2015 06 09 - Programma_I°Modulo

2
Primo Modulo: CONOSCERE L'IMPRESA Learning Goal Il modulo ha l'obiettivo di introdurre i partecipanti alle tematiche di base della gestione aziendale quale presupposto per comprendere come sviluppare progetti e processi di innovazione sostenibili, in relazione a due dimensioni fondamentali: Comprendere le dimensioni fondamentali che definiscono la strategia di un'impresa e il suo successo. Attraverso il modello della formula imprenditoriale, i partecipanti acquisiranno le nozioni di base relative all'analisi di un settore, allo sviluppo di un sistema di offerta, e all'identificazione delle risorse necessarie per realizzare una strategia. Venire a conoscenza dei più utili strumenti di finanza aziendale con la finalità di indagare le performance d'impresa. I bilanci sono il primo riferimento di cui un imprenditore deve disporre per analizzare la situazione economica, finanziaria e patrimoniale di un'azienda e gli indici di bilancio sono un adeguato complemento per confrontarsi con i competitors di settore. Sessione Strategia come strumento per conoscere l'impresa - 2015 Date e orari 1 Come si definisce la strategia di un'azienda? Il modello storico Il modello input-output Il modello dinamico Il vantaggio competitivo Docente: Guia Beatrice Pirotti Martedì, 9 Giugno 18.30 – 20.00 2 Come si valuta la strategia di un'azienda? Gli elementi caratterizzanti il business Lo strumento della formula imprenditoriale La formula imprenditoriale competitiva La coerenza qualitativa e quantitativa Docente: Guia Beatrice Pirotti Giovedì, 11 Giugno 18.30 – 20.00 3 Come si valuta la strategia di un'azienda nel contesto competitivo di riferimento? La differenza tra settore e ambiente competitivo La valutazione degli attori sociali e delle relazioni La formula imprenditoriale sociale Docente: Guia Beatrice Pirotti Martedì, 16 Giugno 18.30 – 20.00

Transcript of 2015 06 09 - Programma_I°Modulo

  • Primo Modulo: CONOSCERE L'IMPRESA

    Learning Goal

    Il modulo ha l'obiettivo di introdurre i partecipanti alle tematiche di base della gestione aziendale quale presupposto per comprendere come sviluppare progetti e processi di innovazione sostenibili, in relazione a due dimensioni fondamentali:

    Comprendere le dimensioni fondamentali che definiscono la strategia di un'impresa e il suo successo. Attraverso il modello della formula imprenditoriale, i partecipanti acquisiranno le nozioni di base relative all'analisi di un settore, allo sviluppo di un sistema di offerta, e all'identificazione delle risorse necessarie per realizzare una strategia.

    Venire a conoscenza dei pi utili strumenti di finanza aziendale con la finalit di indagare le performance d'impresa. I bilanci sono il primo riferimento di cui un imprenditore deve disporre per analizzare la situazione economica, finanziaria e patrimoniale di un'azienda e gli indici di bilancio sono un adeguato complemento per confrontarsi con i competitors di settore.

    Sessione Strategia come strumento per conoscere l'impresa - 2015 Date e orari

    1

    Come si definisce la strategia di un'azienda?

    Il modello storico Il modello input-output Il modello dinamico Il vantaggio competitivo

    Docente: Guia Beatrice Pirotti

    Marted, 9 Giugno 18.30 20.00

    2

    Come si valuta la strategia di un'azienda?

    Gli elementi caratterizzanti il business Lo strumento della formula imprenditoriale La formula imprenditoriale competitiva La coerenza qualitativa e quantitativa

    Docente: Guia Beatrice Pirotti

    Gioved, 11 Giugno 18.30 20.00

    3

    Come si valuta la strategia di un'azienda nel contesto competitivo di riferimento?

    La differenza tra settore e ambiente competitivo La valutazione degli attori sociali e delle relazioni La formula imprenditoriale sociale

    Docente: Guia Beatrice Pirotti

    Marted, 16 Giugno

    18.30 20.00

  • Sessione Finanza come strumento per conoscere l'impresa - 2015 Date e orari

    1

    Perch ci serve conoscere la finanza se vogliamo creare un'impresa?

    La finanza ci aiuta a comprendere come sta andando la nostra azienda

    Gli strumenti finanziari a disposizione per valutare le performance aziendali

    Il bilancio d'azienda. Importanza, ruolo e come la finanza ci aiuta a interpretarlo.

    Docente: Alberto DellAcqua

    Gioved, 18 Giugno 18.30 20.00

    2

    Quali aspetti della nostra azienda il bilancio ci consente di interpretare?

    L'aspetto economico. Comprendere se la nostra azienda sta generando sufficiente redditivit

    L'aspetto patrimoniale. Capire se l'azienda che abbiamo creato sufficientemente solida dal punto di vista del patrimonio

    L'aspetto finanziario. Analizzare quali strumenti possiamo utilizzare per poter implementare i progetti che pensiamo possano generare valore per l'azienda

    Docente: Emanuele Teti

    Marted, 23 Giugno 18.30 20.00

    3

    Un'azienda in utile sicuramente solida e sana finanziariamente parlando?

    Analisi dei quozienti di bilancio e relativo ruolo nella valutazione della salute economico-finanziaria della nostra azienda

    I principali risultati cui possiamo pervenire tramite l'analisi dei diversi quozienti di bilancio dell'azienda

    La relazione esistente tra i quozienti di bilancio della nostra azienda e quelli dei nostri concorrenti.

    Docente: Emanuele Teti

    Gioved, 25 Giugno 18.30 20.00

    Primo Modulo: CONOSCERE L'IMPRESA