Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gusto

1
CINEMA, ROMA: TUTTO PRONTO PER FESTIVAL “IL GUSTO DELLA MEMORIA” Ora d'inserimento: 16:23 (9Colonne) Roma, 12 set - Si tiene a Roma - a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti – presso la Sala Cinema Trevi (vicolo del Puttarello, 25) il 27 e 28 settembre la terza edizione del festival “Il gusto della memoria,” rassegna di film ispirati alle immagini d'archivio, fondato e diretto dalla montatrice e regista Cecilia Pagliarani e dall’artista Manuel Kleidman. Tre le sezioni del festival: Fiction, con cortometraggi della durata massima di 12 minuti; Documentari, per opere di reportage o di docufiction della durata massima di 30 minuti e infine la sezione Advertising dedicata a spot pubblicitari per prodotti attuali o vintage, della durata massima di 45 secondi. Tutti i lavori presentati contengono almeno il 60% di immagini di cinema amatoriale tratte nell’archivio nosarchieves.com che custodisce in full HD film realizzati tra il 1922 ed il 1984 girati in formato ridotto (8mm, 9,5mm, 16mm, 17,5mm e Super8). Il tema di quest’anno è “Ero quello che non sono più. Il cambiamento”, un tema di certo non facile, lirico, filosofico che si pone una domanda esistenziale: Cosa vuol dire cambiare? Novità di questa edizione, il contest Junior, dedicato a agli studenti under 18 delle scuole medie e superiori, dal tema “Questo sono io”: biografie e autobiografie, vere o false, ispirate dalle immagini tratte dall'archivio nosarchives.com. Tutte le informazioni sul festival al link comeeravamocontest2014.webnode.it Oltre alle proiezioni dei film, dei corti e degli spot in concorso, sono anche previste numerose proiezioni fuori concorso, tra cui Vogliamo anche le rose, alla presenza della regista Alina Marazzi, quindi il film Il partigiano Carlo, di Roberto Leggio, che racconta la vita da partigiano del compianto regista Carlo Lizzani. Il film, che risulta essere l'ultima intervista video rilasciata da Lizzani prima della morte, sarà proiettato alla presenza, tra gli altri, di Roberto Faenza. (PO /red) Ufficio Stampa – Carlo Dutto

Transcript of Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gusto

Page 1: Agenzia 9 colonne 12 settembre 2014 gusto

CINEMA, ROMA: TUTTO PRONTO PER FESTIVAL “IL GUSTO DELLA

MEMORIA”

Ora d'inserimento: 16:23

(9Colonne) Roma, 12 set - Si tiene a Roma - a ingresso gratuito fino ad

esaurimento posti – presso la Sala Cinema Trevi (vicolo del Puttarello, 25) il 27 e

28 settembre la terza edizione del festival “Il gusto della memoria,” rassegna di

film ispirati alle immagini d'archivio, fondato e diretto dalla montatrice e regista

Cecilia Pagliarani e dall’artista Manuel Kleidman. Tre le sezioni del festival:

Fiction, con cortometraggi della durata massima di 12 minuti; Documentari, per

opere di reportage o di docufiction della durata massima di 30 minuti e infine la

sezione Advertising dedicata a spot pubblicitari per prodotti attuali o vintage,

della durata massima di 45 secondi. Tutti i lavori presentati contengono almeno

il 60% di immagini di cinema amatoriale tratte nell’archivio nosarchieves.com

che custodisce in full HD film realizzati tra il 1922 ed il 1984 girati in formato

ridotto (8mm, 9,5mm, 16mm, 17,5mm e Super8). Il tema di quest’anno è “Ero

quello che non sono più. Il cambiamento”, un tema di certo non facile, lirico,

filosofico che si pone una domanda esistenziale: Cosa vuol dire cambiare?

Novità di questa edizione, il contest Junior, dedicato a agli studenti under 18

delle scuole medie e superiori, dal tema “Questo sono io”: biografie e

autobiografie, vere o false, ispirate dalle immagini tratte dall'archivio

nosarchives.com. Tutte le informazioni sul festival al link

comeeravamocontest2014.webnode.it Oltre alle proiezioni dei film, dei corti e

degli spot in concorso, sono anche previste numerose proiezioni fuori concorso,

tra cui Vogliamo anche le rose, alla presenza della regista Alina Marazzi, quindi il

film Il partigiano Carlo, di Roberto Leggio, che racconta la vita da partigiano del

compianto regista Carlo Lizzani. Il film, che risulta essere l'ultima intervista

video rilasciata da Lizzani prima della morte, sarà proiettato alla presenza, tra

gli altri, di Roberto Faenza. (PO /red)

Ufficio Stampa – Carlo Dutto