31 p conte

32
Horti Hesperidum Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica Rivista telematica semestrale LE IMMAGINI VIVE coordinamento scientifico di Carmelo Occhipinti L’età contemporanea a cura di Carmelo Occhipinti Roma 2015, fascicolo II, tomo II UniversItalia

description

 

Transcript of 31 p conte

Page 1: 31 p conte

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2

Horti Hesperidum

Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica

Rivista telematica semestrale

LE IMMAGINI VIVE coordinamento scientifico di Carmelo Occhipinti

L’età contemporanea a cura di Carmelo Occhipinti

Roma 2015, fascicolo II, tomo II

UniversItalia

Page 2: 31 p conte

2

Il presente volume riproduce il fascicolo II (tomo II) del 2015 della rivista telematica semestrale Horti Hesperidum. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica.

Direttore responsabile: Carmelo Occhipinti Comitato scientifico: Barbara Agosti, Maria Beltramini, Claudio Castelletti, Francesco Grisolia,

Valeria E. Genovese, Ingo Herklotz, Patrick Michel, Marco Mozzo, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Ilaria Sforza

Autorizzazione del tribunale di Roma n. 315/2010 del 14 luglio 2010 Sito internet: www.horti-hesperidum.com/

La rivista è pubblicata sotto il patrocinio di

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Dipartimento di Studi letterari, Filosofici e Storia dell’arte

Serie monografica: ISSN 2239-4133 Rivista Telematica: ISSN 2239-4141

Prima della pubblicazione gli articoli presentati a Horti Hesperidum sono sottoposti in forma anonima alla valutazione dei membri del comitato scientifico e di referee sele-zionati in base alla competenza sui temi trattati. Gli autori restano a disposizione degli aventi diritto per le fonti iconografiche non individuate. PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA © Copyright 2015 - UniversItalia – Roma

ISBN 978-88-6507-794-8 A norma della legge sul diritto d’autore e del codice civile è vietata la riproduzione di questo libro o parte di esso con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilm, registrazioni o altro.

Page 3: 31 p conte

Horti Hesperidum, V, 2015, II 1 3

INDICE

TOMO I BRAM DE KLERCK, Inside and out. Curtains and the privileged beholder in Italian Renaissance painting 5 VALERIA E. GENOVESE, Statue vie: lavori in corso 29 DANIELA CARACCIOLO, «Qualche imagine devota da riguardare»: la questione delle immagini nella letteratura sacra del XVI secolo 51 CRISTINA ACUCELLA, Un’ekphrasis contro la morte. Le Rime di Torquato Tasso sul ritratto di Irene di Spilimbergo 89 MARIA DO CARMO R. MENDES, Image, devotion and pararepresentation: approaching baroque painting to neuroscience, or a way to believe 127 NINA NIEDERMEIER, The Artist’s Memory: How to make the Image of the Dead Saint similar to the Living. The vera effigies of Ignatius of Loyola. 157 ALENA ROBIN, A Nazarene in the nude. Questions of representation in devotional images of New Spain 201 PAOLO SANVITO, Arte e architettura «dotata di anima» in Bernini: le reazioni emotive nelle fonti coeve 239 TONINO GRIFFERO, Vive, attive e contagiose. Il potere transitivo delle immagini 277 ABSTRACTS 307

Page 4: 31 p conte

4

TOMO II

PIETRO CONTE, «Non più uomini di cera, ma vivissimi». Per una fenomenologia dell’iperrealismo 7 ARIANA DE LUCA, Dall’ekphrasis rinascimentale alla moderna scrittura critica: il contributo di Michael Baxandall 27 A. MANODORI SAGREDO, La fotografia ‘ruba’ l’anima: da Daguerre al selfie 77 FILIPPO KULBERG TAUB, «They Live!» Oltre il lato oscuro del reale 91 ALESSIA DE PALMA, L’artista Post-Human nel rapporto tra uomo e macchina 105 ABSTRACTS 115

Page 5: 31 p conte

Horti Hesperidum, V, 2015, I 1

EDITORIALE

CARMELO OCCHIPINTI

Vide da lontano un busto grandissimo; che da principio im-maginò dovere essere di pietra, e a somiglianza degli ermi colossali veduti da lui, molti anni prima, nell’isola di Pasqua. Ma fattosi più da vicino, trovò che era una forma smisurata di donna seduta in terra, col busto ritto, appoggiato il dosso e il gomito a una montagna; e non finta ma viva; di volto mezzo tra bello e terribile, di occhi e di capelli nerissimi; la quale guardavalo fissamente; e stata così un buono spazio senza parlare, all’ultimo gli disse: «Chi sei?»

G. LEOPARDI, Dialogo della natura e di un islandese

Poco prima che si chiudesse l’anno 2013, nel sito internet di «Horti Hesperidum» veniva pubblicato il call for papers sul tema delle «Immagini vive». Nonostante la giovane età della rivista – giravano, ancora, i fa-scicoli delle sole prime due annate –, sorprendentemente vasta fu, da subito, la risposta degli studiosi di più varia formazione: archeologi, medievisti, modernisti e contemporaneisti. In poche settimane, infatti, il nostro call for papers si trovò a essere rilancia-to, attraverso i siti internet di diverse università e istituti di ri-cerca, in tutto il mondo. Risonanza di gran lunga inferiore, no-nostante l’utilizzo degli stessi canali, riuscivano invece a ottene-re le analoghe iniziative di lì a poco condotte da «Horti Hespe-ridum» su argomenti specialisticamente meglio definiti come quello della Descrittione di tutti i Paesi Bassi (1567) di Lodovico Guicciardini (a proposito dei rapporti artistici tra Italia e Paesi nordici nel XVI secolo), e del Microcosmo della pittura (1667) di

Page 6: 31 p conte

C. OCCHIPINTI

6

Francesco Scannelli (a proposito del collezionismo estense nel XVIII secolo). Evidentemente era il tema in sé, quello appunto delle «Immagi-ne vive», a destare una così inaspettata risonanza. Tanta riso-nanza si dovrebbe spiegare – mi sembra – in ragione di una nuova e sempre più diffusa esigenza, molto sentita ormai da parte degli studiosi di storia artistica (sollecitati, più o meno consapevolmente, dagli accadimenti del mondo contempora-neo): l’esigenza, cioè, di indagare certa qualità ‘attiva’ che le im-magini avrebbero posseduto nel corso della storia, nelle epoche, nei luoghi e nei contesti sociali e religiosi più diversi prima che esse diventassero, per così dire, gli ‘oggetti’ – in un certo senso ‘passivi’ – della moderna disciplina storico-artistica, prima cioè che le stesse immagini si ‘trasformassero’ in ‘reperti’, diventan-do, così, non necessariamente qualcosa di ‘morto’ (rispetto a una precedente ‘vita’ perduta), bensì diventando, in ogni caso, qualcosa di ‘diverso’ da ciò che originariamente esse erano state. Già per il solo fatto di essere ‘guardate’ sotto una prospettiva disciplinare come quella della storia dell’arte, che è vincolata a proprie istanze di astrazione e di scientificità (in funzione, per esempio, delle classificazioni o delle periodizzazioni), le imma-gini non hanno fatto altro che ‘trasformarsi’: ma è vero che, per loro stessa natura, le immagini si trasformano sempre, per effet-to della storia e degli uomini che le guardano, e dei luoghi che cambiano; tanto più, oggi, le immagini continuano a trasformar-si per effetto dei nuovi media i quali, sottraendole a qualsivoglia prospettiva disciplinare, ce le avvicinano nella loro più impreve-dibile, multiforme, moderna ‘vitalità’. Il fatto è che, immersi come siamo nella civiltà nuova del digita-le – la civiltà delle immagini virtuali, de-materializzate, de-contestualizzate che a ogni momento vengono spinte fin dentro alla nostra più personale esistenza quotidiana per ricombinarsi imprevedibilmente, dentro di noi, con i nostri stessi ricordi, così da sostanziare profondamente la nostra stessa identità – ci sia-mo alla fine ridotti a non poter più fare a meno di questo flusso magmatico che si muove sul web e da cui veniamo visceralmente nutriti, e senza il quale non riusciremmo proprio a decidere al-cunché, né a pensare, né a scrivere, né a comunicare, né a fare

Page 7: 31 p conte

EDITORIALE

Horti Hesperidum, V, 2015, I 1 7

ricerca. In questo modo, però, le immagini che per via digitale, incessantemente, entrano per così dire dentro di noi sono im-magini del tutto prive della loro materia, del loro stesso corpo, perché internet, avvicinandocele, ce le impoverisce, ce le tra-sforma, ce le riduce a immateriali parvenze. Ma così diventa ad-dirittura possibile – ed è questo per molti di noi, come lo è per molti dei nostri studenti, un paradosso davvero mostruoso – diventa possibile, dicevo, studiare la storia dell’arte senza quasi che sentiamo più il bisogno di andare a vedere le opere d’arte, quelle vere, senza cioè riconsiderarle concretamente in rappor-to, per esempio, all’esperienza nostra del ‘paesaggio’ di cui esse sono state e continuano a essere parte: non può che venirne fuori, ormai, una storia dell’arte fatta di opere ridotte alla par-venza immateriale la quale, distaccatasi dalle opere d’arte ‘vere’, non conserva di esse alcuna idea di fisicità, né possiede la ben-ché minima capacità di coinvolgimento emotivo che derivava anticamente dalla ‘presenza’, dalla ‘corporeità’, dal rapporto col ‘paesaggio’ e col ‘contesto’, nonché dalle tradizioni e dai ricordi che, dentro quel ‘paesaggio’, dentro quel ‘contesto’, rivivevano attraverso le immagini, vivevano nelle immagini. La storia dell’arte ha finito per ridursi, insomma, a una storia di immagini ‘morte’, staccate cioè dai contesti culturali, religiosi, rituali da cui esse provenivano: in fondo, è proprio questo tipo di storia dell’arte, scientificamente distaccata dalla ‘vita’, a rispecchiare bene, nel panorama multimediale e globalizzato che stiamo vi-vendo, il nostro attuale impoverimento culturale. In considerazione di quanto detto, questa miscellanea sulle «Immagini vive» è stata pensata anzitutto come raccolta di te-stimonianze sugli orientamenti odierni della disciplina storico-artistica la quale – oggi come non mai afflitta, per di più, dall’arido specialismo accademico che l’ha ridotta alla più morti-ficante inutilità sociale –, ambisce, vorrebbe o dovrebbe ambi-re, alla riconquista dei più vasti orizzonti della storia umana, nonché alla ricerca dei legami profondi che uniscono il passato al presente e, dunque, l’uomo alla società e le civiltà, seppure lontane nello spazio o nel tempo, l’una all’altra.

Page 8: 31 p conte

C. OCCHIPINTI

8

Ebbene questi due fascicoli della V annata (2015) di «Horti He-speridum», ciascuno diviso nei due tomi che ora finalmente pre-sentiamo, raccolgono i contributi di quanti, archeologi, medievi-sti, modernisti e contemporaneisti, abbiano voluto rispondere al nostro call for papers intervenendo su argomenti sì molto diversi, però tutti collegati a un’idea medesima: quella di verificare, nel passato come nel presente, una certa qualità ‘attiva’ che sia sto-ricamente appartenuta, o appartenga, alle immagini. Esattamente come lo enunciavamo nel sito internet di «Horti Hesperidum», alla fine del 2013, era questo il contenuto del no-stro call for papers:

La rivista semestrale «Horti Hesperidum» intende dedicare il pri-mo fascicolo monografico del 2015 al tema delle “Immagini vive”. Testimonianze letterarie di varie epoche, dall’antichità pagana all’età cristiana medievale e moderna, permettono di indagare il fenomeno antropologico dell’immagine percepita come presenza “viva”, capace di muoversi, parlare, interagire con gli uomini. Saranno prese in particolare considerazione le seguenti prospettive di indagine: 1. Il rapporto tra il fedele e l’immagine devozionale 2. L’immagine elogiata come viva, vera, parlante, nell’ekphrasis let-teraria 3. L’iconoclastia, ovvero l’“uccisione” dell’immagine nelle rispetti-ve epoche

Ora, una siffatta formulazione – cui ha partecipato Ilaria Sforza, antichista e grecista – presupponeva, nelle nostre intenzioni, le proposte di metodo già da noi avanzate nell’Editoriale al primo primo numero di «Horti Hesperidum» (2011), dove avevamo cercato di insistere sulla necessità di guardare alle opere d’arte secondo un’ottica diversa da quella più tradizionalmente disci-plinare che, in sostanza, si era definita, pure nella molteplicità degli indirizzi metodologici, tra Otto e Novecento. Allora, infat-ti, ci chiedevamo: Ma sono pienamente condivisibili, oggi, intenzioni di metodo come le seguenti, che invece meritano la più rispettosa storicizzazione? Ri-

Page 9: 31 p conte

EDITORIALE

Horti Hesperidum, V, 2015, I 1 9

muovere ogni «ingombro leggendario», auspicava Longhi, che si frap-ponesse tra lo storico e le opere. Considerare queste ultime con il do-vuto distacco scientifico. Guardarle «in rapporto con altre opere»: evi-tare cioè di accostarsi all’opera d’arte – come però sempre accadeva nelle epoche passate – «con reverenza, o con orrore, come magia, come tabù, come opera di Dio o dello stregone, non dell’uomo». Ne-gare, in definitiva, «il mito degli artisti divini, e divinissimi, invece che semplicemente umani». Queste affermazioni, rilette oggi alla luce di nuove esigenze del nostro contemporaneo, finiscono per suonare come la negazione delle storie dell’arte in nome della storia dell’arte. Come la negazione degli uomini in nome dello storico dell’arte. Come la negazione dei modi di vedere in nome della connoisseurship. Come la negazione, in definitiva, della stessa ‘storia’ dell’arte. Infatti la storia ha davvero conosciuto miracoli e prodigi, maghi e stregoni, opere or-ribilmente belle, sovrumane, inspiegabili, e artisti terribili e divini. Lo storico di oggi ha il dovere di rispettare e comprendere ogni «ingom-bro leggendario», senza rimuoverlo; dovrebbe avere cioè il dovere di sorprendersi di fronte alle ragioni per cui, anticamente, a destar «me-raviglia», «paura», «terrore» erano i monumenti artistici del più lonta-no passato come anche le opere migliori degli artisti di ogni presente. Quell’auspicato e antiletterario distacco scientifico ha finito in certi casi per rendere, a lungo andare, la disciplina della storia dell’arte, guardando soprattutto a come essa si è venuta trasformando nel pa-norama universitario degli ultimi decenni, una disciplina asfittica, non umanistica perché programmaticamente tecnica, di uno specialismo staccato dalla cultura, dalla società, dal costume, dalla politica, dalla religione». In effetti, dalla cultura figurativa contemporanea provengono segnali ineludibili – gli odierni storici dell’arte non possono non tenerne conto – che ci inducono a muoverci in ben altra dire-zione rispetto alle indicazioni enunciate da Roberto Longhi nel-le sue ormai lontane Proposte per una critica d’arte (1950) alle quali ci riferivamo nell’appena citato Editoriale di «Horti Hesperidum» del 2011. Pensiamo, per esempio, a quanto si verificava in seno alla 55a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Ve-nezia (2013), quando artisti e critici dovettero condividere il bi-sogno di ritrovare la fede – quella fede che, anticamente, era co-sì sconfinata – nel ‘potere’ delle immagini, e di ritrovare, ten-tando di recuperarla dal nostro passato, «l’idea che l’immagine

Page 10: 31 p conte

C. OCCHIPINTI

10

sia un’entità viva, pulsante, dotata di poteri magici e capace di influenzare, trasformare, persino guarire l’individuo e l’intero universo»: d’altronde una tale idea non la si poteva affatto rite-nere estranea alla tradizione culturale da cui noi stessi prove-niamo nonostante che la modernità ‘illuministica’ abbia tentato di cancellarla, respingendola come vecchia, come appartenente a una «concezione datata, offuscata da superstizioni arcaiche»1. Così, persino sulle pagine del catalogo della stessa Biennale del ’13 (come pure su quelle dell’11, dove era fatta oggetto di rim-pianto addirittura la potenza mistica di cui in età medievale era capace la ‘luce’, contro il buio introdotto da una deprecata età dei ‘lumi’), l’urgenza di un rinnovato sguardo sul passato e sulla storia era già di per sé un fatto sorprendente e audace: tanto più se, per contrasto, ripensiamo all’altrettanto audace rifiuto del passato che lungo il XX secolo fu provocatoriamente mosso, in nome della modernità, da parte delle avanguardie e delle neo-avanguardie. Del resto, «la parola ‘immagine’ contiene nel suo DNA, nella sua etimologia, una prossimità profonda con il corpo e con la morte: in latino l’imago era la maschera di cera che i romani creavano come calco per preservare il volto dei defunti»2: ma visto che gli uomini del nostro tempo se ne sono dimenticati, serviva ricordare ai visitatori della Esposizione Internazionale che il misterio primigenio della scultura funeraria era, ed è, quel-lo «di opporre alla morte, all’orizzontalità informe, la vericalità e la rigidità della pietra»3. Di fronte a questa nuova disponibilità dei ‘contemporaneisti’ nei confronti della ‘storia’, gli storici dovrebbero, da parte loro, tornare a cercare nel contemporaneo le motivazioni della loro stessa ricerca. Sottratte alle rispettive dimensioni rituali, magi-che, funerarie, devozionali e religiose – quelle dimensioni che la civiltà moderna, multimediale e globalizzata ha tentato di annul-

1 La Biennale di Venezia. 55a Esposizione d’arte. Il palazzo enciclopedico, a cura di M. Gioni, Venezia, Marsilio, 2013, p. 25. 2 Ibidem, p. 25. 3 Ibidem, p. 26.

Page 11: 31 p conte

EDITORIALE

Horti Hesperidum, V, 2015, I 1 11

lare definitivamente – le immagini sono diventate vuoti simula-cri, come paiono esserlo quando le si vedono esposte, scientifi-camente classificate, dietro le vetrine o dentro le sale dei musei al cui interno esse hanno finito per arricchirsi di significati nuo-vi, certo, ma diversi da quelli che molte di esse possedevano al tempo in cui – citiamo sempre dal catalogo dell’esposizione del ’13 – «magia, miti, tradizioni e credenze religiose contavano quanto l’osservazione diretta della realtà»4.

4 Ibidem, p 28.

Page 12: 31 p conte
Page 13: 31 p conte

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI».

PER UNA FENOMENOLOGIA DELL’IPERREALISMO

PIETRO CONTE

1. Uccidere (la statua di) un papa È l’alba del 6 maggio 1527 quando i lanzichenecchi di Carlo V, vittoriosi sull’esercito schierato dalla Lega di Cognac, danno l’assalto alla Città Eterna. Papa Clemente VII, al secolo Giulio de’ Medici, realizza immediatamente che ogni tentativo di resi-stenza è ormai vano e che in ballo, adesso, c’è la sua stessa vita: protetto da guardie svizzere disposte a farsi trucidare pur di metterlo in salvo, fugge attraverso il Passetto di Borgo e ripara tra le solide mura di Castel Sant’Angelo, da dove inizia a intavo-lare una trattativa con l’imperatore asburgico che si protrarrà per diverse settimane. Se per il pontefice sono certamente tempi duri, ancora peggio vanno le cose per le sue immagini: duecento chilometri più a nord, a Firenze, la cacciata della famiglia medicea e la proclama-zione della Repubblica portano allo scoperto sentimenti di odio

Page 14: 31 p conte

P. CONTE

8

e rivalsa che, non potendo indirizzarsi contro le persone in car-ne e ossa, prendono di mira i loro rappresentanti iconici. Bene-detto Varchi racconta che alcuni giovani, «entrati una mattina per tempissimo nella chiesa della Nunziata», individuarono l’effigie votiva di Clemente e la «ferirono di più colpi, e fecero cadere e levarono via»1; sorpresi dai frati, ma decisi a completare l’opera, gli assalitori continuarono a colpire l’immagine con pic-che e alabarde e alla fine, chiosa lapidario Giovan Battista Busi-ni, «l’ammazzorno»2. Anche quando fanno sorridere, le parole non vanno mai sotto-valutate: rigorosamente parlando non si «ferisce», non si «am-mazza» una statua, bensì un essere vivente. E tuttavia nel rac-conto del Varchi è proprio questo il punto cruciale, la convin-zione che l’immagine non sia del tutto distinta dalla persona raf-figurata, ma conservi con essa una stretta relazione. Non c’è bi-sogno di risalire all’effigie di Clemente per sapere che «ammaz-zare» una statua può indubbiamente essere interpretato come un gesto simbolico e un atto propagandistico: le innumerevoli offese contro le immagini (e in particolare contro le immagini monumentali) di dittatori e capi di stato caduti in disgrazia ac-compagnano e spettacolarizzano il crollo dei regimi anche ai giorni nostri3. La consapevolezza della risonanza mediatica e della connotazione politica di tali gesti iconoclastici non deve però far perdere di vista il valore evocativo dell’immagine: dire che chi si accanisce contro una statua sa benissimo di avere di fronte ‘soltanto’ una statua, e non il nemico ‘vero e proprio’, si-gnifica dire qualcosa di ovvio e al tempo stesso di profonda-mente sbagliato. Ovvio, perché bruciare un’immagine non equivale certo a bruciare una persona; sbagliato, perché «vedia-mo la replica concreta del corpo o di una sua parte, e reagiamo come se fosse reale»4. Recare un danno d’immagine, da questo punto di vista, non significa semplicemente recare un danno

1 VARCHI 1858, vol. I, pp. 526-528. 2 BUSINI 1860, p. 33. 3 Sul tema si veda GAMBONI 1997. 4 FREEDBERG 1989, p. 240.

Page 15: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 9

all’immagine, ma anche e soprattutto alla persona – individuale o collettiva – che nell’immagine e con l’immagine si manifesta5. Nella sua Storia del ritratto in cera6, pubblicata nel 1911, Julius von Schlosser tentava di spiegare il potere e l’efficacia di immagini come quella di Clemente VII, che affollavano le chiese fiorenti-ne e impressionavano i visitatori per il loro realismo, rinviando alla stessa nozione di «magia iconica [Bildzauber]» cui aveva fatto riferimento Aby Warburg in un celebre saggio del 1902, Arte del ritratto e borghesia fiorentina7. Per questa associazione tra realismo e magia i due storici dell’arte sono stati ampiamente e a buon di-ritto criticati8: come sottolineato da Hugo van der Velden pro-prio in relazione a quelle immagini votive di epoca medicea di cui la statua di Clemente non era che un esempio, «qui non si tratta affatto di magia, a meno che con questo termine non si intenda la magia delle immagini, il loro connaturato potere di interazione»9. Tale capacità interattiva risulta particolarmente evidente nel caso di immagini che, in virtù della loro aderenza all’aspetto esteriore dei rispettivi modelli, vengono percepite come se fossero esse stesse i modelli, gli originali: se una raffi-gurazione è altrettanto ricca di determinazioni della cosa o della persona raffigurata, allora non c’è più la raffigurazione, bensì soltanto la cosa o la persona raffigurata. Chi assalì l’effigie di Clemente sapeva ciò che stava facendo, era cosciente che quella contro cui si accaniva era soltanto una statua, ma quel manufat-to privo di vita veniva percepito come se fosse invece il pontefice in carne e ossa, e questo cambiava completamente le carte in tavola. Quell’immagine vestita di tutto punto rientrava del resto nel novero dei bóti che pendevano dal soffitto dell’Annunziata e che, stando alla testimonianza di Vasari, erano così «naturali e tanto ben fatti» da sembrare «non più uomini di cera, ma vivis- 5 È questo il principio su cui si basano anche le cosiddette punizioni in effigie, i pro-cessi in absentia e la pittura infamante, su cui si vedano BRÜCKNER 1966, ORTALLO 1979 ed EDGERTON JR 1985. 6 WARBURG 1902, pp. 109-146. 7 SCHLOSSER 1911. 8 Si vedano in particolare BRÜCKNER 1966 e FREEDBERG 1989. 9 VAN DER VELDEN 1998, p. 133.

Page 16: 31 p conte

P. CONTE

10

simi»10. Dire che quell’ex voto ‘rappresentava’ papa Clemente, allora, non significa genericamente che ne riproduceva le fattez-ze, ma piuttosto che era lì ‘in sua vece’: significa che la rappre-sentazione si faceva in questo caso rappresentanza. Quando la distanza tra copia e modello, a livello percettivo, di-minuisce fino ad annullarsi, la somiglianza si trasforma in equi-valenza e la consapevolezza di essere di fronte a un’immagine cede il passo all’illusione di trovarsi al cospetto di un essere vi-vente. A svolgere un ruolo fondamentale, in casi simili, è il ma-teriale di cui è fatta l’immagine: l’effigie di Clemente era in cera, sostanza che da millenni si presta a dar corpo al sogno (o all’incubo) di una perfetta metamorfosi. Riscaldata e resa mal-leabile, essa si rivela mezzo ideale per la riproduzione delle più sottili sfumature epidermiche, dimostrando «una viscosità, una sorta di attività o di potere intrinseco che è un potere di meta-morfismo, di polimorfismo»11. La cera consente insomma la massima vicinanza al modello e in virtù di questa sua peculiarità è impiegata da tempo immemorabile per realizzare immagini derivate da calco diretto: ritratti, appunto, che sembrano vivi. Vale dunque per i prodotti della ceroplastica ciò che Hans Bel-ting ha individuato come uno dei principi fondamentali di qual-sivoglia antropologia del visuale, e cioè la credenza che le im-magini vivano nei loro media allo stesso modo in cui noi vivia-mo nei nostri corpi: «Fin dai tempi più remoti l’umanità è stata tentata dal comunicare con le immagini come se fossero corpi viventi, e persino dall’accettarle come sostituti dei corpi stessi. In questo caso noi animiamo i loro media per poter esperire le immagini come se fossero vive. Siamo noi a effettuare questa animazione nel momento in cui il desiderio del nostro sguardo entra in relazione con un dato medium. Un medium è l’oggetto, un’immagine l’obiettivo dell’animazione»12. Grazie a quell’effigie in cera era come se Clemente VII si tro-vasse realmente all’interno della basilica, in dialogo tanto con le

10 VASARI 1568, vol. II, p. 468. 11 DIDI-HUBERMAN 1998, p. 10. 12 BELTING 2005, p. 80.

Page 17: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 11

potenze ultraterrene quanto con i visitatori dell’Annunziata: tut-ti dovevano sapere che un membro della famiglia dei Medici era diventato pontefice per volere divino. Complice la distanza da cui si era costretti a osservarla, la statua doveva sembrare tanto simile al vero da essere percepita non più come una statua, ben-sì come il papa in persona; ed è appunto di ‘persone’ che dob-biamo ora parlare. 2. ‘Persone’ di cera Quella di Pigmalione e Galatea è probabilmente la più nota e rivisitata tra tutte le storie di animazione dell’inanimato, mentre assai meno noto è il fatto che Ovidio conceda proprio alla cera, e proprio al culmine della tensione narrativa, un ruolo decisivo nell’economia complessiva del racconto. Riepiloghiamo breve-mente. Piuttosto che dedicarsi alle donne in carne e ossa, Pig-malione preferisce votarsi alla ricerca della donna ideale, este-nuante compito rivelatosi spesso, per molti uomini, imperdona-bile errore. Il re di Cipro ha però un indubbio vantaggio: è uno scultore, e il grande amore non lo deve andare a scovare chissà dove, ma può tranquillamente fabbricarselo in casa. Lavorando di lima e scalpello, lentamente vede affiorare dal blocco d’avorio la fanciulla tanto desiderata: prendono forma le gambe, il busto e le braccia, e infine ecco il volto, così lontano dai turbamenti del mondo. L’opera è conclusa, il risultato magnifico, e tuttavia manca ancora qualcosa: la vita, problema di non poco conto. L’artista ci prova in ogni modo, ma non bastano le carezze, non servono i baci, i doni e neppure le lacrime. Non resta che prega-re, e Pigmalione prega fino a quando non trova in Venere be-nevolo ascolto e il prodigio tutto a un tratto si compie: «Torna ad accostare la bocca e con le mani le accarezza il seno: sotto le dita l’avorio si ammorbidisce e, perduta la durezza, cede duttile alla pressione, come diviene molle al sole la cera dell’Imetto che, plasmata dal pollice, si piega ad assumere varie forme, e

Page 18: 31 p conte

P. CONTE

12

proprio così diventa utile. Stupito, felice, ma incerto e timoroso d’ingannarsi, più e più volte l’innamorato tocca con mano il suo sogno: è un corpo vero! Sotto le dita pulsano le vene»13. Una donna reale, finalmente, ma al prezzo della fine di un so-gno – il sogno della donna ideale: «Avrà pensato, lo scultore di Ovidio, che ottenendo la vita per il suo capolavoro di bellezza, lo condannava automaticamente alla bruttezza?»14. Avrà pensato che da quel momento in poi il tempo avrebbe inevitabilmente lasciato il segno sulla pelle dell’amata? In questo paradigmatico e in linea di principio insolubile «paradosso di Pigmalione»15, la statua gode di un unico privilegio rispetto ai vivi: la durata, la persistenza, la stabilità garantita dal materiale di cui è fatta. Guadagnare un corpo, respirare, palpitare, vivere insomma: tut-to ciò implica un salto ontologico che si rispecchia nella tra-sformazione dell’avorio in carne. È qui che entra in gioco la cera. Per descrivere il passaggio dall’istante in cui l’avorio inizia lentamente ad ammorbidirsi a quello in cui assume un aspetto e una consistenza completa-mente diversi, Ovidio ricorre al fatidico paragone: ut Hymettia sole cera remollescit… Grazie alla sua proverbiale malleabilità, alla straordinaria capacità di adattarsi a forme diverse e alla caratte-ristica luminosità che sembra provenire dall’interno e trasmette-re un’impressione di calore e morbidezza, la cera è il materiale della soglia e della mediazione, e non è certo un caso se Platone definisce il demiurgo – mediatore par excellence tra universo idea-le e mondo reale – keroplastes16, facendo del modellatore di cera l’archetipo dell’artefice che infonde il soffio vitale alla materia e riesce a trasformare l’inorganico in organico.

13 OVIDIO, Met. X, 282-289. 14 BETTINI 1992, p. 77. Per tacere del fatto che una volta animata la statua avrebbe sviluppato anche un carattere e una personalità che non è affatto garantito sarebbero andati a genio al difficile Pigmalione. 15 BETTINI 1992, p. 77. 16 PL. Ti., 74 c. Molte le traduzioni che rendono il termine con un generico «model-latore» o «plasmatore», perdendo così il senso specifico e la pregnanza culturale dell’originale greco.

Page 19: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 13

Anche nel racconto ovidiano la mediazione divina opera per il tramite della cera: non più avorio e non ancora carne, eppure, misteriosamente, l’uno e l’altra insieme. Pigmalione non crede, non può credere ai suoi occhi e alle sue mani perché i sensi gli re-stituiscono l’immagine ambigua di una statua che ha qualcosa della donna e di una donna che ha qualcosa della statua. Ancora una volta un problema di percezione: l’incredulità deriva dal fat-to che lo scultore sa di trovarsi davanti a una statua, eppure non può farci nulla – percepisce un essere umano. La cera, dunque, come materia transustanziale, a metà strada non solo tra avorio e carne, ma anche tra mondo dell’immagine e mondo della vita: quello di un’immagine vivente pare un ossimoro che chiama in causa da un lato il rapporto tra sapere e vedere, tra cognizione e percezione, dall’altro quello tra arte e realtà, mostrando come i due ambiti non siano affatto compartimenti a tenuta stagna. Il rompicapo che emerge dal racconto ovidiano riaffiora nel 1931, a quasi duemila anni di distanza, in uno dei romanzi stori-ci più significativi del narratore russo Jurij Nikolaevič Tynjanov, Persona di cera. La vicenda è ambientata a San Pietroburgo, all’epoca in cui la lunga e difficile stagione riformatrice di Pietro il Grande volge al termine. Alla morte del sovrano, nel 1725, un novello Pigmalione, il maestro d’arti Francesco Bartolomeo Ra-strelli, si assume l’incarico di realizzarne «il sembiante»17 in cera e legno di quercia. Dopo aver tessuto l’elogio della ceroplastica («vi è una delle belle arti la quale fra tutte è la più vera, e tale es-sa è, che non c’è modo di distinguere il ritratto che per essa si fa d’un individuo, dall’individuo medesimo che vi è raffigurato»)18, lo scultore si mette al lavoro e in preda a un autentico furor de-moniaco realizza una statua straordinariamente fedele all’originale, che viene poi posta a sedere su un’elegante poltro-na e sistemata sotto un baldacchino in una stanza della Kunst-kammer locale, in compagnia di tre cani e un pappagallo. Il risul-tato è sbalorditivo: «Benché lui lì non fosse null’altro che un ri-tratto, una statua, cionondimeno non si sapeva come compor- 17 TYNJANOV 1931, p. 95. 18 Ivi, p. 30.

Page 20: 31 p conte

P. CONTE

14

tarsi, lì in sua presenza, e nemmeno come parlare, poiché v’erano molte cose che pareva sconveniente dire, in quella sua di lui presenza»19. Di nuovo l’accento cade insistentemente sulla caratteristica «presenza» di una figura di cera percepita non co-me immagine, bensì come persona. Perché anche in questo caso a essere in gioco è un problema di percezione, tanto più che nel romanzo di Tynjanov l’effigie di Pietro – tuttora conservata all’Ermitage – viene dotata di una machina fatta di «molle segre-te»20 che le consentono di alzarsi e mettersi in moto appena qualcuno aziona il meccanismo calpestando, consapevolmente o meno, un determinato punto del pavimento. È ciò che accade a Pavel Ivanovič Jagušinskij, procuratore generale del Senato, quando irrompe ubriaco nella stanza della «Persona» – termine impiegato nella Russia petrina per indicare l’imperatore21 – con l’intenzione di protestare contro il comportamento di un suo avversario politico: di fronte al ritratto del sovrano impallidisce, si toglie il cappello e inizia a parlare con le lacrime agli occhi, mentre la statua lentamente si alza in piedi e con un cenno della mano sembra intimargli di uscire. Quando infine Pietro torna a sedersi, il visitatore si allontana confuso, senza aver ben com-preso quanto accaduto22. Estrema appendice di un processo di secolarizzazione che inve-stì le effigi regali cui Ernst Kantorowicz e il suo allievo Ralph Giesey hanno dedicato pagine memorabili23, l’automa petrino va ad affiancarsi ad altre statue di cera protagoniste di una ricca aneddotica nel coevo panorama letterario. Descrivendo l’effigie di Ferdinando III d’Asburgo (1608-1657) collocata su un trono, il grande storico dell’arte Joachim von Sandrart poneva

19 Ivi, p. 123. Sull’impiego della cera per la realizzazione della «Persona» cfr. GA-

SIOROWSKA 1979, pp. 63-70; WURM 2002; FREY 2009. 20 TYNJANOV 1931, p. 124. L’effigie di Pietro I è in realtà provvista di giunture che permettono di farle assumere posizioni diverse, ma non ha alcun meccanismo che le consenta di ‘animarsi’. Ringrazio la dottoressa Mariam Dandamayeva, Segretaria Ac-cademica dell’Ermitage, per le informazioni fornitemi. 21 Sulla nozione di persona nel romanzo di Tynjanov si veda IVLEVA 2006. 22 TYNJANOV 1931, p. 164. 23 KANTOROWICZ 1957; GIESEY 1960.

Page 21: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 15

l’accento sul fatto che era in grado di alzarsi e compiere movi-menti di una certa complessità, e le sue parole sembrano antici-pare quelle di Tynjanov: «Era così simile al vero che una volta un cancelliere ungherese, nonché vescovo di Nitra, cui veniva mostrato il tesoro reale, entrò nella stanza dove sedeva l’immagine regale, e quella tutt’a un tratto si alzò in piedi e co-minciò a muovere testa e occhi da una parte all’altra. L’ospite rimase talmente sorpreso da quest’inattesa presenza regale che cadde in ginocchio e si mise a chieder perdono per aver osato entrare senza essere stato chiamato; se ne restò così per un pez-zo, finché il tesoriere lo fece alzare e ridendo gli svelò l’inganno»24. La cera è in grado di conferire uno stupefacente grado di Gegenwart – come significativamente recita l’originale tedesco – al soggetto raffigurato, una «presenza» che può anche condurre a esiti ben più drammatici di quello in cui sfocia l’aneddoto tragicomico riportato da Sandrart: trovatosi al co-spetto dell’effigie di Federico I di Prussia (1657-1713), un gene-rale «credette che si trattasse del re in persona e si chinò in se-gno di riverenza, ma quello non proferì parola. Allora, convinto che il re ce l’avesse con lui, si spaventò a tal punto che morì nel giro di pochi giorni»25. Per quanto inverosimili possano apparire, questi racconti vanno presi sul serio in virtù del carattere tipico delle loro narrazioni: come sottolineato da Ernst Kris e Otto Kurz, entrambi allievi di Schlosser, «il problema dell’occasionale veridicità di singole affermazioni […] è del tutto irrilevante, giacché l’unico elemen-to significativo è quello della ricorrenza»26. E ricorrenti, le vi-cende descritte in questi aneddoti, lo sono senz’altro. Basti pen-sare che circa un secolo dopo la costruzione dell’effigie di Pie-tro, e per la precisione nel 1832, Jeremy Bentham moriva la-sciando precise volontà testamentarie: dopo essere stato sotto-posto ad autopsia pubblica e privato dei tessuti molli, il suo

24 SANDRART 1675, p. 235. 25 KÜSTER 1737-1769, vol. III, p. 541. Su questa ed altre effigi simili cfr. OTTEN 1988 e BREDEKAMP 2001. 26 KRIS, KURZ 1979, p. 10.

Page 22: 31 p conte

P. CONTE

16

corpo doveva essere preservato, vestito di tutto punto e siste-mato a capotavola, «come un presidente di sessione durante un convegno»27, ogni qual volta gli amici si fossero riuniti per cele-brare l’anniversario della sua nascita o della sua morte. Le vo-lontà benthamiane furono rispettate, ma il trattamento cui fu sottoposta la testa ebbe scarso successo: nonostante gli sforzi profusi, infatti, l’espressione andò rapidamente perduta e il vol-to non era più presentabile. Lo si sostituì allora con una replica, e il materiale prescelto, nemmeno a dirlo, fu la cera. L’auto-icona, così ribattezzata da Bentham stesso, campeggia a tutt’oggi in uno dei locali dello University College di Londra, evoluzione delle tradizionali effigi funebri che non si limita più a riprodurre un corpo in carne e ossa, ma finisce per identificar-si con esso. Torniamo ora a Tynjanov e alla sua «persona» di cera per due ultime osservazioni che permettono di riprendere due diverse, ma al tempo stesso correlate questioni. La prima riguarda il fat-to che per tutto il romanzo la ceroplastica pare ambiguamente oscillare tra vera e propria arte e mero divertissement illusionistico: da un lato, infatti, Rastrelli si vanta di essere un grande artista, degno erede di quell’Antoine Benoist che figurava tra i ritrattisti ufficiali di Luigi XIV e che nel 1681 venne accolto all’interno della prestigiosa Accademia di Belle Arti di Parigi28 perché le sue opere, come ebbe a scrivere Félix-Sébastien Feuillet de Con-ches, erano simili a delle apparizioni29; dall’altro, però, l’effigie di Pietro va a far compagnia ai preparati anatomici di Frederik Ruysch e alle variegate ‘curiosità’ della Kunstkammer di San Pietroburgo, tra animali impagliati e arti deformi. La domanda,

27 BENTHAM 1824, p. 6. 28 SCHLOSSER 1911, pp. 136-140. 29 FEUILLET DE CONCHES 1862-1868, vol. II, p. 244. Sulla stessa lunghezza d’onda un entusiastico madrigale composto in onore dell’artista e citato da VAUDIN 1887, p. 16: «Quel spectacle s’offre à nos yeux? / Ce Cercle est-il vivant? On diroit qu’il respire. / Benoist, ton Art ingenieux, / Par un secret nouveau, semble animer la Cire. / J’admire ton rare talent. / Tes Portraits d’un goût excellent / Causent une surprise extrême: / On croit voir la personne même / Et jamais on n’a fait rien de plus res-semblant».

Page 23: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 17

in tal caso, riguarda la possibilità stessa di considerare la cero-plastica – e più in generale la scultura iperrealistica – come au-tentica forma d’arte. La seconda osservazione concerne invece un particolare signifi-cativo del romanzo di Tynjanov, e cioè il fatto che Jagušinskij percepisca il manichino di cera come se fosse un essere vivente nonostante sappia che si tratta in realtà di un artefatto: era stato lui, infatti, a dare disposizioni perché il ritratto, una volta termi-nato, fosse portato a palazzo per essere vestito con gli abiti re-gali. Ci si ritrova qui nuovamente a che fare con quel conflitto tra sapere e vedere che costituisce il fulcro teorico fondamenta-le di tutte le vicende prese in esame finora, da quella mitica di Pigmalione e Galatea a quella storica della statua di Pietro il Grande. Lasciamo momentaneamente in sospeso la prima que-stione e concentriamoci su quest’ultimo punto, perché un aiuto ci giunge, in modo inatteso e insperato, dalla fenomenologia. 3. La dama in cima alle scale Alla fine degli anni Settanta dell’Ottocento un giovane e brillan-te studente di matematica, Edmund Husserl, si reca in visita al Castans Panoptikum, rinomato museo delle cere di Berlino. L’incauto universitario trova subito pane per i suoi denti, per-ché non fa in tempo a entrare che già si trova costretto a pagar dazio alla magia incantatrice del luogo: «Una “dama” fin troppo gentile mi faceva cenno in cima alle scale. Mi è venuto un colpo. Dopo qualche attimo di titubanza, però, mi sono reso conto all’improvviso che si trattava di uno di quei “manichini” co-struiti per ingannare la gente»30. Questo episodio apparentemente insignificante lascia tracce profonde nel futuro padre della fenomenologia, che ne farà un vero leitmotiv della propria opera e lo sceglierà come esempio paradigmatico degli spinosi problemi insiti nel concetto di «rap-presentazione» e nella definizione delle problematiche legate 30 HUSSERL 1912, p. 423.

Page 24: 31 p conte

P. CONTE

18

all’immaginazione e alla coscienza d’immagine. Significativo, a tal riguardo, un passo tratto dalla Quinta ricerca logica, simile ma non identico al precedente: «Vagando in un museo delle cere ci imbattiamo lungo una scalinata in una bella sconosciuta che ammicca verso di noi: uno scherzo ben noto. Si tratta di un manichino che per un istante ci ha tratti in inganno. Per tutto il tempo in cui viviamo in questa illusione abbiamo una percezio-ne non diversa da qualsiasi altra. Vediamo una donna, non un manichino. Non appena ci accorgiamo dell’inganno, accade l’inverso: ora vediamo un manichino che rappresenta una don-na»31. Finché dura l’illusione abbiamo quindi a che fare con una normale percezione, che solo in seguito si dimostra errata: per-cepiamo una donna che a ben guardare si rivela essere un mani-chino. Prendendo le mosse da questa constatazione, il fenomenologo deve descrivere che cosa accade nel passaggio dalla percezione della donna alla consapevolezza di trovarsi in presenza di un’immagine, chiarendo quale differenza strutturale sussista tra il primo atto intuitivo e il secondo. Mentre nella percezione l’oggetto si dà «in prima persona, come in sé presente», nella co-scienza d’immagine esso appare «non come presente, bensì sol-tanto come presentificato»32. La percezione presenta il proprio oggetto direttamente: appare un oggetto, e questo oggetto viene preso per vero e realmente esistente. Perché si dia coscienza percettiva è dunque necessario non solo che l’oggetto appaia «in carne e ossa»33, ma che sia anche creduto vero. Nella coscienza d’immagine, invece, appare sì un oggetto, ma quest’oggetto non è il rappresentato, bensì una sua immagine, un suo Stellvertreter – qualcosa che prende il posto di qualcos’altro. La rappresenta-zione figurale è contraddistinta quindi da una «mediatezza»34 to-talmente assente nella rappresentazione percettiva: l’oggetto

31 HUSSERL 1900-1901, vol. II, pp. 229-230. 32 HUSSERL 1904-1905, p. 16. 33 HUSSERL 1911-1912, p. 305. 34 HUSSERL 1904-1905, p. 24.

Page 25: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 19

non vale per sé, bensì come «rappresentante analogico»35 di un altro oggetto. Perché si dia immagine è quindi fondamentale che ci sia distan-za, cioè che spazio fisico e spazio iconico, ‘realtà’ e ‘irrealtà’, siano separati da un intervallo, da uno scarto. Come chioserà Moritz Geiger, altro fenomenologo che al rapporto tra distanza e godimento estetico dedicherà pagine memorabili, «quando godiamo esteticamente un dipinto, un paesaggio, le fattezze di un uomo, una poesia o una sinfonia, c’è sempre una presa di di-stanza tra io e oggetto»36. Lo ribadirà anni dopo Giovanni Pia-na, con la consueta forza sintetica: «Una distanza rispetto all’originale è presupposta nel concetto stesso della raffigura-zione»37. E di questa distanza dobbiamo essere pienamente con-sapevoli, il che significa che non possiamo avere dubbi né esita-zioni nell’individuare l’immagine in quanto immagine-di qual-cos’altro: l’immagine non è, non può essere identità. L’apprensione figurale, diversamente da quella percettiva, pos-siede infatti il carattere della rappresentazione per somiglianza, che esige la capacità non solo di «vedere come», ma anche di «cogliere il medesimo nella differenza»38: solo così l’immagine si configura come struttura di rinvio. Ma che cosa succede se la distanza tra raffigurante e raffigurato sfuma fino a risultare impercettibile? Come stanno le cose quando la somiglianza cresce al punto da sfociare nell’indistinguibilità? La risposta è una sola: l’immagine cede il posto all’illusione. Se l’immagine non è distinta dal suo referente grazie alle differenze fenomeniche rispetto a una qualunque ap-parizione percettiva dell’oggetto inteso, allora non c’è più alcuna immagine, ma soltanto un’apparizione identica a una percezione dell’oggetto. Il carattere figurativo della dama di cera è troppo potente, troppo immediato, nel senso letterale del termine: fa

35 HUSSERL 1904-1905, p. 25. 36 GEIGER 1913, p. 108. Sull’analisi geigeriana della nozione di ‘distanza’ cfr. CONTE 2012. 37 PIANA 1979, p. 89. 38 FRANZINI 2004, p. 125 (corsivo mio).

Page 26: 31 p conte

P. CONTE

20

venir meno la mediatezza della raffigurazione. Senza mediatez-za, però, non si dà nemmeno immagine: come riassume Hans Blumenberg, «il manichino vuol essere la persona, non la sua immagine»39. Ecco che si torna al problema della persona, pro-blema che Husserl ha ben chiaro quando accenna ai «casi limi-te»40 della rappresentazione e afferma che «in un ritratto perfet-to – un ritratto, cioè, che raffiguri una persona in tutto e per tutto, secondo ogni momento – è come se fosse presente la persona stessa»41. Soltanto «come se», però, perché di solito questa «persona stessa», cioè la persona in carne e ossa, appar-tiene chiaramente a un contesto diverso rispetto a quello della sua immagine: «La persona reale si muove, parla e così via, mentre la persona in immagine è una figura rigida, muta»42. Co-sì, appunto, di solito. Ma la statua di cera ha la stessa forza, la stessa stabilità, la stessa pienezza che attribuiamo a una persona reale, oggetto di percezione. Grazie ad artifici meccanici può muoversi e proferire parole, finendo così per incarnare quel ca-so estremo in cui la sintesi di coincidenza tra raffigurante e raf-figurato abbraccia tutti i momenti di apparizione del primo che sono in grado di diventare portatori di somiglianza rispetto alle proprietà intese nell’apprensione del secondo. Manca quel gra-do minimo di differenza sufficiente per poter distinguere tra immagine e soggetto riprodotto, e la somiglianza, di conseguen-za, si fa identità. La statua di cera, quindi, non è una struttura di rinvio, non cer-ca di rappresentare, bensì di presentare; ed è per questo che, fin quando vediamo nel manichino una persona reale, non possia-mo che avere una normale percezione. Nella misura in cui è percepita alla stregua di un essere umano, la dama husserliana non è fatta più di cera, bensì della nostra stessa carne. Ma come accade che essa (o forse sarebbe meglio dire «ella») viene infine riconosciuta come figura, e non come persona? Quando si svela

39 BLUMENBERG 1989, p. 549. 40 HUSSERL 1904-1905, p. 31. 41 HUSSERL 1904-1905, p. 32. 42 HUSSERL 1904-1905, p. 32.

Page 27: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 21

l’errore? Come prendiamo coscienza di essere stati tratti in in-ganno? Perché ciò accada deve iniziare a vacillare quell’«orizzonte di familiarità»43 con cui un oggetto si dà nella normale percezione. È necessario che i conti non tornino e che qualche elemento desti il dubbio e spinga alla verifica: per quan-to riguarda la figura di cera, questo elemento è dato solitamente dalla mancanza di movimento, oppure – nel caso in cui la statua sia dotata di congegni che la mettano in condizione di compiere gesti più o meno complessi – dalla sua meccanicità. Possiamo ben immaginarcelo: Husserl entra al museo e si dirige verso la biglietteria, getta un’occhiata distratta alla rampa di scale e si ac-corge della dama che gli fa cenno di salire. Si guarda intorno perplesso per capire se sia davvero lui il destinatario dell’invito e, non vedendo nessuno nei paraggi, si rivolge nuovamente alla sconosciuta. Ancora gli stessi, identici gesti. È questo il momen-to in cui l’illusione viene meno e alla percezione subentra la co-scienza d’immagine: prima era una persona, ora una figura di cera. Le cose però non sono così semplici, perché, anche una volta smascherata, la dama non si dà per vinta: «Con i vestiti e i capel-li veri, talvolta dotata di meccanismi in grado di simulare artifi-cialmente il movimento, la figura di cera imita a tal punto l’essere umano che la coscienza percettiva continua a risorgere, allontanando momentaneamente quella figurale»44. Apprensione percettiva e apprensione figurale continuano a subentrare una all’altra anche dopo che ci si è resi conto di trovarsi di fronte a un manichino: «“Sappiamo” che si tratta di parvenza, e tuttavia ve-diamo un essere umano»45. Ecco il dato fenomenologico più ri-levante: il continuo sfasamento tra sapere e vedere. La coscienza percettiva non può imporsi fino in fondo a causa del dubbio che lentamente si insinua, turbando il normale decorso della percezione; viceversa, però, la coscienza d’immagine non riesce a celebrare il suo trionfo perché la straordinaria somiglianza del-

43 CALÌ 2002, p. 48. 44 HUSSERL 1904-1905, p. 40. 45 HUSSERL 1904-1905, p. 40.

Page 28: 31 p conte

P. CONTE

22

la figura di cera rispetto alla persona in carne e ossa costringe sempre di nuovo a ricadere dall’apprensione figurale a quella percettiva. La descrizione fenomenologica consente dunque di dare una risposta alla questione posta dalle figure iperrealistiche all’estetica intesa come teoria della percezione: il conflitto tra sapere e percepire è riconducibile a quello tra due modalità ap-prensionali differenti (percezione da un lato, coscienza d’immagine dall’altro) di un unico e medesimo oggetto. Ciò si ripercuote però anche sul secondo problema emerso in tutti i racconti e gli aneddoti precedentemente considerati, e cioè il problema – che riguarda l’estetica intesa non più come teoria della percezione, bensì come teoria dell’arte – della possibilità o meno di attribuire valore artistico a opere iperrealistiche quali appunto le figure di cera. Husserl, a tal riguardo, è categorico: «La parvenza estetica non è inganno dei sensi e l’entusiasmo per grossolani imbrogli o rozzi contrasti tra realtà e parvenza […] è l’esatto opposto del piacere estetico, che si basa su una chiara e tranquilla coscienza d’immagine. Gli effetti estetici non sono trucchi da baraccone»46. La linea argomentativa husserliana è chiara: parlare di arte significa parlare di immagini; le immagini sono strutture di rinvio e devono mostrarsi chiaramente in quanto tali; le figure di cera non lo fanno, quindi non sono pro-priamente immagini, quindi nemmeno arte. Pare che il ragionamento non faccia una piega, eppure qualcosa non torna, se è vero che a partire dagli anni Sessanta del Nove-cento la cera figura, accanto a silicone e vetroresina, tra i mate-riali preferiti da artisti del calibro di Bruce Nauman, Kiki Smith, Urs Fischer, Duane Hanson e Maurizio Cattelan. Questo ritor-no in auge della ceroplastica si inquadra in un più generale sdo-ganamento dell’iperrealismo in ambito artistico, logica conse-guenza di tutte le sperimentazioni legate alla poetica dell’objet trouvé e del ready made: se un qualunque oggetto reale, persino un volgarissimo orinatoio, può assurgere allo statuto di opera d’arte, allora quello del presunto eccesso di somiglianza non 46 HUSSERL 1904-1905, p. 41.

Page 29: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 23

può più costituire un problema, o per lo meno non in linea di principio. Da questo punto di vista Schlosser – che pure aveva torto nel sostenere che la fotografia avrebbe definitivamente soppiantato l’antica arte della cera – era stato ben più cauto di Husserl: «Il carattere spettrale della figura di cera può risiedere soltanto nel suo essere morta – ma artisticamente morta, vale a dire non morta perché norme oggettive la fanno rientrare tra i “peccati dell’arte” […], bensì perché la materia non è stata vivi-ficata, o perché l’artista ha fallito, o semplicemente perché non ce n’erano, di artisti»47. Affermazione decisiva, che riconosce come il problema non riguardi l’iperrealismo in sé e per sé, ben-sì l’uso che se ne fa: immagini percepite come se fossero esseri viventi possono trovare ormai posto tanto in un museo à la Madame Tussaud quanto in una galleria o in un’installazione di arte contemporanea. E non è certo un caso, allora, se uno dei massimi esponenti della scultura iperrealistica, John De Andrea, alla domanda postagli da Duncan Pollock: «Fino a che punto vuole che le sue figure siano reali?» rispose senza esitare un istante, come un moderno Pigmalione: «Voglio che respirino»48.

47 SCHLOSSER 1911, p. 188. 48 POLLOCK, DE ANDREA 1972, p. 86.

Page 30: 31 p conte

P. CONTE

24

Bibliografia BELTING 2005 = H. BELTING, Image, Medium, Body. A New Approach

to Iconology (2005), tr. it. di S. Pezzano, Immagine, medium, corpo. Un nuovo approccio all’iconologia, in Teorie dell’immagine. Il dibattito contempo-raneo, a cura di A. Pinotti, A. Somaini, Milano 2009, pp. 74-98.

BENTHAM 1824 = Codicil to Bentham’s Will, 29 March and 9 October 1824, in Bentham’s Auto-Icon and Related Writings, ed. by J.E. Crim-mins, Bristol 2002, pp. 5-7.

BETTINI 2008 = M. BETTINI, Il ritratto dell’amante (1992), Torino 2008.

BLUMENBERG 1989 = H. BLUMENBERG, Höhlenausgänge (1989), tr. it. di M. Doni, Uscite dalla caverna, a cura di G. Leghissa, Milano 2009.

BREDEKAMP 2001 = H. BREDEKAMP, Vom Wachskörper zur Goldkrone. Die Versprechung der Effigies, in Preußen 1701. Eine europäische Geschichte, 2 voll., Berlin 2001, vol. II, pp. 353-357.

BRÜCKNER 1966 = W. BRÜCKNER, Bildnis und Brauch. Studien zur Bildfunktion der Effigies, Berlin 1966

BUSINI 1860 = G.B. BUSINI, Lettere a Benedetto Varchi sopra l’assedio di Firenze, a cura di G. Milanesi, Firenze 1860.

CALÌ 2002 = C. CALÌ, Husserl e l’immagine, Palermo 2002. CONTE 2012 = P. CONTE, Così vicino, così lontano. Moritz Geiger e il con-

cetto fenomenologico di “distanza”, in Il piacere dell’opera, a cura di A. Pi-notti, Milano 2012, pp. 54-62.

DIDI-HUBERMAN 2011 = G. DIDI-HUBERMAN, Viscosités et survivan-ces. L’histoire de l’art à l’épreuve du matériau (1998), tr. it. di M. Cardelli, Viscosità e sopravvivenze. La storia dell’arte alla prova del materiale, in Schlosser 1911, pp. 7-30.

EDGERTON Jr 1985 = S.Y. EDGERTON Jr, Pictures and Punishment. Art and Criminal Prosecution during the Florentine Renaissance, London 1985.

FEUILLET DE CONCHES 1862-1868 = F.-S. FEUILLET DE CONCHES, Causeries d’un curieux. Variétés d’histoire et d’art tirées d’un cabinet d’autographes et de dessins, 4 voll., Paris 1862-1868.

FRANZINI 2004 = E. FRANZINI, Verità dell’immagine, Milano 2004. FREEDBERG 1989 = D. Freedberg, The Power of Images. Studies in the

History and Theory of Response (1989), tr. it. di G. Perini, Il potere delle immagini. Il mondo delle figure: reazione e emozioni del pubblico, Torino 2009, p. 240.

FREY 2009 = I. FREY, Des Zaren zweiter Körper. Analyse der thematischen Ebene der Effigie in der Erzählung «Voskovaja persona» von Jurij Tynjanov, München 2009.

Page 31: 31 p conte

«NON PIÙ UOMINI DI CERA, MA VIVISSIMI»

Horti Hesperidum, V, 2015, II 2 25

GAMBONI 1997 = D. GAMBONI, The Destruction of Art. Iconoclasm and Vandalism Since the French Revolution, London 1997.

GASIOROWSKA 1979 = X. GASIOROWSKA, The Image of Peter the Great in Russian Fiction, Madison 1979.

GEIGER 1913 = M. GEIGER, Beiträge zur Phänomenologie des ästhetischen Genusses (1913), tr. it. di P. Conte, Contributi alla fenomenologia del godi-mento estetico, a cura di A. Pinotti, Bologna 2011.

GIESEY 1960 = R. GIESEY, The Royal Funeral Ceremony in Renaissance France, Genève 1960.

HUSSERL 1898-1925 = E. HUSSERL, Phantasie, Bildbewusstsein, Erin-nerung. Zur Phänomenologie der anschaulichen Vergegenwärtigungen. Texte aus dem Nachlass (1898-1925), hrsg. v. E. Marbach, The Hague-Boston-London, 1980.

HUSSERL 1900-1901 = E. HUSSERL, Logische Untersuchungen (1900-1901), tr. it. e cura di G. Piana, Ricerche logiche, 2 voll., Milano 2001.

HUSSERL 1904-1905 = E. HUSSERL, Phantasie und Bildbewusstsein (1904-1905), in Husserl 1898-1925, pp. 1-108.

HUSSERL 1911-1912 = E. HUSSERL, Lebendigkeit und Angemessenheit in der Vergegenwärtigung; Leervergegenwärtigung. Inneres Bewusstsein, innere Re-flexion. Prägnanter Begriff der Reproduktion (1911-1912), in Husserl 1898-1925, pp. 301-312.

HUSSERL 1912 = E. HUSSERL, Zur Analyse der Erinnerung. Charak-terisierung der inneren Erinnerung und Charakterisierung aus dem späteren Zusammenhang. Fortfallen und Hinzutreten von Stellungnahmen (1912), in Husserl 1898-1925, pp. 423-431.

IVLEVA 2006 = V. IVLEVA, Literary Theory in Practice. Rethinking Jurij Tynjanov’s «The Wax Figure», in «Russian Literature», 60, 2, 2006, pp. 127-157.

KANTOROWICZ 1957 = E.H. KANTOROWICZ, The King’s Two Bodies. A Study in Mediaeval Political Theology (1957), tr. it. di G. Rizzoni, I due corpi del Re. L’idea di regalità nella teologia politica medievale, intr. di A. Boureau, Torino 2012.

KRIS, KURZ 1979 = E. KRIS, O. KURZ, Legend, Myth, and Magic in the Image of the Artist. A Historical Experiment (1979), tr. it. di G. Niccoli, La leggenda dell’artista. Un saggio storico, pres. di E. Castelnuovo, pref. di E.H. Gombrich, Torino 1989.

KÜSTER 1737-1769 = G.G. KÜSTER, Altes und neues Berlin, 4 voll., Berlin 1737-1769.

ORTALLO 1979 = G. ORTALLO, Pingatur in palatio. La pittura infamante nei secoli XIII-XVI, Roma 1979.

Page 32: 31 p conte

P. CONTE

26

OTTEN 1988 = F. OTTEN, Neue Quellen zur Datierung einer Wachsfigur Friedrichs. I, in «Zeitschrift des Deutschen Vereins für Kunstwissen-schaft», 42, 1988, pp. 77-81.

OV. Met.= OVIDIO, Le metamorfosi, tr. it. di E. Oddone, 2 voll., Mila-no 1988.

PIANA 1979 = G. PIANA, Elementi di una dottrina dell’esperienza, Milano 1979.

PL. Ti. = PLATONE, Timeo, tr. it. di C. Giarratano, in Platone, Opere complete, 9 voll., Roma-Bari 1982, vol. 6, pp. 347-446.

POLLOCK, DE ANDREA 1972 = D. POLLOCK, J. DE ANDREA, Inter-view (1972), tr. it. di M. Torrente, Intervista di Duncan Pollock a John De Andrea, in I. Mussa, Il vero più vero del vero. L’iperrealismo, Roma 1974, pp. 85-90.

SANDRART 1675 = J. VON SANDRART, Academie der Bau-, Bild- und Mahlerey-Künste (1675), hrsg. v. A.R. Peltzer, München 1925.

SCHLOSSER 1911 = J. VON SCHLOSSER, Geschichte der Porträtbildnerei in Wachs (1911), tr. it. e cura di P. Conte, Storia del ritratto in cera, intr. di G. Didi-Huberman, postfaz. di P. Conte, Macerata 2011.

TYNJANOV 1931 = J.N. TYNJANOV, Voskovaja Persona (1931), tr. it e cura di I. Sibaldi, Persona di cera, Roma 1986.

VAN DER VELDEN 1998 = H. VAN DER VELDEN, Medici Votive Images and the Scope and Limits of Likeness, in The Image of the Individual. Por-traits in the Renaissance, ed. by N. Mann, L. Syson, London 1998, pp. 126-137.

VARCHI 1858 = B. VARCHI, Storia fiorentina, 3 voll., Firenze 1858. VASARI 1568: G. VASARI, Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti

(1568), a cura di L. Ragghianti e C.L. Ragghianti, 4 voll., Milano 1971-1978.

VAUDIN 1887 = E. VAUDIN, Notice sur Antoine Benoist de Joigny, peintre et sculpteur en cire de Louis XIV, Paris 1887.

WARBURG 1902 = A. WARBURG, Bildniskunst und florentinisches Bürger-tum (1902), tr. it. di E. Cantimori, Arte del ritratto e borghesia fiorentina, in A. Warburg, La rinascita del paganesimo antico, tr. it. di E. Cantimori, a cura di G. Bing, Firenze 2000, pp. 109-146.

WURM 2002 = B. WURM, «Wachs/Persona»: Abdruck und Pseudo-Organismus. Material-Anthropologie in Jurij Tynjanovs «Voskovaja persona», in Schriften-Dinge-Phantasmen. Literatur und Kultur der russischen Moderne I, hrsg. v. M. Goller, S. Strätling, München 2002, pp. 313-360.