3. Scrivere la bibliografia e le note

19
A.A. 2016-2017 Scrivere la bibliografia e le note. Alle prese con saggi, articoli e siti Laboratorio Tesi di laurea e orientamento al lavoro (Prof.ssa Valentina Martino)

Transcript of 3. Scrivere la bibliografia e le note

Page 1: 3. Scrivere la bibliografia e le note

A.A. 2016-2017

Scrivere

la bibliografia e le note. Alle prese con saggi, articoli e siti

Laboratorio

Tesi di laurea e orientamento al lavoro

(Prof.ssa Valentina Martino)

Page 2: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 2

L’apparato bibliografico

La bibliografia:

è l’elenco finale di tutti i documenti e materiali (libri, saggi, articoli, rapporti, siti, “letteratura grigia” etc.) utilizzati in un saggio scientifico

rappresenta l’impianto teorico e metodologico sul quale si basa l’intero lavoro

Le note bibliografiche:

sono la mappa dei riferimenti che supportano l’argomentazione

consentono di richiamare le fonti di volta in volta citate/utilizzate, a margine o nel corpo del testo

Page 3: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 3

La bibliografia:

informazioni standard

Per la fattispecie più comune di testi citati, ovvero libri:

nome dell’autore/i o curatore/i

titolo (e sottotitolo) dell’opera

casa editrice

luogo di edizione

anno di edizione

L’importante è seguire sempre una stessa sequenza di informazioni, nel rispetto delle convenzioni di base (specifiche in base al sistema bibliografico prescelto) e della punteggiatura laddove necessaria.

Page 4: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 4

I libri:

informazioni standard

Autore, Titolo e sottotitolo in corsivo, casa editrice, luogo di edizione, anno di edizione.

Es.:

Wolf Mauro, Teorie delle comunicazioni di massa, Bompiani, Milano, 1985.

oppure:

Wolf Mauro, 1985, Teorie delle comunicazioni di massa, Bompiani, Milano.

Page 5: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 5

Opere collettanee

Se l’opera è frutto del lavoro di più autori:

Morcellini Mario, Fatelli Giovambattista, Le scienze della

comunicazione, Carocci, Roma, 1997.

Se hanno collaborato alla realizzazione del testo più autori, ma solo uno ne ha curato l’edizione, è opportuno citare quest’ultimo specificandone il ruolo di curatore:

Morcellini Mario (a cura di), La cultura della tesi. Guida alla tesi di laurea e alla redazione-testi, La Biblioteca di Pensa, Lecce, 2008.

Evitare rigorosamente di far riferimento a misteriosi “autori vari” (AA.VV.)!

Page 6: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 6

Saggi in miscellanee

Autore, “Titolo del saggio fra virgolette”, in curatore/i (a cura di), titolo e sottotitolo dell’opera in corsivo, casa editrice, luogo di edizione, anno di edizione, pp. da-a.

Es.:

Barthes Roland, “Società, immaginazione, pubblicità”, in Codeluppi Vanni (a cura di), La sfida della pubblicità, Franco Angeli, Milano, 1995, pp. 81-95.

Morcellini Mario, “Una rete sociologica sulla Rete”, in ID., Pizzaleo Antonella Giulia (a cura di), Net Sociology. Interazioni tra scienze sociali e Internet, Guerini e Associati, Milano, 2002, pp. 17-40.

Page 7: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 7

Articoli su riviste e quotidiani

Autore, Titolo dell’articolo in corsivo, “Nome rivista”, annata, numero, mese/anno, pp. da-a.

Morcellini Mario, Non solo media. I giovani tra realtà e rappresentazione, “Technology Review”, a. XVI, n. 5, ottobre 2004, pp. 44-45.

Autore, Titolo dell’articolo in corsivo, “Nome quotidiano”, data, p. X.

Morcellini Mario, I giovani non si lasciano incantare, “Il Messaggero”, 29 marzo 2005, p. 1.

N.B.: in alternativa, è possibile invertire l’uso

segnaletico di virgolette (“titolo dell’articolo”) e

corsivo (nome rivista/quotidiano).

Page 8: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 8

Testi stranieri e traduzioni

1) In caso di opere non tradotte, il riferimento è per esteso all’edizione in lingua originale:

Bourdieu Pierre, “The forms of capital”, in Richardson John G. (eds.), Handbook of theory and research for the sociology of education, Greenwood Press, New York, 1986, pp. 241-258.

2) Se esiste una traduzione italiana del testo, essa va specificata accanto alla citazione dell’edizione originale (“tr. it.” o “trad. it.”):

Featherstone Mike, Consumer culture and postmodernism, Sage, London, 1990 (tr. it. Cultura del consumo e postmodernismo, Seam, Roma, 1994).

Crane Diana, La produzione culturale, Il Mulino, Bologna, 1997 (The Production of Culture. Media and the Urban Arts, Sage, Newbury Park - Calif., 1992; trad. it. di Marco Santoro).

Page 9: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 9

Testi stranieri e traduzioni

3) In alternativa alla citazione estesa dell’opera

originale, accanto alla traduzione è necessario

riportare almeno l’anno di prima edizione:

Bourdieu Pierre, La distinzione. Critica sociale del gusto, Il Mulino, Bologna, 1983 (1979).

oppure:

Colbert François, 1994, Marketing delle arti e della cultura, Etas, Milano, 2000.

N.B.: Nella citazione secondo il sistema autore-data: (Bourdieu, 1979), (Colbert, 1994).

Page 10: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Siti e pagine web

1) Riportare l’indirizzo completo, possibilmente fra virgolette acute: <http://...>;

2) Specificare nella bibliografia finale la “data di ultima consultazione” [volta per volta oppure in un’unica nota iniziale alla webgrafia].

Bertani P., Indagine sulle imprese che investono in cultura: risultati economici e analisi dei comportamenti aziendali, “Tafter Journal”, n. 16, 2009, <http://www.tafterjournal.com> (data di ultima consultazione: 2 marzo 2010).

Istat: <http://www.istat.it> (data di ultima consultazione: 23 marzo 2006)

Sito web dell’Istituto Nazionale di Statistica, fonte ufficiale anche nell’ambito delle statistiche culturali. A seguito della nuova politica editoriale adottata dall’Istat, dal sito istituzionale sono scaricabili gratuitamente e in versione integrale tutti i rapporti statistici, suddivisi per sezioni e archivi tematici.

Page 11: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Esempi di “letteratura grigia”

Tesi di Laurea o di Dottorato

Melania Benedetti, Quando lo sponsor è etico. Politiche, policies ed

esperienze, Tesi di laurea magistrale, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione - Sapienza Università di Roma, A.A. 2010-2011.

Convegni ed eventi scientifici

AICUN, L’Università italiana tra crisi e riforma. La sfida della

comunicazione, Forum 2009 sulla comunicazione universitaria, ENEA, Roma, 30-31 marzo 2009.

Materiali didattici

V. Martino, Istituzioni per l’heritage: archivi e musei d’impresa,

Materiali didattici del Corso in Gestione e organizzazione per la comunicazione d’impresa, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Sapienza Università di Roma, A.A. 2010-2011.

Page 12: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 12

Scrivere la bibliografia e le note

Occorre scegliere fra due sistemi alternativi di citazione bibliografica:

a) Sistema autore-titolo (o standard)

b) Sistema autore-data (o «all’americana»)

L’importante è applicare sempre e con coerenza uno stesso sistema convenzionale di regole!

Page 13: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 13

Due sistemi a confronto:

il sistema autore-titolo (italiano)

In bibliografia:

Morcellini Mario, Passaggio al futuro. Formazione e socializzazione tra vecchi e nuovi media, Franco Angeli, Milano, 1997.

In nota (piè di p./fine capitolo): 1 M. Morcellini, Passaggio al futuro. Formazione e

socializzazione tra vecchi e nuovi media, Franco Angeli, Milano, 1997.

Page 14: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 14

La gestione delle note

nel sistema autore-titolo

Le note – ivi incluse quelle bibliografiche - vanno

numerate in ordine progressivo all’interno di

ogni capitolo della tesi ( dal menu “Inserisci”:

“Interruzione di Sezione”);

Vanno redatte in corpo minore rispetto al testo;

Se il richiamo a uno stesso testo ricorre in più

occasioni, occorre utilizzare formule di citazione

abbreviata per evitare ridondanze.

Page 15: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 15

Il sistema autore-titolo:

formule di citazione abbreviata

A seconda dei casi, ricorso in nota alle seguenti diciture:

- Ibidem

- Ivi

- Op. cit.

- Cit.

N.B.: Al di là delle specifiche convenzioni utilizzate, il criterio resta quello di richiamare senza ambiguità un precedente riferimento bibliografico!

Page 16: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 16

“Ibidem” e “Ivi”

Nel caso di ripetizioni in note successive:

Ibidem:

quando la citazione si ripete identica nella nota immediatamente successiva, senza quindi frapposizione di altri testi:

1 M. Morcellini, Lezione di comunicazione, Ellissi, Napoli, 2003. 2 Ibidem.

Ivi, a cui segue l’indicazione del numero di p./pp.:

quando la citazione di un testo si ripete nella nota immediatamente successiva, ma con riferimento a pagine differenti da quelle appena citate:

1 M. Morcellini, Lezione di comunicazione, Ellissi, Napoli, 2003. 2 Ivi, p. 135.

Page 17: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 17

“Op. cit.” e “Cit.”

Quando si richiama nuovamente (ma non nella nota successiva) un testo precedentemente citato, occorre indicare nuovamente l’autore, a cui segue l’indicazione:

Op. cit. (e, se necessario, il numero di pagina), se si tratta della sola opera dell’autore citata nel testo:

1 M. Morcellini, Lezione di comunicazione, Ellissi, Napoli, 2003, p. 12. 2 M. Wolf, Gli effetti sociali dei media, Bompiani, Milano, 1996. 3 M. Morcellini, op. cit, p. 125.

Se nel testo è citata più di un opera dell’autore, occorre ripetere il titolo dell’opera (o una parte riconoscibile di esso), seguito dall’abbreviazione cit.:

1 M. Morcellini, Lezione di comunicazione, Ellissi, Napoli, 2003, p. 12. 2 M. Morcellini (a cura di), La cultura della tesi. Guida alla tesi di

laurea e alla redazione-testi, Biblioteca di Pensa, Lecce, 2008. 3 M. Morcellini, Lezione di comunicazione, cit., p. 125.

Page 18: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 18

Due sistemi a confronto:

il sistema autore-data (americano)

In bibliografia:

Morcellini Mario,

2004, La scuola della modernità. Per un manifesto della media education, Franco Angeli, Milano.

Nel corpo del testo:

in alternativa:

(Morcellini, 2004), (M. Morcellini; 2004),

(Morcellini: 2004), (Morcellini 2004) etc.

Page 19: 3. Scrivere la bibliografia e le note

Pagina 19

Sistema autore-data:

casi particolari

In bibliografia: Morcellini Mario, 2004a, La scuola della modernità. Per un manifesto della

media education, Franco Angeli, Milano. 2004b, Non solo media. I giovani tra realtà e

rappresentazione, “Technology Review”, anno XVI, n. 5, pp. 44-45.

2004c, ….

Nel corpo del testo, secondo l’ordine di comparizione:

(Morcellini, 2004a)

(Morcellini, 2004b) etc.