3 brochure corso estivo aimc 2013

2
NOTE ORGANIZZATIVE Orario dell’incontro 9.00 -13.00 /15.00 -19.00 Sede della Giornata Casa Suore Zitine - Villa Volpi Via per Tramonte 55100 Ponte a Moriano (LU) Tel. 0583. 406404 Al termine del Corso, della durata di 8 ore, verrà rilasciato Attestato di partecipazione e di frequenza. Ulteriori informazioni Consiglio Provinciale AIMC Via S. Nicolao, 81 - 55100 Lucca Tel e Fax 0583. 467340 E-mail: [email protected] L’AIMC è soggetto qualificato per la formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università con Decreto n. 2372/C/3 del 31.05.2002. Un punto d’incontro per: RIFLETTERE SU TEMI EDUCATIVI, PROFESSIONALI E SCOLASTICI; OPERARE ATTRAVERSO ATTIVITÀ LABORATORIALI; APPROFONDIRE LA DIMENSIONE DEL SERVIZIO ECCLESIALE DI CRI- STIANI LAICI NELLA PROFESSIONE E NELLA SCUOLA; CONDIVIDERE IN AMICIZIA VALORI, ESPERIENZE E IMPEGNI. Come arrivare con mezzi propri a Villa Volpi: Uscita Autostrada Lucca Est Seguire le indicazioni: Lucca – Statale 12 (Abetone- Brennero) fino a Ponte a Moriano - Via per Tramonte – Villa Volpi Associazione Italiana Maestri Cattolici LUCCA CONSIGLIO PROVINCIALE LUCCA L’AIMC è soggetto qualificato per la formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università con Decreto n. 1211 del 05.07.2005

Transcript of 3 brochure corso estivo aimc 2013

Page 1: 3 brochure corso estivo aimc 2013

NOTE ORGANIZZATIVE

Orario dell’incontro 9.00 -13.00 /15.00 -19.00

Sede della Giornata Casa Suore Zitine - Villa Volpi

Via per Tramonte 55100 Ponte a Moriano (LU)

Tel. 0583. 406404

Al termine del Corso, della durata di 8 ore, verrà rilasciato

Attestato di partecipazione e di frequenza.

Ulteriori informazioni Consiglio Provinciale AIMC

Via S. Nicolao, 81 - 55100 Lucca Tel e Fax 0583. 467340

E-mail: [email protected]

L’AIMC è soggetto qualificato per la formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università con Decreto n. 2372/C/3 del 31.05.2002.

Un punto d’incontro per:

� RIFLETTERE SU TEMI EDUCATIVI, PROFESSIONALI E SCOLASTICI;

� OPERARE ATTRAVERSO ATTIVITÀ

LABORATORIALI;

� APPROFONDIRE LA DIMENSIONE

DEL SERVIZIO ECCLESIALE DI CRI-STIANI LAICI NELLA PROFESSIONE

E NELLA SCUOLA;

� CONDIVIDERE IN AMICIZIA VALORI, ESPERIENZE E IMPEGNI.

Come arrivare con mezzi propri a Villa Volpi:

Uscita Autostrada Lucca Est

Seguire le indicazioni:

Lucca – Statale 12 (Abetone- Brennero)

fino a Ponte a Moriano - Via per

Tramonte – Villa Volpi

Associazione

Italiana

Maestri

Cattolici

LUCCA

CONSIGLIO

PROVINCIALE

LUCCA

L’AIMC è soggetto qualificato per la formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università con Decreto n. 1211 del 05.07.2005

Page 2: 3 brochure corso estivo aimc 2013

Martedì 27 agosto 2013

ore 8.30 - 9.00 Accoglienza dei partecipanti Apertura dei lavori dott. Emilio Tartaglino Presidente Provinciale Aimc Lucca

ore 9.30 Relazione I Bisogni educativi speciali interrogano la scuola: dentro la normativa dott. Mariagrazia Viticchi Docente di scuola secondaria di I grado Interazione in assemblea ore 10.45 Relazione I Bisogni educativi speciali interrogano la scuola: la posizione dell'Aimc dott. Cristina Giuntini Dirigente scolastica e vice presidente nazionale Aimc Interazione in assemblea ore 12.00 Celebrazione Eucaristica Presieduta da don Luigi Bertolucci Assistente provinciale Aimc Lucca

PROGRAMMA GIORNATA DI STUDIO

AIMC 2013

ore 13.00 Pranzo

ore 15.00 Relazione I Bisogni educativi speciali interrogano la scuola: criteri guida per una didattica inclusiva dott. Gloria Sereni Docente di scuola primaria Interazione in assemblea Attività laboratoriale: Analisi materiali di riflessione Sintesi dei laboratori ore 19.00 Conclusione dei lavori

SCHEDA DI ISCRIZIONE (da inviare anche in fotocopia

entro e non oltre il 20 agosto 2013) a: Consiglio provinciale AIMC

Via S. Nicolao, 81 55100 Lucca

Telefax 0583 - 467340 e-mail [email protected]

Cognome e nome___________________________ Indirizzo: Via /Piazza________________________ Città_______________________ CAP_________ Tel__________/______________ E-mail______________________

Ins. Sc. Infanzia ( ) Primaria ( ) Dir. Scol. ( )

Direzione Didattica/ Ist. Comprensivo di: _________________________________________

Si iscrive alla Giornata di Studio AIMC 2013

E’ pendolare ( ) e prenota / non prenota il pranzo del 27 agosto ( ) . _________ Quota di iscrizione (materiali, spese organizzative e gestionali) Euro 12, 00 per i soci AIMC Euro 15,00 per i non soci Costo del pranzo Euro 23,00