2013 43 rassegna normativa

9

Click here to load reader

Transcript of 2013 43 rassegna normativa

Page 1: 2013 43 rassegna normativa

Azienda ULSS N. 4 del Veneto - Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 1 di 9

RASSEGNA NORMATIVA N. 43/2013 Del 12 novembre 2013

GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA

Decisione di esecuzione della Commissione 2013/635/UE del 31 ottobre 2013, che modifica le decisioni 2005/734/CE, 2006/415/CE e 2007/25/CE per quanto riguarda i periodi della loro applicazione

Raccomandazione della Commissione 04.11.2013 che modifica la raccomandazione 2006/576/CE epr quanto riguarda le tossine T-2 e HT-2 nei mangimi composti per gatti

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1095/2013 della Commissione, del 4 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Sierra de Cádiz (DOP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1096/2013 della Commissione, del 4 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Poulet des Cévennes/Chapon des Cévennes (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1097/2013 della Commissione, del 4 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Lentilles vertes du Berry (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1098/2013 della Commissione, del 4 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Gâche vendéenne (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1101/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, relativo all’autorizzazione di un preparato di Enterococcus faecium DSM 7134 e di Lactobacillus rhamnosus DSM 7133 come additivo dei mangimi per vitelli da allevamento e recante modifica del regolamento (CE) n. 1288/2004 (titolare dell’autorizzazione Lactosan GmbH & Co KG)

Page 2: 2013 43 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 2 di 9

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1102/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 1044/2012 in merito a una deroga al regolamento (CEE) n. 2454/93 per quanto riguarda le norme d’origine ai fini del sistema di preferenze tariffarie generalizzate per tener conto della particolare situazione del Guatemala relativamente all’esportazione di taluni prodotti della pesca nell’Unione europea

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1104/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite [Basterdsuiker / Basterdsuicker / Basterdsuijcker / Basterdsuijker / Basterd / Bastardsuiker / Bastardsuicker / Bastardsuijcker / Bastardsuijker / Bastard / Bastert / Bastertsuiker (STG)]

Direttiva 2013/51/Euratom del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1107/2013 della Commissione, del 5 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Carne de Bravo do Ribatejo (DOP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1108/2013 della Commissione, del 5 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Stromberger Pflaume (DOP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1109/2013 della Commissione, del 5 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Melone Mantovano (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1110/2013 della Commissione, del 5 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Queso Los Beyos (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1111/2013 della Commissione, del 5 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Lietuviškas varškės sūris (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1112/2013 della Commissione, del 5 novembre 2013, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pan de Alfacar (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1113/2013 della Commissione, del 7 novembre 2013, relativo all’autorizzazione dei preparati di Lactobacillus plantarum NCIMB 40027, Lactobacillus buchneri DSM 22501, Lactobacillus buchneri NCIMB 40788/CNCM I-4323, Lactobacillus buchneri LN 40177/ATCC PTA-6138 e Lactobacillus buchneri LN 4637/ATCC PTA-2494 come additivi per mangimi per tutte le specie animali

Regolamento di esecuzione (UE) n 1117/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Arancia Rossa di Sicilia (IGP)]

Page 3: 2013 43 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 3 di 9

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1118/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Miel de Corse – Mele di Corsica (DOP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1119/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Melva de Andalucía (IGP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1120/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Piment d’Espelette/Piment d’Espelette – Ezpeletako Biperra (DOP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1121/2013 della Commissione, del 6 Novembre 2013, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Volaille de Bresse/Poulet de Bresse/Poularde de Bresse/Chapon de Bresse (DOP)]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1122/2013 della Commissione, del 6 novembre 2013, recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Κονσερβολιά Στυλίδας (Konservolia Stylidas) (DOP)]

2013/643/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 7 novembre 2013, che fissa il contributo finanziario dell’Unione alle spese sostenute nel contesto dei piani di vaccinazione di emergenza contro la febbre catarrale degli ovini in Spagna nel 2007 e nel 2008

2013/647/UE Raccomandazione della Commissione, dell’8 novembre 2013, sulle analisi dei tenori di acrilammide negli alimenti

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Decreto-legge 12 settembre 2013,n. 104, coordinato con la legge di conversione 8 novembre 2013, n. 128, recante “Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca”

Page 4: 2013 43 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 4 di 9

CONFERENZA STATO REGIONI E PROVINCIE AUTONOME.

Non si segnalano provvedimenti di rilievo.

MINISTERO DELLA SALUTE - Sicurezza alimentare

Nota 44135 del 28.10.2013: tracciabilità e rintracciabilità. Competenze del personale appartenente al Corpo delle Capitanerie di Porto

Nota 44330 del 29.10.2013: controlli ufficiali in merito all'uso di insetti in campo alimentare con specifico riferimento all'applicabilità del reg. (CE) 258/97 sui

"novel food"

Nota 44508 del 30.10.2013: aggiornamento della lista dei laboratori provati che eseguono analisi su alimenti e materiali a contatto con gli alimenti destinati

all'esportazione verso il Giappone

Nota 20839 del 31.10.2013: influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante abrogazione delle misure di cui al dispositivo dirigenziale prot. DGSAF 0018244 del

24 settembre 2013

Nota 20837 del 31.10.2013: accertamenti per Salmonella Pullorum - modalità di campionamento per allevamenti destinati alla produzione, a scopo di commercio, di materiale avicolo da riproduzione

Page 5: 2013 43 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 5 di 9

REGIONE DEL VENETO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE VENETO

n.95 del 08/11/2013 n.96 del 12/11/2013

NOTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE Resoconto della riunione del 7 Agosto 2013: Unità di crisi per l'emergenza della Blue Tongue (BT) in Sardegna Nota n.16893 del 04.09.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Sicilia-elementi di informazione Nota 17113 del 06.09.2013: Blue tongue - disposizioni per la gestione delle positività per Blue tongue e per la movimentazione dei capi sensibili sul territorio nazionale Nota 19053 del 04.10.2013: febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) -Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione del virus della Blue tongue sul territorio nazionale Nota 19033 del 04.10.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Lazio - elementi di informazione Nota 19114 del 07.10.2013: segnalazione focolaio di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Toscana - elementi di informazione

Nota 20406 del 25.10.2013: segnalazione focolai di Febbre Catarrale degli ovini (Blue tongue) in regione Lazio e Toscana - elementi di informazione

NOTE DALLA REGIONE DEL VENETO Nota n.376736 del 10.09.2013: Blue Tongue: movimentazione animali sensibili provenienti da zone di restrizione verso il territorio della Regione del Veneto -REVOCA ACCORDI INTERREGIONALI Nota 400873 del 24.09.2013: Blue Tongue - movimentazioni di animali da Regioni con zone di restrizione Nota 471522 del 31.10.2013: Blue Tongue - movimentazione di animali da Regioni con zone di restrizione

Page 6: 2013 43 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 6 di 9

DALL'UE

2013/439/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 19 agosto 2013, riguardante alcune misure di protezione contro l'influenza aviaria ad alta patogenicità

appartenente al sottotipo H7N7 in Italia

2013/443/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 27 agosto 2013, riguardante alcune misure di protezione contro l’influenza aviaria ad alta patogenicità

appartenente al sottotipo H7N7 in Italia, compresa l’istituzione di ulteriori zone soggette a restrizioni, e che abroga la decisione di esecuzione 2013/439/UE

2013/453/UE Decisione UE del 11 settembre 2013: che modifica la decisione di esecuzione 2013/443/UE riguardante alcune misure di protezione contro l'influenza

aviaria ad alta patogenicità appartenente al sottotipo H/N/ in Italia

NOTE DAL MINISTERO DELLA SALUTE

Nota 16208-P del 21.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria

Nota 16211-P del 21.08.2013: Conferma nuova positività per virus influenzale sottotipo H7 ad alta patogenicità - Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna.

Aggiornamento del 21 agosto 2013

Nota 16230-P del 22.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria. Misure integrative al dispositivo dirigenziale prot. DGSAF 16208-P del 21 agosto 2013

Nota 16231-P del 22.08.2013: influenza aviaria ad alta patogenicità - Regione Emilia Romagna. Riunione di coordinamento 22 agosto u.s. e ulteriori misure di

controllo per il settore uova

Nota n. 16501 del 29.08.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria, inclusa l'istituzione di un'ulteriore zona di restrizione e l'abrogazione del dispositivo dirigenziale prot. DGSAF 16208 del 21 agosto

2013

Nota n.4771 del 30.08.2013: Restrizione temporanea all'esportazione di pollame vivo e prodotti dall'Italia verso il Sud-Africa

Nota n.17074 del 06.09.2013: Influenza aviaria. Aggiornamento del 5 settembre 2013. Conferma focolai secondari per virus influenzale sottotipo H7 ad alta

patogenicità - Provincia di Bologna e Provincia di Ferrara

Nota 17169-P del 06.09.2013: Influenza aviaria ad alta patogenicità - ulteriori disposizioni nazionali per la messa in sicurezza del settore avicolo

Nota n.17175 del 06.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l'eventuale diffusione

del virus dell'influenza aviaria, inclusa l'istituzione di un'ulteriore zona di restrizione

Page 7: 2013 43 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 7 di 9

Nota n. 17181 del 06.09.2013: Linee guida per l'attuazione di deroghe ai divieti di movimentazione dai territori soggetti a restrizioni per focolai di influenza aviaria

HPAI

O.M.04 settembre 2013: Misure straordinarie di supporto per l'estinzione di focolai di influenza aviaria nella regione Emilia Romagna

Nota n.17774 del 17.09.2013: Tempistica effettuazione controlli e nuove linee guida per l'attuazione delle deroghe ai divieti di movimentazione nella Regione Emilia

Romagna per focolai di influenza aviaria HPAI di cui al dispositivo dirigenziale 29 agosto 2013, prot. n. 16501

Nota n.17980 del 19.09.2013: Nuove linee guida per l'attuazione delle deroghe ai divieti di movimentazione per le aree interessate dai focolai di influenza aviaria

HPAI di cui al dispositivo dirigenziale 29 agosto 2013, prot.16501

Nota 18244 del 24.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante revoca delle restrizioni per i territori non ricompresi nelle zone di protezione e

sorveglianza istituite per focolai Influenza Aviaria HPAI H7N7, misure di controllo per alcuni territori della Regione Emilia Romagna, e abrogazione del dispositivo

dirigenziale prot. DGSAF 0016501-P- del 29 agosto 2013

Nota n.18567 del 27.09.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale di modifica del dispositivo dirigenziale DGSAF 17175P del 6 settembre 2013 recante revoca

della zona di protezione istituita per il focolaio di Influenza aviaria HPAI H7N7 riscontrato nel Comune di Bondeno, Provincia di Ferrara

Nota 5476 del 26.09.2013: Influenza Aviare. Nuove modifiche al provvedimento restrittivo alle importazioni di pollame vivo e prodotti avicoli di origine italiana verso

la Federazione Russa

Nota 19336 del 09.10.2013: Influenza aviaria - Dispositivo dirigenziale recante revoca delle zone di restrizione istituite per il focolaio di Influenza aviaria HPAI H7N7

riscontrato nel Comune di Bondeno, Provincia di Ferrara: abrogazione del dispositivo dirigenziale DGSAF 17175P del 6 settembre 2013

Nota 19699 del 15.10.2013: focolaio di Influenza aviaria a bassa patogenicità (LPAI) in provincia di Brescia (2° caso nel 2013)

Nota 6007 del 16.10.2013: divieto di esportazione di prodotti avicoli dall'Italia (Regione Emilia-Romagna) verso l'Arabia Saudita

Nota 19822 del 17.10.2013: focolaio di Influenza aviaria a bassa patogenicità (LPAI) in provincia di Salerno (3° caso nel 2013)

Nota 6145 del 23.10.2013: divieto di esportazione di pollame e prodotti avicoli dalla provincia di Salerno verso Hong-Kong

Nota 6144 del 23.10.2013: divieto di esportazione di pollame e prodotti avicoli dalla provincia di Brescia verso Hong-Kong

NOTE DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Aviaria, facciamo il punto.

RELAZIONE SU INFLUENZA AVIARIA IN REGIONE Situazione al 2 settembre 2013

Nota 202793 del 16.08.2013: Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 168 del 14 agosto 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento dell'influenza

aviaria sul territorio della RER

Nota 205146 del 21.08.2013: Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 170 del 21 agosto 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento dell'influenza

aviaria sul territorio della RER - Ulteriori Aggiornamenti

Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 186 del 18 settembre 2013. Influenza aviaria - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia-

Romagna. Modifiche dei territori soggetti a restrizione

Page 8: 2013 43 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 8 di 9

Ordinanza del Presidente della giunta Regionale n. 190 del 25 settembre 2013. Influenza aviaria. - Misure di contenimento sul territorio della regione Emilia-

Romagna - Aggiornamenti

NOTE DALLA REGIONE LOMBARDIA

Nota 28314 del 10.10.2013: Influenza aviaria - focolaio (LPAI): misure straordinarie di sorveglianza e controllo nella filiera avicola rurale

NOTE DALLA REGIONE DEL VENETO

Nota 354070 del 22.08.2013: Influenza Aviaria - svolgimento di fiere e mercati avicoli sul territorio regionale

Nota 355467 del 23.08.2013: Attività di controllo a seguito di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in Emilia Romagna

Nota n.372421 del 06.09.2013: Attività di controllo a seguito di focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in Emilia Romagna. Controllo degli svezzatori

Nota 457358 del 23.10.2013: Influenza aviaria - focolaio (LPAI): revoca misure restrittive nella filiera avicola rurale

Informazione Settimanale sulle Epizoozie

Vol. 26 - n ° 46, 14 novembre 2013 08/11/2013: Rabies, Greece, (Follow-up report No. 22) 08/11/2013: Foot and mouth disease, Russia, (Follow-up report No. 19) 08/11/2013: Anthrax, Sweden, (Follow-up report No. 1) 08/11/2013: Red sea bream iridoviral disease, Japan, (Immediate notification)

Page 9: 2013 43 rassegna normativa

Dipartimento funzionale di Sanità Animale e Sicurezza Alimentare

Pagina 9 di 9

Vol. 26 - n ° 45, 7 novembre 2013 07/11/2013: Foot and mouth disease, Botswana, (Follow-up report No. 36) 07/11/2013: Sheep pox and goat pox, Kyrgyzstan, (Follow-up report No. 1) 06/11/2013: Classical swine fever, Colombia, (Follow-up report No. 4) 06/11/2013: Highly pathogenic avian influenza, Australia, (Follow-up report No. 3) 06/11/2013: Porcine reproductive and respiratory syndrome, Chile, (Follow-up report No. 3) 06/11/2013: Rabies, Chinese Taipei, (Follow-up report No. 39) 06/11/2013: Foot and mouth disease, Russia, (Follow-up report No. 18) 06/11/2013: Newcastle disease, Cyprus, (Follow-up report No. 6) 06/11/2013: Anthrax, Kyrgyzstan, (Follow-up report No. 1) 06/11/2013: Infectious salmon anaemia, Norway, (Follow-up report No. 1) 06/11/2013: African swine fever, Benin, (Immediate notification)

Vi informiamo, inoltre, che il nuovo numero del Bollettino Epidemiologico Nazionale Veterinario - BENV e' in linea al seguente indirizzo: http://www.izs.it/BENV_NEW/ A cura dello Sportello della sicurezza alimentare e della sanità animale dell'Azienda ULSS 4 del Veneto.

Better safe than sorry.