A&E

36
Studio A&E. Studio A&E. Ambiente & Energia Ambiente & Energia Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili Materiale Informativo Materiale informativo ad uso esclusivo di Privati, Aziende Commerciali e Industriali e Amministrazioni Pubbliche

description

Depliant illustrativo dell'attività di A&E

Transcript of A&E

Page 1: A&E

Studio A&E.Studio A&E.Ambiente & EnergiaAmbiente & EnergiaConsulenza e Soluzioni per l'Ambientee le Energie Rinnovabili

Materiale Informativo

Materiale informativo ad uso esclusivo di Privati, Aziende Commerciali e Industriali e Amministrazioni Pubbliche

Page 2: A&E

Il presente depliant è un'opera editoriale protetta da copyrigth per quanto riguarda la parte scritta, mentre le immagini provengono da Internet. Qualora qualcuno avanzasse diritti per l'uso di queste immagini dimostrandone la completa proprietà, la A&E, proprietaria della presente Opera, s'impegna a valutare l'opportunità di accordo con l'Autore di dette immagini oppure di ritirarle non inserendole più nelle edizioni successive. Le notizie qui fornite sono solo ed esclusivamente di tipo informativo dell'attività dello Studio A&E, nessuna responsabilità può essere attribuita ad A&E per l'uso distorto o di altro tipo delle informazioni stesse. L'edizione, l'ideazione, la impaginazione e l'idea grafica sono dello Studio A&E e per esso del dott. Pietro Martino, direttore.

Studio A&E – Ambiente & EnergiaConsulenza e Soluzioni per l'Ambiente

e le Energie RinnovabiliDirettore Pietro MARTINOwww.studio.derivabile.net

[email protected]

Contatto diretto: cell. 335.18.55.093

Page 3: A&E

Spett. CLIENTESpett. CLIENTE

Gentile Cliente,

Le risorse ambientali, come lei ben saprà, sono oggi più che mai minacciate dall'incuranza culturale, normativa e legislativa che lascia, purtroppo, ampi spazi di manovra per aggirare quelle stesse leggi e norme che invece dovrebbero salvaguardarle.

L'ambiente e le risorse naturali sono altresì povere, anzi poverissime, di finanziamenti e non sono pochi gli sforzi che Amministratori diligenti come lei sono costretti in prima persona a fronteggiare con mezzi insoddisfacenti.

Altro problema è la questione energetica: il risparmio, l'efficienza e l'approvvigionamento. Ognuno di questi punti sono e rappresentano relative tematiche di non poca importanza, anche economica, nel bilancio che lei è tenuto a stilare e mantenere anno dopo anno. Lei sa fin troppo bene che la spesa in energia che deve sostenere è una voce importante del bilancio familiare, aziendale e/o amministrativo. E che una soluzione ecocompatibile delle tematiche che le dicevo è un forte segnale alla risoluzione agli stessi problemi.

L'ambiente e l'energia vanno dunque a braccetto, legati indissolubilmente.

Premesso questo, con la presente volevo informarla che da un po' di tempo è presente sul nostro territorio uno Studio professionale, A&E, che proprio di queste cose si occupa con diligenza e professionalità. Diretto dal sottoscritto è strutturato in Unità Operative nel campo dell'analisi, gestione e sicurezza ambientale, nell'audit energetico, nelle Energie Alternative, nella progettazione Verde con realizzazione di biopiscine (laghetti naturali perfettamente balneabili).

Le Energie alternative (solare termico, fotovoltaico, eolico, geotermico e biomasse) rappresentano oggi la soluzione alle tematiche ambientali e di

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e soluzioni per l'Ambiente e le Energie RinnovabiliA&E Ambiente & Energia – Consulenza e soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 4: A&E

approvvigionamento energetico che le dicevo: approfittare delle agevolazioni in vigore e saper definire un audit analitico e completo del fabbisogno energetico del suo comune significa: eliminare (o perlomeno ridurre drasticamente) la spesa dell'energia elettrica e avere un guadagno consistente da distribuire in altri capitolati del suo bilancio comunale. Eolico e fotovoltaico sono oggi veramente alla portata di tutti: dal singolo cittadino all'impresa piccola, media, e grande. Alla sua Amministrazione. Lo Studio A&E è esperto in Energie Rinnovabili. In grado di proporle qualsiasi soluzione di impianto. Tenga presente che la realizzazione di parchi eolici e/o campi fotovoltaici possono rappresentare per il Comune che lei amministra un ottimo volano di crescita economica.

Oggi tutto deve necessariamente essere a basso impatto ambientale ed energetico. Non è più possibile, per esempio, immaginare di progettare un parco senza tenere presente queste regole. Progettare un parco, o un semplice giardino, significa anche valutare ed analizzare fin nei piccoli dettagli ogni parametro che coinvolga funzioni ambientali ed energetiche. A&E, per esempio, progetta e realizza biopiscine che sono laghetti naturali ecocompatibili, a bassissimo impatto ambientale ed energeticamente autosufficienti. Sono sicuro che la realizzazione di un impianto solare termico e/o un impianto solare fotovoltaico, sarebbe un'occasione vantaggiosa per l'economia della sua Azienda e che potrebbe ripagarsi da sola in poco tempo!!!

Egregio Amministratore, Spett.le Azienda, Gentile Cliente A&E è a sua disposizione per tutto quanto sopra esposto. Ci consulti, ci conceda un appuntamento per un incontro esplorativo, ci faccia illustrare i vantaggi delle Energie alternative, ci faccia esporre la nostra visione della Natura e del nostro Ambiente. La ringrazio.

Cordialmente

Riferimenti web: www.studio.derivabile.net

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 5: A&E

Analisi AmbientaleAnalisi Ambientale& Energetica& Energetica

AMBIENTEAMBIENTE

La salvaguardia delle risorse naturali oggi è un impegno che ogni istituzione pubblica, a tutti i livelli, e ogni singolo cittadino  non   possono e non devono considerare come  necessa­ria   e   prioritaria   necessità.   Per   la propria sopravvivenza.

Negli anni passati abbiamo fatto man bassa di ogni bene presente in Natura e non abbiamo ca­pito il semplice fatto che tutte le nostre risorse sono risorse limitate, delicate, suscettibili di va­riazioni   omeostatiche   che   possono,   e   hanno portato, alla morte di delicati ecosistemi.

Ora non possiamo più permettercelo!

Le   campagne   di   sensibilizzazione,   gli   enormi sforzi  ecologisti   fatti   fino ad oggi  sono già  un passo avanti non indifferente. Ma non bastano più. Ora c'è bisogno di una sensibilizzazione più profonda, che inizi veramente dal basso. Dal co­mune cittadino, per esempio. Tuttavia è neces­sario veicolare questo nuovo impegno anche da un punto  di  vista  normativo  e  con campagne ecologico ambientali ancora più dirette e marca­te. Che diano l'effettiva misura dello stato di de­grado nel quale ci troviamo.

Oggi,  per  meglio  comprendere,  analizzare,  mi­gliorare, armonizzare, ogni intervento, di qual­siasi tipo, è necessario sinergizzare gli sforzi di tutti coloro che sono direttamente chiamati ad intervenire in prima persona nei progetti, nelle opere   e   nei   lavori   che   interessano   l'Ambiente nella sua totalità.

A livello europeo ormai è richiesta sempre più la indipendenza di approviggionamento energetico dalle energie fossili a favore di quelle rinnovabili. Nonché maggior rigore nella tutela dell'Ambiente.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Un'attenta e mirata analisi ambientale del comprensiorio sarebbe utile per delineare una mappa delle aree a rischio e di quelle di pregio e valore naturalistico. In entrambi i casi è necessario un intervento di rivalutazione e riqualificazione nei termini e nei modi imposti dal severo rispetto per le leggi della Natura.

Un Team di professionisti di natura diversa intendono la visione del problema con profili diversi, tutti validi. Cosicchè, oggi, non è più conveniente affidare un progetto ad una sola singola figura professionale.

Page 6: A&E

Ecco perché, per esempio, ogni minimo   inter­vento in Natura non può più prescindere dall'a­zione congiunta di più  figure professionali che nella  loro competenza diano quotaparte il   loro miglior contributo alla soluzione del problema. Solo lo stretto lavoro di Team è la soluzione inno­vativa che analizzi e risolva sia in fase di proget­to  che  nella   fase  di   realizzazione,   la  soluzione migliore all'opera che si intende realizzare.

Organismi istituzionali (ma anche studi privati di ingegneria e architettura) debbono organizza­re una propria task force operativa in tal senso. Perché solo una visione comune e indipendente è la soluzione convincente ai problemi. Diversi professionisti   che   cooperano   insieme   con   un unico intendo: la salvaguardia di ogni bene na­turale minacciato. Non vi è altra strada percor­ribile se non uno stretto lavoro di team.

Ecco perché è necessaria un'attenta ana­lisi ambientale! Per valutare tutti i para­metri che influiscono sulla funzione am­biente. Non trascurando nulla.

Questo è l'obiettivo che persegue lo StudioQuesto è l'obiettivo che persegue lo Studio  professionale A&E.professionale A&E. Cercare di influire e insi Cercare di influire e insi­­stere sull'Ambiente il meno possibile, rispettanstere sull'Ambiente il meno possibile, rispettan­­do tutti i suoi equilibri in una visione interventido tutti i suoi equilibri in una visione interventi­­stica il più possibile consona e rispettosa dellestica il più possibile consona e rispettosa delle  leggi naturali.leggi naturali.

ENERGIAENERGIA      ..

Salvaguardare  le   risorse  ambientali   e  puntare sull'efficienza energetica sono oggi, più che mai, obblighi ai quali nessuno può sottrarsi: dal sin­golo al Governo, dalla famiglia alla Comunità di Stati.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

L'educazione al rispetto dell'ambiente, al riciclaggio dei rifiuti, al corretto smaltimento di quelli più inquinanti, significa risparmiare anche energia. Energia che potrebbe essere destinata ad altri settori, contribuendo quindi ad un vero risparmio.

A&EAmbiente & Energia

Consulenza e SoluzionePer l'ambiente

e per le Energie Rinnovabili

Page 7: A&E

L'analisi ambientale e l'Audit energetico sono iL'analisi ambientale e l'Audit energetico sono i  punti  di   forza di  A&E: solo  la  conoscenza deipunti  di   forza di  A&E: solo  la  conoscenza dei  problemi aiuta a trovarne la soluzione!!!problemi aiuta a trovarne la soluzione!!!

L'Audit   energetico  è   la   soluzione  per un   vero   risparmio   sulla   bolletta   di energia   (elettrica,  metano,   gas,   ecc.): individuare gli sprechi consente di ri­cavare gratuitamente energia da una nuova fonte: l'efficienza energetica.

Un banalissimo esempio è quello   di   individuare nelle  no­stre case dispersioni di con­sumo che potrebbero essere inve­ce rettificato con una alternativa che lasci intatto il potenziale be­nefico  di  quel   consumo.  Raffre­scare una stanza con un condizionatore di clas­se A non solo consente di mantenere la stanza ad una temperatura piacevole e gradevole, ma permette di risparmiare notevolmente sul con­sumo di energia elettrica.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Aver cura dell'Ambiente non significa solo curare il verde pubblico, ma significa svolgere compiti di analisi più approfonditi, molte volte nascosti o lontano dai nostri occhi. I cui effetti, purtroppo potrebbero manifestarsi, però, in modo improvviso e tragico. Lo Studio Lo Studio A&E svolge compiti di A&E svolge compiti di monitoraggio e sicurezza monitoraggio e sicurezza ambientale.ambientale.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Preparare un Audit energetico ben fatto, potrebbe e generalmente è così, rivelare punti di spreco che possono essere risolti con interventi leggeri. Evitare, limitare, gli sprechi di energia (qualunque tipo di energia) significa in fin dei conti guadagnare. E le stime di Audit, dimostrano, quasi sempre, che in questo si può guadagnare tantissimo.

Page 8: A&E

Il   futuro   del   nostro   Pianeta   sono   le   energieIl   futuro   del   nostro   Pianeta   sono   le   energie  rinnovabili:   fotovoltaico,  solare   termico,  eolico,rinnovabili:   fotovoltaico,  solare   termico,  eolico,  geotermico, biomasse.geotermico, biomasse.

Energie   rinnovabili  ed   efficienza   energetica sono   la  soluzione   per   un   ambiente pulito   e   un  domani vivibile.

IILL  NOSTRONOSTRO  CONCETTOCONCETTO  DIDI E ENERGIANERGIA..

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Il sole è una fonte di approvvigionamento energetico inesauribile. Possiamo sfruttare questa fonte direttamente tramite l'utilizzo di pannelli solari termici o fotovoltaici, o indirettamente tramite il vento, la geotermia, l'energia immagazzinata nelle piante (biomassa). Lo Studio Lo Studio A&E è esperto in energie A&E è esperto in energie rinnovabili: dal solare termico al rinnovabili: dal solare termico al fotovoltaico; dal geotermico alle fotovoltaico; dal geotermico alle biomasse. All'eolico.biomasse. All'eolico.

Solare fotovoltaico e campi eolici sono la soluzione per il nostro futuro energetico. Ed oggi queste soluzioni sono tecnologicamente alla portata di tutti, anche e soprattutto del singolo cittadino.

Da ogni ambiente naturale, dalla terra, dall'aria, dall'acqua e dal sole, possiamo e siamo oggi in grado di ricavare energia. Energia cosiddetta rinnovabile perché praticamente inesauribile. Abbiamo la tecnologia e la caparbietà necessaria per non arrenderci a nulla. Anche perché la questione dell' approvvigio-namento energetico è di vitale importanza, più di qualsiasi altra cosa. La nostra civiltà, il nostro quotidiano modo di vivere, richiede un apporto non indifferente di energia. Fabbisogno di energia che non può più essere soddisfatto dalla fonti fossili (petrolio, gas metano, ecc.).

Page 9: A&E

Il fabbisogno  di energia oggi rappresenta una primaria esigenza mondiale. Il petrolio è ormai in esaurimento e le forti oscillazioni economiche e   borsistiche   dimostrano   che   l'oro   nero   sta esaurendosi velocemente e che molto verosimil­mente  nel  prossimo decennio  non  ce  ne  sarà più!

Nel   prossimo   decennio   la   crisi   energetica rappresenterà un problema forse più impor­tante   dell'approvvigionamento   alimentare. Le fonti rinnovabili sono perciò il nostro futuro. Anche perché nei prossimi anni le politiche in­centivanti per incoraggiare all'utilizzo delle tec­nologie rinnovabili di produzione di energia, sa­ranno sempre più consistenti.

E   tuttavia,   i  Governi,  adotteranno strategie  di incoraggiamento   forzato   all'uso   delle   stesse. Sgravi fiscali ma anche aggravi tributari per chi non si adeguerà.

Un   impianto   fotovoltaico   oggi  è   veramente  allaUn   impianto   fotovoltaico   oggi  è   veramente  alla   portata  di   tutti:   lo  si  può  avere  anche  a  costoportata  di   tutti:   lo  si  può  avere  anche  a  costo   zero.   Installarlo  significa  da subito   risparmiarezero.   Installarlo  significa  da subito   risparmiare   sulla bolletta .sulla bolletta .

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Abbiamo estratto quasi tutto il petrolio esistente nel sottosuolo per saziare la nostra fame di energia. E quel poco che è rimasto non è più sfruttabile. Moltissimi sono i pozzi esauriti e molti altri sono in fase di esaurimento e le oscillazioni di borsa dell'oro nero sono l'indice della misura di questa catastrofe. Ognuno di noi ha quindi il dovere morale di contribuire a questo cambiamento di mentalità e di modus vivendi. Non bisogna tanto risparmiare energia, quando eliminare i forti sprechi e quindi massimizzare l'efficienza energetica. L'efficienza energetica associata alla produzione di energia per via rinnovabile (solare termico, fotovoltaico, eolico, geotermico e biomasse) è la soluzione al nostro attuale e futuro problema di approviggionamento energetico.

Inquineremo di meno, salvaguardando l'ambiente e le sue risorse e lasciando una eredità più vivibile ai nostri figli.

Page 10: A&E

E risparmiare sulla bolletta energetica non significa   solo   un   risparmio   economico, che seppur importante, resta finalizzato  a se. Ma rappresenta un risparmio in ter­ mini di emissioni di CO2 che è il maggior re­ spon­sabile   del   cosidetto  effetto   serra.  Questo tipo di risparmio è sicuramente quello più im­portante e rappresenta la nostra piccola parte­cipazione attiva ad un mondo più pulito e vivibi­le.

Risparmiare energia significa veramente salvaguardare l'ambiente e le risorse naturali che ci circondano. Non è solo una questione economica, di pagare di meno, di risparmiare. Ma è qualcosa di più importante. Significa evitare di produrre anidride carbonica liberata durante la combustione di prodotti fossili (petrolio e gas). E la CO2 è uno dei gas a maggior effetto serra. Le energie rinnovabili non producono nessun gas serra: sono pulite, economiche e rinnovabili. Una centrale a biomassa utilizza scarti di potatura, cippato e residui di lavorazioni agricole: li brucia e produce calore ed energia. Ma non produce CO2. A&E A&E fornisce consulenza nella fornisce consulenza nella progettazione e realizzazione di progettazione e realizzazione di centrali a biomassa (impianti a centrali a biomassa (impianti a trigenerazione).trigenerazione).

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 11: A&E

EENERGIENERGIE R RINNOVABILIINNOVABILI

Solare termicoSolare termico

L'energia solare può essere usata sia per produrre acqua calda che per produrre una corrente di elet­troni e quindi di energia elettrica.In entrambi i casi abbiamo biso­gno di installare sul tetto di casa appositi  pannelli  che  differiscono per costruzione a seconda se l'in­tendo è  quello di produrre acqua calda o elettricità.

Nello schema qui a fianco un tipi­co funzionamento di un impianto solare   termico  per   la  produzione di acqua calda.

Possiamo dimensionare l'impianto sia per pro­durre acqua calda sanitaria che per riscaldare gli ambienti tramite dissipatori a muro o radiali a pavimento.

A&E   progetta   attentamenteA&E   progetta   attentamente  ogni impianto in base alle esiogni impianto in base alle esi­­genze  della   clientela  determigenze  della   clientela  determi­­nando   tutti   i   paramentri  nenando   tutti   i   paramentri  ne­­cessari   per   un   ottimale   resacessari   per   un   ottimale   resa  dell'impianto.dell'impianto.

I pannelli solari termici possono essere con boiler visibile o nascosto. Tutto dipende da variabili architettoniche.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 12: A&E

SSOLAREOLARE  FOTOVOLTAICOFOTOVOLTAICO

Oggi realizzare il tuo impianto fotovoltaico ed essere così autosufficiente energetica-mente è facilissimo. Oggi investire in foto-voltaico è il tuo miglior investimento eco-nomico: una rendita sicura per oltre ven-t'anni. A&E sarà ben lieta di dimostrareA&E sarà ben lieta di dimostrare come investire nel sole oggi sia redditizio,come investire nel sole oggi sia redditizio, salva l'ambiente e contribuisca attivamentesalva l'ambiente e contribuisca attivamente a costruire un futuro vivibile.a costruire un futuro vivibile.

Oggi un impianto fotovoltaico non costa nulla: con le soluzioni “chiavi in mano” e “costo zero”, installi il tuo impianto foto-voltaico senza togliere un euro. Specifici accordi, infatti con Agenzie di credito, fan-no si che il tuo impianto sia completamen-te finanziabile e che si ripaghi da solo con il guadagno della vendita di energia. E non è finita qui.

Dopo che avrai ripagato il costo dell'impianto (circa unaDopo che avrai ripagato il costo dell'impianto (circa una decina d'anni, per un impianto casalingo di 3KWp) avraidecina d'anni, per un impianto casalingo di 3KWp) avrai ancora altri dieci anni di ritorno economico: in poche paroancora altri dieci anni di ritorno economico: in poche paro--le la rata del mutuo che prima serviva a pagare l'impianto,le la rata del mutuo che prima serviva a pagare l'impianto, ora è tutta tua. Un utile netto non indifferente.ora è tutta tua. Un utile netto non indifferente.

A livello ambientale, producendo energia elettrica da im-pianti fotovoltaici avrai contribuito fattivamente alla ridu-zione di CO2 che invece si sarebbe riversata nell'atmosfera se quella stessa energia elettrica fosse stata prodotta con fonti fossili (petrolio, gas).L'ambiente ringrazia!!!Dove abbiamo la fortuna di abitare il Sole è una fonte uni-ca di ricchezza. Un impianto fotovoltaico, qui da noi, ren-de molto di più che al Nord Italia.Ciò significa sostanzialmente che il costo viene ripagato in un tempo più breve e che conseguenzialmente hai più tem-po per guadagnare!!!Oggi non hai più scuse per dotare la tua casa di auto-sufficienza elettrica: hai il sole, hai lo spazio giusto, hai come pagare facilmente il costo dell'impianto, non devi preoccuparti di nulla, e, cosa assolutamente non meno importante, hai ora un patner che è vicino a casa tua, che ti segue passo passo e che non ti lascia mai solo. Dal sopralluogo al collaudo.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 13: A&E

La   cartina  illustra come l'irraggiamen­to   solare   sulla   no­stra   penisola   non sia   dovunque   lo stesso, ma varia da zona a zona.  Il sud della   Sicilia,   per esempio,  ha  un  ir­raggiamento   quasi doppio   rispetto   a regioni   del   Nord­est. Tuttavia analisi ci   dicono   che   nel Nord Italia le instal­lazioni   di   pannelli solari   fotovoltaici sono molto più nu­merosi  che al Sud. Perchè?Probabilmente   per poca e non esausti­va   informazione, per una comunica­zione   non   convin­cente, per una edu­cazione   ambientale scarsa....   fatto   sta che qui da noi che siamo ricchi di  questa meravigliosa energia,   il suo sfruttamento è davvero irrisorio.

A&E si pone in primis il compito di informare,A&E si pone in primis il compito di informare,  di rendere più fruibile questa tecnologia, di fardi rendere più fruibile questa tecnologia, di far  capire che salvaguardare l'ambiente, non inquicapire che salvaguardare l'ambiente, non inqui­­nare, risparmiare, e avere la soddisfazione di esnare, risparmiare, e avere la soddisfazione di es­­sere   energeticamente   autosufficiente   è   tuttosere   energeticamente   autosufficiente   è   tutto  sommato una bella, bellissima cosa. Lo Studiosommato una bella, bellissima cosa. Lo Studio  A&E è convinto che solo una efficace informaA&E è convinto che solo una efficace informa­­zione,   seria,   professionale   e   scientifica,   è   lazione,   seria,   professionale   e   scientifica,   è   la  chiave di volta per far decollare, per come si mechiave di volta per far decollare, per come si me­­rita, la messa in opera di impianti di produzionerita, la messa in opera di impianti di produzione  di energia elettrica da pannelli fotovoltaici.di energia elettrica da pannelli fotovoltaici.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

La nostra posizione geografica da un punto di vista dell'irraggiamento solare non è come quella siciliana (con una potenzialità enorme) ma è comunque interessante. Ci permette di produrre tanta energia gratis e soprattutto ci permette di ammortizzare il costo dell'impianto in un tempo molto breve. E tutto questo grazie al sole!!!

Page 14: A&E

In appendice si trovano due esempi di simula­zione  di  due   impianti  di  differente  potenza.   Il primo per utenze private che hanno un consu­mo annuo di  energia  che si  aggira   intorno ai 3500 Kwh per  anno,  mentre  il   secondo è  per piccole aziende. Come si leggono?

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Per la potenza specificata il calcolo ivato dell'impianto fotovoltaico è mostrato in questa cella. A seconda se il cliente è un privato o una ditta individuale o una società a questa cifra sono applicabili detrazioni come per legge (IVA e RA). In questo caso per questa potenza abbiamo un costo per Kwp di 5.700 euro. Su questa cifra viene calcolato il finanziamento e rapportato il guadagno se si pensa di pagare in contanti l'impianto.

Qui è espressa la potenza in kilowatt di picco dell'impianto preso in considerazione. Questo dato determina ovviamente la produzione di energia elettrica in Kwh all'anno che si legge nella colonnaProd. Kw/anno nella riga RICAVI

In questo esempio la rata GSE è pari a 1.145,22 euro, mentre la rata del finanziamento è pari a 990,01 euro. Come è evidente l'impianto si ripaga da solo.Ovviamente non si paga la bolletta della luce, perchè qui si è optato per lo scambio sul posto e non per la vendita.

Se si sceglie di pagare l'impianto con un finaziamento, qui è indicata la rata del mutuo (in questo caso quindicinale).

Qui vengono presi in esame le proiezioni di irraggiamento e il relativo ricavo GSE. Secondo i dati ENEA, o UNI o secondo una media di questi due.

Page 15: A&E

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

In questa pagina è stampato un riepilogo testuale delle caratteristiche tecniche dell'impianto e delle sue specifiche di produzione e ricavo economico.

Installare un impianto per la produzione di energia elettrica dal sole , non significa solo risparmiare in bolletta o guadagnare qualche spicciolo, significa anche e soprattutto consumare meno prodotti fossili e quindi inquinare di meno, ridurre cospicuamente l'emissione di gas serra e di altri gas nocivi.In questa ultima pagina, viene mostrato anche questo dato, insieme all'andamento schematico di tutto il processo di produzione di energia.

In questa pagina si analizzano prevalentemente i dati di irraggiamento mese per mese. Vale la pena ricordare che queste simulazioni sono calcolate per la latitudine di Cosenza e per una espozizione ottimale dell'impinato: angolo di tilt di 30° e un angolo di Azimuth di 0°, quindi perfettamente orientato a Sud

Esempi di simulazione utilizzando il programma SIMULAPV progettato da P. Martino.

Page 16: A&E

I pannelli fotovoltaici possono essere montati in modi  differenti.  A seconda se sono  integrati  o meno con l'architettura della casa, godono di ta­riffe incentivanti diverse.

Il GSE riconosce le seguenti remunerazioni per l'energia prodotta da impianti fotovoltaici:

A&E si occupa di tutto l'iter. Dal sopralluogo alA&E si occupa di tutto l'iter. Dal sopralluogo al  collaudo. Nulla è lasciato al caso e tutto è seguicollaudo. Nulla è lasciato al caso e tutto è segui­­to con cura e attenzione. E oggi per mezzo di acto con cura e attenzione. E oggi per mezzo di ac­­cordi con Istituti di credito è molto facile ottenecordi con Istituti di credito è molto facile ottene­­re agevolazioni finanziarie per installare da sure agevolazioni finanziarie per installare da su­­bito e senza problemi un impianto di produziobito e senza problemi un impianto di produzio­­ne di energia fotovoltaica.ne di energia fotovoltaica.

EolicoEolicoCome i leggendari mulini a ven­to, oggi esistono nuovi e tecno­logicamente   avanzati   mulini   a vento in grado di produrre una notevole   quantità   di   energia elettrica.  Ne  esistono  di   tutti   i tipi e di tutte le taglie, anche se il  principio di  funzionamento è sempre lo stesso: il vento fa gi­rare le pale e attraverso un mol­tiplicatore  di   giri   il  movimento rotatorio viene trasferito ad un generatore che produce energia elettrica.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 17: A&E

Tralasciando gli impianti di grossa taglia (da 1 MW   in   su),   possia­mo   disporre   anche nel nostro piccolo di areogeneratori   di piccola   taglia,   detti microgeneratori.

Questi   si   possono installare   facilmente e alla stessa stregua del   fotovoltaico,   si può   godere   dell'in­centivazione in Con­to Energia.

A&E effettua sopralA&E effettua sopral­­luoghi   e   valuta   conluoghi   e   valuta   con  rigore   la   scelta  delrigore   la   scelta  del­­l'areogeneratore   mil'areogeneratore   mi­­gliore   da   installaregliore   da   installare  per   soddisfare   ogniper   soddisfare   ogni  tipo di richiesta. tipo di richiesta. 

Esistono   altresì   microgeneratori   verticali   ed orizzontali   con   caratteristiche   e   possibilità   di utilizzo a seguito di opportune valutazioni.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

La figura qui sopra, illustra, come già discusso per quella dell'irraggiamento solare, la distribuzione del vento in Italia. Anche in questo caso la nostra posizione è invidiabile. Possiamo godere di una più che sufficiente ventosità. Necessaria e sufficiente a produrre facilmente e in abbondanza energia elettrica tramite qualsiasi generatore eolico che decidiamo di installare.A&E fornisce consulenza e offre soluzioni per qualsiasi necessità. A&E valuta la necessità di installare il generatore eolico secondo i diversi casi: produzione di energia, localizzazione, impatto ambientale, altezza e tipologia.

Page 18: A&E

GGEOTERMIAEOTERMIA

Il centro della Terra è costituito da un nocciolo liquido ad altissima temperatura, dimostrazione dell'origine della Terra ma anche degli altri pia­neti e infine dello stesso Sistema solare.

Gli   impianti   geotermici,   sfruttano   questo   im­menso   calore  del   sottosuolo   (attraverso   sonde che ovviamente non raggiungono il nocciolo, ma che si fermano a poco più che un centinaio di metri) trasferendolo in inverno dentro casa.

In estate avviene l'esatto contrario, il calore presente   dentro   casa   viene   scambiato   nel sottosuolo molto più fresco.

Un impianto geotermico, ben dimensionato, è   dunque  un   impianto  bivalente,   che  può servire sia d'inverno ma anche d'estate.

A&E   progetta   e   dimensiona   opportunaA&E   progetta   e   dimensiona   opportuna­­mente un impianto geotermico definendomente un impianto geotermico definendo  tutti i parametri al fine di soddisfare neltutti i parametri al fine di soddisfare nel  modo   migliore   i   criteri   imposti   all'immodo   migliore   i   criteri   imposti   all'im­­pianto stesso.pianto stesso.

Un impianto geotermico  funzio­na al meglio se previsto in fase di   progettazione   del   fabbricato, predisponendo,   infatti,   all'inter­no di  questo sistemi  radianti  a pavimento e altri piccoli accorgi­menti.

Un impianto geotermico non co­sta tanto e ha bisogno soltanto di un pozzo di una decina di cm di diametro nel quale sistemare le sonde geotermiche che saran­no collegate  in seguito ad altre apparecchiature  predisposte   al­l'interno di un apposito locale o in un punto definito della casa. 

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 19: A&E

BBIOMASSAIOMASSA

Una centrale a biomassa utilizza principalmente derivati   dal   legno   che   bruciando   in   apposite centrali termiche producono energia elettrica.

La biomassa è così preva­lentemente   costituita   da foglie, residui di potatura, cippati di ogni genere, re­sidui di lavorazione agrico­la,   ecc.   Questi   vengono raccolti e stoccati in appo­siti   locali   dove,   dopo   op­portuna essiccazione, ven­gono inviati alla centrale a biomassa.

Le centrali possono essere di   diverse   dimensioni   e produrre energia in quan­tità   anche  di  diversi  MW. Non inquinano e produco­no immissioni in atmosfe­ra controllati e in modo pressochè naturale.

Possiamo disporre anche di piccole centrali do­mestiche che bruciando legna producono attra­verso la trigenerazione calore, raffreddamento e elettricità. Caldaie ancora più piccole produco­no solo calore.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E- Ambiente & Energia

Consulenza e Soluzioni per l'Ambientee le Energie Rinnovabili.

[email protected]

Ctr Giastreta di Cassano Allo Ionio CS

Page 20: A&E

GGESTIONEESTIONE

EE S SICUREZZAICUREZZA A AMBIENTALEMBIENTALE

L'ambiente va opportunamente gestito e protet­to,   in   entrambe   le   direzioni:   am­biente vs uomo e uomo vs ambien­te.

La deturpazione e lo scippo del pae­saggio per mero consumo di risorse da parte dell'uomo è una scelta che danneggia entrambi a volte in modo irreversibili.  La gestione e   lo stoc­caggio   dei   rifiuti,   rappresentano, per   esempio,   un   grave   problema ambientale di difficile soluzione.

Discariche a cielo aperto,  malcon­trollate, abusive, malavitose, collas­sano l'ambiente e le sue risorse mi­nacciando   anche   la   salute   dell'uo­mo.

A&E si occupa di diritto ambienA&E si occupa di diritto ambien­­tale e di molto altro ancora.  Anatale e di molto altro ancora.  Ana­­lisi e progettazione del paesaggio,lisi e progettazione del paesaggio,  ricerche e rilievi  botanici e  fitoricerche e rilievi  botanici e  fito­­geografici,   difesa   idrogeologica.geografici,   difesa   idrogeologica.  Consulenza alle imprese in mateConsulenza alle imprese in mate­­ria   ambientale,   presentazione   diria   ambientale,   presentazione   di  domande di autorizzazione in madomande di autorizzazione in ma­­teria di gestione di rifiuti,  scariteria di gestione di rifiuti,  scari­­chi idrici, pozzi, emissioni in atchi idrici, pozzi, emissioni in at­­mosfera. Redazione di perizie tecmosfera. Redazione di perizie tec­­niche.  Consulenza   tecnico   legaleniche.  Consulenza   tecnico   legale  ad   imprese   ed   Enti   pubblici   inad   imprese   ed   Enti   pubblici   in  materia ambientale.materia ambientale.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 21: A&E

AANALISINALISI & &  MMONITORAGGIOONITORAGGIO  AAMBIENTALEMBIENTALE

A&E  è  un valido   consu­lente per ogni tipologia di analisi  ambientale.  La gestione   controllata   dell' ambiente  non   potrebbe essere   affidata   in   mani migliori. Il paesaggio ver­de, il giardino, la gestione  dei   rifiuti   (raccolta, differenziazione, riciclaggio) e dell'acqua sono pa­rametri che contribuiscono, se ben gestiti e control­lati, alla salvaguardia delle risorse naturali e... ad un risparmio economico non indifferente. Norma­tive sempre più severe  impongono una gestione delle risorse molto più attenta. Ad esempio il con­trollo dell'acqua delle piscine e dei pozzi o di qual­siasi   altra   natura   (chimico   e   microbiologico)   e   i controlli regolamentati dalla direttiva 98/33/CE re­lativi alla qualità delle acque destinate al consumo umano; piani di concimazione mirati e l'ana­lisi del terreno. A&E, in collaborazione con Biosilab, effettua tutta una serie di analisi chimico e microbiologiche per il monitorag­gio   ambientale   che   trova   nella   tabella   se­guente.

A&E   si   occupa   anche   dei   prelievi,   nel rispetto   delle   norme   vigenti,   come   del campionamento dei prelievi agricoli.

Le Amministrazioni pubbliche sono tenute per Legge   ad   effettuare   controlli   sulle   acque,   sui liquami   dei   depuratori,   sul   terreno   adibito   a discarica.   Tutti   gli   operatori   del   settore   sono tenuti   a   certificare   la   provenienza   e   la destinazione del terreno oggetto di sbancamenti o di movimento terra.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Concimare un terreno affidandosi solo ed esclusivamente al titolo di un concime generico è una prassi ormai consolidata ma che non porta nessun significativo incremento nella produzione agricola.Meglio sarebbe, innazitutto, titolare il concime per vedere se effettivamente quello è il suo reale titolo, e successivamente analizzare il terreno per sapere in effetti la carenza e somministrare così il giusto concime con il giusto titolo.

Indagini sperimentali dimostrano che con questa pratica si hanno notevoli risparmi (perchè si usa il concime giusto con un titolo giusto) e soprattutto non si inquinano inutilmente le falde acquifere.

Un rispetto per l'ambiente non indifferente e un guadagno sicuro per il tuo badget economico!

Page 22: A&E

Tipo di analisi Determinazioni

Analisi terreno agricolo Campionamento, granulometria, pH, conducibilità, concentrazione salina, calcare totale e calcare attivo, sostanza organica totale, capacità scambio cationico, fosforo assimilabile, SAR, sodio scambiabile, boro, ferro, Calcio scambiabile, Magnesio Scambiabile, Potassio Scambiabile, Rapporto Mg/k, rapporto Ca/Mg, rapporto Ca/K, Carbonio organico, Azoto totale, Zolfo, rapporto C/N, rapporto N/S, ESP, grado saturazione basi

Analisi concime NPK (o altri tipi)

Titolo effettivo del concime utilizzato

Analisi Compost (per concimazione)

Umidità totale, pH, salinità, sostanze volatili, ceneri, T.O.C., humus (HA+FA), N organico, N ammoniacale, N totale, rapporto C/N, P, K, Cd, Cr totale, Cu, Ni, Pb, Zn, Hg

Analisi Mercurio (Hg) Su qualsiasi matrice

Analisi routine Rete (come da D.L. 31/01)

Ph, conduttività, colore, odore, sapore, torbidità, Ferro, Nitriti, Alluminio, Ammonio, Clostridium perfringens, coliformi a 37°C, Escherichia coli

Analisi pozzo Ammonio, Cadmio, cloruri, coliformi 37°C, Conduttività, Conteggio colonie a 22°C, Conteggio colonie a 37°C, Cromo, Durezza residua, Durezza totale, Enterococchi, Escherichia Coli, Floruri, Nitrati, Nitriti, Odore, ossidabilità, pH, Piombo, Residuo secco a 180°C, Sapore, Solfati, Temperatura Aria/Acqua, Torbidità

Analisi acqua piscina Temperatura, pH, torbidità, solidi grossolani, solidi sospesi, colore, cloro attivo libero, disinfettante (cloro attivo combinato, ozono) acido isocianurico, sostanze organiche, nitrati, flocculanti, conta batterica a 22°C, conta batterica a 36°C, E.coli, enterococchi, Stafilococco Aureus, Pseudomonas Aeruginosa.

Mineralogramma del capello Arsenico, Cadmio, Manganese, mercurio, Nichel, Piombo, Rame, Zinco

Acque reflue urbane BOD5, COD, solidi sospesi, Fosforo totale, Azoto totale

Inerti (rif. D.M. 186 del 5/4/2006): parametri (Amianto, Arsenico, Bario, Berillio, Cadmio, Selenio, Solfati, Vanadio e Zinco

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Movimento terra, depuratori, inquinamento delle acque... sono solo alcuni dei problemi che oggi sono sottoposti per legge a monitoraggio ambientale. A&E effettua analisi ambientali ed esegue controlli chimici e microbiologici come previsti da specifiche normative ed esegue anche campionamenti e prelievi nel rispetto delle stesse normative.

Alcune Analisi chimiche e microbiologicheAlcune Analisi chimiche e microbiologiche

Page 23: A&E

PPROGETTAZIONEROGETTAZIONE V VERDEERDE

BBIOPISCINEIOPISCINE

Purtroppo   negli   ultimi   decenni   abbiamo   fatto man bassa delle principali e vitali risorse am­bientali: acqua, suolo, aria sono stati sfruttati all'inverosimile, tanto che ora tutti incomincia­mo a pagarne le conseguenze. Disporre di ac­qua per usi civili e/o irrigazione ha del miraco­loso, con prezzi elevati. Vivere oggi uno spazio verde, piccolo o grande che sia, significa avere un bene di valore, classificato di lusso e sog­getto a forte pressione fiscale.

Irrigazione,   energia,   gestione,   po­tature   e   opere   di   giardinaggio, sono oggi,  voci  di  spesa che sco­raggiano e privano la realizzazione e la gestione di spazi verdi.

Tuttavia oggi come ieri, è possibile avere   realizzato   sotto   gli   occhi   e godersi il proprio spazio verde. Come an­che disporre di angoli relax (tipo piscine), in completa armonia con la natura e con costi alla portata.

Oggi queste cose sono possibili solo a de­terminati   compromessi:   conoscenza,   ri­spetto di regole e di vincoli naturali e am­bientali,   sono  le  basi,  necessarie,  per   la realizzazione del tuo sogno. Realizza il tuo angolo di paradiso con una biopiscina: un laghetto   naturale   dove   immergerti   nella più competa sicurezza e a costo energetico bassissimo.

Affidati  ad A&E,  permettici  di  mostrarti   laAffidati  ad A&E,  permettici  di  mostrarti   la  nostra visione della natura.nostra visione della natura.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

G. Klimbe, Giardino fiorito. 1905-06

V. Van Gog, Campo fiorito

Monet, Giardino fiorito con viale.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Page 24: A&E

A&E effettua progettazione di  giardini  pubA&E effettua progettazione di  giardini  pub­­blici   e   privati,   anche   e   soprattutto   da   unblici   e   privati,   anche   e   soprattutto   da   un  punto di vista botanico. Questo significa nonpunto di vista botanico. Questo significa non  mettere  a  dimora  piante  generiche,  magarimettere  a  dimora  piante  generiche,  magari  belle e appariscenti, ma che muoiono o chebelle e appariscenti, ma che muoiono o che  sopravvivono a stenti e che richiedono curesopravvivono a stenti e che richiedono cure  e   manutenzioni   esagerate.   Ma   A&E   studiae   manutenzioni   esagerate.   Ma   A&E   studia  l'ambiente, ne valuta le caratteristiche prel'ambiente, ne valuta le caratteristiche pre­­minenti, analizza la flora spontanea locale eminenti, analizza la flora spontanea locale e  monitorizza   altri   e   importanti   parametri:monitorizza   altri   e   importanti   parametri:  tutto per garantirti un bel giardino, a bassatutto per garantirti un bel giardino, a bassa  manutenzione, che consuma (energia, acqua,manutenzione, che consuma (energia, acqua,  concime, ecc) poco ma che rallegra lo spiriconcime, ecc) poco ma che rallegra lo spiri­­to!to!

A&E effettua progettazione in 3D: ti fa vedeA&E effettua progettazione in 3D: ti fa vede­­re in anteprima e con una visuale in tre dire in anteprima e con una visuale in tre di­­mensioni il tuo giardino. Qui sopra solo unmensioni il tuo giardino. Qui sopra solo un  esempio.esempio.

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Qui sopra un esempio di progettazione 3D. Una casa ancora in costruzione che è stata già abellita con essenze vegetali e arredo da giardino nel ripsetto del progetto originale e di quello naturalistico approntato da A&E.

Page 25: A&E

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

A&E Ambiente & Energia – Consulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Qui sopra altri due esempi di progettazione 3D. A&E parte dal progetto della tua casa e conseguentemente realizza il progetto del tuo giardino con software potenti che sono anche in grado di realizzare filmati: potrai muoverti nel tuo giardino e assaporarne la bellezza, ancor prima di aver messo a dimora una sola piantina. Contatta immediatamente A&E!!!

Page 26: A&E

APPENDICEAPPENDICE

1- Curriculum Vitae di Pietro MARTINO

Anagrafica nome e cognome: Pietro MARTINO nato a: Cassano Allo Ionio il: 15-10-1965 indirizzo: C/da Giastreta, snc – 87011 Lauropoli CS telefono casa: 0981-76166 cellulare: 3351855093 – 3271898518 C.F. MRT PTR 65R15 C002P Stato civile: Coniugato, 3 figli posta elettronica: [email protected] ; [email protected] web: http://www.studio.derivabile.net http://www.derivabile.net Titoli di studio Diploma: Perito Industriale, spec. Chimica. ITIS “E.Fermi” Castrovillari, conseguito nel 1984 con votazione di 50/60 Laurea: Scienze Naturali. Università degli Studi della Calabria. Conseguita il 06/02/1989 (A.A. 88/89) con votazione di 106/110. Tesi di Laurea sperimentale di 2 anni in “Citologia ed Embriologia di Tulipa sylvestris e T. australis” Relatore Prof. Giuliano Cesca (Orto Botanico) Corsi seguiti e in corso Corsi seguiti: • PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SOLATE TERMICO (Istituto Galileo Galilei, in Bari 23 Maggio 2009, 8 ore) • CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (Beta-Formazione, Corso CENED, Maggio/Giugno 2009, 72 ore in AVC e sede in Milano) • PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA (Riabitalia La- Formazione 27 ore in AVC, Giugno-Luglio 2009) • Corso Base e approfondito ENERGY MANAGER (CSDA, Bari Giugno 2009) • Master: Iscritto al Master PEM (Produzione di Energia da Fonti Fossili, Fonti Rinnovabili e Fonti Nucleari) UniMarconi Roma -in corso- (60 CFU, durata 12 mesi) • Master: Gestione e Sicurezza Ambientale, ConfGiovani Roma -in corso- (12 mesi) Altri corsi: I seguenti corsi sono stati seguiti nell'ambito della formazione continua in Merck Sharp & Dhome (azienda leader farmaceutica in Roma): • Corso di comunicazione, • Gestione del territorio, • Customer Relationship, • Customer Care, • Corso di Comunicazione ad Alto Impatto, • Marketing base e approfondito. Lavoro:

• Assunto a tempo indeterminato dal 1990 in Merck Sharp & Dhome Italia spa Roma come Informatore Scientifico del Farmaco. Dal 2008 con ruolo di CVM, CardioVascular Manager.

• Da Giugno 2009, libero professionista. Direttore Studio Professionale A&E Ambiente ed Energia (www.studio.derivabile.net)

Page 27: A&E

• Direttore Scuola di Formazione A&E Ambiente ed Energia (Formazione on line su tematiche ambientali ed energetiche -La Scuola è in fase di under construction: www.scuola.derivabile.net)

• Direttore della collana Verd&Ambiente dell'Editrice La Mongolfiera

Attività svolte: Ex responsabile Amici della Terra. Responsabile botanico Oasi Tarsia (Calabria, CS) 1994. Direttore editoriale “Boomerang” Testata quindicinale di Cultura, Ambiente e Politica (nel 1995) Relatore Conferenza “Le piante officinali” organizzata dall'AIDOS Catanzaro (1999) Esposizione Tavole originali tratte dal libro “Atlante di Piante officinali” Cassano Allo Ionio (2001) Informatica Amministratore intero Portale sitoweb di Linuxmint in Italia (www.linuxmint-italia.org): Blog, Forum, Wiki, FAQ,, Gallery. (11.000 accessi unici/mese a Maggio 2009) Amminstratore Portale Derivabile.net (sottodomini: Studio, LAN, Formazione) Conoscenza approfondita PC hardware e software Conoscenza sitemi operativi Linux, Windows Conoscenza programmazione PHP (medio) Conoscenza database Mysql (principiante) Conoscenza livello scolastico lingua inglese. Pubblicazioni: Autore di 6 libri: – La Ricerca dell'Equilibrio, Edizioni Il Coscile,1997 - Castrovillari, CS. Pagg.147 con fig. – Atlante di Piante Officinali, Editoriale progetto 2000, 1992 ISBN88-85937-46-2 – Ecologia & Ambiente, Pagg.120 con fig., 2004, La Mongolfiera ed ISBN: 88-87897-57-3 – Pensare della Natura, 2007 editrice Lulu.com ISBN978-1-84799-181-2 – No Oil? No Party, 2008 Lulu.com. Pagg. 130 ISBN 978-1-4092-0509-8 – Una speranza chiamata clorofilla (romanzo, pagg. 730, in corso di pubbl.) Boopen editore Iscritto a: • Associazione Naturalisti Italiani (AIN) • Società Botanica Italiana (SBI) • Società di Ecologia Italiana (Seit) • Società Italiana di Scienze Naturali (SISN) • Società Italiana di Ecologia del Paesaggio (SIEP) • Associazioni Analisti Ambientali (AA)

Per lo Studio A&Edott. Pietro MARTINO

(Direttore)

Page 28: A&E

1- Esempio di Simulazione di un impianto FV da 2,96 Kwp

Page 29: A&E
Page 30: A&E
Page 31: A&E
Page 32: A&E

2- Esempio di Simulazione di un impianto FV da 20 Kwp

Page 33: A&E
Page 34: A&E
Page 35: A&E

Simulazione di impianto FV tramite SIMULAPV-v1 (software sviluppato per A&E Ambiente & Energia da Pietro Martino).

Page 36: A&E

A&E – Ambiente & EnergiaConsulenza e Soluzioni per l'Ambiente e le Energie Rinnovabili

Dott. Pietro MARTINOCtr Giastreta di Cassano Allo Ionio 87011 CSwww.studio.derivabile.net ­ [email protected]

Fast contact: 335.18.55.093

Prima Edizione Agosto 2009­ Tutti i diritti riservati