1_Maxiflame Catalogo 2013

2
Rivenditore autorizzato accessori NUOVA LINEA moduli per la gestione del calore Scambiatore 40 piastre Scambiatore 20 piastre Centralina SL Centralina SLX Circolatore Alta Efficienza Copertura Incasso Via Saragat 14 - 60027 OSIMO (AN) TEL +39 071 7223426 - FAX +39 071 9203232 www.maxiflame.it - info@maxiflame.it © 2013 MAXIFLAME - Tutti i diritti riservati - 2013-05 IT/EURO

Transcript of 1_Maxiflame Catalogo 2013

Page 1: 1_Maxiflame Catalogo 2013

Rivenditore autorizzato

accessoriNuova liNea

moduli per la gestione del calore

Scambiatore40 piastre

Scambiatore20 piastre Centralina SLCentralina SLX

Circolatore AltaEfficienzaCopertura Incasso

Via Saragat 14 - 60027 OSIMO (AN)TEL +39 071 7223426 - FAX +39 071 9203232

www.maxiflame.it - [email protected]

© 2013 MAXIFLAME - Tutti i diritti riservati - 2013-05 IT/EURO

Page 2: 1_Maxiflame Catalogo 2013

Componenti• Circolatore termoprodotto• Circolatore impianto• Scambiatore impianto• Scatola di derivazione elettrica• Valvolini sfogo aria

Legenda

1. Circolatore termoprodotto2. Circolatore impianto3. Scambiatore impianto4. Scatola di derivazione elettrica5. Valvolini sfogo ariaA. Ritorno impiantoB. Mandata impiantoC. Ingresso termoprodottoD. Uscita termoprodotto

TOP line MX130-1MODULO di interfaccia caldaia/termoprodotto per la gestione del riscaldamentoMODULO di integrazione, dedicato alla produzione di acqua calda per riscaldamento, separa il circuito del termoprodotto in vaso aperto da quello della caldaia in vaso chiuso, attraverso uno scambiatore a piastre.

Disponibile in due versioni:• Modulo standard con scambiatore a 34 piastre (35KW)• Su richiesta scambiatore da 40 piastre (42KW)

FunzionamentoIl termostato della centralina elettronica viene impostato alla temperatura di 45/60°C.Quando la temperatura dell’acqua nel termoprodotto raggiunge il valore impostato, si attiva la pompa (1), nel modello MINI la pompa (1) non è presente in quanto il termoprodotto gestisce autonomamente la propria pompa, e successivamente la pompa (2), mettendo in circolo l’acqua rispettivamente nell’impianto primario dell’apparecchio e nel secondario dell’impianto di riscaldamento, consentendo lo scambio termico attraverso lo scambiatore a piastre e contemporaneamente la disattivazione della caldaia a gas. Nella condizione in cui il termoprodotto non venga alimentato dal combustibile e la temperatura scenda sotto quella impostata, la centralina disattiva le pompe e riattiva il funzionamento della caldaia a gas.In questo modo viene garantita la continuità di funzionamento dell’impianto di riscaldamento.

Legenda

Mandata impianto ¾”G .ARitorno impianto ¾”G .B

Ingresso termoprodotto ¾”G .CUscita termoprodotto ¾”G .D

TOP line MX130-1 Mini

TOP line MX114MODULO per la produzione diAcqua Calda Sanitaria (ACS)Tramite il modulo MX114 è possibile produrre ACS sfruttando il calore prodotto dal combustibile solido (ad esempio termocamino a vaso aperto) gestendo in modo completamente automatico, tramite una valvola deviatrice (V), la priorità rispetto all’impianto di riscaldamento. Inoltre il modulo è dotato di scambiatore a piastre per la produzione di ACS funzionante automaticamente.

Disponibile in due versioni:• Modulo standard con scambiatore da 14 piastre (20kw)• Su richiesta scambiatore da 20 piastre (25KW)

FunzionamentoIl termostato della centralina elettronica viene impostato alla temperatura di 45/60°C.Quando la temperatura dell’acqua del termoprodotto raggiunge il valore impostato, si attiva la pompa (1), nel modello MINI la pompa (1) non è presente in quanto il termoprodotto gestisce autonomamente la propria pompa, mettendo in circolo l’acqua dell’impianto di riscaldamento (radiatori).Al momento della richiesta di acqua calda sanitaria sul circuito secondario, la centralina tramite il consenso del flussostato (5), attiva la commutazione del flusso tramite la valvola deviatrice (2) dal circuito di riscaldamento allo scambiatore a piastre sino al termine della richiesta.

Componenti• Circolatore termoprodotto• Valvola deviatrice• Scambiatore sanitario• Scatola di derivazione elettrica• Flussostato• Valvolini sfogo aria

Legenda

1. Circolatore termoprodotto2. Valvola deviatrice3. Scambiatore sanitario4. Scatola di derivazione elettrica5. Flussostato6. Valvolini sfogo ariaA. Ingresso sanitarioB. Mandata sanitarioC. Uscita termoprodottoD. Ingresso termoprodottoE. Mandata impianto

Legenda

Ingresso sanitario ½”G .AMandata sanitario ½”G .B

Uscita termoprodotto ¾”G .CIngresso termoprodotto ¾”G .D

Mandata impianto ¾”G .E

TOP line MX114 Mini

Componenti• Circolatore termoprodotto• Circolatore impianto• Scambiatore sanitario• Scambiatore impianto• Flussostato• Scatola di derivazione elettrica• Valvolini sfogo aria

Legenda

1. Circolatore termoprodotto2. Circolatore impianto3. Scambiatore sanitario4. Scambiatore impianto5. Flussostato6. Scatola di derivazione elettrica7. Valvolini sfogo ariaA. Mandata sanitarioB. Ingresso sanitarioC. Ingresso termoprodottoD. Uscita termoprodottoE. Mandata impiantoF. Ritorno impianto

TOP line MX130-2MODULO di interfacciacaldaia/termoprodotto per la gestione di riscaldamento e ACS

MODULO di integrazione per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, separa il circuito del termoprodotto in vaso aperto da quello della caldaia in vaso chiuso, attraverso due scambiatori a piastre. Il funzionamento avviene in alternativa alla caldaia a gas interfacciata.

Disponibile in due versioni:• Modulo standard con scambiatore a 34 piastre (35KW)• Su richiesta scambiatore da 40 piastre (42KW)

FunzionamentoIl termostato della centralina elettronica viene impostato alla temperatura di 45/60°C. Quando la temperatura dell’acqua nel termoprodotto raggiunge il valore impostato, si attiva la pompa (1), nel modello MINI la pompa (1) non è presente in quanto il termoprodotto gestisce autonomamente la propria pompa, e successivamente la pompa (2), mettendo in circolo l’acqua ri-spettivamente nell’impianto primario dell’apparecchio e nel secondario dell’impianto di riscaldamento, consentendo lo scambio termico attraverso lo scambiatore a piastre e contem-poraneamente la disattivazione della caldaia a gas. Tramite il consenso del flussostato, la centralina disattiva la pompa (2), trasferendo tutto il flusso dell’acqua calda dei radiatori allo scambiatore del sanitario. Nella condizione in cui il termo pro-dotto non venga alimentato dal combustibile e la temperatura scenda sotto quella impostata, la centralina disattiva le pompe e riattiva il funzionamento della caldaia a gas. In questo modo viene garantita la continuità di funzionamento dell’impianto di riscaldamento e la produzione dell’acqua calda sanitaria.

Legenda

Mandata sanitario ½”G .AIngresso sanitario ½”G .B

Ingresso termoprodotto ¾”G .CUscita termoprodotto ¾”G .D

Mandata impianto ¾”G .ERitorno impianto ¾”G .F

TOP line MX130-2 Mini