Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

download Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

of 23

Transcript of Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    1/23

    Conservatorio di Musica G. Verdi di MilanoDipartimento di Musica con Nuove Tecnologie

    Scuola di Musica Elettronica

    Acustica e psicoacustica

    a.a. 2013-14

    Settore artistico-disciplinare COME/03Docente: Angelo ContoAula n. 129

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    2/23

    Conservatorio di Musica G. Verdi di MilanoDipartimento di Musica con Nuove Tecnologie

    Scuola di Musica Elettronica

    Acustica e psicoacustica

    Strumenti musicali

    a fiato:

    - ancia semplice

    - ancia labiale- a spigolo

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    3/23

    Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano

    Dipartimento di Musica con Nuove TecnologieScuola di Musica Elettronica

    Bibliografia:

    A. Frova - Fisica nella musica - ed. Zanichelli

    La scienza del suono - Zanichelli

    Campbell and Grated - The musicians guide to acoustics - Oxford Press

    A. Everest - Manuale di Acustica - ed. HoepliFive lectures on the Acoustics of the piano 1990 Royal Swedish Academy of Music

    Siti internet:

    University of New South Wales; Department of Music Acoustics: http://www.phys.unsw.edu.au/music

    Dr. Dan Russell, Grad. Prog. Acoustics, Penn State, http://www.acs.psu.edu/drussell

    Fisica Onde Musica http://fisicaondemusica.unimore.it

    Immagini, animazioni e video:

    Dr. Dan Russell, Grad. Prog. Acoustics, Penn State, http://www.acs.psu.edu/drussell/

    Joe Wolf - licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 2.5

    Australia License

    http://fisicaondemusica.unimore.it: Licenza Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale -

    Condividi allo stesso modo 2.5 o successive

    GFu-Kwun Hwang Dept. of physics National Taiwan Normal University - Creative Commons Attribution

    2.5 Taiwan License

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    4/23

    Consideriamo una canna conica. Molti strumenti a fiato, quali l'oboe, il fagotto, o il saxofono sono costruiti apartire da una canna conica.La teoria matematica della canna conica molto pi complessa rispetto alla canna cilindrica. I risultati perpossono essere riassunti semplicemente, come vediamo dalle seguenti animazioni per una canna tronco-conica (aperta-aperta):

    Primo modo di vibrazione o fondamentale

    Canna conica

    "1= 2L

    f1=

    v

    2L

    http://../Immagini%20e%20video/FisicaOndeMusica/Cone_oo_1.gif
  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    5/23

    secondo modo di vibrazione

    terzo modo di vibrazione

    quarto modo di vibrazione

    Canna conica

    "2=

    2L

    2=L

    f2=

    2v

    2L=

    v

    L

    "3=

    2L

    3

    f3=

    3v

    2L

    "4=

    2L

    4=

    1

    2L

    f4=

    2v

    L

    http://../Immagini%20e%20video/FisicaOndeMusica/Cone_oo_4.gifhttp://../Immagini%20e%20video/FisicaOndeMusica/Cone_oo_3.gifhttp://../Immagini%20e%20video/FisicaOndeMusica/Cone_oo_2.gif
  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    6/23

    Per una canna conica completa si ha (chiusa-aperta):

    Primo modo di vibrazione o fondamentale

    Secondo modo di vibrazione

    Canna conica

    "1= 2L

    f1=

    v

    2L

    "2=

    2L

    2=L

    f2=

    2v

    2L=

    v

    L

    http://../Immagini%20e%20video/FisicaOndeMusica/Cone_co_2.gifhttp://../Immagini%20e%20video/FisicaOndeMusica/Cone_co_1.gif
  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    7/23

    Terzo modo di vibrazione o fondamentale

    Quarto modo di vibrazione

    Canna conica

    "3=

    2L

    3

    f3=

    3v

    2L

    "4=

    2L

    4=

    1

    2L

    f4=

    2v

    L

    http://../Immagini%20e%20video/FisicaOndeMusica/Cone_co_4.gifhttp://../Immagini%20e%20video/FisicaOndeMusica/Cone_co_3.gif
  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    8/23

    Fondamentale e primi armonici della canna conica:

    Vediamo quindi che nella canna conica o tronco-conica i modi di vibrazione hanno le stesse caratteristiche

    della canna cilindrica aperta-aperta.

    Canna conica

    "n =

    2L

    n

    fn=

    nv

    2L

    n = 1,2,3,...

    L = lunghezza della canna

    v = velocit di propagazione dell'onda

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    9/23

    cilindrica a-a cilindrica a-c conica a-c flauto clarinetto oboe

    Canna conica e cilindrica

    "m=

    4L

    m

    m =1,3,5,...

    fn =nv

    4L"

    n=

    2L

    n

    n =1,2,3,...

    fn =

    nv

    2L "

    n=

    2L

    n

    n =1,2,3,...

    fn =

    nv

    2L

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    10/23

    Questo spiega il motivo per cui, a parit di lunghezza:

    - il clarinetto suona ad unottava al di sotto del flauto

    - loboe (ed il saxofono soprano) suona nella stessa tessitura del flauto

    Canna conica e cilindrica

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    11/23

    Correzione di lunghezza (end effect)

    In una canna reale larie allestremit non si ferma esattamente dove finisce il tubo, ma per via dellinerzia

    prosegue il suo moto un po al di fuori. Questo fa s che i nodi alle estremit siano in una posizione esterna e

    non esattamente coincidente con gli estremi della canna. Questo implica un prolungamento delle onde

    stazionarie, e quindi della lunghezza effettiva della canna, ed un conseguente abbassamento della frequenza.

    Per una estremit aperta la correzione ha landamento mostrato nel seguente diagramma:

    Per la fondamentale la correzione pu esprimersi

    in questo modo:

    Le !0,6 r

    Dove r il raggio del cilindro

    Vediamo dal grafico che gi dal quarto ipertono

    la correzione trascurabile.

    Pertanto la lunghezza di una canna cilindrica

    aperta-aperta che emette una frequenzaf1sar

    L =v

    2f1"1,2r

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    12/23

    Effetto Bernoulli

    Effetto Bernoulli nel caso di una riserva a pressione costante pm(``mouth pressure'') che viene indirizzata in untubo acustico. Trascuriamo il flusso allinterno della bocca e indichiamo il flusso allinterno del tubo con u,

    velocit di particella costante. Per la conservazione dellenergia lequazione di Bernoulli ci dice:

    Quindi la pressione allinterno del tubo si riduce al valore

    Laumento di energia (cinetica) del flusso fa s che ci sia una diminuzione di energia (cinetica) dovuta allapressione: quando un gas aumenta la propria velocit, la sua pressione diminuisce.

    pm"

    1

    2#u

    2

    pm+1

    2"u

    m

    2=p+

    1

    2"u

    2

    pm+1

    2"/um

    2=p+

    1

    2"u

    2

    p =pm#

    1

    2"u

    2

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    13/23

    valvole controllate dalla corrente(flauto, canna dorgano ad anima)

    Meccanismi di eccitazione

    valvole controllate dalla pressione

    ance meccaniche (legni)si chiudono con il flusso entrante

    ance labiali (ottoni)si aprono con il flusso entrante

    L'imboccatura deve essere provvista di una apposita valvola, che trasformi il soffio continuodell'esecutore in una serie di sbuffi avente la periodicit della nota richiesta. Il sincronismo di taledispositivo viene in buona parte regolato dall'onda riflessa dall'estremit di uscita del canneggio: sitratta dello stesso meccanismo di controreazione positiva (= rigenerativa) presente anche neglioscillatori elettrici e meccanici.

    Tali valvole possono essere suddivise in due classi:

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    14/23

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    15/23

    La sorgente del suono: lancia labiale

    1) la pressione interna provoca lapertura delle labbra

    2) il flusso esce dalle labbra: la pressione nella bocca diminuisce

    3) per la legge di Bernoulli la pressione a livello delle labbra inferiore a quella nella bocca

    4) lelasticit delle labbra e la pressione negativa fanno si che questultime si richiudano ripristinandola condizione 1)

    pl = pm "1

    2#u

    2

    Tuba lipsClarinet filmed from inside the mouthpiece

    http://../Immagini%20e%20video/Strumenti%20musicali/Clarinetto/Clarinet%20filmed%20from%20inside%20the%20mouthpiece.mp4http://../Immagini%20e%20video/Strumenti%20musicali/Clarinetto/Clarinet%20filmed%20from%20inside%20the%20mouthpiece.mp4http://../Immagini%20e%20video/Strumenti%20musicali/Ottoni/tuba.mov
  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    16/23

    Fori di registro

    I fori di registro hanno lo scopo di indebolire la fondamentale e rafforzare un particolare armonico. Possonoessere fori appositi, oppure fori tonali che vengono utilizzati a questo scopo. Aprendo i fori di registropossiamo immaginare un corto circuito tra linterno e lesterno, in corrispondenza del quale la pressione siequilibra. Pertanto si former un nodo di pressione, e le onde che presentano un ventre in corrispondenzaverranno indebolite. A seconda degli strumenti quindi, la colonna daria osciller pi stabilmente sulla parzialepi forte disponibile, che potr essere le seconda o la terza (flauto, saxofono), oppure la terza o quinta(clarinetto).

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    17/23

    Valvole controllate dalla corrente

    Aeolian soundsUn Aeolian sound, suono eolico, un suono prodotto quando il vento passa tra oggetti cheformano un ostacolo al suo cammino. E costituito da formazioni vorticose che danno comerisultato un moto oscillatorio che pu avere delle componenti periodiche e stabili.Nel caso di aria che si muove attorno un cilindro, empiricamente si trova che la frequenza dell

    Aeolian tone

    dove v la velocit dellariadil diametro del cilindro

    Wind harp

    faeolian=

    0,2

    v

    d

    http://hd%20angelo%20large/Users/Angelo/Movies/Wind%20Plays%20Harp.mp4http://hd%20angelo%20large/Users/Angelo/Movies/Wind%20Plays%20Harp.mp4http://hd%20angelo%20large/Users/Angelo/Movies/Wind%20Plays%20Harp.mp4
  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    18/23

    Oscillazioni di un flusso attraverso una fessura

    Quando laria forzata a passare attraverso una piccola apertura o fessura, il flusso daria, aduna velocit elevata, incontra alluscita della fessura laria non in movimento. La resistenza di

    questultima fa si che nel flusso si formino dei vortici che si ripiegano indietro interagendo con ilflusso e imponendogli un moto ondulatorio. Questa ondulazione pu essere sufficiente aprodurre un suono, come nel caso del fischio.

    Le ondulazioni si propagano lungo il flusso con velocit pari a 0,4 vj (Backus), che corrispondequindi alla velocit di propagazione dellonda nella sorgente sonora. Quindi maggiore lavelocit del flusso, maggiore sar la frequenza del suono generato.

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    19/23

    Oscillazioni di un flusso su di uno spigolo

    Quando un flusso incontra uno spigolo, le deflessioni non sono mai esattamente simmetriche. Unaparte del flusso viene deviato maggiormente sopra o sotto. I vortici che si formano si ripercuotonoallindietro nel flusso interagendo con esso, esercitando un aumento di pressione che lo devia indirezione opposta, creando nuovi vortici che ripetono lo stesso meccanismo. In questo modo sivengono a formare oscillazioni cicliche nel flusso daria, rinforzate dal feedback positivo, cheimpone una lunghezza donda pari a "= 2d.

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    20/23

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    21/23

    Frequenza del primo modo edge

    Si pu ottenere un suono pi forte e stabile accoppiando la fessura con uno spigolo. Alluscitadella fessura il flusso, gi soggetto ad un moto ondulatorio, si infrange contro lo spigolo.Lasimmetria della divisione del flusso provoca un vortice prevalentemente su un lato, che si

    ripercuote allindietro sul flusso, dando luogo ad un aumento di pressione che devia il flusso dallaparte opposta dello spigolo. Si viene cos a generare unoscillazione stabile e periodica delflusso. La velocit del flusso turbolento stimata essere allincirca 0,4 vj, dove vj la velocit delgetto, tipicamente nel range tra 20 e 60 m/s, a seconda della pressione nella boccadellesecutore.Pertanto la frequenza della fondamentale emessa sar:

    Quindi la frequenza del tono di edge pu essere variata in due modi:

    - variando la velocit del getto- variando la distanza tra la fessura e lo spigolo

    fedge = v"

    = 0,4v j2d

    = 0,2v jd

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    22/23

  • 7/21/2019 Acustica degli Strumenti Musicali_Fiati

    23/23

    Stan Wood plays vibraband

    http://../Immagini%20e%20video/Strumenti%20musicali/stan_wood_plays_vibraband.mp4