12 Tavole Del Seguin Seconda Serie

download 12 Tavole Del Seguin Seconda Serie

of 5

Transcript of 12 Tavole Del Seguin Seconda Serie

  • 8/10/2019 12 Tavole Del Seguin Seconda Serie

    1/5

    T TAppaiamento quantit -simboli

    Prima presentazione:

    Materiale occorrente:

    Tavole del Seguin II serie, con i numeri delle decine da 10 a 90: sono duetavolette, ciascuna delle quali suddivisa in 5 sezioni uguali; su 9 dei dieciscompartimenti vi sono stampate tutte le decine da 10 a 90 (la primatavoletta va da 10 a 50, la seconda da 60 a 90 e un riquadro vuoto).

    con dentro le tessere di legno con i numeri da 1 a 9. Scatola con 45 decine Scatola delle perle dell1 : 10 perle sciolte

  • 8/10/2019 12 Tavole Del Seguin Seconda Serie

    2/5

    Presentazione:

    Linsegnante si siede a destra del bambino e sistema sul tappeto le tavole diSguin al centro e in basso a sinistra i bastoncini del 10. Linsegnante invita il

    bambino a fare un bel lavoro e gli chiede: ti ricordi che cos questo? indicandoil bastoncino del 10. Il bambino risponde 10. Poi linsegnante posiziona il

    bastoncino in orizzontale a sinistra della prima tavola in corrispondenza delnumero appena detto.Continua indicando due bastoncini del dieci e dice: Che c os questo? e il

    bambino risponde 2 dieci e linsegnante replica 2 dieci Venti . Si prendonodue decine dalla scatola e si posizionano a sinistra della seconda tavola incorrispondenza del numero.Si prosegue cos fino a cinquanta.

    Si utilizza la lezione dei tre tempi per accertarsi che il bambino abbia compresoquanto presentato.

    I tempo:

    Linsegnante indicando di volta in volta il materiale ripete: Dieci, venti, trenta,quaranta, cinquanta .

    II tempo:Linsegnante indica la cifra e gli chi ede:Dammi 20Copri 30Tocca 40

    III tempo:

  • 8/10/2019 12 Tavole Del Seguin Seconda Serie

    3/5

    Linsegnante mette di fronte al bambino una quantit alla volta e il bambino devedirne il nome.Cos questo?

    Si prosegue cos fino al 90, interrompendo eventualmente ogni 3-4 decine,mescolando e riordinando il materiale.Una volta eseguito il lavoro di posizionamento, la scatola delle decine rimarrvuota, in quanto saranno state impiegate 45 decine.

    Scopo diretto:

    Riconoscimento della numerazione dal 10 al 99.

  • 8/10/2019 12 Tavole Del Seguin Seconda Serie

    4/5

    T TSeconda presentazione:

    Materiale occorrente:

    Tavole del Seguin con i numeri delle decine da 10 a 90. Tessere di legno con i numeri da 1 a 9.

    Tappeto. Scatola con 45 decine. Scatolina con 10 unit.

    Presentazione:

    Linsegnante posiziona le tavole sul tapp eto con a destra le tessere di legnosovrapposte (dal 9 in cima all1 in fondo) e in basso a sinistra le decine e le unit.Il bambino siede alla sinistra dellinsegnante.

    Linsegnante indica la decina e chiede: Ti ricordi cos questo? Bambino: 10.Linsegnante affianca la decina alla prima casella della tavola di Seguin, a sinistra,

    poi infila la tessera dell1 nella casella e dice: Undici. Prende una unit e la posiziona sotto la decina, dicendo: 10 e 1 Undici . Il bambino ripete Undici.Linsegnante sfila la tessera dell1 e la capovolge alla propria destra.Si ripete lo stesso lavoro per gli altri numeri fino a 19, invitando il bambino amettere le quantit, mentre linsegnante metter le tessere.

  • 8/10/2019 12 Tavole Del Seguin Seconda Serie

    5/5

    Arrivati a 20, quando il bambino mett e lultima perlina, linsegnante dice: Dieci perline non possono stare sciolte, devono stare legate. Prende quindi la decina ela affianca alla casella del 10, sostituendo le perline messe dal bambino, e dice: Ma siamo a 20, dobbiamo scendere e cambiare abitazione. Quindi abbassa ledue decine al fianco della casella del 20 e dice due dieci, 20.

    Si ripete la stessa presentazione per le altre decine fino al 99. Se il bambino stanco ci si ferma ad una decina (es: 40).Quando i bambini usano il materiale autonomamente possono lavorare a coppie,

    in cui luno mette i numeri e laltro le unit.

    Scopo diretto:

    Riconoscimento del nome preciso delle decine da 10 a 90. Riconoscimento di tutta la numerazione progressiva da 10 a 19.

    Scopo indiretto:

    Introdurre che 10 unit non possono stare sciolte, ma solo legate, perch si passa da una gerarchia allaltr a.