20 11-12 programma comunicazione

1
ALISON / ITALIA AB ERITREA QUESTA È LA MIA STORIA. O LA NOSTRA? SONO QUI, NEL TUO PAESE, CHE È ANCHE IL MIO. QUESTA STORIA NON È PIÙ SOLO LA MIA, È LA NOSTRA. 20/11 – Urban Center, Salaborsa - Piazza Nettuno, 3 - Bologna – 17.00/19.30 PERCORSI DI CITTADINANZA Incontri di approfondimento tematico nell’ambito della campagna AMITIE Si può comunicare la migrazione come processo di sviluppo e fare un buon uso della comunicazione per la tutela dei diritti? o Partiamo dai dati - Ufficio di Piano del Dipartimento Benessere di Comunità, Comune di Bologna o Il protocollo regionale sulla comunicazione interculturale: lavoro pregresso e future prospettive Anna Meli, COSPE o L’immagine degli immigrati nei telegiornali dell’Emilia-Romagna - Rossella Tirotta, CORECOM o Per comunicare: verso le linee guida sulla comunicazione del progetto AMITIE Mirca Ognisanti, CDLEI – Comune di Bologna o Comunicazione sociale e affermazione dei diritti - Gaia Peruzzi, Università di Roma o Comunicazione pubblica istituzionale Leda Guidi, Responsabile Settore Comunicazione, Comune di Bologna o Associazione Carta di Roma- Anna Meli, COSPE o Presentazione lavoro dei focus group realizzati dal progetto AMITIE Leyla Dauki, Alison Marchiò o Dibattito e conclusioni A seguire, aperitivo buffet offerto da AMITIE, curato da Tay Ethnic Food Vi aspettiamo numerosi per sentire anche la vostra opinione e le vostre idee!

Transcript of 20 11-12 programma comunicazione

Page 1: 20 11-12 programma comunicazione

ALISON / ITALIA AB ERITREA

QUESTA È LA MIA STORIA.O LA NOSTRA?SONO QUI, NEL TUO PAESE, CHE È ANCHE IL MIO.QUESTA STORIA NON È PIÙ SOLO LA MIA,È LA NOSTRA.

20/11 – Urban Center, Salaborsa - Piazza Nettuno, 3 - Bologna – 17.00/19.30

PERCORSI DI CITTADINANZA

Incontri di approfondimento tematico nell’ambito della campagna AMITIE

Si può comunicare la migrazione come processo di sviluppo e fare un buon uso della comunicazione per la tutela dei diritti?

o Partiamo dai dati - Ufficio di Piano del Dipartimento Benessere di Comunità, Comune di Bologna

o Il protocollo regionale sulla comunicazione interculturale: lavoro pregresso e future prospettive Anna Meli, COSPE

o L’immagine degli immigrati nei telegiornali dell’Emilia-Romagna - Rossella Tirotta, CORECOM o Per comunicare: verso le linee guida sulla comunicazione del progetto AMITIE

Mirca Ognisanti, CDLEI – Comune di Bologna o Comunicazione sociale e affermazione dei diritti - Gaia Peruzzi, Università di Roma o Comunicazione pubblica istituzionale

Leda Guidi, Responsabile Settore Comunicazione, Comune di Bologna

o Associazione Carta di Roma- Anna Meli, COSPE

o Presentazione lavoro dei focus group realizzati dal progetto AMITIE Leyla Dauki, Alison Marchiò

o Dibattito e conclusioni

A seguire, aperitivo buffet offerto da AMITIE, curato da Tay Ethnic Food

Vi aspettiamo numerosi per sentire anche la vostra opinione e le vostre idee!