Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011 via garibaldi bungalow (2)

7
1 N. 02204/2011 REG.PROV.COLL. N. 04497/2002 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 4497 del 2002, proposto da: Aiello Antonino Vincenzo, rappresentato e difeso dagli avv. Giuseppe Di Stefano e Giuseppe Cusumano, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Giuseppe Cusumano sito in Palermo, via G. De Spuches 5; contro Comune di Isola delle Femmine, in persona del sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall'avv. Santo Zanghi', con domicilio eletto presso il suo studio sito in Palermo, piazza V.E.Orlando, 41; per l'annullamento del provvedimento n. 17/2002 del 25 giugno 2002 con il quale il responsabile del III Settore del Comune di Isola delle Femmine ha negato la concessione edilizia in sanatoria richiesta dal ricorrente ai sensi della L.R. n. 7/80 e 70/81 per un edificio pluriuso a due elevazioni sito nel predetto comune in via Garibaldi 86; del provvedimento n. 18/2002 del 25 giugno 2002 con il quale il responsabile del III Settore del Comune di Isola delle Femmine ha negato la concessione edilizia

Transcript of Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011 via garibaldi bungalow (2)

Page 1: Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011  via garibaldi bungalow (2)

1

N. 02204/2011 REG.PROV.COLL.

N. 04497/2002 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 4497 del 2002, proposto da:

Aiello Antonino Vincenzo, rappresentato e difeso dagli avv. Giuseppe Di Stefano

e Giuseppe Cusumano, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Giuseppe

Cusumano sito in Palermo, via G. De Spuches 5;

contro

Comune di Isola delle Femmine, in persona del sindaco pro tempore,

rappresentato e difeso dall'avv. Santo Zanghi', con domicilio eletto presso il suo

studio sito in Palermo, piazza V.E.Orlando, 41;

per l'annullamento

del provvedimento n. 17/2002 del 25 giugno 2002 con il quale il responsabile del

III Settore del Comune di Isola delle Femmine ha negato la concessione edilizia

in sanatoria richiesta dal ricorrente ai sensi della L.R. n. 7/80 e 70/81 per un

edificio pluriuso a due elevazioni sito nel predetto comune in via Garibaldi 86;

del provvedimento n. 18/2002 del 25 giugno 2002 con il quale il responsabile del

III Settore del Comune di Isola delle Femmine ha negato la concessione edilizia

Page 2: Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011  via garibaldi bungalow (2)

2

in sanatoria richiesta dal ricorrente ai sensi della L.R. n. 47/85, per la realizzazione

di alcuni balconi e la diversa tramezzatura interna al primo piano di un edificio

pluriuso a due elevazioni sito nel predetto comune in via Garibaldi 86;

del parere tecnico del responsabile del III settore del 10 giugno 2002 n. 6493 e del

successivo del 24 giugno 2002 non favorevole al rilascio mdella concessione

edilizia;

occorrendo, della disposizione del PRG del comune di Isola delle Femmine a due

elevazioni sito nel predetto comune in via Garibaldi 86; che prevde per la zona L

un vincolo di inedificabilità assoluta ai sensi dell’art. 15 lett. a) della L.R. n. 78/76.

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Comune di Isola delle Femmine;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nell'udienza pubblica del giorno 8 novembre 2011 il dott. Nicola Maisano

e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;

Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.

FATTO

Con ricorso notificato in data 31 ottobre 2002 e depositato il successivo 28

novembre, il ricorrente ha impugnato i provvedimenti indicati in epigrafe

deducendo le censure di: 1) Violazione di legge. Eccesso di potere per

travisamento dei fatti, illogicità manifesta, ingiustizia manifesta, incongruenza; 2)

Violazione e falsa applicazione dell’art. 15, comma 1° lett. a) della legge reg. n.

78/76. Eccesso di potere. Contraddittorietà manifesta. Travisamento dei fatti.

Difetto di motivazione; 3) Violazione e falsa applicazione della legge reg. n. 78/76.

Page 3: Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011  via garibaldi bungalow (2)

3

eccesso di potere. Travisamento dei fatti. Difetto di motivazione; 4) Violazione di

legge. Eccesso di potere; 5) Violazione della legge n. 241/90. eccesso di potere.

Lamenta parte ricorrente che il provvedimento impugnato sarebbe illegittimo in

quanto il diniego di sanatoria sarebbe stato adottato dopo che sulle relative istanze

si era formato il silenzio assenso e comunque dopo che è intervenuta l’assoluzione

in sede penale per l’abusiva realizzazione; che l’immobile in questione rientra nella

deroga di cui allo stesso art. 15 lett. a) della L.R. n. 78/1976, e che la prescrizione

applicata dal provvedimento impugnato non trova diretta applicazione nei

confronti dei privati, in assenza del suo recepimento negli strumenti urbanistici del

comune; che l’immobile in questione sarebbe comunque destinato alla fruizione

del mare; che il comune avrebbe omesso di inviare la doverosa comunicazione di

inizio procedimento.

Si è costituito il comune intimato che con memoria ha replicato alle

argomentazioni contenute in ricorso e chiesto il suo rigetto.

Alla pubblica udienza di discussione il ricorso è stato posto in decisione.

DIRITTO

Il ricorso è infondato e deve essere respinto.

In via preliminare sembra opportuno chiarire che come precisato dalla difesa del

comune resistente, l’immobile oggetto della presente controversia non risulta dalla

fotogrammetria aerea del 1977, mentre si ritrovano sue tracce dal novembre 1981;

pertanto la sua realizzazione è successiva all’entrata in vigore della legge reg. n.

78/1976.

Ciò chiarito in punto di fatto, è noto che, con riferimento al vincolo previsto

dall’art.15 della L.R. n. 78/76, è intervenuto l’art. 2 della L.R. n. 15/91 secondo il

quale: “Le disposizioni di cui all'articolo 15, primo comma, lett. a, d, ed e della

legge regionale 12 giugno 1976, n. 78, devono intendersi direttamente ed

Page 4: Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011  via garibaldi bungalow (2)

4

immediatamente efficaci anche nei confronti dei privati. Esse prevalgono sulle

disposizioni degli strumenti urbanistici generali e dei regolamenti edilizi”.

La giurisprudenza che si pronunziata in materia – anche di questo T.A.R. – è ormai

da anni consolidata nel senso di ritenere che è pacifico che tale norma sia di

interpretazione autentica delle previsioni dell’art. 15 della L.R. n. 78/76, le cui

prescrizioni devono pertanto intendersi immediatamente e direttamente operanti

nei confronti dei privati, indipendentemente dal loro recepimento negli strumenti

urbanistici dei comuni, con prevalenza rispetto agli strumenti urbanistici vigenti

all’epoca di entrata in vigore della L.R. n. 78/76 (C.G.A. n. 70/2000 e n. 255/2000;

T.A.R. Sicilia, Palermo, III, 5.6.2006 n. 1406).

Poiché il Collegio non ritiene di doversi discostare da tale ricostruzione, che appare

lineare e condivisibile, risultano prive di fondamento le articolazioni difensive

contenute nel presente gravame, che tendono a fornire una diversa ricostruzione

interpretativa delle norme in commento, ed a legittimare una costruzione ricadente

nei 150 metri dal mare realizzata dopo l’entrata in vigore della L.R. n. 78/76.

Inoltre, è bene chiarire, a fronte del carattere insanabile dell’abuso perpetrato, non

è configurabile il silenzio assenso invocato da parte ricorrente; inoltre l’immobile in

questione, destinato a ristorazione, non può essere ritenuto diretto alla immediata

fruizione del mare e, non ricadendo nelle zone del territorio comunale “A” o “B”,

è stato realizzato in contrasto con i vincoli dettati dalla più volte richiamata legge

reg. n. 78/1976.

E’ infine evidente che nessun avviso di inizio procedimento doveva essere

inoltrato nella presente fattispecie, trattandosi di procedimento, di sanatoria, ad

iniziativa di parte.

Il ricorso è pertanto infondato e deve essere respinto.

Le spese seguono la soccombenza e vengono liquidate come da dispositivo.

P.Q.M.

Page 5: Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011  via garibaldi bungalow (2)

5

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima)

definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo respinge.

Condanna parte ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio che

liquida, in favore del Comune resistente, in €. 2.000,00, oltre accessori di legge.

Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.

Così deciso in Palermo nella camera di consiglio del giorno 8 novembre 2011 con

l'intervento dei magistrati:

Nicola Maisano, Presidente FF, Estensore

Giovanni Tulumello, Consigliere

Aurora Lento, Primo Referendario

DEPOSITATA IN SEGRETERIA

Il 25/11/2011

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.) https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=YYTZ5XOHRZOHMOMPBQ5GK3OHFQ&q=isola%20or%20delle%20or%20femmine

N. 02823/2012 REG.PROV.PRES.

N. 06904/2003 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia

(Sezione Prima)

Il Consigliere delegato

Page 6: Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011  via garibaldi bungalow (2)

6

ha pronunciato il presente

DECRETO

sul ricorso numero di registro generale 6904 del 2003, proposto da:

Aiello Vincenzo e C/Ti, rappresentato e difeso dall'avv. Giuseppe Di Stefano, con domicilio eletto presso

Giuseppe Di Stefano in Palermo, via Autonomia Siciliana 25;

contro

Comune di Isola delle Femmine, rappresentato e difeso dall'avv. Santo Zanghi', con domicilio eletto presso

Santo Zanghi' in Palermo, piazza V.E.Orlando, 41;

per l'annullamento

DEMOLIZIONE OPERE EDILI

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'art. 1 dell'all. 3 (Norme transitorie) al d.lgs. 2 luglio 2010 n. 104;

Considerato che il ricorso risulta depositato il giorno 12 dicembre 2003;

Considerato che nel termine e nel modo previsti dal citato art. 1, co. 1, delle Norme transitorie non è stata

presentata nuova istanza di fissazione di udienza.

P.Q.M.

Dichiara perento il ricorso indicato in epigrafe.

Spese compensate.

Così deciso in Palermo il giorno 6 giugno 2012.

Il Consigliere delegato Nicola Maisano

Page 7: Aiello vincenzo ricorso tar 97 sentenza 2011  via garibaldi bungalow (2)

7

DEPOSITATO IN SEGRETERIA

Il 11/06/2012

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=AO2TYHY2TJVGSFGZDRSYXT5CGE&q=ISOLA%20or%20DELLE%20or%20FEMMINE A CURA DEL COMITATO CITTADINO ISOLA PULITA DI ISOLA DELLE FEMMINE

http://nuovaisoladellefemmine.blogspot.it