ue cede

alle cellu

le dei tessuti il nutrimen

to di cui

abbisog

nano

per vive

re e fun

zionare, e ne assum

e

i prod

otti tossici del ricambio cellulare.

Curiosità:

Il sistema circolatorio

umano è lungo ben

100'00

0 chilometri!

LA VELOCITÀ DEL SANGUE

La velocità del flusso di sang

ue varia a sec

onda dei

vasi in quale scorre, la velocità massima è ragg

iunta

nell’aorta, la m

inim

a ne

i capillari.

Nell’aorta è di 1,19

km/h

Poiché il cuore è una « dop

pia po

mpa

» esiston

o

2 circolazion

i del sang

ue, con due

fun

zion

i diverse

PICC

OLA

CIRCO

LAZIO

NE

(POLM

ONARE

) CUORE – POLMONI - CUORE

ventricolo atrio

destro sinistro

GRA

NDE CIRC

OLA

ZIO

NE

(CORPORE

A)

CUORE – CORPO

- CUORE

ventricolo atrio

sinistro destro

IL N

OSTRO S

ISTEMA D

I CANALIZZAZIO

NI

Pasta: Carboidrati

Ragù: Proteine

Formaggio: Grassi

C

a

r

b

o i

d r a

t

In bocca i carboidrati vengono spezzati dalla ptialina della saliva

P

e

i

n r t

o

e

Nello stomaco le proteine vengono spezzate dalla pepsina

r

i

s

s a

G

Nello duodeno i grassi vengono separati dalla bile del fegato e dal succo del pancreas

Questo è quello che ne esce alla fine di tutti i lavori del nostro corpo

i

i

P

e

i

n r t o

e

r

r

G

F

a

s

s

i C

a

r

b

o

i d

r

a

t

i

Intestino tenue:cosi scomposti i nutrienti sono assorbiti dai villi intestinali e mandati nel sangue che scorre al loro interno.

DESTINO DEGLI ALIMENTI

Cellula CO

2

O

2

O

2

CO

2

nucleo mitocondrio

Organi

tessuti

cervello

occhio

osso

fegato

muscolo

cuore

Pelle

RESPIRAZIO

NE INTERNA O C

ELLULARE

Sara, Dany ,Tia 3D 23.01.07

La respirazione polmonare o ventilazione

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione nei vertebrati. La sua principale funzione è di trasportare ossigeno dall'atmosfera al sangue e di espellere anidride carbonica dal sangue all'atmosfera. Questo scambio di gas è compiuto in un mosaico di specializzate che formano delle piccole sacche d'aria chiamate alveoli. cellule .La respirazione è la funzione biologica che assorbe ossigeno ed emettere anidride carbonica (O2 ).

La ventilazione assicura il rifornimento di aria fresca ricca di O2 agli alveoli polmonari (inspirazione), e l'emissione all'esterno dell'aria che ha già subito gli scambi gassosi, e che è quindi povera di O2 e ricca di Co2 (espirazione)

L'ossigeno contenuto nell'aria dai polmoni passa nei globuli rossi del sangue e di qui viene portato a tutte le cellule del corpo. Dalle cellule il sangue preleva l'anidride carbonica che viene trasportata ai polmoni ed emessa nell'aria.

ALLEGATO 16

La DIFFUSIONE :facciamo un’esperienza per capire come fanno ossigeno ed anidride carbonica ad attraversare le pareti degli alveoli: Dopo un po’: __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Membrana permeabile (celofan)

Membrana impermeabile (carta alu)

Membrana permeabile

Membrana impermeabile

ALLEGATO 17 Esercizio: voglio e posso, posso ma non voglio, voglio ma non posso

La docente ci ha detto Noi abbiamo risposto con 3 modalità Com’è possibile dare tre risposte così diverse ? Da cosa dipendono ? Ci sarà qualcosa “dentro “ di noi che ci fa “funzionare “ ? Fa le tue ipotesi ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

SALTA

FA POPO’

GRATTATI ADDORMENTATI

ANNUSA LE LENTICCHIE FERMENTATE

FERMA IL CUORE

CANTA BEVI L’ ÂCQUA

DEL MARE

VOGLIO e POSSO POSSO ma NON VOGLIO VOGLIO ma NON POSSO POSSO

FATTI VENIRE PAURA

SISTEMA DI CO�TROLLO Abbiamo sin qui studiato com'è organizzato internamente il nostro corpo, per consentire ad ogni singola cellula di vivere e di cooperare per il benessere di tutto l'organismo a cui appartiene. Ma come fanno tutti gli apparati (osseo, muscolare, respiratorio, digerente, cardio-circolatorio, renale, riproduttivo) a collaborare in modo efficace ed armonioso ? E' chiaro che un'organizzazione così complessa, costituita da miliardi e miliardi di cellule, molto diverse tra loro, debba avere un sistema di informazione e di controllo su tutti i meccanismi che avvengono. Ed è facile intuire quanto sia importante mettere in collegamento il nostro corpo con l’ambiente circostante. Questo ruolo di controllo e coordinamento è magnificamente svolto dall'apparato nervoso e dall'apparato ormonale, due sistemi che lavorano in stretta collaborazione.

SISTEMA �ERVOSO L'apparato nervoso è formato da due sistemi distinti, ma collegati tra loro, il primo funziona sotto il controllo della nostra volontà (SISTEMA �ERVOSO CE�TRALE E PERIFERICO), il secondo funziona in modo autonomo, cioè senza che la nostra volontà intervenga (SISTEMA �ERVOSO AUTO�OMO). Entrambi i sistemi sono fatti di cellule nervose, i neuroni, dalla caratteristica forma a stella, da cui parte un lungo filamento che termina con delle diramazioni. I neuroni sono collegati tra loro a formare una fitta rete, attraverso la quale passa lo stimolo nervoso sotto forma di elettricità, per trasmettere le informazioni :

neuroni

Potremmo quindi paragonare il nostro sistema nervoso ad un sistema informatico “via cavo”

I neuroni sono in collegamento tra loro e con tutti gli organi del corpo. La maggior parte dei corpi cellulari dei neuroni si trovano nel cervello e nel midollo spinale (sistema nervoso centrale), mentre i prolungamenti sono riuniti in fasci a formare i nervi che vanno e vengono dalla periferia (sistema nervoso periferico).

Cervello esterno, con il midollo

spinale ed i nervi (Sistema volontario)

Cervello interno e profondo, il più antico, regola tutte le funzioni di prima necessità del nostro corpo per una vita "vegetativa" (Sistema involontario)

SISTEMA ORMO�ALE La coordinazione e la regolazione delle funzioni del nostro corpo non avvengono solamente attraverso il sistema nervoso , ma anche attraverso sostanze chimiche dette ormoni, che potremmo paragonare a “messaggini SMS”

Queste sostanze sono prodotte da specifiche ghiandole, distribuite in varie zone del corpo. Conosceremo bene più avanti alcuni di questi ormoni, che regolano il funzionamento degli organi sessuali sia maschili che femminili. Per curiosità conosciamo ora il nome e la posizione di queste ghiandole ed il nome di alcuni di questi ormoni