28 02-13 programma dialogo inter-religioso

2

Click here to load reader

Transcript of 28 02-13 programma dialogo inter-religioso

Page 1: 28 02-13 programma dialogo inter-religioso

PERCORSI DI CITTADINANZA

Nell'ambito della campagna di comunicazione AMITIE, questo ciclo di incontri vuole promuovere un confronto tra operatori e cittadini su temi comunemente poco trattati dai media mainstream e relativi alla migrazione come risorsa di sviluppo. Avremo modo di riflettere insieme agli attori più significativi del territorio ed alle voci solitamente meno sentite, quelle dei diretti protagonisti.Vi chiediamo non solo di partecipare, ma anche di collaborare a definire i programmi degli incontri, inviandoci proposte e suggerimenti che possano aiutarci a costruire insieme i nostri spazi di comunicazione e interazione. Basta compilare questo form: http://amitie-community.eu/italia/proseguono-i-percorsi-di-cittadinanza-di-amitie/

5° Incontro di approfondimento tematico

Giovedì 28 febbraio 2013

dalle 17 alle 19 e 30

In che modo il dialogo inter-religioso, la valorizzazione e

il rispetto delle differenze religiose possono promuovere

l’inclusione sociale e la partecipazione?

Urban Center, Salaborsa – Piazza Nettuno, 3 - Bologna

Page 2: 28 02-13 programma dialogo inter-religioso

Urban Center, Salaborsa – Piazza Nettuno, 3 - Bologna

Giovedì 28 febbraio 2013 dalle 17 alle 19 e 30

5° Incontro di approfondimento tematico

In che modo il dialogo inter-religioso, la valorizzazione e il

rispetto delle differenze religiose possono promuovere

l’inclusione sociale e la partecipazione?

Modera Berardino Cocchianella

Introduzione di Giancarla Codrignani, Giornalista

Partiamo dai dati. Dati sulle religioni presenti a Bologna, sui luoghi di culto e sulle associazioni religiose, Eugenio Gentile, Ufficio di Piano, Dipartimento Benessere di Comunità, Comune di Bologna

Beyond Islam's doors (Oltre le porte dell'Islam), teaser anteprima del documentario a cura del regista e produttore Fabrizio Fantini. Ladamasognatrice audio-video in HD e Fausto Amelii, responsabile del Centro Interculturale Zonarelli di Bologna

Dalla comunità alla minoranza: una ricerca sull'islam nelle città italiane, Bartolomeo Conti, ricercatore presso l'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi

“Io credo. Le religioni a Bologna.” Le immagini raccolte da Mario Rebeschini, giornalista e fotoreporter

Testimonianze di:Rav Alberto Sermoneta, Rabbino Capo della Comunità Ebraica di BolognaDon Giovanni Nicolini, Parroco di S.Antonio alla DozzaPadre Dyonisios Papavassiliou, Archimandrita della Chiesa Greco-Ortodossa di BolognaRichard Ampofo Kofi, membro della Chiesa Evangelica Metodista di BolognaYassine Lafram, membro dell'associazione Giovani Musulmani d'Italia BolognaSunil Deepak, medico indiano e membro dell'Ong AIFOMay Bulletti, membro del Direttivo dell'Ass, per gli studi bahá’í «Alessandro Bausani»

Il volontariato di matrice religiosa nell'ambito dell'immigrazione:l’esperienza della chiesa metodista di Bologna , Guido Armellini (Chiesa metodista)

Dibattito

Conclusioni di Amelia Frascaroli, Assessore Servizi Sociali, Volontariato, Associazionismo e Partecipazione

Vi aspettiamo numerosi per sentire anche la vostra opinione e le vostre idee!