20 anni per l’ambiente ’Aula a Cielo aperto - istpangea.it · 5x1000: aiutarci non costa nulla!...

2
5x1000: aiutarci non costa nulla! Quando lo stile incontra il mare Centro congressi recentemente ristrutturato con una capienza di 400 persone Due ristoranti: “Il Tamarisco” all’aperto e l’altro snack bar estivo sulla spiaggia 103 camere e appartamenti 6 camere De Luxe con mini piscina in terrazzo privato 3 suites con vasca idromassaggio Spiaggia privata Grande Fitness Center con Sauna Bagno turco- Piscina idromassaggio Parrucchiere Estetica Discoteca Piano Bar Lungomare di Sabaudia 8852 04016 Sabaudia (LT) tel +39 0773 5191 [email protected] oasidikufra.it Quando lo stile incontra il mare Centro congressi recentemente ristrutturato con una capienza di 400 persone Due ristoranti: “Il Tamarisco” all’aperto e l’altro snack bar estivo sulla spiaggia 103 camere e appartamenti 6 camere De Luxe con mini piscina in terrazzo privato 3 suites con vasca idromassaggio Spiaggia privata Grande Fitness Center con Sauna Bagno turco- Piscina idromassaggio Parrucchiere Estetica Discoteca Piano Bar Lungomare di Sabaudia 8852 04016 Sabaudia (LT) tel +39 0773 5191 [email protected] oasidikufra.it in un’Aula a Cielo aperto oltre 20 anni per l’ambiente UN’ODISSEA di EMOZIONI NELLA TERRA DI CIRCE 2015 Parco nazionale del Circeo Isole Ponziane Terracina passeggiate e attività d’interpretazione ambientale Prenotazioni obbligatorie per tutte le attività: Patrocinio di Istituto Pangea Onlus c/o Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo Via Carlo Alberto, 148 04016 Sabaudia (LT) Tel./Fax 0773 511352 Mobile 348 3617966 www.istpangea.it [email protected] Info e booking anche su: www.passeggiando.info Download: “iLatina” Free Mobile App COMUNE di SAN FELICE CIRCEO Progetto grafico Gabriella Monaco Immagine di copertina di Rita de Stefano L’Istituto Pangea è un’associazione ONLUS che sin dal 1992 è impe- gnata a livello nazionale e internazionale in attività di educazione interpretazione e formazione per l’ambiente e le aree protette. Le attività qui proposte hanno la finalità di far scoprire al visitatore il patrimonio ambientale, storico e culturale del Parco Nazionale del Circeo e del ricco territorio della provincia di Latina, attraverso l’approccio diretto. Per questo gli operatori che svolgono il ruolo di guide sono interpreti ambientali in grado di tradurre il linguaggio della natura e di leggere il paesaggio per raccontare la sua storia. I partecipanti sono coinvolti in attività ricreative e didattiche che stimolano la curiosità e la creatività, per suscitare un sentimento d’ap- partenenza all’ambiente e alle sue bellezze riscoprendo le proprie capacità sensoriali in una dimensione diversa da quella quotidiana. Il dipartimento di Educazione Ambientale dell’associazione gestisce, in convenzione con il COMUNE DI SABAUDIA, il LABNET LAZIO dove si progettano e si realizzano percorsi di educazione ambientale per le scuole di ogni ordine e grado. L’Istituto Pangea è un ente di formazione per il personale del- la scuola riconosciuto dal Mini- stero della Istruzione Universi- tà e Ricerca (DM 177/2000). Il catalogo completo delle atti- vità per il mondo della scuola “Un Parco Fuoriclasse”, arric- chito di tante nuove propo- ste, può essere richiesto alla segreteria o scaricato dal sito www.istpangea.it Grazie alla legge 266/05 oggi puoi sostenere senza alcun sacrificio la missione dell’Istituto Pangea. Indicando il codice fiscale 91022230592 nella dichiarazione dei redditi potrai aiutarci a realizzare molte delle nostre attività, in particolare il nuovo progetto Equilibri Naturali. Si tratta di un’iniziativa che ha l’obiettivo prioritario di far recuperare ai bambini il rapporto con la natura, per migliorare il loro benessere psico-fisico e contrastare la cosiddetta “Sindrome da deficit di Natura”. Ricorda: la destinazione del 5 x 1000 non esclude quella dell’8 x 1000. Codice Fiscale 91022230592: un numero da ricordare, per 1000 motivi. PASSAPAROLA! Parco Nazionale del Circeo immagini di natura, storia e mito Il primo libro che, anche in lingua inglese, racconta lo straordinario territorio del Parco Nazionale del Circeo attraverso gli scatti del fotografo Paolo Petrignani. In vendita in edicola, nelle migliori librerie e presso la sede dell’Istituto Pangea onlus. Foresta e Laghi in Bici e Canoa 23. Foresta 100% In bicicletta la foresta non ha segreti Appuntamento | h 9.00* o 16.00 | Centro Visitatori del Parco Durata | 2 ore | Costo | 15,00 € adulti | 10,00 € dai 6 ai 12 anni LUG: 10, 21, 29* | AGO: 5*, 11*, 24* | SET: 2 24. Dal verde all’azzurro Perché scegliere fra canoa o bicicletta quando si possono avere entrambe?! Appuntamento | h 9.00 | Centro Visitatori del Parco Durata | 4 ore | Costo | 30,00 € adulti LUG: 3, 13, 20, 27 | AGO: 10, 17, 26 | SET: 7 N.B.: I costi comprendono bicicletta e/o canoa e dotazione di sicurezza I Segreti di Terracina 25. Grifoni, draghi e navi crociate… Mosaici, graffiti e blasoni raccontano la vita quotidiana e avvenimenti dimenticati di Terracina Appuntamento | h 18.00 | Piazza Santa Domitilla, Terracina Durata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anni LUG: 8, 14, 22 | AGO: 3, 12, 28 | SET: 4 | OTT, NOV, DIC: 1° venerdì del mese 26. Un libro di pietra Le rocce custodiscono il racconto di millenni di storia naturale e dell’Uomo Appuntamento | h 18.00 | Porta Napoletana, Terracina Durata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anni LUG: 12, 26 | AGO: 4, 19, 31 | SET: 7 | OTT, NOV, DIC: 2° venerdì del mese Whale watching a vela - Isole Ponziane area marina protetta ventotene/s. stefano Corpo di mille balene! Tre giorni di avvistamento cetacei in barca regalano emozioni uniche Partenza | h 8.00 dell’11 settembre | Biglietteria porto di Formia Rientro | h 20 del 13 settembre | Porto di Formia Durata | 3 giorni e 2 notti | Barca a vela d’altura di 11 metri Pensione completa | Stanze multiple con bagno in camera in foresteria Costo | 400,00 € adulti e ragazzi dagli 11 anni (trasferimento Formia-Ventotene incluso) Foto Lega Navale Ventotene RESTITUIRE LA natura AI bAMBINI E I bAMBINI ALLA natura Sono oltre 100 le nostre attività, e non solo nel Parco: scoprile tutte sul sito, su FB e iscriviti alla mailing list! Su richiesta, organizziamo attività di interpretazione ambientale e altri eventi con animazione naturalistica, anche per singoli o piccoli gruppi di adulti e bambini.

Transcript of 20 anni per l’ambiente ’Aula a Cielo aperto - istpangea.it · 5x1000: aiutarci non costa nulla!...

5x1000: aiutarci non costa nulla!

Quando lo stile incontra il mare

Centro congressi recentemente ristrutturato con una capienza di 400 persone Due ristoranti: “Il Tamarisco” all’aperto e l’altro snack bar estivo sulla spiaggia

103 camere e appartamenti 6 camere De Luxe con mini piscina in terrazzo privato

3 suites con vasca idromassaggio Spiaggia privata

Grande Fitness Center con Sauna – Bagno turco- Piscina idromassaggio Parrucchiere – Estetica Discoteca – Piano Bar

Lungomare di Sabaudia 8852 04016 Sabaudia (LT) tel +39 0773 5191

[email protected] oasidikufra.it

Quando lo stile incontra il mare

Centro congressi recentemente ristrutturato con una capienza di 400 persone Due ristoranti: “Il Tamarisco” all’aperto e l’altro snack bar estivo sulla spiaggia

103 camere e appartamenti 6 camere De Luxe con mini piscina in terrazzo privato

3 suites con vasca idromassaggio Spiaggia privata

Grande Fitness Center con Sauna – Bagno turco- Piscina idromassaggio Parrucchiere – Estetica Discoteca – Piano Bar

Lungomare di Sabaudia 8852 04016 Sabaudia (LT) tel +39 0773 5191

[email protected] oasidikufra.it

in un’Aula a Cielo apertooltre 20 anni per l’ambiente

un’odisseAdi eMoZionineLLA TeRRAdi CiRCe2015

Parco nazionale del Circeo

isole Ponziane

Terracina

passeggiate

e attività

d’interpretazione

ambientale

Prenotazioni obbligatorieper tutte le attività:

Patrocinio diIstituto Pangea Onlus c/o Centro Visitatori del Parco Nazionale del CirceoVia Carlo Alberto, 148 04016 Sabaudia (LT)Tel./Fax 0773 511352 Mobile 348 3617966www.istpangea.it [email protected]

Info e booking anche su: www.passeggiando.infoDownload: “iLatina” Free Mobile App

COmUNe di SaN FeLICe CIRCeO

Progetto grafico Gabriella MonacoImmagine di copertina di Rita de Stefano

L’Istituto Pangea è un’associazione ONLUS che sin dal 1992 è impe- gnata a livello nazionale e internazionale in attività di educazione interpretazione e formazione per l’ambiente e le aree protette. Le attività qui proposte hanno la finalità di far scoprire al visitatore il patrimonio ambientale, storico e culturale del Parco Nazionale del Circeo e del ricco territorio della provincia di Latina, attraverso l’approccio diretto. Per questo gli operatori che svolgono il ruolo di guide sono interpreti ambientali in grado di tradurre il linguaggio della natura e di leggere il paesaggio per raccontare la sua storia. I partecipanti sono coinvolti in attività ricreative e didattiche che stimolano la curiosità e la creatività, per suscitare un sentimento d’ap- partenenza all’ambiente e alle sue bellezze riscoprendo le proprie capacità sensoriali in una dimensione diversa da quella quotidiana.

Il dipartimento di Educazione Ambientale dell’associazione gestisce, in convenzione con il COmUNe dI SabaUdIa, il LabNeT LaZIO dove si progettano e si realizzano percorsi di educazione ambientale per le scuole di ogni ordine e grado. L’Istituto Pangea è un ente di formazione per il personale del-la scuola riconosciuto dal mini-stero della Istruzione Universi-tà e Ricerca (dm 177/2000).Il catalogo completo delle atti-vità per il mondo della scuola “Un Parco Fuoriclasse”, arric-chito di tante nuove propo-ste, può essere richiesto alla segreteria o scaricato dal sito

www.istpangea.it

Grazie alla legge 266/05 oggi puoi sostenere senza alcun sacrificio la missione dell’Istituto Pangea. Indicando il codice fiscale 91022230592 nella dichiarazione dei redditi potrai aiutarci a realizzare molte delle nostre attività, in particolare il nuovo progetto “Equilibri Naturali”.

Si tratta di un’iniziativa che ha l’obiettivo prioritario di far recuperare ai bambini il rapporto con la natura, per migliorare il loro benessere psico-fisico e contrastare la cosiddetta “Sindrome da deficit di Natura”.Ricorda: la destinazione del 5 x 1000 non esclude quella dell’8 x 1000.

Codice Fiscale 91022230592: un numero da ricordare, per 1000 motivi.PaSSaPaROLa!

Parco nazionale del Circeoimmagini di natura, storia e mito Il primo libro che, anche in lingua inglese, racconta lo straordinario territorio del Parco Nazionale del Circeo attraverso gli scatti del fotografo Paolo Petrignani.

In vendita in edicola, nelle migliori libreriee presso la sede dell’Istituto Pangea onlus.

Foresta e Laghi in Bici e Canoa

23. Foresta 100%In bicicletta la foresta non ha segretiappuntamento | h 9.00* o 16.00 | Centro Visitatori del Parcodurata | 2 ore | Costo | 15,00 € adulti | 10,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 10, 21, 29* | aGO: 5*, 11*, 24* | SeT: 2

24. dal verde all’azzurroPerché scegliere fra canoa o bicicletta quando si possono avere entrambe?!appuntamento | h 9.00 | Centro Visitatori del Parcodurata | 4 ore | Costo | 30,00 € adulti LUG: 3, 13, 20, 27 | aGO: 10, 17, 26 | SeT: 7N.b.: I costi comprendono bicicletta e/o canoa e dotazione di sicurezza

i segreti di Terracina

25. Grifoni, draghi e navi crociate…Mosaici, graffiti e blasoni raccontano la vita quotidiana e avvenimenti dimenticati di Terracinaappuntamento | h 18.00 | Piazza Santa Domitilla, Terracinadurata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 8, 14, 22 | aGO: 3, 12, 28 | SeT: 4 | OTT, NOV, DIC: 1° venerdì del mese

26. Un libro di pietra Le rocce custodiscono il racconto di millenni di storia naturale e dell’Uomoappuntamento | h 18.00 | Porta Napoletana, Terracinadurata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 12, 26 | aGO: 4, 19, 31 | SeT: 7 | OTT, NOV, DIC: 2° venerdì del mese

Whale watching a vela - isole Ponziane area marina protetta ventotene/s. stefano

Corpo di mille balene! Tre giorni di avvistamento cetacei in barca regalano emozioni uniche

Partenza | h 8.00 dell’11 settembre | Biglietteria porto di FormiaRientro | h 20 del 13 settembre | Porto di Formiadurata | 3 giorni e 2 notti | barca a vela d’altura di 11 metri Pensione completa | Stanze multiple con bagno in camera in foresteria Costo | 400,00 € adulti e ragazzi dagli 11 anni (trasferimento Formia-Ventotene incluso)

Foto Lega Navale Ventotene

restituire la natura ai bambini e i bambini alla natura

127

I piovanelli pancianera (Calidris alpina)si esibiscono in veloci e coreografici volisul Lago di Fogliano.

Dunlins (Calidris alpina) show off onLake Fogliano with their fast spectacularflight.

Pubblicazione_Layout 1 20/02/12 19.36 Pagina 127

Sono oltre 100 le nostre attività, e non solo nel Parco: scoprile tutte sul sito, su FB e iscriviti alla mailing list! Su richiesta, organizziamo attività di interpretazione ambientale e altri eventi con animazione naturalistica, anche per singoli o piccoli gruppi di adulti e bambini.

SUCCURSALE DI SABAUDIA C.so Vittorio Emanuele III, 35 04016 Sabaudia Tel. 0773.511080 Fax [email protected]

www.pontinia.bcc.it

60 anni e piùdi condivisione

Foto Paolo Petrignani

Foto elisabeth Selvaggi

Foto assunta Tognoni

Foto Rita de Stefano

Foto elisabeth Selvaggi

Archeologia nel Verde

1. Villa domiziano: un giorno da “imperatori”L’uso razionale dell’acqua era un’insospettabile virtù dei Romaniappuntamento | h 9.00 | Centro Visitatori del Parco / auto propria

durata | 2,5 ore | Costo | 11,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniL’attività può essere effettuata anche in battello:appuntamento | h 9.00 | Darsena Torre Paola (Ponte Rosso) durata | 3 ore | Costo | 19,00 € adulti | 8,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 2, 4, 7, 10, 16, 18, 22, 24, 28, 31 | aGO: 4, 7, 9, 12, 14, 18, 21, 23, 25, 27, 29 | SeT: 2, 5, 8, 11, 13, 27OTT, NOV, DIC: ogni sabato e 2a e 4a domenica del mese

2. Piccoli tesori nascosti antiche terme e monasteri sono celati nella vegetazione del lago di Paolaappuntamento | h 9.00 | Centro Visitatori del Parco / auto propria

durata | 2,5 ore | Costo | 11,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 21, 30 | aGO: 13, 20, 28 | SeT: 9OTT, NOV, DIC: 2° sabato del mese

3. Il giro delle mura Lunga passeggiata-trekking fra il paese di S. Felice e Circeiappuntamenti | h 9.00*o 16.30 | P.le S. Francesco, S. Felice Circeo / auto propria

durata | 4 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 10 ai 14 anniLUG: 8*, 12*, 18, 26* | aGO: 9, 15*, 23, 26 | SeT: 6*, 12* | OTT: 3 | NOV: 28

Promontorio

4. Gli dei fra le fronde Il Parco Nazionale del Circeo è il luogo ideale per scoprire i mitie le leggende legate alle piante appuntamento | h 17.00 | Chiesa dell’Immacolata, La Pineta, San Felice Circeodurata | 2 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anni LUG: 3, 17, 31 | aGO: 7, 21 | SeT: 5

5. A cena con la maga Passeggiata per scoprire cosa mangiare e cosa evitare al tavolo di Circe appuntamento | h 17.00 | P.le San Francesco, San Felice Circeo / auto propria

durata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 2, 13, 19, 27 | aGO: 2, 10, 19, 24, 30 | SeT: 12 | OTT, NOV, DIC: 2° sabato del mese 6. Sul naso della maga!Trekking in bilico tra il bosco e il mare, fino al punto più alto del Parcoappuntamento | h 8,30 | Torre Paola | durata | 6 ore | Costo | 15,00 € adultiOTT, NOV, dIC: 2a e 4a domenica del mese

7. I templari dalla terra al castello Le storie dei monaci templari del Circeo sono fra leggenda ed economia appuntamento | h 18,30 | P.le San Francesco, San Felice Circeo / auto propria durata | 2,5 ore | Costo | 12,00 € adulti | 7,00 € dai 6 ai 12 anni / ingressi inclusi

LUG: 4, 9, 24, 30 | aGO: 6, 13, 18, 25, 30 | SeT: 3, 8, 19 | OTT, NOV: 4° sabato del mese

dune e laghi

8. La luce dorata della dunaColori, suoni e profumi si intensificano nel tramonto estivoappuntamento luglio | h 19.00 | Inizio strada interrotta Località Bufalaraappuntamento agosto | h 18.30 | Inizio strada interrotta Località Bufalaradurata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 6, 16, 28 | aGO: 5, 11, 20, 27 | SeT: 1, 11 | OTT: 17

9. Nel bosco, sul lagoLa foresta ha una storia da raccontare a chi sa leggerne i segniappuntamento | h 9.30 | Centro Visitatori del Parcodurata | 3 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 5, 14, 25 | aGO: 2, 8, 16, 22, 31 | SeT: 3, 20

La Villa e il lago di Fogliano

10. I segreti del giardino della Contessa ada Wilbraham invitava i suoi ospiti a fare una passeggiata in africa: venite anche voi!appuntamento | h 10.00* o 16.30 | Parcheggio Villa Foglianodurata | 2 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniLUG: 5, 11, 17*, 19*, 25 | aGO: 1, 8, 15, 16, 22, 30* SeT: 4*, 6, 20, 26 | OTT, NOV: 1° e 3° sabato del mese

11. Le ali del parcoGli uccelli sostano nei laghi del Parco durante le migrazioniappuntamento | h 9.00 | Parcheggio Villa Foglianodurata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anniOTT, NOV, dIC: Ia e 3a domenica del mese

A pelo d’acqua

12. dalla parte del mareLa canoa offre nuovi punti di vista sul promontorio e i fondali mariniappuntamento | h 8.30 | Spiaggia Torre Paola, Sabaudiadurata | 4 ore circa | Costo | 25,00 € solo adultiN.b.: i costi comprendono l’affitto della canoa e della dotazione di sicurezzaLUG: 5, 12, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26aGO: 2, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 30SeT: tutte le domeniche

13. Il lago a ritmo di pagaia La canoa è il mezzo migliore per godere l’atmosfera del lagoappuntamento | h 9.00* o 16.00 | Chiesa di Molella, Sabaudia / auto propria

durata | 3 ore | Costo | 25,00 € adulti (minori da 8 anni solo accompagnati)N.b.: i costi comprendono l’affitto della canoa e della dotazione di sicurezzaLUG: 4*, 11*, 18*, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 aGO: 1*, 8*, 10, 11, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 29SeT: tutti i sabati | OTT, NOV: tutti i weekend (appuntamento ore 10)

Novità, a richiesta13a. Il fiume a ritmo di pagaia La canoa è il mezzo migliore per godere l’atmosfera del fiumeappuntamento | Oasi San Valentino - laghi del Vescovo durata | 2,5 ore | Costo | 25,00 € adulti (minori da 8 anni solo accompagnati)

14. Nel blu a testa in giùCon pinne e maschera gli abitanti del mare diventano amici da ri... conoscereappuntamento | h 10.00 | Spiaggetta Porto di San Felice Circeodurata | 2 ore circa | Costo | 10,00 € (minori solo se accompagnati)N.b.: maschera e boccaglio obbligatori, pinne facoltative. LUG: 9, 16, 23, 30 | aGO: 6, 13, 27 | SeT: 3, 10

dedicato ai più Piccoli

5 giorni alla scoperta del parco e dei suoi ambientiin attività divertenti e coinvolgenti, alle quali ci si può iscrivere per una settimana o per un singolo giorno.LUG: dal 6 al 10, dal 13 al 17 e dal 20 al 24 aGO: dal 17 al 21 | aGO/SeT: dal 31 al 4appuntamento | h 9.30 | Centro Visitatori del Parcodurata | 2,5 ore | età | dai 6 ai 12 anni Costo | 10,00 € per 1 giorno | 40,00 € per 5 giorniN.b.: gli eventuali accompagnatori sono paganti

15. Pollicini verdiI bambini imparano a seminare nel vivaio delCorpo Forestale dello Stato nel Parco del CirceoLUG: 6, 13, 20 | aGO: 17, 31

16. C.S.I. Centro Speciale InvestigazioniIn natura ogni animale lascia indizi della sua presenza LUG: 7, 14, 21 | aGO: 18 | SeT: 1

17. Cerro una volta: la foresta raccontaLa foresta è il luogo ideale per raccontare le favoleLUG: 8, 15, 22 | aGO: 19 | SeT: 2

18. ScopriparcoCaccia al tesoro nella foresta planiziariaLUG: 9, 16, 23 | aGO: 20 | SeT: 3

19. Piega e ripiegaL’arte dell’origami, un foglio tra le mani… e la natura prende vitaLUG: 10, 17, 24 | aGO: 21 | SeT: 4

La notte del Parco

20. Il popolo della notte Di notte il Parco si anima: chi mangia, chi cerca compagnia, chi…appuntamento | h 21.00 | Centro Visitatori del Parcodurata | 2 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anni LUG: 4, 11, 18, 25 | aGO: 2, 8, 12, 19, 22, 29 | SeT: 3, 19 | OTT, NOV, DIC: 1° sabato del mese

21. e lucean le stelle...Nella notte il cielo si popola con storie e stelle dai nomi antichiappuntamento | h 21.30 | Inizio strada interrotta, località Bufalaradurata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anni LUG: 14, 16 | aGO: 14, 17 | SeT: 9, 12 | OTT, NOV: 2° sabato del mese

22. Raccontane un’altra Antiche leggende, fiabe e racconti animano il paese di Circeappuntamento | h 21.00 | Ingresso Cimitero di San Felice Circeo durata | 2,5 ore | Costo | 10,00 € adulti | 6,00 € dai 6 ai 12 anni LUG: 7, 15, 23, 27 | aGO: 4, 10, 20, 28 | SeT: 5, 10, 26 | OTT, NOV: 3° sabato del mese