3 - AMICO LIBRO - scuolaalbertomario.it - AMICO LIBRO.pdf · Testo letto e contesto di chi legge....

23
1 ANNO SCOLASTICO2009/2010 UN LIBRO COME AMICO Percorsi di lettura per conoscere il mondo dei libri L'ELABORAZIONE CURATA DALLA FIGURA STRUMENTALE AI CURRICOLI E ALLA VALUTAZIONE D’ISTITUTO Ins. Dott.ssa Sabini Maria Rosaria PREMESSA Il progetto nasce dall’esigenza di stimolare al leggere perché la lettura permette ai bambini di elaborare il proprio mondo interiore e di sviluppare l’intelligenza creativa, necessaria per lo sviluppo delle altre abilità linguistiche. La fantasia e l’immaginazione favoriscono la conoscenza e la distinzione di due dimensioni cognitive quella sia della propria interiorità che della realtà oggettiva fuori da sé, ma aiuta nello stesso tempo l’integrazione tra l’io in formazione e la realtà, perché si istauri un rapporto di comunicazione che permetta la crescita della personalità attraverso il mondo delle fiabe che aiutano a strutturare i sogni, ad ordinare i processi interiori, a riflettere e a discernere tra le proprie fantasie e la realtà per superare le contraddizioni che sono necessari alla crescita di ogni individuo. Lo scopo principale di questa scelta metodologica e didattica nasce dall’esigenza di portare ogni bambino alla scoperta del libro in un tempo storico nel quale pare esistere solo il computer, che non deve sostituire il libro, ma solo affiancarlo nell’iter formativo. Il presente progetto individua nella lettura di alcuni testi di letteratura per l’infanzia come il “ Pinocchio” di Collodi gli strumenti, che aiutano questo processo e che portano alla conoscenza di sé, offrendo all’ insegnante innumerevoli e trasversali spunti operativi e ai discenti stimoli

Transcript of 3 - AMICO LIBRO - scuolaalbertomario.it - AMICO LIBRO.pdf · Testo letto e contesto di chi legge....

1

ANNO SCOLASTICO2009/2010

UN LIBRO COME AMICO

Percorsi di lettura per conoscere il mondo dei libri

L'ELABORAZIONE CURATA DALLA FIGURA STRUMENTALE AI CURRICOLI E ALLA VALUTAZIONE D’ISTITUTO

Ins. Dott.ssa Sabini Maria Rosaria

PREMESSA

Il progetto nasce dall’esigenza di stimolare al leggere perché la lettura permette ai bambini di elaborare il proprio mondo interiore e di sviluppare l’intelligenza creativa, necessaria per lo sviluppo delle altre abilità linguistiche. La fantasia e l’immaginazione favoriscono la conoscenza e la distinzione di due dimensioni cognitive quella sia della propria interiorità che della realtà oggettiva fuori da sé, ma aiuta nello stesso tempo l’integrazione tra l’io in formazione e la realtà, perché si istauri un rapporto di comunicazione che permetta la crescita della personalità attraverso il mondo delle fiabe che aiutano a strutturare i sogni, ad ordinare i processi interiori, a riflettere e a discernere tra le proprie fantasie e la realtà per superare le contraddizioni che sono necessari alla crescita di ogni individuo. Lo scopo principale di questa scelta metodologica e didattica nasce dall’esigenza di portare ogni bambino alla scoperta del libro in un tempo storico nel quale pare esistere solo il computer, che non deve sostituire il libro, ma solo affiancarlo nell’iter formativo. Il presente progetto individua nella lettura di alcuni testi di letteratura per l’infanzia come il “ Pinocchio” di Collodi gli strumenti, che aiutano questo processo e che portano alla conoscenza di sé, offrendo all’ insegnante innumerevoli e trasversali spunti operativi e ai discenti stimoli

2

per riflettere, fantasticare e scoprire il vantaggio e il fascino del libro e della lettura. ( nelle pagine successive c’è un elenco di testi per l’infanzia scelti dalla scrivente ) Il progetto è destinato ai discenti di tutta la scuola primaria, considerando che vi sono testi di avvio alla lettura anche per i bambini che non posseggono ancora le tecniche di lettura.

INDICAZIONI DIDATTICE RELATIVE AI PARCORSI DI LETTURA

Il momento della lettura coinvolge emotivamente chi legge e per questo va inserito nelle diverse attività didattiche, permettendo di comunicare con immediatezza le impressioni personali e le emozioni con chi condivide la situazione, perché si compia l’incontro tra il piacere della lettura e la conoscenza del racconto e dei modi di raccontare. Il percorso di lettura deve:

• Migliorare le capacità di lettura, approfondendo su testi diversi le tecniche del leggere.

• Comprendere il testo, evidenziandone i valori e cogliendone le suggestioni e i significati sottointesi.

• Imparare a riflettere sui contenuti per avvicinarli al proprio vissuto. • Arricchire il lessico. • Dar voce alla propria fantasia, offrendo al proprio immaginario

nuove occasioni di creatività, giocando con gli elementi del testo. • Imparare ad evidenziare le informazioni essenziali per costruire

sintesi, che non tolgano al testo la sua coerenza e chiarezza espositiva.

• Costruire una scheda, che definisca l’identità del testo. • Raccontare una storia, ricostruendola e rielaborandola in modo

personale.

3

Modulo operativo “NOI INSIEME AMICO LIBRO” _Indicatore Modulare

“Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio”

1°UNITA’ DI APPRENDIMENTO Le immagini

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Sviluppare la capacità di leggere immagini e di cogliere il significato culturale ed estetico dei messaggi visivi comprendendo la loro funzione di esprimere, narrare e documentare

2°UNITA’ DI APPRENDIMENTO Il leggere

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Definire il leggere e determinare l’algoritmo della lettura per acquisire le tecniche del leggere relative allo scopo e alle diverse tipologie testuali per ricercare informazioni e arricchire lessico e cultura

3°UNITA’ DI APPRENDIMENTO “Il libro”

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Conoscere l’importanza del libro nella vita culturale di una persona, acquisendo informazioni sulle sue parti, sulle sue tipologie e sulla sua storia

4°UNITA’ DI APPRENDIMENTO Un percorso di lettura

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Cogliere la struttura e il significato di un testo letterario attraverso un algoritmo metodologico di analisi

5°UNITA’ DI APPRENDIMENTO Racconti, fiabe, filastrocche e poesie con contenuti trasversali

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Stimolare la lettura e l’analisi di testi per avviare alla stesura di produzioni autonome

6°UNITA’ DI APPRENDIMENTO La letteratura

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Comprendere il significato e l’evoluzione del termine letteratura e in particolare di quella per l’infanzia

4

7°UNITA’ DI APPRENDIMENTO “Pinocchio o altro testo scelto per la lettura collettiva o individuale”

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Saper individuare la struttura di un testo narrativo per coglierne il significato morale

8°UNITA’ DI APPRENDIMENTO Lo spazio biblioteca

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Conoscere lo spazio biblioteca e le metodologie lavorative per utilizzarlo

5

6

INDICATORE MODULARE Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio.

OGGETTI CULTURALI GENERALI Dalle forme alle immagini Associare immagini e parole Concetto di immagine. Analizzare le parti di un’immagine: forme, colori e personaggi. Raccontare per immagini un racconto, utilizzando fumetti e le sequenze narrative. Le parti di un’immagine: primo piano, secondo piano, e sfondo. Differenti tipi di immagini da definire per scopo e funzione. I livelli di lettura delle immagini: dati tecnici, soggetto, elementi del linguaggio visivo,valore espressivo,funzione comunicativa. Costruzione di schede di lettura delle immagini.

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO

Sviluppare la capacità di leggere immagini e di cogliere il significato culturale ed estetico dei messaggi visivi comprendendo la loro funzione di esprimere, narrare e documentare

COMPETENZE ( FORMATIVA o INTERMEDIA) _ Saper associare immagini e parole _ Saper analizzare immagini

PROVA DI VERIFICA Le prove per la valutazione saranno determinate dal docente in relazione ai contenuti scelti e svolti e alla classe di appartenenza

1° UNITA’ DI APPRENDIMENTO Le immagini

COMPETENZA ( SOMMATIVA O FINALE) _ Saper costruire un testo da immagini _ Saper analizzare e porre a confronto immagini

7

INDICATORE MODULARE Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio.

OGGETTI CULTURALI GENERALI Conoscere la tecnica della lettura e l’algoritmo relativo alla pronuncia dei suoni alfabetici ed uso della punteggiatura. Il capoverso. Leggere ed interpretare, come parola tra segno e significato. Etimologia, derivazioni, sinonimi, contrari in relazione alla parola leggere. Tipologie di lettura. La lettura in relazione al tempo e allo spazio. La lettura come mezzo per studiare e per conoscere. Dove si legge e perché si legge. Testo letto e contesto di chi legge. Come si legge un vocabolario e un testo enciclopedico. Visite guidate a biblioteche o a redazioni di quotidiani e conversazioni in classe su di esse. Le biblioteche del territorio. Determinare le informazioni essenziali e riformulare con esse un nuovo e personale testo. Scegliere e motivare la scelta del testo da leggere e la tipologia di lettura appropriata. Il concetto di narrativa e di letteratura per l’infanzia

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Definire il leggere e determinare l’algoritmo della lettura per acquisire le tecniche del leggere relative allo scopo e alle diverse tipologie testuali per ricercare informazioni e arricchire lessico e cultura

COMPETENZE ( FORMATIVA o INTERMEDIA)

Sa leggere con espressione ogni tipo di testo. PROVA DI VERIFICA Prova di lettura temporizzata. Leggere un brano ed analizzare con questionari di diverso tipo. Ordinare informazioni sul libro e utilizzo di tecniche di visualizzazione del lavoro svolto.

2° UNITA’ DI APPRENDIMENTO Il leggere

COMPETENZA ( SOMMATIVA O FINALE) Sa definire un libro e la sua storia comprendendo la relazione tra libro, sapere e cultura.

8

INDICATORE MODULARE Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio.

OGGETTI CULTURALI GENERALI La parola libro e sua derivazione. Lessico relativo al libro ed uso dei vocabolari in particolare di quello analogico Campo semantico con sinonimi e contrari. Che cos’è un libro. Come nasce un libro. Il mondo prima dei libri. Le parti di un libro. La nascita e lo sviluppo della stampa Il libro ed internet. Gli ipertesti. Che cos’è un manoscritto. La storia del libro. Tipi di libri. Il libro come oggetto d’arte. Cosa può essere un libro per chi lo legge e per chi lo scrive. Le persone relative al mondo dei libri. I libri tascabili. Relazione tra libro ed età. Costruzione di una scheda libro. Il libro e la lettura come mezzo per studiare e per conoscere. I libri usati a scuola

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Conoscere l’importanza del libro nella vita culturale di una persona, acquisendo informazioni sulle sue parti, sulle sue tipologie e sulla sua storia

COMPETENZE ( FORMATIVA o INTERMEDIA) Sa utilizzare la parola libro in relazione ad contesto

PROVA DI VERIFICA Ordinare informazioni sul libro e utilizzo di tecniche di visualizzazione del lavoro svolto con mappe o disegni.

3° UNITA’ DI APPRENDIMENTO Il libro

COMPETENZA ( SOMMATIVA O FINALE) Sa definire un libro e la sua storia comprendendo la relazione tra libro, sapere e cultura.

9

INDICATORE MODULARE Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio.

OGGETTI CULTURALI GENERALI Presentazione ai discenti del percorso di lettura e di analisi testuale attraverso una mappa concettuale elaborata dal docente insieme col gruppo classe. Analisi e riproduzione grafica della copertina con l’evidenziare le informazioni che essa comunica. Notizie biografiche sull’autore e sulla casa editrice. Concetto di edizione integrale, riduzione e adattamento. La storia letteraria del testo scelto Lettura dei capitoli con analisi lessicale e disegni in sequenza degli eventi. Sintesi parziale e totale e verifica con scheda preparata dal docente. Disegni con fumetti. Costruzione di una scheda libro. Analisi dei personaggi principali e secondari, sia in relazione all’aspetto fisico che al loro carattere. Individuazione di significati allegorici e morali. La storia del concetto di narrativa: campo semantico della parola, tipologie narrative, elementi e strutture di un testo narrativo, campo semantico della parola analisi nei suoi diversi significati. Sequenze narrative

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Cogliere la struttura e il significato di un testo letterario attraverso un algoritmo metodologico di analisi

COMPETENZE ( FORMATIVA o INTERMEDIA)

Sa costruire sequenze iconiche e scritte di un testo letto

PROVA DI VERIFICA Schede di libri letti o di quello in uso a scuola Descrivere le fasi del percorso di lettura attraverso un testo letto

4° UNITA’ DI APPRENDIMENTO Un percorso di lettura

COMPETENZA ( SOMMATIVA O FINALE) Sa costruire la scheda relativa ad un libro letto

10

INDICATORE MODULARE Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio.

OGGETTI CULTURALI GENERALI Definire un racconto, una poesia, una filastrocca, una favola o una fiaba. Lettura e analisi di testi relativi ai contenuti di altre discipline per realizzare metodologicamente la trasversalità del sapere Dal testo letto alla produzione autonoma con la costruzione di sequenze narrative anche rappresentate con le immagini

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Stimolare la lettura e l’analisi di testi per avviare alla stesura di produzioni autonome

COMPETENZE ( FORMATIVA o INTERMEDIA) Sa leggere una filastrocca o una poesia raccontandone il contenuto oralmente e per iscritto

PROVA DI VERIFICA Costruire e produrre un testo relativo ai contenuti di una disciplina

5 ° UNITA’ DI APPRENDIMENTO Racconti, fiabe, filastrocche e poesie con

contenuti trasversali

COMPETENZA ( SOMMATIVA O FINALE) Sa costruire, produrre o riassumere un testo , relativo ai contenuti di

una disciplina, seguendo gli algoritmi di stesura

11

INDICATORE MODULARE Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio.

OGGETTI CULTURALI GENERALI Che cos’è la letteratura, storia e campo semantico del termine. Uso dei vocabolari in particolare di quello analogico per una migliore conoscenza del lessico Testo letterario e non letterario. Diversità di testi letterari: narrativi, argomentativi, espositivi, poetici, espressivo – emotivi e teatrali. Che cos’è la letteratura per l’infanzia e i capolavori scritti per i bambini. Concetto di antologia, storia e campo semantico del termine.

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Comprendere il significato e l’evoluzione del termine letteratura e in particolare di quella per l’infanzia

COMPETENZE (A FORMATIVA o INTERMEDIA) Sa definire il termine letteratura e comunicarlo con il linguaggio scelto

PROVA DI VERIFICA Analisi ed elaborazione di testi diversi con uso del vocabolario

6° UNITA’ DI APPRENDIMENTO La letteratura

COMPETENZA ( B SOMMATIVA O FINALE) _Sa analizzare un testo letterario attraverso un percorso di lettura

12

INDICATORE MODULARE Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio.

OGGETTI CULTURALI GENERALI Presentazione ai discenti del percorso di lettura e di analisi testuale attraverso una mappa concettuale elaborata dal docente insieme col gruppo classe. Analisi e riproduzione grafica della copertina con l’evidenziare le informazioni che essa comunica. Notizie biografiche sull’autore e sulla casa editrice. Il paese di Collodi. Concetto di edizione integrale, riduzione e adattamento. Lettura dei capitoli con analisi lessicale e disegni in sequenza degli eventi. Sintesi parziale e totale e verifica con scheda preparata dal docente. Disegni con fumetti. Costruzione di una scheda libro. Analisi connotativi e denotativa dei personaggi principali e secondari Individuazione di significati allegorici e morali. ( ALGORITMO METODOLOGICO) La storia del concetto di narrativa: campo semantico della parola, tipologie narrative, elementi e strutture di un testo narrativo, campo semantico della parola analisi nei suoi diversi significati.

OBIETTIVO FORMATIVO Saper individuare la struttura di un testo narrativo per coglierne il significato morale

COMPETENZE (A FORMATIVA o INTERMEDIA)

Sa riconoscere gli elementi narrativi e del lessico usato dall’autore.

PROVA DI VERIFICA Scheda preparata dal docente con domande a risposta multipla oppure aperte. Si allega all’unità la scheda di verifica.

7° UNITA’ DI APPRENDIMENTO Pinocchio

COMPETENZA ( B SOMMATIVA O FINALE) Sa riflettere ed evidenziare con schemi logici gli elementi narrativi utilizzando anche immagini e fumetti

13

INDICATORE MODULARE Acquisire la capacità di leggere, interpretare, riflettere sulle informazioni e riassumere un testo narrativo con ogni tipo di linguaggio.

OGGETTI CULTURALI GENERALI Che cos’è una biblioteca. Le biblioteche della mia città. Una biblioteca a scuola: aula di lettura e patrimonio librario. Personale e regole necessarie al funzionamento. Come funziona una biblioteca pubblica cittadina o scolastica.

OBIETTIVO D’APPRENDIMENTO Conoscere lo spazio biblioteca e le metodologie lavorative per utilizzarlo

COMPETENZE (A FORMATIVA o INTERMEDIA) _ Saper il significato dei termini relativi ad una biblioteca per utilizzarli in diversi contesti

PROVA DI VERIFICA

Produzione di un testo con diverse sequenze narrative che verbalizzi la

visita ad una biblioteca .

8° UNITA’ DI APPRENDIMENTO Lo spazio biblioteca

COMPETENZA ( B SOMMATIVA O FINALE) _Saper utilizzare lo spazio biblioteca ed organizzarla una in aula

14

Algoritmo della lettura

Inizio Mettersi in posizione comoda

Avere una giusta postura Sedere e posare sul tavolo il libro Non mettere il naso sul libro e tenere ad una certa distanza (la pagina scritta e da leggere a distanza 20-30 cm.)

Continua Stare attenti alla luce che deve illuminare la pagina da sinistra

Per i mancini invece deve provenire da destra

Concentrarsi sulla pagina del libro e pronunciare con chiarezza le parole

Osservare la punteggiatura e fare brevi pause alle virgole o al punto e virgola; una pausa più lunga per il punto

Dare una giusta intonazione alle parti (capoverso)

Sottolineare la parole di cui non si conosce i significati ed usare il vocabolario o dizionario (conoscenza lessicale)

Evidenziare per la comprensione testuale le parole - chiavi

Individuare l’idea centrale, la successione degli eventi, le idee e i concetti

Rileggere le parti che non comprendi

Rielaborare oralmente

Costruire una sintesi

15

Analisi testuale

Lettura ad alta voce o lettura di immagini relative alla fiaba o favola scelta Racconto orale e disegni in

sequenza

Personaggi Descrizione del chi o di che cosa Come

Quando Perché

Relazione causa effetto Dove

Prima – dopo Ora Mentre

Descrizione dell’ambiente o degli ambienti

Tipologia, lessico

Conoscenza globale Suoni – colori – forme – odori – tatto – posizioni - dimensioni

Personaggi principali

Protagonista

16

Letteratura

Insieme delle opere affidate alla scrittura, relative ad una cultura o civiltà, che ricostruisce storicamente l’evoluzione della lingua e del pensiero

E’ legata

Allo spazio geografico Al tempo

storico

Alla branca del sapere a cui si rivolge

Alla comunità linguistica Al mondo delle

idee di chi scrive (ideologia)

Deriva dal latino letteratura che significa alfabeto - grammatica

Lettera Letterato Letteratume Letterario Letterarietà Lettura

Contenuto di uno scritto Testo

Stile e registro linguistico

Situazione comunicativa

Funzione

Tipologia testuale Testo

narrativo

Testo poetico -narrativo

Genere epico

Genere cavalleresco

Genere mitologico

Genere umoristico

Racconto

Favola

Fiaba

Novella Romanzo

Leggenda

Testi poetici

Genere drammatico

Genere didascalico

Genere lirico

17

Il linguaggio delle immagini

Disegno e scrittura

Linguaggio naturale ed artificiale

Molteplicità di linguaggi

La televisione

La pubblicità

Disegno – fumetto – vignetta – foto – diapositiva - cinema

Combinazione di linguaggi: fotoromanzo…

Il teatro

Uso ed abuso del linguaggio per immagini

18

Pinocchio

Tipologia testuale

Analisi della copertina

Descrizione dell’immagine

Informazione

Titolo Autore Editore

Biografia di Collodi

Sintesi del contenuto Perché?

Situazione problematica da risolvere

Quando?

Il tempo degli eventi Il prima e il dopo della narrazione

Che cos’è?

Un burattino

L’albero del pino

Dove?

I luoghi descritti

Personaggi principali e secondari

Il protagonista

19

Il percorso di lettura

Pinocchio

Lettura de capitoli

Informazioni della copertina Analisi e riproduzione grafica della copertina

Disegni in sequenza Lessico Sintesi parziale e totale

Scheda di verifica

Autore (biografia)

20

Libro Quando

La storia del libro

Storia dell’oggetto e delle parole

Perché

Per ricavare informazioni

Dove

Ad ogni spazio culturale il suo libro

Forma diversa ma uguale significato

Quanto

Forma grafica della parola

Come

Parola Sostantivo Nome

Nome comune di cosa maschile singolare

21

Analisi delle strutture testuali

Situazione problematica da risolvere

Leggere il testo Comprendere il testo

Prima lettura per la costruzione di una sintesi

Titolo

Analisi della copertina

Informazioni Autore Titolo Editore

Descrizione della copertina

I testi di narrativa

Che cos’è la narrativa?

Narrativa Sinonimi e contrari

Che cosa significa analisi testuale

Chi? Il protagonista

Principali e secondari Comportamenti

I personaggi

Che cosa fa Che cosa fanno

Quando?

Tempo in cui si svolgono i fatti e agiscono i personaggi

Dove?

I luoghi in cui si svolgono i fatti e agiscono i personaggi

Elemento descrittivo

Perché?

I motivi che spingono i personaggi ad agire

Elemento

22

SMONTIAMO UN RACCONTO PER ANALIZZARLO:

Chi è l’autore? IL testo

Analizzare un testo è…. • Leggere con attenzione un testo; • Smontarlo nelle sue diverse parti per conoscere il

contenuto in relazione a chi, cioè ai personaggi sia principali che secondari con particolare attenzione al o ai protagonisti; al tempo in cui la vicenda si svolge; al dove, cioè ai luoghi dove i fatti raccontati, accadono; al perché, cioè ai motivi che spingono i personaggi ad agire.

• Chi?... i personaggi sono principali e secondari. I personaggi principali sono I personaggi secondari: I personaggi di un racconto possono essere : principali intesi come protagonisti della storia. secondari cioè non protagonisti, ma necessari alla storia che si narra.

• Quando? • Dove? • Situazione problematica da risolvere. • Perché? • Soluzione della situazione problematica.

Per risolvere il problema (non numerico) occorre conoscere tutti i dati utili della vicenda. Conosciute le cause trovare la soluzione con operazioni mirate. Napoli, 20 settembre 2009

FIRMA DELLA FIGURA STRUMENTALE Ins, Maria Rosaria Sabini

23