Abstract Bruno ecologia è la scienza della salvaguardia della natura. Ma quando si parla di...

1

Click here to load reader

Transcript of Abstract Bruno ecologia è la scienza della salvaguardia della natura. Ma quando si parla di...

Page 1: Abstract Bruno ecologia è la scienza della salvaguardia della natura. Ma quando si parla di salvaguardia della natura in primo luogo ci si preoccupa della salvaguardia dell’uomo.

Abstract intervento di BRUNO ZANARDI Milano 19 febbraio 2016 Università Bocconi

L’ecologia è la scienza della salvaguardia della natura. Ma quando si parla di salvaguardia della natura in primo luogo ci si preoccupa della salvaguardia dell’uomo. Dividiamo allora il problema in tre distinti fondamenti strutturali al cui centro stanno natura e uomo. Paesaggio agrario, naturale e urbano. Dove troviamo l’ideale loro punto di convergenza? Lo troviamo nel piano in cui quei tre distinti punti possono essere trasformati in oggetti di riflessione, di studio e di esperienza artistica, così riconducendoli a una misura culturale quant’altra mai, perciò anche religiosa, come ci ha appena detto la “Laudato sì” interpellandoci sul nostro destino di uomini sulla terra. Misura culturale che null’altro è se non la forma specifica in cui l'uomo partecipa alla realtà dell'universo, come cosa reale tra le altre cose reali. Da qui l'evidenza che chi lavora per una agricoltura biodinamica, un ambiente intatto e un patrimonio artistico conservato nella sua totalità, non tratta di temi specialistici, ma di punti d'incontro e di convergenza delle più varie discipline, quasi facendone un banco di prova per l'intera nostra civiltà, a partire dal suo assetto giuridico, sociale ed economico. Da qui la conservazione del paesaggio agrario, naturale e urbano come centro di quella ecologia culturale che nel nostro Paese è presenza umana ultra-millenaria.

Bruno Zanardi 5 febbraio 2016