65 a 66 Diz 110_65 a 66 Dizionario

2

Click here to load reader

description

aa

Transcript of 65 a 66 Diz 110_65 a 66 Dizionario

Page 1: 65 a 66 Diz 110_65 a 66 Dizionario

stesso sistema, come l’autoblindo franceseAMX10RC, risparmiando il costo e il peso di undispositivo di sterzatura, ma ottenendo di conse-guenza un rapido consumo degli pneumatici.Nota storica. Nei primi decenni del Novecentofurono sporadicamente usati sistemi a cinghie ocingoli di gomma, denominati Kégresse dal nomedel loro inventore francese, che servirono da ispi-razione per successive realizzazioni di mezzi cin-golati e semicingolati, come gli half track statu-nitensi.

Classe ponteVedi: categoria di carico militare.

Coda (Tail)Struttura posta sul retro di un veicolo che facilitail superamento di ostacoli quali fossati e trincee,fornendo un appoggio supplementare. La codaera presente su alcuni vecchi tipi di carro arma-to; ne era possibile lo smontaggio.

Contraerei (Antiaircraft, AA)Arma da fuoco, proiettile, ecc. atti a danneggia-re un velivolo. Esempio cannone contraerei.Nota. Il termine antiaereo è usato come sinoni-mo, ma in realtà ha significato passivo, cioè“avente lo scopo di difesa contro attacchi aerei”

CC

6655110/13

TTeessttii:: MMaarriioo PPiieerrii ee DDaanniieellee GGuugglliieellmmiiDDiisseeggnnii:: SSiillvviiaa PPiiccuuccccii ee MMaarriioo PPiieerriiGruppo Plastimodellismo Fiorentino

© Auriga Publishing S.r.l. Genova, 2012

Dizionario tecnico dei veicoli militari

continua dal numero precedente

Cingolo (Track)In campo meccanico e militare, il cingolo è unacatena articolata senza fine composta da magliesagomate, che serve a far muovere un veicolo suterreno difficile. Infatti i cingoli permettono che ilpeso del mezzo si scarichi a terra su una superfi-cie più ampia di quella delle ruote, rendendo pos-sibile la trazione su fango, sabbia, terra, neve,forti pendenze. Il cingolo di per sé è chiaramen-te più resistente dello pneumatico, però ha unavita utile minore a causa degli attriti e delle solle-citazioni meccaniche.Una maglia di cingolo di grandi dimensioni distri-buisce la pressione al suolo del mezzo su unasuperficie più estesa facendolo affondare menonel terreno e facilitando l’aderenza a questo. Dicontro, le maglie piccole migliorano la manovrabi-lità del veicolo e permettono maggiore velocità.I cingoli forniscono migliori capacità di supera-mento di dislivelli rispetto alle ruote (vedi: gradi-no).Le maglie possono essere interamente metalli-che o con tasselli gommati; questi ultimi peggio-rano la marcia su terreno difficile, ma rendonopossibile raggiungere velocità più elevate, dimi-nuiscono vibrazioni e rumore e, particolare impor-tante in tempo di pace, causano meno danni almanto stradale. Spesso alle maglie possonoessere fissati ramponi, utili per procedere sughiaccio e neve, ed estensori, (come gli Ostkettetedeschi o i Duck-Bill statunitensi) per diminuire lapressione specifica sul terreno.Vedi anche pressione specifica e treno di roto-lamento.Nota. I cambi di direzione si ottengono inverten-do o arrestando la marcia di uno dei due cingoli efacendo avanzare l’altro. Grazie a questa pecu-liarità un veicolo cingolato (a differenza di unoruotato) è capace, muovendo un cingolo in avan-ti e l’altro all’indietro, di girare su se stesso, anchese la manovra viene riservata ai casi di veranecessità - o durante le esibizioni di fronte al pub-blico - a causa dell’usura dei cingoli che ne con-segue e ai danni apportati alla sede stradale.Esistono anche veicoli ruotati che utilizzano lo

Cingoli di metal-lo con tasselli in

gomma ed esten-sori laterali suuno Sherman

M4A3 76mm.

Page 2: 65 a 66 Diz 110_65 a 66 Dizionario

6666 110/13

(esempio rifugio antiaereo).

Contrappeso (Counterweight )Massa che serve a equilibrare il peso di un’altramassa mobile o a mantenerla in una determinataposizione oppure a riportarvela dopo uno sposta-mento. In un mezzo militare un contrappeso puòservire a non dover modificare un dispositivotarato per un certo peso (per esempio un sistemadi mira o di stabilizzazione) o per rendere piùagevole la manovra di parti molto pesanti (comeuna torretta con la massa sbilanciata verso laparte anteriore).

Controcarena (Turret bustle)Parte posteriore sporgente della torretta, ingenere utilizzata come contrappeso e per lo sti-vaggio di munizioni ed equipaggiamenti. Sualcuni carri armati disponeva di una postazionedi mitragliatrice.

Controcarri (Antitank, AT)Arma da fuoco, munizione, ecc. atti a danneg-giare un mezzo corazzato. Esempio fucilonecontrocarri.Nota. Il termine anticarro è usato come sinoni-mo, ma in realtà ha significato passivo, cioè“avente lo scopo di difesa contro mezzi corazza-ti” (esempio protezione anticarro).

Controllo remoto (Remote control)Sistema di controllo a distanza. In un veicolo mili-tare può riguardare la manovra della torretta, diarmi, di visori, dell’attrezzatura per la raccolta dicampioni in sede di controllo e bonifica NBC epersino dell’intero mezzo (che in questo caso èdefinito UGV, unmanned ground vehicle, impie-gato in particolare per la ricognizione su terrenipericolosi e campi minati). La torretta e il veico-lo a controllo remoto sono detti unmanned, ovve-ro senza presenza umana. Un tempo il controlloa distanza era effettuato tramite cavo (filoguida)od onde radio (radioguida), mentre oggigiornoesistono anche altri sistemi.

Convoglio (Convoy)Vedi: autocolonna.

Corazza / Corazzatura (Armour)La corazza è un elemento (metallico o di altrotipo) di protezione. Sinonimo desueto: blinda.Per corazzatura si intende l’insieme degli ele-menti protettivi (corazze) di un veicolo. Sinonimo:blindatura. Considerare la blindatura più legge-ra della corazzatura è errato, essendo i due ter-mini sinonimi.Le corazzature possono consistere in parti metal-liche laminate o fuse (ma la durezza di questeseconde è considerata mediamente inferiore del15% rispetto alle prime), assemblate a mezzo disaldatura, bulloni, viti, chiodi (diametro della testasuperiore agli 8 mm) oppure rivetti (o ribattini, pario inferiore agli 8 mm). Il fissaggio delle corazzeper mezzo di saldatura - oggigiorno elettrica edeseguita da macchine robotizzate - dà le migliorigaranzie di robustezza, ma i bulloni e le viti per-mettono di poter smontare più rapidamente leparti danneggiate o da sottoporre a manutenzio-ne, così come di aggiungere elementi protettivied equipaggiamenti. La corazza può essere mon-tata in posizione verticale oppure con un determi-nato angolo: una piastra inclinata presenta van-taggi nei confronti di alcuni tipi di colpi.Mentre un tempo lo spessore della corazzaturadi un mezzo corazzato era minore sul cielo dellatorretta e dello scafo e sul fondo, l’adozione dipotenti ordigni che possono colpire proprio que-ste parti ha portato a un deciso incremento dellaloro protezione, anche tramite piastre spaziate ostratificate.Vedi anche: carica cava, inclinata e perforante.Nota storica. Le corazze dei carri armati eranoinizialmente in acciaio; successivamente, perresistere a colpi sempre più potenti, si utilizzaro-no elementi modificati, come ad esempio lecorazze reattive (in pratica, elementi fissati sulcarro dotati di carica esplosiva diretta versol’esterno, il cui scoppio neutralizza i colpi nemici,specie quelli a carica cava) e quelle in materialecomposito. Contro le mine magnetiche anticarrola Germania adottò una speciale pasta da appli-care sui mezzi corazzati, detta Zimmerit.Negli ordigni il detonatore è parte della spolettao accenditore.

segue sul prossimo numero

Questo cacciacarri M10Achilles possiede due diversi

contrappesi, uno sul retrodella torretta e l’altro sulla

bocca da fuoco, poco primadel freno di bocca.