20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

9
Bologna, 03.12.08 1 Agenda / Inhalt Ing Vasco Borghi

Transcript of 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Page 1: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 1

Agenda / Inhalt

Ing Vasco Borghi

Page 2: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 2

2 ENER.CAM

Formazione

Know-how Partner Finance Partner

Consulenza Sviluppo progetti

Imp

ian

ti a

B

iom

ass

e

Imp

ian

ti

en

erg

ie

rin

no

vab

ili

Co

nce

tti

en

erg

eti

ciin

azi

en

da

Cert

ific

azi

on

e

en

erg

eti

ca

En

erg

y-

man

ag

em

en

t

Studi, progettazione

Profilo d‘attività

Co

nce

tti

en

erg

eti

cin

ei

com

un

i

Realizzazione, vendita

Modelli di gestione

Analisi

Programmazione

Partnership attuazione

Organizzazione

Comunicazione

Sponsoring

Page 3: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 3

Comune di CamugnanoSviluppo territoriale

insediamento d‘imprese

Parco dell‘energia epolo tecnologico „Val Limentra“

APEA „GUMIERA“

paesaggiorisorse naturali

cultura& arte

Piano di sviluppo territoriale / rivitalizzazione dell‘Apennino

Pu

nti

di f

orz

a d

ell‘e

con

om

ia lo

cale

area tematica

TECNOLOGIEAMBIENTALI

area tematica

PRODOTTINATURALI

area tematica

ENERGIA

Tematiche prioritarie

attu

azio

ne

agricoltura/forestale

turismo,benessere

energia . . . programma d‘azione

Servizi energetici

Piante officinali

Prodotti tecnoloci

Page 4: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 4

Il parco dell‘energia

Page 5: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 5

Parco dell’Energia e Polo Tecnologico

soggetto gestore

facility management

Know-how Partner Partner istituzionali

gestione ambientale

servizi innovativi

incubazione, insediamento

tecnology transfer

reti di cooperazione

analisi

programmazione

servizi ambientali

progettazione

gestione strutture

approvvigionamento

organo dicontrollo

S.P.L.altri APEA TIS di BZ

consulenze

ComuneComuni lim.ProvinciaRegione

aziende insediate nell’APEA “Gumiera”

Page 6: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 6

Fase 1: potenza el. 100 kWpotenza th. 220 kW

Fase 2:Potenza el. 160 kWPotenza th. 570 kW

Rendimento totale ca. 90%

Sistema cogenerativo modulare con turbina a combustione esterna + modulo ORC

Centrale biomasse innovativa

Page 7: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 7

Superficie coperta 900 m² 2 pianiVolume 5.400 m3

Spazi disponibili ca. 1.700 m²Standard di edilizia bioclimatica:-> edificio dimostrativo di eccellenza

legendaA ... amministrazione (gestore)P ... spazio pubblico (riunioni, aula, esposizione)L ... laboratoriI ... spazi per attività temporanee e innovativeT ... Aziende del terziario insediate (uffici)

1° edificio – efficienza energetica

L1 L2 AP

T1

T2 I4I3

I1 I2

Page 8: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 8

Conclusione e motivazione

In Europa, il 40 % del consumo energetico e il 36 % delle emissioni CO² sono riconducibili alla gestione degli edifici

… il potenziale di risparmio energetico negli edifici esistenti è enorme

Gli edifici esistenti nell’Italia settentrionale presentano un consumo energetico per il riscaldamento di > 200 kWh/m²/a

Tale consumo può essere ridotto facilmente a < 50 kWh/m²/a

Arrivare ad un livello inferiore a 15 kWh/m²/a è possibile

Source: ECTP, Vision & SRA, Focus Area Cities & Buildings

Page 9: 20090328 ASSI Vasco Borghi Gmpr

Bologna, 03.12.08 9

Agenda / Inhalt

www.2enercam.it

GRAZIE