20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009...

5
20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 Significato prognostico della FDG PET nella malattia di Hodgkin e nel linfoma non Hodgkin aggressivo U. Ficola¹, S. Nico1osi¹, F. Ceraudo 2 , C. Patti 3 ,C.Stelitano 4 , A. Cistaro 5 1.Unità di Medicina Nucleare, Dept. di Oncologia, Casa di Cura La Maddalena - Palermo 2. Centro PET IRMET S.p.A. Torino 3. Dipartimento di Biologia Cellulare, Università della Calabria 4. Divisione Ematologia, Osp.Cervello Palermo 5.Divisione Ematologia, Ospedale Melcrino Morelli, Reggio Calabria [email protected]

Transcript of 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009...

Page 1: 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE.

20-24 MARZO 2009Firenze, Palazzo dei CongressI

IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009

IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009

Firenze, Palazzo dei CongressIIX

CO

NG

RE

SS

O N

AZ

ION

ALE

AIM

N 2

009

IX C

ON

GR

ES

SO

NA

ZIO

NA

LE A

IMN

200

9

Significato prognostico della FDG PET nella malattia di Hodgkin e nel linfoma non

Hodgkin aggressivo

U. Ficola¹, S. Nico1osi¹, F. Ceraudo2, C. Patti3,C.Stelitano4, A. Cistaro5

1.Unità di Medicina Nucleare, Dept. di Oncologia, Casa di Cura La Maddalena - Palermo2. Centro PET IRMET S.p.A. Torino

3. Dipartimento di Biologia Cellulare, Università della Calabria4. Divisione Ematologia, Osp.Cervello Palermo

5.Divisione Ematologia, Ospedale Melcrino Morelli, Reggio Calabria

[email protected]

Page 2: 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE.

20-24 MARZO 2009Firenze, Palazzo dei CongressI

IX C

ON

GR

ES

SO

NA

ZIO

NA

LE A

IMN

200

9IX

CO

NG

RE

SS

O N

AZ

ION

ALE

AIM

N 2

009

Obiettivi

Valutare il VPN e VPP della FDG PET eseguita dopo 2 cicli di chemioterapia rispetto alla risposta

finale al trattamento

Esprimere un giudizio preliminare sull’outcome dei pazienti in relazione al risultato della PET eseguita in fase di valutazione precoce e a fine trattamento

Page 3: 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE.

20-24 MARZO 2009Firenze, Palazzo dei CongressI

IX C

ON

GR

ES

SO

NA

ZIO

NA

LE A

IMN

200

9IX

CO

NG

RE

SS

O N

AZ

ION

ALE

AIM

N 2

009

Metodi 197 pazienti (A) di cui LH (n=158) e LNH (n=39). Tutti hanno eseguito 3 esami FDG-PET/TC per:

• Completamento di stadiazione (PET-1)• Valutazione precoce di risposta al trattamento dopo 2

cicli di chemioterapia (PET-2)• Ristadiazione alla fine del trattamento (PET-3)

Un sottogruppo (B) di questi pazienti (n=78) ha eseguito un 4° esame PET come follow up.

Page 4: 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE.

20-24 MARZO 2009Firenze, Palazzo dei CongressI

IX C

ON

GR

ES

SO

NA

ZIO

NA

LE A

IMN

200

9IX

CO

NG

RE

SS

O N

AZ

ION

ALE

AIM

N 2

009

Risultati I risultati nel gruppo (A) mostrano un VPN del 93,5% e

un VPP del 53,5%.

Nel sottogruppo (B) di cui disponiamo il follow- up:

49 presentano una PET 2 negativa e solo 6 sono andati incontro a progressione o recidiva.

29 presentano PET 2 positiva di cui 24 pazienti sono andati incontro a ripresa di malattia.

Page 5: 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE AIMN 2009 20-24 MARZO 2009 Firenze, Palazzo dei CongressI IX CONGRESSO NAZIONALE.

20-24 MARZO 2009Firenze, Palazzo dei CongressI

IX C

ON

GR

ES

SO

NA

ZIO

NA

LE A

IMN

200

9IX

CO

NG

RE

SS

O N

AZ

ION

ALE

AIM

N 2

009

Conclusioni

Il dato piu’ forte è certamente il VPN del 93,5% nei LH e del 100% nei LNH.

I risultati ottenuti nel sottogruppo (B) mostrano una forte correlazione dell’outcome con i risultati della PET 2 .

Rimane da definire il significato dei pazienti con PET 2 positiva e PET 3 negativa seguendo il follow up su una casistica di piu’ ampio respiro.