4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica

4
Progetto “Safety School ModelQUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA! Pag. 1 Safety School Model Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del Miur CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE: Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE: Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana Istituto Comprensivo di Riano SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico) KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA QUANTA FRETTA…. MA DOVE CORRI!!! TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore) SCUOLA DELL’INFANZIA - GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità illustrative. Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa). Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE

Transcript of 4. mi muovo in allegria materiale di supporto alla didattica

Page 1: 4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica

Progetto “Safety School Model”

QUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA!

Pag. 1

Safety School Model

Creazione e utilizzo di strumenti didattici interattivi utili a sensibilizzare gli studenti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro

Progetto approvato da INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa - Ente di ricerca del

Ministero dell’Istruzione - e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il patrocinio del Miur

CAPOFILA/SOGGETTO PROPONENTE:

Istituto Comprensivo Giuliano Giorgi di Montorio Romano

SOGGETTI PARTECIPANTI ALLA RETE:

Istituto Comprensivo la Città del Bambini di Mentana

Istituto Comprensivo di Riano

SOLCO SRL – Ente di Formazione (Partner Tecnico)

KIT INFORMATIVO/FORMATIVO CONTENENTE GLI STRUMENTI ED I PERCORSI

DIDATTICI FINALIZZATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA QUANTA FRETTA…. MA DOVE CORRI!!!

TITOLO DEL PERCORSO DIDATTICO MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore)

SCUOLA DELL’INFANZIA - GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI

NOTA BENE: Tutte le risorse menzionate, suggerite e/o riprodotte all’interno del Percorso Didattico e i riferimenti a

filastrocche, a testi, a disegni, a brani musicali, non costituiscono concorrenza all’utilizzazione economica del

Percorso Didattico stesso e dell’intero Progetto “Safety School Model”. Tali risorse non sono utilizzate a scopo di

lucro e per fini commerciali, ma ai fini d’insegnamento, di studio, di discussione e di documentazione per finalità

illustrative.

Il Percorso Didattico è di proprietà di INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).

Tutti i diritti sono riservati. Si fa espresso divieto di copiare, licenziare, pubblicare o modificare il presente

documento fatto salvo il consenso scritto da parte di INDIRE

Page 2: 4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica

Progetto “Safety School Model”

QUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA!

Pag. 2

PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI

MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore)

(3, 4, 5 anni)

Materiali di supporto alla didattica

Fattori di rischio e misure di prevenzione (di supporto per tutto il Percorso Didattico)

Fattori di rischio

Prevenzione

Percorso aula-area di gioco o palestra (scale,

spigoli, ostacoli, ecc) - percorso all’aperto in

montagna.

Eseguire il percorso con prudenza.

Scorrettezza nei comportamenti durante i

giochi.

Rispetto delle regole ponendo attenzione verso se

stessi e gli altri.

Attrezzature e oggetti d’uso scolastici. Correttezza nell’utilizzo dei giochi e degli

strumenti scolastici.

Attraversamento improvviso della strada.

Camminare adagio e fare attenzione alla

segnaletica stradale e al sopraggiungere dei

veicoli.

Camminare in zone non riservate ai pedoni. Riconoscere la segnaletica dell’area pedonale e

camminare sul marciapiede.

Comportamento scorretto all’interno di un

mezzo di trasporto: improvvisa apertura di

uno sportello o di un finestrino, non stare

seduto nello seggiolino, non indossare le

cinture di sicurezza, ecc.

Avere un atteggiamento corretto all’interno

dell’abitacolo: non aprire gli sportelli senza il

consenso dell’autista o di un adulto, usare il

seggiolino e indossare le cinture di sicurezza.

Essere in posizione pericolosa all’esterno di

un veicolo con conseguente rischio di essere

investito.

Mantenersi in posizione di sicurezza lontano dal

veicolo in movimento.

Rischio di smarrimento.

Riconoscere figure di riferimento: vigili, volontari

della protezione civile, guardia parco, autisti

scuola-bus.

Page 3: 4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica

Progetto “Safety School Model”

QUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA!

Pag. 3

PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI

MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore)

(3, 4, 5 anni)

Materiali di supporto alla didattica

“Report attività di vigilanza sui parchi gioco pubblici riferita agli anni 2014 -2015”

Gruppo di Lavoro:

Dr Fattore Medico U.F. Igiene Pubblica e della Nutrizione Dipartimento della Prevenzione di Empoli

S. Bassi, A. Chesi, L. Rabbini, F. Marzano, F. Diomelli, M. Peruzzi, F. Arcieri Tecnici della Prevenzione U.F.

Igiene Pubblica e della Nutrizione Dipartimento della Prevenzione di Empoli

A. Lo Sinno P.O. Amministrativa U.F. Igiene Pubblica e della Nutrizione

“La sicurezza dei parchi gioco”

Campagna realizzata dal Ministero delle Attività Produttive Direzione Generale per l’Armonizzazione del Mercato e la

Tutela dei Consumatori con la collaborazione tecnica di Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli e Consorzio Produttori

Giochi per Parchi di Federlegno-Arredo.

http://www.pubblicigiardini.it/wp-content/uploads/2015/04/Legislazione_Sicurezza.pdf

“GIOCO GIARDINO PAESAGGIO” LEGISLAZIONE E NORME DI SICUREZZA di Alberto Vanzo

http://www.parcolucretili.it/

Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili

http://www.parcodiveio.it/

Parco Regionale di Veio

Page 4: 4. mi muovo in allegria   materiale di supporto alla didattica

Progetto “Safety School Model”

QUANTA FRETTA… MA DOVE CORRI!!! – MI MUOVO IN ALLEGRIA!

Pag. 4

PERCORSO DIDATTICO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

GIOCO INTERATTIVO SUI PERCORSI SICURI

MI MUOVO IN ALLEGRIA! (24 ore)

(3, 4, 5 anni)

Scheda di valutazione da compilare durante le attività del Percorso Didattico