15-12-2015 Report incontro con Sindaco

1
ASSOCIAZIONE, SERIATE:”RECUPERARE IL CENTRO STORICO 24068 Seriate (Bg), Via Deco e Canetta n 18, tel 035249293 fax 0352281701 email [email protected] , P.IVA 03737420160 Seriate 17.12.2015 A Tutti gli Associati Report dell’incontro del 15 dicembre 2015 con il Sindaco del Comune di Seriate sullo stato di fatto del Centro Storico. L’incontro del 15.12.015 con il Sindaco, Avv. Vezzoli Cristian, è stato cordiale e costruttivo. Al Sindaco ho esposto la grave situazione di degrado che caratterizza il centro storico, in particolare Piazza Bolognini, le vie adiacenti Via Decò e Canetta, Via Tasca, Via Colombo e il parco Mons. Paravisi, adiacente alla scuola Cesare Battisti. Ho evidenziato la preoccupante condizione d’insicurezza nella quale vivono i residenti ed i commercianti, che oggi coraggiosamente fanno opera di presidio, spesso a loro danno. Ho ribadito la necessità di interventi radicali e coraggiosi, evidenziando l’inutilità di azioni spot che illudono l’opinione pubblica nell’immediato, ma che poi si rilevano inutili, anzi dannose perché non consentono, a chi è esterno, di valutare oggettivamente la reale condizione di degrado. Il sindaco mi ha ascoltato con interesse e partecipazione riguardo l’estrema necessità di attuare azioni profonde di rigenerazione urbana e sociale, e ha interagito costruttivamente sulle diverse proposte. Ho evidenziato quanto sia stata efficace l’applicazione della norma sulla compatibilità delle attività commerciali in centro storico (proposta dall’associazione nel 2010). Riguardo al problema di sicurezza urbana ho rimarcato come la situazione rispetto ai passati mesi non si sia modificata e che i problemi ancora oggi siano irrisolti; inoltre ho sottolineato la situazione negativa determinata dalla presenza del Kebab in via Tasca dove spesso accadono risse e azioni di disturbo della quiete pubblica, chiedendo con decisione azioni concrete di controllo. Riguardo a tale problema il Sindaco mi ha assicurato che entro febbraio 2016 nell’ambito della revisione del regolamento di Polizia Urbana verrà introdotta una modalità normativa specifica per il centro storico che obbligherà la chiusura delle attività commerciali entro le h 22. Proposta che l’associazione condivide perché utile a prevenire azioni di disturbo alla sicurezza dei residenti. Inoltre ho evidenziato la necessità di attuare rapidamente azioni di controllo degli immobili per verificare l’agibilità ed attuare azioni programmate di rigenerazione urbana e sociale intervenendo concretamente su temi come la mobilità la riqualificazione edilizia, l’incentivazione economica per nuove attività commerciali, l’integrazione sociale e l’ubicazione di funzioni a forte uso pubblico. Ho comunicato ed anticipato che l’associazione sta lavorando, con altre associazione del territorio, ad un progetto di rivitalizzazione delle attività commerciali, che appena pronto verrà presentato all’amministrazione. Altresì ho riferito tutto il lavoro che l’associazione ha prodotto in questi anni e le soluzioni individuate e comunicate per ottenere un centro storico, nuovo, rigenerato, capace di ritrovare la sua centralità funzionale rispetto all’intero territorio. Come sapete le associazioni non hanno potere decisionale e/o attuativo, semplicemente sono delle realtà sociali che agiscono con azioni partecipate allo sviluppo del proprio territorio, facendosi promotrici di proposte e portavoce dei problemi. Non so se quanto evidenziato al Sindaco riuscirà a tradursi in azioni concrete, di sicuro noi continueremo a “lottare” perché crediamo nelle buone idee e nelle buone azioni. Pensiamo che i gravi problemi che caratterizzano il centro storico e l’intero territorio possano essere risolti attraverso buone azioni di politica e meno interesse di partito. Colgo l’occasione per augurare a tutti gli associati un sereno Santo Natale. Cordialmente, Il Presidente - Stefano Loglio

description

Report 15-12-15

Transcript of 15-12-2015 Report incontro con Sindaco

Page 1: 15-12-2015 Report incontro con Sindaco

ASSOCIAZIONE, SERIATE:”RECUPERARE IL CENTRO STORICO

24068 Seriate (Bg), Via Deco e Canetta n 18, tel 035249293 fax 0352281701 email [email protected], P.IVA 03737420160

Seriate 17.12.2015

A Tutti gli Associati

Report dell’incontro del 15 dicembre 2015 con il Sindaco del Comune di Seriate sullo stato di fatto del Centro Storico.

L’incontro del 15.12.015 con il Sindaco, Avv. Vezzoli Cristian, è stato cordiale e costruttivo. Al Sindaco ho esposto la

grave situazione di degrado che caratterizza il centro storico, in particolare Piazza Bolognini, le vie adiacenti Via Decò e

Canetta, Via Tasca, Via Colombo e il parco Mons. Paravisi, adiacente alla scuola Cesare Battisti. Ho evidenziato la

preoccupante condizione d’insicurezza nella quale vivono i residenti ed i commercianti, che oggi coraggiosamente fanno

opera di presidio, spesso a loro danno. Ho ribadito la necessità di interventi radicali e coraggiosi, evidenziando l’inutilità

di azioni spot che illudono l’opinione pubblica nell’immediato, ma che poi si rilevano inutili, anzi dannose perché non

consentono, a chi è esterno, di valutare oggettivamente la reale condizione di degrado. Il sindaco mi ha ascoltato con

interesse e partecipazione riguardo l’estrema necessità di attuare azioni profonde di rigenerazione urbana e sociale, e

ha interagito costruttivamente sulle diverse proposte. Ho evidenziato quanto sia stata efficace l’applicazione della

norma sulla compatibilità delle attività commerciali in centro storico (proposta dall’associazione nel 2010).

Riguardo al problema di sicurezza urbana ho rimarcato come la situazione rispetto ai passati mesi non si sia modificata e

che i problemi ancora oggi siano irrisolti; inoltre ho sottolineato la situazione negativa determinata dalla presenza del

Kebab in via Tasca dove spesso accadono risse e azioni di disturbo della quiete pubblica, chiedendo con decisione azioni

concrete di controllo. Riguardo a tale problema il Sindaco mi ha assicurato che entro febbraio 2016 nell’ambito della

revisione del regolamento di Polizia Urbana verrà introdotta una modalità normativa specifica per il centro storico che

obbligherà la chiusura delle attività commerciali entro le h 22. Proposta che l’associazione condivide perché utile a

prevenire azioni di disturbo alla sicurezza dei residenti.

Inoltre ho evidenziato la necessità di attuare rapidamente azioni di controllo degli immobili per verificare l’agibilità ed

attuare azioni programmate di rigenerazione urbana e sociale intervenendo concretamente su temi come la mobilità la

riqualificazione edilizia, l’incentivazione economica per nuove attività commerciali, l’integrazione sociale e l’ubicazione

di funzioni a forte uso pubblico. Ho comunicato ed anticipato che l’associazione sta lavorando, con altre associazione del

territorio, ad un progetto di rivitalizzazione delle attività commerciali, che appena pronto verrà presentato

all’amministrazione. Altresì ho riferito tutto il lavoro che l’associazione ha prodotto in questi anni e le soluzioni

individuate e comunicate per ottenere un centro storico, nuovo, rigenerato, capace di ritrovare la sua centralità

funzionale rispetto all’intero territorio. Come sapete le associazioni non hanno potere decisionale e/o attuativo,

semplicemente sono delle realtà sociali che agiscono con azioni partecipate allo sviluppo del proprio territorio,

facendosi promotrici di proposte e portavoce dei problemi. Non so se quanto evidenziato al Sindaco riuscirà a tradursi in

azioni concrete, di sicuro noi continueremo a “lottare” perché crediamo nelle buone idee e nelle buone azioni.

Pensiamo che i gravi problemi che caratterizzano il centro storico e l’intero territorio possano essere risolti attraverso

buone azioni di politica e meno interesse di partito.

Colgo l’occasione per augurare a tutti gli associati un sereno Santo Natale.

Cordialmente,

Il Presidente - Stefano Loglio