2°Lezione (Corso di arabo)

17
A cura di Fathi Khabouchi www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO www.youtube.com/user/ilmondoarabo 2° lezione di lingua araba Le lettere arabe e segni ortografici vari

description

Le lettere arabe

Transcript of 2°Lezione (Corso di arabo)

Page 1: 2°Lezione (Corso di arabo)

A cura di Fathi Khabouchi

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

2° lezione di lingua araba Le lettere arabe e segni ortografici vari

Page 2: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

In arabo, come in qualsiasi altra lingua, ci si esprime con parole costituite da consonanti e da

vocali. Le vocali possono essere brevi o lunghe. Le vocali brevi (sopra o sotto la lettera) si possono

omettere nella scrittura corrente. Questo avviene abitualmente nei libri, nella stampa in genere ed in qualsiasi scritto di persone di madre lingua. Infatti,

ad un arabo basta lo “scheletro” della parola, costituito dalle sole consonanti, per riprodurne il

suono completo mentalmente o oralmente.

Le lettere arabeالعربية الحروف

Page 3: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Si distinguono in due categorie:1. Lettere “solari” ة� ي م�س� ش� م�س� dalla parola ح�ر�وف .”sole“ ش� Esse sono 14 :

ل ظ ط ض ص ش س ز ر ذ د ث ت ن

La ل dell’articolo ” ـ� �ل posto davanti ad una parola che inizi con una di , “اqueste lettere solari, viene ad essere foneticamente assimilata dalla lettera solare, cioè non si pronuncia, anche se si conserva nell’ortografia. Il risultato di tale incontro è che del –� della ل si elimina. foneticamente si ha il raddoppiamento della lettera solare mediante il segno –#

Es.:

Lo studente �ب� �لط�ال il sole ام�س� �لش� ا

Le lettere consonanti:

Page 4: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Le lettere consonanti:

1. Lettere “lunari” ة# ق�م�ر�ي .”luna“ ق�م�ر� dalla parola ح�ر�ف queste lettere sono tutte le altre non solari. L’articolo che le precede Non viene in nessun modo modificato, ne nella scrittura ne

foneticamente:

ي و ه م ك ق ف غ ع خ ح ج ب ا Es.: la porta �اب� �ب �ل �ق�م�ر� la luna ا �ل ا.

Page 5: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Laآ (MADDA). È formata dall’unione di due hamza, la 1° delle quali ha il suono a e la 2° porta un - � ( � �أ +أ ), oppure dall’unione di una hamza con vocale a e di una alif (ا+� ha sempre il suono di آ La . (أuna a lunga.Es.:

sperando = ام�ل� م�لآأPrendo = �خ�ذ� �أ خ�ذ�آأ

Segni ortografici vari

Page 6: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

La ى (ALIF MAQṢŪRA), è una yā finale senza punti; ha il suono di una à breve, ma se è seguita da un pronome suffisso si trasforma in un’alif lunga ا.Es.:

lo ha gettato م� هار� ← (ciò) ه + (egli ha gettato) م� ىر�

Segni ortografici vari

Page 7: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

La (WAṢLA), è un segno posto sempre sopra un ا alif iniziale, detta prostetica ٱ, che in contesto perde la sua hamza e la vocale che la precede con la consonante che segue.Es.:

Il figlio dell’insegnante �ن� �ب �م�ع�لEمٱا ل

Page 8: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

La ـ (SUKŪN), è un cerchietto sopra una lettera e indica l’assenza di vocalizzazione della lettera stessa (da “suqūn” che significa quiete).Es.:

Loro �م�هScuola ة�د�م� س� ر�

Segni ortografici vari

Page 9: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

La ـ (ŠhADDA), ovvero rafforzamento è un segno simile alla ω (omega) greca che posta sopra una lettera ne indica il raddoppiamento.Es.:

Macchina س�� ةي ار�L’est � �ل ق�ش�ا ر�

Page 10: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

il TANWĪN, è un segno posto su o sopra l’ultima consonante di un nome o di un aggettivo per cui la vocale finale si legge con una “n”. Generalmente indica l’indeterminazione.Le vocali: ـ (damma), ـ (fatha) e ـ (kasra) si sdoppiano prendendo il tanwìn:

(ـ) → col suono un col suono an è sempre seguito da una ( ) → ـ ا ء ى ة :eccetto nelle parole che terminano in , ا

col suono in ( ) → ـ

Page 11: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

Es.: Un libro ا� �ت �ا ب�ك �ت Vك �ا ب �ت ك بWا Un incontro ق�ا� �ق�ا ء�ل �ق�ا ءVل ءWل Una scuola س� س� ة�م�د�ر� س� ةVم�د�ر� ةWم�د�ر�

Page 12: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

Osservazioni:Le parole terminanti in ى non prendono mai le desinenze ـ / ـ la lettera che precede la ى porta sempre il tanwîn ـ all’indeterminazione e la vocale ـ quando la parola è determinata. Se il nome è diptoto, prendono sempre e solo ـ .Es.:

Determinato Indeterminato Ospedale, l’ospedale ف�ى �ش� ت �م�س� �ل فVى ا �ش� ت م�س� Villaggi, i villaggi ق�ر�ى� �ل ى ا Vق�ر Altra, l’altra خ�ر�ى� ى أ �خ�ر� �أل اRicchezza, la ricchezza غ�ن�ى� �ل Vى ا غ�نGiovanetto, il giovanetto ف�ت�ى� �ل Vى ا ف�تMaggiore, la maggiore ر�ى� �ب �ك �ل ى ا �ر� �ب ك

Page 13: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

I nomi diptoti sono i nomi propri geografici che non portano l’articolo … i nomi propri femminili, eccetto د�� i nomi propri … ه�نmaschili, eccetto alcuni د�� ي �م�ال� ز� ...ج�م�ال� ك… i plurali interni di tipo �م�ف�اع�ل e �ف�ع�الء� e quelli di tipo م�ف�اع�يل� ف�ع�الء� e أterminante in ء ا non radicale, eccetto �اء� ي �ش� fa parte della ء la cui [cose] أradice.

Page 14: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

L’articolo determinativo: �ف �ع�ر�يفح�ر� ٱلت Esiste un solo articolo determinativo ـ� �ل ا“al-” che viene legato al nome, dinanzi al quale si mette, provocando così la caduta del tanwîn. Esso traduce tutti i articoli determinativi della lingua italiana, qualunque sia il loro genere o numero.

Page 15: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

Lâm-alif : الL’alif preceduta da una lâm assume una forma un po’ particolare, il loro legame viene spesso considerato come la 29 lettera dell’alfabeto arabo. Se è in posizione intermedia o finale si scrive come segue: ال \ ـالEs.:�د� �ال ب �قة� ع�ال �ل� خ�ال �م� ال س� V ح�اال و�الد�

� أpaese relazione durante pace subito ragazzi

Page 16: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Segni ortografici vari

Vocali brevi: si mettono sopra o sotto la letteraLa fatha ح�ة� م�ح� :.Es ـ الف�ت س�La kasra ة ر� �س� �ك �ل �م� :.Es ـ ا الع�لLa d’amma ـ الض�م#ة Es.: �س� �ون تLa sukūn ك�ون و� :.Es ـ الس� �ح� ن

Page 17: 2°Lezione (Corso di arabo)

www.mondoarabo.blogspot.com www.facebook.com/MONDO.ARABO

www.youtube.com/user/ilmondoarabo

Bibliografia

-Grammatica teorico-pratica della lingua araba (1) di Laura Veccia Vaglieri.- Grammatica teorico-pratica di arabo letterario moderno di Agnese Manca.- Ahlan. Grammatica araba didattica-comunicativa.- Dizionario Arabo – italiano Zanichelli.