15.03.11repubblica "Sos alla Cancellieri sul dormitorio"

download 15.03.11repubblica "Sos alla Cancellieri sul dormitorio"

of 1

Transcript of 15.03.11repubblica "Sos alla Cancellieri sul dormitorio"

  • 8/7/2019 15.03.11repubblica "Sos alla Cancellieri sul dormitorio"

    1/1

    BOLOGNA

    CRONACAMARTED 15 MARZO 2011la Repubbl

    ica

    Su Facebook 560 adesioni allappello per il centro di via Capo di Lucca

    Sos alla Cancellieri sul dormitorioIn settanta finiranno sulla strada

    Il caso

    PD E Cgil lanciano un appello al com-missario e le Acli chiedono alla Can-cellieri di mettersi una mano sullacoscienza: Non chiudete il dormito-rio di via Capo di Lucca, settanta per-sone finiranno di nuovo in mezzo auna strada. La prevista chiusura il 20marzo del centro di via Capo di Luc-ca, sta mobilitando mezza citt. Si te-me per la sorte dei senza fissa dimo-ra che ogni sera trovano riparo nellastruttura, aperta a inizio inverno nel-lambito del piano per lemergenzafreddo e gestita da Piazza Grande e

    dallAntoniano. Le argomentazioninon sono solo umanitarie: secondo ipromotori dellappello, partito neigiorni scorsi dai giovani Pd e dal cir-colo democratico del centro storico,una chiusura del centro significhe-rebbe anche costi maggiori per la col-lettivit, visto che il funzionamento

    del dormitorio si fonda in buona par-te sul volontariato. Il gruppo su Face-book conta gi 560 adesioni. Gli ospi-ti del dormitorio sono persone che,inevitabilmente, troveremo sotto iportici, in qualche angolo di galleria,dietro una siepe, spiega il segretariodello Spi-Cgil Bruno Pizzica. Si gichiusa la struttura di via Lombardia,adesso Capo di Lucca deve restareaperto aggiunge e diventareuna struttura permanente. Lo dicia-mo al commissario Cancellieri: an-che pensando agli ultimi degli ultimi,

    si pu lasciare una buona traccia incitt. Il consigliere regionale del PdAntonio Mumolo invita ogni candi-dato al consiglio comunale a pren-dere posizione. E il presidente delleAcli, Francesco Murru, chiede allaCancellieri a mettersi una manosulla coscienza.

    Il dormitorio in viaCapo di Lucca